L'influenza dei colori sulla psiche umana. L’impatto del colore sullo stato psicologico di una persona. Come influisce il colore rosa su una persona?

Non sottovalutare l'influenza dei fiori sulla psiche umana. La combinazione di colori all'interno della casa può provocare irritabilità e aggressività nei membri della famiglia. In ufficio: riduci la produttività. E nei vestiti: cambia la tua personalità oltre il riconoscimento.

Il compito della psicologia è studiare l'influenza dell'ambiente sulla psiche umana (non importa come si esprime) e insegnare a tutti coloro che desiderano applicare questa conoscenza a proprio vantaggio. Da qui l'emergere di tutti i tipi di interpretazioni, che sono molto utili per creare l'immagine desiderata dell'io. Vuoi avere successo ed essere in grado di presentarti alle persone? Cambia il tuo guardaroba, consigliano gli psicologi. Vuoi che tuo figlio si sviluppi in modo calmo e condizioni favorevoli? Effettuare riparazioni. Usa intenzionalmente l'effetto del colore sulla psiche umana e ti servirà bene.

Caratteristiche fondamentali dei colori

Per l'analisi, prenderemo solo i colori primari secondo i modelli di miscelazione dei colori generalmente accettati esistenti oggi: bianco e nero, giallo, blu, rosso, verde. E visto che il viola è interessante anche dal punto di vista psicologico, consideriamolo.

Secondo un modello il bianco è l'incarnazione dell'assenza di colore, secondo un altro il nero lo è. Tuttavia, dal punto di vista degli psicologi, è il nero a simboleggiare la negazione del colore, e con esso tutte le norme sociali, il rifiuto dei colori vivaci della vita e la pressione della società. Il bianco non porta un carico speciale, ma è sempre associato mentalmente alla purezza e all'impeccabilità.

Si dice che il rosso sia il colore della passione. Così com'è. Se una persona preferisce il colore rosso, ciò indica alcune caratteristiche del suo carattere, che nella sua personalità dominano i seguenti tratti: impulsività, sfrenatezza, emancipazione, determinazione. Queste sono persone assetate di potere. Alcuni brillanti rappresentanti di questa categoria non si mostrano nel modo più etico nel desiderio di raggiungere il loro obiettivo: "vanno oltre le loro teste".

Le persone che preferiscono hanno tratti opposti, ma allo stesso tempo hanno una “venta creativa” dovuta alla loro natura sensibile e alla sete di viaggio. Oltre ad un alto senso delle proporzioni e della responsabilità.

Giallo Sono preferiti dalle persone allegre, che vengono descritte come “l’anima della festa”. Vuoi seguirli verso l'avventura.

Green riflette chi, a differenza di molti, può vantare una posizione stabile, ha fiducia in se stesso, sufficientemente esperto nel suo campo, il che gli dà il coraggio di affrontare la vita.

Il colore viola è associato all'immaturità personale: emotiva e con una preferenza pronunciata per questo colore, così come per il rosa, e intellettuale.

L'influenza dei colori sulla psiche umana è particolarmente pronunciata ambiente e vestiti.

Colore all'interno di una casa, ufficio

Il colore blu crea l'illusione di una stanza più spaziosa, ma anche fredda. Non è consigliabile utilizzarlo all'interno per oltre il 40% della combinazione di colori complessiva. Perché un eccesso di colore blu provoca una sensazione di pressione: anche la persona più sicura di sé può dubitare delle proprie capacità. L'effetto calmante a cui molti designer associano il colore blu è piuttosto insito nelle sue tonalità più chiare, ad es. blu (decisamente non adatto per la decorazione dell'ufficio).

Il colore verde all'interno sarà preferito dagli individui che cercano l'unità con la natura. Inoltre, questo colore evoca davvero nell'anima un sentimento di armonia, tranquillità e un senso di splendore della vita. Una persona in una stanza con una predominanza di verde sarà dedita alla contemplazione, e solo ad essa. Pertanto, nella stanza dei bambini creerà le condizioni necessarie per lo sviluppo dell'omino. E in ufficio è adatto per lo svolgimento regolare, piacevole ma mirato delle attività lavorative. Tuttavia, se sei già una persona abbastanza calma e calma e le tue condizioni di lavoro richiedono una risposta rapida, allora dovresti scegliere la combinazione di colori opposta per decorare il tuo ufficio (ad esempio, rosso tenue entro limiti ragionevoli).

Il rosso può risvegliare le passioni in camera da letto, ma dovrebbe essere al minimo (circa il 20%): basta fare un accento all'interno della stanza (dipingere una parete). Riscalda l'anima e aumenta l'attività fisica. Ma il suo eccesso all'interno darà luogo a litigi, aggressività e irritabilità. Non è consigliato per i bambini già iperattivi nella cameretta dei bambini. Nell'ambiente di lavoro, le prestazioni aumenteranno, ma per un breve periodo, quindi si verificherà un forte calo.

Il colore giallo aggiungerà sole ad un appartamento poco illuminato (se le finestre non sono rivolte a sud) e un po' di felicità nella vita di tutti i giorni, donando vigore. Ciò significa che è adatto per il bagno, la cucina e la stanza dei bambini. I toni moderati del giallo saranno appropriati in ufficio, a meno che tu non svolga una professione creativa.

L'influenza dei colori sulla psiche umana all'interno è grande. È particolarmente evidente nell'effetto negativo del colore viola: il desiderio di conoscenza e lavoro diminuisce, qualsiasi attività viene sostituita da passività e depressione.

Il nero è usato raramente nel design degli interni e, se utilizzato, è in quantità minime. E questo è ragionevole, perché l'oscurità, il freddo e la paura non trovano posto in una casa accogliente.

Ma il bianco ti permette di espandere lo spazio. Nei piccoli appartamenti diventa salvavita: le pareti pressate diventeranno familiari e amate se saranno dipinte in modo pulito Colore bianco.

Colore dei vestiti

Gli abiti bianchi dimostrano la purezza, illuminano la sua gentilezza, anche se questi tratti sono del tutto insoliti per lui. Gli psicologi consigliano di indossare abiti bianchi come la neve per le persone suscettibili alle malattie, in modo che il sentimento di purezza penetri nelle profondità della coscienza e le liberi dai pensieri sulla malattia.

Le persone che preferiscono indossare esclusivamente abiti neri sono individui piuttosto cupi, che protestano contro la società e le sue norme accettate. A volte indossare vestiti significa stress serio, depressione prolungata. E i vestiti non fanno altro che aggravare questa condizione. Sì, a volte l'influenza dei colori sulla psiche può essere pericolosa. Per dissipare gli effetti delle emozioni negative, gli psicologi consigliano di iniziare a indossare abiti dai colori vivaci.

Sfumature viola Preferiscono le persone emotivamente aperte, gentili e socievoli. Coloro che lo circondano associano una persona del genere alla purezza spirituale e all'innocenza. Dona alla persona stessa un senso di armonia e tranquillità.

Gli abiti rossi urlano e ispirano molte emozioni nelle persone che li circondano: a volte irritazione, a volte paura, a volte sopprimono la volontà in compagnia di una persona così brillante. Per le persone insicure, questo è un ottimo modo per sentirsi “dall’altra parte delle barricate”.

Gli abiti prevalentemente blu creano l'aspetto di una persona seria e professionale di cui vuoi fidarti e con cui vuoi fare affari. Per fare la stessa impressione, dovresti scegliere anche abiti grigi; a volte sono adatti abiti beige (per incontri con partner commerciali con cui hai a che fare da diversi anni).

Coloro che preferiscono il verde nell’abbigliamento sono persone equilibrate, calme, armoniose nei rapporti con gli altri, con se stessi e con il mondo nel suo insieme. Sono percepiti da coloro che li circondano esclusivamente in modo positivo e calmo.

L'influenza dei colori sulla psiche umana è stata studiata a fondo non solo progettisti professionisti e stilisti. Anche i medici lo usano per curare i pazienti. È giunto il momento di portare i colori giusti nelle nostre vite.

Anche il più idealmente scelto combinazione di colori può rivelarsi un fallimento se è dissonante con lo stato d'animo psicologico delle persone che vivono in un simile interno. L'influenza del colore all'interno su una persona– uno dei fattori determinanti che dovrebbero costituire l’approccio di base nella scelta del colore di una stanza. I consigli degli psicologi ti aiuteranno a creare non solo interni eleganti, ma anche sinceri e confortevoli.

Bagliore rosso

Il rosso è uno dei quattro colori base, base per numerose sfumature e combinazioni complesse. In che modo il colore rosso e le sue sfumature influenzano una persona?

  • Il colore rosso vivo, che molti chiamano scarlatto, ha un effetto molto attivo che stimola il sistema nervoso. Tuttavia, nelle condizioni di stress costante in cui si trovano le persone moderne, lo stress eccessivo influisce negativamente sul contesto psicologico generale. Pertanto, non è consigliabile utilizzare il colore rosso per gli interni in cui vivono persone che lavorano molto. Non lasciarti trasportare dal rosso quando decori l'ufficio di un maniaco del lavoro o la stanza dei bambini. In quest'ultimo caso il rosso potrebbe avere un effetto troppo stimolante e difficilmente il bambino si calmerà, soprattutto la sera. Il colore scarlatto migliora perfettamente il tuo umore, ti aiuta a raccogliere le forze e stimola l'appetito. Pertanto, questo colore si trova molto spesso nel design della cucina.
  • Il rosso mattone ha un impatto più attenuato grazie alla presenza del marrone di fondo. Questo colore è ora utilizzato attivamente per creare interni classici, soprattutto nella progettazione di soggiorni e sale da pranzo. Rosso- colore marrone può sembrare molto nobile e simboleggiare la ricchezza terrena, ma la presenza eccessiva di questo colore può portare a pensieri depressi e a un deterioramento dell'umore. Pertanto, sarebbe ottimale utilizzare questa tonalità in modo selettivo, sotto forma di oggetti interni o mobili. Starà bene anche in locali a breve termine: un bagno, un corridoio o in caffè, bar, ristoranti, gallerie.
  • Tutte le sfumature del rosa, dai delicati toni cipriati al ricco corallo, hanno un effetto calmante e persino rilassante. Hanno le caratteristiche del rosso, ma senza la sua aggressività e invadenza. Pertanto, queste tonalità tenui sono costantemente tra i colori più popolari e ricercati. Il rosa tenue è adatto per arredare la cameretta dei bambini, il corallo decorerà la camera da letto e il colore della rosa bulgara è utile per creare un'atmosfera sofisticata in un salotto elegante.
  • Il colore cremisi, creato mescolando il rosso con un po' di blu, è piuttosto potente. È acuto e attivo, piuttosto fastidioso e anche leggermente aggressivo. Non sorprende che gli adolescenti lo adorino moltissimo, con il loro massimalismo e la percezione contrastante della vita.

bagliore giallo

Giallo Ha un grande potenziale energetico, aggiunge uno stato d'animo allegro e positivo all'interno e aiuta a far fronte all'irritazione.

  • Un'ombra gialla e pulita ti aiuterà a svegliarti al mattino di buon umore, scacciando la tristezza e il cattivo umore. Il giallo è molto buono da usare dove manca il sole. Con questo colore un pezzo si sistemerà per sempre nella stanza energia solare e gioia, un atteggiamento facile verso la vita e la disattenzione. Il giallo in grandi quantità può stancare le persone malinconiche con un basso potenziale energetico. Questo colore sembra loro troppo fastidioso e appariscente. In questo caso, puoi limitarti a pochi accenti all'interno, che possono essere facilmente sostituiti.
  • L'arancione, che è il parente più stretto sia del giallo che del rosso, conserva i loro vantaggi ed è praticamente esente dai loro svantaggi. Allegro, stimolante, ma non irritante, l'arancio trova volentieri impiego nelle camerette dei bambini, nell'arredo di soggiorni e camere da letto, nelle cucine e nelle sale da pranzo. Se hai bisogno di creare un interno di buon umore, usa i toni dell'arancione. Allo stesso tempo sarà assicurato un buon appetito e un umore uniforme e piacevole per gli ospiti e i membri della famiglia.
  • Il giallo limone è molto popolare nella creazione di interni moderni; è perfetto per il ruolo di accento espressivo e si combina bene con la maggior parte dei colori. Aiuta a rendere lo spazio più pulito, più spazioso, più libero. Allo stesso tempo, questo colore conserva l’emozione principale del giallo: la gioia. Pertanto, una tonalità chiara è adatta per decorare interni con colori pastello sobri. Una tonalità ancora più diffusa, quella cremosa, è diventata una delle protagoniste delle ultime stagioni per interni, grazie alla sua aristocrazia e positività.

Blu freddo

L'influenza del blu negli interni può essere piuttosto ambiguo. Tutto dipende dalle tonalità e dagli abbinamenti.

  • Il colore blu intenso dona concentrazione, rigore e calma. Raffredda le passioni e le teste calde, aiuta a controllare il temperamento e sopprime gli scoppi di rabbia. Tuttavia, per le persone sensibili, il blu può essere troppo opprimente e persino triste. Non per niente in inglese tristezza e malinconia vengono indicate con la stessa parola del colore blu.
  • Il colore blu dona una sensazione rilassata e pacifica. Stimola uno stato d'animo sognante, la fantasia, la poesia. Non dovresti usare il blu nelle stanze destinate al lavoro. Il blu riduce l'efficienza e ti porta nelle profondità dell'immaginazione.
  • Le tonalità del blu scuro - indaco, oltremare - aiutano gli impulsi nobili, stimolano i sentimenti puri e la sublimità dei pensieri. È il colore degli ideali, della cavalleria e dell'altruismo. Adatto per arredare quei locali in cui si svolgono trattative importanti e vengono risolte questioni finanziarie. Si spera che la nobile influenza di questo colore aiuti a proteggere dalle azioni sconvenienti.

Rivolta verde

Verde si riferisce ai colori più naturali e naturali. Pertanto, gli psicologi notano il suo impatto estremamente positivo sulla psiche umana.

  • Il verde normalizza la pressione sanguigna e il flusso sanguigno, aiuta a far fronte allo stress, stimola la comunicazione mentale e una visione positiva. Questo colore è praticamente... Non ha aspetti negativi, quindi è adatto per arredare qualsiasi locale.
  • Il blu-verde o il turchese stanno diventando sempre più popolari in interni moderni. La ragione di ciò è la sua freschezza e freschezza. Quanto più scuro è il tono, tanto maggiore è la tensione emotiva che tale interiore provoca, stimolando le caratteristiche egocentriche dell'individuo. Per progettare interni armoniosi, è meglio scegliere una tonalità turchese chiaro e abbinarla ai toni del giallo e del blu scuro.
  • Il verde con l'aggiunta di toni marroni e gialli è il colore della passività e della sensualità. Viene spesso utilizzato come equilibrio per combinazioni di colori più attive ed energiche. La sottile influenza del colore olivastro aiuta a conferire agli interni maggiore morbidezza e profondità.
  • Le sfumature pure dello smeraldo stimolano la curiosità e l'attività. Sotto l'influenza di questo colore, puoi fare una scoperta; in un tale interno è bello studiare ed esplorare il mondo, sperimentare e scoprire cose nuove per te stesso.

Lusso lilla

Viola spesso considerato insidioso e difficile, imprevedibile e languido. È così?

  • Il misticismo del viola intenso, ottenuto mescolando rosso e blu, può infatti risvegliare l'interesse per il misticismo o la religione, contribuire all'immersione nelle profondità dello studio della natura umana o delle questioni filosofiche. Il viola stimola il pensiero creativo e l'immaginazione. In grandi quantità può avere un effetto deprimente e soppressivo e stancare il sistema nervoso.
  • Più rosso c'è nel viola, più luminoso è. È difficile discutere con gli interni rosso-viola; è troppo capriccioso e lussureggiante. Pertanto, questo colore viene spesso scelto da coloro a cui piace essere al centro dell'attenzione. D'altra parte, questa tonalità stimola manifestazioni di praticità e ragionevole pianificazione finanziaria.
  • Lilla pallido, colore viola provoca uno stato rilassato e calmo, ma allo stesso tempo previene la pigrizia e aiuta a mantenere uno stile di vita ordinato. Questa tonalità è percepita come leggera e non sovraccarica lo spazio. Negli ultimi anni ha acquisito una grande influenza nel design degli interni, diventando il colore preferito per camere da letto e soggiorni.

Solidità marrone

colore marrone particolarmente bravo negli abbinamenti e nelle connessioni. Di per sé è abbastanza scuro per formare una composizione indipendente, ma mette perfettamente in risalto qualsiasi colore. Le sue varie tonalità sono molto apprezzate negli interni di stili diversi.

  • Il marrone scuro conferisce solidità, ravviva gli interni, li rende più confortevoli e accoglienti. È adatto a coloro che vogliono sentire saldamente la terra sotto i piedi, acquisire sicurezza e basi solide.
  • Il beige ha più leggerezza e trasparenza, tuttavia, dal colore marrone di base ha ereditato sia il suo comfort psicologico che la capacità di dare a qualsiasi interno comodità domestica e un atteggiamento positivo. Il beige è facilmente utilizzato come colore di base per molte combinazioni.

Rigore acromo

Oltre ai colori brillanti e saturi, ci sono tre acromi, che può essere aggiunto a quasi tutte le combinazioni di colori.

  • Nero. Dà profondità all'interno e dal punto di vista influenza psicologica, simboleggia la perseveranza, la tragedia e il mistero. È amato da individui forti e volitivi, così come dagli adolescenti, per il loro massimalismo e la percezione contrastante del mondo che li circonda. Il colore nero esalta i contrasti cromatici ed enfatizza i conflitti.
  • Colore bianco. Dona allo spazio interno, pulizia e luce. Il bianco aggiungerà forza ed energia al design della stanza, rendendola più leggera e ancora più pulita. Questo colore dà una sensazione di libertà e forza. Viene spesso aggiunto in contrasto con composizioni interne scure e ricche per scaricare lo spazio.
  • Il grigio è il “conciliatore” ideale. Diluisce la ricchezza delle combinazioni di colori, riduce l'energia eccessivamente forte ed evita conflitti di colore. Il grigio può essere combinato, letteralmente, con qualsiasi colore, può essere aggiunto indolore a qualsiasi composizione, anche in un rigoroso duetto di bianco e nero, e diventerà appropriato ovunque. Il colore grigio stesso può portare all'interno noia, mediocrità e un senso di disperazione. Quindi il grigio dovrebbe essere usato con molta attenzione come colore solista, ma non ci sono restrizioni come complemento.

L'influenza del colore negli interni su una persona deve essere sempre presa in considerazione, altrimenti anche la combinazione di colori più sofisticata porterà solo delusione. I colori correttamente selezionati renderanno piacevole e il più confortevole possibile per la vita anche gli interni più semplici e senza pretese.

Il design cromatico di una casa ha un impatto significativo sull'umore e sulle prestazioni; può decorare la nostra casa e cambiare la percezione del suo aspetto esterno e dimensionale.

Anche il cambiamento visivo nel volume di un oggetto o di una stanza dipende dal colore. Colori colori freddi sono detti sfuggenti, poiché la stanza diventa più spaziosa e ha un aspetto più freddo. Se la stanza è piccola, si consiglia di dipingerla in verde, blu, indaco, viola e altri toni freddi. I colori caldi sono chiamati colori prominenti. Se nella decorazione della stanza prevalgono i colori caldi, la stanza sembrerà più piccola. Questo potere del colore può essere utilizzato in modo sproporzionato nel design. stanze grandi, soffitti alti, ecc.

È possibile utilizzare colori sporgenti e sfuggenti in modo che, a causa loro, le stanze aumentino o diminuiscano visivamente. Ad esempio, una piccola stanza le cui pareti sono rivestite con carta da parati azzurra dà l'impressione di essere più spaziosa. Se le pareti di questa stanza sono dipinte di rosso o di arancione intenso, diventerà otticamente più piccola.

colore rosso

Il rosso è il colore più attivo; crea una sensazione di calore e interni spettacolari. Allo stesso tempo, una stanza progettata nei colori rossi sembrerà più piccola e più bassa. Questo colore è adatto per soggiorno, ufficio, ingresso, cucina, ma in camera da letto è meglio non usarlo. Il colore rosso è molto attivo, con un'esposizione prolungata provoca eccitazione, trasformandosi in aggressività, ma in piccole quantità dona energia.

Sfumature di rosso aggiungono atmosfera a qualsiasi combinazione di colori. Questi potrebbero essere cuscini, vasi o tappeti. I paralumi rossi ammorbidiranno la luce e renderanno la stanza calda, diffondendo una luce accogliente. Se diffidate dall'usare tonalità accese di rosso, usate i toni caldi della terracotta e del legno, creeranno accostamenti sofisticati e delicati di questo gruppo di colori senza alcun rischio.

Giallo

Il colore giallo dona a una persona una sensazione di gioia, ha un effetto benefico sull'attività mentale e aiuta a migliorare le prestazioni. Il colore giallo è molto ricco e intenso, quindi praticamente non viene utilizzato nella sua forma pura: il giallo puro è meglio utilizzato per gli accenti. Fin dal Medioevo ad ogni colore è stato assegnato un significato simbolico. Pertanto, il giallo, il colore della segale e dell'oro, era considerato il colore dell'abbondanza e della ricchezza.

Le allegre tonalità del giallo brillante sono un'ottima scelta per la cucina. Il giallo pallido è un colore calmante e rilassante, una tonalità per una camera da letto tranquilla. Il giallo pallido può creare un'atmosfera luminosa, fresca e spaziosa anche in una piccola stanza. Il tuorlo d'uovo è un colore estremamente vibrante che è la scelta ideale quando vuoi rendere una stanza come un ingresso o un soggiorno il più invitante e accogliente possibile.

colore arancione

Il colore arancione evoca gioia, eccitazione, passione. Se abbinato al bianco, l’arancione dona una sensazione di sole. Questo colore esalta e purifica gli effetti dei colori freddi. Viene utilizzato nel colore del paralume, cuscini del divano, tende

Come una calda tonalità di arancione, aumenta l'appetito, migliora il tono e quindi può essere utilizzato nel design della cucina e della sala da pranzo. I dettagli arancione brillante sembrano molto eleganti nel soggiorno se combinati con una combinazione di colori più chiari.

La combinazione di una tonalità nobile - terracotta - con toni verde oliva e bordeaux crea lo stile di un mobile antico. E l'abbinamento dell'arancione con il blu e l'azzurro ricorda una casa in riva al mare.

Colore blu

Il blu è il colore della calma. Le tonalità del blu sono particolarmente adatte per i piccoli spazi. La presenza del blu all'interno conferisce sempre alla stanza raffinatezza e nobiltà. Questo è il cosiddetto colore rigoroso che, insieme ad altri colori e sfumature freddi, crea un ambiente aziendale e di lavoro. Pertanto, viene spesso utilizzato per progettare uno spazio di lavoro, come un ufficio.

Le altre stanze non sembrano necessariamente fredde. Il colore blu elettrico nello spirito di Matisse creerà un'atmosfera accogliente in una cucina familiare. Il blu e il bianco creano una combinazione classica che sembra sempre fresca. Abbina accessori e colori a tessuti come plaid o righe per creare un senso di stile senza tempo. Crea un aspetto attraente per una stanza utilizzando il blu con l'arancione come colore complementare.

Blu

Il colore blu evoca in una persona una sensazione di purezza, libertà, calma e tranquillità. Tuttavia, è necessario ricordare che un eccesso di colore blu può far sì che una persona provi apatia e indifferenza. Inoltre, contribuisce al “raffreddamento” visivo della stanza, quindi si consiglia di utilizzare il colore blu in stanze soleggiate esposte a sud e combinato con colori caldi.

L'uso del colore azzurro sui soffitti renderà visivamente la stanza più alta e spaziosa, quindi è adatta per la cucina e il bagno. La combinazione di sfumature blu e marroni conferisce rispettabilità agli interni. Il mix con i toni sabbia e oro è romantico e vintage.

Colore verde

Il colore verde è il colore della vita, l'unità con la natura. Ha un buon effetto sul sistema nervoso e calma gli occhi. Il colore si sposa bene con molti altri colori (giallo, nero, rosso, marrone, bianco, lilla e alcuni altri) e può essere presente all'interno di ogni stanza.

Il colore verde equilibra e calma; le sue tonalità pastello riducono la sensazione di fame, quindi è consigliabile utilizzarlo per decorare una cucina. La capacità di alleviare lo stress e portare equilibrio emotivo rende colore verde una scelta eccellente per la camera da letto.

A seconda della tonalità, il verde può aiutarti a sentirti rilassato (menta o acqua), attivo (mela o lime) o nascosto nei boschi (verde bottiglia o oliva).

Turchese

Il colore turchese è una specie di "camaleonte". È percepito come blu accanto al blu e verde accanto al verde. Usare il turchese come sfondo principale in un soggiorno e abbinarlo a una varietà di toni accentati di blu e verde crea uno schema visivamente complesso che crea molte illusioni nella nostra percezione.

Questa allegra tonalità acqua è una scelta rinfrescante per il bagno. Agisce come un'alternativa di successo al tradizionale colore blu. Questa tonalità appare particolarmente fresca e pulita se abbinata al classico bianco.

Nella cromoterapia, il turchese è caratterizzato come calmante. Non può annoiarsi. Pertanto, i toni turchesi saranno particolarmente appropriati nella camera da letto, nella stanza dei bambini e in tutte le aree ricreative dove è necessaria un'atmosfera calma, rilassante e pacifica.

Colore rosa

Il colore rosa rilassa e crea un’atmosfera spensierata. Nel design degli interni, il colore rosa evoca una sensazione di comfort, allevia i pensieri ossessivi e crea una sensazione di sicurezza.

Il colore è rosa sfumature diverse, e il loro effetto è ovviamente diverso. Pesca, rosa corallo, rosa salmone, rosa carminio e rosa nude sono perfetti per camere da letto e zone lounge. Tonalità più attive come il rosa neon, il fucsia e il rosa scuro sono perfette per il bagno, la cucina, il soggiorno e il corridoio.

La regola principale per usare il rosa all'interno è diluirlo con altri colori, quindi il colore non sarà così stucchevole. Se aggiungi singoli elementi decorativi rosa, il loro colore può essere il più brillante e saturo. Anche un solo elemento di questo colore può attirare tutta l'attenzione ed essere l'accento principale della stanza.

Viola

Il colore viola mette una persona in uno stato d'animo solenne, ma l'abbondanza di colore può causare disagio. Pertanto, il viola deve essere diluito: utilizzare grande quantità Il bianco accanto alle sfumature del viola li mantiene luminosi e freschi, soprattutto quando la stanza è piena di sole. I toni chiari di questo colore possono far sembrare visivamente più grande una stanza.

Puoi aggiungere sfumature di viola alla stanza con accessori come copriletti, tappeti, cuscini, nappe per tende. Quanto più interessante è la loro trama, tanto più significativo sarà l'effetto complessivo.

E l'uso di brillanti tonalità di viola è appropriato in cucina e in bagno. Le tonalità del vino possono essere utilizzate in soggiorno, sala da pranzo e ufficio. È meglio decorare la camera da letto con sfumature lavanda e blu viola.

Colore beige

Il colore nero ha calore interiore, si carica di energia positiva e contribuisce alla formazione dell'armonia spirituale. È in grado di espandere lo spazio di una piccola stanza e rendere la stanza più volte più luminosa. È adatto a qualsiasi stanza: non è vistoso, può essere combinato con qualsiasi colore, può disattivare le tonalità luminose e funge da ottimo sfondo per mobili e accessori luminosi.

Il letto è amico del verde e del marrone. Per gli amanti dei toni caldi, abbinamenti di beige con colore pesca o rosa, e per chi ama i colori vivaci, il beige all'interno sarà un buon partner per il lampone o il lilla.

Il beige delicato è particolarmente apprezzato in camera da letto: un tale sfondo ti permetterà di rilassarti completamente e distenderti dopo una giornata lavorativa. Basta non soffocare il beige con toni brillanti: è meglio enfatizzarlo con elementi decorativi calmi e caldi.

Colore bianco

Il colore bianco è il colore della purezza, della saggezza e della salute. Ha molte sfumature: il colore Avorio, latte cotto, cotone e lino naturali, colore madreperla. Giocare con diverse tonalità aiuterà a creare una sofisticata combinazione di colori all'interno che non sarà monotona.

La combinazione di colori delle combinazioni può essere qualsiasi. In un insieme con beige, marrone, terracotta, l'interno bianco diventerà accogliente e tranquillo. Quando aggiungi dettagli blu, verdi e rossi brillanti, sarà luminoso e memorabile. Molto espressivo combinazione in bianco e nero- Di più opzione elegante difficile da trovare.

Grande importanza negli interni bianchi è data all'utilizzo vari materiali e trame. Combinazioni di superfici lucide e opache, ruvide e lisce, contrasti di materiali caldi e freddi all'interno acquisiscono un fascino speciale.

Colore grigio

Il colore grigio negli interni è diventato una sorta di "misura del lusso", del successo e del reddito stabile. Il grigio è un ottimo colore di sfondo; non solo può essere acromatico, ma anche avere una tinta: le vernici possono avere nomi poetici: biacca, lino, banda stagnata, calce, cenere, selce bianca.

Qualunque sia la combinazione di colori degli interni, il grigio sarà sempre appropriato. Sembra particolarmente vantaggioso in combinazione con toni caldi. Foto in bianco e nero o quadri con cornici in acciaio alle pareti, cuscini o copriletti grigio argento, lampade da terra o applique, vasi moderni diluiranno leggermente l'eccessiva diversità dei tuoi interni o aggiungeranno un po' di freschezza.

La ricchezza di sfumature consente di utilizzare il grigio all'interno di ogni stanza: dall'asilo nido allo studio e alla camera da letto.

 

Psicologia del colore negli interni. Se credi alla scienza, allora ogni persona percepisce e vede il colore in base a fattori fisiologici, psicologici e culturali-sociali. Nazioni diverse il mondo percepisce da tempo questo o quel colore a modo suo. Ad esempio, in Europa credevano solo in tre principali: rosso, blu e giallo, e l'Antico Oriente presupponeva l'esistenza di un mondo a cinque elementi. Gli artisti della pittura considerano il nero il colore del vuoto o del "buco non illuminato" e il bianco la luce divisa del sole. Pertanto, la percezione del colore di una persona dipende in gran parte dalla sua nazionalità, cultura e religione e persino dalla direzione delle sue attività.

Impatto sugli esseri umani

Conosciamo l'influenza del colore sul cervello umano grazie agli scienziati tedeschi. Si è così riscontrato che il colore delle uniformi degli atleti influenza le decisioni dei giudici. Ad esempio, un'uniforme verde è un segno di accordo o approvazione. È stato detto più di una volta che la combinazione di colori prevalente in una stanza influenza la coscienza umana e lo stato psicologico. Lo paragonano all'ipnosi. Tuttavia, sappiamo che è possibile influenzarci diversi modi, compresa la musica, la disposizione dei mobili, ecc.

Affidiamoci a Max Lüscher e crediamo alla sua supposizione che esistano tipi di persone “variopinte”. Coloro che amano il blu più di ogni altro sono persone chiuse in se stesse, che bramano prima di tutto la sicurezza dal mondo. Se preferisci il giallo, cerchi il sole, sorridi spesso e ispiri chi ti circonda alla bontà e alla felicità. Se il preferito è verde, allora sei una persona severa con te stesso, le opinioni degli altri e il tuo posto nella società sono importanti per te. Il rosso appartiene ai sognatori e agli originali.

La sua influenza

Questo è sicuramente il colore di un leader. Se hai bisogno di fiducia in te stesso e nelle tue decisioni, il colore rosso all'interno contribuirà allo sviluppo di molte abilità e aggiungerà forza al carattere. Tuttavia, verrai aggirato se la tua visione del mondo e le tue opinioni non coincidono, in modo che non si verifichi uno scoppio di aggressione e controversia. Dovresti fare attenzione a non esagerare con un colore acceso, perché potresti diventare irascibile e geloso.È meglio assorbire le sue qualità positive al mattino, per rallegrarsi, e prima di un evento importante, che richiederà molta energia e forza. Questo colore stimola anche il corpo in senso erotico. E promuove una migliore circolazione sanguigna, migliora il metabolismo e l'immunità. IN senso psicologicoè un simbolo di perseveranza, attività, sessualità, forza, pericolo, ma anche aggressività.

Arancia

Una tinta arancione che aiuta a stimolare l'attività cerebrale e a migliorare la concentrazione. Se hai bisogno di energia e buon umore per l'intera giornata lavorativa, se hai bisogno di liberarti dallo stress e dall'irritabilità, non troverai un colore migliore, soprattutto caldo. Sarai pieno di cordialità e non entrerai in conflitto con i dipendenti. Se il tuo problema è l’eterno ritardo, l’arancione ti renderà più responsabile. E i tuoi sistemi endocrino e digestivo saranno sempre in perfetto ordine. Maggior parte la scelta migliore colori in camera da letto per chi sta progettando un “nido familiare”. Non ci sono eccessi o controindicazioni in questo colore rispetto al suo precedente alleato: il rosso. E soprattutto: l'arancione aumenta l'autostima.

Il colore più “intelligente”. Qui sarà coinvolto tutto il possibile: memoria, creatività, autosufficienza, fertilità. Il giallo è l'emisfero destro del nostro cervello, responsabile delle inclinazioni creative e aiuta a sviluppare i talenti. Grazie a questo colore, i nutrienti e il cibo, così come il calcio, vengono assorbiti meglio. Molto probabilmente, il suo posto ideale all'interno è in cucina. In particolare, ha un buon effetto sulla pelle del viso e le aggiunge elasticità e morbidezza. Ricorda però che se soffri di insonnia il giallo sarà superfluo, proprio come nell’ambiente di un bambino. Un tratto negativo nella psicologia di questo colore è l'incontinenza.

Ti manca il benessere? Sei ansioso e preoccupato per le piccole cose? O semplicemente sei andato a dieta? Usa più colori verdi intorno a te. Forse il colore più naturale che ti aiuterà a calmarti, concentrarti e trovare la pace. Basta fare una passeggiata nella foresta o nel profumato parco verde e tutto andrà a posto.

Non utilizzare questo colore all'interno della tua camera da letto, altrimenti non uscirai da un letto caldo. Se esageri, possono iniziare malinconia e apatia senza causa. E questo fa male ai nervi. Ma quando consentito, il verde migliora il funzionamento del sistema cardiovascolare, aiuta a godersi il mondo e a diventare l’anima della festa. Se sei carente del colore verde, ciò influisce sul tuo sistema respiratorio, comunicazione con gli altri e soprattutto con il sesso opposto. Possono svilupparsi reazioni allergiche.

Non tutti sono pronti a tollerare la tua iperattività e troppa positività? Se ne hai troppo, allora c'è un colore blu per questi casi. Ti aiuterà a raggiungere il controllo completo su te stesso, sulle tue azioni, sulle tue emozioni. Ti insegnerà rapidamente l’equilibrio, la calma e l’equanimità. Il blu è una tonalità fresca, logica e analitica. Se te ne circondi con moderazione, la disciplina ti accompagnerà sempre, la pressione sanguigna tornerà alla normalità e i bambini della famiglia saranno calmi. Il colore blu salva anche dall'insonnia e rimuove l'infiammazione.È simile al verde nelle sue qualità, ma non presenta controindicazioni e conseguenze così gravi.

La combinazione di blu e bianco ha prodotto un colore calmante per l'immaginazione: il blu. Probabilmente tutti i poeti dovrebbero amarlo e, molto probabilmente, usarlo all'interno di tutte le stanze delle loro case, poiché è lui che sviluppa le capacità creative. Se stai per parlare davanti a un pubblico e sei nervoso, allora il blu è ciò di cui hai bisogno. Grazie alle sue proprietà, alcune persone sono così brave a condurre dialoghi, esprimere i propri pensieri ed emozioni. Non ci saranno problemi con l'immunità, così come l'emicrania, ti addormenterai con calma e rapidità. Come per tutti i colori sopra menzionati, vale la pena ricordare che troppo blu porterà a sonnolenza e stanchezza costanti.

Se prendiamo in considerazione una tonalità come il turchese, la situazione è leggermente diversa. Questo colore rimuoverà l'aggressività, darà stabilità ed equilibrio emotivo.

Viola

Ami il lusso e la ricchezza? Oppure sei una persona misteriosa? Allora questo è chiaramente il tuo colore. Il viola è una connessione invisibile con qualcosa di cosmico e misterioso, motivo per cui è probabilmente responsabile dell'intuizione, domande nella nostra testa come: "Chi ero in una vita passata?" e strane intuizioni da qualche pensiero in un momento imprevedibile. Questo colore è più forte del blu o del giallo nella conoscenza. Una persona che si circonda di viola nel suo interno è priva di paure e non sarà mai malinconica.È vero, se ce n'è troppo di questo colore, corri il rischio di affaticamento, depressione, nervosismo e altri problemi. Questa è la psicologia del viola.

Varrebbe la pena di sentire già il sapore del successo quando si tratta del colore bianco. Il colore più potente. Esattamente il colore! Questa non è la sua assenza, come molti credono, ma l'illimitatezza di tutti i colori. Non ha sfumature ed è ideale nella sua essenza. Gentilezza, giustizia, forza, apertura, inaccessibilità, sincerità: è tutta una questione di colore delle nuvole. Ti costringe ad andare avanti e raggiungere nuove vette in tutti gli sforzi, ti spinge a lavorare di più e più duramente. Il colore bianco aiuterà a migliorare il funzionamento degli organi visivi e del sistema endocrino e a purificare il corpo dalle tossine. Ma se lo usi troppo all'interno, può essere stressante e irritante.

Molte persone sottovalutano il colore nero e dicono che provoca malinconia, depressione, depressione e incertezza. Ma dipende dalla persona stessa. In realtà il nero è un classico, è una protesta contro tutto e tutti, è il colore della verità. Se hai bisogno di immergerti e pensare a qualcosa di importante, allora sai già quali vestiti è meglio scegliere. Il nero è un colore intrigante. Aiuta a nascondere i difetti così come le cose buone, quindi non sai mai cosa si nasconde nelle sue profondità.

Ricordiamo immediatamente i musicisti erranti e Romeo e Giulietta. Profumava di amore, romanticismo, frivolezza, sentimentalismo, tenerezza. Il rosa ha un effetto rilassante e rilassante. Usa il rosa all'interno se hai problemi con il sistema immunitario, il sistema nervoso ed endocrino, gli organi uditivi o la mancanza di calcio nel corpo. Ma le sue diverse sfumature influenzano anche una persona in modo diverso.

Lilla (lilla)

Colore non meno romantico, ma più sognante. È per persone uniche che, come si dice, “hanno la testa tra le nuvole” e amano stare sole con se stesse e pensare alla vita. Naturalmente, il mondo non capisce veramente questi individui. Ma queste stesse persone sono forti nella creatività e non ci sono ostacoli alla loro immaginazione, sono spiritose e hanno un meraviglioso senso dell'umorismo. Il colore viola o lilla all'interno aiuterà coloro che lo cercano a trovare ispirazione.

Questo colore è il colore della solitudine, poiché è tra il bianco e il nero. Le persone che lo preferiscono all'interno credono che le emozioni nel nostro mondo non risolvano molto. Il loro obiettivo è la stabilità e la calma. Queste persone non hanno veramente bisogno di nessuno e non si fidano della veridicità delle loro emozioni. Ma se ti circondi di grigio, puoi ottenere la forza che forse ti è mancata. Sensazione di leggerezza, libertà e agio. Questo colore calma i nervi e aumenta la sensibilità. Da un punto di vista psicologico, l’ombra del grigio è importante.

Marrone

Chi ama il marrone preferisce sedersi a casa con una tazza di tè e un buon libro tra le mani piuttosto che andare in discoteca con gli amici o viaggiare per le città del paese. Calma e tranquillità sono le loro caratteristiche principali. Se ti manca stabilità o sei costantemente tormentato da sentimenti di ansia, eccitazione, ti sembra che ogni situazione sia irrisolvibile, sei nervosamente esausto, questo è sicuramente il tuo colore. Brown ti aiuterà a trovare la tua individualità, ad allontanarti dai bisogni del corpo, a non pensarci e a smettere di dipendere da essi. Molto dipende dall'ombra. Ad esempio, il giallo-marrone è duro lavoro e severità verso te stesso e le persone intorno a te. Ma, come per il blu, il viola e il nero, non usate troppo marrone nella vita di tutti i giorni, altrimenti la depressione non sarà evitata.

L'effetto di questo colore su una persona è calmante. Il beige, come il nero, il bianco e il grigio, è classico e controverso. La sua psicologia all'interno è la seguente: eliminerà ogni aggressività e fornirà completo riposo morale e psicologico a coloro che lo scelgono. La praticità è la sua caratteristica principale; in ogni situazione difficile aiuterà ad eliminare i nervi e a mettere in primo piano la neutralità. Ma non dovresti usare questo colore in eccesso, perché può causare malinconia, noia e rendere la vita monotona, monotona e ordinaria.

Vale la pena ricordare che qualsiasi colore può influenzare negativamente lo stato mentale di una persona se ce n'è troppo nella tua vita. Anche il tuo colore preferito o la sua sfumatura. E non dimenticare il tuo senso dello stile. Sarebbe strano vedere un passante vestito completamente di verde. Ma insieme, tutto sembra armonioso e il tuo benessere sarà al massimo. Pertanto, scegli la combinazione di colori che preferisci Vita di ogni giorno per te stesso e combina tutto con moderazione all'interno.

Selezione di colori per stanze per scopi diversi

Quando iniziamo i lavori di ristrutturazione, ci preoccupiamo dell'influenza di questo o quel colore in una determinata stanza sul nostro benessere, stato psicologico e morale. E subito sorgono domande del tipo: “E se mi piace questo o quel colore, si può usare per tutta la casa?” Ci interessiamo alle sue proprietà e ai suoi effetti su di noi, e con essi alle altre sfumature dell'arcobaleno. In quale altro modo? Nessuno vuole diventare un aggressore o svegliarsi ogni giorno di cattivo umore. Molto dipende dalla scelta del colore. Quindi oggi esamineremo ciascun colore separatamente e scopriremo come appariranno le pareti delle vostre stanze.

Camera da letto

Come abbiamo già notato, ogni colore produce l'uno o l'altro effetto sul nostro benessere e sulle nostre prestazioni. Quale combinazione di colori scegliere e come farlo correttamente per dormire a sufficienza?

Per una camera da letto, una buona opzione sarebbe il blu. Allora sarai allegro al mattino e attivo durante il giorno. Questo stile ti aiuterà a mettere in ordine i tuoi pensieri e a navigare con calma nei tuoi piani per la giornata. E il blu si sposa particolarmente bene con le tonalità naturali del legno, del giallo e del beige.

Una tonalità comune per gli interni delle camere da letto è il verde. Sarai accompagnato da autostima, fiducia e voglia di conquistare il mondo intero. Potrai stare in uno stato pacifico nella stanza, riposare bene e svegliarti di buon umore. Ma non dovresti guardare da vicino i toni luminosi e velenosi, ma scegliere colori più calmi e profondi. Ad esempio, il verde tenue può essere combinato con i colori bianco e beige chiaro.

Per la tranquillità e il massimo comfort in camera da letto, scegli i toni del cioccolato. E sarai ricco e di successo. Pertanto, se hai intenzione di connettere la tua vita con gli affari, il marrone è più adatto a te. Per evitare che una camera da letto con questo tono sembri buia e cupa, vale la pena abbinarla ai colori turchese, beige e giallo. Ma non esagerare con i modelli. Ed è consigliabile rompere l'atmosfera cupa con l'aiuto delle lampade a capo del letto.

Non è un colore molto popolare per interno della camera da letto considerato viola. Ma non escluderlo. Il viola aiuterà a bilanciare gli impulsi emotivi, darà autocontrollo e ti accompagnerà nel diventare un leader nella direzione dell'attività in cui ti stai muovendo. Il viola si armonizzerà al meglio con le sue sfumature e i colori marrone, bianco e grigio. Sembrerà fantastico e ti sentirai più a tuo agio.

Torniamo ai classici del genere: il grigio. Per evitare che la depressione ti dia fastidio e che la tua vita si fermi, usa il grigio con cautela e senza esagerare. Lascia che coesista all'interno con morbido, ma colori chiari come il latte, il bianco e il giallo. Non è consigliabile utilizzare colori freddi in modo che i tuoi occhi non siano stanchi dell'immagine di un ambiente rigoroso. Ma i toni caldi e ricchi saranno perfetti.

Una tonalità pastello è perfetta per la tua sala relax. La pace e il comfort sono la cosa principale nella tua casa? Quindi presta attenzione al marrone chiaro, albicocca, crema, beige. Questi sono i tuoi colori. Questa combinazione è ideale per la camera da letto e donerà all'atmosfera calma e morbidezza, fornirà ai residenti un eccellente benessere e avrà il miglior effetto sul loro stato psicologico, dando loro un senso di stabilità e fiducia.

Parliamo del colore più alla moda per gli interni della tua camera da letto. A causa della sua durezza, molti hanno paura di usare questo tono, ma, come si è scoperto, è stato vano. Il rosso è il colore della passione, quindi portarlo nella camera da letto dei giovani può scaldare emozioni e sentimenti vividi. Poiché questo colore ha un enorme impatto su una persona, non dovresti riempirlo tutto intorno, dovrebbe sfumare sullo sfondo, lasciando il posto a sfumature più calme. Combina il rosso con i seguenti colori: beige, dorato, marrone, giallo. SU posto giusto Queste tonalità ti daranno un'ondata di forza e interni semplicemente meravigliosi che delizieranno l'occhio ogni giorno.

Il turchese non sarà mai superfluo all'interno. Le sue proprietà curative e ringiovanenti daranno forza al tuo corpo e rafforzeranno il sistema immunitario. E se abbinata ai colori beige o bianco, la camera da letto apparirà molto armoniosa e avrà un effetto benefico sullo stato emotivo di una persona sia nei sogni che nella realtà.

Per gli individui creativi, abbiamo in stock un colore meraviglioso e solare: il giallo. La sua energia è semplicemente incredibile, quindi consigliamo di diluire la tonalità con tonalità più neutre: caffè, bianco o marrone. Tutto è classico. Ti sentirai sicuramente allegro fin dal mattino, un sorriso non lascerà il tuo viso tutto il giorno e il calore nella stanza regnerà sempre.

Lilla o colore lilla- incredibilmente gentile ed elegante. Porterà armonia e relax in camera da letto. Potrai dormire bene e riposarti bene. Di solito questo colore è combinato con altri simili: rosa, bianco o argento.

Bagno

All'interno del bagno è desiderabile più luce, Giusto? Non molte persone in questo piccolo spazio hanno finestre. Per un ambiente più luminoso, è meglio utilizzare colori caldi e caldi come il giallo o l'arancione. Diamo un'occhiata a loro.

Cominciamo con i colori per persone positive o coloro che mancano di emozioni. Guardare il giallo ogni giorno ti garantirà il buon umore. Ma, come nel caso del bagno, la maggior parte ha paura di usare un colore intenso per non esagerare. Se hai ancora queste paure, diluisci la luminosità del bagno con sfumature di grigio, aggiungi dettagli dorati e non devi preoccuparti del possibile cattivo gusto della stanza. Il grigio-blu e il giallo crema sembrano perfetti se combinati con una tonalità limone.

A differenza del giallo, l’arancione è considerato il colore più caldo e solare. Molti non lo usano all'interno, ritenendolo inadatto ai locali residenziali. Tuttavia, per ravvivare il tuo bagno, ci sono alcuni accessori che faranno al caso tuo. Certo, questo colore è gradevole alla vista ed è utile, ma con moderazione, poiché l'esposizione eccessiva a questa tonalità solare irrita il sistema nervoso. Pertanto, una meravigliosa combinazione di arancione e grigio disinnescherà la situazione. Una cosa da ricordare è che più luminoso è l'arancione, più scuro è il grigio. Se il tuo bagno è piccolo, il duo sopra menzionato sarà diluito, ad esempio, con sanitari bianchi o qualsiasi altro dettaglio di questa tonalità.

Ed è il momento di parlare di una delle tonalità più stravaganti della palette. Il rosso aggressivo non è così difficile da ammorbidire come potrebbe sembrare a prima vista. Basta giocare in contrasto e aggiungere lo stesso classico grigio- e la sanguinosa volgarità passerà in secondo piano. Non sembrerà più così pretenzioso. Oppure gioca con i colori bianco e nero. Non è necessario utilizzarli solo sotto forma di apparecchi idraulici o accessori. Approfitta della vastità della tua immaginazione e l'interno assumerà una forma piacevole.

Prendiamo in considerazione di più opzione naturale rifiniture del bagno. Questo sarà uno dei posti preferiti della tua casa se lo rendi verde. Ma ricorda che troppe sfumature porteranno alla fatica e influenzeranno negativamente la tua condizione morale e fisica. E chi vuole andare in giro pigro e assonnato tutto il tempo? Ma se non ce n'è troppo, allora ci sarà sempre profitto e prosperità in casa. IN stanza piccolaÈ meglio usare colori chiari. In uno grande c'è più spazio per la fuga del pensiero e le possibilità di mescolare i colori. È meglio scegliere un colore contrastante per la miscelazione, come il grigio eterno o l'argento.

Più colore perfetto Per qualsiasi stanza della casa, il bianco è considerato bianco. Almeno perché può essere mescolato con qualsiasi altro. Al massimo non affatica la vista dopo un'altra giornata di lavoro. Inoltre, il simbolo della purezza conferirà un aspetto ricco e perfetto al tuo bagno. Molti vantaggi si avranno in una stanza piccola, che, grazie al colore bianco, apparirà visivamente più grande e leggera. Forse l’unica cosa che può rovinare l’impressione di una tonalità ideale è il suo uso eccessivo e la necessità di una pulizia costante per mantenerla perfettamente pulita. Qui, piuttosto, ci sarà una combinazione di colori contemporaneamente. Questa è una variazione comune per gli interni del bagno. Una stanza bianca e azzurra vi rilasserà e, grazie alle tonalità chiare, non vi sembrerà scomoda. Altrimenti andrebbero evitati i toni freddi come il blu procedure idriche non porterà il conforto necessario. Spesso, quando si utilizza una tale combinazione di colori, in modo che il bagno non sembri noioso, viene diluito con altre piccole cose più luminose.

Due opposti si incontreranno in una stanza. E non dovresti aver paura della loro diversa influenza sul tuo stato psicologico. Qualunque cosa si possa dire, il bianco e il nero sono sempre stati usati insieme e stanno benissimo all'interno dei locali. I classici prima di tutto, amici! Questa combinazione è comune nei casi in cui sei una persona seria con pretesa di stile e gusto. Tuttavia, ricorda che la predominanza del bianco ingrandirà visivamente alcuni punti della stanza e la predominanza del nero, di conseguenza, la ridurrà.

La stanza dei bambini

Quando rinnoviamo la stanza dei bambini, siamo interessati all'effetto che questo o quel colore avrà sul bambino, quindi questo verrà discusso ulteriormente.

Meraviglioso colore bianco. È l'ideale per tuo figlio se è riservato, poco comunicativo con i coetanei o timido. Un interno bianco avrà un effetto positivo sul bambino, migliorando la sua autostima, dandogli sicurezza, forza ed energia, spingendolo ad andare avanti e ad agire. Inoltre, come accennato, la purezza del colore è ottimale. C'è spazio per scatenare la tua immaginazione e mescolare almeno l'intero spettro con il bianco. Il colore beige ha quasi le stesse qualità. Grazie alla sua neutralità può essere utilizzato sia nella cameretta dei maschi che in quella delle femmine. Questi sono due colori ottimali che possono interagire tra loro. Assicurati solo di aggiungere un colore diverso dal bianco all'interno della stanza dei bambini, altrimenti sembrerà troppo sterile e scomoda.

Giallo. Questo colore brillante e positivo non è adatto solo a un bambino che soffre di qualche disturbo nervoso o è semplicemente troppo eccitabile. Tuttavia, ci sono più pro che contro. Il giallo non solo solleva l'umore del bambino e lo mantiene di buon umore, ma può anche migliorare l'attenzione, l'intuizione, l'acuità visiva e la velocità di percezione. È meglio mescolare il giallo con morbide sfumature blu.

Il colore migliore per la zona studio di tuo figlio è, ovviamente, il verde. Questa meravigliosa tonalità rinfrescante migliorerà l'attenzione e la concentrazione e avrà un effetto benefico sugli organi della vista, dell'udito e normalizzerà il polso e la respirazione. Il tuo amato figlio sarà sempre calmo e pacifico. Il verde aggiungerà freschezza alla stanza e intimità all'area studio.

Un altro colore meraviglioso è celeste. Dovresti usare colori più delicati e non eccessivi, poiché la stanza assomiglierà a un ospedale e non ci sarà alcun conforto. Tuttavia, il blu favorisce un sonno ristoratore e sano, riduce la pressione sanguigna e apporta semplicemente più ariosità e leggerezza all’atmosfera della stanza.

Il blu è il colore degli individui testardi che hanno difficoltà ad accettare il punto di vista degli altri, semplicemente non se ne accorgono. Adatto a bambini esigenti e tranquilli. Il colore pesante può causare uno stato d'animo malinconico e persino portare alla depressione, quindi può essere utilizzato solo in combinazione con altri toni e in minoranza. Ma aiuterà a sviluppare l'intuizione e a prendere la decisione giusta in ogni situazione.

Il colore infuocato può causare mal di testa e incubi se usato eccessivamente all'interno. Ma nel dettaglio è in grado di eccitare il sistema nervoso, migliorare la circolazione sanguigna e incoraggiare l'azione attiva in qualcosa. Il rosso è perfetto in casa se il bambino è inattivo o dotato di capacità creative.

Un colore arancione brillante e solare illuminerà la giornata quotidiana di tuo figlio, ti aiuterà a scoprire un mondo di positività e a lasciare andare una situazione difficile e insolubile. Se ci sono disturbi mentali o prevale il cattivo umore, l'arancione salverà la situazione. Il tuo bambino potrà studiare con concentrazione in una stanza del genere e sarà sempre riscaldato dalla sua atmosfera. Ma gli psicologi non consiglierebbero di esagerare con questa tonalità, poiché può esercitare pressione sulla psiche ed esaurirti.

La tonalità più creativa dal mondo dei sogni e dei sogni. Parliamo degli effetti del colore viola su tuo figlio. Qui l'opinione sarà ambigua. Da un lato, questa è una tonalità meravigliosa per lo sviluppo dell'immaginazione e del talento, grazie alla quale il bambino sarà in grado di creare qualcosa di nuovo e sorprendente, e dall'altro è il colore della tristezza e della premurosità. Se usi eccessivamente il viola, c'è la possibilità che il bambino si chiuda in se stesso o si tuffi completamente in un mondo fantastico e smetta di percepire quello reale. Diluire l'interno della cameretta dei bambini con colori più luminosi e saturi come il giallo o l'arancione è possibile una combinazione con il bianco;

Il rosa è sicuramente il colore giusto per le piccole principesse. L'interno di una stanza del genere avrà un effetto calmante sulla ragazza e sarà in grado di sviluppare in lei un senso di bellezza. Vale la pena notare che una tale tonalità è meglio combinata con un colore di base già noto: il bianco. Grazie a questa fusione, la stanza sarà intrisa di tenerezza e femminilità. Puoi anche utilizzare una combinazione di diverse tonalità di rosa, iniziando con lo scuro e finendo con il pesca più chiaro. È chiaro che un tale interno non è adatto ai ragazzi, perché non contribuisce allo sviluppo di forti qualità maschili nel carattere del bambino.

Da un lato, solitario e con energia negativa e, d'altra parte, un colore calmo che appartiene ai classici: il grigio può essere adatto come colore degli interni per la cameretta dei bambini se mescolato con tonalità più ricche e luminose. Aggiungi almeno il giallo e il bambino si sentirà a suo agio nella sua camera da letto. Non esagerare con questo colore intelligente - e poi sia il bambino che tu sarai soddisfatto del risultato.

Se la tua scelta è caduta su un colore serio e responsabile: il marrone, pensa subito a combinarlo con altre tonalità. Il marrone si adatta alle persone anziane e sta meglio in un ufficio o in un altro spazio commerciale. Puoi semplicemente usare piccole cose di legno per la stanza di un bambino, poiché il bambino si stancherà rapidamente della sua abbondanza e non avrà il desiderio di rimanere a lungo in questa stanza.

Cucina

Quindi, il colore più vicino alla natura nello spettro è il verde. Questa è un'ombra di alimentazione sana, frutta, verdura, erbe aromatiche e insalate. Stuzzicherà l'appetito di chi ha problemi con esso. Anche usare stoviglie di questo colore è utile per i bambini. Gli psicologi dicono che il tono del bosco ha un effetto positivo sulla psicologia umana e sul suo corpo, e che le persone che lo usano all'interno della cucina hanno meno probabilità di avere mal di stomaco o mal di testa. Non per niente il verde è considerato simbolo di vita, rinascita ed energia. Può essere abbinato a colori come il giallo, il marrone dorato, il nero e il beige chiaro.

Se scegli toni più calmi, come il blu o il blu (indaco), allora saranno più adatti a quelle persone che soffrono di problemi di eccesso di cibo o che hanno semplicemente deciso di mettersi a dieta. Poiché questi colori non colorano gli alimenti naturali in natura, ad eccezione dei mirtilli, non causeranno l'appetito in quanto tali all'interno della cucina. Ma la scelta dell'ombra dipende interamente da te. Inoltre, per evitare che la tua cucina sembri troppo deprimente e fredda, mescola il blu con il giallo, l'arancione, il verde o il rosso. E abbina il blu a toni come il grigio, il rosa, il giallo, il bianco.

Il colore più misterioso può essere utilizzato in cucina se ti piace il lusso e la ricchezza, poiché il viola è considerato la loro incarnazione visiva. Calmerà meravigliosamente il tuo sistema nervoso dopo un periodo difficile giorno lavorativo. Rappresentante mistico della combinazione di colori, aggiungerà sensualità alla stanza se abbinato a tonalità bianche o lilla.

Il colore marrone o legno aggiungerà diplomazia e serietà alla cucina. Ti aiuterà ad aprirti, a calmarti e a sederti e chiacchierare davanti a una tazza di tè alla menta o un caffè forte e aromatico. Il marrone significa sempre prosperità, sicurezza, fiducia e calore. A seconda del tono, può essere combinato in modo intelligente con altri colori e, con qualsiasi scelta, la tua cucina apparirà armoniosa. Non ci sono svantaggi pronunciati nell'influenzare lo stato emotivo o psicologico di una persona. Molto spesso è mescolato con crema, verde, rosa, blu brillante e beige.

Un'opzione controversa è il nero. Il suo tono confonde molti poiché le persone lo trovano negativo e troppo opprimente. Ma non aver paura di usarlo all'interno. Naturalmente, non solo non provoca appetito, ma anzi lo uccide. Tuttavia, se hai notato, molti ristoranti usano il nero o una combinazione di esso con il bianco. Ma allora perché usare questo colore? Tutto perché, in primo luogo, questa è una cornice classica negli interni, aggiunge lusso ed eleganza, sembra rigorosa ed elegante e, in secondo luogo, non c'è niente di sbagliato nel nero se non si esagera e non lo si diluisce con altri più luminosi colori come lo stesso colore bianco, rosso, giallo, rosa o arancione. In generale, qualsiasi colore sarà ottimale, basta abbinarlo correttamente con gli altri.

Se tu o qualcuno nella tua famiglia avete problemi di peso, non usate in nessun caso il bianco all'interno della vostra cucina. Sembrerebbe che l'ombra ideale, un segno di freschezza, purezza: cosa potrebbe esserci di meglio di questa opzione? Sembra luminoso ed elegante. Il problema è che il colore bianco favorisce l’eterno desiderio di mangiare. Forse non hai fame in quanto tale, è solo che l'influenza del design della cucina su di te è forte e, senza rendertene conto, vai al frigorifero a prendere un altro panino. Troppo bianco ti farà guadagnare chili di troppo e causerà anche mal di testa o affaticamento degli occhi. Diluiscilo con qualsiasi altro colore nello spettro. Una miscela di bianco e, ad esempio, blu, nero o rosso sarà un'idea elegante per l'interno della tua cucina.

Un'atmosfera allegra e luminosa in cucina sarà possibile grazie al colore solare e più caldo: il giallo. Naturalmente, è in gran parte associato a un tipico ristorante fast food come McDonald's. Ma la tua cucina non solo ti darà buon umore e voglia di socializzare, ma risveglierà anche il tuo appetito e la voglia di “creare” qualcosa di nuovo in cucina. L'importante è non esagerare con i colori vivaci, in modo da non farti perdere energia, ansia o tensione. Per evitare che si verifichino tali incidenti e farti sentire normale, combina il giallo con i colori viola, blu, grigio, nero o blu.

Il rosso intenso ti aiuterà ad ottenere un sano appetito e ad aumentare la pressione sanguigna per coloro che hanno problemi con esso. Questa tonalità stravagante è scelta esclusivamente da persone sicure di sé con una volontà di ferro e uno stile di vita speciale. Questo colore non è adatto solo se vuoi sederti con gli ospiti e parlare di vari argomenti quotidiani. Il rosso fa venire voglia a chiunque di andarsene e di non restare a lungo, quindi, come il giallo, viene utilizzato per i fast food dove è necessario un afflusso di persone. All'interno della cucina, usa una tonalità focosa con moderazione e mescolala con altre, come giallo, verde, nero, blu, grigio - e la stanza apparirà molto armoniosa e di buon gusto.

Parliamo di un colore “veloce”, vicino al giallo. Con il passare del tempo sta diventando sempre più comune nei luoghi in cui mangiamo. In combinazione con il marrone o con l'uso del legno negli interni, l'ambiente della tua cucina arancione sarà luminoso e piacevole per comunicare con i tuoi cari. Anche sulla soglia della stanza avrai voglia di mangiare, e non si risveglierà solo l'appetito, ma una fame davvero forte. Tuttavia, l’arancione è più adatto alle persone che vivono con ritmi frenetici e mangiano il cibo allo stesso modo. Questo colore arancione rinvigorirà il tuo corpo, rilasserà i tuoi pensieri e migliorerà persino il flusso di ossigeno alla materia grigia. In questo modo sarai positivo tutto il giorno e durante l'orario di lavoro potrai prendere decisioni importanti più velocemente e meglio. Puoi anche mescolarlo con fiori blu, viola, ciano o lilla.

Il rosa è il colore della tenerezza; non per niente è considerato femminile ed elegante. All'interno della cucina, rispettivamente, è meglio sceglierlo per il sesso debole. Il rosa donerà una sensazione di leggerezza e comfort alla stanza in cui si prevede di consumare il pasto. Poiché è una tonalità di rosso, è di più colori scuri avrà qualità simili alla sua controparte focosa, ma il rosa più chiaro ti darà un ambiente più piacevole e un atteggiamento più positivo nei confronti della vita. In combinazione con bianco, oliva, grigio, turchese o marrone, la tua cucina sarà comoda e ordinata.

Soggiorno

Il soggiorno è il luogo principale della nostra casa e, quando scegliamo gli interni di questa stanza, vogliamo aggiungere quanto più comfort e calore possibile in modo da poterci sedere tranquillamente con la famiglia o gli amici. Vuoi sempre organizzare la stanza al massimo per rilassarti mentalmente e fisicamente. Per fare ciò, prendiamo in considerazione qualsiasi colore che possa avere l'effetto più positivo su di noi a livello psicologico.

Il colore rosso ha qualità simili. Ti libererà dalla tensione e dal cattivo umore, attiverà la tua coscienza e semplicemente riscalderà la tua anima. Inoltre, ne parlano proprietà medicinali colore infuocato. Eviterà che tu e i tuoi cari vi ammaliate e allevierà eventuali raffreddori e allevierà i processi infiammatori. Tuttavia, non dovresti abusarne, poiché troppo rosso irriterà e riscalderà la situazione. Questo colore non può essere utilizzato se c'è una storia familiare di ipertensione. Dato che questo colore è provocatorio, prova ad abbinarlo ad altri, come il marrone, l'oro o il bianco. Non dimenticarlo al chiuso piccole dimensioni il rosso è in grado di assorbire la luce e ridurre visivamente la sua area.

Non così forte in termini di energia, ma vicino all’arancione, può “isolare” il tuo soggiorno. Che tu ci creda o no, può avere un effetto positivo sul sistema endocrino, sui polmoni e sul cuore, alleviare il dolore nelle malattie del sistema urinario, normalizzare le condizioni ormonali e semplicemente migliorare l'umore. Se hai sempre sognato una casa al mare, allora la combinazione di arancione e blu è perfetta, e se la diluisci con toni più seri, ad esempio verde scuro e bordeaux, proverai un senso di sicurezza. La cosa principale è non abusare dei fiori d'arancio, per non diventare ansiosi.

Se parliamo del colore della ricchezza, vicino all'oro, allora nel soggiorno è meglio usarne le tonalità chiare per il relax. Il giallo ti darà una sensazione di gioia e calore, conforto e benessere. Inoltre, stimola le capacità mentali, aiuta a purificare il corpo dalle tossine e rafforza il sistema nervoso. È il colore della felicità e della luce. Ma, come in molti casi, non dovresti usarlo come principale all'interno di ogni stanza. Mescolatelo quindi con verde, pesca, bianco, arancio, lilla, caffè.

Più le tonalità del verde saranno scure, più il soggiorno risulterà confortevole, meglio non utilizzare toni accesi, a meno che la stanza non sia progettata in stile pop art; Si è sempre creduto che la natura possa calmare i nervi e ridare vitalità. Così com'è. Il colore più naturale non solo ha queste capacità e agisce sul nostro corpo come tonico, ma allevia anche il mal di testa, lo stress, ripristina la funzionalità epatica, normalizza la pressione sanguigna e semplicemente lenisce gli occhi irritati. Un duetto con paralume in legno, bianco e giallo chiaro sarà meraviglioso.

Il meraviglioso colore celeste può alleviare il mal di stomaco, l'ansia, lo stress e qualsiasi infiammazione. Ti sentirai libero e a tuo agio nel soggiorno, soprattutto se usi il blu sul soffitto. Grazie ad esso, la stanza diventerà visivamente più alta. È vero, non dovresti realizzare una stanza esclusivamente in questa tonalità, poiché darà una sensazione di freddo e disagio mescolandola con toni marroni o dorati;

Il colore dell'oceano freddo e dei pensieri profondi è il blu. Questa tonalità ti aiuterà a calmarti e a mettere in ordine i tuoi pensieri, ti ricorderà l'argine e le onde tranquille e ti aiuterà a sviluppare le tue capacità creative e a ispirare. Vale la pena ricordare che il blu è un rappresentante della tavolozza fredda, quindi, per far sembrare il soggiorno più confortevole, aggiungi i colori del bianco e fiori d'arancio. Ma proprietà curativeè scioccato. In un interno con questo colore non avrete mai problemi ai reni, infiammazioni, emicranie e alla tiroide. Ma il blu può incoraggiare cattive abitudini.

Il viola più misterioso e mistico ti solleverà dalle conseguenze di ferite alla testa, tachicardia, acne e affaticamento degli occhi. Per il soggiorno meglio utilizzare le tonalità più scure di questo colore di grande impatto. La sua abbondanza non sarà necessaria, poiché può causare disturbi depressivi e disagio. Pertanto, sarebbe meglio utilizzarlo sotto forma di accessori e altri piccoli oggetti. Mescola il viola con il lavanda o il bianco e la stanza sembrerà più luminosa.

Come già accennato, la combinazione ideale è il bianco e nero. Bianco - migliore opzione, se non puoi decidere l'interno del soggiorno. Non c'è bisogno di preoccuparsi troppo per lui. Prendine diverse tonalità, come il crema o l'avorio, e combinalo con il marrone, il beige - e proprio così, il soggiorno acquisirà un ambiente luminoso che piacerà ai tuoi occhi. Ma non usare questo colore come componente unico e separato nel design della stanza: sarà troppo scomodo. Il più grande svantaggio del bianco è che si sporca rapidamente. E quindi, abbinalo a qualsiasi altra tonalità.

Uno dei rappresentanti dei colori classici e delle tonalità neutre, con cui è possibile mescolare i toni di una tavolozza più luminosa, è il grigio. Se lo mescoli con gusto e non lo usi come opzione unica, otterrai un interno del soggiorno molto elegante. Questo colore apparentemente poco appariscente può portare pace e conforto nella tua vita. Utilizza colori come il verde, il blu, il giallo, il bianco e varie tonalità simili oppure più ricchi come il bordeaux, il viola, il lilla. Non esagerare con i toni scuri in modo che la stanza non sembri cupa. Si consiglia di sistemare la stanza in questo colore se è soleggiata.

Mobiletto

Per le persone serie, impegnate, che trascorrono molto tempo lavorando, il luogo ideale e più frequentato della casa è l'ufficio. Per gli uomini d'affari, una stanza del genere è qualcosa come il loro angolo privato, dove puoi nasconderti da occhi indiscreti e svolgere i tuoi affari in silenzio. La cosa principale in una stanza del genere è la pace, la concentrazione e un'atmosfera di fiducia in se stessi.

Per questi casi, è adatto il colore bianco. È lui che, con la sua aura, ti costringerà a lavorare di più e a non fermarti a quanto già realizzato, e ti metterà in vena di lavorare. Grazie alle sue numerose sfumature, puoi immaginare in modi diversi e decorare il tuo ufficio come desideri. Tuttavia, il bianco è più adatto per una stanza piccola e starà bene con colori come il verde, il marrone e il grigio. Solo se è in eccesso, l'attività mentale diminuirà e diventerai irritabile e stanco.

Un meraviglioso colore versatile che è per lo più abbinato al bianco, all’arancione e al verde è il grigio. Come sfondo, sembra molto elegante e non disturba gli abitanti della stanza, ma è semplicemente necessario mescolarlo, altrimenti causerà apatia e tristezza e agirà in modo deprimente. È sufficiente aggiungere mobili bianchi nella cabina e l'interno assumerà un aspetto fresco e professionale.

Viola il colore si adatterà soltanto persone creative, poiché influenza l'immaginazione e risveglia i talenti. In piccole quantità e nella giusta proporzione con le altre tonalità, il viola vi farà un effetto meraviglioso sul posto di lavoro. Si ritiene che il bianco e il grigio si adattino bene; sono possibili anche composizioni con sfumature gialle o rosa. Non esagerare con il viola, altrimenti ti darà un atteggiamento passivo nei confronti del lavoro ed eliminerà l'intimità.

Per gli interni degli uffici, il marrone è l’opzione più adatta e ottimale per molte persone. Come minimo, è considerato un segno di stabilità, ricchezza e fiducia in se stessi e nella propria ricchezza. Il contrasto più comunemente usato sono i mobili marrone scuro e pareti chiare. Il colore marrone o legnoso è sempre associato al calore e alla durezza, quindi tutti gli psicologi consigliano di utilizzarlo. Ma avvertono: un eccesso di questo tono può portare non solo a un miglioramento delle prestazioni, ma anche a pensieri cupi. Probabilmente proprio a causa di questa qualità, il marrone non può essere utilizzato in un asilo nido.

Colori malinconici e freddi come il blu e l'azzurro aggiungeranno austerità all'ufficio. Grazie a queste tonalità, la stanza sembrerà calma e concentrata, il che è necessario nel processo di pensiero. Saranno in grado di aumentare la tua attenzione e la precisione nei calcoli se il lavoro lo richiede. Tuttavia, affinché gli interni blu e ciano non causino malinconia nel proprietario, i colori freddi dovrebbero essere diluiti con colori più chiari bianco, rosso, giallo e talvolta anche verde.

Se il verde viene diluito con l'oro, otterrai una stanza incredibilmente bella. Se in ufficio c'è un computer o una TV e i tuoi occhi sono stanchi, questo colore salverà la situazione. È il verde che migliora le prestazioni. Se lo abbini al giallo, l’atmosfera della stanza avrà un effetto positivo sul tuo umore, ma se lo abbini al blu l’effetto sarà passivo. Gli elementi migliori per la miscelazione sono il marrone, il grigio o il bianco.

A causa della luminosità del colore giallo, consigliamo di utilizzare toni più calmi e discreti. Il giallo è un colore tonificante che favorisce il buon umore e incoraggia all'azione, ma un ufficio non è il posto migliore per un interno di questo colore. Un tono solare troppo ricco ti farà perdere l'umore del lavoro e ti impedirà di concentrarti. Diluiscilo con verde scuro, marrone o grigio, quindi l'ufficio assumerà un'atmosfera più seria e non ti confonderà.

Se il vostro ufficio è esposto al sole, è sconsigliato l'uso dell'arancione: gli organi visivi saranno affaticati da una stanza troppo luminosa e da un ambiente “caldo”. Ma se la stanza è quasi senza luce solare, questo colore è perfetto. La tinta arancione non ti farà rilassare. Di buon umore e con prestazioni mentali migliorate, sarai in grado di iniziare il processo di lavoro. Vale la pena ricordare che in combinazione con il legno, il bianco e il grigio non sembrerà infantile e troppo amichevole, anzi, darà al tuo ufficio un aspetto professionale;

Colore sicuro, morbido e versatile: beige. Il suo vantaggio è che troppo beige non causerà danni. Appartiene ai colori pastello e grazie alle sue qualità calme porterà solo pace. Puoi sederti in ufficio per ore e non ti stancherai dell'arredamento della stanza, e i tuoi occhi non si stancheranno dell'eccessiva saturazione della situazione. Se vuoi un tocco chic e più sofisticato, scegli i mobili colore beige e rendere grigi il tappeto e le pareti. Il beige sta bene anche con il blu.

Se parliamo di rosso e rosa, questi non sono i colori più adatti per l'ufficio. Non sarai in grado di lavorare concentrato o sederti nello stesso posto per molto tempo. Queste sfumature possono irritarti e mettere sotto pressione i tuoi nervi. Questi sono rappresentanti dello spettro troppo brillanti e “velenosi” che hanno bisogno di un posto dove voltarsi. Danno energia, cosa poco utile nel lavoro sedentario. Se hai un desiderio e un amore speciale per questi colori sgargianti, allora puoi usarli, ma solo come accessori o piccole cose simili, come un tappeto o candele. Non usarli come colori principali della stanza.

Seguendo suggerimenti utili, puoi creare interni interessanti per la tua casa.

Ricorda sempre che per ogni stanza della tua casa esiste un fattore fondamentale: le tonalità più calde come il giallo, il rosso, il beige, l'arancio ti faranno sentire forte, allegro ed energico, mentre i colori più calmi e freddi come il blu, il ciano, il viola e il verde, daranno pace e tranquillità. Quando scegli un design per una stanza particolare, considera i tuoi gusti e l'effetto desiderato su di te.

Prima di scegliere qualsiasi colore in qualsiasi stanza, devi considerare alcune regole di base:

  1. Dai un'occhiata più da vicino alla stanza e determinane le dimensioni e la configurazione
  2. Devi assolutamente conoscere l'altezza del soffitto
  3. Considerare la combinazione di colori e il materiale con cui sono realizzate le aperture del pavimento, del soffitto (possibilmente controsoffitti), delle finestre e delle porte. Scopri quale modello hanno.
  4. Devi sapere da che parte è la stanza. Il sud è il lato soleggiato, il nord non è soleggiato.
  5. Considera la dimensione delle finestre in tutte le stanze; la combinazione di colori delle stanze dipenderà da questo.
  6. Scopri il materiale utilizzato per realizzare i mobili, le caratteristiche dei rivestimenti e dei tessuti sulle finestre.
  7. È anche importante considerare il programma del sonno del proprietario della casa.
  8. Si consiglia di utilizzare tonalità non molto tossiche nella sala relax, è meglio mescolare tonalità pastello, grigio e marrone. Se vuoi comunque portare colori vivaci nella camera da letto, usali nei dettagli interni o sul muro accanto alla testata del letto.

Consigli per la scelta dei colori delle pareti:

  1. Se lo sfondo è disegno di grandi dimensioni, la stanza sembrerà visivamente più piccola.
  2. Un piccolo disegno renderà la stanza visivamente più grande.
  3. I motivi geometrici renderanno la tua stanza (molto probabilmente la cucina) uno spazio “infinito”.
  4. Utilizzando un motivo verticale sulle pareti, i soffitti appariranno più alti.
  5. Un motivo orizzontale espanderà la stanza, ma abbassando visivamente il soffitto.
  6. Ricordatelo quando scegli colori scuri oppure chiari si regola il “calore” della stanza (quelli scuri “raffreddano”, quelli chiari “riscaldano”).
  7. Se il soffitto è basso, puoi renderlo visivamente più alto utilizzando colori più chiari rispetto alle pareti.
  8. Se avete finestre piccole, vi consigliamo di dipingere le cornici nel colore delle pareti e aumentare così visivamente le fonti di luce.

Consigli speciali per la tua cucina:

  1. Puoi scegliere diversi colori per la sala del refettorio, ma è meglio prendere in considerazione non più di tre tonalità, altrimenti si perderà l'intero significato del disegno.
  2. Se le tonalità della carta da parati e dei mobili corrispondono, è meglio decorare i mobili in una tonalità più scura, almeno di un tono.
  3. Non utilizzare lo stesso colore per pavimentazione e il soffitto della cucina, poiché ciò può portare a uno squilibrio nel design.
  4. Il pannello a muro e il grembiule dovrebbero essere rivestiti con tonalità che differiranno dal set e dal resto dei mobili. Sarà un meraviglioso gioco di contrasti.
  5. Concentrati sugli accessori, usa per loro colori più luminosi e saturi in modo che l'attenzione cada su di loro.
  6. Si consiglia di scegliere un solo colore per la tonalità principale della cucina; dovrebbe coprire la maggior parte della stanza e utilizzare il resto in quantità minori e moderate.
  7. I colori classici come il nero o il bianco possono essere combinati con quasi tutti i colori dello spettro.
  8. Se utilizzi superfici lucide il colore risulterà più saturo e profondo; se utilizzi superfici opache opacizzeranno il colore.
  9. Se i mobili della cucina sono di colore chiaro, tutto il resto, come pareti, mobili, tende, tappezzeria di sedie, tovaglie, dovrebbe essere realizzato con colori più luminosi.

Consigli utili per la cameretta dei bambini:

Per scegliere la giusta combinazione di colori per la stanza di tuo figlio, dovresti ascoltare i consigli degli psicologi e concentrarti sull’età del bambino. Se tuo figlio è ancora molto piccolo, non è una buona idea usare colori intensi in modo che la loro influenza non sia eccitante o snervante per il bambino. È meglio prendere tonalità più rilassanti e pastello. Ma quando il bambino ha raggiunto i 3-4 anni e fino all'adolescenza, puoi iniziare a dipingere la stanza con colori più ricchi, poiché non percepisce ancora quelli sbiaditi, gli sembreranno semplicemente noiosi.

L'opzione migliore sarebbe quella di dividere la stanza in più zone: una zona riposo e una zona notte, giochi e una zona studio. In questo modo potrete decorare la cameretta in diversi modi, tenendo conto, ovviamente, del carattere del vostro bambino. Nell’area di apprendimento è meglio usare il giallo, che incoraggia l’azione e attiva l’attività cerebrale del bambino. La zona relax, ad esempio, sarà in blu o verde, un colore rilassante. Assicurati di ascoltare l’opinione di tuo figlio, poiché potrebbe non coincidere con la tua.

Per creare un interno adatto alla tua casa, rivolgiti inizialmente alle tue preferenze e gusti interni. Scegli il colore della stanza dopo averlo studiato con sufficiente anticipo per conoscere tutti i parametri. I nostri consigli possono aiutare anche te e sceglierai il giusto design per una casa accogliente e confortevole. Buona fortuna per iniziare la ristrutturazione! Non dimenticare le proprietà di ciascun colore per influenzare individualmente il tuo stato psicologico, morale e fisico.

Il nostro solito ambiente di vita, che si forma attraverso il design, ha un enorme impatto sulla salute e sulla psiche di tutte le persone che vivono nell'appartamento. Ecco perché è fondamentale che la disposizione, gli oggetti e i colori intorno a noi siano coerenti con i tratti caratteriali dei residenti, creino un clima psicologico sano e contribuiscano a una vita confortevole.

Negli ultimi anni molta attenzione è stata posta al colore. La percezione umana del colore è un misterioso fenomeno fisiologico. Siamo in grado di percepire il colore solo con gli occhi, ma esso influisce su quasi tutto il nostro corpo: umore, benessere, salute. Alcuni credono che abbia la capacità di curare le malattie e di dare il tono alla vita. Diamo un'occhiata a come il colore influisce sul design degli interni.

In che modo il colore influenza una persona?

È noto da tempo che la giusta scelta dei colori per decorare una stanza può fare miracoli. Non solo decora l'interno e crea un'atmosfera positiva per le persone al suo interno, ma sostiene anche una persona nei suoi sforzi.

Ad esempio, ci sono combinazioni di colori che aiutano ad aumentare significativamente la produttività del lavoro e facilitano il lavoro, creano un'atmosfera calma e atmosfera accogliente, favorevole alla buona conversazione e al relax.

Inoltre, con l'aiuto del colore puoi farti un'idea degli oggetti, della loro bellezza e del loro scopo. Il colore consente di enfatizzare alcuni dettagli in una stanza e nasconderne altri.

Esiste un'intera scienza che studia il colore, ma è strettamente correlata ad altri ambiti della conoscenza umana. È all'intersezione tra psicologia, fisiologia, fisica, ingegneria dell'illuminazione e storia dell'arte che puoi imparare come e perché il colore influenza il nostro corpo.

Studi e osservazioni a lungo termine hanno rivelato che i colori della parte a onde corte dello spettro (blu, verde, ciano) e della parte a onde lunghe dello spettro (giallo, rosso, arancione) influenzano diverse parti del sistema nervoso umano sistema. Pertanto, il primo gruppo di colori cominciò a essere chiamato freddo e il secondo caldo.

I colori caldi ci colpiscono come il caffè al mattino. Tonificano temporaneamente il sistema nervoso, aumentando brevemente le prestazioni di una persona, quindi i colori brillanti e appariscenti iniziano a deprimerlo e la persona non ha più risorse per l'attività attiva. Questi colori sono ottimi per gli impianti sportivi.

Al contrario, i colori freddi negli interni calmano il sistema nervoso. Aiutano a utilizzare saggiamente le risorse del corpo e a mantenere le prestazioni più a lungo. Inoltre, ti permettono di alleviare rapidamente la tensione e calmare una persona. Questi colori sono ottimi per le stanze in cui devi svolgere un lavoro mentale e spesso lavori al computer.


Esiste un gruppo speciale di colori: sfumature della parte centrale dello spettro (colori blu-blu, verde-blu, giallo-verde) e colori pastello tenui misti (colori verde-grigio, grigio-blu, turchese). Il loro effetto sull'uomo è molto favorevole. Hanno un effetto calmante e calmante.

Psicologi e pittori sanno che il colore colpisce una persona, provocando determinate emozioni. Inoltre, in diversi stati psicologici possiamo percepire lo stesso colore in modo diverso. Inoltre, storicamente si è sviluppato che alcuni colori contengono un chiaro simbolismo: statale, religioso, secolare. Utilizzando questo insieme di conoscenze, i designer selezionano i colori per gli interni.

Nota!
Il colore ha un impatto enorme su una persona, ma non è l’unico colore che può influenzarci. Qualsiasi mobile, qualsiasi struttura di una stanza non ci appare mai colorata in modo uniforme. L'illuminazione definisce i contorni di un oggetto, sfocandone o esaltandone i contorni, forma sfumature di colore e pone accenti. Pertanto, la luce spesso gioca non meno importante nel creare conforto psicologico rispetto al colore. Tienilo a mente quando scegli di che colore dipingere le tue pareti!

L'impatto del colore sulla psiche umana

Un professionista, come ogni artista, comprende perfettamente come i diversi colori sono distribuiti nello spettro, interagiscono tra loro, nonché quale effetto hanno su una persona i colori e le sfumature ottenute mescolandoli.

Colore bianco

Simboleggia la purezza, la pace, la castità, la solitudine, la serenità, la concentrazione, la perfezione. Questo è un colore positivo che include tutte le sfumature dello spettro. È spesso associato alla spiritualità e alla salute mentale. Si ritiene che purifichi e allo stesso tempo dia energia, apra la visione di nuove possibilità e dia la forza per superare gli ostacoli. Ma un eccesso di questo colore crea un sentimento di superiorità o, al contrario, rafforza il complesso di inferiorità. Si consiglia di utilizzare il bianco solo in combinazione con altre tonalità. È uno sfondo eccellente per vari accenti e consente di espandere la stanza.

Colore nero

È considerato il colore più misterioso dello spettro perché assorbe facilmente la luce e nasconde ciò che trasporta. Pertanto, è spesso associato alla curiosità, al mistero e alla conoscenza. Il suo simbolismo è la fine, il silenzio e la pace. Dà speranza per il cambiamento, ma può aumentare la depressione e lo sconforto e instillare debolezza e crudeltà. Questo è un colore molto ricco e significativo che può motivare, spingere a creare e rivelare qualità forti. In alcune circostanze, risulta aggraziato e sexy. Questo è un business, un colore serio. Non è consigliabile l'uso negli interni nella sua forma pura. Ma è perfetto per l'evidenziazione contrastante. Inoltre, il nero consente di ridurre e rimuovere visivamente l'oggetto.

colore rosso

Associato al fuoco, al calore, alla vita dinamica, all'attività, alla volontà e all'energia. Negli stati estremi simboleggia la rabbia, la passione, l'aggressività. Si ritiene che il rosso non solo ecciti il ​​sistema nervoso e aumenti il ​​rilascio di adrenalina, ma abbia anche un effetto positivo sulla circolazione sanguigna e stimoli il desiderio sessuale. Questo colore brillante e ricco è adatto alle persone malinconiche e insicure, ma per le persone estroverse e colleriche può essere eccessivo, sviluppando in loro intolleranza, testardaggine e crudeltà. Se ne consiglia l'utilizzo in ambienti dove sono necessari movimento e attività: palestre, scale e corridoi.

colore arancione

Questo è un piacevole calore e una luce soffusa del sole nascente, così come la lava che scorre. Pertanto, questo colore piace alla vista, migliora l'umore e ti mantiene in buona forma. Per molti versi è simile al rosso, ma il suo impatto è più morbido. Inoltre rafforza la volontà, migliora la sessualità e stimola l'appetito. L’arancione si sposa particolarmente bene con i colori freddi, esaltandone le caratteristiche positive e allontanando la pesantezza. In generale, è in grado di portare una gioiosa rivitalizzazione in quasi tutti gli interni.

Giallo

Associato principalmente al sole e al calore. Personifica anche la libertà, l'intelligenza, la conoscenza, l'intuizione e l'intelligenza. Questo colore aiuta a concentrare l'attenzione e a combattere le difficoltà, accelera il processo di analisi dei fatti e di presa delle decisioni. Il colore giallo libera i pensieri dalla negatività e migliora l’autostima e dona fiducia in se stessi. Se c'è una sovrabbondanza di dettagli gialli, puoi stancarti molto: questo colore diventa invadente.

Sfumature verdi

Associato alla natura, alla vita e all'armonia. Ma il colore verde non solo ci unisce alla natura, ma aiuta anche le persone ad avvicinarsi tra loro. Rilassa e calma. Questo colore, infatti, non emette energia, ma piuttosto la genera e la accumula per le imprese future. È il colore del relax, della stabilità e della prosperità. Ma con il suo eccesso compaiono noia e sonnolenza. ti permette di neutralizzare l'influenza di altri colori.

Blu

Questo è il cielo, il vento, il ghiaccio e il freddo. Tradizionalmente è associato alla sincerità e alla purezza. Questo colore è fortemente associato all’intelligenza e alla parola. Ti permette di distaccarti dal mondo, concentrarti sui tuoi pensieri o semplicemente contemplare ciò che sta accadendo. Inoltre, migliora la comunicazione e aiuta a superare la timidezza e la paura di parlare in pubblico. Troppo blu porta al disaccordo e alla manipolazione.

Colore blu

Incarna costanza, rigore, devozione, serietà. Questo è il colore dell'ordine e della sistematizzazione, dell'integrità e degli ideali. È come la profondità del mare, che inebria, invita e invita alla ricerca della verità. Ma questo non è il colore dei single. Al contrario, simboleggia il cameratismo, l'appartenenza al tutto, l'unificazione. Come ogni tonalità fresca, ti consente di allargare visivamente la stanza: rendila più alta e più spaziosa.

Viola

Il più maestoso. Simboleggia saggezza, nobiltà, creatività, ispirazione e legge. Questo è il colore più sensuale che nasconde una grande eccitazione: la gioia dell'autorealizzazione creativa. I ricercatori lo credono viola ti permette di concentrarti e pensare in modo produttivo. Questo colore unisce corpo e spirito, bisogni materiali e spirituali.

Si prega di notare che le descrizioni di cui sopra si riferiscono solo ai colori puri. Le sfumature di questi colori possono avere altri effetti su una persona, incluso l'esatto opposto.

Interessante da sapere!
Spesso il colore viene scelto per regolare il temperamento e il carattere di una persona. Se una persona collerica vive in un appartamento, non ha senso dipingerlo con tonalità luminose e tonificanti. Ma una persona malinconica trarrà beneficio dai colori caldi.


Quali colori sono adatti per la stanza?

La scelta del colore per i tuoi interni è determinata dal tuo gusto, dal tuo temperamento e dal compito che deve affrontare il designer. Eppure ci sono alcune regolarità che vengono quasi sempre rispettate.

  • Per i locali esterni dell'appartamento, che si trovano più vicini porta d'ingresso, si adatterà meglio colori luminosi o combinazioni contrastanti di toni caldi e freddi.
  • Anche per il soggiorno è meglio utilizzare tonalità rivitalizzanti e tonificanti.
  • Quale colore della camera da letto scegliere? Certo, deve pacificare. Pertanto, le stanze per dormire e rilassarsi sono dipinte con colori pastello e freddi. A volte puoi ravvivare la tavolozza con dettagli luminosi, ma non esagerare!
  • Le tonalità calme sono adatte anche per la toilette e il bagno.
  • Il colore delle pareti della cucina dovrebbe stimolare l’appetito e incoraggiare una buona conversazione. Pertanto, i colori moderatamente luminosi si adatteranno perfettamente qui: arancione, giallo, marrone e verde.

E infine...

Se sceglierai tu stesso i colori per i tuoi interni, scarica una ruota dei colori su Internet che ti permetterà di combinare i colori in coppia secondo le regole dell'armonia artistica.