Come creare forme geometriche dalla carta? Schemi e suggerimenti. Come creare forme o forme a mano libera in Photoshop. Il termine bokeh in fotografia

- il sogno di molti. Ognuno ha i propri parametri di perfezione. Per possederli ci vuole desiderio e lavoro quotidiano. Necessario Un approccio complesso che comprende attività sportive, cura adeguata per il corpo e cibo sano. Vale anche la pena aggiungere ad essi una grande ricerca dell'idealità. Quindi tutte le azioni si uniranno e porteranno al risultato atteso.

Puoi ottenere cambiamenti tangibili a casa senza andare in palestra. È necessario modificare il programma giornaliero per lasciare tempo per un esercizio leggero. Passa solo al cibo sano e naturale e coccola maggiormente il tuo corpo con procedure cosmetiche che possono essere eseguite a casa senza andare in un salone di bellezza. Ora parliamo di tutto in ordine.

Una corretta alimentazione è la chiave per la salute

Per prima cosa, ispeziona il tuo frigorifero. Prima di tutto, sbarazzatevi di ogni sorta di “chicche”. Non si tratta solo di farina e prodotti dolci, ma anche di bevande gassate, cibo di fast food e caffè.

È necessario ridurre il consumo di latticini: questa misura forzata renderà la vita più sottile. Quando acquisti il ​​pane, dovresti scegliere tipi a basso contenuto calorico (segale, nero o con crusca). Bevi invece di bevande malsane tè verde, composte e acqua minerale senza benzina. Dopo il pasto principale, prendi l'abitudine di mangiare frutta fresca al posto del dessert. Lo zucchero può essere sostituito con miele naturale. Seguendo questa dieta, vedrai presto risultati evidenti.

Amo il tuo corpo!

Esistono diverse ricette che puoi utilizzare per ottenere una pelle perfetta.

Pulisci il tuo corpo una volta alla settimana con scrub o esfoliazioni. Entrambi i rimedi possono essere preparati a casa con ingredienti ordinari. Uno scrub al caffè aiuterà nella lotta contro le irregolarità della pelle e la cellulite. È composto da un cucchiaino di caffè macinato e un cucchiaio. cucchiai di qualsiasi gel doccia. Questa miscela viene strofinata con movimenti circolari su tutto il corpo. Per un peeling delicato, puoi usare il miele. Pulirà perfettamente i pori dalle impurità e rimuoverà anche l'olio in eccesso.

Concedetevi piacevoli bagni. Ad esempio, soluzione salina. Questa procedura libererà il corpo dall'acqua in eccesso, renderà la pelle liscia e rimuoverà i centimetri in eccesso dai lati. Un bagno al miele con latte pulirà in profondità i pori e idraterà anche la pelle.

Quando torni a casa dopo una dura giornata, rimuovi le sue conseguenze doccia di contrasto. È necessario iniziarlo e finirlo acqua calda. Allevia perfettamente gli effetti dello stress ed elimina la cellulite.

Artiglieria pesante come esercizio

Tutto in questa vita è reale. Una figura ideale non diventerà dall'oggi al domani; la sua creazione richiede azioni specifiche. Anche se hai perso peso in modo notevole, la tua pelle e i tuoi muscoli hanno bisogno di esercizio per raggiungere compattezza e tono. Non dovresti correre a comprare un simulatore con i tuoi ultimi soldi. Inizia in piccolo: acquista manubri, un cerchio o una corda per saltare. Aiuteranno a rendere gli esercizi più efficaci.

È possibile ottenere una figura perfetta in una settimana?

Naturalmente, in un periodo così breve nessuna quantità di esercizio fisico sarà in grado di far fronte al compito. Non dovrebbero essere esclusi, ma non dovrebbero essere considerati completamente affidabili. In questo caso, una dieta aiuterà, così come l'acquisto di indumenti modellanti e nuovi abiti che possano nascondere le sfumature della tua figura.

La dieta riguarda la giusta combinazione di alimenti.

Dieta per quattro giorni:

  1. solo alimenti proteici;
  2. alimenti contenenti amido;
  3. alimenti a base di carboidrati;
  4. solo frutta e verdura.

Quindi ripetere il corso. Di conseguenza, perderai 3 kg in una settimana. In questo caso, è necessario eseguire esercizi fisici regolari per le aree problematiche del corpo.

2 settimane sono un periodo breve per darti una figura ideale?

Prima stagione estiva Molte donne iniziano a mettere freneticamente in ordine la propria figura. A volte mancano solo due settimane prima di un viaggio al mare tanto atteso. Come puoi aiutare te stesso in questo periodo?

Innanzitutto, la dieta. Sarà breve, quindi non causerà alcun danno al corpo. La tecnica più efficace sarebbe quella di rinunciare ai carboidrati. È necessario evitare temporaneamente di mangiare patate, farina e cibi dolci e mangiare carne, funghi, uova e frutta fresca. Puoi perdere 5 kg entro il periodo specificato.

In secondo luogo, fare esercizio. A causa della rapida perdita di peso, la pelle delle cosce e dell'addome può abbassarsi. Per evitare che ciò accada, è necessario eseguire esercizi parallelamente alla dieta che rinforzeranno i muscoli di queste particolari zone.

In terzo luogo, le procedure cosmetiche. Regalati un massaggio anticellulite quotidiano utilizzando prodotti mirati. Se non ci sono problemi ai vasi sanguigni, esegui l'avvolgimento a giorni alterni. Migliorerà l'elasticità e la compattezza della pelle.

Come ottenere una figura perfetta in 3 mesi?

Durante questo periodo, puoi ottenere risultati sorprendenti con una serie di esercizi adeguatamente pianificati. Dovresti assolutamente includere in questo corso: squat, altalene addominali, lavoro con un cerchio e manubri. Inoltre, ognuno sceglie da solo ciò che deve essere corretto e rafforzato. Senza dieta, attenendosi nutrizione appropriata e cura della pelle, puoi realizzare il tuo sogno: creare un corpo perfetto in 90 giorni.

Esercizi per una figura ideale

Al giorno d'oggi sono stati sviluppati molti esercizi per creare una figura perfetta.

Ecco i più popolari:

In questo tutorial esamineremo tutto ciò che riguarda la creazione di forme arbitrarie in Programma Photoshop e il successivo lavoro con loro. Dato che il materiale è parecchio, lo divideremo in due parti. Nella prima parte impareremo come creare una forma, definirla come forma personalizzata, quindi visualizzarla sullo schermo e utilizzarla secondo necessità. Nella Parte 2 vedremo come combinare forme diverse in set di forme separati e salvarle nel programma.

L'idea di creare questo tutorial mi è venuta mentre sfogliavo una rivista di scrapbooking con numerose pagine contenenti modelli già pronti per forme semplici. Queste cifre erano raggruppate sotto vari temi ed erano assurdamente costose. Allora ho pensato: "Ehi, puoi creare tutte queste forme da solo in Photoshop e gratuitamente!" Inoltre, non è necessario essere appassionati di scrapbooking per trarre vantaggio dalla creazione di forme personalizzate.

Prima di tutto, puoi semplicemente divertirti mentre crei le forme! E se crei molte forme diverse e le combini in un set separato, sarà ancora più interessante. In secondo luogo, puoi utilizzare forme arbitrarie come elemento decorativo durante la progettazione di disegni o anche nel design. In terzo luogo, puoi combinare una forma personalizzata con una maschera vettoriale e ottenere una divertente cornice per foto. Ma prima di iniziare a utilizzare forme personalizzate, impariamo come crearle!

Prima di iniziare a padroneggiare il materiale, mi permetto un'altra digressione. La creazione di forme a mano libera richiede l'utilizzo dello strumento Penna. Puoi creare forme utilizzando gli strumenti Forme di base, come Rettangolo o Ellisse, ma a meno che tu non voglia limitarti alla creazione di forme specifiche come scatole o pneumatici di bicicletta, dovrai utilizzare lo strumento Penna. Abbiamo studiato lo strumento Penna in modo più dettagliato nel nostro tutorial "Come effettuare selezioni con lo strumento Penna", quindi in questo tutorial toccheremo questo argomento solo leggermente. Se non hai familiarità con le proprietà di base dello strumento Penna, leggi prima il nostro tutorial sull'utilizzo di questo strumento.

In questa lezione creeremo forme arbitrarie tracciando prima un oggetto nell'immagine. Se sai disegnare, ottimo, puoi facilmente disegnare una figura a mano senza delineare l'oggetto, poiché quando crei una figura arbitraria, non importa come la disegni, usando un tratto o a mano. Per quanto mi riguarda, preferisco delineare l'oggetto (visto che non ho capacità artistiche), quindi in questo tutorial faremo proprio questo.

Creerò una forma a mano libera da questo simpatico omino di pan di zenzero:

Omino di pan di zenzero

Iniziamo!

Passaggio 1: seleziona lo strumento Penna

Come ho già detto, puoi creare forme a mano libera utilizzando gli strumenti Forme base, come Rettangolo o Ellisse, ma se provi a ricalcare il nostro Omino di Pan di Zenzero con questi strumenti, molto probabilmente rimarrà nella migliore delle ipotesi, senza testa (scusate per il leggera ironia). Ciò di cui abbiamo veramente bisogno è lo strumento Penna, quindi selezionalo dal pannello Strumenti:

Selezione dello strumento Penna

Puoi anche selezionare lo strumento Penna premendo il tasto P.

Passaggio 2: seleziona l'opzione "Livello forma" nella barra delle opzioni

Con lo strumento Penna selezionato, diamo un'occhiata al pannello delle impostazioni nella parte superiore dello schermo. Sul lato sinistro del pannello vedrai un gruppo di tre icone:

Tre icone nella barra delle opzioni che ci permettono di scegliere come utilizzare lo strumento Penna

Queste icone ci mostrano cosa possiamo fare con lo strumento Penna. L'icona a destra attualmente appare disattivata. È a nostra disposizione solo quando lavoriamo con gli strumenti principali del gruppo “Forme” (lo strumento “Penna” e gli strumenti del gruppo “Forme” hanno quasi le stesse opzioni nel pannello delle impostazioni). Come abbiamo visto nella lezione “Come effettuare selezioni con lo strumento Penna”, l'icona al centro viene utilizzata quando vogliamo disegnare dei contorni, ma al momento non ci serve. Vogliamo utilizzare lo strumento Penna per disegnare una forma e per fare ciò dobbiamo selezionare l'icona a sinistra, che è responsabile dell'opzione Livelli forma:

Per disegnare forme utilizzando lo strumento Penna, seleziona l'opzione Livello forma.

L'opzione Livello forma è selezionata per impostazione predefinita ogni volta che usi lo strumento Penna, quindi potresti non doverla impostare tu stesso. Ma è comunque una buona idea controllare e assicurarsi che questa opzione sia selezionata prima di iniziare a disegnare la forma.

Dovrei sottolineare che non c'è differenza tra disegnare tracciati e disegnare forme con lo strumento Penna. In entrambi i casi, fai clic nella finestra del documento per impostare i punti di ancoraggio, quindi sposti le linee guida secondo necessità per creare sezioni diritte o curve (di nuovo, se non hai familiarità con questi concetti, consulta il nostro tutorial Come creare strumenti di selezione Piuma"). In effetti, sia che tu disegni "ufficialmente" forme o contorni, stai comunque disegnando contorni. La differenza è che quando disegniamo forme, Photoshop riempie il contorno di colore mentre disegniamo, permettendoci di vedere la forma.

Stranamente, questa proprietà renderà il nostro lavoro un po' più difficile. Vedremo perché ulteriormente.

Passaggio 3: inizia a disegnare la forma

Dopo aver selezionato lo strumento Penna e l'opzione Livello forma nella barra delle opzioni, possiamo iniziare a tracciare l'immagine. Voglio iniziare a tracciare la testa dell'omino di pan di zenzero. Per fare ciò, farò clic per impostare i punti di ancoraggio e inizierò a spostare le linee guida per creare una sezione curva del tratto attorno alla testa dell'Uomo. Nell'immagine qui sotto puoi vedere i punti di ancoraggio e le linee guida, ma c'è un problema. Photoshop riempie il contorno della figura con un colore di sfondo (nero nel mio caso) mentre traccia, impedendoci di vedere la testa dell'Uomo:

Il programma riempie il contorno con il colore di sfondo mentre disegna, impedendoci di vedere l'immagine

Affinché il programma non nasconda l'immagine stessa durante il processo di ricalco, dobbiamo solo andare nel pannello dei livelli e ridurre l'opacità del livello della forma. A questo punto nel pannello Livelli, puoi vedere che abbiamo due livelli: uno strato inferiore di Sfondo (Background), che contiene l'immagine dell'omino di pan di zenzero, e uno strato superiore di una forma chiamata "Forma 1" (Forma 1 ). Posso dire con sicurezza che il livello forma è attualmente selezionato perché è evidenziato in blu, quindi per ridurne l'opacità dobbiamo solo selezionare l'opzione Opacità nell'angolo in alto a destra del pannello Livelli e ridurne il valore. Nel mio caso, abbasserò l'opacità al 50%:

Riduci l'opacità del livello forma utilizzando l'opzione Opacità nell'angolo in alto a destra del pannello Livelli

Dopo aver ridotto l'opacità del livello forma, la testa dell'uomo è visibile attraverso il colore di riempimento dello sfondo, rendendoci molto più facili i successivi tratti:

Dopo aver ridotto l'opacità di un livello forma, l'immagine è visibile attraverso il colore di riempimento dello sfondo

Passaggio 5: continua a ricalcare l'immagine

Ora che l'omino di pan di zenzero è visibile attraverso il colore di riempimento della forma, posso continuare a tracciare l'immagine con lo strumento Penna finché non torno all'inizio del tratto:

Il contorno della figura è completamente finito

Se osserviamo il livello della forma nel pannello Livelli, possiamo vedere che su di esso è apparsa una forma distinta di Gingerbread Man:

La figura del nostro Uomo è ora ben visibile nel pannello dei livelli.

Per noi finora è andato tutto bene. Abbiamo delineato la figura dell'Omino di Pan di Zenzero e in alcuni casi questo sarebbe sufficiente. Nel mio caso, tuttavia, la figura delineata richiede un po’ di lavoro. Per lo meno, penso che dovremmo includere gli occhi e la bocca nella silhouette delineata, così come forse un papillon e due grandi bottoni sotto. Come aggiungiamo questi dettagli alla forma delineata? Molto semplice! Non li aggiungeremo: rimuoveremo (o sottrarremo) questi dettagli dalla figura!

Passaggio 6: seleziona lo strumento Ellisse

Cominciamo con gli occhi. Se lo desiderassimo, potremmo selezionare gli occhi utilizzando lo strumento Penna, ma poiché gli occhi dell'Uomo sono rotondi, li selezioneremo maggiormente nel modo più semplice utilizzando lo strumento Ellisse. Seleziona lo strumento Ellisse dalla barra degli strumenti. Per impostazione predefinita, questo strumento è nascosto dietro lo strumento Rettangolo, quindi fai clic sullo strumento Rettangolo e tieni premuto il pulsante del mouse per alcuni secondi, il che farà apparire un menu a comparsa sullo schermo in cui puoi selezionare lo strumento Ellisse:

Fare clic sullo strumento "Rettangolo" nella barra degli strumenti, quindi tenere premuto il pulsante del mouse finché sullo schermo non viene visualizzato un menu a comparsa, dove selezioniamo lo strumento "Ellisse".

Passaggio 7: seleziona l'opzione "Sottrai dall'area della forma".

Con lo strumento Ellisse selezionato, guarda il pannello Opzioni, dove vedrai diverse icone raggruppate insieme che sembrano piccoli quadrati collegati tra loro in modi diversi. Queste icone ci consentono di eseguire varie azioni con le forme, come aggiungere una forma a un'area, sottrarre da essa un'area separata e intersecare le aree di diverse forme. Fare clic sulla terza icona da sinistra, responsabile del parametro "Sottrai dall'area della forma":

Nel pannello delle impostazioni, fai clic sull'icona dell'opzione "Sottrai dall'area della forma":

Passaggio 8: Disegna forme individuali per estrarle dalla silhouette delineata

Ora che abbiamo selezionato l'opzione Sottrai dall'area della forma, possiamo iniziare ad aggiungere dettagli alla nostra forma rimuovendo singole aree. Inizierò a trasformare la figura disegnando un ovale attorno all'occhio sinistro:

Disegna un ovale attorno all'occhio sinistro tenendo premuto il pulsante del mouse

Quando rilascio il pulsante del mouse, l'area ovale attorno all'occhio scompare immediatamente o viene “ritagliata” dal contorno della forma principale, lasciando dietro di sé un foro attraverso il quale si vede l'occhio sinistro dell'Uomo nell'immagine originale posta su il livello inferiore "Sfondo":

L'occhio sinistro è ora "ritagliato" dal contorno originale della figura, risultando visibile nell'immagine originale sotto la silhouette delineata.

Farò lo stesso con l'occhio destro. Per iniziare, disegnerò un ovale attorno all'occhio:

Disegna un ovale attorno all'occhio destro

Non appena rilascerò il pulsante del mouse, apparirà un secondo foro rotondo, attraverso il quale sarà visibile anche l'occhio dell'Uomo nell'immagine originale:

Sulla figura è apparso un secondo foro, attraverso il quale è visibile l’occhio dell’Uomo.

Poiché anche i due pulsanti sotto il papillon sono di forma rotonda, utilizzerò nuovamente lo strumento Ellisse per rimuoverli dalla forma delineata. Per iniziare, disegnerò un ovale attorno al pulsante in alto:

Disegna un ovale attorno al pulsante in alto

Quando rilascio il pulsante del mouse, l'area ovale attorno al pulsante scompare immediatamente dalla forma delineata, lasciando dietro di sé un foro attraverso il quale è possibile vedere il pulsante nell'immagine seguente:

C'è un foro nella figura attraverso il quale è visibile il pulsante in alto

Ora farò lo stesso per il pulsante in basso, iniziando disegnandogli un ovale attorno:

Disegna un ovale attorno al pulsante in basso

Quando rilascio il pulsante del mouse, nella sagoma delineata appare un quarto foro:

Entrambi i pulsanti sono ora tagliati dalla forma delineata

Se guardo la miniatura del livello forma nel pannello Livelli in questo momento, posso vedere due fori per gli occhi e due fori per i pulsanti che ho ritagliato dalla forma delineata:

La miniatura del livello forma mostra i fori per gli occhi e i pulsanti ritagliati dalla forma delineata

Passaggio 9: estrai i dettagli rimanenti dalla silhouette delineata utilizzando lo strumento Penna

Passerò di nuovo allo strumento Penna perché devo aggiungere alcuni dettagli alla forma delineata che non posso selezionare con lo strumento Ellisse.

Voglio aggiungere una bocca alla silhouette delineata, così come un papillon. Poiché l'opzione Sottrai dall'area della forma è già selezionata quando seleziono nuovamente lo strumento Penna nella barra delle opzioni, inizierò semplicemente a tracciare la bocca e il papillon per "ritagliarli" dalla sagoma delineata dell'omino di pan di zenzero.

Nell'immagine qui sotto puoi vedere le linee del tratto insieme all'immagine originale di Gingerbread Man che sbircia attraverso i buchi che ho creato:

Sia la bocca che il papillon sono ora ritagliati dalla forma delineata dell'omino di pan di zenzero utilizzando lo strumento Penna.

Finiamo di disegnare la figura dell'Omino di Pan di Zenzero ritagliando scie ondulate di zucchero a velo sulle sue gambe e braccia. Ancora una volta, utilizzerò lo strumento Penna per creare le tracce. Per prima cosa, traccerò una scia di zucchero a velo sul braccio sinistro dell'Uomo, facendolo ritagliare dal contorno originale della forma:

Usando lo strumento Penna, ritaglia una scia di zucchero a velo sulla mano sinistra dell'uomo.

Dopo aver delineato la prima traccia, passerò alle restanti tre e inizierò a ricalcarle finché tutte e quattro le tracce di zucchero a velo non saranno state ritagliate dalla figura dell'Uomo:

Le tracce di zucchero a velo sulle gambe e sulle braccia sono ora ritagliate dalla silhouette delineata

Se osserviamo nuovamente la miniatura del livello forma nel pannello Livelli, possiamo vedere chiaramente le tracce di zucchero a velo, gli occhi, la bocca, il papillon e i bottoni ritagliati dalla forma:

La miniatura del livello della forma nel pannello Livelli riflette tutti i dettagli tagliati dal contorno originale della forma dell'omino di pan di zenzero

Quindi, la figura dell'Omino di pan di zenzero è pronta! Abbiamo utilizzato lo strumento Penna per creare un tratto iniziale della forma, quindi abbiamo utilizzato gli strumenti Penna ed Ellisse insieme all'opzione Sottrai dall'area della forma per aggiungere dettagli fini alla forma.

Passaggio 10: aumenta l'opacità del livello forma al 100%

Una volta delineate le singole aree della nostra forma, non abbiamo più bisogno di vedere l'immagine originale sotto la silhouette delineata, quindi selezioneremo nuovamente l'opzione Opacità nell'angolo in alto a destra del pannello Livelli e aumenteremo il valore al 100% :

Aumenta l'opacità del livello forma al 100%

Inoltre nasconderò temporaneamente il livello Sfondo dalla vista facendo clic sull'icona di visibilità del livello (l'icona del bulbo oculare) in modo che possiamo vedere solo la forma delineata sullo sfondo trasparente. Se non vuoi, puoi lasciare il livello di sfondo non nascosto. Lo faccio solo per comodità di visualizzare la figura:

Fare clic sull'icona di visibilità del livello per nascondere temporaneamente il livello di sfondo alla vista.

Ed ecco come appare la forma dell'omino di pan di zenzero che ho creato dopo aver nascosto il livello di sfondo alla vista e aumentato l'opacità del livello della forma al 100%:

La figura finita dell'Omino di pan di zenzero posizionata su uno sfondo trasparente

Dopo molti passaggi, abbiamo finalmente creato la nostra figura! Ma questa non è la fine. Ora dobbiamo ricavarne una cifra arbitraria, ed è quello che faremo dopo.

Passaggio 11: Definire la forma come forma a mano libera

Per trasformare una forma in una forma personalizzata, assicurati innanzitutto che il livello forma sia selezionato nel pannello Livelli. Ti consigliamo inoltre di assicurarti che la miniatura dell'anteprima del livello forma sia selezionata. Se è selezionato, sarà circondato da una cornice bianca evidenziata e sarai in grado di vedere il contorno delineato attorno alla forma nel documento. Se la miniatura del livello non ha un bordo evidenziato e non riesci a vedere il contorno attorno alla forma, fai semplicemente clic sulla miniatura del livello per selezionarla:

Se necessario, fare clic sulla miniatura del livello forma per selezionarlo

Nota: se hai bisogno di nascondere il contorno della tua forma, fai semplicemente nuovamente clic sulla miniatura del livello per deselezionarlo

Dopo aver selezionato il livello forma e selezionato la miniatura del livello, vai al menu Modifica nella parte superiore dello schermo e seleziona Definisci forma personalizzata:

Seleziona "Modifica" > "Definisci forma libera"

Questa azione aprirà la finestra di dialogo Nome forma, dove dovrai inserire un nome per la tua forma. Chiamerò la mia figura "Gingerbread Man":

Immettere un nome per la forma nella sezione appropriata della finestra di dialogo Nome forma.

Fai clic su OK per uscire dalla finestra di dialogo una volta inserito il nome e il gioco è fatto: la tua forma personalizzata è pronta per l'uso! A questo punto possiamo chiudere il documento in Photoshop poiché abbiamo creato e salvato la nostra forma. Ora vediamo dove puoi trovarlo e come puoi usarlo!

Passaggio 12: crea un nuovo documento in Photoshop

Crea un nuovo documento vuoto in Photoshop accedendo al menu File nella parte superiore dello schermo e selezionando Nuovo. Questa azione aprirà la finestra di dialogo Nuovo documento, in cui puoi specificare qualsiasi dimensione dell'immagine per il tuo documento. Nella riga “Preset” selezionerò la dimensione 640x480 pixel:

Crea un nuovo documento vuoto in Photoshop

Passaggio 13: seleziona lo strumento Forma libera

Dopo aver creato un nuovo documento vuoto, seleziona lo strumento Forma libera dalla barra degli strumenti. Per impostazione predefinita, sullo schermo viene visualizzato lo strumento Rettangolo, quindi fai clic su di esso e tieni premuto il pulsante del mouse per alcuni secondi finché non viene visualizzato un menu a comparsa con un elenco di altri strumenti, in cui puoi selezionare lo strumento Forma personalizzata. Strumento Forma ):

Fai clic e tieni premuta l'icona dello strumento Rettangolo, quindi seleziona lo strumento Forma libera dal menu visualizzato.

Passaggio 14: selezione della nostra forma personalizzata

Dopo aver selezionato lo strumento "Forma a mano libera", fare clic con il pulsante destro del mouse nella finestra del documento, a seguito della quale verrà visualizzata una finestra di selezione della forma, in cui è possibile selezionare una qualsiasi delle forme a mano libera attualmente disponibili. La forma appena creata sarà l'ultima nell'elenco delle forme. Per selezionarlo è sufficiente cliccare sulla miniatura della figura corrispondente:

Fare clic con il pulsante destro del mouse nella finestra del documento per aprire la finestra di selezione della forma, quindi fare clic sulla miniatura di una forma personalizzata per selezionarla

Passaggio 15: disegnare la nostra forma

Dopo aver selezionato una forma arbitraria, è sufficiente fare clic con il mouse nella finestra del documento e, tenendo premuto il pulsante del mouse, disegnare la forma. Per mantenere le proporzioni della forma mentre muovi il cursore e non distorcerle accidentalmente, tieni premuto il tasto Maiusc. Puoi anche tenere premuto Alt (Win)/Opzione (Mac) per disegnare la forma dal centro. Se desideri modificare la posizione di una forma mentre la disegni, tieni premuta la barra spaziatrice, quindi sposta la forma in una nuova posizione, quindi rilascia la barra spaziatrice e continua a disegnare la forma.

Durante il processo di disegno, vedrai solo un contorno sottile della figura futura:

Mentre disegni la forma, apparirà un contorno sottile.

Quando sei soddisfatto della posizione e delle dimensioni della forma, rilascia semplicemente il pulsante del mouse e il programma riempirà immediatamente la forma con il colore che attualmente è lo sfondo (nel mio caso è nero):

Rilascia il pulsante del mouse e Photoshop riempirà la forma con il colore

Passaggio 16: fare doppio clic sulla miniatura del livello forma per modificare il colore della forma

Non preoccuparti del colore della tua forma mentre la disegni e la aggiungi al documento. Il programma riempirà automaticamente la forma con il colore attualmente selezionato come colore di sfondo. Se poi vuoi cambiare il colore della forma, fai semplicemente doppio clic sulla miniatura del livello della forma. È vicino alla miniatura del livello e non alla miniatura dell'anteprima della forma situata sul lato destro (che è formalmente chiamata miniatura della maschera vettoriale). Vuoi una miniatura sul lato sinistro che assomigli a un'icona di un campione di colore con un piccolo cursore in basso. Fare doppio clic su di esso con il pulsante del mouse per cambiare il colore della forma:

Fare doppio clic sulla miniatura del livello forma (icona del campione di colore) situata a sinistra per modificare il colore della forma

Questa azione aprirà il selettore colori in cui potrai scegliere un nuovo colore per la tua forma. Per il mio Omino di Pan di Zenzero voglio scegliere il colore marrone:

Per selezionare un nuovo colore, utilizzare il selettore colori

Fai clic su OK per uscire dal selettore colori dopo aver selezionato un colore e la tua forma si riempirà immediatamente con il nuovo colore:

Il colore della figura ora è cambiato

Puoi cambiare il colore della tua figura tutte le volte che vuoi, ogni volta che ne hai bisogno!

Passaggio 17: se necessario, modificare la dimensione della forma utilizzando il comando "Trasformazione libera".

Quando lavori con le forme, puoi modificare non solo il colore. Il grande vantaggio è che per disegnare le forme vengono utilizzati vettori anziché pixel, quindi puoi ridimensionare facilmente le forme quando vuoi senza perdere la qualità dell'immagine! Se decidi di rendere la tua forma più grande o più piccola, seleziona semplicemente il livello forma nel pannello Livelli e quindi premi Ctrl+T (Win)/Comando+T (Mac) per aprire il riquadro Trasforma. Ridimensiona la forma trascinando una delle maniglie d'angolo. Tieni premuto il tasto Maiusc mentre sposti la maniglia per mantenere le proporzioni della forma. Puoi anche tenere premuto Alt (Win)/Opzione (Mac) mentre sposti la maniglia per ridimensionare la forma dal suo centro:

Ridimensiona una forma utilizzando il riquadro Trasformazione libera

Per ruotare una forma è sufficiente fare clic con il mouse all'esterno del riquadro di trasformazione libera e spostare il cursore nella direzione desiderata:

Fare clic all'esterno del riquadro di trasformazione e spostare il cursore per ruotare la forma

Premi Invio (Win)/Invio (Mac) quando hai finito di ridimensionare la forma per confermare la trasformazione finale.

Puoi aggiungere al documento tutte le copie che desideri della tua forma personalizzata, modificando il colore, le dimensioni e la posizione della forma ogni volta che lo desideri. Ogni copia della forma personalizzata verrà posizionata su un livello di forma separato nel pannello Livelli. Nel mio caso, ho aggiunto al documento diverse forme di Gingerbread Man, ognuna delle quali aveva il proprio colore, dimensione e angolo di rotazione. Tieni presente che, indipendentemente dalle loro dimensioni, tutte le figure mantengono angoli acuti e chiari:

Aggiungi al documento tutte le copie che desideri della tua forma personalizzata, modificando il colore, le dimensioni e l'angolo di rotazione di ciascuna di esse

E ora abbiamo finito! Innanzitutto, abbiamo creato la forma ricalcando il disegno originale utilizzando lo strumento Penna. "Ritagliamo" piccoli dettagli sulla nostra forma utilizzando gli strumenti Penna ed Ellisse con l'opzione "Sottrai dall'area della forma" impostata. Successivamente, abbiamo salvato la nostra forma come forma personalizzata utilizzando l'opzione Definisci forma libera nella sezione del menu Modifica. Successivamente, abbiamo creato un nuovo documento, selezionato lo strumento Forma libera e disegnato una forma a mano libera nel nostro documento. Infine, abbiamo visto come modificare il colore, le dimensioni e l'angolo di qualsiasi forma in qualsiasi momento!

Quindi, abbiamo imparato le basi per creare e utilizzare forme a mano libera in Photoshop, ad es. studiato la prima parte della nostra lezione. Nella seconda parte vedremo come combinare le forme arbitrarie che abbiamo creato in set separati e salvarle nel programma.

Traduzione: Ksenia Rudenko

Con l'aiuto dei soffitti figurati puoi ottenere effetti incredibili. In combinazione con l'illuminazione e vari effetti speciali, ti permettono di creare un design d'interni unico. Nella maggior parte dei casi si riferiscono a strutture multilivello sospese.

Come realizzare da solo un soffitto figurato senza assumere costosi artigiani? Prima di tutto, dovresti scegliere il materiale che verrà utilizzato per rivestire il telaio. Anche i soffitti tesi sono in vantaggio in termini di popolarità.

Tuttavia, altri materiali hanno lo stesso successo:

  • compensato;
  • plexiglas;
  • plastica;
  • MDF, ecc.

Possono essere utilizzati in elementi principali o ausiliari. Combinazioni audaci di design 3D impressioneranno i tuoi ospiti e ti aiuteranno a suddividere in modo bello ed elegante grandi spazi.

Lavoro preparatorio

Per prima cosa bisogna disegnare il contorno del soffitto in scala e abbozzarlo a mano con una matita. Se hai programma di progettazione, quindi è consigliabile disporre i mobili e gli oggetti interni al suo interno, quindi sovrapporre i contorni degli elementi sopra questa immagine. In questo caso, sarai sicuro che il quadro generale degli interni sarà armonioso e che tutte le zone saranno ben definite.

Successivamente, è necessario creare modelli in base ai quali verranno realizzati tutti gli elementi della struttura sospesa. I soffitti ricci, nonostante tutta la libertà di pensiero e le linee morbide, richiedono calcoli precisi e mano ferma.

Quando vengono determinati i contorni del nuovo soffitto, è necessario preparare la base. Per fare ciò, il soffitto viene ripulito da tutti i rivestimenti che possono sgretolarsi e non reggere saldamente. Di solito non è necessario livellare o dipingere il soffitto.

Allo stesso tempo, con un'altezza della parete ridotta, potrebbe essere necessario un trattamento decorativo del soffitto, perché servirà come livello più alto dell'intera struttura.

In questo caso puoi scegliere qualsiasi tipo di finitura stucco decorativo, in linea piastrelle a specchio alla pittura, al legno e ai tessili. La cosa principale è che il materiale selezionato corrisponde pienamente al concetto di design generale.

Se hai paura che le particelle di cemento si depositino come polvere sul plexiglass o sul tessuto di tensione, dovresti adescare il soffitto.

Comunicazioni

Quando soffitti figurati installato, non è più possibile modificare il cablaggio delle comunicazioni senza smontare l'involucro. Per questo motivo tutti i cavi, i condotti, ecc. fissato al soffitto prima dell'installazione del telaio. In questo caso, sicuramente non danneggerai la treccia e saprai dove va tutto. Sarebbe opportuno delineare la posizione delle linee tracciate in modo che possano essere facilmente sostituite in caso di necessità.

La riparazione del cablaggio elettrico sarà più semplice se i cavi vengono posati in una scatola o in un tubo corrugato. Se necessario, il tecnico si limiterà ad installare un nuovo cavo o a sostituire quello esistente.

Assicurati di fornire un facile accesso a cavi e tubi. Questo è facile da fare quando sono presenti portelli rimovibili discreti. In questo caso, sostituzione tubo di ventilazione non comporterà costose riparazioni dell'intero soffitto.

Forme geometriche: come realizzarle?

I soffitti arricciati sono complessi proprio a causa della loro geometria. E mentre i poligoni sono abbastanza facili per chiunque ricordi anche solo un po' del corso di geometria scolastico, non tutti riescono a padroneggiare la struttura curvilinea la prima volta.

Cosa fare? La risposta è semplice: suddividi l'intera immagine in forme semplici. Ogni linea curva è una combinazione di sezioni rette e parti di cerchi. Sapendo questo, puoi facilmente costruire qualsiasi contorno desiderato.

Cerchio

Per disegnare un cerchio sul soffitto o su un grande foglio di cartongesso, è necessario piantare un chiodo o avvitare una vite al centro del cerchio. Successivamente avrai bisogno di un filo resistente, una corda o un filo morbido. Misurare la lunghezza richiesta del cavo uguale al raggio del cerchio futuro. Lega una matita all'estremità. Questo è tutto, la bussola più semplice è pronta per l'azione. Non resta che tracciare una linea tirando la corda.

Ovale

Le forme ovali sono abbastanza comuni. Per ottenere un bellissimo ovale, disegna due linee rette che si intersecano ad angolo retto. Segna la lunghezza dell'ovale e la sua larghezza su di essi. Ora devi decidere quanto saranno appuntite le sue sezioni esterne.

Avrai bisogno di due raggi. Uno è più piccolo e definisce la larghezza della figura, mentre il secondo è più grande e forma lunghe sezioni.

Avrai bisogno di 4 viti e due cavi. Per prima cosa, disegna dei cerchi alle estremità del segmento orizzontale. La seconda cosa da fare è impostare la larghezza dell'ovale e collegare insieme i cerchi orizzontali in un'unica forma. Questa corda deve essere più grande della prima in modo che sia abbastanza lunga per l'intera figura.

Tuttavia, ci sono situazioni in cui questo metodo non può essere utilizzato. Ad esempio, quando il contorno di un ovale si avvicina alle pareti. In questo caso, puoi utilizzare un modello ritagliato di cartone o una proiezione.

Onda

I soffitti curvi contengono spesso linee curve sotto forma di riccioli e onde, che rappresentano raggi alternati. Disegna una linea centrale diritta. Servirà come guida. Quindi, utilizzando un modello o un compasso improvvisato, disegna i contorni delle parti dei vari cerchi su entrambi i lati della linea centrale. In questo modo otterrai una bellissima forma ondulata.

Telaio

I soffitti ricci possono avere uno o due livelli. Dipende dal livello di complessità che ti puoi permettere. Le alte pareti permettono di completare fino a 5 livelli. E quando soffitti bassi tutto ciò che si può fare è costruire una fantasia interessante o un rigoroso bordo rettangolare attorno al perimetro della stanza.

Prima di posare le comunicazioni, è necessario applicare tutti i contorni delle figure al soffitto.

Fili, cavi e tubi verranno posati tenendo presente questo aspetto. Successivamente, secondo questi contorni, viene installata la guaina del profilo.

Piegare profilo metallico Per ottenere un cerchio o un ovale è necessario tagliarne le pareti laterali con delle forbici metalliche o una smerigliatrice. Le incisioni vengono eseguite ogni 5-7 cm.
Il telaio è fissato al soffitto mediante elementi di fissaggio rigidi perforati.

Come piegare una lastra di cartongesso

C'è secco e metodo umido formare figure 3D da cartongesso.

Nel primo caso, le tacche vengono eseguite sul lato sbagliato. Lo strato esterno di cartone deve rimanere intatto. Questo metodo è utile per formare strutture ad arco. Il suo svantaggio è una superficie rotta e angolare che deve essere livellata utilizzando lo stucco.

Il metodo a umido produce superfici curve lisce di alta qualità. Per fare ciò, la parte inferiore del foglio viene lavorata con un rullo ad aghi e quindi inumidita con acqua. Evitare l'umidità in eccesso.

Quindi il foglio viene adagiato sulla sagoma, le sue estremità vengono fissate con un peso e dopo qualche tempo assume la forma desiderata.

Grazie a questi metodi semplici puoi creare bellissimi soffitti figurati a casa, paragonabili al lavoro dei professionisti.

Le forme più complesse e insolite di strutture, dispositivi e meccanismi si basano su figure geometriche elementari: cubo, prisma, piramide, palla e altri. Per cominciare, impara come creare le forme più semplici, quindi potrai facilmente padroneggiare forme più complesse.

Molti modellisti iniziano il loro viaggio con modelli di carta. Ciò è dovuto alla disponibilità del materiale (reperire carta e cartone non è difficile) e alla facilità di lavorazione (non sono necessari strumenti particolari).

Tuttavia, la carta ha anche un certo numero di caratteristiche peculiari:

  • materiale capriccioso e fragile
  • richiede elevata precisione, attenzione e perseveranza durante il lavoro

Per questi motivi, la carta è un materiale sia per principianti che per veri maestri, e da essa vengono creati modelli di varia complessità.

In questo articolo studieremo le forme geometriche più semplici che si possono realizzare con la carta.

Avrai bisogno dei seguenti materiali:

  • carta
  • matita
  • governate
  • gomma per cancellare
  • forbici
  • Colla vinilica o colla stick
  • pennello per colla, preferibilmente con setole rigide
  • bussola (per alcune figure)

Come creare un cubo di carta?

Un cubo è un poliedro regolare, ciascuna delle cui facce è un quadrato.

La creazione di un cubo consiste in due fasi: creazione di un modello piatto e incollaggio. figure. Per creare un diagramma, puoi utilizzare una stampante semplicemente stampando il diagramma finito. Oppure puoi disegnare tu stesso lo sviluppo utilizzando gli strumenti di disegno.

Disegnare una spazzata:

  1. Scegliamo le dimensioni del quadrato: un lato del nostro cubo. Il pezzo di carta dovrebbe essere largo almeno 3 lati di questo quadrato e lungo poco più di 4 lati.
  2. Disegniamo quattro quadrati lungo la lunghezza del nostro foglio, che diventeranno i lati del cubo. Li disegniamo rigorosamente sulla stessa linea, vicini l'uno all'altro.
  3. Sopra e sotto qualsiasi quadrato disegniamo uno degli stessi quadrati.
  4. Finiamo di disegnare le strisce di incollaggio, con l'aiuto delle quali i bordi saranno collegati tra loro. Ogni due bordi dovrebbero essere collegati da una striscia.
  5. Il cubo è pronto!

Dopo il disegno, lo sviluppo viene ritagliato con le forbici e incollato con PVA. Stendere uniformemente uno strato molto sottile di colla con un pennello sulla superficie da incollare. Colleghiamo le superfici e le fissiamo per un po' nella posizione desiderata, utilizzando una graffetta o un piccolo peso. La colla impiega circa 30-40 minuti per fissarsi. Puoi accelerare l'asciugatura riscaldando, ad esempio, su un radiatore. Successivamente incolliamo i bordi successivi e li fissiamo nella posizione desiderata. E così via. In questo modo incollerai gradualmente tutte le facce del cubo. Usa piccole quantità di colla!

Come realizzare un cono di carta?

Un cono è un corpo ottenuto combinando tutti i raggi provenienti da un punto (il vertice del cono) e passanti attraverso una superficie piana.

Disegnare una spazzata:

  1. Disegnare un cerchio con il compasso
  2. Ritagliamo un settore (una parte di un cerchio limitata da un arco di cerchio e due raggi disegnati alle estremità di questo arco) da questo cerchio. Più grande è il settore tagliato, più nitida risulterà l'estremità del cono.
  3. Incolla la superficie laterale del cono.
  4. Misuriamo il diametro della base del cono. Usando un compasso, disegna su un foglio di carta un cerchio del diametro richiesto. Aggiungiamo triangoli per incollare la base alla superficie laterale. Dacci un taglio.
  5. Incolla la base sulla superficie laterale.
  6. Il cono è pronto!

Come realizzare un cilindro di carta?

Un cilindro è un corpo geometrico delimitato da una superficie cilindrica e da due piani paralleli che la intersecano.

Disegnare una spazzata:

  1. Disegniamo un rettangolo su carta, in cui la larghezza è l'altezza del cilindro e la lunghezza determina il diametro della figura futura. Il rapporto tra la lunghezza del rettangolo e il diametro è determinato dall'espressione: L=πD, dove L è la lunghezza del rettangolo e D è il diametro del futuro cilindro. Sostituendo nella formula il diametro richiesto, troveremo la lunghezza del rettangolo che disegneremo su carta. Finiamo di disegnare piccoli triangoli aggiuntivi necessari per incollare le parti.
  2. Disegna due cerchi su carta, il diametro di un cilindro. Queste saranno le basi superiore e inferiore del cilindro.
  3. Ritagliamo tutti i dettagli del futuro cilindro di carta.
  4. Incolla la superficie laterale del cilindro da un rettangolo. Lascia asciugare le parti. Incolla la base inferiore. Aspettando che si asciughi. Incolla la base superiore.
  5. Il cilindro è pronto!

Come realizzare un parallelepipedo di carta?

Un parallelepipedo è un poliedro con sei facce e ciascuna di esse è un parallelogramma.

Disegnare una spazzata:

  1. Selezioniamo le dimensioni del parallelepipedo e gli angoli.
  2. Disegna un parallelogramma: la base. Su ciascun lato disegniamo i lati: parallelogrammi. Da qualsiasi lato disegniamo la seconda base. Aggiungi strisce per incollare. Un parallelepipedo può essere rettangolare se i lati sono rettangoli. Se il parallelepipedo non è rettangolare allora creare uno sviluppo risulta un po' più difficile. Per ogni parallelogramma è necessario mantenere gli angoli richiesti.
  3. Ritagliamo lo sviluppo e lo incolliamo insieme.
  4. Il parallelepipedo è pronto!

Come realizzare una piramide di carta?

Una piramide è un poliedro, la cui base è un poligono e le restanti facce sono triangoli con un vertice comune.

Disegnare una spazzata:

  1. Selezioniamo le dimensioni della piramide e il numero delle sue facce.
  2. Disegna la base: un poliedro. A seconda del numero di facce, può essere un triangolo, un quadrato, un pentagono o un altro poliedro.
  3. Da uno dei lati della base disegniamo un triangolo, che sarà il lato. Disegniamo il triangolo successivo in modo che un lato sia comune al precedente e così via. Quindi disegniamo tanti triangoli quanti sono i lati della piramide. Finiamo di disegnare le strisce per incollarle nei punti giusti.
  4. Ritaglia e incolla la forma.
  5. La piramide è pronta!

Non smette mai di stupirci con l'audacia delle sue idee. Curve bizzarre e forme fantastiche, incredibili combinazioni di colori, l'uso di materiali insoliti e una funzionalità che a volte stupisce: queste sono solo alcune delle cose che ci aspettano nel mondo dell'arredamento moderno.

Spesso i singoli mobili sono progettati appositamente per servizi fotografici e riprese. Il loro compito principale è arricchire l'interno e ispirare lo spettatore. Di norma, si tratta di prodotti unici che non hanno uno speciale margine di sicurezza, ma sono frutto dell'immaginazione del designer.

Questa sedia con la seduta curva è nata prima come idea e chiaramente non si aspettava di essere replicata per un uso di massa. Tuttavia, le mani del maestro non dormono e l'autore di questa master class ha deciso di realizzare l'idea in modo tale che la sedia potesse essere utilizzata tutti i giorni.

Per fare ciò, ha utilizzato materiali più resistenti e ha testato il prodotto risultante. E ha gentilmente condiviso la sua tecnologia durante questa master class dettagliata.

Per realizzare una sedia con sedile curvo con le tue mani, avrai bisogno di:

Materiali:
1. Lastre in MDF o compensato di pino:
- 2 pezzi x 12 x 500 x 900 mm o 1 pezzo x 12 x 1000 x 900 mm - parti figurate della facciata;
- 24 pz x 12 x 50 x 300 - binari di collegamento al telaio.
2. compensato resistente per la copertura del telaio;
3. colle per la lavorazione del legno;
4. dipingere bianco per verniciare il legno con effetto lucido (preferibilmente aerosol);
5. vernici per falegnameria;
6. viti per legno;
7. mastice per legno.

Utensili:
1. seghetto alternativo;
2. trapano elettrico;
3. levigatrice orbitale;
4. cacciavite;
5. forare con un minidisco da taglio (si può fare a meno);
6. spatola;
7. nastro da costruzione;
8. matita;
9. catena in acciaio a maglia larga - 1 metro;
10. carta vetrata a grana fine.

Primo passo: la scelta dei materiali

Puoi anche usare fogli di compensato o MDF per realizzare una sedia. L'autore ha optato per la seconda opzione e ha selezionato fogli di spessore 12 mm. È possibile acquistare materiale leggermente più spesso, ma da qualche parte dopo 20 mm non è più conveniente lavorarlo lungo linee curve.

Se tutto è chiaro con MDF, scegli un compensato di alta qualità con un taglio denso. Ci sono molti tagli nel prodotto e saranno tutti visibili, quindi sarà impossibile elaborare un bordo sgretolato e sciatto.

Dal punto di vista estetico, la qualità dello stucco sarà di grande importanza. Le composizioni infruttuose a volte non possono vantare alcuna forza, anche se non saranno necessariamente economiche. Quindi se qualche mastice ti si addice, è meglio non sperimentare.

Fase due: marcatura delle parti in MDF

Determinare il centro dell'area di lavoro e fissare un piccolo chiodo o una vite autofilettante nel punto designato. Posiziona un'estremità della catenella sul tappo, e usa l'estremità opposta come compasso, infilando la punta di una matita nella cella.

Determina il raggio del cerchio del sedile e inserisci il valore risultante sul foglio dalla vite. Disegna un cerchio perfettamente uniforme. Aggiungere 50 mm e ripetere la tecnica, ottenendo accanto un cerchio di diametro maggiore.

Verranno utilizzate entrambe le parti del cerchio, perché è necessario creare due parti sagomate. Ognuno di essi è solido ed è composto da sedile e gambe, quindi arriva al contorno delle gambe.

Se prendiamo come base il fatto che le gambe divergono ai lati tanto quanto la larghezza del sedile, segnarle non sarà difficile. Disegna semplicemente due linee parallele dalle parti superiori sporgenti del sedile e all'intersezione di ciascuna linea con una gamba specifica, ottieni la sua lunghezza.

Tagliare anche delle doghe da 50 x 300 mm, dove 30 cm è la larghezza della seduta. Devi realizzare circa 24 doghe.

Avrai anche bisogno di fogli di fibra di legno resistente. Doveva essere sufficientemente spesso per garantire la robustezza della struttura, ma non doveva perdere la sua elasticità alla flessione, poiché si nota la flessione della parte stessa durante il processo di rivestimento.

È meglio contrassegnare le parti in fibra di legno dopo il fatto, quando il telaio è già assemblato, altrimenti non è possibile evitare ulteriori correzioni e rifiniture.






Fase tre: produzione delle parti e assemblaggio del telaio

Hai tracciato i segni e puoi iniziare a ritagliare le parti in sicurezza utilizzando un seghetto alternativo.

Ricordare che le doghe devono essere perfettamente in piano per poter aderire perfettamente alle sponde. È conveniente utilizzare una troncatrice per questo scopo, ma in mani capaci Anche una squadra e una sega a mano andranno bene.

Iniziare l'assemblaggio formando i lati. Come ricordi, queste sono parti composite, quindi è necessario rinforzare le gambe con parti aggiuntive come mostrato nella foto sotto.

Per evitare ammaccature dovute all'uso di morsetti sulle parti, posizionare i pezzi sotto il metallo materiale morbido tipo di schiuma da imballaggio.

Ora inizia a fissare le doghe. Inizialmente, tutto il lavoro viene eseguito utilizzando la colla. Applicare la colla all'estremità del binario e premerla sulla base. Ecco perché è così importante che le lamelle siano tagliate dritte. Altrimenti verranno registrati a casaccio.

Più spesse sono le lamelle, più conveniente è incollarle, poiché l'area di contatto aumenta e diventano più stabili.

Incollate sopra il secondo pannello laterale e posizionateci sopra un peso finché la colla non si indurisce completamente, premendo insieme le parti. Rimuovere la colla in eccesso con un panno umido.

Quando la struttura avrà acquisito sufficiente robustezza, fissare le lamelle con una o due viti come mostrato in foto. La zona sotto la testa della vite deve essere allargata e approfondita con una punta di diametro maggiore. Successivamente, questi recessi verranno riempiti di mastice, ma le teste sporgenti delle viti sicuramente non ti saranno utili.










Fase quattro: rivestimento del telaio

Per realizzare parti di rivestimento in fibra di legno, prendere le misure necessarie. Misura l'interno del sedile e poi l'esterno. Conosci già la sua larghezza, quindi devi solo conoscere la lunghezza.

L'autore ha utilizzato una striscia di fibra di legno in larghezza, l'ha fissata e solo successivamente ha segato il materiale in eccesso. Una buona opzione, ma per questo avrai bisogno di un trapano con disco da taglio, e questo è uno strumento raro nelle nostre officine.

Segna e ritaglia i pezzi di rifinitura. Inizia a fissare ogni foglio con la colla. Potresti usare diversi barattoli di vernice come pesi per premere uniformemente il rivestimento contro le nervature delle lamelle.

Quando la colla si sarà indurita, praticate dei piccoli fori per le viti e i tappi e avvitateli con un cacciavite.




Quinta fase: trattamento protettivo e decorativo

Probabilmente non vedi l'ora di iniziare a dipingere, ma prima dovrai ritoccare leggermente la superficie, perché ci sono molte crepe e buchi per le viti.

Il lavoro di stucco sarà più o meno su larga scala, motivo per cui la qualità dello stucco utilizzato è così importante. Se durante il funzionamento iniziano a cadere pezzi di esso, sarà molto spiacevole, sarai d'accordo.

Applicare lo stucco e rimuovere l'eccesso con una spatola di gomma. Lasciare indurire il composto e carteggiare accuratamente la superficie.

Se hai acquistato la vernice spray in bomboletta, la verniciatura non richiederà molto tempo. Rivesti semplicemente il tuo spazio di lavoro con un giornale e spruzza la prima mano di vernice. Lasciare asciugare qualche minuto e riapplicare. Se il tono ti si addice, puoi fermarti qui. In caso contrario, applicare tutti gli strati di vernice necessari.

Non importa quanto sia resistente la vernice, è meglio rivestire il prodotto con vernice. Ciò lo proteggerà da piccoli danni meccanici, come graffi. Applicare la vernice in due o tre strati con levigatura obbligatoria tra gli strati. Questa leggera levigatura viene solitamente eseguita a mano utilizzando carta vetrata a grana fine.









Il lavoro è finito, e la sedia con seduta sagomata è pronta per arredare la vostra casa!