Varietà Chernobrivtsy. Le calendule sono le varietà migliori. Temperatura e illuminazione

Famosi per l'abbellimento del paesaggio, le calendule o le erbe nere, sono facili da coltivare e da curare, emanano un aroma attraente e fioriscono per tutta l'estate. In Ucraina le calendule sono diventate addirittura un simbolo nazionale, sebbene la pianta sia originaria dell'America.

Quando scegli tra calendule annuali o perenni, determina il tuo scopo di crescita. Atterraggio stagione estiva Per migliorare un giardino o un terrazzo non necessita di manutenzione tutto l'anno, ma le calendule perenni si adattano bene e ogni anno si sviluppano meglio e fioriscono più rigogliosamente. Puoi lavorare a lungo con i fiori perenni di questa varietà, formando composizioni interessanti.

Le calendule hanno più di cinquanta specie, che influenzano anche il fatto che siano piantate come piante perenni o annuali. Le calendule perenni invadono nuovi territori usando la dispersione dei semi spinta dal vento. La riproduzione delle calendule annuali avviene scavando e dividendo il cespuglio. Le calendule perenni venivano coltivate come piante a crescita bassa. Questi includono le seguenti varietà: Carmen, Bonaza e calendule arancioni.

Le calendule annuali sono diventate da tempo varietà ibride. Ciò ha contribuito al loro rapido sviluppo, fioritura attiva, non importa in quali condizioni si trovano e quanto tardi/all'inizio della stagione sono stati piantati. Continuano a sperimentare con le calendule annuali, quindi ogni anno sono più interessanti e piante luminose. Le annuali più popolari includono: Petite Orange, Gem Red, Mandarin, Antigua, Tiger's Eye e Kilimanjaro. A proposito, tutte le varietà elencate sono calendule a bassa crescita e sono convenienti da piantare in vasi da fiori sospesi, terrazze o sui davanzali delle finestre in piccoli vasi.

Anche le calendule annuali possono diventare alte. Vengono coltivati ​​in serre e aiuole e utilizzati per creare composizioni complesse. Le varietà alte di calendule vengono utilizzate anche per decorare un'aiuola o una recinzione. Questi includono quanto segue varietà interessanti, come Demon Queen (fino a 120 cm di altezza), Glitters (fino a un metro), Smiles (95 cm), Hawaii (80 cm), Mary Helen (da 80-90 cm). Le calendule alte si distinguono per la durata della fioritura e il colore insolito. Le varietà sopra elencate hanno infiorescenze di limone, variegate di arancio e rosso, nonché petali doppi, a forma di chiodo di garofano o di crisantemo. La fine della fioritura avviene approssimativamente a novembre e, se l'inverno è secco e caldo, potrebbe essere leggermente ritardata. Per prolungarlo, cerca in ogni modo possibile di proteggere le calendule dall'ipotermia.

Uno dei segreti della coltivazione delle calendule (il resto puoi imparare dall'articolo sulla semina e la propagazione) per ottenere piantine nel più breve tempo possibile è che non puoi piantare i semi della pianta lontano l'uno dall'altro: la distanza ottimale è fino a due centimetri e non dovrebbe esserci acqua che ristagna nel terreno. L'umidità in eccesso può essere rimossa utilizzando uno strato drenante sul fondo dei vasi o una comune cassetta di propagazione (per coltivare al suo interno è necessaria un'ulteriore raccolta delle piantine). Se queste condizioni sono soddisfatte, puoi ottenere piantine due volte più velocemente del solito.


(Ancora nessuna valutazione, sii il primo)

LEGGI ANCHE:

Quando piantare le calendule in piena terra?

Quando seminare le calendule in piena terra?

Quando seminare le calendule in piena terra?

Quando piantare piantine di calendula in piena terra? Quando puoi piantare le calendule nel terreno?

Calendule in crescita dai semi a casa

Come piantare piantine di calendula?

Le calendule (lat. Tagetes) sono fiori che si distinguono per molti tipi e varietà, tra cui ci sono sia varietà annuali che perenni. Le calendule, o calendule, appartengono alla classe Dicotiledoni, superordine Asteranae, ordine Asteraceae, famiglia Asteraceae, sottofamiglia Asteraceae, tribù Calendula, genere Marigold.

Nome scientifico internazionale: Tagetes ( Linneo).

Anche se in Europa questo fiore straordinario fu introdotto nel XVI secolo, ricevette il suo nome scientifico solo a metà del XVII secolo, quando il naturalista Carlo Linneo creò una classificazione delle specie. Lo scienziato, colpito dalla bellezza della pianta, la chiamò in onore del bellissimo semidio etrusco Tages, nipote del dio supremo Giove.

I fiori hanno ricevuto il nome russo "calendule" a causa dei loro petali, la cui superficie ricorda il velluto. Questa caratteristica è più pronunciata nelle varietà di colore scuro.

Gli inglesi chiamano questa pianta "calendula", che significa "l'oro di Maria", gli abitanti della Germania lo conoscono come "Studentenblume" - il fiore degli studenti, e in Ucraina questi bellissimi fiori sono chiamati "chornobrivtsi" o Chernobrivtsi. Per il popolo cinese questi fiori sono simbolo di salute e longevità, non per niente vengono chiamati “fiori dei mille anni”.

Barhariani: descrizione, struttura, caratteristiche. Che aspetto hanno le calendule?

Le calendule hanno una fibrosità sviluppata sistema radicale e steli forti, forti, eretti. A seconda della specie o varietà, i cespugli possono essere compatti o espansi, con un'altezza da 20 cm a 2 metri.

Le foglie di calendula, dipinte in tutte le sfumature del verde, possono essere sezionate in modo pinnato, divise in modo pinnato o addirittura intere con i bordi tagliati da dentelli. Sul fusto le foglie possono essere disposte in ordine regolare oppure una di fronte all'altra (opposte).

Le infiorescenze di calendula sono formate da fiori tubolari e di canna, le cui ampie corolle si trovano orizzontalmente. A seconda della forma e del numero dei petali, le calendule sono:

  1. Semplici (non doppie) - infiorescenze che hanno da 1 a 3 file di petali di canna;
  2. Semi-doppie - infiorescenze con non più del 50% di petali di canna;
  3. Terry - fiori con più del 50% di petali a lamella o tubolari. Le calendule di Terry, a loro volta, si dividono in base alla forma delle infiorescenze in:
    • A forma di anemone (i petali di canna si trovano lungo i bordi dell'infiorescenza e tubolari al centro);
    • Dianto, oppure a forma di garofano (nell'infiorescenza sono presenti solo i petali di canna);
    • A forma di crisantemo(nell'infiorescenza sono presenti solo petali tubolari).

Il colore dei petali di calendula può essere:

  • giallo,
  • Marrone rossastro
  • arancia,
  • bianco,
  • citrico,
  • eterogeneo.

Le stesse infiorescenze hanno un aroma piuttosto acuto e specifico, che ricorda vagamente l'odore degli astri. Il periodo di fioritura delle calendule inizia a giugno e dura fino all'inizio del gelo. Dopo il suo completamento, si forma e matura un frutto fortemente appiattito di colore nero-marrone o nero. Ogni baccello contiene molti semi che rimangono vitali per 3-4 anni. In 1 grammo si trovano solitamente dai 270 ai 700 semi.

Tipi e varietà di calendule, foto e nomi.

Secondo il database www.theplantlist.org, esistono attualmente 53 specie di calendule annuali o perenni, di cui solo 3 specie (eretta, deviata e con foglie sottili) sono le più conosciute. Sulla base di questi, gli allevatori hanno sviluppato un numero enorme di serie e varietà. Di seguito è riportata una descrizione di diverse varietà di calendule.

Calendule erette (africane) (lat. Tagetes erecta).

Questa specie comprende piante annuali con un apparato radicale fibroso. I cespugli compatti o espansi formati da queste calendule hanno un'altezza da 0,4 a 1,2 metri e una forma piramidale inversa. Il germoglio principale è chiaramente definito, i germogli laterali guardano verso l'alto. Il colore delle foglie sezionate pinnatamente spaiate con dentelli lungo i bordi varia dal verde chiaro al verde scuro e si trovano sullo stelo in ordine regolare. Grandi infiorescenze monocolore, meno spesso bicolori, di calendule di questa specie possono essere semplici, semidoppie o doppie. Il diametro delle infiorescenze varia da 5 a 13 centimetri. Il periodo di fioritura inizia a fine giugno o inizio luglio e termina con il primo gelo. Le calendule erette sono adatte per aiuole, creste, vasi, balconi e talee. Il luogo di nascita delle calendule erette è il Messico meridionale.

Serie e varietà di calendule erette: Albatross, Alaska, Antigua, Velvet Season, White Moon, Snow White, Glitter, Vanilla, Hawaii, Gelber Stein, Glitters, Golden Fluffy, Hussars, Discovery, Dune, Uncle Styopa, Yellow Stone, Golden Dollar , Luce dorata, Principe d'oro, Età dell'oro, Cupole d'oro, Inca, Kilimangiaro, Cosmonauta, Crash, Crackerjack, Cupido, Signora, Regina dei limoni, Torta al limone, Premio del limone, Miracolo del limone, Maximix, Marvel, Mary Helen, Stagione balneare, Prima Oro, Cucchiaio, Giganti Solari, Taishan, Titano, Trulli, Sorriso, Fantasia, Petardo, Ghiacciolo, Merletto d'Ambra.

Calendule rifiutate (lat. Tagetes patula).

Sinonimi: calendule francesi o calendule a fiore piccolo. Questa specie è formata da piante perenni con numerosi fusti eretti e molto ramificati, la cui altezza varia dai 15 ai 60 centimetri. Tiri laterali respinti. Foglie verde scuro sezionate pinnatamente di piccole dimensioni con bordi seghettati sono formate da diversi lobi di forma lineare-lanceolata. Sugli steli le foglie sono disposte sia in ordine alternato che opposto. Singoli e anche raccolti in infiorescenze corimbose, i cestini di queste calendule crescono fino a 4-6 centimetri di diametro. La forma delle infiorescenze può essere semplice, semidoppia o doppia. Oltre alle calendule monocolore, sono state allevate molte varietà bicolori. La fioritura più intensa si osserva nei mesi di luglio e agosto. Cominciano a fiorire all'inizio di giugno. Le calendule rifiutate sono originarie delle montagne del Messico.

Serie e varietà di calendule rifiutate: Alumia, Bonanza, Brocade Yellow, Gabi, Harmony, Hero, Gullebrand, Jolly Jester, Disco, Durango, Carmen, Red Cherry, Cross, Boy, Bolero, Capricious (Naughty) Marietta, Little Hero, Mandarin , Mercedes, Monetta, Fiamma Arancione, Guy, Pascal, Petite Harmony, Petite Gold, Prosperity, Rusty Red, Safari, Striptease, Tiger Eyes, Fireball, Chica, Naughty Marietta.

Varietà Capricciosa Marietta.

Calendule a foglia stretta (foglie sottili, messicane) (lat. Tagetes tenuifolia).

Da queste piante annuali si formano cespugli di calendula bassi, densamente ramificati, la cui altezza può variare da 20 a 50 cm. I germogli dritti e nudi sono di colore chiaro. colore verde. Piccole foglie verde chiaro di forma pennata sezionata, disposte in ordine alternato sui germogli, formate da lobi stretti con radi dentelli. Le infiorescenze corimbose abbondantemente fiorite sono raccolte da semplici cestini a cinque petali, il cui diametro varia da 15 a 30 mm. Il colore delle infiorescenze è monocolore o bicolore. Grazie agli steli molto ramificati, l'intera pianta ha l'aspetto di una palla quasi perfetta. Questo tipo di calendula inizia a fiorire all'inizio di giugno e termina la fioritura con le prime gelate, quando la temperatura scende a 1-2°C. Le calendule a foglia stretta vengono utilizzate per aiuole, bordure, bordure, vasi e matrici. La patria delle calendule a foglia stretta sono le montagne del Messico.

Serie e varietà di calendule a foglia sottile: Gnome, Golden Jam, Golden Ring, Golden Gem, Star Shine, Star Shine, Karina, Red Gem, Lulu, Mimimix, Fire Stars, Ornament, Paprika, Starshine, Starfire, Ursula.

Ornamento di varietà.

Varietà di marmellata di mandarini.

Varietà Limone Gioiello


Altri nomi per questa specie: dragoncello messicano, dragoncello spagnolo, calendula dolce. Si tratta di una pianta perenne eretta con cespugli alti dai 40 agli 80 centimetri. Le foglie verdi strette lunghe circa 7,5 centimetri ricordano la forma delle foglie naturali di dragoncello. I semplici fiori di calendula dorata di forma semplice non superano 1,5 centimetri di diametro. Le calendule radiose fioriscono dall'inizio di giugno alla fine di settembre. Le foglie di questa pianta vengono raccolte e utilizzate fresche o essiccate come sostituto del dragoncello, mentre i fiori essiccati vengono utilizzati per realizzare un ottimo colorante alimentare.

Pianta ornamentale, piuttosto potente, alta 90-120 cm, con germogli rossastri e foglie verde scuro. La specie cresce in Texas e si trova in Messico. Le calendule hanno un aroma molto gradevole di agrumi con una leggera nota fruttata-muschiata. I fiori di questa specie di calendula sono spesso usati come aggiunta salata alle prelibatezze di pesce e carne o come accento saporito nei prodotti da forno.

Il secondo nome è calendula al limone. In natura, queste calendule perenni, scoperte alla fine del XIX secolo, crescono nelle regioni montuose degli Stati Uniti (nei canyon dell'Arizona meridionale) e nel Messico settentrionale. I cespugli di calendula raggiungono un'altezza di 120 cm, le foglie della pianta hanno una lunghezza da 5 a 15 cm, il diametro dei numerosi fiori gialli è di circa 5 cm. La pianta emana un aroma che ricorda l'ambra degli agrumi e la menta sottile nota di canfora. A volte l'odore di questa pianta viene paragonato all'odore dei mandarini. Le calendule attirano molte farfalle, che volteggiano costantemente sui fiori.


Una pianta con un'altezza del cespuglio da 8 a 50 cm. In natura, questa specie cresce nelle steppe, sui pendii rocciosi, nelle foreste di pini e querce, e si sente a suo agio nei campi di mais, crescendo lì come un'erbaccia. Trovato in una vasta area dal Messico al Costa Rica. Il cespuglio ha un pronunciato aroma di anice, la pianta è abbastanza senza pretese per la qualità del suolo e tollera facilmente la siccità.


Una specie di calendula, con altezza del cespuglio da 50 a 180-200 cm. La lunghezza delle foglie verde scuro, molto profumate, varia da 5 a 20 cm, il diametro dei fiori piuttosto piccoli non supera i 15-25 mm. Le foglie hanno bordi profondamente sezionati e si trovano in modo opposto sullo stelo. Le piccole calendule crescono negli Stati Uniti e in Messico, Brasile, paesi dell'Europa meridionale (Francia, Spagna, Italia, Romania), Africa meridionale, Cina e Giappone, India e Libia, Tailandia e Turchia, Australia e Nuova Zelanda.

Classificazione delle calendule in base all'altezza del cespuglio.

In floricoltura si utilizza una classificazione in cui la divisione si basa sull'altezza della pianta, sulla forma delle infiorescenze e sul loro colore.

In base all'altezza del cespuglio si distinguono:

  • Calendule giganti (90-120 cm);
  • Calendule alte (alte) (60-90 cm);
  • Calendule di medie dimensioni (45-60 cm);
  • Calendule a crescita bassa (basse) (25-45 cm);
  • Calendule nane (fino a 20 cm).

Calendule giganti, varietà, foto e nomi.

Questi includono piante che raggiungono un'altezza compresa tra 90 cm e 120 cm. Molto spesso, le calendule giganti si trovano tra le piante erette. Le varietà più famose di calendule giganti:

  • "Dollaro d'oro"– una varietà ibrida annuale precoce senza il caratteristico aroma delle calendule. La varietà appartiene alle calendule erette. I cespugli sono fitti, i germogli sono forti e spessi, alti 0,9-1,2 m, con foglie verde chiaro piuttosto grandi. Dalla prima decade di giugno fino alla comparsa del gelo, sono decorati con cestini di spugna di infiorescenze di medie dimensioni, con un diametro da 7 a 8 cm. Le infiorescenze, che ricordano nella forma un garofano, sono di colore rosso e arancione -petali rossi.

  • "Lemon Queen" - bellissime calendule di limone con cespugli abbastanza alti (fino a 120 cm). Le infiorescenze sono di colore giallo chiaro o dorato, fino a 9-10 cm di diametro. Fiorisce abbondantemente in luglio-agosto.

  • "Arancione": i cespugli di calendula di questa varietà raggiungono 1 metro di altezza. Grandi infiorescenze arancioni a forma di spugna (fino a 15-17 cm di diametro) deliziano l'occhio da giugno fino al primo gelo, ideali per il taglio: rimangono in acqua per 2 settimane.


Calendule alte (alte), varietà, foto e nomi.

L'altezza dei cespugli varia da 60 cm a 90 cm.

  • "Pietra Gialla" (Gelber Stein)– varietà annuale, forma cespugli alti circa 70-80 cm. La pianta ha belle infiorescenze fittamente doppie di colore giallo intenso. Il diametro delle calendule arriva fino a 15 cm. La pianta inizia a fiorire all'inizio di giugno.

  • "Frills" - cespugli di questo varietà tardiva Le calendule crescono fino a 80 cm di altezza e fino a 8 cm di diametro. Nell'ultima decade di luglio o all'inizio di agosto compaiono grandi cestini di infiorescenze a forma di chiodo di garofano, doppi, costituiti da petali di canna in ricche sfumature di colore arancione e dorato. Fioritura da fine luglio fino al primo gelo.
  • "Principe dei limoni" (Zitronen prinz)– a pianta eretta forma cespugli alti (65-80 cm), di forma standard e piuttosto densi. Sui germogli verde scuro di questa varietà è visibile una fioritura rosata. Le doppie infiorescenze di calendule a forma di spicchio sono piuttosto grandi - 8-10 cm di diametro. Quando sono completamente aperti, sembrano palline giallo limone. Le calendule di questa varietà fioriscono da giugno-luglio a settembre.

  • "Hawaii" (Hawaii) - le piante annuali erette sono cespugli compatti che crescono fino a 90 cm di altezza. Da metà estate (luglio) a metà autunno, grandi infiorescenze doppie a forma di spicchio sotto forma di emisferi si aprono su forti peduncoli verde chiaro colore arancione con un diametro da 10 a 12 cm.

Calendule, varietà, foto e nomi di medie dimensioni.

L'altezza delle piante incluse in questo gruppo varia da 45 a 60 cm.

  • Tra le calendule bianche erette di media altezza, forse una delle più belle è la varietà "Kilimangiaro" Questa pianta ibrida annuale forma cespugli debolmente ramificati alti da 40 a 50-60 cm, con un germoglio principale ben definito. L'attrattiva della varietà è spiegata da infiorescenze grandi e densamente doppie di 7-10 cm di diametro, che ricordano una forma sferica con un insolito colore bianco vaniglia. La fioritura abbondante inizia a giugno e dura fino al gelo.

  • Le calendule a foglia sottile di questo gruppo sono rappresentate da numerose varietà, tra cui "Anello d'oro", o "Anello d'oro" Nonostante i germogli sottili e densamente ramificati con foglie strettamente sezionate, i cespugli sferici di queste calendule sono piuttosto compatti e raggiungono un'altezza di 40-50 cm. Piccole infiorescenze semplici non superano i 25-30 mm di diametro. Sono composti da piccoli petali tubolari arancioni al centro dell'infiorescenza e petali a canna di colore giallo brillante, piegati verso il basso. La fioritura dura dai primi giorni di giugno e termina con l'inizio delle prime gelate.

Calendule, varietà, foto e nomi a crescita bassa.

Sono rappresentati da varietà la cui altezza varia da 0,25 a 0,45 m.

  • A questo ampio gruppo appartiene la serie Bonanza, ottenuta dalla selezione di calendule scartate. I cespugli annuali in miniatura di questa serie hanno un'altezza non superiore a 30 cm. Le doppie infiorescenze fino a 6 cm di diametro possono essere dipinte in qualsiasi colore, dal giallo intenso al rosso-arancio. Varietà "Bonanza arancia profonda" ( Bonanza Deep Orange) è uno dei più amati dai giardinieri. Questa è una bellissima varietà a fioritura precoce, con cespugli compatti, la cui altezza varia da 0,25 a 0,3 me la larghezza non supera i 20 cm. Le doppie infiorescenze con un diametro da 5 a 6 cm sono dipinte in un colore arancione intenso.

  • La serie di varietà Discovery è allevata da calendule erette. Sebbene i piccoli cespugli non superino l'altezza di 20-25 cm, le infiorescenze che li ricoprono abbondantemente sono di dimensioni piuttosto grandi e hanno un colore brillante e ricco. Molti giardinieri e coltivatori di fiori coltivano calendule nei loro appezzamenti Giallo scoperta O "Scoperta Arancione" ( scoperta arancione). Si tratta di piante annuali con cespugli compatti. I germogli con numerose foglie sezionate in modo pennato, verde-bluastro, sono punteggiati da infiorescenze grandi e dense, densamente doppie, di colore giallo brillante o arancione. Il diametro delle infiorescenze è di 8 cm. La fioritura delle calendule inizia nei primi giorni di giugno e dura fino all'inizio del gelo.


Calendule nane, varietà, foto e nomi.

Questo gruppo è costituito da piante la cui altezza non supera i 20 cm. Comprende una varietà di varietà di calendule deviate, a foglia sottile ed erette.

  • Tra i rappresentanti delle calendule rifiutate, la più interessante è la serie "Boy", che consiste in varietà annuali con cespugli ramificati compatti alti da 15 a 20 cm e larghi circa 20 cm. Le foglie sezionate in modo pinnato delle calendule che crescono sui germogli laterali sono di colore verde scuro. Il diametro delle doppie infiorescenze gialle, arancioni o bicolori che ricoprono abbondantemente i cespugli varia da 4 a 6 cm. La più interessante di questa serie è la varietà calendula "Armonia" Si distingue per le sue magnifiche infiorescenze, costituite da fiori centrali giallo oro, circondati da fiori di canna bruno-brunastri con un sottile bordo dorato.

  • Tra le calendule a foglia sottile del gruppo nano, la più diffusa è la serie annuale "Mimimix". Le varietà di questa serie formano cespugli densi, compatti, sferici con un'altezza di soli 20-25 cm circa. Le foglie sono strette, sezionate in modo pennato e di colore verde scuro. Le infiorescenze sono semplici, di circa 20 mm di diametro, colorate in varie tonalità e toni del giallo, rosso o arancio. Le calendule iniziano a fiorire a luglio e finiscono di fiorire nell'ultima decade di settembre.

  • Tra le calendule nane erette, la varietà è molto popolare "Lunacy Orange" Arancia). I suoi cespugli compatti raggiungono un'altezza di 15-20 cm. Il diametro del cespuglio raggiunge i 20-25 cm. Caratteristica distintiva Queste calendule sono dense infiorescenze a forma di crisantemo di colore arancione brillante.


Tipi di calendule secondo la forma delle infiorescenze, foto e nomi.

Secondo la forma delle infiorescenze e il numero dei fiori di canna, le calendule sono:

  • Semplice,
  • Semidoppio,
  • Terry,
    • Anemoneacee,
    • Dianto,
    • A forma di crisantemo.

Di seguito è riportata una descrizione più dettagliata degli stessi.

Calendule semplici, varietà, foto e nomi.

Le infiorescenze semplici sono costituite da un piccolo numero di fiori tubolari centrali e da una fila di fiori ligulati.

  • "Marmellata di limoni" o "Marmellata di limoni" ( Marmellata di limone), è una varietà annuale a bassa crescita, allevata come risultato della selezione di calendule a foglia sottile e che raggiunge un'altezza di 0,25 m. Piccole infiorescenze semplici che misurano 3-4 centimetri sono dipinte di oro o giallo e il loro centro è costituito da piccoli fiori tubolari di colore arancione brillante.

  • Un rappresentante di un semplice gruppo di calendule a foglia sottile è la varietà Paprika. Si distingue per cespugli nani (non più di 20-25 cm), altamente ramificati di forma sferica. Le foglie sezionate in modo pinnato che crescono su germogli sottili sono di colore verde chiaro. Queste sono calendule molto belle, il periodo di fioritura abbondante inizia a giugno e termina a fine settembre. Semplici cestini piatti con un centro giallo brillante sono dipinti di rosso fuoco e il loro diametro non supera i 20-30 mm.


Calendule semidoppie, varietà, foto e nomi.

Per formare calendule semidoppie sono necessarie almeno 2-3 file di fiori di canna. Questo gruppo include:

  • Un rappresentante completo delle calendule rifiutate del gruppo semi-doppio è la varietà "Gold Ball", o "Pallone d'Oro" I suoi cespugli estesi con germogli forti e molto ramificati e piccole foglie verdi possono raggiungere un'altezza di 50-60 cm. Le infiorescenze sono semplici e semidoppie, il loro diametro è di 4-5 cm una o due file al centro dell'infiorescenza, sono colorate in un colore giallo brillante con una sfumatura dorata. I petali di canna situati ai bordi sono bruno-rossastri. Questo varietà precoce calendule: la loro fioritura inizia nella prima decade di giugno.

  • "Broccato Rosso" ( Red Brokad e) è una varietà annuale a bassa crescita della serie Brokade, allevata da calendule rifiutate. Un cespuglio fortemente ramificato ma compatto cresce solo fino a 25 cm di altezza. Un'infiorescenza semidoppia di media grandezza (circa 4-5 cm di diametro) è costituita da fiori di canna leggermente ondulati, di colore giallastro e rosso-bruno.


Terry calendule, varietà, foto e nomi.

Le calendule doppie sono formate da un gran numero di fiori, sia ligulati che tubolari.

  • Un esempio di tale struttura di infiorescenza è varietà "Eskimo" (Ghiacciolo), che è un ibrido. Si tratta di una pianta a crescita bassa con un'altezza del cespuglio fino a 40 cm. Le sue infiorescenze, che ricordano la forma delle palline e il colore del gelato bianco vanigliato, raggiungono un diametro di 6-10 cm e deliziano con la loro bellezza, iniziando. dalla prima decade di luglio fino alle gelate.

  • "Verde lime azteco"– calendule molto insolite di colore verde chiaro. Le infiorescenze densamente doppie hanno un diametro di 10-12 cm. L'altezza della pianta è di 45 cm. La varietà è resistente al calore.

  • Le "fantastiche" sono varietà alte di calendule che crescono fino a 0,7 me deliziano i giardinieri con la loro fioritura dall'inizio dell'estate fino al primo gelo. Grandi infiorescenze con un diametro da 8 a 11 cm sono composte da fiori tubolari stretti. Il colore dei cestini densamente doppi può essere dorato (Fantastic Gold), giallo (Fantastic Yellow) o arancione (Fantastic Orange).

  • "Bionda Fragola"– varietà annuale. Una pianta a crescita bassa con cespugli alti fino a 25 cm, larghi 15-20 cm e infiorescenze di media grandezza che ricordano la forma di un garofano. Durante tutto il periodo della fioritura, i cestini possono cambiare colore, spaziando dal giallo brillante ai toni terracotta. Inoltre, l'intensità dei cambiamenti di colore è influenzata dalla temperatura dell'aria. A bassa temperatura le variazioni avvengono lentamente, ma con un elevato contrasto tra i colori. L'aumento della temperatura accelera il processo, ma il contrasto cromatico viene notevolmente ridotto.


Calendule a forma di anemone, varietà, foto e nomi.

Le calendule simili ad anemoni sono costituite da grandi fiori tubolari situati al centro e fiori di canna incorniciati disposti in 1, 2 o anche 3 file.

  • Le varietà di calendula appartengono a questo tipo di struttura dell'infiorescenza serie "Durango" (Durango) (D urango), creato da calendule rifiutate. Si tratta di piante annuali basse con un'altezza del cespuglio di 20-30 cm e infiorescenze che misurano circa 55-60 mm. La serie comprende varietà di calendule dai colori giallo dorato, rosso-marrone e arancione brillante. La varietà che suscita maggiore interesse tra i giardinieri è Durango Mix, che attira l'attenzione con le sue insolite infiorescenze, dipinte in una varietà di colori, dal giallo al bordeaux al variegato.

Calendule a forma di garofano (a forma di chiodo di garofano), varietà, foto e nomi.

Le calendule di Dianthus sono costituite principalmente da fiori ligulati, i cui petali sono sezionati lungo il bordo esterno.

  • Un tipico esempio di tale struttura di infiorescenza è Calendule "Carmen". Si tratta di una pianta annuale che forma cespugli alti non più di 0,3 m, abbondantemente ricoperti di fogliame. I petali dei fiori della canna sono leggermente increspati e di colore rosso-marrone, mentre i fiori centrali tubolari sono di colore giallo-arancio. La dimensione dell'infiorescenza della calendula raggiunge i 50 mm. Il periodo di fioritura dura dall'inizio dell'estate all'inizio dell'autunno.

  • "Velluto nero" (B mancanza di velluto) - calendule annuali, allevate sulla base di calendule a fiore piccolo. Si tratta di una pianta a crescita bassa alta fino a 30 cm con un cespuglio compatto, su cui fioriscono abbondantemente piccole infiorescenze con un diametro fino a 6 cm, dipinte in un colore ciliegia scuro e incorniciate da un sottile bordo arancione. Le infiorescenze sono doppie, a forma di garofano. La fioritura delle calendule dura dall'inizio dell'estate e termina con l'inizio del gelo.

Calendule a forma di crisantemo, varietà, foto e nomi.

Le calendule a forma di crisantemo sono formate quasi interamente da fiori tubolari. Rappresentanti di spicco di questo gruppo sono le serie di varietà annuali allevate da calendule erette:

  • "Taishan" (Taishan) - fiori a crescita bassa alti circa 0,25-0,3 m Dalla tarda primavera all'inizio dell'autunno, i cespugli di calendula sono ricoperti da infiorescenze abbastanza grandi costituite da ampi fiori tubolari. La dimensione dei cestini raggiunge i 70-80 mm di diametro. Questa serie comprende varietà con cestini dorati (Gold), arancioni (Orange) e gialli (Yellow).

  • "Vanilla F 1" (Vanilla F 1) è un ibrido annuale a bassa crescita con un cespuglio compatto, la cui altezza non supera i 40 cm e la larghezza del cespuglio è di circa 25 cm. Grandi infiorescenze di circa 7 cm , a forma di palla, sono dipinti in un delicato colore bianco crema. La fioritura inizia nell'ultima decade di maggio e termina con il freddo.

Dove crescono le calendule?

Oggi le calendule vengono coltivate in quasi tutti i paesi dell'Europa, dell'Asia, dell'Africa e del Sud America. In natura, le calendule crescono in Spagna e Portogallo, Francia e Germania, Danimarca, Svezia, Polonia e Bielorussia e in tutta la Russia. Questi fiori si trovano anche in India, Pakistan e Cina, ma le aree di coltivazione più grandi si trovano in Perù, Cile, Venezuela, Paraguay e altri paesi del Sud America, oltre che in Messico. Questi fiori sono piuttosto senza pretese condizioni esterne, quindi tollerano facilmente periodiche mancanze di annaffiature, terreni poveri e anche infestazioni di erbe infestanti.

Proprietà medicinali delle calendule.

Oltretutto bella vista, che offre piacere estetico, così come il gradevole aroma insito in questi fiori, le calendule sono ampiamente utilizzate per scopi cosmetici, medicinali e culinari.

Per tutto stagione di crescita la pianta si accumula in tutte le sue parti Olio essenziale, contenente diversi componenti unici. In termini di contenuto di alcune sostanze biologicamente attive, le calendule sono davanti a molte Erbe medicinali e piante. Contengono:

  • ocitomene,
  • apinene,
  • Sabinen,
  • carotene,
  • luteina,
  • mircene,
  • citrale,
  • pigmenti,
  • alcaloidi e flavonoidi.

L'olio di calendula giallo ambrato ha un aroma gradevole, misto a note di spezie e frutti orientali. L'olio di calendula ha quanto segue proprietà medicinali:

  • antimicrobico,
  • antifungino,
  • antispasmodico,
  • antisettico,
  • sedativi.

I petali di calendula contengono potassio, fosforo, calcio, magnesio, ferro, selenio, rame, oro e zinco, oltre a vitamine C, A, E, acido folico e rutina.

Varietà di broccato spagnolo. Come fare l'olio di calendula?

Per preparare l'olio curativo dalle calendule, dovresti tritare finemente il materiale verde dagli steli, dalle foglie e dai fiori, quindi versarlo con olio d'oliva in un rapporto di 1:10. Dopo aver conservato la miscela in un luogo buio per 10 giorni, viene posta a bagnomaria, dopodiché l'estratto risultante viene scolato e filtrato. Il farmaco deve essere conservato in un luogo fresco, dopo averlo versato in bottiglie di vetro scuro. L’olio di calendula è un potente rimedio e dovrebbe essere usato con cautela. Aiuta ad abbassare la pressione sanguigna, favorisce la guarigione delle ferite ed elimina le infezioni della pelle.

Infuso di calendule e metodo di preparazione.

A causa delle proprietà antisettiche di questa pianta, le inalazioni con le sue infusioni vengono utilizzate per il trattamento di infezioni virali e malattie batteriche organi respiratori. Questa procedura può essere eseguita utilizzando dispositivi speciali o alla vecchia maniera su un bollitore. Per l'infusione sono sufficienti 5 gemme, che vengono riempite con acqua bollente (non più di 300 ml).

Decotto di calendula e metodo di preparazione.

I dolori dovuti all'artrosi o ad altre patologie articolari possono essere ridotti assumendo decotti di calendula. Questo estratto acquoso viene preparato in grandi volumi e ha una concentrazione inferiore. Dalle infiorescenze secche o fresche si prepara un decotto. Basta prenderne circa 20-30 e lasciarli per un'ora. Si consiglia di chiedere al proprio medico la frequenza e la quantità del farmaco assunto.


L'uso delle calendule in cosmetologia.

Le proprietà aromatiche e medicinali delle calendule sono state a lungo utilizzate in cosmetologia. Gli estratti di questi fiori sono inclusi nella composizione dei profumi e delle creme nutrienti di tutti i profumieri francesi. Inoltre, molti rappresentanti del gentil sesso realizzano maschere a base di decotti di questi fiori o balsami nutrienti da una miscela di olio d'oliva e di mandorle, infuso per due settimane su un cucchiaio di infiorescenze schiacciate.

Calendule in cucina.

I fiori di calendula essiccati e schiacciati vengono utilizzati come condimento noto come zafferano imeretico. Danno al cibo non solo un gusto piccante speciale, ma anche un bel colore dorato. Foglie e fiori di calendula sono presenti in alcune insalate e vengono utilizzati anche per conservare le verdure. La marinata, a cui sono state aggiunte un paio di infiorescenze, conferisce ai cetrioli particolare elasticità e li rende croccanti. L'infiorescenza di calendula è la materia prima da cui vengono prodotti i coloranti alimentari, che hanno un colore giallo intenso o giallo-arancio.

Danno di calendule e controindicazioni.

Va ricordato che le persone che hanno reazioni allergiche ai principi attivi contenuti negli steli, nelle foglie o nei fiori della pianta, così come le donne durante la gravidanza, sono controindicate dall'uso di preparati, unguenti, balsami e condimenti di calendula.


Calendule: coltivazione e cura.

A causa della bellezza naturale delle calendule e del loro lungo periodo di fioritura, vengono utilizzate per scopi decorativi nei parchi cittadini, nei giardini e nelle aree locali. La posizione di impianto dipende dalla dimensione del cespuglio. Così gigantesco, alto o varietà a media crescita Le calendule vengono utilizzate per decorare il centro delle aiuole o lo sfondo di un giardino fiorito e le bordure colorate sono formate da piante a crescita bassa. Le calendule sono adatte per crescere vasi da terra, vasi grandi, fioriere da balcone e persino vasi da fiori, e i fiori recisi possono rimanere a lungo in un vaso normale.

Il suolo.

In Russia, i coltivatori di fiori sono principalmente impegnati nell'allevamento di calendule a foglia sottile, erette e rifiutate. Nonostante queste piante siano piuttosto senza pretese e possano crescere su quasi tutti i terreni, la fioritura più intensa si ottiene su terreni fertili, neutri, terreni argillosi, che sono sufficientemente fertilizzati e inumiditi. Per arricchire il terreno con i minerali e i microelementi necessari, vengono aggiunti tutti i fertilizzanti minerali completi, ma non il letame. Quando si creano le condizioni per un apporto completo di ossigeno al sistema radicale, nel sito di semina viene fornito un buon drenaggio, per il quale è possibile utilizzare il compost.

Temperatura e illuminazione.

I fiori di calendula sono piante amanti del calore, quindi devono essere piantati in zone soleggiate, anche se l'ombra leggera non li danneggia. La temperatura migliore necessaria per una stagione di crescita ottimale e una fioritura completa è considerata compresa tra +20°C e +23°C. Nel più fresco condizioni di temperatura i germogli rallentano la loro crescita e le foglie diventano di colore verde chiaro. Il primo gelo di solito porta alla morte delle piante. Nelle zone eccessivamente ombreggiate la crescita dei germogli accelera e la fioritura viene inibita.

Umidità.

Le forti piogge prolungate possono avere un effetto dannoso sullo stato delle calendule, provocando la putrefazione delle infiorescenze e malattie fungine apparato radicale, ma queste piante sopportano abbastanza facilmente la siccità, poiché provengono da regioni soleggiate e aride del Sud America e del Messico.


Metodi per piantare le calendule.

Nella floricoltura vengono utilizzati 2 metodi di propagazione delle calendule:

  • seminare i semi direttamente nel terreno,
  • metodo della piantina.

I fiori piantati mediante semina diretta nel terreno iniziano a sbocciare solo a metà estate, ma piantare piantine preparate permette di ammirare la bellezza delle piante già all'inizio di giugno.

Quando piantare le calendule?

I tempi di piantagione di calendule in piena terra dipendono dalla temperatura dell'aria. La semina o la messa a dimora delle piantine va effettuata solo dopo che la temperatura notturna non scende sotto i +5°C. Nelle regioni meridionali con clima mite e caldo, la semina può iniziare a metà aprile, mentre nelle zone con clima temperatoè meglio rimandare questo processo alla seconda decade di maggio.

Germinazione dei semi di calendula.

Per garantire che le piantine siano amichevoli e forti, il materiale di semina viene germinato. Questo metodo di preparazione è ugualmente utilizzato sia per la semina direttamente in piena terra che per la coltivazione di piantine di calendula.

La germinazione dei semi non rappresenta manodopera speciale. Per fare questo, avvolgere i semi di calendula della varietà selezionata in un panno di cotone inumidito. Quindi la confezione deve essere posizionata in un piattino piatto poco profondo e posta in un contenitore trasparente sacchetto di plastica. Ora non resta che posizionare il contenitore con l'ammollo materiale da piantare in un luogo caldo e luminoso e attendere due o tre giorni. Quando i semi si schiudono, puoi iniziare a piantare.

Piantare calendule con semi in piena terra.

Nell'area preparata per la semina delle calendule, utilizzando una zappa, è necessario realizzare dei solchi poco profondi (non più di 2 centimetri), nei quali devono essere posizionati i semi di calendula germogliati ad intervalli di circa 15-20 millimetri. Successivamente occorre ricoprirli con uno strato di terriccio spesso almeno un centimetro. Con uno strato più spesso, sarà difficile per i germogli sfondare e potrebbero morire, e se la polvere non è sufficiente, semplicemente si seccheranno. L'irrigazione deve essere effettuata con attenzione e moderazione, evitando sia eccessivi ristagni idrici che la lisciviazione dei semi dal terreno. I primi germogli si possono osservare dopo 7-8 giorni. Puoi coprire il sito di semina con agrofibra o qualsiasi altro materiale non tessuto (acrilico o lutrasil). Quando sui germogli compaiono 2 o 3 foglie vere, è possibile diradare e piantare le piante in base alla varietà, all'altezza e alla larghezza del cespuglio.



Per godere della fioritura già negli ultimi giorni di maggio o nella prima decade di giugno, la semina delle piantine di calendula va effettuata per tutto marzo e la prima metà di aprile. Per chi vuole farne diversi tipi diversi, è necessario tenere conto del fatto che a marzo dovrebbero essere seminati i semi delle calendule erette, e quelli a foglia piccola e rifiutati - nelle prime due settimane di aprile. In questo caso, la fioritura avverrà contemporaneamente all'inizio di giugno.

Crescere sano e piantine forti Questi colori non sono affatto difficili, ma è necessario osservare alcune sfumature. Il miglior substrato per la germinazione delle calendule può essere considerato una miscela di humus, torba, terreno erboso e metà della norma della sabbia fluviale grossolana pulita, presa in quantità uguali. Per distruggere parassiti e semi di erbe infestanti che potrebbero trovarsi nella miscela del terreno, è necessario disinfettarlo. Per fare questo, puoi utilizzare qualsiasi fungicida o una soluzione rosa scuro di permanganato di potassio (permanganato di potassio).

Per evitare ristagni d'acqua nel substrato, sul fondo della fioriera o del contenitore viene colato uno strato drenante dello spessore di almeno 3 centimetri. Per questo è possibile utilizzare pietrisco fine, ghiaia, argilla espansa o anche sabbia grossolana. Due terzi del volume richiesto di miscela di terreno vengono versati sul drenaggio, che viene compattato mediante un tamper. Il resto del substrato deve essere sciolto in modo che l'apparato radicale delle piantine sia adeguatamente rifornito di ossigeno.

La scatola o il contenitore per la semina non deve essere riempito fino in cima: dovrebbero esserci 10-20 millimetri di spazio libero dalla parte superiore del contenitore alla superficie del terreno. Ora è necessario versare acqua sul substrato preparato e lasciare riposare il contenitore o la scatola in una stanza calda per un paio di giorni in modo che la miscela di terreno raggiunga la struttura desiderata. Per rimuovere l'umidità in eccesso dalla miscela di terreno, un contenitore con diversi piccoli fori sul fondo deve essere dotato di un apposito vassoio.

Prima di piantare piantine di calendula, la superficie del substrato dovrebbe essere leggermente allentata e dovrebbero essere realizzate scanalature poco profonde ad intervalli di circa due centimetri. I semi schiusi dovrebbero essere posizionati in queste scanalature ogni 10-15 millimetri, quindi dovrebbero essere coperti con uno strato di substrato di spessore non superiore a 10 mm. Successivamente annaffiare con molta attenzione tutta la superficie di semina, coprire il contenitore con materiale trasparente (sacchetto di polietilene, coperchio di contenitore per alimenti, bicchiere, ecc.) e portarlo al stanza calda con temperature da +22°C a +25°C.

È necessario assicurarsi che il terreno non si secchi e annaffiare periodicamente. Quando compaiono i primi germogli di calendula, il contenitore con le piantine viene trasferito in una stanza più luminosa e più fresca, in cui la temperatura oscilla tra i 15-18°C. Allo stesso tempo, le piantine iniziano ad "abituarsi" all'aria fresca, per questo motivo effettuano la ventilazione quotidiana. Inoltre, ciò ridurrà notevolmente il rischio di alcune malattie caratteristiche delle piantine. Se c'è il minimo sospetto che qualche piantina sia infetta da gamba nera, deve essere rimossa insieme a una zolla di substrato. Successivamente, dovresti riempire il buco risultante con una miscela di terreno fresco, quindi trattare l'intero terreno insieme ai germogli con una soluzione fungicida.

Quando compaiono germogli amichevoli di calendule, il rifugio viene completamente rimosso. Durante questo periodo, l'irrigazione viene effettuata solo dopo che il terreno nel contenitore della piantina si è asciugato. Inoltre, non dovresti permettere all'acqua di accumularsi nella padella, quindi qualche tempo dopo l'irrigazione, il liquido in eccesso dovrebbe essere drenato da essa. Affinché le piantine crescano forti e sane, si consiglia di nutrirle con fertilizzanti speciali per piantine due volte al mese.

Se tutti i semi di calendula piantati germinano, i germogli saranno piuttosto angusti nel contenitore o nella scatola. In questo caso sarà richiesto il prelievo. Questa operazione viene eseguita qualche tempo dopo l'irrigazione. In un contenitore separato con lo stesso substrato delle piantine in crescita, vengono preparati dei fori nei quali vengono trapiantati i germogli, rimossi dal contenitore con un cucchiaio. La semina viene effettuata approfondendo le piante quasi fino ai cotiledoni, il che porterà ad una formazione delle radici più intensa e abbondante. L'apparizione di 2 o 3 foglie vere può essere considerata un segnale che le piantine di calendula sono pronte per essere piantate in piena terra.


Piantare piantine di calendula in piena terra.

Le piantine vengono piantate in piena terra a metà o fine maggio in terreno precedentemente preparato. Per fare questo, l'area scelta per la piantumazione viene scavata fino ad una profondità non superiore a 25 centimetri e vi vengono aggiunti fertilizzanti complessi contenenti azoto, fosforo e potassio. Successivamente, il terreno viene nuovamente scavato e irrigato. La quantità di fertilizzanti minerali applicati non deve superare i 30 g/m2.

Dopo aver atteso un po' di tempo affinché l'acqua venga assorbita nel terreno, si preparano le buche nelle quali verranno piantate le piantine. La distanza tra i fori e le file adiacenti di calendule dipende dal tipo e dalla varietà. Per le piante giganti e alte questa cifra è di 40 centimetri, i fiori di medie dimensioni dovrebbero essere piantati ogni 30 centimetri e le calendule a crescita bassa e nane dovrebbero essere piantate ogni 20 centimetri.

La profondità dei fori per le piantine dovrebbe essere tale che il colletto della radice della pianta sia profondo 10-20 millimetri nel terreno. Dopo aver posizionato con cura il sistema radicale nella buca, è necessario riempire con cura il vuoto attorno alle radici e compattare leggermente il terreno. Successivamente, dovresti annaffiare bene le piantine, evitando eccessivi ristagni idrici. È interessante notare che, a differenza di molte piante, le calendule non hanno paura che l'acqua penetri sulle loro foglie.

Prendersi cura delle calendule.

Ulteriore cura per questi fiori è abbastanza semplice.

  • Affinché i cespugli fioriscano abbondantemente, è necessario rimuovere le erbacce e allentare periodicamente il terreno non solo tra le piante, ma anche tra le file.
  • Nonostante il fatto che le calendule siano senza pretese, applicazione di fertilizzanti fosfo-potassici avrà un effetto benefico sull'aspetto dei cespugli, rendendo la fioritura più rigogliosa. Saranno sufficienti una o due concimazioni radicali per tutta la stagione, effettuate alla comparsa dei primi germogli e dopo l'inizio dell'abbondante fioritura. Fare domanda a fertilizzanti azotati Non ne vale la pena, poiché ciò porterà alla crescita dei germogli e all'inibizione dello sviluppo delle infiorescenze.
  • Inoltre, affinché la pianta appaia rigogliosa e ordinata, è necessario periodicamente rimuovere le infiorescenze che sono già fiorite, ed effettuano la potatura formativa delle calendule.

In autunno, dopo l'inizio del gelo, le calendule muoiono. Le piante devono essere rimosse dal terreno, tritate finemente e conficcate nel terreno durante gli scavi autunnali. Questa misura consentirà la prevenzione delle infezioni fungine del suolo.


Malattie di calendule, foto e nomi.

Come tutte le piante, anche le calendule possono ammalarsi.

  • Ad esempio, se l'estate è fresca e piovosa, oppure se i cespugli sono piantati troppo ravvicinati, spesso compaiono delle macchie marrone scuro sulle foglie delle piante e sui loro fusti. Questa malattia è chiamata “marciume grigio” e porta alla morte non solo del cespuglio infetto, ma può anche causare la diffusione dell’infezione fungina ad altre piante. Per evitare ciò, è necessario scavare immediatamente tutti i cespugli di calendula colpiti dal marciume grigio e distruggerli.
  • Anche un'umidità eccessiva può causare lumache e chiocciole. Puoi sbarazzartene con la raccolta manuale o con vasetti di candeggina, che devono essere posizionati tra i filari. L'odore pungente che emanano respinge i parassiti.
  • Nelle estati calde e secche, soprattutto quando l'irrigazione viene effettuata in modo irregolare e in quantità insufficiente, le piante sono suscettibili alle invasioni acaro del ragno. Sbarazzarsi di esso parassita pericoloso Questo può essere fatto spruzzando i cespugli con infusi di piante speciali, poiché le calendule non tollerano bene le sostanze chimiche. Per preparare gli infusi si possono utilizzare cipolle, achillea o peperoncino. Se l'infezione acaro del ragno non è ancora successo, puoi spruzzare i cespugli con semplice acqua due o tre volte al giorno come misura preventiva.

È interessante notare che i phytoncides contenuti nelle radici, negli steli e nelle foglie delle calendule impediscono lo sviluppo della maggior parte delle malattie fungine non solo nei fiori stessi, ma servono anche come eccellente protezione per quelle piante che crescono accanto a loro. Pertanto, molti giardinieri esperti creano bordi floreali originali attorno a piantagioni di pomodori, patate o cespugli di bacche.


Fatti interessanti sulle calendule:

  • I fiori di calendula eretti hanno la capacità di estrarre i metalli pesanti accumulati nel terreno, il che consente loro di essere utilizzati per lavori di disinfezione del terreno.
  • La prima menzione scritta delle calendule apparve alla fine del XVI secolo. ricerca di base Missionario, storico e linguista spagnolo Bernardino de Sahagún.
  • In India, le calendule sono considerate fiori sacri, quindi ne sono sparse alla base delle statue del dio Krishna.
  • L'aroma sprigionato dalle foglie è più persistente e pungente rispetto a quello sprigionato dalle infiorescenze.
  • Nel linguaggio dei fiori, che all'epoca della regina Vittoria veniva utilizzato per esprimere sentimenti nascosti, le calendule significavano impavidità, coraggio, coraggio senza pari ed erano simbolo del leone reale.
  • I residenti in Messico usano ancora le foglie della pianta come diaforetico o diuretico, oltre che per curare la febbre. In caso di intossicazione alimentare, le calendule vengono utilizzate per indurre il vomito e liberare lo stomaco.
  • L'aroma emanato dalle calendule attira api, vespe, scarafaggi e altri insetti impollinatori, pertanto, piantando tali fiori vicino a cetrioli o altre colture, è possibile ottenere un aumento significativo della resa.
  • Durante l'era della nascita e della diffusione del cristianesimo, gli abitanti delle isole britanniche circondavano le immagini della Beata Vergine Maria con ghirlande tessute di calendule. I fiori simboleggiavano le monete d'oro.
  • Secondo gli scritti ortodossi, quando Maria e Giuseppe furono costretti a fuggire in Egitto, una banda di ladri li seguì. Quando gli inseguitori hanno raggiunto i fuggitivi, hanno preso il loro portafoglio. Ma quanto furono sorpresi i banditi quando, aprendolo, non trovarono né argento né oro, ma infiorescenze di calendula.
  • Gli indiani indigeni del Sud America nei loro racconti e leggende associano i fiori della pianta al luminare divino del sole.
  • Le calendule vengono coltivate non solo per scopi decorativi. Esistono specie coltivate per l'utilizzo nell'industria alimentare e nella produzione di bevande alcoliche.

Questo di solito include i rappresentanti più alti della specie. Crescono fino a 100 cm. I fiori sono grandi (fino a 15 cm di diametro), di colore uniforme, doppi.
Tutte le varietà conosciute di calendule erette sono ulteriormente suddivise in base alla loro dimensione:
gigante (sopra 90 cm);
alto (60-90 cm);
medio (45-60 cm);
basso (meno di 45 cm).

Le varietà più popolari:

Antigua. I cespugli sono alti solo 20 cm, ma producono molte grandi infiorescenze, fino a 10 cm di diametro. Le calendule di Antigua sono di colore giallo o arancione intenso.
Hawaii. I cespugli della varietà sono considerati i più grandi (fino a 105 cm). Le calendule hawaiane hanno fiori grandi (fino a 12 cm di diametro) di colore arancione. La varietà è tardiva, la fioritura inizia solo ad agosto.
Gelber Stein. Queste bellissime calendule gialle sono piuttosto alte - fino a 70 cm. I fiori sono a forma di crisantemo, fino a 8 cm di diametro.
Dollaro d'oro. I cespugli alti (fino a 120 cm) sono molto compatti. I germogli sono spessi e forti e le foglie sono grandi e di colore verde chiaro. Il colore delle infiorescenze è rosso o rosso-arancio.
Kilimangiaro. Queste sono calendule bianche. La pianta è alta - fino a 70 cm. L'infiorescenza è sferica, densamente doppia. Il Kilimanjaro è un ibrido progettato specificamente per i fiori da recidere ulteriormente.
Luccica. La varietà può essere classificata condizionatamente come calendule giganti: il cespuglio a volte raggiunge i 110 cm di altezza, mentre le infiorescenze gialle sono piccole (fino a 6 cm di diametro).
eschimese. Il cespuglio con bellissime foglie divise in pennati cresce fino a soli 35 cm, ma i fiori stessi sono piuttosto grandi - fino a 6 cm di diametro. Colore: bianco vaniglia.
Goldlicht. I cespugli puliti alti 60-75 cm hanno germogli forti con enormi foglie verdi. Le infiorescenze fino a 10 cm di diametro sono doppie calendule, a fiore di garofano, emisferiche. La fioritura inizia presto.
Sorriso. Queste calendule a cespuglio crescono fino a 95 cm. Le infiorescenze sono grandi con colori misti (transizioni dal giallo dorato all'arancione). Il cespuglio inizia a fiorire a metà estate.
Fronzoli. Cespugli compatti (alti fino a 80 cm) con grandi doppie infiorescenze di tonalità arancio-dorato. La pianta inizia a fiorire tardi, a fine luglio-inizio agosto.
Mandarino. Il cespuglio è compatto (fino a 30 cm di altezza), sferico, densamente ramificato. Le infiorescenze sono doppie, di colore arancio.

Calendula respinta (francese)

L'altezza dei cespugli appartenenti a questo gruppo supera raramente i 60 cm. Le calendule francesi si distinguono per la loro compattezza e tutta una gamma di sfumature di colore. I fiori sono doppi e non doppi, con un diametro non superiore a 8 cm. Per comodità di tutti i rappresentanti di questo gruppo, gli esperti hanno classificato:
alto (da 60 cm);
medio (circa 50 cm);
basso (25-40 cm);
nani (15-20 cm).

Designiamo le varietà più famose di calendule rifiutate:

Bolero. Questa è una nuova varietà che è già diventata popolare tra i giardinieri. L'altezza dei cespugli arriva fino a 30 cm. Le infiorescenze sono di medie dimensioni, doppie. Il colore del fiore è molto insolito: rosso-marrone con piccoli tocchi di giallo dorato. Le calendule Bolero crescono rapidamente e fioriscono abbondantemente durante tutta la stagione estiva.
Marietta cattiva. Questa varietà può essere definita tradizionale tra i coltivatori di fiori russi. I cespugli della pianta (alti fino a 40 cm) sono compatti, densamente ramificati, con fiori singoli piatti. Il colore è bicolore (dorato con macchie rosse al centro). Da luglio a settembre, le calendule di questa varietà fioriranno abbondantemente senza richiedere cure particolari.
Piccola arancia. Una varietà piuttosto nota tra i giardinieri. Il cespuglio è di piccole dimensioni (fino a 30 cm), compatto. Fiori arancio chiaro - doppi, a forma di garofano.
Bonanza. Un bel fiore con piccole infiorescenze doppie (fino a 6 cm di diametro).
La serie varietale comprende diverse varietà: Bonanza Harmony, Bonanza Bolero, Bonanza Orange, Bonanza Yellow, Bonanza Flame.
Palla d'oro. I cespugli estesi di piccola altezza (fino a 60 cm) hanno forti germogli di un ricco colore verde con una fioritura leggermente brunastra. Le infiorescenze sono semplici, semidoppie, fino a 5 cm di diametro. Questa varietà è classificata come varietà precoce: la fioritura inizia all'inizio dell'estate. È particolarmente indicato per il taglio.
Combattente di varietà. I cespugli sono molto rigogliosi, alti fino a 50 cm. I germogli hanno un bel colore verde. Fiorisce all'inizio di giugno.
Allegro giullare. Questa varietà si distingue per la sua ramificazione. E questo è con una piccola altezza del cespuglio (30 cm). Le infiorescenze sono di colore misto (arancio chiaro con strisce rosse), solitarie.
Gemma rossa. Queste calendule rosse sorprendono con l'abbondanza di infiorescenze: è impossibile contarle. Il cespuglio è sferico, basso. I fiori sono piatti, non doppi.

Le calendule a crescita rapida e senza pretese esplodono in colori solari già all'inizio dell'estate, deliziando l'occhio fino al primo gelo. Le varietà a crescita bassa e a fiore piccolo sono eccellenti per creare aiuole spettacolari e aiuole rigogliose. Varianti lucenti a fiore grande si combinano perfettamente con conifere blu o verde scuro, aggiungendo accenti luminosi o pastello alla composizione.

Varietà alte

La regina dei limoni

Una delle più varietà alte La selezione olandese è classificata come tipo eretto. Altezza della pianta fino a 120 cm, steli potenti, con foglie dure sezionate verde scuro. Le infiorescenze giallo limone raggiungono un diametro di 9 cm e la loro forma ricorda quella rigogliosa.

Il picco di decoratività durante la semina in piena terra cade tra luglio e agosto. Una pianta grande impiega tempo per formare un cespuglio e, per ottenere una fioritura precoce, i semi si seminano sulle piantine a marzo, aspettando che appaiano i boccioli 90 giorni dopo la semina.

Luccica

Le squisite calendule crescono fino a 110 cm di altezza; l'effetto decorativo è ottenuto grazie al denso colore verde delle foglie fortemente sezionate; Lanterne lampeggianti di infiorescenze giallo dorato a forma di crisantemo fino a 6 cm di diametro sottolineano favorevolmente la profondità del verde. La varietà fiorisce in luglio-agosto, è adatta per decorare aiuole e bordure a più livelli e fungerà da sfondo sofisticato per altri fiori estivi.

Soffice dorato

I cespugli estesi alti fino a 95 cm si distinguono per potenti germogli e fiori pieni simili a crisantemi di colore giallo brillante e soleggiato. Il diametro delle lussuose e soffici infiorescenze raggiunge i 10 cm. La fioritura avviene alla fine di luglio e dura 60-70 giorni.

La varietà funziona bene se coltivata tramite piantine per ottenere esemplari fioriti già all'inizio dell'estate, e se piantata in terreno chiuso per essere utilizzata come talea. Si consiglia di nutrire due volte le piante reattive con fertilizzanti complessi.

Dopo aver scelto le varietà di calendula adatte a te, utilizza il nostro articolo “” e la tua aiuola ti piacerà sicuramente bella fioritura questi fiori senza pretese e molto belli!

Varietà di medie dimensioni

Palla d'oro

Le calendule ramificate e ramificate del tipo deviato raggiungono un'altezza di 50–65 cm. I germogli sottili con una tinta rossastra sono ricoperti da foglie lanceolate strette di colore verde smeraldo. Le infiorescenze possono essere a forma di crisantemo, semidoppie o semplici, fino a 5 cm di diametro. I fiori di velluto di canna della fila inferiore sono di colore bruno-bordeaux; tubolare, riempiendo il denso medio - giallo dorato. Le piante fioriscono molto generosamente, da giugno fino al primo gelo.

Feuerbale

Cespugli ramificati e diffusi alti 50-60 cm con germogli forti e foglie verde scuro sono decorati con graziose infiorescenze di 4-5 cm di diametro. La fila inferiore di fiori di canna è dipinta in due toni: bruno-rossastro e giallo. Fiori tubolari di colore arancione con punte marroni riempiono densamente il centro della forma convessa, formando una piccola testa. La varietà è luminosa, senza pretese, fiorisce già a giugno e si ricopre di fiori vellutati fino al tardo autunno.

Armonia dei colori

Le rigogliose calendule sono abbondantemente ricoperte di fogliame verde sezionato e crescono fino a 50 cm di altezza. Le infiorescenze sono a forma di garofano, 4-5 cm di diametro. I fiori setosi di canna sono rosso-bordeaux, con un bordo giallo, dorato opaco nella parte inferiore. I fiori tubolari di colore arancione o giallo-arancio sono attorcigliati in grandi tubi a forma di imbuto e riempiono l'espressiva testa sciolta. La fioritura è lunga: da giugno fino alle forti gelate.

Varietà a bassa crescita

Mandarino

Pittoresco varietà nana la tipologia scartata raggiunge un'altezza di 22–25 cm. I cespugli sono compatti, ramificati, di forma rotonda. I germogli sono ricoperti da uno stretto fogliame verde scuro. Grandi infiorescenze a forma di spicchio, fino a 7 cm di diametro, sono densamente ricche di ampi fiori di canna. Grazie al suo tono arancione denso e ricco, il mandarino è meritatamente considerato una delle calendule arancioni più spettacolari. Le piante fioriscono abbondantemente e per lungo tempo, da giugno fino al primo forte gelo.

Gnomo

Le calendule in miniatura a foglie sottili, alte 20–22 cm, sono caratterizzate dalla forma sferica di cespugli densamente ramificati ricoperti da foglie sottili verde chiaro. Piccoli fiori con un diametro di 2–2,5 cm sono sparsi su uno sfondo traforato. La fila inferiore di infiorescenze è formata da cinque larghi fiori di canna di colore giallo dorato, il centro è formato da innumerevoli minuscoli fiori tubolari di colore arancione. Lo gnomo attrae presto fioritura abbondante, fogliame decorativo e cespugli compatti. Questa è la scelta ideale per creste e bordi.

Piccolo Oro

Piante pulite alte 20–30 cm sono decorate con grandi fiori doppi di forma rotonda. La varietà è classificata come tipo rifiutata; i cespugli densamente ramificati sono ricoperti da foglie strette di colore verde scuro altamente sezionate. Doppie infiorescenze dorate, fino a 5 cm di diametro, elegantemente piantate su lunghi peduncoli. La fioritura è lunga: da giugno a forti gelate.

Varietà erette

A seconda della forma delle infiorescenze, le calendule sono erette dianto– con abbondanza di fiori larghi e ligulati a fiori di crisantemo– con predominanza di tubolari stretti. Entrambe le varietà sono esclusivamente decorative e possono essere utilizzate con successo per il taglio; le calendule erette sono particolarmente adatte in vasi stretti e rigorosi.

Gilbert Stein

Il biglietto da visita della varietà sono i fiori sferici luminosi, più simili alle normali calendule. Il cespuglio è potente, alto fino a 70 cm, con forte ramificazione alla base e foglie sezionate di smeraldo. Infiorescenze molto rigogliose con un diametro fino a 10 cm sfoggiano con orgoglio su peduncoli sottili. I fiori tubolari lunghi di colore giallo dorato, che costituiscono la base dell'infiorescenza, sono leggermente arricciati verso il centro. Per dimostrare appieno le loro eccezionali qualità decorative, le piante vengono coltivate tramite piantine e piantate in zone soleggiate. Gilbert Stein eccelle anche nella cultura del balcone.

Dollaro d'oro

Una varietà stabile e affidabile è una delle prime a fiorire, formando cespugli robusti con germogli duri e costolati, alti circa 1 m. Le infiorescenze sono a forma di spicchio, rosso-arancio, con un piccolo centro giallo di fiori tubolari, praticamente senza aroma. Queste calendule vengono posizionate con successo in gruppi alti, al centro delle aiuole o sullo sfondo delle creste.

Maria Elena

Grandi cespugli alti fino a 90 cm con germogli ramificati sono ricoperti da foglie sezionate in modo pinnato e fiori pieni su peduncoli forti che reggono bene come fiori recisi. La varietà appartiene al tipo del garofano, le doppie infiorescenze sono di colore giallo brillante, con una pronunciata sfumatura di limone, 8-10 cm di diametro. La varietà fiorisce a lungo, dall'inizio di luglio fino all'autunno.

Varietà e ibridi a fiore grande

Hawaii

La lussuosa varietà a fioritura di garofani arancioni è classificata come alta: i potenti cespugli crescono fino a 105 cm di altezza. Le piante sono ramificate, verde scuro, forti. Le grandi infiorescenze sono impressionanti: dense, doppie, di colore arancione intenso, 12-15 cm di diametro. Le calendule resistenti vengono seminate principalmente in piena terra - con la semina di aprile, la fioritura può essere ottenuta già alla fine di giugno.

Fantastico

Una serie di calendule erette a fiore grande del tipo crisantemo comprende variazioni sorprendentemente spettacolari: Giallo fantasia(Giallo fantastico) Fantasia dorata(Oro fantastico) e Fantasia arancione(Arancione fantastico). Le piante sono di medie dimensioni, alte circa 70 cm, forti e stabili. Le foglie sono di colore verde scuro, sezionate in modo pinnato. Infiorescenze con un diametro di 10–12 cm, densamente doppie, con un'abbondanza di fiori tubolari stretti di tono uniforme: giallo, dorato o arancione. La fioritura è lunga, da giugno al gelo.

Vaniglia F1 (Vaniglia F1)

Bellissimo ibrido moderno Le calendule di Terry serviranno come una vera decorazione per il giardino fiorito. I cespugli di medie dimensioni alti fino a 70 cm sono ricoperti da un fogliame denso e piumato di un ricco colore verde. Le infiorescenze di Terry sono sferiche, molto grandi - fino a 12 cm di diametro, tonalità delicata Avorio con sfumatura di crema al limone al centro.

I toni neutri dei fiori e il fogliame verde chiaro consentono di utilizzare l'ibrido in qualsiasi composizione, creare transizioni fluide tra specie dai colori vivaci o evidenziare gli angoli bui del giardino. Funziona meglio calendule ibride cresce attraverso piantine su terreni leggeri e nutrienti con sufficiente irrigazione. La fioritura è abbondante, da giugno all'autunno.

Varietà a foglia sottile

Piccoli cespugli a foglie sottili o Calendule messicane, con i loro colori luminosi fiori e il fogliame di smeraldo più fine, sono indispensabili in arredamento da giardino. Le varietà fioriscono molto prime date– quando semini le piantine a marzo, puoi ottenere piante da fiore, decorando le aiuole fino alle gelate autunnali.

Lulù

Le piante basse raggiungono i 30 cm di altezza. I cespugli estesi con foglie strette che si ramificano dalla base possono formare emisferi ordinati e, quando piantati uno vicino all'altro, formano bellissimi bordi fioriti. Le infiorescenze sono piccole - 2-3 cm di diametro, con un colore giallo dorato chiaro di cinque fiori di canna che formano lo strato inferiore e un centro marrone-arancio di fiori tubolari. In piena fioritura, le calendule sembrano insuperabili, competendo con successo con i crisantemi a crescita bassa.

Anello d'oro

Una popolare varietà a foglie sottili forma cespugli sferici alti fino a 50 cm. I germogli sono aggraziati, ricoperti da sottili foglie altamente sezionate, simili a ragnatele verdi, e piccole infiorescenze con un diametro di 2-3 cm. I fiori della canna sono giallo-arancio, disposti in una fila, quelli tubolari sono piccoli, dorati colore, con macchie marroni. La fioritura è abbondante e continua per tutti i mesi estivi fino alle forti gelate.

Orsola

Delicati fiori color pastello ricoprono i rigogliosi cespugli così fittamente che il verde non è visibile. Le piante sono sferiche, alte 25-30 cm, meno spesso fino a 40 cm. Le infiorescenze fino a 2 cm di diametro compaiono alla fine di maggio e sono gradevoli alla vista fino all'inizio dell'autunno. Il tono principale dei fiori di canna è caldo, dorato, più vicino al centro con macchie rosso-arancio. I fiori tubolari sono raccolti in un piccolo capolino di colore giallo bruno. Le calendule fioriscono per tutta l'estate e, una volta coperte dal primo gelo, rimangono decorative fino a metà autunno.

Varietà e ibridi rifiutati

Calendule rifiutate o francesi Caratterizzato da cespugli molto ramificati e estesi di media grandezza, fioritura abbondante e senza pretese. Numerose varietà colorate di questa varietà vengono piantate in creste o bordure, formando gruppi monocromatici sui prati e collocate in vasi da fiori e fioriere da balcone.

Marietta cattiva

Tradotto dall'inglese, il nome di queste calendule francesi suona come "Naughty Marietta". In effetti, la varietà gioiosa e pittoresca è una delle migliori nella sua categoria. I cespugli sono compatti, rotondi, con un rigoglioso fogliame verde scuro, che raggiunge un'altezza di 40 cm. I fiori di canna giallo-arancio più vicini al centro sono decorati con grandi macchie bordeaux, piccoli tubi sono raccolti in un denso centro marrone dorato. Le infiorescenze sparse su tutta la superficie del cespuglio danno l'impressione di numerosi occhi dispettosi. Nonostante la loro semplicità, i fiori sono piuttosto grandi - fino a 5 cm di diametro, con petali delicati dalla consistenza setosa e lucida. La fioritura è molto lunga, dall'inizio dell'estate a metà autunno.

Rosso arrugginito

Una spettacolare varietà fantasy forma densi cespugli alti fino a 40 cm, solitamente circa 30–35 cm. Le infiorescenze hanno un diametro di 4,5–5,5 cm, doppie, con diverse file di fiori di canna di colore marrone bordeaux con un sottile bordo dorato. I fiori tubolari sono allungati, raccolti in una densa testa convessa di tonalità arancio. Il picco della decoratività si verifica in luglio-agosto; per prolungare il periodo di fioritura è consigliabile la coltivazione tramite piantine.

Flemme arancione

Le calendule molto belle e collaudate crescono fino a 30–40 cm di altezza e sono caratterizzate da fiori originali a forma di pompon. I germogli sono molto ramificati, rigidi, ricoperti da foglie divise di colore verde scuro. I fiori vellutati di canna di colore bordeaux sono disposti in una fila, lunghi fiori tubolari dorati formano un'espressiva testa rotonda di tipo crisantemo. La fioritura inizia presto, già a giugno e dura fino alle gelate autunnali.

Ibridi bianchi

Kilimangiaro F1

I cespugli eretti piuttosto grandi crescono potentemente, raggiungendo un'altezza di 70 cm, i germogli ramificati sono ricoperti da foglie color smeraldo spaccate; Magnifiche infiorescenze con un diametro fino a 12 cm sembrano sorprendenti: densamente doppie, sferiche, di colore bianco crema con delicate sfumature pastello al centro. L'ibrido ha un bell'aspetto nel paesaggio più sofisticato e resiste a lungo una volta tagliato, adatto per piantare accanto a piante a fogliame decorativo, comprese le varietà variegate.

Beatles Luna Bianca F1 (Beatles Luna Bianca)

Il nuovo ibrido è resistente alle condizioni meteorologiche avverse e può sopportare senza danni il tempo piovoso e ventoso. Cespugli alti fino a 45 cm, con germogli duri e foglie piumate verde-bluastre. Infiorescenze fino a 10 cm di diametro, struttura densa di spugna, bianco con una leggera tonalità limone-verdastra. Le piante sono adatte alla coltivazione come fiori recisi e per ottenere la fioritura all'inizio dell'estate i semi vengono seminati come piantine a marzo.

Eschimese F1

Le calendule erette formano cespugli compatti alti 30-35 cm. Le foglie molto scure e lucide fungono da sfondo per lussuose infiorescenze bianco crema, densamente doppie fino a 6 cm di diametro. Aiuole o piccole creste di doppie calendule bianche, situate ai piedi dei tralicci o.

Video sulla varietà delle varietà di calendula

Le spettacolari infiorescenze di calendule con petali duri sono dipinte in una ricca tavolozza di colori caldi, dal giallo e arancione al rosso e marrone. Varietà di questi annuali senza pretese indispensabile per creare accattivanti macchie di colore su prati, disegnare aiuole, bordure e vialetti. I fiori magnifici non possono resistere a forti gelate, ma varietà a bassa crescita, piantato in vasi di ceramica in autunno e installato in una veranda luminosa e fresca, fiorirà fino all'inverno, ricordando i colori dell'estate passata e diffondendo intorno a sé un aroma aspro e curativo.

è un cespuglio di fusti eretti e ramificati, alti 20 - 120 cm. Le foglie vanno dal verde chiaro al verde scuro, sezionate in modo pennato, meno spesso frastagliate con ghiandole traslucide. La disposizione delle foglie sullo stelo è opposta o alternata.

Le infiorescenze sono cestini ordinari o di spugna di colore giallo, marrone o arancione con un odore pungente che ricorda gli astri. Il periodo di fioritura va dall'inizio dell'estate fino alla comparsa del gelo. L'apparato radicale è fibroso.

Ci sono annuali e specie perenni. Si diffusero ulteriormente in tutta Europa dopo essere stati portati dall'America dai conquistatori spagnoli nel XVI secolo. Puoi leggere di tutti i tipi di questa pianta.

Annuale o no?

La scelta tra annuale e perenne dipende dallo scopo per cui verranno piantate le calendule. Le piante perenni sono adatte alla coltivazione a lungo termine in un unico luogo, con un aumento dell'area che le piante occuperanno mediante l'autosemina. Oltretutto, ogni anno i cespugli di calendula diventano più forti e producono fiori più grandi e magnifici.

Le piante annuali richiedono una semina annuale, ma ciò crea più spazio per i cambiamenti progettazione del paesaggio. Possono essere piantati non solo nelle aiuole, ma anche in vasi da fiori, fioriere e spostati con vasi ovunque il senso di equilibrio estetico lo richieda. È possibile coltivarlo bel fiore a casa nei vasi in cui abbiamo scritto .

Inoltre, le loro nuove varietà compaiono molto più spesso delle varietà perenni. Anche solo raccogliere semi di fiori impollinati tra loro diverse varietà, puoi ottenere il tuo nuovo ibrido. Imparerai come raccogliere i semi di calendula.

Varietà vegetali e foto

Di seguito puoi leggere una descrizione dell'aspetto delle varietà di calendula e guardare le loro foto.

Rifiutato o francese

Provengono dalle regioni montuose del Messico. Il nome deriva dal fatto che i loro germogli laterali vengono sempre respinti. Crescono in cespugli bassi fino a 60 cm di altezza, costituiti da germogli eretti con foglie sezionate pennatamente verde scuro. Fioriscono da giugno a ottobre.

I fiori sono doppi o semidoppi, di 4 - 6 cm di diametro. Sono poco impegnativi per la composizione del terreno e si comportano bene anche su terreni rocciosi. Ampiamente usato per piantare nei giardini anteriori e su montagne russe alpine.

A foglia sottile o messicana

Crescono in cespugli alti fino a 50 cm da steli che si ramificano fin dalla base. Le foglie verde chiaro sono sezionate in modo pinnato, piccole e strette. I fiori sono dorati, arancioni, rossi, gialli, fino a 2 cm di diametro. Crescono bene anche su terreni fortemente inquinati e sui bordi delle strade. Le foglie di alcune varietà vengono utilizzate in cucina.



Eretto o africano

Crescono in cespugli alti da 30 cm a 1 metro di altezza. Gli steli sono dritti, costolati con foglie seghettate divise in pennate di tutte le sfumature del verde. I fiori vanno dal giallo chiaro all'arancio scuro con un diametro fino a 13 cm. Si adattano bene alla coltivazione come fiori recisi.



Puoi scoprire tutti i dettagli su quali tipi di calendule esistono e le foto e le descrizioni della maggior parte varietà popolari troverai .

Aspetto e caratteristiche

Le calendule perenni crescono in cespugli compatti costituiti da steli eretti e ramificati A seconda della specie, le foglie sono sezionate e divise in modo pennato in tutte le sfumature del verde.

Riferimento. Questi fiori hanno un aroma molto forte e abbastanza specifico. Ma questo è piuttosto il loro vantaggio. Se pianti calendule accanto colture orticole, quindi aiuteranno a proteggerli dai parassiti.

Le infiorescenze sono costituite da fiori tubolari e a canna. A seconda della loro forma e quantità, le calendule si dividono solitamente in:

  • semplice(composto da 1 - 3 file di petali di canna);
  • semidoppio(contengono non più della metà delle ance);
  • spugna(più della metà di questi fiori sono tubolari o a canna).

I fiori possono essere gialli, arancioni, limone, bianchi, variegati, rosso-marroni. In base all'altezza complessiva del cespuglio, le calendule si dividono in:

  • Gigante: più di 90 cm.
  • Alto - fino a 60 cm.
  • Altezza media: fino a 50 cm.
  • - fino a 40 cm.
  • Nano: fino a 20 cm.

Affinché le calendule si sviluppino normalmente, si consiglia di seguire una serie di regole per piantarle in piena terra.


Importante. L'irrigazione abbondante è molto importante per l'ulteriore sviluppo delle calendule. In sua assenza, i cespugli diventeranno corti, con un piccolo numero di germogli, e i fiori saranno molto più piccoli di quanto dovrebbero essere.

Abbiamo scritto su come inserire le piantine del tuo fiore preferito.

Se decidi di piantare mediante semina semplice, ci sono due opzioni. I semi vengono piantati asciutti o pre-immersi in acqua tiepida per diversi giorni. Troverai tutti i dettagli sulla coltivazione delle calendule dai semi.

  1. Nel sito di semina, realizzare delle scanalature profonde 5 cm e inumidirle.
  2. I semi vengono seminati a una distanza di 5 cm l'uno dall'altro.
  3. I letti pieni sono ricoperti di terra o torba.
  4. Dopo la comparsa di un paio di foglie vere, i germogli vengono potati e diluiti. Di conseguenza, la distanza tra le piante dovrebbe essere di 20 cm, 40 cm per le varietà alte.
  5. Fino a quando le piante non diventano più forti, effettuare annaffiature abbondanti e diserbo regolari.

Troverai tutte le regole per piantare le calendule e leggerai come farlo correttamente a casa e in piena terra.

Illuminazione

Quando pianti, presta attenzione alla sua illuminazione. Sebbene sia consentita la semina in ombra parziale e all'ombra, è meglio piantare questi fiori amanti del calore in aree ben illuminate tutto il giorno. L'acqua non dovrebbe ristagnare in queste zone, altrimenti i fiori inizieranno a marcire con malattie fungine delle radici.

Inoltre, quando si sceglie una posizione, è importante l'altezza futura del cespuglio. Di solito formano aiuole o sono piantati su colline alpine. Le restanti varietà vengono utilizzate come elementi centrali delle aiuole o piantate nella parte sullo sfondo del giardino fiorito.

Requisiti del suolo

In generale, le piante sono piuttosto senza pretese rispetto alla ricchezza e alla densità del terreno in cui crescono. Per il successo migliori risultati Si consiglia di piantarli in un terreno neutro e argilloso, pre-arricchito con minerali e oligoelementi. Per un migliore apporto di ossigeno, garantire un buon drenaggio, ad esempio aggiungendo compost.

Importante. Puoi pre-concimare il terreno con qualsiasi completo fertilizzante minerale a dosaggio pieno, ma il letame non può essere utilizzato per questo.

Cura e scelta della location

A facendo la scelta giusta il sito di semina originale, con illuminazione costante, anche se prendersi cura delle calendule non è difficile, richiedono comunque una certa attenzione.


Malattie e parassiti comuni

  • Marciume grigio si forma se l'estate è troppo piovosa e fredda oppure quando le piante vengono piantate una vicina all'altra. Caratterizzato da macchie marrone scuro su steli e foglie. Se viene scoperta una pianta infetta, viene dissotterrata e distrutta.
  • Marciume radicale appare come risultato del ristagno di umidità nel terreno. Trattato con qualsiasi phytoncides per le piante.
  • Lumache e chiocciole iniziano ad attaccare le piante quando alta umidità. Li combattono raccogliendoli con le mani e posizionando contenitori aperti di candeggina vicino alle piante.
  • , quindi un certo numero di baccelli viene semplicemente lasciato sui cespugli. Successivamente si apriranno da soli e i semi cadranno a terra.

    Il modo più semplice per propagarsi è dividere il cespuglio madre. Il cespuglio scavato è semplicemente diviso in più parti con radici e steli. Quindi vengono piantati separatamente secondo le regole di semina.

    In generale, possiamo dire che le calendule sono una buona scelta sia per i giardinieri principianti che per i giardinieri esperti e i paesaggisti.

    Una vasta selezione di varietà e senza pretese rendono facile decorare con loro sia un'aiuola cittadina che il giardino anteriore di una casa privata o di un cottage. E ai giardinieri piacerà il fatto che il loro odore respingerà gli insetti dannosi dai letti delle verdure.