Giacinto: coltivazione e cura. Giacinti: semina e cura in piena terra. Prepararsi per la nuova stagione

Secondo la credenza popolare, in natura si trovano circa 30 tipi di giacinti, ma alcuni li classificano tutti come un'unica specie, che comprende molte varietà. Comunque sia, il giacinto da giardino deriva dal giacinto orientale e dalle sue varietà.


Varietà e tipi

Nella sua forma naturale giacinto orientale è una pianta perenne bulbosa alta fino a 30 cm, con foglie nastriformi lucide o opache lunghe fino a 20 cm, di colore verde brillante e fiori profumati sotto forma di campanelli di vari colori. I fiori formano nappe di infiorescenze di 12-35 pezzi. Il periodo di fioritura inizia negli ultimi giorni di primavera e dura 10-15 giorni.

Una delle classificazioni dei giacinti più generalmente accettata è la loro divisione in base al colore dei fiori. Per esempio:

Giacinto rosa - molto probabilmente è resistente agli agenti atmosferici fondente al giacinto con infiorescenza perlescente lunga fino a 20 cm e fiori grandi 4,5 cm.

Presto varietà rosa perla rosa giacinto - con infiorescenza a forma di cono, presenta una striscia scura sul perianzio e si distingue per brattee oblunghe (fino a 7 cm), la cui forma ricorda le foglie.

Di queste varietà, va anche notato:

  • giacinto rosa cina con una tonalità di fiori albicocca-salmone e un aroma ricco.

  • giacinto Anna Maria alta fino a 25 cm, con un'infiorescenza cilindrica di 10 cm di colore rosa tenue, fiori fino a 3,5 cm di diametro, che fioriscono per 15 giorni, a partire da metà aprile.

Il giacinto bianco è rappresentato da varietà

  • con infiorescenze cilindriche bianche alte fino a 22 cm;

  • - lungo fino a 35 cm, fragrante e, soprattutto, resistente alle malattie, il che rende facile prendersi cura anche di un principiante inesperto in floricoltura e molti altri.

Il giacinto blu comprende le seguenti varietà:

  • Blu di Delft la varietà è caratterizzata da un'altezza fino a 23 cm, infiorescenze spaziose fino a 12 cm di lunghezza, grandi fiori blu di 4 centimetri e fioritura precoce- da metà aprile.

  • Aida molto impressionante per le infiorescenze grandi, molto profumate e insolitamente rigogliose, costituite da fiori a forma di stella di una tonalità blu scuro, che brillano al sole con toni blu-viola durante la fioritura in aprile e maggio.

  • Stella blu ha fiori blu con bordo biancastro, fino a 4 cm di diametro, che formano infiorescenze cilindriche, e comincia a fiorire in aprile.

Varietà di colori del giacinto

Come notato sopra, la varietà dei colori del giacinto è molto ampia. Pertanto, tra loro ci sono anche crema e giallo , come la varietà Giacinto Città di Haarlem alta fino a 28 metri, fiorisce dagli ultimi giorni di aprile.

Arancia , Come regina zingara del giacinto dall'aroma persistente, ben si adatta alla distillazione casalinga.

Fiori legno di giacinto lunghi fino a 15 cm hanno un colore viola-cremisi; inoltre, anche le punte delle foglie sono dipinte di cremisi - questo nuova varietà emana un aroma elegante ed è ideale per la distillazione domestica.

Giardino a fiori grandi Giacinto signorina Saigon con nappe ricci di delicate infiorescenze colore lilla Vanta anche un aroma persistente ed è giustamente considerato uno dei leader tra le piante per la decorazione primaverile (il periodo di fioritura inizia ad aprile) delle aiuole.

È alta 30 cm e ha fiori lilla con bordo biancastro; anch'essa inizia a fiorire ad aprile.

Giacinti che piantano e curano in piena terra

Per atterraggio riuscito giacinti in piena terra nelle nostre condizioni, dovrebbero essere prese in considerazione una serie di sfumature. Si consiglia di programmare la piantagione a fine settembre - inizio ottobre, selezionando bulbi di medie dimensioni, poiché più resistenti alle intemperie.

Durante la semina è necessario mantenere la profondità (15-18 cm) e la densità (20 cm) e, dopo lo scavo preliminare, aggiungere torba o compost normalmente marcito. Il giacinto è esigente in termini di irrigazione, soprattutto con il caldo durante il germogliamento, la fioritura e 2 settimane dopo la fioritura.

Oltre ad allentare e diserbo del terreno sul sito, si consiglia di trattarlo in anticipo (in agosto) ad una profondità di 40 cm. L'humus viene aggiunto in un volume di 10-15 kg per metro quadrato.

Reimpianto dei giacinti dopo la fioritura

Ripiantare queste piante è abbastanza semplice. Per fare questo, devi dissotterrare il giacinto dopo la fioritura in estate e conservarlo fino a quando tempo autunnale, quindi, in autunno, trapiantare in un altro sito.

Quando i bulbi finiscono di fiorire, è meglio aspettare un paio di mesi finché non si riprendono dalla stagione di crescita.

Fertilizzante per giacinto

L'alimentazione nel caso dei giacinti è obbligatoria e viene effettuata due o tre volte durante la stagione di crescita. Sono adatti sia i fertilizzanti secchi che quelli liquidi: in forma disciolta ne servono un po' meno, ma il terreno va prima annaffiato, mentre quelli secchi vanno sparsi e incorporati nel terreno.

Vengono applicati i fertilizzanti fasi iniziali crescita (superfosfato in un volume di 15-20 g, salnitro - 20-25 g per mq), quindi nella fase di gemmazione (solfato di potassio - 15-20 g, superfosfato - 30-35 g) e alla fine fioritura (superfosfato con solfato di potassio - 30-35 g ciascuno). Questi volumi aumentano di una volta e mezza su terreni sabbiosi. È preferibile applicare la concimazione azotata in primavera ed estate.

Devo scavare i giacinti per l'inverno?

Giacinti dall'Olanda rimasti periodo invernale V terreno aperto, nel 2° anno fioriranno peggio.

A questo proposito, dopo che il fogliame diventa giallo (in modo ottimale - fine giugno - inizio luglio), i bulbi vengono dissotterrati, essiccati, ripuliti da foglie e radici e inviati allo stoccaggio.

Conservazione del bulbo di giacinto

La qualità della fioritura del prossimo anno dipende dalla conservazione, quindi dovrebbe essere presa con grande responsabilità.

Dopo la pulizia, i bulbi vengono portati in un locale ben ventilato, asciutto e ombreggiato. Prima di immagazzinare i bulbi, il magazzino e i contenitori vengono disinfettati e asciugati. Disporre le cipolle in un piccolo strato in scatole di legno, metterle in sacchetti di garza o nylon e avvolgerle senza stringere nella carta per consentire l'accesso all'aria.

Durante la conservazione, nel bulbo si verificano i processi più importanti, la formazione di rudimenti fogliari, infiorescenze, apparati radicali, nuovi germogli, quindi durante questo periodo è necessario garantire condizioni di temperatura ottimali. Durante i primi dieci giorni la temperatura di conservazione deve essere mantenuta a trenta gradi. Poi fino a metà settembre - da ventitré a venticinque gradi sopra lo zero, e poi prima di piantare nel terreno - circa diciassette gradi sopra lo zero.

Anche il giacinto richiede attenzione quando si conservano i bulbi. In cui, se il regime di temperatura viene interrotto, viene interrotto anche il processo di formazione delle infiorescenze, con conseguente periodo primaverile l'anno successivo compaiono peduncoli deboli con fiori singoli, spesso sottosviluppati.

L'umidità dell'aria nel magazzino non deve superare il settanta per cento alta umidità Le malattie fungine si sviluppano rapidamente. Durante lo stoccaggio, non dimenticare di ispezionare regolarmente i bulbi, scartando quelli malati. Se compaiono macchie, i bulbi vengono essiccati e, se si sviluppano parassiti, vengono trattati con insetticidi.

Giacinti che piantano e curano a casa

I bulbi grandi vengono piantati in vasi puliti, di dimensioni fino a 10 cm. terreno franco-sabbioso, in modo che le sommità dei bulbi siano a filo con i bordi del vaso, il resto va interrato per 2/3 nel terreno.

I vasi vengono coperti con tappi di carta o piatti capovolti e posti in un luogo fresco (6-10 ℃). Eseguire l'irrigazione acqua fredda terreno asciutto per 12 settimane. Quando i germogli raggiungono i 10 cm vengono spostati al sole.

All'inizio di dicembre puoi togliere la copertura e trasferire ogni giacinto in vaso sul davanzale di una stanza ben illuminata. Per ora, la temperatura dovrebbe essere mantenuta ad almeno 23 ℃ e i fiori dovrebbero essere annaffiati e spruzzati costantemente fino all'inizio del germogliamento. Dopo un mese, il giacinto fiorirà per 3 settimane intere.

Giacinti in crescita dai semi

Con un approccio selettivo è preferibile il metodo della semina, che si riduce alla semina a fine settembre in cassette con un substrato comprendente humus, sabbia e terreno fogliare in proporzione 2:1:1, e ulteriore coltivazione in serra fredda per 2 anni.

Propagazione dei giacinti da parte dei bambini

Le piantine risultanti non ereditano quasi mai le proprietà dei loro genitori, motivo per cui i giardinieri dilettanti preferiscono il metodo vegetativo. Anche se non è privo di inconvenienti, ogni anno puoi contare su un aumento di soli 1-3 bambini.

Se i figli si staccano facilmente dal bulbo, vengono piantati e cresciuti, ma se è difficile separarli, allora insieme a loro viene piantato il bulbo genitore.

Propagazione dei giacinti a casa

I giacinti fatti in casa vengono propagati utilizzando bulbi di medie dimensioni. Per prima cosa vengono create le condizioni adatte per la maturazione, tra cui spostarlo in un vaso con terreno specializzato per giacinti (venduto nei negozi) e cospargere il terreno sopra.

Quindi i bulbi vengono lasciati per 8-10 settimane in una stanza completamente priva di luce con una temperatura inferiore a 8 gradi (in generale un frigorifero è abbastanza adatto), mantenendo il livello di umidità del terreno.

Malattie e parassiti

Nelle condizioni naturali delle medie latitudini, i giacinti non sono praticamente suscettibili alle malattie. La loro permanenza in casa risulta essere molto più pericolosa. L'infestazione da parassiti è indicata da segni esterni come incapacità di allungarsi , ingiallimento precoce e avvizzimento .

COME misura preventiva Prima di piantare i bulbi, il trattamento viene applicato in un preparato contenente fosforo per 15-20 minuti. Gli esemplari malati devono essere dissotterrati e distrutti, quelli rimanenti devono essere trattati con agenti contenenti fosforo.

Tra le malattie più spesso notate marciume batterico giallo , caratterizzato dalla trasformazione del tessuto bulboso in muco, emettendo un odore disgustoso. I problemi con la trazione sono associati specificamente ad esso, inoltre, si nota la comparsa di strisce e macchie sul fogliame e sui peduncoli e la loro decomposizione.

Tutte le parti delle piante malate devono essere distrutte (preferibilmente mediante combustione) e il nocciolo deve essere trattato con formaldeide (5%) o candeggina. Successivamente si consiglia di piantare i giacinti nello stesso luogo solo dopo diversi anni.

Giacinto lo è pianta ornamentale, come se arrivasse a noi da un quadro d'epoca. Dopotutto, attrae non solo il suo bellezza straordinaria, ma anche un aroma straordinario! Informazioni su cosa piantare e prendersi cura dei favolosi giacinti piantati in piena terra, nonché quali varietà e metodi di propagazione esistono e, infine, come vengono utilizzati questi fiori in progettazione del paesaggio e con quali piante si abbinano meglio, lo scoprirai nell'articolo!

Descrizione: varietà e varietà di giacinti

Lo straordinario fiore di giacinto dai colori più delicati e dall'aroma accattivante è uno dei primi a sbocciare giardino primaverile, facendo impazzire i giardinieri con le sue infiorescenze colorate e profumate. Ricco palette dei colori spaziando dal bianco neve e giallastro al bordeaux e color resina, completato dalla straordinaria forma delle infiorescenze, stupisce l'immaginazione. Non c'è da stupirsi che lo chiamino giacinto pianta universale: Questo fiore della pioggia è ottimo per essere piantato nel terreno e per la forzatura anticipata nelle serre. Imparerai ulteriormente come piantare e prenderti cura della pianta, quali metodi di propagazione esistono e come vengono utilizzati i pittoreschi giacinti nella progettazione del paesaggio!

I giacinti hanno molti colori e sfumature

La patria dei giacinti è l'Asia Minore e la Grecia. Qui puoi trovare piante da fiore selvatiche ad ogni passo. I fiori devono la loro popolarità in gran parte all'Olanda, dove famosi allevatori furono attivamente coinvolti nella loro coltivazione. È da qui che provengono molti varietà ibride che sono venuti nel nostro paese. A proposito, sulle varietà. Le informazioni provenienti dalle fonti variano, ma, come assicurano gli allevatori, in natura esistono almeno tre tipi di giacinti:

  • Transcaspico (Hyacinthus transcaspicus);
  • Litvinova (Hyacinthus litwinowii);
  • orientale (Hyacinthus orientalis), che ne divenne l'antenato varietà decorative questa pianta.

Giacinto orientale

Fiorendo solo una volta a stagione, i giacinti si distinguono solitamente per le date di fioritura: cultura del giardino può avere fioritura precoce, media e tardiva.

Nella zona centrale del nostro vasto paese fioriscono presto i delicati giacinti, che fanno degna compagnia ai primi tulipani. Le condizioni meteorologiche inerenti ad una particolare regione possono spostare il tempo di fioritura di 2-3 settimane, quindi queste piante sono considerate molto sensibili al clima e alla temperatura dell'aria. La durata del processo di fioritura va dai 7 ai 15 giorni, sempre tenendo conto se il clima è favorevole o meno.

Piantare una pianta

Pianta i giacinti nel terreno in autunno

Importante! Quando si sceglie il momento per piantare, assicurarsi innanzitutto che i bulbi della pianta possano attecchire prima del gelo. Ciò aumenterà tutte le possibilità di svernamento, e già la prossima primavera il tuo giardino si riempirà di giacinti colorati e profumati. Se pianti i fiori troppo presto, potresti non vedere i germogli: i bulbi semplicemente moriranno. Ma piantare troppo tardi rischia che i bulbi non abbiano il tempo di formarsi sistema radicale e il terreno già si congelerà.

Quando si sceglie un luogo per la semina, ricordare che la patria dei giacinti capricciosi sono i paesi caldi, quindi dovrebbero essere piantati su colline soleggiate e senza vento, avendo preparato il terreno in anticipo. Il fiore ha esigenze particolari: il terreno deve essere permeabile con un notevole contenuto di humus. Tuttavia, è meglio non ricorrere all'utilizzo di humus fresco e leggermente decomposto. Se il terreno è denso e argilloso, viene mescolato con torba e sabbia. Su un terreno ad elevata acidità, il giardiniere non sarà in grado di coltivare una lussuosa aiuola, quindi tale terreno dovrà essere diluito con calcare o gesso.

Calcinazione del suolo

Attenzione! Il terreno per la semina viene scavato fino ad una profondità di 40 cm, mescolato con minerale e fertilizzanti organici, se necessario, aggiungere lime. Quindi il terreno viene livellato e coperto con pellicola in attesa della semina. Ciò impedirà la comparsa di erbacce.

Prima di piantare, il materiale viene attentamente esaminato. È meglio eliminare immediatamente i bulbi molli e malati. Per piantare, utilizzare bulbi di medie dimensioni, poiché le piante coltivate da essi resisteranno più facilmente alle intemperie, ma i bulbi più grandi sono più adatti alla distillazione.

Bulbi di giacinto

I bulbi di giacinto vengono piantati ad una profondità di 15-17 cm ad una distanza di 15 cm l'uno dall'altro. Se il bambino è piccolo, la profondità e la distanza dovranno essere leggermente ridotte. Terminati i lavori di semina, il terreno viene cosparso con uno strato di pacciamatura (segatura, torba, foglie cadute), e quando la temperatura scende a 0ºC e si manifesta un freddo persistente, viene coperto con una pellicola o altro materiale di copertura, che viene poi RIMOSSO. all'inizio della primavera quando il terreno si scioglie un po'.

Cura del giacinto

Pertanto, la cura dei giacinti delicati e tremanti utilizzati nella progettazione del paesaggio è molto impegnativa Attenzione speciale Bisogna fare attenzione a mantenere pulito il terreno attorno alle piantine. Periodicamente si allenta. Ciò contribuirà a creare la pianta condizioni favorevoli crescita. Se i tuoi giacinti non sono felici fioritura abbondante, probabilmente il terreno non è sufficientemente inumidito.

Assicurati di allentare il terreno attorno ai giacinti

I giacinti amano moltissimo l'acqua, hanno bisogno soprattutto di umidità durante la stagione secca. Nel tuo stagione di crescita la pianta necessita di alimentazione e l'abbattimento è considerato una misura preventiva obbligatoria, che viene effettuata 2-3 volte a stagione. Il peduncolo non viene strappato a mano, ma tagliato con cura con un coltello, se non si prevede di tagliare affatto i giacinti, i fiori appassiti vengono strappati e il peduncolo viene lasciato.

Fertilizzante e alimentazione dei giacinti

La condizione chiave per coltivare piante da fiore è alimentazione regolare. Prima volta integratore minerale avviene all'inizio della primavera, quando i germogli cominciano appena ad apparire. Come fertilizzanti è possibile utilizzare superfosfato, nitrato di ammonio o cloruro di potassio. Con la formazione dei primi germogli la pianta viene nutrita una seconda volta utilizzando gli stessi fertilizzanti. La terza volta che il raccolto viene nutrito dopo la fioritura, quando il giacinto dovrebbe immagazzinarsi nutrienti per la formazione dei germogli di rinnovamento e la formazione dei germogli ascellari. La potassa viene utilizzata per l'alimentazione, fertilizzanti fosfatici, nonché cloruro di potassio e perfosfato, precedentemente sciolti in acqua.

Consiglio! Dopo aver fatto fertilizzanti necessari, il terreno è completamente allentato!

Per far sentire la pianta a proprio agio, è meglio pacciamare il terreno.

Propagazione delle piante

In genere, gli allevatori utilizzano il metodo del seme per allevare le varietà. Le colture coltivate in questo modo ti delizieranno con le loro colorate infiorescenze solo dopo 5-7 anni. I semi vengono seminati verso ottobre in un contenitore con terriccio misto a humus e sabbia fine, e coltivati ​​in serre chiuse per 2 anni.

Il processo di riproduzione naturale dei fiori procede estremamente lentamente. Un bulbo adulto può formare solo da uno a tre bambini. Se il bambino è facile da separare dal bulbo materno, allora viene coltivato separatamente, altrimenti non viene spezzato, ma piantato nel terreno insieme al bulbo materno.

Bulbo di giacinto in germogliazione

I bulbi selezionati per la propagazione vengono pretrattati con una soluzione di permanganato di potassio (1%) ed essiccati nei due giorni successivi.

Malattie e parassiti

I giacinti coltivati ​​raramente soffrono di parassiti e non sono quasi suscettibili alle malattie. Tuttavia, se si notano segni di danni da parassiti (cessazione della crescita, piegamento dei peduncoli, avvizzimento o ingiallimento), i motivi potrebbero essere i seguenti:

  • per la semina è stato utilizzato materiale contaminato;
  • terreno inadatto (bagnato o acido);
  • integratori minerali in eccesso;
  • abbattimento improprio dei bulbi per la semina;
  • prevenzione eseguita in modo errato;
  • violazione delle norme sullo sbarco.

Marciume batterico della malattia del giacinto

Tra le malattie a cui può andare incontro il giacinto, la più comune è il marciume giallo batterico, che trasforma i bulbi in una formazione viscida dall'odore pungente. Come risultato dell'infezione, il raccolto smette di crescere e sulle foglie possono formarsi macchie e strisce. La pianta malata deve essere rimossa dall'aiuola e il buco liberato viene accuratamente inciso con candeggina.

Giacinti: combinazione con altre piante

Nella progettazione del paesaggio, i favolosi giacinti si sposano bene con molte piante bulbose primaverili che fioriscono nello stesso periodo dei giacinti. Il tandem più organico e pittoresco è formato da:

  • giacinti blu brillante e narcisi soleggiati;
  • giacinti blu e tulipani bianchi come la neve;
  • giacinti arancioni e tulipani scarlatti.

I giacinti stanno benissimo con altri fiori primaverili.

Giacinti nella progettazione del paesaggio

Il giacinto è un fiore universale, perché viene coltivato con successo aiuole in piena terra, in vasi da fiori e vasi sui davanzali. Sembrano incredibilmente eleganti piante da fiore uno combinazione di colori in compagnia di paffuti e bassi colture perenni. Sembrerà meraviglioso sentiero del giardino incorniciato da giacinti ben curati, così come alberi e arbusti decorati con essi. I giardinieri sostengono che è meglio piantare i giacinti insieme ad altre piante in modo che dopo la fioritura il terreno non si svuoti.

Giacinto in crescita a casa: video

Giacinti in giardino: foto




Fico, fico, fico: sono tutti nomi della stessa pianta, che associamo fermamente alla vita mediterranea. Chiunque abbia mai assaggiato i frutti di fico sa quanto siano deliziosi. Ma, oltre al loro gusto dolce e delicato, sono anche molto benefici per la salute. Ed ecco un dettaglio interessante: si scopre che i fichi sono completamente pianta senza pretese. Inoltre, può essere coltivato con successo su un terreno nella zona centrale o in una casa - in un contenitore.

Molto spesso, anche tra i residenti estivi esperti sorgono difficoltà nella coltivazione delle piantine di pomodoro. Per alcuni, tutte le piantine risultano allungate e deboli, per altri iniziano improvvisamente a cadere e morire. Il fatto è che è difficile mantenerlo in un appartamento condizioni ideali per la coltivazione delle piantine. Le piantine di qualsiasi pianta devono essere fornite di molta luce, umidità sufficiente e temperatura ottimale. Cos'altro devi sapere e osservare quando coltivi piantine di pomodoro in un appartamento?

Deliziosa vinaigrette con mele e crauti - un'insalata vegetariana a base di frutta e verdura bollite e refrigerate, crude, in salamoia, salate e in salamoia. Il nome deriva dalla salsa francese a base di aceto, olio d'oliva e senape (vinaigrette). La vinaigrette è apparsa nella cucina russa non molto tempo fa, intorno all'inizio del XIX secolo; forse la ricetta è stata presa in prestito dalla cucina austriaca o tedesca, poiché gli ingredienti dell'insalata di aringhe austriaca sono molto simili.

Quando scrutiamo sognante i pacchetti luminosi di semi tra le nostre mani, a volte siamo inconsciamente convinti di avere un prototipo della futura pianta. Gli assegniamo mentalmente un posto nel giardino fiorito e attendiamo con ansia il caro giorno dell'apparizione del primo germoglio. Tuttavia, l'acquisto dei semi non garantisce sempre che alla fine otterrai il fiore desiderato. Vorrei attirare l'attenzione sui motivi per cui i semi potrebbero non germogliare o morire proprio all'inizio della germinazione.

La primavera sta arrivando e i giardinieri hanno più lavoro da fare e, con l'arrivo del clima più caldo, i cambiamenti nel giardino si verificano rapidamente. I boccioli stanno già cominciando a gonfiarsi sulle piante che ieri erano ancora dormienti, e tutto sta letteralmente prendendo vita davanti ai nostri occhi. Dopo un lungo inverno, questa è una buona notizia. Ma insieme al giardino prendono vita i suoi problemi: insetti nocivi e agenti patogeni. Punteruoli, coleotteri dei fiori, afidi, clasterosporiosi, maniliosi, crosta, oidio- L'elenco potrebbe richiedere molto tempo.

Il toast per la colazione con insalata di avocado e uova è un ottimo modo per iniziare la giornata. L'insalata di uova in questa ricetta funge da salsa densa con cui viene condita verdure fresche e gamberetti. La mia insalata di uova è piuttosto insolita, è una versione dietetica dello spuntino preferito da tutti - con formaggio feta, yogurt greco e caviale rosso. Se hai tempo la mattina, non negarti mai il piacere di cucinare qualcosa di gustoso e sano. Bisogna iniziare la giornata con emozioni positive!

Forse ogni donna ha almeno una volta ricevuto in dono un'orchidea in fiore. Non è sorprendente, perché un bouquet così vivace sembra fantastico e fiorisce a lungo. Le orchidee non sono molto difficili da coltivare. colture indoor, ma il mancato rispetto delle condizioni principali per il loro mantenimento porta spesso alla perdita di un fiore. Se hai appena iniziato orchidee da interno, dovresti trovare le risposte corrette alle principali domande sulla coltivazione di questi bellissime piante nella casa.

Le deliziose cheesecake con semi di papavero e uvetta preparate secondo questa ricetta vengono mangiate in pochissimo tempo nella mia famiglia. Moderatamente dolce, carnoso, tenero, con una crosta appetitosa, senza olio in eccesso, in una parola, esattamente come mia madre o mia nonna friggevano durante l'infanzia. Se l'uvetta è molto dolce, non è necessario aggiungere zucchero semolato, senza zucchero le cheesecake saranno fritte meglio e non bruceranno mai. Cuoceteli in una padella ben calda, unta d'olio, a fuoco basso e senza coperchio!

I pomodorini si differenziano dai loro cugini più grandi non solo per la piccola dimensione delle bacche. Molte varietà di ciliegie sono caratterizzate da un gusto dolce unico, molto diverso dal classico gusto del pomodoro. Chiunque non abbia mai provato questi pomodorini con gli occhi chiusi potrebbe benissimo decidere che stanno assaggiando qualcosa di insolito Frutti esotici. In questo articolo parlerò di cinque diversi pomodorini che hanno i frutti più dolci con colori insoliti.

Ho iniziato a coltivare fiori annuali in giardino e sul balcone più di 20 anni fa, ma non dimenticherò mai la mia prima petunia, che ho piantato in campagna lungo il sentiero. Sono passati solo un paio di decenni, ma sei stupito di quanto siano diverse le petunie del passato dai molteplici ibridi di oggi! In questo articolo, propongo di ripercorrere la storia della trasformazione di questo fiore da sempliciotto in una vera regina delle annuali, e considerare anche varietà moderne colori insoliti.

Insalata con pollo piccante, funghi, formaggio e uva - aromatici e soddisfacenti. Questo piatto può essere servito come piatto principale se state preparando una cena fredda. Formaggio, noci, maionese sono alimenti ipercalorici, in combinazione con pollo fritto piccante e funghi si ottiene uno spuntino molto nutriente, rinfrescato dall'uva agrodolce. Il pollo in questa ricetta è marinato in una miscela piccante di cannella macinata, curcuma e peperoncino in polvere. Se ti piace il cibo con il fuoco, usa il peperoncino piccante.

La domanda è come crescere piantine sane, tutti i residenti estivi sono preoccupati per l'inizio della primavera. Sembra che non ci siano segreti qui: la cosa principale per piantine veloci e forti è fornire loro calore, umidità e luce. Ma in pratica, in un appartamento di città o in una casa privata, non è così facile da fare. Naturalmente, tutti giardiniere esperto Esiste un modo comprovato per coltivare piantine. Ma oggi parleremo di un assistente relativamente nuovo in questa materia: il propagatore.

La varietà di pomodoro Sanka è una delle più apprezzate in Russia. Perché? La risposta è semplice. È lui il primo a portare frutto nel giardino. I pomodori maturano quando le altre varietà non sono ancora fiorite. Naturalmente, se seguite i consigli sulla coltivazione e fate uno sforzo, anche un coltivatore alle prime armi riceverà un ricco raccolto e gioia dal processo. E affinché i tuoi sforzi non siano vani, ti consigliamo di piantare semi di alta qualità. Ad esempio, come i semi della TM "Agrosuccess".

Compito piante da interno in casa - per decorare la casa con il proprio aspetto, per creare un'atmosfera speciale di comfort. Per questo motivo siamo pronti a prendercene cura regolarmente. La cura non riguarda solo l'irrigazione in tempo, sebbene questo sia importante. È inoltre necessario creare altre condizioni: illuminazione, umidità e temperatura dell'aria adeguate, ed effettuare un trapianto corretto e tempestivo. Per coltivatori di fiori esperti non c'è nulla di soprannaturale in questo. Ma i principianti spesso affrontano alcune difficoltà.

Cotolette tenere da petto di polloÈ facile prepararsi con i funghi prataioli secondo questa ricetta con foto passo passo. C'è un'opinione secondo cui è difficile preparare cotolette succose e tenere dal petto di pollo, ma non è così! La carne di pollo non contiene praticamente grassi, per questo motivo è un po' secca. Ma se aggiungi panna, pane bianco e funghi con cipolle al filetto di pollo, risulterà sorprendente cotolette deliziose, che piacerà sia ai bambini che agli adulti. IN stagione dei funghi prova ad aggiungere funghi selvatici alla carne macinata.

Poi parte fuori terra muore, e il bulbo “riposa” per quasi sei mesi nel terreno, abbastanza riscaldato dal caldo sole del sud. Durante questo periodo di dormienza esterna, all'interno del bulbo si formano primordi di germogli con foglie e infiorescenze e primordi di bulbi figlie. Il terreno qui non gela nemmeno in inverno. In condizioni zona centrale per la formazione normale organi vegetativi e le infiorescenze del prossimo anno, è consigliabile dissotterrare annualmente i bulbi di giacinto e conservarli fino all'autunno ad una certa temperatura condizioni di temperatura. Senza questo, la fioritura si indebolisce già nel secondo anno e poi scompare completamente.

L'area di alimentazione di un bulbo di giacinto è di 15 x 20 cm, la profondità di semina dal fondo dei bulbi è di 15-18 cm per bulbi pieghevoli e grandi con un diametro di circa 5 cm. Per i giacinti, come per tutte le piante bulbose, è altamente auspicabile piantare in una "giacca di sabbia": sabbia di fiume pulita viene versata sul fondo della scanalatura o del foro in uno strato di 3-5 cm, il bulbo viene leggermente premuto al suo interno, poi ricoperto di sabbia e poi di terra. Questa tecnica previene la decomposizione della parte inferiore dei bulbi, protegge il terreno dalle infezioni e migliora il drenaggio. Se il terreno è asciutto è necessario annaffiare le piantine per favorire l'attecchimento dei bulbi.

Con l'inizio del freddo persistente. Per fare questo, puoi usare torba secca, humus, segatura, foglie secche cadute e rami di abete rosso. In primavera, non appena il terreno comincia a scongelarsi, la copertura deve essere accuratamente rimossa, poiché i giacinti germogliano molto presto.

La cosa più importante nella cura dei giacinti è l'alimentazione. Il primo viene applicato immediatamente dopo la comparsa dei germogli, utilizzando nitrato di ammonio (20-30 g per 1 mq). Dopo la comparsa dei germogli per 1 mq. m.aggiungere 20 g nitrato di ammonio, 40 g di perfosfato e 30 g di cloruro di potassio. Dopo la fioritura - 40 g di perfosfato e 40 g di cloruro di potassio o magnesia di potassio per 1 mq.

I giacinti si riproducono mediante bulbi, bulbi e scaglie bulbose. Il metodo del seme viene utilizzato solo quando si allevano nuove varietà, poiché le piantine non si ripetono segni esterni genitori e fioriscono solo dopo 5-7 anni.