Fiore di Spathiphyllum quando ripiantare. Trapianto corretto di spathiphyllum

Rappresenta Spathiphyllum o “felicità femminile”. sempreverde della famiglia delle Aracee. Non ha steli. Le foglie ovali-lanceolate crescono direttamente dall'apparato radicale. L'elevata popolarità della pianta tra i giardinieri dilettanti è dovuta alla natura decorativa del fiore. La bellezza dello spathiphyllum è data dalle infiorescenze circondate da un manto bianco, a forma di pannocchie costituite da fiori. IN ambiente naturale l'habitat della "felicità femminile" cresce nelle zone umide boscose, sulle rive dei bacini artificiali e nei prati allagati.
Esistono molte varietà di spathiphyllum, la maggior parte delle quali viene coltivata in casa. La cultura non serve cura speciale, ma è sensibile alla siccità eccessiva e ai ristagni idrici. Prospera in terreni nutrienti e che assorbono l'umidità. In natura, il fiore cresce in un terreno leggermente acido. Include carbone, compost, rami marci e foglie cadute. E per creare condizioni di crescita simili, è necessario scegliere il terreno giusto. Altrimenti, la pianta potrebbe non solo iniziare ad ammalarsi e ad appassire, ma anche a morire.

A cosa porta la scelta sbagliata del terreno per lo spathiphyllum?

La patria della "felicità delle donne" sono le foreste del Sud America, il che rende lo spathiphyllum piuttosto senza pretese. Questo vale anche per la decorazione varietà da interno, ma non senza sfumature. In natura la pianta ha “scelto” il luogo di crescita più confortevole e ottimale, dove il terreno soddisfa pienamente tutte le esigenze del fiore. A casa, questa responsabilità passa alla persona:

I parassiti, l'oscuramento e l'ingiallimento delle lamine fogliari dello spathiphyllum sono direttamente correlati alla composizione del substrato. Affinché un fiore possa crescere e svilupparsi in modo sicuro, la pianta ha bisogno terreno corretto. Altrimenti, i problemi saranno impossibili da evitare.

Quando viene trapiantato lo spathiphyllum?

Le giovani piante vengono ripiantate ogni anno fino a raggiungere i tre anni di età. A partire dai tre anni gli esemplari vengono disturbati meno frequentemente, una volta ogni 3 anni. È meglio non toccare i fiori più vecchi finché le radici non iniziano a crescere attraverso i fori di drenaggio, quando il rizoma non avrà riempito completamente la zolla di terra.
Il contenitore viene preso leggermente più grande del precedente, ma non troppo profondo. Innaffia abbondantemente e rimuovi i germogli laterali. L'ultima manipolazione viene eseguita per ottenere un esemplare con foglie grandi. Quando si ripianta per la prima volta, non tutti i giardinieri domestici sanno quale tipo di terreno utilizzare.
Ci sono due opzioni possibili qui. Il primo prevede l'acquisto di una miscela di terreno già pronta. Il secondo presuppone che il giardiniere prepari lui stesso il terreno.

Quali requisiti deve soddisfare il substrato per la coltivazione dello spathiphyllum?

Sia il terreno pronto acquistato in un negozio che il terreno fatto in casa devono soddisfare seguenti condizioni, cioè essere:

  • leggermente acido;
  • nutriente;
  • leggero;
  • sciolto.

Tutti e quattro i requisiti devono essere soddisfatti. Altrimenti, il giardiniere non sarà in grado di coltivare uno spathiphyllum adulto bello e sano, che piace con abbondante vegetazione e fioritura.

Quale miscela di terra dovresti preferire: fatta in casa o acquistata?

Il terreno pronto viene venduto nei negozi di giardinaggio specializzati. Non puoi prendere la prima miscela che incontri. Dovrebbe essere destinato allo spathiphyllum. È adatto anche un substrato universale per Aroids. Se terreno adatto Non in vendita, per piante da fiore è possibile utilizzarne uno qualsiasi.
Le miscele acquistate sono classificate solo condizionatamente come “già pronte”. La sua composizione è quasi ideale, ma rimane insufficientemente traspirante. Eliminare questo svantaggio, i materiali allentanti vengono introdotti nel terreno. Molto spesso vengono utilizzati trucioli di mattoni, vermiculite, sabbia o perlite. La percentuale di lievito sulla massa totale del terreno dovrebbe essere di circa il dieci percento. Quantità inferiori possono rendere il terreno eccessivamente pesante.
La necessità di apportare modifiche alla miscela di terreno acquistata è il motivo per cui la maggior parte dei giardinieri dilettanti prepara il terreno a casa.

Come preparare adeguatamente il supporto?

Per piantare un germoglio o trapiantare un esemplare adulto, è necessario preparare una miscela di terreno nutriente. Quando produci tu stesso il terreno, usi ricette collaudate. Le differenze non sono molto significative. La variabilità consente al coltivatore di scegliere soluzione ottimale, concentrandosi sui componenti di cui dispone attualmente.
Esistono tre opzioni per preparare il terreno:

Primo:

  • carbone;
  • humus;
  • torba;
  • terreno deciduo;
  • sabbia.

Le parti sono prese uguali.

Secondo:

  • tappeto erboso e terreno deciduo;
  • sabbia grossolana o scaglie di argilla (mattoni);
  • torba.

La sabbia viene presa in due parti e i restanti componenti uno alla volta.

Terzo:

  • torba;
  • humus;
  • sabbia con carbone;
  • corteccia frantumata;
  • humus fogliare non frantumato.

È obbligatoria la presenza di additivi nella sabbia, che costituiscano un decimo del substrato totale. Aiutano a ridurre l'acidità miscela di terra al livello di pH ottimale (5 o 5,5), migliorano la permeabilità all'aria e la capacità del terreno di trattenere l'umidità.

Miscela di terre per piante della famiglia delle Araceae

Rappresenta il suolo. È ottimo per far crescere la “felicità femminile”. Si ottiene miscelando terra da giardino, terriccio per orchidee, torba e perlite. Le proporzioni sono 2:3:3:2. Questa miscela di terreno non è molto sciolta, ma è abbastanza fertile. Invece del terreno per gli aroidi, è consentito utilizzare carbone, ghiaia fine e corteccia. Gli ingredienti sono mescolati in proporzioni uguali.
C'è un altro modo per ottenere il terreno. Si prepara prendendo una parte ciascuna di sabbia grossolana, humus di foglie, torba, due parti di terra di legno, 1/2 parte ciascuna di trucioli di mattoni e carbone. Risulterà meno fertile di uno specializzato per orchidee, ma è capace di trattenere bene l'umidità. Si consiglia di utilizzare tale terreno quando, a causa di determinate circostanze, non è possibile annaffiare frequentemente lo spathiphyllum.

Quali sfumature dovrebbero essere prese in considerazione?

La miscela di terreno, acquistata già pronta, richiede solo l'aggiunta di materiale allentante. Contiene già tutti i componenti necessari. Il terreno che produci tu stesso non è pesante, ma ha anche le sue caratteristiche. Affinché lo spathiphyllum cresca e si sviluppi bene, è necessario:

  • aggiungere tutti gli additivi necessari al terreno;
  • organizzare un drenaggio di alta qualità.

Il terreno per la “felicità delle donne” deve essere traspirante. A questo scopo all'impasto viene aggiunta fibra di cocco o corteccia d'albero. Il superfosfato rende il terreno più nutriente. Viene somministrato in piccole proporzioni. È necessario un dosaggio molto piccolo.
Non dimenticare il drenaggio. Deve essere posizionato sul fondo del vaso di fiori. Se manca, la pianta si ammalerà e poi morirà. Uno strato drenante è necessario sia per il substrato acquistato che per quello autopreparato.

Come dovrebbe essere il drenaggio?

Nel vaso vengono praticati dei fori per il reimpianto del fiore e il drenaggio stesso viene acquistato presso il negozio o preparato a casa. Quella acquistata è argilla espansa ovale o rotonda, che viene confezionata in sacchetti.

Basta aprire la confezione e versarlo sul fondo della pentola. Lo svantaggio è il costo. È piuttosto alta. È meglio acquistare l'argilla espansa quando si ripiantano uno o due esemplari. In altri casi L'opzione migliore ci sarà il drenaggio domestico.

Molto spesso vengono utilizzate pietre, ciottoli, mattoni e granito frantumato. Vengono lavati e scottati. Opzione alternativa bollirà per 5-7 minuti. Grazie a questa manipolazione la pianta è protetta da batteri e altri microrganismi dannosi. Altrimenti, lo spathiphyllum potrebbe infettarsi, causando la morte della pianta trapiantata.

Lo Spathiphyllum è un genere di piante appartenenti alla famiglia delle Araceae. Il suo numero oscilla intorno alle 40 specie. Lo Spathiphyllum è originario delle regioni tropicali del Sud America.

Queste piante sono piante perenni che non hanno stelo. Le lame delle foglie crescono immediatamente dal rizoma. La fioritura è rappresentata da uno spadice, posto su un peduncolo e ricoperto da una foglia stesa. La gente chiama questo fiore “felicità femminile” o “fiore dell’amore”. Questo pianta velenosa, il cui contatto può provocare irritazioni e allergie.


Tipi e varietà

- ha foglie oblunghe alte fino a mezzo metro, poste su piccioli lunghi, larghi lamiera fino a 25 cm. Il colore del fiore cambia dal bianco al quasi nero. La brattea è lunga circa 15 cm e larga 10 cm.

- ha foglie di forma ovale e fiore e brattea verdastri.

- le foglie lanceolate raggiungono i 40 cm, ondulate. Piccioli che contengono foglie lunghe più di 50 cm. Il fiore è uno spadice bianco, decorato da una brattea.

- questo fiore raggiunge i 50 cm di altezza, le foglie sono poco più di 20 cm. La brattea che ricopre lo spadice è bianca.

— la differenza tra questa specie sono le foglie allungate con la punta ricurva. La brattea dello spadice è bianco-verde.

- le foglie di questa specie sono lanceolate, lo spadice è bianco, la spata, il cui colore vira dal bianco al verde, è più grande dello spadice. Ottimo per coltivazione indoor. Sulla base di questa specie è stato allevato lo spathiphyllum domina, che differisce dal suo genitore per le foglie variegate.

Questa è una delle varietà variegate. Alcune parti della brattea e delle foglie di questo fiore sono prive di clorofilla e quindi ne sono dotate Colore bianco.

alta qualità con foglie lunghe e larghe, ottime per la coltivazione in zone scarsamente illuminate.

Tra le altre varietà possiamo distinguere spathiphyllum alana , Chopin , Cupido , Verdi , Dolce Silvio . Ma nel complesso c'è molto di più diverse varietà questa pianta.

Cura dello Spathiphyllum a casa

Cura spatifillo indoor implica il rispetto di determinate regole. A livello di illuminazione necessita di luce diffusa, perché in questo modo diventerà più grande e la fioritura sarà più lunga.

Nel periodo primaverile-estivo la temperatura dovrebbe essere di 22°C. E in autunno e orario invernale non inferiore a 16°C. Se la temperatura scende sotto i 10°C la pianta morirà. Anche le bozze hanno un effetto molto distruttivo.

Come innaffiare lo spathiphyllum

È necessario effettuare l'irrigazione tutto l'anno acqua stabilizzata. Durante la crescita attiva e in generale durante i mesi caldi, le annaffiature dovrebbero essere abbondanti. È necessario farlo due o tre volte alla settimana, senza nemmeno aspettare che lo strato superiore del terreno sia completamente asciutto, poiché quando il terreno si secca, parte del rizoma muore. L'irrigazione deve essere effettuata con attenzione in modo che l'acqua si riversi solo sul terreno.

Quando coltivi lo spathiphyllum in una stanza, devi spruzzarlo e posizionare anche il vaso con la pianta in un contenitore con argilla espansa cruda. La spruzzatura deve essere effettuata almeno due volte al giorno, altrimenti le foglie inizieranno a seccare. In inverno l'irrigazione è limitata a una volta ogni sette giorni.

Fertilizzante per lo spathiphyllum

Da marzo a settembre lo spathiphyllum necessita di fertilizzante integratori minerali. Il fertilizzante viene diluito molto debolmente: 1 g/1 litro d'acqua. Prima e dopo la concimazione è necessario annaffiare bene il fiore.

L'alimentazione dovrebbe essere regolare - una volta ogni 15 giorni. In inverno, se la pianta non fiorisce, si concima anche circa una volta ogni 5 settimane. Si sconsiglia la concimazione durante il periodo di fioritura. Inoltre, questa procedura non viene eseguita per le piante giovani e dopo il trapianto. Per migliore fioritura scegli fertilizzanti ricchi di potassio e fosforo.

Trapianto di Spathiphyllum e composizione del suolo

Il trapianto di spathiphyllum in casa si effettua in primavera se il rizoma è cresciuto fino a coprire l'intero vaso. Le radici del fiore sono piuttosto fragili, quindi si consiglia di utilizzare il trasbordo, rimuovendo solo una piccola parte del terreno dalle radici. Se il rizoma è marcio, deve essere pulito.

La composizione del terreno per lo spathiphyllum comprende torba, humus, sabbia di fiume e una miscela di terreno fogliare ed erba (la stessa quantità di ciascun componente). Ma puoi acquistare terreno pronto per gli aroidi in un negozio specializzato.

Il vaso è di dimensioni leggermente più grandi del precedente. È necessario il drenaggio. Durante la radicazione la pianta va annaffiata un po' meno; potete anche coprire il fiore con polietilene e arieggiarlo un paio di volte al giorno;

Dopo l'acquisto, è necessario il reimpianto se il contenitore con il fiore è troppo piccolo, ma in generale gli spathiphyllum acquistati si sentono già bene.

Potatura dello spatifillo

Dopo la fioritura è necessario tagliare il peduncolo in modo che non succhi più nutrienti, la potatura dovrebbe essere effettuata il più vicino possibile al rizoma. È inoltre necessario tagliare le foglie secche e malate della pianta e spolverare le sezioni con carbone tritato.

Come propagare lo spathiphyllum a casa

Le talee vengono effettuate in primavera o in estate. Per fare questo, taglia una rosetta di foglie e mettila in acqua o piantala nella sabbia umida fino alla formazione delle radici. Se le radici sono già formate, puoi piantarle immediatamente nel terreno. La propagazione non può essere effettuata per talea fogliare.

Propagazione dello Spathiphyllum dividendo il cespuglio

Dividere il cespuglio è il massimo modo semplice propagazione dello spathiphyllum. Questa pianta forma rapidamente tante giovani rosette e per questo necessita non solo di essere ripiantata ogni anno, ma anche di dividere il cespuglio. Parti della pianta sono già spathiphyllum indipendenti e possono essere immediatamente piantate nel terreno.

La procedura di divisione deve essere eseguita prima della fase di crescita della massa verde, cioè in primavera. La parte separata del cespuglio dovrebbe avere almeno tre forti rosette fogliari e parte di un rizoma sano. Le divisioni devono essere approfondite alla stessa profondità del vecchio vaso.

I contenitori per piantare piante giovani dovrebbero essere selezionati piccoli, altrimenti le radici prenderanno tutta la forza per crescere. Prima di dividerle, bagnare le radici con acqua, lavarle e districarle. Successivamente vengono pulite, le sezioni vengono spolverate con carbone e quindi divise.

Malattie e parassiti

  • Se le foglie del tuo spathiphyllum diventano gialle , allora dovresti controllare se segui tutte le regole di cura. Ad esempio, la pianta inizierà a ingiallire se viene annaffiata raramente o se viene tenuta troppo in casa. bassa umidità aria. Inoltre, può apparire giallo a causa degli afidi, che si nutrono del suo succo. Ispezionare attentamente la pianta per la presenza di questo parassita.
  • Ma il distruttore più comune dello spathiphyllum è acaro del ragno . Se lo trovi, agisci immediatamente.
  • In caso di umidità insufficiente c'è essiccazione e arricciatura delle punte delle foglie . Inoltre, le foglie si arricciano se il fiore è freddo.
  • Quando la luce è troppo intensa, le foglie della pianta iniziano a impallidire. . Sposta il piatto in un'altra posizione e foglie leggere tagliare, altrimenti questo processo potrebbe diventare irreversibile.
  • Le foglie diventano nere se la radice è malata . Molto spesso ciò accade se lo spathiphyllum soffre di umidità in eccesso. Se questo è il caso, trapiantare e pulire urgentemente il rizoma. Ma anche la ragione della comparsa dell'oscurità sulle foglie è il fertilizzante sbilanciato. Se esageri con la medicazione superiore e dopo compaiono macchie nere, non è necessario il reimpianto.
  • Lo Spathiphyllum non fiorirà se la quantità di fertilizzante fosse eccessiva. Inoltre, i fiori di solito non compaiono se l'intero contenitore del vaso è pieno di radici.
  • Tutti i tipi di spathiphyllum hanno una brattea leggermente verdastra. Ma se i fiori iniziano a diventare eccessivamente verdi, ciò indica errori nella cura. . Possibile motivoè una diminuzione della temperatura fino a 15°C e inferiore. Inoltre, il greening inizia con la mancanza di illuminazione. I fiori verdi vengono tagliati, ma assicurati di lasciarne uno.

3

Salute 15/04/2013

Cari lettori, oggi sul blog continuo la conversazione sul fiore della felicità femminile. Parleremo di come trapiantare lo spathiphyllum a casa. Penso che tutti saranno d'accordo con me sul fatto che i fiori lo siano un attributo indispensabile atmosfera familiare, bella e accogliente. Secondo le leggende popolari, non solo decorano la casa, ma portano anche prosperità e buona fortuna nelle nostre vite.

La coltivazione di successo di qualsiasi pianta non sarà possibile senza una certa conoscenza nel campo della biologia. A piante d'appartamento soddisfatto della loro freschezza e colore, è necessario conoscere le regole per prendersi cura di loro (tecnologia agricola, condizioni naturali, ecc.). Pertanto, la questione associata inizialmente dovrebbe essere considerata nelle sue caratteristiche condensate.

Come trapiantare lo spathiphyllum a casa

Breve descrizione e cura

Lo Spathiphyllum appartiene alla famiglia delle Araceae ed è originario dell'America tropicale. Come ogni pianta che cresce ai tropici, questo tipo deve temperatura elevata e umidità. Il fiore può essere collocato in luogo soleggiato o semibuio, in condizioni di moderata umidità. Innaffialo con acqua pulita temperatura ambiente, puoi anche spruzzare. La "felicità delle donne" è alimentata con fertilizzante artificiale che non contiene impurità di calce. È meglio consultare un venditore in un negozio di fiori su questo problema. Ti diranno come nutrire al meglio questo fiore.

Come trapiantare correttamente lo spathiphyllum

La necessità di trapianto può essere determinata dalle radici della pianta. Se sistema radicale lo spathiphyllum si è completamente intrecciato al terreno e il vaso è diventato angusto, quindi questo è un segno che la pianta necessita di essere ripiantata. I fiori giovani e in rapida crescita necessitano di un reimpianto annuale. Gli spathiphyllum di grandi dimensioni, che crescono più lentamente, avranno bisogno di un trapianto una volta ogni 2 o 3 anni.

Tuttavia, la “felicità femminile” viene trapiantata anche in altri casi, ad esempio se il terreno è diventato nel tempo inadatto (cambiata struttura, densità). In terreni poveri, le radici del fiore non ricevono abbastanza ossigeno e diossido di carbonio, che viene secreto dall'apparato radicale e dai microrganismi del suolo, tende ad accumularsi nel terreno, provocando impatto negativo sulle radici della pianta.

Quando è il momento migliore per ripiantare lo spathiphyllum?

È meglio ripiantare lo spathiphyllum all'inizio della primavera, prima che inizi la fioritura.

Di cosa abbiamo bisogno per trapiantare un fiore?

  • drenaggio;
  • vaso di fiori;
  • spruzzatore, annaffiatoio;
  • miscela di terreno speciale.

Istruzioni per il trapianto di spatifillo

  • Acquista un vaso leggermente più grande del precedente. Ma ricorda, se trapianti la tua “casa tropicale” in un vaso molto grande, questo potrebbe rallentarne la crescita. Se pianti in un vaso di terracotta, devi immergerlo in acqua durante la notte e puoi semplicemente sciacquare il contenitore di plastica immediatamente prima di piantare.
  • Lo Spathiphyllum deve essere annaffiato prima di piantare in modo che dopo un'ora possa essere facilmente rimosso dal vaso. Per rimuovere la pianta, capovolgi il contenitore, quindi picchietta leggermente i bordi del vaso sul tavolo, tenendolo leggermente con la mano sopra. Se necessario potete utilizzare un coltello per separare la pianta dalle pareti del vaso.
  • Rimuovere con attenzione e attenzione i frammenti marci dai sistemi radicali. E se vuoi propagare la tua "felicità femminile", separa parte delle radici insieme alle foglie dal fiore trapiantato.
  • Dovrebbe essere preparato anche un nuovo piatto. Coprire il foro di drenaggio con piccole particelle di mattoni rotti, cocci o argilla espansa. Quindi aggiungere un sottile strato di terreno sopra.
  • Sistemare lo spathiphyllum nel vaso (su uno strato di terriccio umido), aggiungendo gradualmente una nuova porzione di terriccio in modo che riempia gli spazi vuoti tra la zolla di terra e le pareti del vaso. Il terreno aggiunto attorno alla zolla deve essere compattato con le dita fino a quando il suo livello sarà a livello delle foglie della pianta.
  • Nell'ultima fase del reimpianto, dovresti annaffiare generosamente il fiore e poi metterlo all'ombra per 7 giorni. In questo caso, le foglie di spathiphyllum devono essere spruzzate ogni giorno. Dopo una settimana, sposta la pianta nel suo posto abituale.

Come trapiantare lo spatifillo. video

Suggerisco di guardare un altro video su questo argomento.

È possibile ripiantare lo spathiphyllum in fiore?

Il fiore stesso non sboccia a lungo. È meglio attendere la fine della fioritura e poi ripiantarlo. Consiglio: non prendere subito un grosso piatto. Usa un vaso leggermente più grande dove è cresciuto. Perché? È solo che non vediamo l’ora che arrivi la prossima fioritura così presto. Quando svanisce, puoi tranquillamente ripiantarlo. E anche dividerlo in più parti.

Il processo di trapianto di un ospite tropicale - lo spathiphyllum - deve essere accompagnato da un atteggiamento attento e premuroso nei confronti della pianta. E se tutte queste regole vengono seguite, dopo il trapianto la pianta attecchirà rapidamente e ti delizierà a lungo con il suo magnifico colore bianco, portando fortuna e vera "felicità femminile" alle casalinghe. E assicurati di parlare con i fiori. Solo il mio consiglio. E ti risponderanno sicuramente e ti delizieranno con il loro bellissimo aspetto.

Come ripiantare un fiore in casa La felicità delle donne

Lo Spatifillo lo è bel fiore, che si abbina perfettamente a qualsiasi interno. Affinché fiorisca e cresca a lungo, devi sapere come trapiantare la "Felicità delle donne" a casa.

Come trapiantare la "felicità delle donne"

Immediatamente dopo l'acquisizione, il fiore non può essere ripiantato; deve acclimatarsi alle nuove condizioni. Dopo 2 settimane puoi iniziare a prepararti.

Fonte: Depositphotos

Per trapiantare la "Felicità delle donne" a casa, seleziona un contenitore e prepara il terreno

Preparare terreno nutriente, in cui la pianta sarà a suo agio. Per fare questo, prendi:

    • 1 parte di terreno fogliare e 2 parti di terreno erboso;
    • 1 parte di torba;
    • 1 parte di sabbia.

Aggiungi carbone e corteccia di abete rosso tritata al terreno preparato. Se non c'è l'opportunità o il desiderio di armeggiare con la miscela di terreno, acquistala già composizione già pronta in un negozio di fiori. È necessario il drenaggio;

Prendi un vaso un po' più grande di quello da cui viene trapiantato lo Spathiphyllum. Ricopri il fondo con 2 cm di ciottoli, poi 2–3 cm di terra. Rimuovi con attenzione "La felicità delle donne" dal vecchio vaso e trasferiscilo con una zolla di terra in un nuovo contenitore. Cospargere con la miscela di terra su diversi lati e inumidire. Infine compattatela e annaffiate bene.

Se è necessario sostituire completamente il terreno, prima di rimuovere “Felicità delle donne”, annaffialo abbondantemente in modo che il terreno si allontani facilmente dal rizoma. Ispeziona la radice stessa per eventuali danni. Rimuovi tutti i germogli danneggiati e molto lunghi. Taglia anche le foglie raggrinzite e danneggiate.

L'intervallo tra i trapianti è diverso. Dipende dall'età della pianta. Trasferire i giovani esemplari in un altro contenitore ogni 12 mesi. Adulti – dopo 3 anni. Miglior tempo- Marzo aprile.

Prendersi cura dello Spathiphyllum

La pianta attecchirà solo se la curerai correttamente.

Controllo:

    • umidità dell'aria;
    • regime di temperatura;
    • irrigazione.

Per sviluppo normale il fiore necessita di un'umidità dell'aria costante - 65-75%. Per raggiungere questo obiettivo, in periodo invernale Metti un umidificatore o un contenitore d'acqua nelle vicinanze. Se ciò non viene fatto, il fogliame cadrà.

Anche un'irrigazione insufficiente porterà all'avvizzimento." La felicità delle donne"Se il fusto e il fogliame si afflosciano e cominciano a ingiallire, ciò indica una mancanza di umidità. Assicuratevi che il terreno sia sempre umido e non lasciatelo seccare completamente.

Posiziona il vaso in un luogo luminoso, lontano dalla luce solare diretta. Ciò eviterà che il fogliame venga bruciato. Temperatura ambiente adatta +18...+24°C.

La "felicità delle donne" ha bisogno di trapianti regolari. Questo lo aiuterà crescita attiva e fioritura.

Non è possibile allevare con successo una pianta senza studiarne la biologia, le condizioni a cui è abituata in condizioni naturali e senza conoscere la tecnologia agricola o le regole di base per prendersi cura di un fiore. Pertanto, inizieremo a considerare una questione come il trapianto di spathiphyllum breve descrizione impianti.

Breve descrizione Lo Spathiphyllum è una pianta della famiglia delle Araceae, ospite lontano dall'America tropicale. Si distingue per foglie verdi lucenti su lunghi piccioli. I fiori sono bianchi con uno spadice giallastro o bianco.

Come pianta della foresta tropicale, lo spathiphyllum richiede alta umidità, le temperature sono leggermente più alte del solito. La collocazione può essere soleggiata o semiombreggiata. Innaffia lo spathiphyllum con acqua dolce a temperatura ambiente, mantenendo un'umidità dell'aria moderata. Risponde bene all'irrorazione. Le piante vengono nutrite con fertilizzante pronto per colture floreali che non contiene calce durante la stagione di crescita attiva. Lo Spathiphyllum è considerato uno dei migliori raccolti per la coltura idroponica.

Riproduzione e trapianto di spathiphyllum

Lo Spathiphyllum si propaga sia per seme che vegetativamente utilizzando talee e pezzi di rizomi.

Propagazione per seme È un compito piuttosto problematico, devi effettuare l'impollinazione artificiale. I semi perdono rapidamente la loro vitalità. Usato più spesso

propagazione per pezzi di rizomi e talee , le piante attecchiscono bene. Questa caratteristica delle piante viene utilizzata quando viene eseguita un'operazione come il trapianto di spathiphyllum.

Tutto inizia con la preparazione della miscela di terreno. Per gli spathiphyllum, puoi usare l'humus normale, a cui vengono aggiunti trucioli di mattoni e pezzi di carbone. Puoi preparare una miscela di terreno speciale per aroidi da humus, terreno fogliare non setacciato, torba e sabbia (1: 1: 1: 0,5).

A questa miscela vengono aggiunti anche carbone tritato, pezzi di corteccia e scaglie di mattoni. La miscela di terreno finita viene versata con una soluzione calda e forte di permanganato di potassio a scopo di disinfezione.

L'acidità del suolo dovrebbe essere leggermente acida da 5 a 6,5, ma non neutra. Quindi il trapianto di spathiphyllum non causerà problemi sotto forma di varie malattie.

Quando ripiantare lo spathiphyllum

Man mano che il fiore cresce, le radici riempiono completamente il vaso, che diventa troppo piccolo per la pianta; la pianta viene trasferita in un vaso più grande; È meglio farlo in primavera. Lo Spathiphyllum viene spesso acquistato nel negozio. Due o tre settimane dopo l'acquisto, lo spathiphyllum deve essere trapiantato in un contenitore più grande.

Durante il trapianto, lo spathiphyllum deve essere maneggiato con molta attenzione. Trapiantare lo spathiphyllum, come qualsiasi altro cultura dei fiori, iniziare con buona irrigazione. Se il vaso è piccolo, basta coprire il terreno con il palmo della mano, premere la pianta con le dita, capovolgere il vaso e picchiettare leggermente il vaso sul bordo del tavolo.

La massa di terra dovrebbe allontanarsi completamente dalle pareti del vaso di fiori.

La zolla con le radici intrecciate viene leggermente allentata con un picchetto di legno, rimuovendo parte del terreno dai lati, superiore e inferiore. Se ci sono radici danneggiate o annerite, tagliarle con un coltello. L'area tagliata è cosparsa di carbone tritato. Spatifillo a casa.

Diamo un'occhiata a come viene eseguito il trapianto stesso di spathiphyllum.

Sul fondo del vaso versiamo un po' di vermiculite come drenaggio e terriccio sufficiente affinché la pianta posta nel vaso si trovi due centimetri sotto il suo bordo. Riempi gradualmente il vaso attorno ai bordi, premendo leggermente la miscela di terreno. È necessario assicurarsi che non rimangano vuoti. Se è necessario un supporto, lo installiamo anche durante il trapianto. Invece di trapiantare lo spathiphyllum, lo trasborda.

Se manca l'umidità, le nuove radici che si formano si muoveranno e si diffonderanno meglio alla ricerca dell'umidità. Se innaffi la pianta meno frequentemente durante questo periodo, il reimpianto dello spathiphyllum avrà più successo. Ciò aiuterà le radici danneggiate durante il trapianto a evitare la putrefazione. Quando compaiono nuovi germogli, viene ripreso il normale regime di irrigazione.

Trapianto di spatifillo. È possibile dividere i rizomi?

Spesso in primavera, per propagare lo spathiphyllum viene utilizzato il metodo della divisione dei rizomi. Il fiore troppo cresciuto viene accuratamente rimosso dal vaso, i rizomi vengono tagliati in frammenti, su ognuno dei quali dovrebbe esserci un punto di crescita e un pezzo di rizoma che dovrebbe portare 2-3 foglie.

Il materiale di piantagione viene piantato in vasi bassi in un substrato già pronto per gli aroidi. Se coprite le piante trapiantate con vasetti di vetro si crea un microclima speciale. Questo trapianto di spathiphyllum favorisce una migliore sopravvivenza delle piante.

Se il vaso è abbastanza grande e la pianta ha abbastanza spazio al suo interno, puoi allentare con attenzione la parte superiore del terreno con un picchetto di legno e sostituire parte del terreno.

Il trapianto di spathiphyllum richiede una manipolazione attenta e delicata della pianta. A condizione che vengano seguite tutte le regole, il reimpianto dello spathiphyllum si tradurrà in una buona sopravvivenza delle piante, che vi delizieranno a lungo con i loro bellissimi fiori bianchi.