Un modo economico per livellare i muri. Come livellare le pareti di un appartamento con cartongesso. Sequenza tecnologica dei lavori di riparazione

Le pareti dell'appartamento occupano la maggior parte delle strutture visibili della casa. Se i pavimenti possono essere coperti vari materiali e rendi sospesi i soffitti, quindi non sarai in grado di nascondere i muri irregolari da nessuna parte. Soprattutto se non sono presenti tappeti o altri rivestimenti che distraggono l'attenzione, la verticalità e le irregolarità saranno immediatamente evidenti. Pertanto, livellare i muri con le proprie mani è il massimo migliore opzione migliorare l'interno di una stanza in una casa (appartamento).

Quando si costruiscono case, tutto Finendo il lavoro Molto spesso vengono eseguiti da organizzazioni di costruzione a contratto e in edifici privati ​​da squadre assunte. Spesso il loro mancato controllo porta a differenze fino a 5-10 cm su tutta la lunghezza dei muri.Intonaci realizzati da lavoratori migranti incompetenti senza utilizzare strumento professionale e talvolta anche la minima esperienza nell'esecuzione delle rifiniture costringe il proprietario di una casa di nuova costruzione a eseguire un ulteriore livellamento delle pareti al momento del trasloco.

Materiali e strumenti richiesti

Per livellare le pareti dell'appartamento, vengono utilizzati i seguenti materiali:

  • miscele edili a secco, seguite dalla loro dissoluzione in acqua (intonaco secco, mastice, ecc.)
  • pannelli in plastica, metallo, tavole di legno o cartongesso.

Per effettuare il livellamento con miscele umide è necessario uno strumento speciale:

  • spatole di due o tre dimensioni (si consiglia un utensile con manico in gomma), la parte metallica non deve essere troppo morbida,
  • una bacinella con pareti diritte o un secchio con capacità di 15-20 litri,
  • un agitatore speciale montato su un trapano elettrico (l'agitazione manuale richiede molto tempo e fatica),
  • spazzole o rullo per l'adescamento,
  • regola: uno strumento speciale per livellare,
  • materiale per la pulizia delle superfici.

Il livellamento delle pareti rientra nella categoria dei lavori sporchi, quindi è necessario munirsi di indumenti da lavoro realizzati in materiale cerato.

Livellamento con materiale in fogli

A causa dell'elevata intensità di manodopera del processo di intonacatura, molti proprietari di case con poca esperienza di costruzione ricoprono le pareti con materiale in fogli: cartongesso. Questo metodo è amato anche dai team professionistici, anche perché fa risparmiare tempo. I pannelli vengono fissati su un telaio metallico precedentemente attrezzato oppure incollati al muro con apposita colla.

Il requisito principale per tale lavoro è stabilire un livello verticale della superficie della parete durante l'installazione di un profilo metallico.

Livellatura di pareti con impasti umidi

Il metodo più comune rimane l'uso del livellamento delle pareti di tipo umido. Per eseguire questo tipo di lavoro sono necessarie competenze minime nell'uso di una spatola e nella rimozione dei fari. Le miscele per livellare le pareti possono essere acquistate in qualsiasi negozio materiali da costruzione. Lì puoi anche trovare le istruzioni per preparare le soluzioni.

Prima della fase principale di livellamento, è necessario rimuovere il vecchio rivestimento (carta da parati, imbiancatura, vernice) dalla superficie. Nelle situazioni necessarie, viene rimosso il vecchio intonaco fragile e cadente negli angoli e in altri punti. In pratica è più comune pulire tutto il vecchio rivestimento fino al calcestruzzo o alla muratura sottostante.

La procedura per livellare le pareti inizia con la misurazione delle differenze lungo l'intera lunghezza del muro. Questo può essere fatto utilizzando uno strumento speciale lungo: il livello dell'edificio. Oppure allungando una corda qualsiasi lungo il muro. La verticalità della superficie viene misurata utilizzando un semplice filo a piombo. Se ci sono differenze non superiori a 30 mm, iniziare a lavorare. Strato più grande l'intonaco posato non deve superare le dimensioni consentite.

Allineamento tramite fari

La preparazione della superficie per la verniciatura viene spesso eseguita utilizzando i fari che fungono da guida. Il livellamento iniziale delle pareti con mastice viene effettuato applicandolo tra i fari e distribuendo la soluzione dal basso verso l'alto. Le estremità dello strumento devono essere a contatto con la superficie dei fari installati lungo tutta l'altezza del muro ad una certa distanza l'una dall'altra, corrispondente alla lunghezza della regola.

Il livellamento finale delle pareti consiste nel stuccare la superficie con un dispositivo speciale: un aratro. Dopo il completamento, si consiglia di applicare un primer sullo stucco per una migliore adesione della vernice.

Lavorare con le spatole

Se non hai esperienza con la regola, puoi usare due spatole. Uno servirà da "tavolozza". Sarà possibile dosare la qualità e la quantità della soluzione. E un'altra spatola, più piccola, funzionerà. Applicano uno strato della miscela sul muro. Quando si utilizza una spatola, è necessario tenerla con un angolo di 45º rispetto alla superficie. In questa posizione il composto si adagia uniformemente.

Le superfici vengono solitamente applicate in tre strati, ciascuno con uno spessore di almeno 1,5-2 mm. La temperatura ambiente non deve essere inferiore a 10º C e lo stucco applicato non deve essere esposto alla luce solare. Dopo aver applicato lo stucco, il muro deve essere adescato.

Le pareti perfettamente diritte in un appartamento sono una norma obbligatoria per chiunque abbia avviato una ristrutturazione.

Sequenza di livellamento

Quando si livellano le superfici, è importante seguire l'ordine di lavoro.

  • Prima di tutto, il pavimento viene livellato e vengono installati di conseguenza i segnalatori per le pareti, ecc.
  • Quindi, dopo aver posizionato le comunicazioni nascoste, vengono eseguiti lavori di livellamento grossolani (ad esempio sui muri) e...
  • passa a quelli asciutti: il rivestimento del soffitto.

Perché è necessario livellare i muri?

Le superfici irregolari dell'appartamento non possono essere ignorate per almeno due motivi. Qualsiasi finitura si adatta bene e crea comfort e intimità nella stanza solo su base piatta.

Se la superficie principale è difettosa, durante il funzionamento finitura decorativa Può perdere molto rapidamente il suo aspetto e dovrai intraprendere nuovamente le riparazioni. Le pareti occupano la parte più grande della stanza e sono sempre a vista, quindi devono essere perfettamente lisce.

2 modi per livellare le pareti: intonaco o pannelli

A seconda dei materiali utilizzati, esistono due metodi per livellare le superfici: bagnato (utilizzando miscele edili) e asciutto (installazione di varie strutture).

Ciascuno di questi metodi è ugualmente efficace se vengono seguite tutte le fasi del lavoro, ma ha le sue caratteristiche. Di norma si utilizza la rasatura con intonaco per differenze di 30-50 mm.

Se lo si desidera, è possibile utilizzare miscele da costruzione per pareti con maggiore curvatura, ma ciò richiederà grandi investimenti in materiale e lavoro. Pertanto, è meglio dare la preferenza all'installazione del telaio e quindi al rivestimento con cartongesso.

Piccole crepe e irregolarità possono nascondere un'accogliente carta da parati con un motivo ondulato, ma è necessario livellare le pareti.

Prestare attenzione all'allineamento degli angoli. La curvatura, invisibile ad occhio nudo, sarà visibile durante l'installazione dei battiscopa e l'incollaggio dei bordi.

Usiamo miscele per livellare le pareti

Vantaggi e svantaggi

  • Non occupa l'area utile dell'appartamento
  • Richiede una pulizia preliminare della superficie
  • Un processo piuttosto laborioso, che lascia molta polvere e detriti

Prima di iniziare il livellamento, è necessario misurare le irregolarità della superficie. Per l'orizzontale utilizzare una corda tesa lungo il muro o il livello dell'edificio con una lunghezza di almeno 1,5 m, la verticale viene controllata utilizzando un filo a piombo. Se dopo la misurazione vengono rilevate differenze entro 3-5 cm, al massimo metodo efficace- applicare miscele di costruzione. Il loro utilizzo è preceduto da un lavoro graduale.

Livellamento del muro a secco

Vantaggi e svantaggi

  • Il rivestimento con cartongesso non richiede la pulizia preliminare delle pareti
  • All'interno del telaio è possibile nascondere le comunicazioni e posare materiali termoisolanti e fonoisolanti
  • "Divora" l'area utilizzabile dell'appartamento

Le pareti rivestite in cartongesso possono sopportare un carico inferiore rispetto alle pareti intonacate. muro di mattoni. I fogli resistenti all'umidità sono rifiniti con cartone verde, mentre i fogli normali sono rifiniti con cartone grigio. Per la finitura delle stanze umide, scegli lastre di cartongesso.

Tradizionalmente per il livellamento a secco delle pareti vengono utilizzate lastre di cartongesso di spessore 12,5 mm. Ma per installarli devi prima costruire un telaio.

Vernice, carta da parati, piastrelle di ceramica– in una parola, qualsiasi finitura sta bene solo su una superficie perfettamente piana. Ecco perché eventuali pareti irregolari nell'appartamento non possono essere ignorate.

Inoltre le pareti occupano la superficie maggiore dell'appartamento e sono sempre a vista! Se c'è anche il minimo difetto sulla superficie portante, prima o poi la finitura decorativa potrebbe perdere il suo aspetto e dovrai intraprendere nuovamente le riparazioni.

Anche gli artigiani domestici alle prime armi possono livellare le pareti con le proprie mani. Parliamo di come livellare le pareti utilizzando intonaco o cartongesso.

Piccole crepe o irregolarità aiuteranno a nascondersi carta da parati costosa con un motivo ondulato, ma se i muri del tuo appartamento sono "ondulati", solo l'allineamento aiuterà.

A seconda dei tipi di materiali utilizzati, esistono due tipi di livellamento delle pareti: a secco (installazione di varie strutture in cartongesso) e umido (utilizzando miscele edili). Ciascuno di questi metodi è efficace solo se si osserva una rigorosa sequenza di lavoro, ma ha le sue caratteristiche.

Pertanto, il livellamento delle pareti con intonaco viene utilizzato per piccole differenze di "altezze" - da 30 a 60 mm. Se necessario, puoi livellare i muri con una curvatura maggiore utilizzando il metodo grezzo, ma ciò richiederà più tempo e denaro spesi in materiale e lavoro. In questo caso è meglio dare la preferenza all'installazione del telaio e quindi al rivestimento con cartongesso.

Ma qualunque sia il metodo scelto, l'importante è prestare la massima attenzione all'allineamento degli angoli. La curvatura, invisibile all'occhio, si manifesterà durante l'incollaggio dei bordi e l'installazione dei battiscopa.

Immediatamente prima di livellare il muro è necessario effettuare una serie di lavoro preparatorio.

Prima di tutto, devi determinare la dimensione delle irregolarità del muro. Quando si misura in orizzontale, è possibile utilizzare una corda, tirandola saldamente lungo il muro, oppure utilizzare un livello di edificio, la cui lunghezza non deve essere inferiore a 1,5 M. L'irregolarità verticale viene misurata con un filo a piombo. Se le differenze non superano i 3-5 cm, questo difetto del muro viene corretto utilizzando miscele edili.

Livellamento delle pareti con intonaco

Prima di iniziare il lavoro, spegnere l'alimentazione elettrica nella stanza. Quindi pulire accuratamente le superfici da vecchia carta da parati, vernice, intonaco scrostato, ecc. Successivamente, le pareti pulite vengono trattate con un primer.

Questo deve essere fatto in modo che la miscela dell'edificio sia fissata meglio al muro. Inoltre, l'uso di un primer previene la delaminazione dei materiali e ne aumenta la resistenza all'umidità.

Per gli impasti cementizi utilizzo il cosiddetto “laitance di cemento”, costituito da una soluzione di cemento, sabbia e acqua.

Affinché il muro sia a livello, è necessario installare le linee del faro. L'installazione delle strisce di segnalazione inizia con l'installazione dei profili su diversi lati del muro. Per verificare la verticalità dei fari, utilizzare un filo a piombo.

Successivamente, diluiamo circa 10 litri di miscela di cemento e la applichiamo al muro con ampi colpi tra i fari utilizzando una spatola da costruzione. Quindi prendi una regola o un bastone dritto dimensione adatta e livellare l'impasto applicato disegnando dal basso verso l'alto o viceversa (come preferite) lungo le linee del faro.

" rel="lightbox" href="/images/stories/remont-steny/kak-vyrovnyat-krivuyu-stenu-2.jpg"> Aggiungere la miscela fino a livellare la superficie della parete secondo le linee del faro. Livellare gli angoli con una spatola.

Quando si sceglie una miscela edile a secco, è necessario prestare attenzione sia allo spessore dello strato applicato sia al tipo di materiale “legante” (cemento o gesso).

Le composizioni a base di gesso vengono utilizzate per decorare le pareti dei soggiorni, poiché il gesso mantiene bene il microclima della stanza.

Le miscele a base di cemento vengono solitamente utilizzate in aree umide: cucine e bagni.

Livellamento delle pareti con cartongesso

" rel="lightbox" href="/images/stories/remont-steny/kak-vyrovnyat-krivuyu-stenu-3.jpg"> Un altro modo per correggere la curvatura dei muri è livellarlo con il muro a secco. Questo metodo viene utilizzato quando le differenze di irregolarità sul muro sono superiori a 5 cm.

Quando si utilizza il cartongesso per il rivestimento delle pareti, prestare attenzione alla base: non dovrebbe presentare frammenti fatiscenti ed essere durevole.

Una parete rivestita in cartongesso deve essere protetta dall'umidità in eccesso. Anche questo muro non può essere soggetto a deformazione spaziale. Evitare che il muro si congeli e che si formi condensa.

E affinché le lastre di cartongesso durino meglio e più a lungo, è necessario ripulire il muro dai residui mortaio, oli, cere e altre sostanze che compromettono le proprietà di contatto dell'adesivo. Successivamente, il muro deve essere innescato.

" rel="lightbox" href="/images/stories/remont-steny/kak-vyrovnyat-krivuyu-stenu-4.jpg"> Su superfici molto porose e sciolte è necessario applicare un primer a penetrazione profonda utilizzando un pennello o uno spray.

Per le pareti che non assorbono umidità – cemento e altre superfici dense e poco porose – utilizzare uno speciale primer contrassegnato con “betonattivo”.

Prima di installare le lastre di cartongesso, non dimenticare di installare il cablaggio nascosto. Le scatole di montaggio per le prese non devono sporgere dalla superficie della parete di oltre 20 mm.

Pro e contro del livellamento delle pareti con intonaco e cartongesso

L'uso di miscele edili non riduce lo spazio abitativo dell'appartamento. Ma questo metodo è piuttosto laborioso: durante il lavoro rimane molto sporco: detriti e polvere.

Nel caso di rivestimento di pareti in cartongesso non è necessaria alcuna pulizia preliminare della superficie. Inoltre, dietro il telaio è possibile posare materiali per l'isolamento termico e acustico e nascondere varie comunicazioni. Ma le pareti ricoperte di cartongesso “divorano” parte dell'area utilizzabile dell'appartamento e possono sopportare un carico significativamente inferiore rispetto a un muro ricoperto di miscela edilizia.

Quando acquisti materiale, presta attenzione al colore dei fogli di cartongesso. Le varietà resistenti all'umidità si distinguono per il rivestimento in cartone verde, mentre i fogli normali saranno grigi. Per rivestire le pareti del bagno, della cucina e di altre stanze alta umidità scegli fogli di cartongesso.

Perché è necessario l'allineamento?

Il livellamento delle pareti è un problema molto importante, senza il quale è impossibile ristrutturare con successo un appartamento. Spesso è necessario molto materiale costoso per dare la forma corretta ai piani verticali, ma questo deve essere fatto, ordine tecnologico devono essere rigorosamente osservati. Le pareti irregolari non possono sembrare attraenti, anche se ci si attacca sopra la carta da parati più costosa, sembreranno comunque storti e brutti.

I difetti più comuni delle pareti sono:

  • irregolarità;
  • dossi;
  • giunti esposti.

Tutte queste carenze prima o poi diventano inevitabilmente evidenti e rovinano il quadro generale.



Quali strumenti sono necessari?

Non è possibile livellare i piani verticali senza l'aiuto di un buon strumento.

Per livellare i muri avrai bisogno dei seguenti strumenti e dispositivi: livella da due metri, filo a piombo, scaletta, pennarello, spatola larga 0,5 m, spatola media e piccola, cazzuola, regolo da 1,5 m, tasselli e viti, trapano, cacciaviti, secchi, guanti, martello, pinza, rullo, scopa.


Per funzionare, avrai bisogno di due tipi di miscele:

  • cemento;
  • malta.

Una cazzuola è adatta per applicare malta di gesso sulle pareti ( opzione perfetta larghezza 0,52 m). La qualità di questo strumento determina quanto liscio sarà il piano del muro preparato per lo sfondo.



Miscele e materiali

Oggi il mercato offre una vasta gamma di diverse miscele di finitura realizzate a base di gesso o cemento. Per eliminare grandi difetti, viene utilizzato intonaco a base di cemento. Se sono presenti piccoli difetti, le pareti possono essere levigate con mastice di gesso.

I prodotti più popolari oggi sono i seguenti marchi:

  • "Knauf" Lo stucco di gesso (iniziale e finale) di questo marchio è perfetto per tutti i tipi di carta da parati. Il marchio Knauf è presente sul mercato russo da decenni e gode di una meritata popolarità.
  • Henkel Bautechnik. I prodotti di questa azienda sono sempre diversi buona qualità.
  • Weber-Vetonit. L'azienda produce miscele cementizie a base di adesivi a base polimerica. I rivestimenti realizzati con tali miscele non si rompono e durano a lungo.
  • Stabile. Un altro marchio che non è inferiore negli indicatori tecnici né a Knauf né a Vetonit.
  • Cartongesso. Lo stucco di finitura per cartongesso è di qualità impeccabile.



I vantaggi dello stucco sono la sua plasticità e il rapido tempo di asciugatura.

La miscela di gesso viene aggiunta a un contenitore d'acqua e mescolata accuratamente. Ogni confezione contiene un foglio illustrativo contenente informazioni sul consumo per metro quadrato.



La base delle composizioni di mastice può contenere:

  • gesso;
  • cemento;
  • resine acriliche;
  • silicone;
  • vetro di potassio.

Putty ti consente di lavorare con superfici costituite da:

  • calcestruzzo;
  • mattoni;
  • legna;
  • calcestruzzo espanso;
  • cartongesso;
  • roccia di conchiglia.



Le miscele a base di cemento sono adatte per ambienti con elevata umidità:

  • cucina;
  • bagno;
  • sauna.

Il cemento, in combinazione con vari additivi, si asciuga per creare una superficie molto resistente. Nelle zone residenziali è preferibile utilizzare miscele a base di gesso. Sul balcone o nel corridoio è bene utilizzare l'intonaco a base siliconica.



Miscele di gesso si dividono in due tipologie:

  • di partenza;
  • finitura.

Usando lo stucco iniziale puoi sigillare:

  • trucioli grandi;
  • crepe;
  • grandi tacche.

Il lavoro si svolge in più fasi: più strati di livellatore vengono applicati in sequenza, a intervalli regolari, in modo che lo strato precedente “attacchi” un po'. Dovrebbe apparire tra pochi giorni parete piana senza sgorbie o ammaccature. Su tale superficie è già possibile incollare carta da parati in carta o altri materiali, previo trattamento del muro con apposito primer.

Gli stucchi di finitura conferiscono alla superficie la levigatezza e l'uniformità ideali.



Le migliori miscele secche a base gesso:

  • "Knauf".
  • "Banda rotante".
  • "Fascia d'oro."
  • "Inizio".
  • Miscela da costruzione dell'azienda Volma. È tecnologicamente avanzato ed economico, adatto a tutti i tipi di lavoro.
  • "Bergauf" - la miscela ha guadagnato ampia popolarità tra i costruttori della CSI.
  • "Prospettori": questa miscela è prodotta in Russia, si distingue per la presenza di additivi speciali. Ha un buon coefficiente di indurimento e di adesione. Sta diventando sempre più popolare nei paesi dell'ex Unione Sovietica.
  • "Hercules" - questa miscela è prodotta anche in Russia (Novosibirsk), è di buona qualità e a basso prezzo.



Tecnologia e fasi di livellamento

Preparare adeguatamente la superficie significa seguire rigorosamente tutti i requisiti tecnologici.

Per cominciare, le pareti vengono accuratamente pulite da:

  • depositi di sporco e polvere;
  • vecchio intonaco e mastice;
  • resti di vecchie carte da parati e vernici.

In tali operazioni è possibile utilizzare efficacemente un aspirapolvere e una scopa.



Livellare i piani utilizzando vari attrezzi; prima di iniziare il lavoro è opportuno controllare le pareti utilizzando un filo a piombo e livellare.

Questi dispositivi semplici entro pochi minuti ti verrà richiesto:

  • quali differenze e irregolarità esistono;
  • dove è meglio iniziare il lavoro, in quali fasi consisterà;
  • quali materiali è meglio usare;
  • Approssimativamente la quantità di mastice e cemento iniziale sarà necessaria.

Particolare attenzione è rivolta al primer. L'applicazione del primer è strettamente necessaria; senza questa fase è impossibile iniziare i lavori di tappezzeria. Assicurati di usare composti antisettici: questo lo farà la migliore garanzia assicurandosi che muffe o funghi non appaiano sotto la carta da parati.



I primer più popolari:

  • Acrilico: un rimedio universale molto richiesto. Funziona bene con tutti i materiali. Asciuga rapidamente ed ha un gradevole colore bianco.
  • Silicone: adatto per pareti in cemento. Immobile unico Questa composizione è tale da non consentire il passaggio dell'umidità, ma lo scambio d'aria viene comunque mantenuto.
  • Minerale: prodotto universale, adatto per pareti in cemento, mattoni e legno. Ha un buon coefficiente di adesione e asciugatura.

Dopo l'adescamento, inizia il processo di applicazione dello stucco sulle pareti. È importante preparare una soluzione in un secchio di spessore tale che sia una massa viscosa e plastica senza grumi, quindi possa essere facilmente applicata sulla superficie in uno strato uniforme.


Tipo di superficie

Il livellamento delle pareti viene eseguito principalmente nei seguenti modi:

  • Limatura del cartongesso (se sono presenti dislivelli significativi).
  • Gettare l'impasto cementizio su una rete metallica prefissata.
  • Utilizzando la miscela iniziale di gesso.

Spesso ci sono piani in cui le differenze di livello tra il punto superiore vicino al soffitto e il punto inferiore vicino al pavimento raggiungono più di due o tre centimetri. In questi casi, è più razionale utilizzare il muro a secco per il livellamento.

Vantaggi del rivestimento in cartongesso:

  • facilità di installazione;
  • puoi livellare qualsiasi piano verticale;
  • Utilizzando il cartongesso è conveniente "nascondere" le comunicazioni.

Il cartongesso è fissato mediante profili metallici; sono fissati con tasselli nel cemento o muro di mattoni. Uno svantaggio relativamente minore è che il muro a secco “nasconde” lo spazio. L'installazione di lastre di cartongesso su guide è il modo più diffuso per livellare le pareti in presenza di dislivelli significativi.

Inoltre, è possibile bordare le lastre di cartongesso senza utilizzare profili se la curvatura delle pareti è leggera. A volte tra i profili vengono realizzati ponticelli speciali che conferiscono alla struttura ulteriore rigidità. Il muro a secco è montato sui montanti ad intervalli di 25 cm, i fogli sono disposti a scacchiera. Dopo il completamento del lavoro, le cuciture devono essere sigillate e stuccate.



Il cartongesso consente di ottenere una superficie piana, è facile da installare e questo materiale è economico. È eccellente per livellare pareti in calcestruzzo, verniciate, argilla, intonacate, calcestruzzo espanso e superfici in roccia conchiglia.

In ogni caso, il rivestimento realizzato con lastre di cartongesso sembrerà vantaggioso e sarà facile lavorare con esso anche per un principiante. L'installazione di lastre di cartongesso è il metodo più semplice per rendere le pareti perfettamente lisce. Spesso è molto più facile orlare il muro a secco che riempire depressioni e recessi profondi Malta cementizia, spendendo considerevoli risorse materiali. È anche importante tenere presente che se sono presenti grandi strati di intonaco, spesso si secca e compaiono delle crepe sui muri.

Se la differenza nel livello del muro è inferiore a due centimetri, è meglio riparare i difetti con mastice iniziale a base di cemento. Prima di iniziare tale lavoro, la superficie deve essere accuratamente trattata primer speciale penetrazione profonda.


Il passo successivo è l'installazione dei fari; utilizzando una livella di due metri, vengono controllati lungo i piani orizzontale e verticale. La distanza tra i fari è di circa 30-40 cm, questo è sufficiente per stendere lo stucco iniziale e livellarlo con una spatola larga. Sarà sufficiente applicare uno strato di mastice iniziale prima di tappezzare. Con questa tecnologia se ne può fare completamente a meno stucco di finitura, soprattutto perché non è economico.

Durante il lavoro, si consiglia di prendersi il tempo necessario e lasciare asciugare completamente la soluzione. Ci sono spesso casi in cui è necessario applicare 4-5 strati per ottenere il risultato desiderato. Dopo che il muro è asciutto, puoi iniziare a installare lo sfondo.



Si dovrebbero dire alcune parole sulla carta da parati liquida a causa della sua grande popolarità. La carta da parati liquida è un intonaco che viene utilizzato per rifinire la maggior parte tipi diversi premesse.

Questo materiale include:

  • additivi della cellulosa;
  • fibre di seta;
  • colla;

Non ci sono ingredienti sintetici nella composizione, quindi il materiale è rispettoso dell'ambiente. Prima di applicare la carta da parati liquida, la superficie deve essere livellata con particolare attenzione e assicurarsi di rimuovere tutto punti neri: Il piano verticale deve essere di colore bianco uniforme.



Esistono molti modi per rifinire i muri, ma la maggior parte richiede una base piana e diritta, ma in realtà non tutto è così liscio. Muri case moderne e soprattutto edifici vecchio edificio Sembrano solo lisci, ma non sono adatti per il rivestimento con piastrelle, laminato o pannelli, poiché presentano differenze orizzontali o verticali invisibili alla vista. In questo articolo ti diremo come livellare correttamente i muri sottostanti finitura qualsiasi materiale.

Qualsiasi ristrutturazione inizia con la preparazione e il livellamento dei muri non fa eccezione. In questo caso, innanzitutto, è necessario determinare il grado di irregolarità della superficie per sapere come livellare al meglio le pareti e quanti materiali saranno necessari.

Come determinare il grado di curvatura di un muro:

  1. Armati di una lunga regola di costruzione lunga 2-2,5 m. Pianta un chiodo nell'angolo della stanza più vicino al soffitto, lasciando sporgere la testa di 2-3 mm (in modo da poter legare uno spago al chiodo). Questo chiodo è il tuo faro di partenza.
  2. Lega un dado o qualsiasi altro peso a una corda o a un filo resistente e appendilo per il chiodo in modo che il peso non tocchi il pavimento. Aspetta finché non smette di oscillare e il filo forma una linea retta.
  3. Pianta il secondo chiodo del faro nella parte inferiore del muro e inseriscilo quanto basta in modo che la testa e il filo siano allo stesso livello.
  4. Ripeti questa procedura con un altro angolo sulla parete opposta. Di conseguenza, otterrai rispettivamente 4 fari attorno al perimetro e 2 linee rette.
  5. Prendi un lungo filo o una corda e allungalo tra il chiodo superiore di una parte del muro e il chiodo inferiore dell'altra (in diagonale). Ripeti con la seconda coppia di fari. Quando fissi i fili trasversalmente, assicurati che non tocchino la superficie del muro.
  6. Ora, con l'aiuto di questi fili, tesi su quattro punti, puoi determinare le condizioni di qualsiasi muro della stanza.

Selezione di un metodo di allineamento

Livellamento con miscele secche

Livellare le pareti con intonaco, come dimostra la pratica, è l'opzione più universale, rilevante per chiunque materiale di finitura, che si tratti di carta da parati o piastrella. Nonostante l'elevata intensità di manodopera nel lavorare con le miscele, si ottiene un risultato migliore e più duraturo.

Come livellare le pareti con stucco:


Consigli utili: Quando si sceglie una miscela secca, prestare attenzione allo spessore dello strato e alla natura del componente legante. Ad esempio, si consiglia di utilizzare soluzioni di gesso per ambienti con umidità bassa o normale, poiché tali pareti della cucina o del bagno diventeranno rapidamente umide e si spezzeranno. Per le stanze umide, scegli miscele a base minerale. Intonaco cementizio Puoi prepararlo tu stesso mescolando 1 parte di cemento di grado non inferiore a 400 con 6 parti di sabbia fine setacciata e diluendo il tutto con acqua fino ad ottenere uno stato cremoso. Puoi variare la quantità di sabbia per ottenere una diversa plasticità della soluzione: meno sabbia, più plastica sarà la soluzione ed è più facile da lavorare (ma avrai bisogno di più cemento, il che significa che i costi di riparazione aumenteranno). Attenzione! Utilizzo soluzione pronta occorrono 1-2 ore prima, altrimenti si indurisce o perde le sue proprietà, quindi non impastare grandi volumi in una sola volta.

Livellatura con cartongesso

È molto più semplice livellare le pareti con cartongesso che con miscele edili a secco. Questo lavoro è molto più pulito, veloce e più adatto ai costruttori alle prime armi. Una vasta gamma di pannelli in cartongesso ti consente di lavorare in quasi tutte le stanze, anche con alto livello umidità. Inoltre, il cartongesso permette di livellare pareti con forti dislivelli e orizzontalità, che richiederebbero l'applicazione di uno strato di intonaco troppo spesso. E sebbene questo metodo sia rilevante per la finitura con carta da parati o vernice, in alcuni casi è l'unico modo per ottenere pareti uniformi e lisce.

Esistono due modi per installare i pannelli di cartongesso sulle pareti livellate: su telaio e con colla. Il primo metodo è adatto a superfici con dislivelli importanti e aiuta a livellare pareti di legno, il secondo può nascondere piccoli difetti superficiali e ottenere una base perfettamente piana per la rifinitura. È anche possibile combinare queste due opzioni per ottenere un collegamento preciso tra pareti e soffitto. Il metodo frame è il più comune, quindi lo considereremo prima e in dettaglio.

Per la fabbricazione del telaio, uno speciale profilo metallico sotto cartongesso. Il fissaggio viene effettuato utilizzando viti autofilettanti. Prima di raccontare le istruzioni su come livellare le pareti sotto carta da parati o piastrelle, è opportuno menzionare una sfumatura metodo del quadro– a causa dell’elevato spessore del rivestimento ottenuto si perdono alcuni centimetri di superficie utile della parete su ciascun lato (circa 4-5 cm). E se in una stanza spaziosa ciò potrebbe non essere evidente, per le stanze piccole è meglio utilizzare un altro metodo.

Istruzioni e video su come livellare correttamente i muri:

  1. Rimuovere il vecchio rivestimento dalle pareti e pulire la superficie.
  2. In questo caso è necessario il primer non per aumentare l'adesione, ma per rinforzare e proteggere le pareti dall'umidità e dai funghi. Se stai inguainando muro esterno o un muro in una stanza umida, trattalo con un antisettico.
  3. Costruisci un telaio da un profilo zincato, installando prima un profilo UD lungo il pavimento, il soffitto e le pareti adiacenti per formare un telaio. Quindi all'interno di questo telaio è possibile collegare i ponticelli da un profilo CD più sottile, che manterrà lastre di cartongesso. Tutte le complessità del processo di fissaggio sono descritte più dettagliatamente nell'articolo "".
  4. Quando il telaio è pronto, puoi iniziare a installare i pannelli di cartongesso, ma prima devi misurarli, disegnarli e numerarli in modo che si adattino chiaramente all'area data. GCR è conveniente perché può essere facilmente elaborato a casa con gli strumenti disponibili. L'articolo “” descrive tutto in dettaglio.
  5. Per sigillare le giunture tra i fogli di cartongesso, utilizzare una speciale rete autoadesiva. Incollalo sulle cuciture, quindi coprilo con lo stucco iniziale per portarlo a filo con la superficie. Il successivo trattamento della parete dipende dal rivestimento scelto. Se stai posando piastrelle o altro materiale denso e non trasparente, puoi semplicemente coprire le fughe con mastice e il gioco è fatto. Ma prima di dipingere o tappezzare, il muro deve essere completamente ricoperto con mastice di finitura bianco con uno strato di 1-2 mm, levigato e primerizzato. L'articolo "" dice molte cose utili su questo argomento.

Ora sai cosa puoi usare per rivestire le pareti con piastrelle, carta da parati o qualsiasi altra finitura. Ci auguriamo che questo articolo ti aiuti a effettuare riparazioni in modo rapido ed efficiente da solo. Infine, ti suggeriamo di familiarizzare con un altro video utile come livellare le pareti con cartongesso: