Perché le foglie del peperone ingialliscono e cadono, cosa fare. Perché le foglie inferiori cadono sulle piantine di peperone?

Il pepe è stato a lungo il raccolto preferito dei giardinieri. Va bene se sei riuscito a crescere piantine sane: con tronco robusto e foglie verdi. Ma Peperone- Questa è una cultura che ci è arrivata dalla lontana America, quindi nelle nostre condizioni non è così facile mettere radici. È esigente nei confronti del suolo, ha bisogno di molta umidità e sole. Se le condizioni non sono adatte, le piante si ammaleranno, appassiranno e moriranno. Perché le foglie dei peperoni diventano gialle e poi cadono? Come prevenirlo e come aiutare una pianta malata?

A volte le foglie delle piantine di pepe ingialliscono e cadono

Cura impropria

Le piantine di pepe sono sensibili. Perché le sue foglie ingialliscono e poi cadono? Perché non sono stati creati le condizioni necessarie per la normale crescita delle piantine. Non richiede cure particolari.

Irrigazione insufficiente

Le piante richiedono annaffiature regolari. Se non ricevono abbastanza acqua, le foglie inferiori diventano meno elastiche, appassiscono, ingialliscono e cadono. Il pepe ha bisogno di molta acqua, altrimenti reagisce bruscamente alla sua mancanza. Se c'è poca acqua le foglie ingialliscono, mentre se rimangono a lungo nel terreno asciutto le piantine cadono.

Se le foglie inferiori delle piantine di peperone cadono, bisogna ricordarsi di annaffiare abbondantemente le piante e sopravvivranno. La parola “abbondantemente” non è apparsa per caso, perché. se bagni leggermente la superficie della terra, non servirà a nulla. Quindi l'acqua alimenterà solo quelle radici che si trovano sulla superficie del terreno. E le radici più importanti, che affondano nel terreno, soffriranno la mancanza d'acqua.

Quando pianti le piantine in giardino, costruisci una buca per ognuna. È necessario annaffiare più di una volta. Questo tipo di irrigazione è un lavoro duro, ma dovrà essere fatto, perché... Questo è l'unico modo per salvare le piantagioni.

Quando manca l'acqua, le piantine di peperone diventano prima giallastre e poi perdono le foglie.

Ondata di freddo

Il pepe è originario di un paese dal clima caldo e soleggiato, quindi attecchisce dove fa caldo. Nel nostro Paese anche l'estate a volte può essere fresca. Se la temperatura dell'aria scende sotto i +14 °C, le piante impallidiscono e le foglie si indeboliscono.

Perché sta succedendo? Quando la temperatura è bassa, il peperone “congela” e smette di crescere e di ricevere nutrienti dal terreno. I nutrienti presenti nelle foglie lo aiutano a sopravvivere.

Ma il freddo non dura sempre solo una notte; a volte si trascina. Se durante questo periodo l'intera riserva di forza è già esaurita, le foglie delle piantine appassiscono, ingialliscono e cadono.

La serra protegge le piantine dagli sbalzi di temperatura

Carenze nutrizionali

Se innaffi le tue piante e fuori fa caldo, perché le piantine di peperone perdono ancora le foglie? Se non si forniscono loro i nutrienti necessari nelle giuste quantità, anche le foglie delle piantine potrebbero cadere e ingiallire. Ciò accade quando c'è una carenza:

  • azoto;

La pianta diventa troppo lunga e debole. È molto sottile, le foglie sono pallide. Per compensare la mancanza di azoto, aggiungere fertilizzanti azotati. Oppure spruzzare con una soluzione debole di fertilizzanti.

  • ghiandola;

Le foglie superiori del peperone diventano gialle. Se non lo fai in tempo azioni necessarie, le piantine di pepe moriranno. Questa malattia si chiama clorosi. Per curarla è necessario somministrare ferro sotto forma di chelato. In questo modo verrà assorbito più velocemente.

La mancanza di queste sostanze si verifica più spesso. Ma a volte le piante mancano di magnesio o potassio, il che fa soffrire le foglie inferiori. Se c'è poco boro, zinco o manganese, questo può essere visto nelle foglie superiori danneggiate.

In caso di carenza nutrienti dovrai nutrire le piante concimi minerali. Si aggiungono solo dopo aver annaffiato abbondantemente il pepe, altrimenti bruceranno le radici. Spruzzali al mattino presto o quando non c'è il sole splendente. Quindi il fertilizzante verrà assorbito dalle piante più velocemente.

I fertilizzanti minerali aiuteranno a risolvere il problema della carenza di nutrienti

Altri motivi

Abbiamo scoperto perché le foglie cadono. Ma ci sono altri motivi che influiscono negativamente sulle piante.

  1. Mancato rispetto della rotazione delle colture

Giardinieri esperti Sanno che il luogo in cui vengono piantati i raccolti cambia di anno in anno. La rotazione delle colture è importante, soprattutto per chi desidera un raccolto abbondante.

Ma devi cambiare la posizione dei letti secondo determinate regole. Se prima qui crescevano anche colture di belladonna, allora avevano secrezioni dalle radici che sono tossiche per le nuove piante.

Quando i peperoni vengono piantati nello stesso posto, le nuove piante estraggono queste tossine, motivo per cui si ammalano. Pertanto, puoi piantare pepe nello stesso posto solo dopo 3 anni.

  1. Parassiti

Le foglie possono anche cadere a causa di piccoli parassiti che non si vede: i ragni rossi. Il fatto che questo insetto si sia insediato qui è indicato dalla ragnatela che appare tra il fusto e la foglia. E sulle foglie stesse - macchie gialle Forse la colpa di tutto è degli afidi. Esamina tutte le piante per escludere questa opzione.

  1. Mancanza di luce
  2. Troppo terreno acido
  3. Hai piantato le piantine troppo in profondità.

Questi sono i motivi principali per cui le foglie cadono. Il peperone è un raccolto capriccioso, ma se viene annaffiato, nutrito, tenuto al caldo e protetto dai parassiti in tempo, non dovrebbero esserci problemi.

Per molti anni i giardinieri coltivano peperoni. Ma nonostante ciò, le piantine di pepe non sempre crescono forti e sane. E questo non sorprende: il pepe veniva importato da paesi stranieri. È per questo motivo che è così difficile che questa cultura si radichi nel nostro clima.

Inoltre, i peperoni sono piuttosto esigenti riguardo al terreno e necessitano anche di abbondanti annaffiature e buona illuminazione. IN cattive condizioni per le piantine, iniziano ad ammalarsi, ad appassire e alla fine a morire. Quali fattori possono causare l’ingiallimento e la caduta delle foglie? Cosa bisogna fare per evitare che le foglie inferiori si ammalino?

    Elenco dei motivi principali

    Terreno povero e irrigazione inadeguata

    Elemento importante – Azoto

    Condizioni di temperatura non idonee

    Consigli dai giardinieri

Elenco dei motivi principali

Perché le foglie delle piantine di pepe cadono? Ce ne sono diversi punti importanti, causando ingiallimento foglie su piantine di peperone:

  1. Quantità insufficiente di azoto. Di conseguenza, le foglie inferiori del peperone iniziano a ingiallire e gradualmente la stessa sorte tocca alla parte superiore della foglia. In una situazione del genere, si consiglia di eseguire ulteriori sottocortecce vegetali. Il modo migliore per farlo è utilizzare i granuli Azogran.
  2. Morte o sviluppo improprio del sistema radicale. Molto spesso ciò accade durante la fase di sviluppo attivo dei peperoni, quando le radici crescono rapidamente e iniziano ad intrecciarsi. Dopo di che l'assorbimento delle sostanze necessarie viene interrotto e le radici muoiono gradualmente. Per evitare che le piantine cadano, le radici dovrebbero essere raddrizzate durante il processo di reimpianto delle piante. Ciò aiuterà i germogli a crescere e a diventare più forti.
  3. Carenza di vitamina B. Un altro motivo per cui le foglie di pepe cadono. Per far fronte a questa malattia, è necessario concimare il terreno.

Quando solo le foglie inferiori diventano gialle, non c'è motivo di preoccuparsi. Di norma, questo fenomeno si verifica durante il periodo di sviluppo e allungamento delle piantine.

Terreno povero e irrigazione inadeguata

Perché le foglie cadono sulle piantine di peperone? Questa domanda viene posta da molti nuovi giardinieri che non hanno molta esperienza nella coltivazione di ortaggi. A causa dell'ingiallimento delle piante, in futuro esiste il rischio di una riduzione della qualità del raccolto. Questo fenomeno è spesso causato da un terreno selezionato in modo errato con sostanze nutritive insufficienti.

Se i peperoni vengono annaffiati troppo spesso e in grandi quantità, le radici dei peperoni potrebbero iniziare a marcire. Cosa viola ulteriormente sviluppo normale e la crescita del peperone. Se dentro piantare il terreno contiene troppo poco azoto, magnesio, potassio, si può osservare la caduta delle foglie inferiori. Quando le piantine non ricevono elementi come manganese, ferro, boro o zinco, si verificano danni alle foglie superiori.

La mancanza di azoto fa sì che le foglie delle piantine di peperone diventino pallide, inizino a ingiallire nella parte superiore e potrebbero cadere.

Se il peperone è carente di potassio, i tessuti perdono il loro aspetto sano. Prima diventa giallo ai bordi e gradualmente le foglie si accartocciano. E poi le foglie delle piantine di pepe cadono. Puoi superare la malattia con l'aiuto di complessi integratori minerali.

Inoltre, le annaffiature dovranno essere regolari, con la temperatura dell'acqua più adatta (non dovrà essere fredda). È molto importante evitare di annaffiare troppo, altrimenti i peperoni potrebbero morire.

Non dovresti lasciare a lungo scatole con piantine germinate sul davanzale della finestra sotto l'influenza della luce solare diretta. Si consiglia di coprirlo periodicamente. Di tanto in tanto è necessario ventilare la stanza in cui crescono le verdure giovani. Ciò contribuirà a garantire raccolto futuro aria fresca e sana per lei. A volte si consiglia di indurire i cespugli posizionandoli sulla veranda o sul balcone.

Elemento importante – Azoto

Perché le piantine di peperone perdono le foglie? La mancanza di azoto provoca l'ingiallimento delle foglie del cotiledone. Affinché le piante crescano forti e sane, è necessario fornire una buona alimentazione. Maggior parte elemento importante In questa fase della crescita è l'azoto.

I peperoni ne hanno bisogno in grandi dosi per i normali processi vitali. Quando ce n'è troppo poco nel terreno, inizia il movimento dalla parte vecchia del peperone a quella giovane. Per questo motivo è necessario concimare regolarmente il terreno con azoto. Questo può essere fatto usando nitrato di ammonio o urea.

Vale la pena notare che tali manipolazioni dovrebbero essere eseguite con estrema cautela, poiché un'alimentazione eccessiva può danneggiare le piantine. È meglio concimare solo con soluzioni deboli: aggiungere mezzo cucchiaio di impurità a 5 litri di acqua. Questa consistenza non brucerà i cotiledoni delle piantine. La miscela può essere utilizzata non solo per l'irrigazione, ma anche per la spruzzatura.

Il pepe assorbirà tutto il cibo all'istante. Tuttavia, non dovresti aspettare che le piante diventino verdi: è impossibile curare le foglie colpite. Le parti cadute delle piante dovrebbero essere rimosse.

Ma in futuro le foglie cresceranno sane e i peperoni daranno frutti. Se si riscontrano foglie ingiallite è opportuno agire immediatamente.

Condizioni di temperatura non idonee

Il motivo più comune per cui le foglie appassiscono è la temperatura inappropriata. Ad esempio, quando si verifica un forte calo della temperatura, è possibile osservare come il peperone inizia a impallidire. Cosa fare in una situazione del genere?

Per creare piantine condizioni confortevoli dovrebbe essere coperto con letame e coperto più vicino alla notte usando Lutrasil. Periodicamente dovrebbero essere applicati fertilizzanti sotto forma di cenere. Grazie a ciò, le piante diventeranno più resistenti al freddo, alle malattie e non saranno colpite dai parassiti.

L'ingiallimento delle foglie durante la coltivazione di questa coltura vegetale può essere causato dalla mancanza di liquido ricevuto. È noto che i peperoni sono costituiti quasi interamente da acqua. E se scarseggia, i peperoni perdono le foglie. Quando il terreno dei peperoni è asciutto e non contiene quasi acqua, le foglie delle piantine ingialliscono. Se le misure non vengono adottate in modo tempestivo, iniziano a diminuire.

Il problema principale è che le ovaie e i fiori muoiono insieme prima che le foglie cadano.

Pertanto, per evitare una simile tragedia, i residenti estivi effettuano annaffiature frequenti e moderatamente abbondanti. Una corretta manutenzione e cura dei peperoni è la chiave per una buona produttività.

Un motivo altrettanto importante per cui le foglie delle piantine di pepe cadono è cattiva irrigazione. Se i peperoni non ricevono l'umidità necessaria per lo sviluppo, le verdure diventano piccole e secche. Tali frutti diventano spesso suscettibili agli attacchi parassiti del giardino, che, a loro volta, portano a tristi conseguenze.

Una cattiva alimentazione spesso fa ingiallire le foglie delle piantine di pepe. Affinché le verdure si sviluppino normalmente, richiedono un'alimentazione normale oltre al liquido. Si consiglia di spruzzare regolarmente le piante con soluzioni contenenti microelementi.

Inoltre, usano spesso anche fertilizzanti complessi, contribuendo al rafforzamento delle piantine. I giardinieri esperti usano molto spesso l'humus di uccelli o di mucca per fertilizzare il terreno.

Coltivare da soli le piantine di peperone ha i suoi vantaggi. Ciò è economicamente vantaggioso, sin dall'acquisto piantine pronte molto più costoso dell'acquisto dei semi. Trattamento pre-semina materiale del seme e il suolo garantisce l'assenza di malattie e parassiti. Sai esattamente quale varietà stai coltivando e puoi piantare quella che preferisci. Ma, sfortunatamente, a volte anche in questo caso i problemi attendono il residente estivo. Ad esempio, l'ingiallimento delle foglie delle piantine. Scopriamo perché ciò accade e cosa è necessario fare in questo caso.

Il pepe è considerato un raccolto difficile da curare per un motivo. Ha molti più requisiti per le condizioni di vita rispetto ad altre verdure. Accade spesso che le foglie delle piantine inizino improvvisamente a ingiallire e poi a cadere. E le piante muoiono. Pertanto, è importante riconoscere la causa di ciò che sta accadendo e adottare misure per correggere la situazione.

  1. Spesso può causare l'ingiallimento del fogliame terreno selezionato in modo errato, che non ha subito il trattamento necessario. Funghi e batteri contenuti nel terreno possono portare a molte malattie, a seguito delle quali le piantine iniziano a ingiallire e appassire. Prima della semina, il terreno deve essere calcinato in forno e poi annaffiato con una soluzione satura di permanganato di potassio. Dopo questo doppio trattamento il terreno risulterà completamente disinfettato e pronto per la semina.
  2. Il terreno non dovrebbe essere troppo pesante. In un terreno del genere è difficile che i semi si facciano strada e sviluppino le radici. Puoi renderlo più leggero aggiungendo sabbia, torba o humus. Gli esperti hanno due opinioni riguardo al terreno acquistato. Da un lato, la sua composizione è equilibrata in termini di quantità di nutrienti, dall'altro il trattamento con erbicidi industriali ha un effetto deprimente non solo sulla flora patogena, ma anche sui semi di peperone stessi. Una nota! Per diverse varietà il pepe richiede indicatori diversipH. Alcune piante necessitano di terreno acido, mentre altre necessitano di terreno alcalino.
  3. e l'ingiallimento delle piantine potrebbe essere dovuto a scarsa qualità del seme . Al momento dell'acquisto, studiare attentamente le informazioni sulla confezione. Il materiale del seme dovrebbe essere il più fresco possibile. Allo stesso tempo, leggi quali condizioni sono necessarie questa varietà per la crescita. I vecchi semi molto spesso germogliano in fragili piantine, che successivamente ingialliscono e si ammalano. Se i semi non germinano bene e i germogli sembrano malaticci, è meglio ripiantare le piantine utilizzando un seme diverso.
  4. Succede che i semi germogliano vigorosamente e poi le piantine diventano improvvisamente gialle e si seccano. Questa è una situazione nota a molti residenti estivi. L'ingiallimento inizia solitamente dalle foglie inferiori. In questo caso, possiamo dire che le piante sono gravemente carenti di umidità.Errori nell'irrigazione può portare alla morte delle piantine di pepe. I giardinieri inesperti spesso si lasciano trasportare dall'irrorazione e quindi la secchezza del terreno non è sempre evidente. Le radici iniziano a subire la pressione del suolo e le piantine potrebbero morire a causa della siccità. I germogli caduti dovranno essere eliminati; le piante rimanenti verranno salvate mediante annaffiature regolamentate. Non puoi nemmeno innaffiare eccessivamente il terreno, ricordalo.
  5. Mancanza di illuminazione dopo l'emergenza- un altro motivo per cui le foglie ingialliscono. Dal momento in cui emergono i germogli, hanno semplicemente bisogno della luce solare. Se condizioni necessarie non vengono forniti, le piantine iniziano a ingiallire e ritardano nella crescita. Questa situazione si verifica particolarmente spesso quando si seminano i semi di pepe in gennaio e febbraio, quando la durata ore diurne troppo piccolo. Anche se le scatole con le piantine vengono posizionate sul davanzale più luminoso, ciò non salverà la situazione.
  6. Le piantine possono anche essere rovinate malattie e parassiti . Se le piantine sono colpite dalla gamba nera, diventeranno rapidamente gialle e moriranno. Le piante malate dovrebbero essere rimosse dal contenitore generale il più rapidamente possibile. Un parassita come gli afidi succhia i succhi dalla pianta, provocando l'ingiallimento e l'arricciamento delle foglie. Le piantine devono essere immediatamente spruzzate con insetticidi. Meglio ancora, evita un simile fastidio trattamenti preventivi. Una soluzione di sapone è adatta anche per la prevenzione.
  7. Un calo di temperatura inferiore a 12 gradi può portare all'ingiallimento e alla caduta delle foglie. Pepe - coltura amante del calore, che muore rapidamente di freddo. Le bozze possono anche portare a conseguenze negative.
  8. I problemi sorgono anche a seguito di una raccolta non riuscita, quando le radici erano danneggiate. L'apparato radicale dei peperoni è molto sensibile, motivo per cui si consiglia ai principianti di coltivare tali piantine senza raccoglierle, seminandole immediatamente in contenitori separati.
  9. L'applicazione tempestiva dei fertilizzanti è considerata un'importante pratica agrotecnica. Con una mancanza o un eccesso di minerali, anche le foglie delle piantine di peperone possono ingiallire. Qui devi prestare attenzione a quali foglie sono diventate gialle. Le ragioni saranno diverse in tutti i casi.

Dopo aver identificato un problema, è necessario provare a risolverlo senza indugio. Dopotutto, la riserva di vitalità nelle giovani piante è ancora piccola. Il ritardo può comportare semplicemente la perdita delle piantine.

Cosa fare, come aiutare le piantine

Il peperone è coltivato da molto tempo e le tecniche agrotecniche per salvare le piantine sono state sviluppate e aiutano. La cosa principale è una corretta analisi delle ragioni.

Se le foglie inferiori diventano gialle


Quando l'ingiallimento inizia dalle foglie inferiori e si sposta gradualmente verso l'alto, la causa è molto spesso la mancanza di azoto. Per far crescere la corona, la pianta prende nutrimento dalle foglie inferiori e queste iniziano a morire.

Concimazione con urea o nitrato di ammonio. Puoi anche usare fertilizzanti minerali complessi. Valuta se le piante hanno abbastanza luce.

Anche la mancanza di luce può causare clorosi. Se non disponi di illuminazione, assicurati di organizzarla. In condizioni di scarsa illuminazione, le piantine non solo diventeranno gialle, ma si allungheranno anche. Le ragioni possono anche essere naturali. Con l'età, le foglie più vecchie muoiono gradualmente, un processo che inizia con l'ingiallimento.

Quando si perdono le foglie di cotiledone, è importante in quale fase della crescita della piantina si è verificato.

  1. Se i peperoni hanno già sviluppato le vere foglie, la morte dei cotiledoni è un processo naturale. Hanno già adempiuto alla loro funzione, le piante non ne hanno più bisogno.
  2. Se la prima coppia di foglie vere non si è ancora formata, la situazione è molto peggiore.

Possiamo parlare di carenza di azoto o di irrigazione acqua fredda. Nel primo caso, nutri le piantine con nitrato di ammonio. E se hai annaffiato le piantine con acqua a temperatura insufficiente, non farlo in futuro.

Il pepe è una coltura amante del calore, a causa dell'ipotermia delle radici può morire. Come primo soccorso, fornire alle piantine il riscaldamento inferiore per diverse ore. Forse le piantine possono essere salvate.

Le foglie ingialliscono e cadono se le piantine ricevono umidità in eccesso.. Dopo l'irrigazione, il terreno non deve essere bagnato, ma umido. L'eccessiva umidità fa marcire le radici, portando alla morte della pianta. Anche una diminuzione della temperatura può portare a questo spiacevole fenomeno.

A temperature inferiori a 14 gradi, le radici smettono di assorbire normalmente i nutrienti. Per sopravvivere, il cespuglio comincia ad allungarsi minerali dalle foglie, che di conseguenza ingialliscono e muoiono. Per evitare che ciò accada è necessario monitorare attentamente il rispetto delle norme regime di temperatura e fornire al peperone una temperatura ottimale di 22 gradi.

Con la carenza avanzata di azoto, anche le foglie iniziano a ingiallire e poi a cadere. Ai primi segni di carenza di azoto, applicare la concimazione radicale e fogliare con fertilizzanti contenenti azoto. Per la spruzzatura, utilizzare una concentrazione 2 volte inferiore. Per prevenire tali condizioni, è possibile posizionare un granello del farmaco "Azogran" sotto ogni cespuglio.

Con una mancanza di ferro, le foglie superiori iniziano a ingiallire. Se non dai da mangiare alle piantine in tempo, potrebbero morire. I peperoni possono perdere le foglie a causa di una raccolta impropria, durante la quale le radici vengono danneggiate. Prova a eseguire questa procedura il più attentamente possibile. Se il problema è già sorto, spruzza i cespugli con Epin per rafforzare la loro immunità.


È necessaria una temperatura superiore a 22 gradi. In questo caso, le piantine possono essere previste in 7-12 giorni. Per tutto questo tempo, le piantine dovrebbero essere coperte da pellicola. Deve essere ventilato quotidianamente e, se necessario, inumidito con uno spruzzatore. Dopo la germinazione, la pellicola viene rimossa e il contenitore viene esposto alla luce. Si consiglia di mantenere in questo periodo una temperatura intorno ai 20 gradi; se fa troppo caldo le piantine inizieranno ad allungarsi.

La stanza deve essere ventilata, ma non devono essere consentite correnti d'aria. Le piantine germogliate a febbraio sono illuminate dalle 8:00 alle 20:00. Per il resto del tempo, il peperone dovrebbe restare sotto un materiale resistente alla luce. Tale tecnologia agricola contribuisce all'indurimento del raccolto e alla fruttificazione anticipata. Le piantine di marzo si illuminano la sera fino alla raccolta, ponendo le lampade a una distanza di 60 cm dalle piante per evitare scottature.

Ogni 2-3 giorni girare la scatola con le piantine con l'altro lato verso la finestra in modo che i cespugli non si pieghino. Il peperone necessita di annaffiature abbondanti dopo che lo strato superiore del terreno si è asciugato. È particolarmente importante fornire regolarmente umidità durante la fioritura. Inizialmente vengono spruzzate piantine molto piccole. L'irrigazione va effettuata al mattino in modo che il terreno abbia il tempo di asciugarsi leggermente prima del calare della notte. L'acqua dovrebbe essere stabilizzata e calda.

Quando appare il primo paio di foglie vere, i peperoni devono essere colti, se prima crescessero in una veste comune. È durante questa fase di crescita che le piante attecchiranno meglio nel nuovo terreno. Alcuni giorni prima della raccolta, i peperoni vengono nutriti con una soluzione di nitrato di calcio in ragione di 1 cucchiaio. l. per 10 litri di acqua. Il fertilizzante deve essere applicato su terreno umido. Due ore prima della raccolta inumidire il terreno in modo che il terreno non si sbricioli dalle radici. I nuovi contenitori devono avere un volume di 1 litro.

Dopo il trapianto, le piante vengono annaffiate e rimosse in un luogo ombreggiato per 1-2 giorni. Chiudilo e basta vetro della finestra carta. La cura delle piantine in salamoia consiste nell'irrigazione, concimazione e indurimento prima di piantare nel terreno. L'irrigazione viene effettuata più raramente, ma abbondantemente (una volta ogni 5-6 giorni).

Infuso di cenere, fertilizzanti minerali complessi, infuso di lievito e buccia di banana. L'alimentazione viene effettuata una volta ogni 2 settimane, concentrandosi su aspetto pepe Se le piante sembrano forti e sane, puoi saltare la concimazione.

L'indurimento inizia 2-3 settimane prima di piantare le piante terreno aperto , portando le piantine all'aria aperta per un breve periodo. Il tempo trascorso all'aperto aumenta gradualmente ogni giorno. Questa procedura può essere eseguita a una temperatura non inferiore a 15 gradi. È imperativo tenere conto delle condizioni meteorologiche e, in caso di forte ondata di freddo, posticipare le procedure di indurimento.

Se le foglie delle piantine di pepe diventano gialle: video

Perché le foglie delle piantine di peperoncino diventano gialle: video

Anche se alle tue piantine di peperone capita un fastidio come l'ingiallimento delle foglie, non disperare. Nella maggior parte dei casi, la situazione può essere corretta. Seguire il regime di irrigazione, mantenere temperatura desiderata, fornisci un'alimentazione tempestiva, quindi i tuoi peperoni saranno forti e sani e a tempo debito produrranno un raccolto completo.

Un articolo su come sconfiggere i parassiti e le malattie che attaccano le piantine di peperone e le ottengono buon raccolto.

Prepararsi per stagione estiva inizia molto prima delle calde giornate primaverili. Per ottenere un buon raccolto, i giardinieri devono fare molto duro lavoro: preparare il terreno e i contenitori, selezionare e piantare i semi, attendere i germogli.

A volte non è possibile godersi il raccolto a causa di un'improvvisa malattia delle giovani piante. Per evitare la morte delle piantine di peperone tenero, è necessario agire con urgenza. L'articolo descrive i problemi più comuni riscontrati durante la coltivazione dei peperoni e come eliminarli.

Afidi sulle piantine di peperone: come combattere?

Pertanto, quando vengono rilevati afidi sulle piantine di peperone, è necessario iniziare immediatamente a combattere questo parassita, cosa possibile in diversi modi.



Metodi chimici uccidere gli afidi:

  • Soluzione di sapone. Diluire il sapone tritato in acqua (5 - 10 g di sapone per 1 litro d'acqua) e spruzzare accuratamente le piantine. Se le piantine non sono molte, è meglio pulire manualmente le foglie e gli steli colpiti. Eseguire la procedura 3 – 4 giorni consecutivi.
  • Se le piantine si trovano fuori dallo spazio abitativo, sarà efficace trattamento insetticida(Karbofos, Tanrek, Keltan). Sciogliere il farmaco in acqua (1 cucchiaio per 10 l) e trattare la pianta con la soluzione.

IMPORTANTE: i prodotti chimici per uccidere gli afidi non devono essere utilizzati durante il periodo di fioritura e fruttificazione dei peperoni.

Metodi tradizionali:

Infuso di pino. Versare gli aghi di pino o di abete rosso (300 g) con acqua fredda (1 litro) e lasciare per una settimana in un luogo buio. Tratta le piante infette con l'infuso risultante.



Infuso di aglio. Schiacciare un grosso bulbo d'aglio fino a formare una pasta, versare acqua calda(3 l.) e lasciare in infusione al buio per un giorno. Quindi spruzzare generosamente le piantine di peperone con l'infuso.

Soluzione di sapone, olio e aglio. Ingredienti:

  • Spicchi d'aglio sbucciati di media grandezza (7 pz.)
  • Olio vegetale (10 ml)
  • Sapone liquido (5 ml)
  • Acqua (0,5 l)

Preparazione:

  • Schiacciare l'aglio e aggiungere acqua
  • Lasciare in un luogo buio per 3 giorni
  • Sottoporre a tensione
  • Aggiungi olio e sapone al liquido
  • Mescolata
  • Prima dell'uso diluire il prodotto ottenuto con acqua in rapporto 1:10.
  • Utilizzare per trattare le piantine 3 – 4 giorni consecutivi

Una soluzione di cenere, polvere di tabacco e sapone. Ingredienti:

  • Cenere di legno (50 gr.)
  • Polvere di tabacco (50 gr.)
  • Acqua (2l.)
  • Sapone liquido (2 cucchiai)

Preparazione:

  • Versare l'acqua sulla miscela di cenere e polvere di tabacco
  • Mescolata
  • Lasciare in infusione per 4 giorni
  • Sottoporre a tensione
  • Aggiungi sapone liquido al liquido risultante
  • Mescolata
  • Tratta le aree in cui si accumulano gli afidi


Perché le foglie delle piantine di pepe diventano gialle: cosa fare?

Ci possono essere diversi motivi per l'ingiallimento delle foglie delle piantine di pepe:

  • Bassa temperatura dell'aria. Il pepe è molto sensibile alle basse temperature. Se le piante sono già piantate nel terreno e la temperatura notturna scende sotto i +15°C, il peperone congela e si ammala. I primi segni di congelamento sono l'ingiallimento delle foglie. Poi cadono e le piante muoiono. Le piantine di peperone si sentono più a loro agio ad una temperatura di +22˚C. Pertanto, non è necessario affrettarsi a piantare piantine nei letti primaverili finché la temperatura non si sarà stabilizzata.
  • Irrigazione insufficiente o irregolare. Se innaffi il peperone meno di una volta ogni 5 giorni o usi poca acqua per annaffiare, sistema radicale non idrata completamente. Tuttavia, l'irrigazione eccessiva non è meno pericolosa per le piantine di pepe. L'eccessiva umidità porta al ristagno idrico e alla putrefazione delle piante.
  • Trasferimento. Spesso le piantine di peperone diventano gialle dopo il trapianto nel terreno. Ciò si verifica a causa del fatto che le radici, liberate da un contenitore angusto, iniziano a crescere rapidamente, togliendo nutrimento agli steli e alle foglie. Devi ripiantare piantine di peperone non troppo cresciute con piccole radici.
  • I parassiti rosicchiano le radici. Se le radici di una pianta vengono attaccate da parassiti sotterranei, ciò influenzerà sicuramente le condizioni delle foglie. Solo la lotta contro insetti e roditori può salvare le piante.
  • Carenza di azoto. Quando c'è una carenza di azoto nel terreno, si verifica uno specifico ingiallimento delle piantine di pepe. Partendo da quelle più basse, il giallo ricopre gradualmente le foglie superiori vicine. L'alimentazione tempestiva delle piante può salvare la situazione.
  • Piante con radici troppo lunghe intrecciate. Se le radici non vengono raddrizzate durante il reimpianto, il processo nutrizionale verrà interrotto e il sistema radicale inizierà gradualmente a morire.
  • Fusarium– una malattia in cui le foglie del peperone diventano di un giallo brillante e le venature annerite sono visibili sugli steli tagliati. Le piante malate dovrebbero essere estirpate e distrutte. Fornisci al resto un'irrigazione moderata.

Video: perché le foglie delle piantine di pepe diventano gialle?

IMPORTANTE: se le foglie delle piantine di peperone diventano pallide e gialle nella parte inferiore, significa che nel terreno non c'è abbastanza azoto, potassio o fosforo. L'ingiallimento delle foglie giovani superiori indica una mancanza di ferro e zinco. Quando tutte le foglie ingialliscono ai bordi e si arricciano contemporaneamente, non c'è abbastanza potassio.



Le foglie della piantina di pepe si arricciano

L'arricciatura delle foglie nelle piantine di pepe può verificarsi per tre motivi:

  1. Le foglie sono colpite da acari o afidi, oppure le radici delle piantine vengono rosicchiate da insetti dannosi sotterranei. Prima di piantare i peperoni, il terreno deve essere trattato con una soluzione di permanganato di potassio, versata con acqua bollente o calcinata in forno. Questo trattamento ucciderà le larve di insetti dannosi.
  2. Mancanza di potassio nel terreno.È necessario nutrire le piante con nitrato di potassio o cenere il prima possibile. La cenere dovrebbe coprire la superficie del terreno con uno strato di 2-3 mm.
  3. Crescita irregolare delle foglie– la parte centrale cresce più velocemente dei bordi. Pertanto, nella parte in ritardo, la volpe si arriccia e si contrae. Non è necessario fare nulla, questo processo tornerà presto alla normalità.

IMPORTANTE: L'arricciamento delle foglie delle piantine di peperone può essere causato anche da una reazione al trapianto, da annaffiature insufficienti, da aria secca e calda o troppo fredda. In questi casi le foglie arricciate appaiono molli.



Perché le piantine di peperone perdono le foglie?

La caduta delle foglie inferiori del cotiledone delle piantine di peperone è normale e non deve destare preoccupazione.

Ciò può accadere per i seguenti motivi:

  • terreno eccessivamente secco
  • eccessiva idratazione
  • le piantine non sono diradate, sono anguste
  • attacco di parassiti
  • recentemente si è immerso
  • Non ci sono abbastanza minerali nel terreno
  • alta concentrazione di fertilizzanti


Video: coltivazione di peperoni. Perché le foglie e i fiori del peperone cadono? Ragnetti rossi e marciume radicale.

Video: piantine di pepe. Come evitare che le foglie cadano?

Perché le piantine di peperone dolce non crescono o crescono male?

La crescita lenta o insufficiente delle piantine è uno dei problemi più comuni che i coltivatori di ortaggi devono affrontare quando coltivano i peperoni dolci. Perché il peperone “non vuole” crescere?

  • Maggior parte causa comune la scarsa crescita delle piantine di pepe è troppo basso o troppo Calore aria. La capricciosità e la natura amante del calore di questa pianta sono i suoi svantaggi e non è sempre possibile fornire alle piantine una temperatura adeguata. Pertanto, dobbiamo sopportare un certo ritardo nella crescita delle giovani piante finché la temperatura esterna non si stabilizza. Se, al contrario, la serra è troppo calda (30°C e oltre), è necessaria una ventilazione regolare.
  • Temperatura e quantità di acqua può anche influenzare la crescita delle piantine di pepe. Le piante devono essere annaffiate regolarmente, inumidendo sufficientemente il terreno con acqua stabilizzata. temperatura ambiente. In questo caso è preferibile l'irrigazione mattutina sotto le radici.
  • Mancanza o eccesso di azoto nel terreno. Il pepe cresce male dove non c'è abbastanza azoto, ma si sente molto male anche quando c'è troppo azoto nel terreno. Un eccesso di azoto influisce soprattutto sulla crescita delle foglie e dei frutti.
  • Se le piantine di peperone hanno una crescita stentata accompagnato da avvizzimento, molto probabilmente le piante sono infette da un'infezione batterica. In questo caso sarà molto difficile salvare le piantine. Ha urgentemente bisogno di essere allontanata piante sane per evitare la diffusione dell’infezione.
  • Errato(sovrastimato o sottostimato) piantare piante nel terreno o rimuovere germogli “extra”. rallenta anche la crescita e lo sviluppo delle piantine di pepe.


Appena percettibile ragnatele sulle piantine di peperone indica un'infezione acaro del ragno. Durante l'insediamento di questi minuscoli insetti aracnidi è praticamente impossibile notarlo e entro 9-14 giorni dal momento dell'infezione il numero degli acari aumenta di 200 volte. Sebbene la colonia di acari sia piccola, il rivestimento della ragnatela si trova sul lato posteriore delle foglie e assomiglia a fili di ragnatela separati. Ma con l'aumento del numero degli acari, la placca si ispessisce e si sposta sulla parte anteriore delle foglie.

Ecco cosa aiuterà nella lotta contro gli acari sulle piantine di pepe:

  • Rimuovi e distruggi (brucia, seppellisci in profondità) le foglie danneggiate
  • Trattare le piante infette con insetticidi (Fitoverm, Bitoxibabacillina)
  • Se i passaggi precedenti non aiutano, applica gli acaricidi vasta gamma(Aktellik)

IMPORTANTE: l'uso a lungo termine degli acaricidi è inaccettabile poiché sono altamente tossici.

Le misure per prevenire l'infezione delle piantine di peperone da parte dei ragni rossi includono:



Qualcuno mangia piantine di peperone, cosa devo usare per curarle?

Prima di trattare le piantine di peperone, è consigliabile scoprire chi le mangia. I parassiti possono esserlo fuori terra e sotterranei. Tra le piante terrestri possono causare danni visibili significativi alle foglie e alle giovani ovaie delle piantine di pepe lumache nude.

Questi parassiti rosicchiano grandi buchi o mangiano completamente le foglie e i fiori delle piantine di pepe. Le lumache escono di notte e preferiscono il terreno quanto più umido. Durante le ore diurne, non sarà possibile "catturare" le lumache che mangiano piantine, quindi puoi solo indovinare questo parassita "scrivendo a mano".

Per combattere le lumache nude che usano soluzione di lime o lime e tabacco. Innaffiano generosamente i fossati attorno ai letti di pepe. Quando si allenta, il peperoncino macinato e la polvere di senape vengono versati nel terreno. È anche importante ventilare regolarmente la serra ed evitare che il terreno si ristagni d'acqua.



I grilli talpa sotterranei (popolarmente chiamati grilli talpa cavolo) possono mangiare piantine di pepe.. Questo insetto scavatore, di 5-7 cm di dimensione con un lungo corpo brunastro e vellutato, un guscio duro sulla testa e potenti arti anteriori, vive in terreni ricchi di humus.

L'attività vitale dei grilli talpa provoca molteplici passaggi sotterranei e radici delle piante danneggiate. Se le piantine di peperone vengono mangiate sottoterra da un grillo talpa, le piante danneggiate moriranno presto. Esistono molti modi per affrontare i grilli talpa. Ecco qui alcuni di loro:

  • Possono spaventare i grilli talpa lontano dai letti di pepe odora di naftalina e cherosene.
  • Anche in autunno per questi parassiti piazzare trappole. Per fare questo, scavano buche e le riempiono di letame. Gli insetti si riuniscono in queste trappole per l'inverno. Con l'arrivo gelate invernali le trappole vengono fatte a pezzi, il letame e gli insetti dormienti vengono sparsi. Al freddo, i grilli talpa muoiono immediatamente senza avere il tempo di svegliarsi e nascondersi. Nella stagione calda, tali trappole vengono utilizzate per attirare i grilli talpa che costruiscono nidi. Dopo 2 settimane, i nidi vengono distrutti e gli insetti presenti in essi vengono distrutti.
  • Puoi attirare un grillo talpa fuori dalla sua tana usando acqua fortemente saponata. Viene versato nel passaggio rilevato e riempito con acqua da un tubo.
  • Trappole per la birra aiuterà a catturare i parassiti. I vasi vengono sepolti nel terreno in modo che il loro collo sia a filo con la superficie della terra. Quindi la birra viene versata nelle lattine. La parte superiore del barattolo è ricoperta di assi, lasciando uno spazio vuoto in cui il grillo talpa può strisciare. L'odore della birra è molto attraente per questi insetti, quindi, disponendo diverse di queste trappole nell'aiuola, è possibile proteggere le piantine di peperone dai danni alla parte sotterranea.
  • Lo fanno in modo simile trappole per l'acqua del miele, solo che al posto della birra viene versata acqua normale e i bordi dei barattoli sono imbrattati di miele. I grilli talpa sentono l'odore del miele e, una volta in acqua, non riescono a uscire dalle trappole.

IMPORTANTE: i giardinieri esperti proteggono le piantine di peperone mettendo una calza di nylon su ciascuna pianta immediatamente prima di piantarla nel terreno. Pertanto, radici e steli di grandi dimensioni saranno protetti in modo affidabile.

Se non vuoi catturare un grillo talpa rimedi popolari, Puoi usare veleno. I più forti lo sono “Tuono”, “Rembek”, “Medvegon”, “Medvetoks” e Fenoksin plus”. Ad ogni turno, vengono posizionati 3-4 granuli del farmaco e assicurati di essere cosparsi di terra.



IMPORTANTE: Se i granuli rimangono in superficie, potrebbero essere beccati dagli uccelli o mangiati dagli animali domestici.

Molte persone spaventano anche il grillotalpa odori organici:

  • aglio
  • coriandolo
  • guscio d'uovo
  • l'odore del pesce andato a male


Brufoli sul fogliame delle piantine di pepe possono formarsi per diversi motivi:

La situazione in cui ieri giovani piantine di peperone sane hanno iniziato improvvisamente a lasciar cadere foglie senza vita e ad abbassarsi a terra è estremamente spiacevole e spesso incomprensibile.

Le piantine di peperone possono appassire per i seguenti motivi:

  • l'aria nella stanza è secca
  • c'è una corrente d'aria nel luogo in cui si trovano le piantine
  • l'acqua è ristagnata nella padella o nel terreno stesso e si sono depositati batteri nocivi
  • intasamento del sistema di drenaggio e, di conseguenza, marciume delle radici
  • terreno di scarsa qualità


Gamba nera su piantine di pepe

Gamba neramalattia fungina, colpendo molte colture orticole allo stadio di piantina. Pepe non ha fatto eccezione. La gamba nera appare all'improvviso, si diffonde su tutte le piante contemporaneamente e le porta rapidamente alla morte.

IMPORTANTE: agenti patogeni a lungo sono immagazzinati nel terreno.

Visivamente la malattia può essere riconosciuta dal diradamento e dall'annerimento degli steli delle piante malate nella zona delle radici. In questo caso, le foglie si arricciano o ingialliscono e le piante stesse possono essere estratte dal terreno senza sforzo.

Cause della gamba nera:

  • terreno acido
  • mancanza di raccolta tempestiva
  • semina fitta
  • mancanza di luce
  • umidità in eccesso
  • bassa temperatura dell'aria
  • scarsa ventilazione

IMPORTANTE: la combinazione di tutti o più fattori porta alla diffusione più rapida possibile della malattia.

Misure contro la gamba nera:

  • trattamento antibatterico del terreno
  • creare condizioni normali per la crescita delle piantine (illuminazione, temperatura e umidità, irrigazione)
  • ventilazione regolare di serre e serre
  • aggiungendo sabbia sotto le radici in uno strato di 1,5 - 2 cm
  • rimozione e distruzione delle piante malate insieme al suolo e alle piante sane vicine

IMPORTANTE: è estremamente raro che la gamba nera colpisca le piantine coltivate in vasi di torba. Pertanto, i giardinieri esperti raccomandano di coltivare piantine di pepe in questo modo.



Gamba nera

Mosca bianca della serra- il più piccolo insetto parassita che attacca le piantine colture orticole in serre e serre. La mosca bianca succhia il succo delle verdure, lasciando un rivestimento appiccicoso sugli steli e sulle foglie delle piantine di peperone, in cui si moltiplicano rapidamente i funghi patogeni.

La mosca bianca si deposita in ambienti asciutti e stanze calde, pertanto, la ventilazione e l'umidificazione regolari dell'aria e del suolo prevengono le infezioni.



Se vengono rilevate mosche bianche, le piante danneggiate devono essere trattate con cura infuso di aglio.

Per prepararlo vi serviranno:

  • spicchi d'aglio sbucciati (2 cucchiai)
  • acqua (1l)
  • barattolo di vetro con coperchio

Preparazione:

  • Grattugiare l'aglio su una grattugia fine o passarlo al tritacarne
  • Mettete il composto in un barattolo di vetro
  • Riempire con acqua, coprire con un coperchio
  • Lasciare per 5 giorni in un luogo buio
  • Per spruzzare le piantine, prendi 1 - 1,5 cucchiaini. infusione e diluire in 1 litro d'acqua. Puoi usare un flacone spray o pulire le foglie e gli steli con una spugna imbevuta della soluzione.

Anche le mosche bianche possono essere facilmente sconfitte usando sostanze chimiche, ad esempio "Ammiraglio", "Aktara", "Comandante", "Oberon".



Rivestimento bianco sulle foglie delle piantine di pepe

Rivestimento bianco attivo lato posteriore le foglie delle piantine di pepe, insieme alla loro deformazione e alla formazione di macchie biancastre, indicano danni oidio. Se rilevato, è necessario trattare urgentemente le piante con qualsiasi fungicida sistemico, altrimenti le piantine moriranno.

Rivestimento soffice bianco sulle foglie inferiori e sulle parti basali degli steli può significare che le piante sono infette da sclerotinosi (marciume bianco). Le aree interessate sono ricoperte di carbone o gesso.

Aracnoide rivestimento bianco sulle foglie parla di infestazione da acari.

Cosa fare se le piantine di peperone si allungano?

Le piantine possono allungarsi nei seguenti casi:

  • mancanza di luce
  • semina anticipata
  • sovraesposizione
  • diradamento tardivo
  • irrigazione eccessiva e temperatura elevata

Se le piantine di peperone sono diventate troppo allungate, il giardiniere non avrà altra scelta che trapiantarle con cura nell'aiuola e curarle intensamente. Puoi fornire temporaneamente supporto alle piante sottili e fragili utilizzando bastoncini e giarrettiere. Quando il peperone si ammala e diventa più forte dopo il trapianto, i supporti possono essere rimossi.

IMPORTANTE: A differenza delle piantine di pomodoro, le piante di peperone non sviluppano radici aggiuntive. Pertanto, è impossibile piantare peperoni disponendo un lungo gambo a spirale, o dividere una pianta in più piante e cercare di radicarle.



Come trattare le piantine di peperone contro i parassiti?

Per proteggersi dai parassiti, puoi trattare le piantine di peperone con qualsiasi sostanza chimica universale.

Video: peperoni. Trattiamo i parassiti

La migliore prevenzione dei danni alle giovani piante di peperone da parte degli insetti è seguire la tecnologia di coltivazione delle piantine. Se è possibile fornire una buona ventilazione durante la coltivazione, umidità normale e l'irrigazione regolare, le malattie e i parassiti aggireranno il tuo letto e un ricco raccolto sarà una ricompensa per i tuoi sforzi.

Video: 10 errori nella coltivazione dei peperoni dolci

Kira Stoletova

Il pepe è una coltura piuttosto esigente. In ogni fase della coltivazione possono sorgere alcune difficoltà. Uno di questi è la situazione in cui le piantine di peperone perdono le foglie. Questa reazione vegetale può verificarsi sotto l'influenza di vari fattori. Vale la pena prestare attenzione al problema nella fase in cui le parti inferiori del raccolto stanno appena iniziando a ingiallire.

  • Cure inadeguate

    Piantine di alta qualità sono la chiave per piante adulte sane in futuro. Per crescere forte e piantine forti, è necessario fornirgli un microclima ottimale.

    Se i germogli hanno raggiunto una dimensione di 10-15 cm e le foglie inferiori sono diventate gialle, ciò potrebbe indicare che le piantine stanno maturando. Il processo è naturale e non rappresenta alcuna minaccia. Altrimenti, questi sintomi potrebbero indicare una malattia del raccolto. Se non vengono prese misure, i peperoni potrebbero morire.

    Illuminazione errata

    Affinché le piantine si sentano bene, è necessario posizionarle in un ambiente con una buona luce. Illuminazione diffusa – opzione perfetta per piantine.

    Vale la pena evitare che la luce solare diretta colpisca i peperoni: possono causare ustioni. Soprattutto se ci sono goccioline d'acqua su di esso, che serviranno come una sorta di lenti. Ciò li farà anche cadere in futuro. Durante il picco dell'attività solare, potete ombreggiare i peperoni con dei giornali.

    Le ore di luce del giorno per le piantine dovrebbero essere di 12 ore. Pertanto, con tempo nuvoloso, è necessario utilizzare la luce artificiale utilizzando lampade installate sopra le navi.

    Bassa temperatura

    La pianta è stata portata dall'America, quindi non è facile adattarsi alle nostre condizioni. Questa è una coltura amante del calore che reagisce bruscamente alle temperature più basse. Al di sotto dei 14°C smette di crescere. E quando di notte la temperatura scende a 12°C, comincia a perdere le foglie. Ciò è dovuto al fatto che il raccolto non riceve le sostanze necessarie attraverso le radici. Successivamente comincia a nutrirsi degli elementi contenuti nelle foglie.

    Dopo la raccolta, alla quale il peperone è molto sensibile, temperatura ottimale per 3-4 giorni dovrebbero essere 20-22˚C di giorno e 14˚C di notte. Quindi puoi aumentarlo rispettivamente a 23-25˚С e 18-19˚С.

    Quando le foglie delle piantine di peperone cadono, dovresti anche:

    1. Ventilare regolarmente la stanza: questo ha un effetto benefico sulle piantine e previene molte malattie.
    2. Le navi con piantine sono installate in modo che non siano in corrente d'aria.
    3. Non mantenere i contenitori freddi davanzale in cemento, allora il terreno si raffredderà troppo. Puoi sostituirli tavole di legno. Anche l'aria fredda proveniente dalla finestra è controindicata.
    4. Evitare sbalzi di temperatura.

    Se le piantine vengono coltivate in una serra, durante periodi di freddo prolungati devono essere avvolte e coperte. Contribuisci anche tu un gran numero di humus, che genera calore.

    Per evitare che le piantine perdano le foglie dopo la semina, è necessario iniziare a fissarle due settimane prima. A questo scopo è possibile portare le scatole sul balcone, sulla strada o portarle via telaio della finestra. L'aria fresca dovrebbe essere dosata con moderazione in modo che il processo di sviluppo avvenga gradualmente. La temperatura dell'aria per queste manipolazioni deve essere impostata costante e non inferiore a 15˚C.

    Terreno non sufficientemente nutriente

    Quando le foglie inferiori delle piantine di peperone cadono, è necessario prestare attenzione alla composizione del terreno. La cultura ha requisiti speciali per questo. Il terreno selezionato in modo errato può avere un effetto negativo sullo sviluppo dei germogli.

    Se viene fornita una buona luce e le foglie delle piantine diventano gialle nella parte inferiore, ciò potrebbe indicare una mancanza di azoto nel terreno. Con il passare del tempo le piante diventano troppo sottili e iniziano a sgretolarsi. Per prevenirne la caduta, è necessario applicare fertilizzanti contenenti azoto. Questi potrebbero essere i seguenti:

    • nitrato di ammonio;
    • urea;
    • farmaci complessi.

    Nella fase di ingiallimento delle foglie inferiori vengono applicati fertilizzanti contenenti potassio, magnesio e fosforo. Se sono interessati anche quelli superiori, la composizione dei prodotti dovrebbe includere ferro, boro e zinco.

    Tutte le sostanze vengono utilizzate rigorosamente secondo le istruzioni, poiché anche gli elementi in eccesso nel terreno sono scarsamente tollerati dal pepe. Prima di utilizzarli è necessario annaffiare generosamente il terreno per non bruciare le radici. Concimazione fogliare sotto forma di irrorazione viene effettuata al mattino, mentre non c'è il sole splendente. Ciò favorisce il rapido assorbimento dei nutrienti da parte delle piantine. A questo scopo si può preparare la seguente soluzione: somministrare 1 cucchiaino ogni 5 litri di acqua. nitrato di ammonio.

    Le piante preferiscono il terreno con acidità neutra. Neutralizzare alto livello Il pH produce calcinazione. Per fare questo puoi entrare calce spenta, cenere, farina di dolomite, gesso, cenere di cemento. Quando si prepara la miscela di terreno, è necessario tenere conto del fatto che la torba aumenta il livello del pH.

    Irrigazione impropria

    Le piante richiedono un'umidità tempestiva del suolo. Non deve essere lasciato seccare.

    È necessario annaffiare una volta ogni 5-6 giorni poiché lo strato superiore del terreno si asciuga. L'acqua dovrebbe essere aggiunta in quantità abbondanti in modo che vada in profondità. Se l'irrigazione non è sufficiente, solo le radici che si trovano in alto riceveranno umidità. Per evitare che subisca ritardi durante l'irrigazione eccessiva, è necessario praticare dei fori sul fondo del contenitore. Il liquido in eccesso verrà scaricato attraverso di essi.

    L'acqua deve essere stabilizzata e ben riscaldata al sole (non inferiore a 25°C). L'irrigazione con acqua fredda fa anche ingiallire le piantine. È necessario inumidire il terreno al mattino o alla sera (se non si è raffreddato troppo). La regola di base è che acqua, aria e suolo non dovrebbero avere temperature molto diverse.

    Malattie e parassiti

    Ingiallimento, arricciamento e caduta delle foglie possono verificarsi quando le piantine vengono danneggiate da acari o afidi. Dopotutto, rosicchiano piccoli buchi e succhiano il succo dalle cellule vegetali. A casa ci sono ottime condizioni per la loro riproduzione, vale a dire:

    • alta temperatura dell'aria;
    • bassa umidità: per aumentarla, spruzzare regolarmente con acqua da un flacone spray.

    Pertanto, ai primi sintomi della malattia, è necessario ispezionare le piante per la presenza di questi parassiti. Possono essere visti ad occhio nudo. Acaro del ragno Sono determinati anche dalla ragnatela bianca che appare sul raccolto. Per combatterli, puoi utilizzare una soluzione sapone da bucato, che viene utilizzato per trattare tutte le parti delle piante. Vengono utilizzati anche insetticidi. È adatto il farmaco "Aktelik", che viene dosato secondo le istruzioni allegate.

    Controllano anche il terreno per individuare eventuali parassiti. Per fare ciò, viene allentato. Se vengono trovati insetti, il terreno deve essere completamente sostituito. Può essere disinfettato forno a microonde o forno. Lo fanno anche al vapore.

    Altri motivi

    Se tutte le condizioni e le regole di cura sono soddisfatte e le foglie delle piantine di peperone continuano a cadere, è necessario cercare altri fattori di tale influenza. Uno di questi potrebbe essere lo sviluppo improprio del sistema radicale o del piatto fogliare.

    Ci sono momenti in cui le radici si aggrovigliano, la loro crescita e il loro rafforzamento rallentano. Le piante quindi non ricevono la nutrizione necessaria. Per correggere la situazione, è necessario trapiantare le piantine e districare le radici. La procedura viene eseguita 3-4 giorni dopo l'irrigazione. Concludere inumidendo il terreno con acqua a temperatura ambiente.

    A volte si verifica un processo naturale in cui la vena centrale cresce più velocemente della foglia stessa. Se le piantine non si sviluppano correttamente non si fa nulla.

    Perché le foglie delle piantine di pepe diventano gialle?

    Conclusione

    Per evitare che le foglie cadano nelle piantine di peperone dolce, vale la pena misure preventive e scopri qual è esattamente il motivo. Se segui le regole di cura, puoi coltivare piantine sane.