Begonia: cura a casa - punti importanti (foto). Creare le condizioni affinché la begonia fiorisca in casa tutto l'anno. Preparare la begonia domestica per l'inverno. Riproduzione di un'ampia begonia per seme

14.11.2017 5 998

Begonia, assistenza domiciliare: trapianto, propagazione, rianimazione

La begonia, la cui cura a casa richiede il rispetto di determinati requisiti, è insolitamente bella pianta ornamentale, che fiorirà magnificamente solo se sai come ripiantare una bellezza in fiore acquistata in un negozio, come tagliare e pizzicare la pianta, acqua e drenaggio, cosa fare se tutte le foglie sono cadute, come ripristinare il fiore.. .

Begonia: assistenza domiciliare e caratteristiche importanti

Se stai coltivando una begonia, prendertene cura a casa non sarà molto diverso dal prenderti cura di altri fiori, ma ci sono alcune sottigliezze: a questo non-toccabile piace entrare in contatto con altre piante, quindi, se possibile, forniscilo con un davanzale separato o allontanarlo dai vicini.

Prendersi cura delle begonie in fiore significa fornire alla pianta una buona illuminazione: ha sempre bisogno di molta luce, ma soprattutto durante il periodo di fioritura. Le varietà decidue decorative possono cavarsela con meno luce.

In estate, proteggere la begonia dalla luce solare diretta per evitare scottature, - temperatura ideale nella stagione calda +20 °С…+25 °С, in inverno – circa +18 °С.

Il fiore ha bisogno di un'elevata umidità dell'aria, ma non è consigliabile spruzzare le foglie: l'acqua spesso causa problemi alle begonie. punti neri, quindi è meglio posizionare il vaso in un vassoio con argilla espansa bagnata. Begonia d'irrigazione acqua calda, l'umidità non deve ristagnare nel contenitore. L'irrigazione è necessaria quando lo strato superiore del terreno si è asciugato di un centimetro, ma in inverno viene annaffiata meno spesso e le specie di begonia tuberosa non vengono affatto inumidite e vengono conservate nel terreno di torba.

È meglio nutrire la begonia con un prodotto liquido complesso due volte al mese - per piante da fiore I fertilizzanti azotati non sono adatti, ma sono necessari fertilizzanti al fosforo e gli alberi decidui, al contrario, necessitano di azoto.

Come ripiantare una begonia in fiore acquistata in un negozio

Se la begonia è stata acquistata in un negozio, è consigliabile trapiantarla dopo l'acquisto, ma non affrettarti: lascia che la pianta si adatti e inizi a trapiantare in un paio di settimane o un mese, e se la pianta fiorisce, lascia che finisca di fiorire.

È meglio trapiantare la begonia in un vaso traspirante - ceramica o argilla, poiché nella plastica c'è una maggiore probabilità che le radici marciscano; il fondo dovrebbe avere dei fori, poiché il drenaggio della begonia è limitato. condizione richiesta, può essere una grande argilla espansa, pezzi di mattoni o frammenti, versare sopra uno strato di carbone.

Puoi acquistare terreno pronto per le begonie, ma è facile prepararlo da solo: metà è costituito da humus fogliare, il resto è torba e sabbia. Il risultato è un substrato sciolto e nutriente.

Rimuovere un pezzo di terra dal vecchio vaso, ispezionare le radici della begonia, rimuovere le aree morte e secche - se si nota la putrefazione, sistema radicale devono essere lavati con una soluzione rosa pallido di permanganato di potassio. Asciugare le aree tagliate e cospargerle con polvere di carbone, quindi abbassare le radici della begonia nel terreno preparato: dovrebbe esserci almeno un centimetro sul bordo della pentola in modo da poter versare abbastanza acqua. Dopo la semina, annaffia abbondantemente la begonia.

Potatura, pizzicottatura e metodi base di propagazione della Begonia

Qualunque sia il tipo di begonia che hai, l'assistenza domiciliare prevede la formazione di un esemplare in crescita: ciò richiede una potatura regolare, che viene eseguita anche per il ringiovanimento e la salute. Quando la begonia raggiunge gli 8 cm di altezza, deve essere tagliata per la prima volta: le parti superiori dei germogli laterali che hanno raggiunto i 12 cm vengono tagliate e si ramificano, il fiore si forma in cespuglio rigoglioso. Anche se non è stato tagliato in tempo e si è allungato, perdendo il suo effetto decorativo, puoi provare a ripristinare la sua antica bellezza pizzicando i germogli superiori e laterali.

Propagazione della Begonia - nella foto

Per tipi diversi le begonie hanno caratteristiche di potatura speciali: quella Reale non ha affatto bisogno di questa procedura e le varietà a tronco grosso vengono potate raramente, man mano che i germogli crescono. Le begonie a cespuglio vengono accorciate regolarmente e in modo abbastanza forte tagliando sopra il germoglio esterno. Alcuni giardinieri credono che sia necessario pizzicare spesso l'ampia begonia, altri raccomandano di non essere zelanti, ma semplicemente posizionarla più in alto in modo che i germogli pendano. Gli esperti consigliano di potare la begonia tuberosa per l'inverno in modo che la pianta possa riposare.

Dopo la potatura, è necessario ridurre l'irrigazione della begonia finché non si attiva la crescita dei germogli, quindi è possibile riprendere l'alimentazione. Ma la propagazione delle begonie è organizzata nei seguenti modi:

  • talee;
  • Parti di una foglia;
  • Semi;
  • Dividendo il rizoma di un tubero o di un cespuglio.

Non tutti sanno come estrarre un germoglio da una begonia: tagliare un taglio di dieci centimetri, rimuovere le foglie sul fondo, accorciare il resto della metà, quindi radicare le talee in un substrato di begonia, aggiungendo sabbia e coprire con vetro o pellicola. Per un mese, mantenendo un'elevata umidità nella serra, attendi nuove foglie. Quindi la serra viene aperta brevemente ogni giorno, aumentando gradualmente questi periodi - dopo tre mesi giovane pianta fiorirà.

Le begonie Elatior e Mason si propagano per foglie, poiché non hanno steli: da una foglia possono svilupparsi diverse piante giovani. Tagliare la foglia in triangoli, ognuno dei quali presenta delle venature, infilare i pezzi nella sabbia bagnata o semplicemente stenderli sulla sua superficie, allestire una serra e procedere come per il taglio.

Begonia Elatior - nella foto

Le begonie tuberose possono essere propagate tagliando il tubero e piantandolo in un contenitore con drenaggio al coperto, quindi procedere come al solito.

Le begonie da fiore sono spesso propagate per seme: le piantine che appaiono in una mini serra vengono posizionate più vicino alla luce, il riparo viene gradualmente rimosso e quando compaiono le foglie vere, vengono piantate in coppe separate. La begonia seminata in inverno, curata in casa secondo tutte le regole, fiorirà entro la metà dell'estate.

Le begonie a forma di cespuglio sono facili da propagare per divisione: in primavera il cespuglio viene sezionato con uno strumento affilato, assicurandosi che ogni parte abbia un germoglio o un germoglio, le sezioni vengono spolverate con polvere di carbone. Le radici possono essere piantate in nuovi vasi dopo il trattamento con uno stimolatore della crescita.

Se la begonia si è seccata, come far rivivere la pianta

Dopo la fioritura, la begonia perde le foglie: la ragione potrebbe essere l'essiccazione del terreno e dell'aria, un'alimentazione insufficiente o il ristagno di acqua nel vaso.

Le foglie seccano e cadono se la begonia è colpita dalla malattia. Un pericolo comune nel periodo autunno-inverno è oidio, in questo caso, la rianimazione della begonia è possibile con l'aiuto della concimazione (escluso l'azoto), l'aerazione della stanza, buona illuminazione. Afidi, nematodi, acaro del ragno può anche causare la morte di un fiore - vengono combattuti con l'aiuto di insetticidi - Aktary, Karate.

Anche se tutte le foglie del fiore sono cadute, c'è una possibilità di salvezza: toglilo dal vaso ed esamina le radici e, se sono vive, piantale nuovo terreno, taglia tutte le foglie danneggiate e le parti del gambo, metti un sacchetto sulla pentola. Una volta alla settimana vedrai presto nuove foglie sulla pianta.

Se ti piace la begonia, prendertene cura a casa non sarà così difficile come sembra all'inizio, quindi sentiti libero di conoscere meglio questa bellezza.

Negli angoli verdi di molti coltivatori di fiori dilettanti, un posto sorprendente occupa un posto d'onore. bel fiore chiamata begonia. La pianta ha grandi boccioli luminosi, simili alle rose. Fiorisce a lungo e abbondantemente. Tuttavia, per goderti questa bellezza a casa, dovresti saperlo in una pentola. Dopotutto, un fiore ha bisogno di attenzione e cura.

Interessante da sapere

Gli allevatori conoscono più di 1000 varietà di rappresentanti di questa famiglia. La patria della pianta è l'America centrale e meridionale e la begonia fu portata nella nostra regione nel 1700. Inizialmente, i floricoltori coltivavano esclusivamente specie decidue e ornamentali, poi si interessarono alle varietà sempre in fiore e, più recentemente, tuberose.

Descrizione

Gli steli della pianta sono traslucidi, succulenti e di colore diverso. Possono essere di colore verde chiaro, oppure possono avere una tinta olivastra o addirittura rossastra. Gli steli sono ricoperti di peli fini. La begonia tuberosa da interno ha grandi gemme doppie. Le foglie della pianta, simili a piccoli cuori, sono appuntite in alto e arrotondate alla base. Su ogni peduncolo, di regola, maturano da due a cinque gemme. I fiori hanno un colore brillante e ricco.

Come prendersi cura della begonia in vaso?

Una pianta in fiore ha bisogno di luce intensa. Tuttavia in estate dovrebbe essere ombreggiato dal sole diretto. Altrimenti, potrebbero apparire bruciature sulle foglie. Come prendersi cura della begonia in vaso? Prima di tutto scegli il posto più comodo per lei. La posizione ideale sarebbe su una finestra esposta a est o ovest. La temperatura favorevole alla crescita delle piante è di +20-22 gradi, orario invernale- non inferiore a +15. Quando parli di come prenderti cura delle begonie in una pentola, dovresti toccare la questione dell'irrigazione. La pianta ama molto l'umidità. Tuttavia, la spruzzatura è estremamente distruttiva per questo. Per evitare che il fiore soffra di aria eccessivamente secca, posizionare il vaso su un vassoio capovolto. Posiziona l'intera struttura in un vaso da fiori ancora più ampio. Cospargere l'argilla espansa (muschio) e bagnarla di tanto in tanto. Ciò fornirà alla begonia l'umidità necessaria. Tuttavia, durante l'irrigazione, è consigliabile evitare che l'acqua ristagni nel vaso. In inverno l’irrigazione del terreno dovrebbe essere ridotta. La begonia in vaso ha bisogno di essere nutrita. Il fiore dovrebbe essere fecondato una volta ogni 14 giorni.

Trapianto e propagazione

Si consiglia di eseguire questa procedura ogni anno periodo primaverile. Come substrato per la semina, è meglio utilizzare terreno da giardino, foglie e torba, nonché sabbia in proporzioni uguali. Che tipo di vaso ti serve per le begonie? La pianta si sentirà più a suo agio

Dopo la semina, è necessario annaffiarla bene e metterla all'ombra per cinque giorni per adattarsi. Le piante rizomatiche si riproducono per talea e seme, le piante tuberose dividendo il tubero.

Cura dopo la fioritura

Quando i boccioli iniziano a sbiadire, devono essere rimossi con attenzione. Si consiglia di potare la pianta stessa, lasciando un cespuglio di 5 centimetri. Dalla fine di ottobre è opportuno ridurre le annaffiature e, quando le foglie ingialliscono, fermarsi fino alla primavera. In questo caso, è necessario posizionare il vaso di fiori in una stanza dove la temperatura sarà compresa tra 15 e 17 gradi Celsius.

Begonia- Questa è una delle piante da interno più comuni. Questo fiore è molto amato dai coltivatori di fiori, è una vera decorazione per ogni casa. Oggi se ne conoscono più di mille specie. bellissime piante. La begonia è arrivata nelle nostre case dai caldi tropici e subtropicali; queste piante crescono in Africa, Asia, ma ce ne sono soprattutto molte in America Centrale. Gli allevatori lavorano con le begonie da molto tempo e in modo insolitamente fruttuoso.

Un po' di botanica

Le begonie sono un genere di piante che fanno parte della famiglia omonima. Si tratta di piante erbacee (annuali o perenni), nonché di arbusti e sottoarbusti. Le piante hanno foglie asimmetriche, con lamine fogliari molto dentellate, un'ampia varietà di colori differenti e sfumature.

I fiori sono luminosi, di forma irregolare, monoici e unisessuali. Il frutto è una capsula. Molte begonie hanno rizomi o tuberi.

Storia della distribuzione della pianta. Questo magnifico fiore arrivò in Europa alla fine del XVII secolo. Una spedizione alle Antille guidata dal francese Michel Begon scoprì lì bellissimi fiori che furono portati in Francia. Prende il nome dall'organizzatore della spedizione scientifica.

Successivamente, nuove scoperte piovvero come da una cornucopia: poco dopo fu scoperta la begonia sempre in fiore nel Nuovo Mondo, fu scoperta la begonia reale e nelle giungle del Sud America fu trovata la begonia tuberosa. Le begonie possono essere divise in piante con bellissimi fiori e fogliame decorativo. La begonia decidua decorativa di solito ha foglie grandi forma molto bella.

Caratteristiche della coltivazione

La begonia è una delle piante più comuni e accessibili, può essere facilmente acquistata in qualsiasi negozio specializzato o coltivata da soli.

Questi fiori sono molto senza pretese animali domestici (ecco perché i giardinieri li adorano), prendersi cura di loro è molto semplice. Inoltre, queste piante sono abbastanza resistenti alle malattie. Tuttavia, ci sono alcune sfumature nella coltivazione delle begonie e nella loro cura.

Metodi di semina

Condizioni del terreno- Questo è un fattore molto importante per il successo dello sviluppo di questa pianta. Le begonie non tollerano il terreno troppo umido. Questo fattore deve essere preso in considerazione quando si pianta un fiore.

La Begonia ama annaffiature abbondanti, soprattutto nella stagione calda, ma non gradisce proprio che l'acqua rimanga a lungo nel vaso.

Quando piantate, non dovreste scegliere un vaso troppo grande; dovrebbe essere leggermente più grande di prima.

Prenditi cura del drenaggio adeguato, seleziona terreno corretto. Il vaso deve avere un foro di drenaggio. Terreno adatto per la begonia assomiglia al terreno per un altro fiore da interno– azalee. Selezionare proporzioni uguali di buon terreno da giardino, torba, fertilizzante organico e sabbia. Se acquisti terreno in un negozio, allora È meglio scegliere un substrato a base di torba.

Prima di piantare, bagnare abbondantemente il terreno e lasciarlo asciugare un po' per diverse ore.

Momento ottimale per la semina

È meglio piantare un fiore in autunno o a metà primavera. Di solito ci vogliono circa cinque settimane affinché la pianta si adatti.

Cura

Prima di tutto, dovresti prestare attenzione all'importanza della sua collocazione all'interno. L'illuminazione e la temperatura dipendono da questo, sono molto importanti per il normale benessere del fiore.

Illuminazione

La begonia ama la luce intensa, ma non tollera la luce solare diretta. Begonia da interno cresce bene sui versanti est e ovest; in inverno può essere spostata sul versante sud.

Importante! Begonie in fiore Necessita di un'illuminazione leggermente più intensa.

Umidità dell'aria

Le begonie provengono da regioni con elevata umidità dell'aria. Ai proprietari di questo bel fioreÈ importante ricordare questo fatto. Il problema è che in inverno l'aria nei nostri appartamenti viene solitamente seccata dai termosifoni riscaldamento centralizzato. Pertanto, non posizionare il fiore accanto a un radiatore del riscaldamento centralizzato: alle begonie sicuramente non piacerà l'aria secca e calda. Inoltre, dovresti umidificare l'aria utilizzando un umidificatore o un semplice spruzzatore.

Temperatura

La temperatura ottimale per la begonia è: in inverno - 18-23 °C, e in estate - 20-25 °C. fiore domestico La Begonia non tollera molto bene gli abbassamenti di temperatura fino a 15 °C.

Irrigazione

La begonia va annaffiata quando il terreno si sarà asciugato per un paio di centimetri di profondità. Per l'irrigazione utilizzare acqua dolce e ben stabilizzata. Nella stagione calda annaffiare abbondantemente la pianta, ma è consigliabile scolare l'acqua dalla pentola.

Consiglio! In inverno la pianta va in riposo vegetativo, quindi è necessaria un'irrigazione minima. In primavera, dovresti tornare gradualmente al normale schema di irrigazione.

Nella stagione calda, la begonia può essere annaffiata quotidianamente.

Cura invernale. Come sverna la pianta?

La cura invernale della begonia domestica è abbastanza semplice: la pianta va in letargo e non dovrebbe essere disturbata spesso. L'irrigazione dovrebbe essere ridotta al minimo.

Se la tua begonia cresce nel terreno, devi aspettare che muoia parte fuori terra piante, quindi rimuovere con attenzione il tubero. Puliscilo e asciugalo. Successivamente i tuberi vengono posti in cassette di legno, ricoperti di sabbia e lasciati per l'inverno ad una temperatura di almeno 10°C ed elevata umidità (60%). Di solito si tratta di un seminterrato o di una cantina. I tuberi non devono essere annaffiati, dovrebbero essere periodicamente ispezionati per malattie fungine. Se viene rilevata una malattia, la sua fonte deve essere rimossa.

All'inizio della primavera, dovresti preparare gradualmente i tuberi per la semina, aumentando gradualmente la temperatura e aumentando la quantità di irrigazione. Questo è il momento giusto per propagare la pianta dividendo il tubero.

Nutrire e concimare il fiore

Puoi preparare tu stesso il terreno per la pianta. Bisogna versare nella pentola un po' di sabbia di fiume, aggiungere l'humus dall'alto verso la metà e unire una miscela di terra nera e torba (1:1).

Le begonie hanno bisogno concimazione minerale , questo è particolarmente vero per le piante che vivono nel terreno vecchio. Per fare ciò, è necessario aggiungere una soluzione al piatto una volta alla settimana. fertilizzante minerale. In inverno le begonie non vengono fecondate, ad eccezione delle specie sempre fiorite. Questi rappresentanti della famiglia hanno bisogno di essere nutriti. È meglio escludere i fertilizzanti azotati, che influenzano negativamente lo sviluppo dei fiori, e sostituirli con quelli al fosforo.

Rifinitura

Affinché la begonia mantenga il suo aspetto attraente, la pianta deve essere potata. Se ciò non viene fatto, il fiore si allunga, le foglie diventano più piccole e la fioritura si interrompe.

Tuttavia questa procedura non è necessaria per tutti i tipi di piante. Per esempio, le begonie tuberose domestiche non necessitano di potatura. Le begonie cespugliose vengono potate molto seriamente, poiché crescono molto rapidamente; le cime delle varietà ampelose vengono strappate, e le piante a stelo grosso vengono potate solo se il fiore è molto vecchio.

Quando il fiore raggiunge un'altezza di sette centimetri, è necessario tagliarne la parte superiore. In questo modo puoi ottenere la formazione di un cespuglio più rigoglioso. Dopo che i germogli laterali raggiungono una lunghezza di 10-12 centimetri, è consigliabile anche tagliarne le parti superiori. Dopo queste manipolazioni otterrai un bellissimo e rigoglioso cespuglio di begonia.

Se la pianta è già vecchia e non è possibile formare un cespuglio, è opportuno staccare la gemma apicale ed eliminare le foglie inferiori. In questo modo attivi i reni dormienti.

Un altro scopo della potatura è quello di rimuovere le foglie danneggiate; rovinano notevolmente l'aspetto del fiore e possono diventare una “porta d'ingresso” per le infezioni.

Trasferimento

Il trapianto viene effettuato approssimativamente a metà primavera, anche prima dell'inizio crescita attiva. Puoi determinare che il tuo fiore ha bisogno di essere ripiantato entro aspetto le sue radici. Se hanno riempito completamente il vaso, allora è il momento di organizzare una festa di inaugurazione della casa per il tuo animale domestico verde. Non vale la pena ripiantare spesso la begonia: il suo apparato radicale è piuttosto fragile e può essere facilmente danneggiato durante il reimpianto. Inoltre, la begonia non fiorirà subito dopo il trapianto in un nuovo vaso: la pianta ha bisogno di tempo per adattarsi.

Il fiore va ripiantato in un contenitore leggermente più grande di quello in cui è cresciuto. Metti il ​​drenaggio nel vaso, quindi prepara il terreno (vedi sopra) e sposta con attenzione la pianta.

Metodi di propagazione delle piante

La begonia si riproduce con metodi di riproduzione sessuale e vegetativa. Metodo vegetativo:

  • propagazione per talea;
  • propagazione per tuberi.

Propagazione per talea

La propagazione per talea è il metodo più conveniente; è ottima per i fiori da interno. Le talee fogliari devono essere approfondite nel terreno umido o premute contro di esso. Puoi semplicemente metterlo in acqua. Le talee insieme al terreno dovrebbero essere coperte per creare una maggiore umidità. Se lo metti in acqua, assicurati che sia leggermente al di sopra della temperatura ambiente. Dopo la comparsa delle radici, la pianta può essere ripiantata.

Propagazione per tuberi

La propagazione per tuberi è più adatta per le begonie da giardino. In primavera, prima della semina, il tubero deve essere diviso. Ogni parte del tubero deve avere germogli di crescita. Dopo la semina, i tuberi dovrebbero essere annaffiati bene.

Riproduzione sessuale

La begonia può anche essere propagata per seme, ma questo è difficile. Propagazione dei semi utilizzato dai selezionatori per consolidare le caratteristiche di una varietà.

Fioritura. Quando fiorisce la begonia?

La begonia fiorisce in modo molto brillante, colorato e molto abbondante. La fioritura inizia solitamente in estate e continua fino al tardo autunno. Esistono specie vegetali che possono fiorire in inverno e anche tutto l'anno. Per prolungare il periodo di fioritura, dovresti rimuoverlo all'inizio. fiori femminili. A volte i fiori vengono rimossi per ottenere tuberi più vigorosi.

Importante! Al termine della fioritura è necessario rimuovere tutti gli steli per non impoverire la pianta.

I tipi e le varietà più popolari

esiste in natura un gran numero di specie di begonie. Molti di loro ormai vivono nelle nostre case e ci deliziano con i loro bellissimi fiori. Esistono diversi tipi particolarmente apprezzati di questi fiori.

Ecco la loro lista:

  • Corallo di begonia. La parte superiore della lamina di platino è argentata, con venature verdi. La parte inferiore della foglia è rossa. La pianta vive circa cinque anni.
  • Begonia collarata. Questa pianta popolare ci è arrivata dal Messico. La begonia dal collare ha foglie grandi e molto dentellate ricoperte di lanugine rossastra. Anche lo stelo ha lo stesso rivestimento. I fiori sono rosa pallido e formano un bellissimo grappolo. Di solito fioriscono in inverno.
  • Una pianta molto bella e senza pretese è la begonia Bauer. Questa pianta si distingue per un cespuglio molto grande e bello. Questa begonia è piuttosto esigente in termini di illuminazione.
  • Begonia tigre. Questo fiore decorerà facilmente qualsiasi interno. La pianta ha foglie a forma di cuore, di colore verde brillante con macchie scure sulle venature.
  • Begonia Cleopatra. Esso ha foglie rotonde di colore verde scuro, necessita di elevata umidità.
  • Begonia Lucerna. Un tipico rappresentante delle begonie decidue decorative. Le foglie della pianta sono molto grandi, verde brillante, allungate, con una lucentezza lucida. La parte superiore del foglio di platino è densamente ricoperta di punti argentati.
  • Begonia gialla. Questo fiore appartiene alle begonie tuberose e delizia i suoi proprietari con bellissime infiorescenze di un'ampia varietà di colori. Esistono forme doppie e non doppie di infiorescenze di begonia gialle. Esistono numerose varietà di questo fiore: begonia rossa, bianca, gialla con un bordo rosa.

Le seguenti specie sono molto attraenti e molto comuni: la begonia Mason, la begonia ampelosa, la begonia decidua e la bellissima begonia Regina Nera. Va anche aggiunto che sono stati allevati un gran numero di bellissimi ibridi di questi fiori (ad esempio, Elatior begonia). Ci sono begonie più adatte terreno aperto(ad esempio, begonia da giardino).

Malattie

Le malattie più comuni di questi fiori sono malattie fungine.

Oidio si verifica a causa dell'eccessiva umidità del suolo, con frequente contatto con l'umidità sul fusto e sulle foglie della pianta. È facile notarlo: innanzitutto si forma sulle foglie. rivestimento bianco, che ben presto colpisce l'intera pianta.

Per curare un fiore, è necessario spruzzarlo con una soluzione speciale: 20 grammi di sapone di catrame e 2 grammi solfato di rame dissolversi in acqua calda. Inoltre, dovresti smettere di inondare le begonie, a loro non piace.

Marciume grigio. Anche questa malattia è facile da individuare: sulla parte superiore della lamina fogliare appare un rivestimento grigiastro. Questo fungo può essere trattato bene anche con una soluzione di sapone e vetriolo.

Parassiti

  • acaro del ragno;
  • cocciniglia.

Afide porta alla deformazione dei germogli e all'arricciamento delle foglie. SU piatto fogliare Appaiono secrezioni appiccicose di insetti. Per sbarazzartene, dovresti trattare la pianta con sapone da bucato.

Quando infetto acaro del ragno sul fondo della foglia si vedono dei fili sottili che ricordano una ragnatela. Tratta il fiore con acqua saponata e lavalo sotto la doccia dopo un po'.

Shchitovka porta alla comparsa di macchie chiare sulle foglie, che possono essere facilmente raschiate con un'unghia.

In estate è meglio annaffiare le piante al mattino, prima che le temperature raggiungano i picchi. In questo modo puoi proteggere le foglie della begonia dalle ustioni.

Non posizionare il fiore vicino dispositivi di riscaldamento o radiatori per il riscaldamento centralizzato. Alla Begonia non piace l'aria secca e calda.

Durante stagione di riscaldamento umidificare regolarmente l'aria.

Non spruzzare acqua sui fiori di una pianta in fiore.

Video sull'argomento

Begonia decidua decorativa

Domande più frequenti

Perchè la pianta non fiorisce?

Il motivo principale della mancanza di fiori è che il vaso in cui viene trapiantata la pianta è troppo grande. Inoltre, il fiore potrebbe non avere abbastanza luce.

Perché le foglie seccano e ingialliscono?

L'essiccazione delle foglie è spesso causata da aria troppo secca o mancanza di luce. I bordi marroni delle foglie possono essere il risultato di scottature solari.

La begonia è velenosa?

Le begonie contengono sali di acido ossalico, che possono causare ustioni alla bocca e agli organi digestivi. Soprattutto molte di queste sostanze si trovano nei tuberi.

Possiamo dire che la begonia rappresenta davvero un pericolo per bambini e gatti.

Il fiore della begonia ha oltre 900 varietà ed è ampiamente distribuito come pianta da interno. Tra loro ci sono giganti di tre metri e ci sono briciole di centimetri molto piccole. Questa magnifica bellezza prende il nome in onore del governatore di Haiti Begon, perché la pianta proviene dai tropici.

Specie Begonia: diversità creata dalla natura e dalle persone

Prima di decidere come prenderti cura della begonia a casa, devi decidere quale tipo di pianta ti piace.
I principali tipi di begonie sono divisi in due grandi gruppi: fioriti e decidui, l'ulteriore classificazione è la seguente:
Varietà da fiore:

    • La begonia tuberosa nella foto può essere senza foglie: cadono da questa pianta e dai tuberi cresce una nuova generazione. Lussuoso e fioritura abbondante, fiori 5-15 cm, il massimo sfumature diverse, di spugna o semplice, bicolore, con bordino;

    • cespuglioso, richiede un periodo di sonno. Il tipo più comune è la begonia da giardino sempre in fiore (vedi foto), piantarla e prendersene cura non è difficile. La begonia sempre fiorita piace con i suoi fiori delicati quasi tutto l'anno, ma va rinnovata per talea ogni 3 anni, poiché i fusti si allungano e diventano poco attraenti;

  • begonia sempreverde.

Le varietà decidue decorative sono caratterizzate da bellissime foglie con colori interessanti:

    • vedendo begonia reale nella foto capirai perché è il leader nel gruppo degli alberi decidui decorativi. Si tratta di foglie a forma di cuore dai colori eterogenei sui toni del verde, del marrone e del rosso;

    • macchiato;

    • tigrato;

    • Cleopatra;

  • Begonia di Mason.

L'ampia begonia attirerà l'attenzione anche dalla foto, piantarla e prendersene cura è la stessa di altre specie di questa pianta. Begonia ampia appartiene alla famiglia delle tuberose e viene utilizzato in giardinaggio verticale, perché forma un'attraente ghirlanda di fiori lunga fino a mezzo metro. Quando la pianta non è in fiore, produce foglie attraenti.

Consiglio! Prendersi cura di questa varietà ampia è semplice: dovresti piantare la pianta in un vaso con terreno fatto di sabbia, humus ed erba e posizionarla vicino a una finestra ben illuminata.

I requisiti fondamentali delle begonie sono luce, irrigazione e umidità, temperatura

Affinché la tua pianta sia meravigliosa come la begonia nella foto, la cura a casa dovrebbe essere fornita secondo i seguenti consigli:

  1. Illuminazione. È meglio posizionare i vasi con le begonie sulle finestre sud-est o sud-ovest. Il luogo dovrebbe essere luminoso, ma senza sole diretto, perché sotto i raggi del sole appariranno delle bruciature sulle foglie delicate.
  2. Temperatura. Per goderti le foto dei fiori di begonia coltivati ​​con le tue mani, devi sapere che la pianta ama il calore. Ottimale in estate regime di temperatura per esso 18-20°C, e in inverno il termometro non dovrebbe scendere sotto i 18°C.
  3. Irrigazione. Annaffiature abbondanti e regolari sono necessarie solo in estate, quando fa caldo. In autunno e inverno l'irrigazione è ridotta a moderata. Le begonie non amano i ristagni d'acqua, quindi annaffiano solo quando lo strato superiore del substrato si asciuga di 1,5 cm ed è meglio usare acqua dolce e prestabilita.
  4. Umidità. Le begonie non dovrebbero essere spruzzate, poiché potrebbero causare macchie marroni. Tuttavia alta umiditàè molto importante per la pianta, e quindi i contenitori vengono posti su un vassoio con muschio bagnato.

Consiglio! Puoi anche posizionare accanto alle piante dei vasi con acqua o argilla espansa bagnata.

Regole per il trapianto di begonie. Selezione del terreno e dei fertilizzanti

La cura e la coltivazione delle begonie richiedono atterraggio corretto e il regolare reimpianto. Affinché la pianta possa prosperare, avrà bisogno di un buon drenaggio e il terreno dovrebbe essere sciolto e leggero, ma comunque nutriente. La miscela più comunemente utilizzata è la seguente:

  • terreno fogliare - 2 ore;
  • tappeto erboso - 1 ora;
  • torba - 1 ora;
  • humus - 1 ora;
  • sabbia - 1/3 cucchiaino.

Se si tratta di piantare piante giovani, è possibile utilizzare una miscela di terreno di foglie e torba in rapporto 1:1.

Consiglio! Il terreno pronto acquistato in un negozio può essere integrato tu stesso con muschio di sfagno tritato.

Le giovani piante dovrebbero essere posizionate sul lato soleggiato e le foglie inizieranno rapidamente ad apparire su di esse. E dopo 1,5 mesi appariranno e si apriranno i primi germogli bellissimi fiori begonie come nella foto.

Trapianto pianta matura costa non più spesso di ogni due anni, e quelli giovani - ogni anno, in primavera. Il vaso dovrebbe diventare angusto e solo allora viene effettuato il trapianto. Un'eccezione è se hai acquistato la begonia in un negozio, quindi è consigliabile ripiantarla immediatamente, poiché durante questa operazione puoi valutare le condizioni del sistema radicale della pianta.

Importante! Il terreno non viene versato fino alla sommità del contenitore, poiché la begonia forma radici aggiuntive e dovrebbero essere coperte con nuovo terreno.
Dal momento in cui compaiono i boccioli, la pianta viene fecondata. Ciò richiede un universale fertilizzante complesso, adatto per piante da interno in fiore. La frequenza della concimazione è due volte al mese.

Metodi di propagazione della begonia

Le begonie possono essere propagate per talea di steli e foglie, nonché dividendo il cespuglio, e per la propagazione di varietà tuberose vengono utilizzati tuberi o semi raccolti dopo la fioritura. Molto spesso propagato per talea in primavera:

  • devi scegliere una foglia o un taglio forte e sano;
  • metterlo in una miscela inumidita di sabbia e torba (proporzione 3:1). Piantato immediatamente per evitare che il taglio si secchi;
  • il contenitore viene portato in un luogo buio per 1,5 mesi fino alla nascita di una nuova begonia.

Importante! Le talee di foglie per la propagazione delle begonie devono essere di almeno 5 cm e le talee di stelo di almeno 7 cm.

Ma per le begonie tuberose, la semina e la cura sono leggermente diverse. Per propagare una pianta tramite tuberi, dovresti fornire corretta conservazione tuberi: in autunno si mettono nella sabbia o nella torba e si mantengono ad una temperatura di +8...10 °C per tutto l'inverno, in primavera si mettono a dimora in contenitori con idoneo substrato e drenaggio. I tuberi sono immersi solo per metà nel substrato. Successivamente, la pianta viene fornita con un'irrigazione moderata. Il tubero germinerà per diverse settimane, attaccherà le radici al terreno e solo allora rilascerà i germogli. Non appena compaiono i germogli, sopra i tuberi viene aggiunto lo strato di terreno necessario e i contenitori vengono trasferiti alla luce. Già a metà estate le piante saranno ricoperte di fiori e entro l'inverno formeranno nuovi tuberi.

Possibili difficoltà nella cura della begonia

Varie conseguenze cura impropria in casa puoi vedere la begonia sempreverde nella foto.

I problemi più comuni sono:

  • la pianta perde germogli e foglie - manca di umidità;
  • se le foglie sono troppo chiare, la pianta non ha abbastanza luce;
  • quando è troppo umido e freddo, possono svilupparsi begonie muffa grigia- muffa. Successivamente si rimuovono tutte le parti colpite, e si tratta la pianta con un fungicida;
  • Potrebbero insediarsi ragni rossi o afidi, che trarranno succhi dalla pianta. Tale begonia deve essere lavata con una soluzione saponosa di tabacco o camomilla e trattata anche con insetticida o preparati a base di piretro.

La begonia è una pianta molto bella che viene coltivata sia nelle case di campagna che nel settore privato, oltre che in casa. Affinché un fiore si sviluppi bene e si diletti con la sua bellezza, è necessario adottare un approccio competente alla cura di esso, cioè avere determinate abilità come fiorista.

La Begonia fu descritta per la prima volta nel 1690. Ciò è stato fatto da M. Begon, secondo il quale la pianta è stata trovata nelle Antille. Alcuni decenni dopo apparvero descrizioni di varietà scoperte in Brasile e nel subcontinente indiano. Una sottospecie tuberosa è stata trovata anche in Sud America.

La begonia cominciò a essere coltivata per scopi decorativi circa 200 anni fa. In questo caso la pianta è stata inizialmente collocata esclusivamente in serra.

La begonia si trova nei tropici e nelle regioni subtropicali. Sebbene preferisce i luoghi umidi e ombrosi, si trova spesso sulle ripide coste marine e sugli aridi pendii montuosi.

Tipi

La begonia si distingue per dimensione, forma e colore. Potrebbe essere pianta erbacea o grande arbusto. Il colore delle foglie varia dal verde chiaro al verde intenso e persino al viola scuro.

Oggi esistono circa 900 varietà principali di begonie. Oltre a loro, gli esperti nominano circa 2000 ibridi. Una delle specie popolari è la begonia tuberosa. Si distingue per la sua senza pretese e i colori vivaci.

Tutte le varietà sono divise in 2 gruppi: fioritura decorativa e decidua decorativa.

Il vantaggio delle begonie coltivate in casa è che fioriscono in qualsiasi periodo dell'anno. Vale la pena notare che fiorisce anche la varietà di fogliame decorativo, ma le sue infiorescenze sono piccole e poco luminose. IN in questo caso Di particolare pregio sono le rigogliose foglie ricoperte di villi.

Le infiorescenze delle specie da fiore decorative sono simili alla camelia o alla rosa. Il vantaggio principale della pianta è l'abbondanza e tonalità brillante fiori. Generalmente, la fioritura si osserva all'inizio dell'estate e dura fino alla prima metà di settembre. A casa, i fiori deliziano l'occhio fino alla fine dell'autunno.

Come coltivare la begonia?

Microclima ottimale

Molte persone acquistano la begonia. Prendersi cura di questa pianta a casa è facile. È sufficiente tenere conto dei requisiti di base.

Trasferimento

La begonia è considerata una delle più piante senza pretese. Prendersene cura è semplice. Quindi non ha bisogno di terreno speciale ed è possibile acquistare terreno già pronto. Alcuni esperti preferiscono prepararlo da soli. Metà del contenitore viene coperto con terreno fogliare, quindi viene aggiunta una quantità uguale di terreno nero e torba. Devi mettere uno strato di sabbia sul fondo della pentola.

La pianta viene ripiantata solo se necessario. Per capirlo basta prestare attenzione ai fori di drenaggio. Se le radici sono visibili da lì, è meglio non ritardare il reimpianto. Tempo ottimale per questa procedura - l'inizio della primavera.

La pianta viene accuratamente rimossa dal vaso e il terreno rimanente viene scrollato dalle radici. Dopo di che la begonia viene posta in un contenitore con una soluzione di permanganato di potassio per diverse ore. Successivamente, devi esaminare le radici e tagliare le parti marce.

Dopo il trapianto, la begonia non può essere posizionata immediatamente su un davanzale soleggiato. È meglio scegliere un luogo con illuminazione diffusa. Di solito ci vuole un mese perché la pianta si acclimati.

Riproduzione

La Begonia può essere propagata nei seguenti modi:

  • ritagli di foglie;
  • steli;
  • dividendo il cespuglio.

Sebbene la cura della begonia sia semplice, non puoi scegliere tu stesso il metodo di propagazione. Bisogna sempre tenere conto della varietà. Questo è molto importante perché la pianta potrebbe non attecchire.

Per propagare la varietà tuberosa vengono spesso utilizzati i tuberi anziché i semi.

In autunno è necessario rimuovere con cura i tuberi dal terreno, quindi tagliare con cura tutte le foglie e scrollarsi di dosso tutto il terreno dalle radici.

I tuberi vengono posti in un contenitore con torba umida e viene monitorata la temperatura, che dovrebbe essere di circa +10º C.

Moltiplicare begonia tuberosa si trova all'inizio della primavera. Va ricordato che questa varietà germina lentamente. Se sulla pianta compaiono nuovi germogli, significa che ha messo radici.

Malattie e parassiti

Gli esperti che coltivano la begonia, che è molto facile da curare, ricordano che i suoi germogli e le sue foglie possono essere sensibili a varie malattie fungine. Ciò è particolarmente vero per l'oidio, causato dall'acqua stagnante. Per notare la malattia in tempo, è necessario prestare attenzione al nucleo del cespuglio e alle condizioni delle foglie inferiori. È qui che appare per prima l'oidio. Se si nota la malattia, è necessario tagliare le foglie danneggiate e annaffiare moderatamente.

La begonia tuberosa ha spesso paura della muffa grigia, causata da una varietà di funghi botrytis. Si attiva in condizioni calde e umide. Si Quando alta umidità aria, sulle foglie e sui germogli superiori compaiono macchie bianche con un leggero rivestimento grigio. Nel corso del tempo, qui si formerà del marciume. Un po 'più tardi, gli steli iniziano a rompersi, le foglie si arricciano e sui boccioli appare il muco. Non appena si notano tali segni, è necessario spruzzare la pianta con una soluzione speciale da 20 gr sapone da bucato e 2 g di solfato di rame, diluito con 1 litro di acqua. Se ciò non aiuta a eliminare il marciume grigio, si consiglia di utilizzare la soluzione Fundazol.

Le macchie batteriche sono segnalate da piccole macchie vetrose situate sulla parte inferiore delle foglie. È impossibile far fronte a una tale malattia, quindi le aree interessate devono essere rimosse e il terreno disinfettato. In questo caso è necessario prestare attenzione Attenzione speciale prevenzione. Per fare ciò, la begonia viene spruzzata con una soluzione al 5% di ossicloruro di rame 2 volte con un intervallo di 2 settimane.

La macchia anulare appare come linee gialle o verdastre sulle foglie che alla fine si sviluppano in grandi macchie color bronzo. È meglio distruggere le piante malate. Per evitare la comparsa degli anelli, è necessario rimuovere tempestivamente le erbe infestanti ed evitare la comparsa di afidi e altri insetti succhiatori.

Se si trova un acaro su una pianta, è necessario spruzzare le foglie con una composizione speciale. La soluzione migliore è Karbofos o Fitoverma. Dopo questo trattamento, la pianta viene posta in un sacchetto di plastica per diversi giorni.

Domande comuni

Perché i boccioli della begonia cadono subito dopo la loro comparsa?

La causa più comune è un'irrigazione inadeguata o una posizione inappropriata. Ciò potrebbe anche indicare una mancanza di minerali.

Perché la begonia non fiorisce?

I germogli non compaiono se la stanza è secca o troppo calda o fredda. Un altro motivo potrebbe essere l'eccesso di fertilizzante o la posizione in una corrente d'aria. Per ottenere la fioritura, posiziona semplicemente il vaso in un'altra stanza o interrompi la concimazione.

Di norma, ciò indica una mancanza di umidità o terreno povero. Potrebbero anche esserci parassiti nel terreno che attaccano le radici della begonia. In questo caso è necessario trapiantare dopo aver prima risciacquato l'apparato radicale in una soluzione di permanganato di potassio.

Cosa fare se le foglie iniziano ad arricciarsi?

Se questo accade solo con foglie inferiori, allora stiamo parlando del processo naturale di morte. Se tutte le foglie iniziano a seccarsi e a scurirsi, è necessario moderare l'irrigazione. Vale anche la pena aggiungere fertilizzante.

Perché compaiono buchi e macchie sulle foglie?

Le begonie sviluppano spesso macchie dovute a un'irrigazione inadeguata. In questo caso, il motivo è troppo duro o acqua fredda. Ciò potrebbe anche indicare la presenza di parassiti. I buchi sono segni di scottature.

Perché le varietà di begonia doppia non hanno fiori doppi?

Ciò è spiegato dal fatto che una pianta del genere contiene fiori maschili e femminili, che compaiono in periodi diversi. Solo la varietà maschile è spugna.

La Begonia è davvero senza pretese bellissime piante. A cura adeguata fiorisce spesso e si sviluppa correttamente.

In caso di difficoltà o problemi, puoi contattare uno specialista certificato che ti aiuterà sicuramente!