Propagazione della felce. Riproduzione delle felci: schema, caratteristiche della riproduzione sessuale e vegetativa

Le felci sono considerate una delle piante più antiche conosciute dalla scienza sul nostro pianeta. In totale ci sono circa undicimila varietà di felci.

I coltivatori di fiori adorano la pianta per il suo aspetto insolito, bellissimo fogliame. Sono molto apprezzati, anche se non fioriscono. Le varietà subtropicali e tropicali vengono solitamente coltivate in case e appartamenti. Cespugli adattati a clima temperato. In questo articolo parleremo dei brevi processi di propagazione di questa pianta antica e già da interno.

Come viene effettuato il processo di riproduzione delle felci? Esistono fino a cinque modi per propagare le felci, vale a dire:

  • Controversie;
  • Propagazione vegetativa;
  • Dividere il cespuglio;
  • Tiri laterali;
  • Germogli di covata.

Chiunque sia interessato sceglie il metodo che gli sembra più adatto, sia esso asessuale o sessuale. Ognuno ha i propri vantaggi e svantaggi. Diamo uno sguardo più da vicino a ciascuno di essi.


Controversia

Le felci non hanno semi. Ecco perché in natura si riproducono utilizzando le spore. Si trovano nella parte inferiore della foglia. In apparenza sembrano punti ordinari, quasi invisibili. Cadono semplicemente nel terreno e poi germinano. Sebbene di solito ci siano molte spore, solo poche crescono.

La riproduzione tramite spore si compone di tre fasi:

  • Raccolta delle spore mature;
  • Conservazione per la completa maturazione;
  • Piantare nel terreno.

Il tasso di crescita della pianta dipende dalla varietà.


Breve processo di propagazione vegetativa

Il metodo vegetativo non è meno popolare. A questo scopo vengono utilizzati germogli che in apparenza assomigliano a frecce soffici e lunghe. Le felci possono riprodursi mediante covate di germogli e piccioli fogliari. Tutto questo vale anche per il metodo vegetativo. Ma questo accade abbastanza raramente.

La scelta di questo metodo dipenderà in gran parte dalle preferenze personali e dall'esistente materiale da piantare. Questi metodi possono essere eseguiti in autunno o in primavera, con tempo fresco. Ciò è necessario affinché il germoglio attecchisca e inizi a svilupparsi entro una settimana. Non è consigliabile utilizzare piante che hanno un solo punto di crescita. Dopo la semina è necessaria un'irrigazione abbondante.


Dividere il cespuglio

Il terzo metodo più popolare è dividere il cespuglio. In questo caso, il cespuglio è diviso in più rosette. Se propaghiamo un cespuglio con lungo rizoma, dobbiamo separarlo insieme alle radici e ai germogli. Quindi sarà in grado di crescere molto più velocemente.

Quando dividi un cespuglio, non dimenticare di abbinare la crescita di fronde e rizomi. Ciò avrà un effetto positivo sulla crescita.


Tiri laterali

Per essere onesti, vale la pena notare che questo non è un metodo separato, ma solo un tipo vegetativo. È adatto a tutti i tipi di coltivazione di felci (casa, campo e giardino). È meglio allevare varietà come adiantum, pelleys e pteris in questo modo. Questo dovrebbe essere fatto in primavera prima che appaiano le prime fronde o in autunno.

Germogli di covata

Alcune varietà possono essere propagate utilizzando i germogli di covata. Si trovano sui piccioli delle foglie. Devono essere separati dalla pianta principale, piantati e conservati in un luogo caldo finché non attecchiscono.

Va bene se è possibile coltivarlo in una serra. Tra le varietà appartenenti alla zona temperata, ce ne sono pochissime che potrebbero essere allevate in questo modo.


Il momento migliore per propagare una pianta d'appartamento?

Tutte le varietà di felci amano i luoghi bui e il terreno umido. Se c'è un angolo in cui altre piante si sentirebbero a disagio, la felce attecchirà perfettamente lì.

Il periodo migliore per la riproduzione è l'inizio della primavera. Ciò vale soprattutto per le controversie. Se pianti una pianta all'inizio della primavera, allora attecchirà sicuramente (a condizione che sia stato ben curato).

Anche le felci vengono spesso piantate in autunno. Questo miglior tempo anni per la semina dopo l'inizio della primavera. Anche la probabilità che la felce attecchisca è piuttosto alta.

Se non è stato possibile piantare in primavera o in autunno, puoi piantare in qualsiasi altro periodo dell'anno. Ma la probabilità che i nuovi germogli riescano a sopravvivere sarà minore.


Il modo più efficace per propagare le felci

Ciascuno di questi metodi è molto popolare. Tuttavia, la riproduzione tramite spore può essere considerata la più efficace. Questo è il modo in cui le felci vengono solitamente allevate allo stato selvatico. Pertanto, questo metodo è il più popolare.

Esistono altri metodi di propagazione delle felci, ma sono molto rari e si applicano solo ad alcune varietà di piante.

Non importa quale varietà coltivi, in ogni caso la pianta richiede un'attenta cura. È necessario annaffiarlo spesso, evitando un'eccessiva umidità. Inoltre, non dimenticare l'alimentazione.

Le felci appartengono al gruppo di piante più antico, che esisteva molto prima della comparsa della vegetazione in fiore e è sopravvissuto fino ad oggi. Oggi la felce è una delle piante popolari per la decorazione. progettazione del paesaggio. In questo argomento considereremo la propagazione delle felci in casa, nonché le loro varietà e il loro sviluppo.

Tipi e varietà di felci

Esistono numerosi gruppi e varietà di felci.

Asplenio.

Noto per il suo amore per le superfici rocciose. Forma una famiglia separata. La descrizione è la seguente: lamine fogliari rotonde e coriacee su rami sottili. I due tipi più famosi: muro e nord. Il primo si trova spesso sui muri di vecchi edifici in pietra. Cresce principalmente nelle fessure delle rocce. Il nordico ama i luoghi rocciosi del nord Europa e dell'Asia.

Woodsia.

Appartiene alla famiglia delle Asplenieceae. Una felce a crescita bassa, caratterizzata da un fogliame "soffice": foglie sottili crescono da una piccola radice, da cui le foglie più piccole divergono in due direzioni. Ha diverse varietà (Elbe, multifile), che differiscono per dimensione e densità delle foglie.

Kochedyzhnik.

Appartiene anche alla famiglia Asplenium. Questa varietà ha circa 200 varietà. Di questi, i più famosi sono quelli femminili, cinesi-rossicci (con venature rosse). Descrizione: arbusto alto con piume fogliari delicate e leggere.

Multifila.

Come i gruppi precedenti, fa parte della famiglia Asplenium. Si differenzia dai precedenti per l'ampiezza delle sue fronde e per l'amore per l'ombra fitta delle zone boscose. Sono note le seguenti varietà: multifilare, tripartita e setolata di Brown.

Bracken.

Appartiene alla famiglia Cyathea. Popolare per la sua senza pretese: le varietà di questo gruppo si trovano in tutti i continenti del nostro pianeta: tundra, terre desolate, boschetti boscosi. Non si trova se non nel deserto e nelle steppe. Si differenzia dalle altre varietà per le enormi dimensioni dei rami fogliari: fino a un metro e mezzo.

Osmunda.

Forma la propria famiglia. Uno dei tipi più antichi di felci. Nell'antichità crescevano in tutti i continenti, ma oggi si trovano solo nel Caucaso, nelle foreste dell'Asia orientale e Nord America. Sono note le seguenti varietà: asiatica, Clayton, reale. Ama un po' d'ombra e le zone paludose.

Si trovano su foglie ordinarie (fronde), principalmente sul retro, in altre - su speciali fronde spore che differiscono nella struttura.

Quando seminare le spore di felce

Se i sori si scuriscono significa che le spore sono mature. Scegli la fronda e mettila in un sacchetto di carta. Dopo un po', il sacchetto conterrà una foglia di felce essiccata e un mazzetto di polvere di spore. Per la maggior parte delle felci, non importa quando le semini. Anche se ci sono delle eccezioni: le controversie Osmund germogliano solo quando vengono seminati appena raccolti. È meglio non ritardare la semina del resto: la velocità di germinazione, anche se lentamente, diminuisce e la germinazione delle spore stantie viene ritardata. Le spore fresche germinano in circa una settimana o due. Tenendo conto del fatto che sono necessari fino a due mesi per la formazione dei germogli, quindi la stessa quantità per lo sviluppo delle radici, molti autori consigliano di seminare in autunno o all'inizio dell'inverno, e poi entro la fine dell'inverno o l'inizio della primavera , si svilupperanno piantine di felce.

Preparazione per la semina delle spore di felce

Scopri di più su come coltivare le piante dai semi. . Si prega di prestare attenzione anche al blocco informazioni a sinistra del testo. I collegamenti in esso contenuti portano ad articoli su argomenti correlati.


Se vuoi trasformare la tua casa in un'accogliente oasi verde, ma non vuoi preoccuparti dei fiori, pianta una felce. Questo bellissima pianta Con foglie piumate dai colori vivaci e forme rigogliose, non richiede cure particolari. Aria umida, illuminazione diffusa, irrorazione frequente e irrigazione moderata: questo è tutto ciò di cui ha bisogno. In tali condizioni, il cespuglio cresce rapidamente e puoi realizzarti un'intera serra. Come sai, le felci fioriscono solo nelle leggende popolari e nelle fiabe. Tuttavia, questo fatto non impedisce loro di avere figli. Vale la pena conoscere il modo in cui si riproducono le felci per i coltivatori di fiori che hanno queste piante nelle loro coltivazioni di fiori.

Metodi di propagazione delle felci

Esistono diversi metodi con cui è possibile ottenere nuovi esemplari di piante e precisamente:

  • dividere il cespuglio;
  • controversie;
  • tiri laterali;
  • germogli di covata (laterali).

Quale usare dipende dal tipo di felce.


Come e quando dividere un cespuglio?

Dividere un cespuglio è uno di modi efficaci, permettendoti di ottenere una pianta a tutti gli effetti. Vale la pena considerare che non è adatto a tutte le felci. Si possono dividere solo quelli che sviluppano più punti di accrescimento (adiantum, pteris). In questo caso, ogni divisione deve avere le proprie radici.

Le felci tollerano meglio e più facilmente la divisione primaverile. Puoi anche ripiantare e propagare le piante alla fine di agosto.

Come si riproducono le felci tramite spore?

Le spore di felce servono come una sorta di sostituto dei semi. Si formano su lato posteriore foglie. Nella parte inferiore della fronda ci sono piccole sacche chiamate sori, che contengono sporangi con spore. Quando saranno maturi, i sori dovranno essere recisi con una particella della fronda. Vengono conservati in sacchetti di carta ben chiusi fino alla semina. Le spore della felce sono molto piccole, simili alla polvere. Volano facilmente via dal minimo soffio di vento e persino respirando.

Puoi determinare se i "semi" sono maturi dal colore del sori: diventano marroni.

Semina le spore in un contenitore poco profondo con un sottile strato di terreno (fino a 5 cm di spessore). È meglio usare una miscela di terreno di sabbia e torba o un substrato per le viole. Le spore devono essere seminate direttamente dall'alto su terreno umido e non spruzzate. Coprire il contenitore con il vetro. Quando il muschio verde appare sulla superficie del terreno, queste saranno spore germogliate. Non hanno ancora radici e le piantine ricevono nutrimento attraverso i rizoidi (peli dai quali sono germogliate le spore). Circa due mesi dopo la semina iniziano a formarsi radici e foglie. È meglio coltivare piantine in un acquario, dove alto livello umidità. Col tempo viene raccolto in vasi.

Come radicare i germogli laterali?

La maggior parte delle varietà di felci producono germogli. Crescono sulle foglie e sembrano una lunga freccia verde. Per ottenere un cespuglio da un germoglio, è necessario radicarlo. Per fare questo, posizionare un contenitore con terreno nutriente e registravi la fuga.

Entro 1-2 mesi la freccia farà crescere le sue radici. Quindi può essere tagliato dal cespuglio madre.

Come propagare una felce usando i germogli di covata?

Alcune felci hanno la proprietà di formare gemme laterali sui piccioli delle foglie. Ecco come si riproduce la vescica bulbosa. Nel corso del tempo, il germoglio sviluppa radici. Quindi viene rimosso e posto in un contenitore di vetro con coperchio. Dovrebbe essere caldo e umido lì. Quando le foglie appaiono sul germoglio, puoi piantarlo nel terreno.

Video sulla propagazione della felce nefrolepis dividendo il cespuglio e la prole


Le felci sono davvero uno dei rappresentanti più misteriosi flora. Ad essi sono associate bellissime storie e leggende. Nel nostro articolo vedremo il ciclo di sviluppo delle felci, il diagramma del periodo di vita e le caratteristiche di queste piante.

Caratteristiche caratteristiche del dipartimento

I rappresentanti delle felci sono rappresentati da due forme di vita. Crescono nelle foreste temperate erbe perenni. Loro parte fuori terraè costituito solo da foglie. E lui stesso è nel rizoma e si trova sottoterra. Da esso si estendono mazzi di felci arboree che si trovano nella zona della foresta pluviale tropicale. Il loro gambo può essere riccio o eretto. In ogni caso in queste specie raggiunge diverse decine di metri.

Le felci appartengono al gruppo delle piante spore superiori, i cui rappresentanti furono i primi a sbarcare. Nel processo di evoluzione, hanno formato veri e propri tessuti e organi. Questo è ciò che ha permesso a queste piante di padroneggiare un nuovo habitat. Il nome di questo gruppo sistematico è dovuto anche al fatto che le felci formano spore, che sono cellule di riproduzione asessuata.

Ciclo di sviluppo della felce: schema descrittivo

Tutte le felci hanno un ciclo vitale. Questo è il nome del periodo tra due fasi identiche di sviluppo generazionale. Tipico di queste piante è il ciclo di sviluppo della felce felce. Può essere rappresentato sotto forma di fasi presentate nella tabella.

Pianta dalla generazione asessuata

Inizieremo la nostra conoscenza del ciclo di sviluppo della felce, il cui diagramma è presentato di seguito, con lo sporofito. Questo è il nome di una pianta frondosa adulta che forma grandi boschetti nelle foreste temperate. In superficie possiamo vedere solo foglie di felce. Sono disponibili in due tipi. Le foglie giovani sono attorcigliate a spirale e sono chiamate fronde. Crescono all'estremità e raggiungono dimensioni notevoli. Ecco come appaiono le foglie rigogliose e diffuse delle piante adulte.

Lo sporofito è la generazione predominante di queste piante. Questa è una differenza significativa nei cicli di sviluppo di muschi e felci. Nel primo, la generazione principale è il gametofito. Ha l'aspetto di un tappeto frondoso verde e si riproduce con l'ausilio delle cellule riproduttive.

Dove si trovano gli sporangi?

La fase successiva del ciclo di sviluppo della felce è la maturazione degli organi di riproduzione asessuata. Si chiamano sporangi. Queste strutture appaiono come piccoli tubercoli marroni situati sulla pagina inferiore delle foglie. Dall'alto sono inoltre protetti da "coperture" filmose. Gli sporangi delle felci sono raccolti in gruppi chiamati sori.

Alla fine dell'estate queste strutture si scuriscono. Ciò significa che gli sporangi sono maturi. Poi si aprono e migliaia di piccole cellule si riversano nel terreno. Questa è la controversia. Se c'è abbastanza umidità, iniziano immediatamente a germogliare.

Cos'è un protallo

Il risultato dello sviluppo delle spore è un protallo. Questo è l'individuo della generazione sessuale, che è l'anello successivo nel ciclo di sviluppo della felce. Per molto tempo gli scienziati non sapevano nemmeno della sua esistenza. Il fatto è che la crescita è di dimensioni molto ridotte, solo fino a un centimetro di diametro. Esternamente è un piatto verde a forma di cuore. Il germoglio si sviluppa sul terreno, al quale è attaccato con l'aiuto di rizoidi.

Man mano che il gametofito si sviluppa, sulla sua parte inferiore si formano gli organi riproduttivi sessuali. In essi maturano due tipi di cellule germinali: uova e sperma.

Condizioni di fecondazione nel ciclo di sviluppo della felce felce

L'insieme aploide di cromosomi che le cellule germinali gametofite possiedono cambia per raddoppiarsi durante il processo di fusione. La fecondazione nelle felci ha le sue caratteristiche. Innanzitutto maturano le cellule riproduttive maschili e femminili dello stesso germe tempo diverso. Pertanto, la fusione dei gameti è possibile solo tra piante diverse. Questo tipo di fecondazione è chiamata fecondazione incrociata.

La seconda caratteristica di questo processo nelle felci è la presenza obbligatoria di acqua. Il fatto è che le cellule riproduttive delle piante di spore non possono muoversi in modo indipendente. Pertanto, lo sperma può raggiungere l'ovulo solo con l'aiuto dell'acqua. Pertanto, sebbene le felci appartengano al gruppo delle prime piante terrestri, non hanno perso il contatto con il loro antico habitat.

Durata

Quanto tempo può ripetersi il ciclo di sviluppo della felce? Dipende dal tipo specifico di pianta e da dove cresce. Pertanto, nelle forme erbacee delle latitudini temperate, le foglie muoiono ogni stagione, ma ai tropici crescono per diversi anni. Ma grazie alla presenza modifica sotterranea germoglio, che si chiama rizoma, la pianta stessa rimane vitale indipendentemente dal periodo dell'anno e dalle condizioni climatiche. In molti modi, è stata questa caratteristica strutturale a preservare queste antiche piante fino al palcoscenico moderno sviluppo del mondo organico.

Le radici delle felci svolgono le loro funzioni in media per circa quattro anni, dopodiché vengono sostituite da nuove. Ma le riprese possono rimanere vitali fino a 100 anni.

Quindi, abbiamo esaminato le caratteristiche dello sviluppo di una delle divisioni delle piante con spore superiori: le felci. Queste piante sono caratterizzate dalle seguenti caratteristiche:

  • L'aspetto dei tessuti reali (meccanici, conduttivi, tegumentari) e organi vegetativi(foglie, radici avventizie, germogli sotterranei modificati).
  • La riproduzione asessuata viene effettuata con l'aiuto di cellule specializzate: le spore.
  • Lo sporofito predomina nel ciclo di sviluppo della felce. Questa è una generazione asessuata con una struttura a stelo fogliare.
  • Il gametofito di una felce è chiamato protallo. È una placca verde con un diametro fino a 1 cm. Il protallo si sviluppa separatamente dallo sporofito e non è anatomicamente collegato ad esso.
  • IN ciclo vitale C'è una coerente alternanza di generazioni: sessuali e asessuali.