Se indossi un orologio alla mano sinistra. Chi indossa un orologio alla mano destra? Perché Putin li indossa così?

La risorsa più preziosa e insostituibile dell’umanità è il tempo. Sin dai tempi antichi, le persone hanno cercato modi affidabili per misurarlo. È così che sono stati inventati gli orologi. Nel corso dei secoli il loro design è stato migliorato e ridotto. E con l'invenzione degli orologi da tasca individuali nel XV secolo, nacque la necessità di creare regole di etichetta che ne regolassero l'uso nella società. Con l'invenzione degli orologi da polso, queste regole di etichetta furono adattate alle loro esigenze. In particolare, è stato determinato su quale mano dovessero essere indossati. Oggi molte persone sono interessate alla domanda: perché l'orologio viene indossato sulla mano sinistra e non sulla destra? La spiegazione di questa tradizione ha diverse teorie.

Storia degli orologi da tasca e da polso

Vale la pena ricordare brevemente la storia dei cronometri da tasca e da polso prima di affrontare la questione del perché gli orologi vengono indossati sulla mano sinistra. Nel XV secolo Peter Henlein inventò la molla dell'orologio per sostituire l'ingombrante pendolo, segnando così l'inizio dell'era degli orologi da tasca. Solo le persone con una discreta fortuna potevano acquistare accessori estremamente fragili e costosi.

Essendo una prerogativa dei ricchi, gli orologi da tasca sono diventati gradualmente non solo un dispositivo per misurare il tempo, ma anche un indicatore di status. Cominciarono ad essere realizzati in oro e altri metalli preziosi e decorati con pietre preziose.

La metà femminile della società, non meno della metà maschile, aveva bisogno di accessori individuali. Pertanto, parallelamente furono prodotti anche modelli di orologi da tasca da donna. Di norma avevano un aspetto più elegante e spesso erano realizzati con metalli nobili. Con il miglioramento del meccanismo interno, gli orologi da tasca da donna iniziarono ad essere ridotti di dimensioni.

Nel 1839, l'azienda svizzera Patek Philippe S.A., specializzata nella produzione di orologi esclusivi, decise di coccolare i propri clienti e creò un orologio con bracciale. La novità divenne presto estremamente popolare, rendendo l'accessorio non solo un dispositivo importante, ma anche una decorazione elegante e comoda. A quel tempo, ogni donna sceglieva da sola quale mano usare per indossare orologi, braccialetti e altri gioielli.

Inizialmente la metà maschile della società era scettica nei confronti degli orologi da polso, considerandoli un accessorio prettamente femminile. Ma agli inizi del 1900. Louis Cartier ricevette l'ordine dal famoso aviatore francese Alberto Santos-Dumont di capire come adattare un cronometro alle esigenze di un pilota che non si sentiva molto a suo agio nel tirare fuori l'orologio dalla tasca durante un volo. Cartier creò per il famoso aviatore e il suo amico un modello di orologio su cintura di pelle con fibbia in metallo, che era saldamente attaccata al polso e permetteva ad Alberto di leggere l'ora senza togliere le mani dai comandi dell'aereo.

Presto disegno simile i prodotti iniziarono ad essere utilizzati da molti uomini pratici. E con lo scoppio della Prima Guerra Mondiale, grazie ai militari che indossavano orologi al polso, questo design conquistò il mondo intero.

Perché le persone indossano gli orologi sulla mano sinistra: varie teorie storiche

Secondo la teoria più famosa, la moda di indossare gli orologi sulla mano sinistra è nata grazie al loro design. Poiché la maggior parte degli abitanti del pianeta sono destrimani, i produttori di orologi hanno sviluppato i loro design in modo tale da poterli indossare comodamente anche sulla mano meno attiva. All'inizio, la ruota di carica era in alto (come in un orologio da tasca), ma in seguito fu spostata sul lato destro per comodità. Pertanto, mettere l'orologio sulla mano destra, caricarlo non era del tutto conveniente, e la maggioranza preferiva usare la mano sinistra per indossare l'accessorio.

Secondo un'altra teoria, gli orologi da polso venivano inizialmente utilizzati da funzionari di alto rango che dovevano scrivere molto. Cronometro acceso mano destra impedivano loro di farlo, così nacque la tradizione di usare la mano sinistra per portare l'accessorio. Successivamente, imitando i loro superiori, anche i subordinati iniziarono a indossare orologi e la tradizione si diffuse tra le masse.

Riguardo discreta metà l'umanità, quindi da quando hanno iniziato a funzionare, gli orologi da donna hanno smesso di essere solo un accessorio elegante. Molte donne iniziarono a indossarli, come gli uomini mano sinistra, perché era molto più pratico non solo caricare l'orologio, ma anche lavorarci.

Esiste un'altra teoria che spiega perché gli orologi vengono indossati sulla mano sinistra. In Europa nella seconda metà degli anni '40 era difficile da trovare Buon lavoro, così tante persone hanno rubato. Si credeva che i ladri, soprattutto i borseggiatori, indossassero i cronometri sulla mano destra mentre "lavoravano", come segnale ai colleghi per non scontrarsi accidentalmente. Pertanto ogni cittadino onesto, per non essere confuso con un criminale, usava la mano sinistra per indossare un orologio.

Indossare un orologio sulla mano sinistra: il lato pratico della questione

Le aziende specializzate nella produzione di movimenti di orologi hanno la propria opinione sul motivo per cui gli orologi vengono indossati sulla mano sinistra. Secondo i risultati di numerosi esperimenti, si è notato che una persona fa meno movimenti con la mano sinistra (se è destrorsa). Pertanto, indossando l'orologio sulla lancetta meno coinvolta, il proprietario avrà meno probabilità di danneggiare il meccanismo con lo scuotimento quotidiano. Di conseguenza, l'orologio durerà molto più a lungo rispetto a quando si usa la mano destra per indossarlo. Per questo motivo la maggior parte delle aziende produce orologi adatti alla mano sinistra.

Per i mancini, che hanno la mano destra meno attiva, sono stati sviluppati modelli di orologi specializzati con una ruota di carica sul lato sinistro, che sono comodi da indossare sulla mano destra.

Teoria medica

I medici hanno anche una teoria che spiega perché gli orologi vengono indossati sulla mano sinistra. Quindi, anche stringendo leggermente il polso con il cinturino dell'orologio, una persona riduce il flusso sanguigno in questo punto, il che significa che la lancetta con l'orologio funziona un po' peggio e si stanca di più. Per la mano sinistra meno attiva questo non è così dannoso come per la destra. Per questo motivo, i medici consigliano alle persone di indossare l'orologio sulla mano più debole: i destrimani - a sinistra, i mancini - a destra.

I rappresentanti della medicina cinese alternativa esprimono la propria opinione sul motivo per cui gli uomini indossano orologi sulla mano sinistra. Secondo gli antichi insegnamenti di Fukuri, il punto “Tsun” si trova sul polso sinistro di un uomo. Utilizzo costante la mano sinistra quando si indossa un orologio stimola questo punto, che aiuta a normalizzare la frequenza cardiaca. Tuttavia, non bisogna dimenticare che quando si va a letto è meglio togliersi il cronometro, poiché “Tsun” ha bisogno di riposo dalla stimolazione.

Le donne, secondo Fukuri, al contrario, dovrebbero usare la mano destra per indossare l'orologio, poiché per loro questo punto è dall'altra parte rispetto agli uomini.

Mano destra o sinistra: la versione degli psicologi

Ma gli psicologi hanno un'opinione diversa dagli altri specialisti riguardo alla scelta della lancetta su cui indossare l'orologio. Sostengono che la lancetta che una persona usa per indossare un orologio determina la sua percezione del tempo.

In psicologia simboleggia il futuro, quindi se un individuo usa la mano destra per indossare un orologio, avanza senza paura. Ma il lato sinistro è il passato, il che significa che chi indossa questo accessorio sulla mano sinistra dipende dagli errori del passato e ha paura di incontrare il futuro.

Perché un orologio dovrebbe essere indossato sulla mano sinistra: versione mistica

Non si può ignorare l’opinione di chi crede che la scelta della lancetta su cui indossare l’orologio determini il destino di una persona. Credono che per ottenere il successo e il favore del destino, sia gli uomini che le donne debbano usare la mano destra per indossare un orologio.

Inoltre, anche la forma del quadrante gioca un ruolo importante. Le persone insicure dovrebbero preferire gli orologi triangolari, mentre le persone con scarsa concentrazione dovrebbero preferire gli orologi a forma di diamante. Le forme rotonde e ovali contribuiscono ad aumentare la determinazione e la calma del suo proprietario.

La lancetta “corretta” per un orologio oggi

A metà del 20 ° secolo c'erano requisiti chiari per indossare un orologio: per questo era obbligatoria la mano sinistra e non la destra. Tuttavia, oggi non esistono norme che regolano l'uso di questo accessorio. Ogni giorno, in tutto il mondo, donne e uomini indossano orologi sulla mano sinistra o destra: tutto dipende dal loro desiderio e dalla loro comodità.

I medici consigliano di indossare l'orologio con la mano sinistra, gli psicologi consigliano di usare la mano destra e i produttori di prodotti creano modelli per entrambe le mani. Grazie a questa diversità di opinioni, oggi ogni singola persona decide da sola su quale mano è meglio indossare un orologio (a destra o a sinistra), senza timore di provocare la condanna degli altri.

Esistono diverse versioni che spiegano questa usanza.

Come scegliere la mano “giusta”.

La stragrande maggioranza delle persone (circa il 90%), chiamate “destrimani”, mano utileè quello giusto. Tutte le azioni quotidiane vengono eseguite con questa mano. Spegni la TV, apri la porta del frigorifero, componi un numero di telefono, taglia la salsiccia, rimuovi l'orologio da parete per cambiare la batteria e così via. Se in queste operazioni viene utilizzata la mano sinistra, è solo come mano ausiliaria. “Scambiando” le mani per eseguire tutte queste azioni, molto probabilmente otterrai un risultato che non ti soddisferà del tutto.

Per lo stesso motivo, i destrimani indossano un orologio sulla mano sinistra, quindi non interferiscono con la lancetta principale per svolgere la funzione principale, cioè lavorare. I mancini indossano il loro orologio giapponese o svizzero originale preferito sulla mano secondaria destra, liberando così la mano sinistra dominante.

Pertanto, per la maggior parte della popolazione, posizionare l'orologio sulla mano sinistra è una necessità vitale, ovvero la comodità di usare la lancetta destra. Ma quanto è comodo tenere traccia del tempo con il cronometro sulla lancetta ausiliaria?

Il tempo varia

Accade così che tutte le azioni “di sinistra” siano considerate intrinsecamente cattive. Le espressioni riguardanti i guadagni “di sinistra” e i viaggi a “sinistra” lo riflettono perfettamente. E viceversa. Le azioni “giuste” di solito hanno una percezione positiva.

Gli psicologi credono che la comprensione del tempo da parte di una persona dipenda anche dal fatto che stia guardando a destra o a sinistra in questo momento. Guardare a sinistra si riferisce al passato, guardare a destra si riferisce al futuro. Questa tecnica è utilizzata nella pubblicità e negli spot pubblicitari. Ad esempio, anche i potenziali candidati alla carica di deputato vengono posizionati sul lato destro del poster, rendendo così chiaro che hanno a cuore e pensano al futuro.

E ancora sul posizionamento dell'orologio sulla lancetta. Avere un cronometro da polso sulla mano sinistra è molto comodo per lavorare con la mano destra, ma quando guardi il quadrante, pensi psicologicamente al tempo dalla prospettiva del passato. Da questo punto di vista l'attenzione di una persona è focalizzata su quanto tempo è passato, piuttosto che su quanto tempo rimane. È una specie di sensazione di perdita di tempo.

Come sistemarlo

È stato notato che quando si siede al computer, una persona sembra perdere il senso della realtà degli intervalli di tempo. Il tempo passa e lui non è affatto preoccupato. Il fatto è che l'indicatore del tempo sul computer si trova sempre a destra e l'utente “vive” nel tempo presente e futuro, come dovrebbe essere.

Puoi correggere la possibile componente psicologica quando posizioni i dispositivi sulla mano sinistra. Le persone tengono traccia del tempo non solo utilizzando i dispositivi da polso. Ci sono orologi a pendolo meccanici e da parete. Posizionali in modo che ti conducano nel futuro - a destra. È del tutto possibile che in questo modo le tue difficoltà verranno risolte con un movimento degli occhi.

Versione in prosa

I primi orologi da polso furono realizzati nel XV secolo dopo l'invenzione della molla. Inizialmente, i modelli con braccialetti erano destinati alle donne ed erano considerati gioielli. Durante la Prima Guerra Mondiale divennero comuni tra gli ufficiali e sostituirono i tradizionali tascabili dell'epoca.

Da quel momento in poi gli orologi divennero uno strumento indispensabile e furono utilizzati anche durante il lavoro. A questo proposito, sono stati sviluppati nuovi modelli appositamente per i destrimani, poiché questa categoria di persone è più numerosa. Oltre al fatto che in questo caso i dispositivi sulla mano sinistra sono meno suscettibili ai danni, i prodotti per il polso avrebbero dovuto essere avvolti e la testa di avvolgimento era posizionata sulla destra. Successivamente, i produttori apparentemente seguirono la tradizione già consolidata e continuarono a produrre prodotti da indossare sulla mano sinistra.

Attualmente, nella maggior parte dei casi, i modelli non necessitano di carica regolare, quindi spetta a te la scelta su quale lancetta indossare il cronometro.

La società detta le proprie regole. Dobbiamo comportarci correttamente nei confronti degli altri, conoscere almeno le regole base del galateo, saper mantenere un dialogo e scegliere abiti e accessori in base al momento. Un orologio da polso è il complemento perfetto per qualsiasi look. Ma non tutti sanno indossarli correttamente. Inoltre, molti semplicemente non seguono le tendenze della moda e non sanno che, ad esempio, gli orologi scheletrati da uomo sembrano così. Ma oggi non parleremo di moda e modelli.

Orologio a destra: cosa significa?

Infatti, chiunque voglia attirare l'attenzione degli altri sui propri gioielli dovrebbe indossare accessori da polso anche sulla mano destra. In questo modo potrai attirare l'attenzione sulla tua scelta, sul tuo gusto e sulla tua personalità.

Sfortunatamente o fortunatamente, non esistono regole di etichetta generalmente accettate per indossare gioielli da polso sia per uomini che per donne. Puoi indossarli come preferisci. Ma dovrebbe essere tutto a posto. Quindi, per l'ufficio o le riunioni di lavoro, non bisogna acquistare accessori appariscenti o troppo grandi, perché distraggono l'attenzione dell'interlocutore e impediscono alla persona di concentrarsi.

Gli psicologi credono che il lato sinistro simboleggia il passato e la negatività, mentre il lato destro simboleggia, al contrario, solo il futuro e un atteggiamento positivo. Anche il modo di indossarlo può essere classificato in questa categoria. Pertanto, se sei una donna o un uomo che va verso il tuo obiettivo qualunque cosa accada, indossa un orologio sulla mano destra: questo è esattamente ciò che ti caratterizzerà meglio.

Sapete perché in Cina è consuetudine indossare i meccanismi da polso a destra? Perché, secondo l'antica filosofia cinese, sul polso sinistro ci sono molti punti energetici, incluso il punto responsabile del funzionamento del cuore. I cinesi credono che la cinghia possa nuocere alla salute umana comprimendo quest'area.

Ma divaghiamo dalla filosofia e dalla psicologia e ne parliamo ancora esempio originale. Si scopre che indossare orologio da polso alla tua destra ti proteggi dal furto. E tutto perché questo metodo di indossamento è comune negli ambienti criminali. E i borseggiatori non rubano dai “loro”.

Ci sono molti segni associati agli orologi da polso. Ad esempio, dicono che non puoi regalarli. Si ritiene che questo sia un segno di separazione. Ma se in cambio offri una moneta al donatore (indipendentemente dalla sua denominazione), la situazione avrà l'effetto opposto. Poche persone sanno che possono diventare un vero talismano. Se in precedenza appartenevano ai tuoi antenati, porteranno fortuna e ti proteggeranno.

Indossiamo a sinistra: significati ed etichetta

Storicamente, era comune indossare gli orologi da polso sul lato sinistro. Non è un segreto che la maggior parte degli abitanti del nostro pianeta siano destrimani, non mancini, e molti di loro trovano più conveniente caricare il meccanismo e allacciare il cinturino con la mano destra. Inoltre, indossarlo al polso sinistro consente di proteggere il prodotto da danni meccanici, poiché qualunque cosa faccia un destrimano, lo fa con la mano destra, e un mancino fa il contrario.

In un ambiente lavorativo, è consuetudine indossare gli accessori da polso sul lato sinistro, e questo vale sia per gli uomini che per le donne. Acquista un prodotto che non sia troppo provocante e che possa essere nascosto quasi completamente sotto il polsino della camicia. Seguire queste regole ti consentirà di fare una buona impressione sul tuo partner commerciale e di dimostrare a uno sconosciuto la tua moderazione e il livello di educazione.

Quindi, tra i principali motivi che spingono le persone a scegliere la mano sinistra per indossare un orologio da polso, vale la pena evidenziare:

  • Questo rende molto più comodo caricare sia gli orologi meccanici da donna che quelli da uomo; per farlo non è nemmeno necessario rimuoverlo;
  • una persona destrimane potrà allacciare il cinturino del dispositivo molto più velocemente, aiutandosi con la mano “lavoratrice”;
  • questo ti consente di proteggere un prodotto costoso da eventuali danni (a proposito, come dice un cartello, un meccanismo fermo significa problemi per il suo proprietario, quindi non dimenticare di avviarlo);
  • Dicono che i gioielli sul polso sinistro siano un segno di natura creativa, motivo per cui anche molti mancini preferiscono questo lato.

Su quale mano dovrei indossarlo?

Per coloro che non hanno ancora deciso come indossare i gioielli, gli stilisti consigliano di mettere l'orologio alternativamente su una mano o sull'altra. Dopo un po' di tempo sarai in grado di capire quale opzione ti piace di più.

La cosa principale non è su quale polso verrà indossato, ma che i gioielli che acquisti corrispondano all'evento, all'ambientazione o al codice di abbigliamento. E, naturalmente, non dimenticare le dimensioni. Su un polso in miniatura, gli accessori di grandi dimensioni sembreranno troppo duri e viceversa: non dovresti scegliere un quadrante piccolo per una lancetta grande.

Di solito l'orologio viene indossato sulla mano passiva, ovvero per i mancini è la mano destra e per i destrimani è la sinistra. Naturalmente, non esistono regole speciali su quale mano indossare l'orologio, ma tuttavia molte superstizioni e segni sono associati a questo accessorio. Forse quando ti verrà chiesto di indossare un orologio alla mano, ti diranno antiche superstizioni e segni?

Su quale lancetta è indossato l'orologio?

Molto spesso, gli orologi vengono indossati sulla mano sinistra (destrimano). Ciò è spiegato da diversi fattori: in primo luogo, si ritiene che sia più facile tenere traccia del tempo quando l'accessorio è indossato sulla mano sinistra e, in secondo luogo, è più facile caricare il meccanismo dell'orologio con la mano destra quando l'orologio è sulla mano sinistra.

Comunque c'è versione esoterica perché un orologio dovrebbe essere indossato non a sinistra, ma a destra. In Cina si credeva che sul polso della mano sinistra ci fossero tre importanti punti energetici responsabili della salute umana. Il punto più importante - Tsun - regola il funzionamento del cuore. Questo punto si trova esattamente dove si trova solitamente il cinturino dell'orologio. Secondo i saggi cinesi, indossare un orologio al polso sinistro interferisce con operazione appropriata cuori.

C'è un'altra superstizione relativi agli orologi. Si ritiene che la percezione della vita dipenda da quale lancetta è indossato l'orologio. Gli esoteristi affermano che la percezione di una persona dipende dalla direzione in cui guarda. Il lato sinistro è associato al passato, il destro al futuro. Quindi, quando una persona guarda la sua mano sinistra, vive nel passato, conta quanto tempo ha perso e si rammarica delle azioni imperfette. Se una persona guarda la sua mano destra, vive nel presente e guarda positivamente al futuro. Diventa puntuale, responsabile e più attivo. Quindi, se vuoi cambiare qualcosa nella tua vita e allo stesso tempo indossare un orologio sulla mano sinistra, allora devi solo cambiarlo e la vita brillerà di nuovi colori.

La mano su cui indossare l'orologio è una tua scelta. La cosa più importante è che non ti ricordino mai il tempo perduto e vadano sempre avanti! Ti auguriamo buona fortuna e non dimenticare di premere i pulsanti e

Quale orologio si adatta alla tua energia?

Per molti l’orologio da polso è un accessorio di moda. Dal punto di vista esoterico questo oggetto è un conduttore del tempo,...

Segni sugli orologi di buona e cattiva sorte

I nostri antenati ci hanno lasciato un ricco patrimonio, che contiene le loro osservazioni ed esperienze, e segni popolari e superstizioni nel mondo moderno...

Perché non puoi regalare un orologio?

Molte persone hanno sentito dire che regalare un orologio lo è Brutto segno. E questo non sorprende, perché...

Coincidenza dei numeri sull'orologio: il significato delle combinazioni

Ognuno di noi guarda l'orologio e spesso osserva la coincidenza dei numeri sul quadrante. Il significato di tali coincidenze può essere spiegato usando la numerologia. ...

La risorsa più preziosa e insostituibile dell’umanità è il tempo. Sin dai tempi antichi, le persone hanno cercato modi affidabili per misurarlo. È così che sono stati inventati gli orologi. Nel corso dei secoli il loro design è stato migliorato e ridotto. E con l'invenzione degli orologi da tasca individuali nel XV secolo, nacque la necessità di creare regole di etichetta che ne regolassero l'uso nella società. Con l'invenzione degli orologi da polso, queste regole di etichetta furono adattate alle loro esigenze. In particolare, è stato determinato su quale mano dovessero essere indossati. Oggi molte persone sono interessate alla domanda: perché l'orologio viene indossato sulla mano sinistra e non sulla destra? La spiegazione di questa tradizione ha diverse teorie.

Storia degli orologi da tasca e da polso

Vale la pena ricordare brevemente la storia dei cronometri da tasca e da polso prima di affrontare la questione del perché gli orologi vengono indossati sulla mano sinistra. Nel XV secolo Peter Henlein inventò la molla dell'orologio per sostituire l'ingombrante pendolo, segnando così l'inizio dell'era degli orologi da tasca. Solo le persone con una discreta fortuna potevano acquistare accessori estremamente fragili e costosi.

Essendo una prerogativa dei ricchi, gli orologi da tasca sono diventati gradualmente non solo un dispositivo per misurare il tempo, ma anche un indicatore di status. Cominciarono ad essere realizzati in oro e altri metalli preziosi e decorati con pietre preziose.

La metà femminile della società, non meno della metà maschile, aveva bisogno di accessori individuali. Pertanto, parallelamente furono prodotti anche modelli di orologi da tasca da donna. Di norma avevano un aspetto più elegante e spesso erano realizzati con metalli nobili. Con il miglioramento del meccanismo interno, gli orologi da tasca da donna iniziarono ad essere ridotti di dimensioni.

Nel 1839, l'azienda svizzera Patek Philippe S.A., specializzata nella produzione di orologi esclusivi, decise di coccolare i propri clienti e creò un orologio con bracciale. La novità divenne presto estremamente popolare, rendendo l'accessorio non solo un dispositivo importante, ma anche una decorazione elegante e comoda. A quel tempo, ogni donna sceglieva da sola quale mano usare per indossare orologi, braccialetti e altri gioielli.

Inizialmente la metà maschile della società era scettica nei confronti degli orologi da polso, considerandoli un accessorio prettamente femminile. Ma agli inizi del 1900. Louis Cartier ricevette l'ordine dal famoso aviatore francese Alberto Santos-Dumont di capire come adattare un cronometro alle esigenze di un pilota che non si sentiva molto a suo agio nel tirare fuori l'orologio dalla tasca durante un volo. Cartier creò per il famoso aviatore e il suo amico un modello di orologio su cintura di pelle con fibbia in metallo, che era saldamente attaccata al polso e permetteva ad Alberto di leggere l'ora senza togliere le mani dai comandi dell'aereo.

Ben presto, molti uomini pratici iniziarono a utilizzare questo design di prodotti. E con lo scoppio della Prima Guerra Mondiale, grazie ai militari che indossavano orologi al polso, questo design conquistò il mondo intero.

Perché le persone indossano gli orologi sulla mano sinistra: varie teorie storiche

Secondo la teoria più famosa, la moda di indossare gli orologi sulla mano sinistra è nata grazie al loro design. Poiché la maggior parte degli abitanti del pianeta sono destrimani, i produttori di orologi hanno sviluppato i loro design in modo tale da poter essere indossati comodamente anche dalla mano meno attiva. All'inizio, la ruota di carica era in alto (come in un orologio da tasca), ma in seguito fu spostata sul lato destro per comodità. Pertanto, mettere l'orologio sulla mano destra, caricarlo non era del tutto conveniente, e la maggioranza preferiva usare la mano sinistra per indossare l'accessorio.

Secondo un'altra teoria, gli orologi da polso venivano inizialmente utilizzati da funzionari di alto rango che dovevano scrivere molto. Il cronometro sulla mano destra impediva loro di farlo, così nacque la tradizione di usare la mano sinistra per portare l'accessorio. Successivamente, imitando i loro superiori, anche i subordinati iniziarono a indossare orologi e la tradizione si diffuse tra le masse.

Per quanto riguarda la bella metà dell'umanità, da quando hanno iniziato a lavorare, gli orologi da donna hanno cessato di essere solo un accessorio elegante. Molte donne, come gli uomini, iniziarono a metterli sulla mano sinistra, perché era molto più pratico non solo caricare l'orologio, ma anche lavorarci.

Esiste un'altra teoria che spiega perché gli orologi vengono indossati sulla mano sinistra. In Europa nella seconda metà degli anni '40 era difficile trovare un buon lavoro, tante persone rubavano. Si credeva che i ladri, soprattutto i borseggiatori, indossassero i cronometri sulla mano destra mentre "lavoravano", come segnale ai colleghi per non scontrarsi accidentalmente. Pertanto ogni cittadino onesto, per non essere confuso con un criminale, usava la mano sinistra per indossare un orologio.

Indossare un orologio sulla mano sinistra: il lato pratico della questione

Le aziende specializzate nella produzione di movimenti di orologi hanno la propria opinione sul motivo per cui gli orologi vengono indossati sulla mano sinistra. Secondo i risultati di numerosi esperimenti, si è notato che una persona fa meno movimenti con la mano sinistra (se è destrorsa). Pertanto, indossando l'orologio sulla lancetta meno coinvolta, il proprietario avrà meno probabilità di danneggiare il meccanismo con lo scuotimento quotidiano. Di conseguenza, l'orologio durerà molto più a lungo rispetto a quando si usa la mano destra per indossarlo. Per questo motivo la maggior parte delle aziende produce orologi adatti alla mano sinistra.

Per i mancini, che hanno la mano destra meno attiva, sono stati sviluppati modelli di orologi specializzati con una ruota di carica sul lato sinistro, che sono comodi da indossare sulla mano destra.

Teoria medica

I medici hanno anche una teoria che spiega perché gli orologi vengono indossati sulla mano sinistra. Quindi, anche stringendo leggermente il polso con il cinturino dell'orologio, una persona riduce il flusso sanguigno in questo punto, il che significa che la lancetta con l'orologio funziona un po' peggio e si stanca di più. Per la mano sinistra meno attiva questo non è così dannoso come per la destra. Per questo motivo i medici consigliano di indossare l'orologio sulla mano più debole: i destrimani a sinistra, i mancini a destra.

I rappresentanti della medicina cinese alternativa esprimono la propria opinione sul motivo per cui gli uomini indossano orologi sulla mano sinistra. Secondo gli antichi insegnamenti di Fukuri, il punto “Tsun” si trova sul polso sinistro di un uomo. Usare costantemente la mano sinistra per indossare l'orologio stimola questo punto, che aiuta a normalizzare la frequenza cardiaca. Tuttavia, non bisogna dimenticare che quando si va a letto è meglio togliersi il cronometro, poiché “Tsun” ha bisogno di riposo dalla stimolazione.

Le donne, secondo Fukuri, al contrario, dovrebbero usare la mano destra per indossare l'orologio, poiché per loro questo punto è dall'altra parte rispetto agli uomini.

Mano destra o sinistra: la versione degli psicologi

Ma gli psicologi hanno un'opinione diversa dagli altri specialisti riguardo alla scelta della lancetta su cui indossare l'orologio. Sostengono che la lancetta che una persona usa per indossare un orologio determina la sua percezione del tempo.

Il lato destro in psicologia simboleggia il futuro, quindi, se un individuo usa la mano destra per indossare un orologio, avanza senza paura. Ma il lato sinistro è il passato, il che significa che chi indossa questo accessorio sulla mano sinistra dipende dagli errori del passato e ha paura di incontrare il futuro.

Perché un orologio dovrebbe essere indossato sulla mano sinistra: versione mistica

Non si può ignorare l’opinione di chi crede che la scelta della lancetta su cui indossare l’orologio determini il destino di una persona. Credono che per ottenere il successo e il favore del destino, sia gli uomini che le donne debbano usare la mano destra per indossare un orologio.

Inoltre, anche la forma del quadrante gioca un ruolo importante. Le persone insicure dovrebbero preferire gli orologi triangolari, mentre le persone con scarsa concentrazione dovrebbero preferire gli orologi a forma di diamante. Le forme rotonde e ovali contribuiscono ad aumentare la determinazione e la calma del suo proprietario.

La lancetta “corretta” per un orologio oggi

A metà del 20 ° secolo c'erano requisiti chiari per indossare un orologio: per questo era obbligatoria la mano sinistra e non la destra. Tuttavia, oggi non esistono norme che regolano l'uso di questo accessorio. Ogni giorno, in tutto il mondo, donne e uomini indossano orologi sulla mano sinistra o destra: tutto dipende dal loro desiderio e dalla loro comodità.

I medici consigliano di indossare l'orologio con la mano sinistra, gli psicologi consigliano di usare la mano destra e i produttori di prodotti creano modelli per entrambe le mani. Grazie a questa diversità di opinioni, oggi ogni singola persona decide da sola su quale mano è meglio indossare un orologio (a destra o a sinistra), senza timore di provocare la condanna degli altri.

Ci sono cose a cui semplicemente non pensiamo, ma semplicemente le facciamo. Ad esempio, ho sempre indossato un orologio alla mano sinistra.

E nemmeno perché sono destrorso: non guardo spesso l'ora e, quando lo faccio, di solito abbasso gli occhi nell'angolo in basso a destra del computer (io lavoro così, tutto è a portata di mano) sullo schermo e sullo schermo)...

Quindi non mi importa che tipo di mano ho. Indossare un orologio alla mano sinistra è per me una sorta di tradizione inespressa, come indossare un anello nuziale alla mano destra. Ma poi ho ricevuto una lettera dal nostro lettore, che mi ha colpito come un secchio acqua fredda sulla testa:

-Ciao. Qui, mentre ero in un negozio di orologi con un amico, ho notato che ci sono quasi tanti modelli in vendita con testa di carica a sinistra quanti ce ne sono con testa di carica a destra. Quando sono rimasto sorpreso dal fatto che ci fossero davvero così tanti mancini, la mia amica ha detto che aveva sentito dire che non era questo il problema, ma una sorta di simbolismo. Puoi parlarmi di questo, per favore? A giudicare dai tuoi articoli, capisci queste cose. Yulia B., Voronež

Bene, Julia, ho due notizie per te. La cosa brutta è che non sapevo nulla di specifico su questo argomento. Bene, l'ho pensato appositamente per te.

Cosa ci hanno detto i cinesi?

I cinesi suggeriscono di indossare l'orologio alla mano destra

Quindi, il principio di base nella scelta della lancetta per indossare un orologio è prosaico: lavoriamo con la mano sinistra e indossiamo l'orologio con la destra. E viceversa. Ma l’antica medicina cinese attribuisce un significato completamente nuovo all’indossare un orologio.

"Che sciocchezza!" - dici: - “Bene, dove dentro Antica Cina Dovrei prendere l'orologio? E avrai assolutamente ragione. È tutta una questione di dispositivo corpo umano– la stessa regola varrà per eventuali braccialetti da polso.

Su ogni polso, come credevano i cinesi, sono presenti punti energetici che influenzano direttamente il funzionamento del corpo umano. Inoltre quello a sinistra è molto più importante, perché è direttamente collegato al cuore. Pertanto, non vale la pena bloccare il punto energetico sinistro.

E i cinesi moderni credono che il ticchettio di un orologio, se è meccanico, possa persino interrompere il ritmo cardiaco!

Ma gli uomini dovrebbero indossare l'orologio a destra. Ma le ragazze sono l'opposto. Si ritiene che il loro sangue scorra dal cuore alla mano destra.

E il simbolismo?

Indossare un orologio alla mano destra simboleggia lo sguardo al futuro.

Se pensate che i saggi cinesi fossero troppo “sofisticati”, tuffiamoci nel simbolismo – e nella psicologia. Come si crede tradizionalmente, il lato sinistro è qualcosa del passato o di spiacevole. Questa non è solo una speculazione: le persone percepiscono davvero le cose in questo modo.

Perché pensi che tutti i loghi “dinamici” guardino da sinistra a destra (e un po’ in alto)? Lo stesso vale per gli orologi: indossarli sulla mano destra avrebbe un effetto positivo sulla percezione del tempo.

L'approccio è puramente pratico

È meglio indossare un orologio sulla mano che sia comodo per te

E ci sono opinioni che si basano sulla pura praticità.

Ad esempio, se hai un orologio automatico, è meglio metterlo a destra.

Come sappiamo, la carica automatica consente di caricare leggermente l'orologio ad ogni movimento della mano. Quale mano muoviamo più spesso nella maggior parte dei casi? Esatto, esatto.

Traendo le conclusioni

Come puoi vedere, ci sono diversi argomenti a favore di indossare un orologio su una mano o sull'altra. Ma non tutti sono molto convincenti.

La medicina antica non si adatta esattamente così bene alle nostre idee moderne sulla struttura di una persona e del suo corpo, e anche la parte psicologica non è così forte - dopo tutto, milioni di persone indossano tutto sulla mano sinistra - e niente, loro non cadere in depressione.

Quindi la conclusione è semplice: indossalo dove vuoi! Non cercare il significato segreto! Non dovresti indossare un orologio per simbolismo o etichetta: questo, a differenza di altri oggetti, è una cosa puramente pratica. Ascolta te stesso: questa è la cosa principale. Nel frattempo, fino a nuovi articoli! 😉

Ekaterina Simonova appositamente per charmani.ru

Il tema di come indossare correttamente un orologio da polso ha una lunga storia. Inizialmente, i cronometri in miniatura che potevano essere portati con sé erano tascabili. Erano attaccati a una catena speciale e collocati in una tasca in miniatura sul ripiano anteriore del giubbotto. In genere questa tasca era situata sul lato sinistro per rendere più facile per i destrimani estrarre l'orologio e controllare l'ora.

I bottoni sugli abiti da uomo erano cuciti in modo simile, il che li rendeva significativamente diversi dagli abiti da donna. Tutti i dettagli del costume, così come il modo di indossare un orologio da tasca, sono stati appositamente "affilati" per i destrimani. I mancini non venivano presi in considerazione, poiché la capacità di scrivere e fare qualsiasi cosa con la mano sinistra era considerata anormale. I piccoli mancini a scuola venivano riqualificati senza pietà e talvolta crudelmente per soddisfare gli standard generali.

Ora ci sono un gran numero di teorie che rispondono alla domanda "su quale mano dovresti indossare un orologio?" Diamo un'occhiata a quelli più comuni.

Meccanica ed elettronica

I primi orologi meccanici con cinturino apparvero durante la prima guerra mondiale. Per la loro comodità divennero subito apprezzati dagli ufficiali e poi dai soldati. Tutti gli orologi a quei tempi erano solo a carica manuale. La testa era nuovamente posizionata a destra per la comodità dei destrimani. Fu in quel periodo che si sviluppò la tradizione di indossare i cronometri da polso sulla mano sinistra: era conveniente caricarli e fissarli in questo modo (ovviamente, se la mano destra di una persona è dominante).

Nel 1957 fu finalmente inventato il primo orologio elettronico. Sono stati creati contemporaneamente da due società: l'americana Elgin Watch Company e la francese Leap Besançon. I primi “Hamilton” elettronici sono ormai considerati una vera leggenda. Erano dotati di movimento al quarzo, quindi potevi dimenticarti della carica manuale.

Ma i signori continuarono a indossare tali orologi sulla mano sinistra, il che non era altro che un omaggio alla tradizione. Negli anni '60, i cittadini rispettabili cercavano di non distinguersi dalla massa, quindi anche indossare un orologio da polso era strettamente regolato dalle norme sociali.

Teoria mistica

Questa teoria si basa sugli insegnamenti di Fukuri, secondo i quali sui polsi di entrambe le mani si trovano tre punti energetici significativi: Guan, Cun e Chi. Sono direttamente responsabili della salute umana. Si trovano sotto il pollice del polso, uno dopo l'altro. Influenzandoli puoi controllare le condizioni del fegato, dell'intestino, dei polmoni, dei reni, della vescica e del cuore umani. La stimolazione impropria dei punti può portare a problemi di salute. Il punto Tsun è direttamente correlato al lavoro del cuore e si trova sulla mano sinistra negli uomini e sulla mano destra nelle donne. Ciò è dovuto al fatto che presumibilmente il sangue negli uomini scorre dal cuore verso il lato sinistro e nelle donne verso destra. Pertanto, è meglio per quest'ultimo, ad esempio, indossare un orologio da polso sulla mano sinistra.

Anche i criminologi riconoscono frequenti coincidenze mistiche tra il momento della morte del proprietario e il fermo del suo orologio.

Teoria del "ladro".

Oltre alle teorie, esiste una leggenda sul tema dell'uso degli orologi, nata nel dopoguerra. Secondo lei, i veri ladri indossano gli orologi esclusivamente sulla mano destra. Pertanto, se indossi un orologio su questa lancetta, puoi star certo che non verrà rubato, poiché non lo ruberanno dal proprio

Quindi destra o sinistra?

Solo molti anni dopo l'invenzione degli orologi da polso elettronici le persone iniziarono a chiedersi perché, in effetti, indossarli sulla mano sinistra se una persona è mancina. È molto più conveniente per lui allacciare il cinturino con la mano sinistra e posizionare l'orologio stesso sulla destra. Questa opinione si è consolidata dopo che gli psicologi hanno riconosciuto che il mancinismo non è un disturbo mentale e ai piccoli mancini a scuola non è stato più insegnato a scrivere con la mano destra.

Secondo le statistiche, il 15% della popolazione mondiale è mancina. Questo è ogni settimo abitante del pianeta. Non è affatto ragionevole e corretto non tener conto dei loro interessi grande quantità delle persone. Al giorno d'oggi tutti indossano un orologio da polso nel modo che gli si addice. E questa è l'opzione più corretta.

Quando si sceglie una mano per indossarli, è importante concentrarsi sui propri sentimenti e sul proprio comfort, nonché sul tipo di occupazione. Se devi usare molto la mano destra e il tuo orologio da polso rischia di danneggiarsi, è meglio metterlo sulla mano sinistra e viceversa.