Bellezza orientale Abelia. Abelia grandiflora: descrizione e regole di cura

Il genere Abelia comprende una trentina di specie. Il nome della pianta deriva dal nome del medico Abel, che fece molto per lo sviluppo della medicina in Cina nel XIX secolo.


informazioni generali

La maggior parte delle abelie sono arbusti, sebbene ce ne siano anche piccoli alberi. Il fogliame della pianta è opposto, situato sui piccioli, i fiori sono a forma di imbuto. IN condizioni selvagge l'abelia può raggiungere i 4 metri di altezza, ma in coltivazione è più bassa.

Di solito viene coltivato in serra o utilizzato come pianta d'appartamento. Nel nostro clima, solo l'abelia coreana può essere coltivata in sicurezza in giardino.

Varietà e tipologie

Può raggiungere i due metri di altezza. Ha rami pendenti, fogliame a punta arrotondata, fiori a campana dipinti di bianco con schizzi di scarlatto.

Questa specie è un ibrido ottenuto da Abelia sinensis e Uniflora. Raggiunge quasi i due metri e può essere coltivata indoor, ma diventa più corta. I fiori bianchi raccolti in infiorescenze hanno un odore gradevole.

Arbusto abbastanza alto con fogliame ovale con bordo polveroso. I fiori sono solitari, a forma di imbuto.

A volte ci sono anche delle specie grandiflora E abelia fiorifera , ma a causa del clima, coltiviamo principalmente abelia coreano .

Abelia cura a casa

Prendersi cura di Abelia a casa non è particolarmente difficile. Ha bisogno di luce intensa e diffusa; è meglio posizionarla su finestre ad ovest o ad est;

Per quanto riguarda la temperatura, ci sono commenti solo per l'inverno: è impossibile che la scala del termometro scenda sotto i 10°C, ma anche che non superi i 15°C.

Dalla primavera all'autunno, devi annaffiare bene la tua abelia. Anche la spruzzatura aiuterà in questo momento. IN periodo invernaleÈ necessario annaffiare il fiore moderatamente, assicurandosi che il terreno non si secchi.

Durante tutto l'anno tranne l'inverno, questo arbusto necessita di essere nutrito. Per questi scopi i fertilizzanti organici e minerali si alternano ogni 15 giorni.

Inoltre, per formare una bella corona, l'abelia necessita di essere potata. Prima dell'inizio della primavera, gli steli si accorciano della metà per formare un bellissimo albero. Se vuoi coltivare Abelia come pianta pensile, quindi non tagliare.

Dato che l'abelia ha un modello di crescita caratteristico, deve essere ripiantata due volte al giorno periodo estivo utilizzando il trasbordo a questo scopo. In questo caso è necessario utilizzare un terreno composto da humus, sabbia, torba e una miscela di terra fogliare e zolla in proporzioni uguali.

Riproduzione dell'abelia

Per propagare l'abelia per seme, il materiale deve essere seminato in pieno inverno nella miscela di terreno sopra. I germogli di solito compaiono rapidamente e nell'anno della semina è possibile anche la fioritura.

Un altro modo è propagare la pianta mediante rami potati e piccioli apicali. Affinché il materiale attecchisca bene, si pianta in torba mista a sabbia e perlite, e poi si pone in un luogo con una temperatura di circa 25°C.

Malattie e parassiti

Abelia soffre molto spesso dei seguenti parassiti e malattie:

I proprietari di cottage estivi sono pronti a competere con i vicini i cui fiori sono più belli. Molte persone sognano di avere un accogliente gazebo per il relax, intessuto di verde e circondato da cespugli profumati. Il giardino Abelia è ideale per questi scopi, di cui parleremo più avanti.

Descrizione botanica

L'Abelia è un arbusto sempreverde o deciduo (a seconda del tipo di pianta), la cui altezza è di 1,5-2 metri e lo stesso diametro. Esistono esemplari selvatici, la cui altezza può raggiungere i 5-6 metri. L'arbusto appartiene alla famiglia dei caprifogli e, di conseguenza, i suoi fiori hanno un aroma molto potente.

Foglie di abelia sature Colore verde, lucide, a forma di mandorla, disposte a coppie. I fiori della pianta sono a forma di campana e di struttura tubolare, sono costituiti da 5 petali in tonalità bianche o rosa e hanno un aroma brillante.


Lo sapevate? Bush, nonostante origine orientale, prese il nome in onore di un esploratore, medico e botanico inglese di nome Clark Abel, che studiò la vegetazione in Cina e India.

Tipi

Il genere Abelia comprende almeno 15 specie di piante e i loro discendenti ibridi, tuttavia non tutte le varietà sono adatte alla coltivazione in giardino, la maggior parte delle varietà sono destinate alla coltivazione in serra; Tuttavia, diamo un'occhiata ai tipi più popolari di questo arbusto tra i giardinieri:


Lo sapevate? Secondo una versione, il nome abelia deriva da un nome ebraico simile, tradotto come “spiro” o “respiro”. E la presenza di questa variante è associata al fatto che la pianta ha un aroma intenso e volatile.


Crescente

Per far crescere un arbusto in giardino, devi selezionare attentamente le condizioni adatte alla sua esistenza. La piantumazione di cespugli viene effettuata in periodo autunnale, O all'inizio della primavera, quando già cessano le gelate notturne:

Importante! A causa del grande volume del cespuglio, unito alla fragilità dei rami, l'Abelia non tollera categoricamente le correnti d'aria, quindi la zona va ventilata, ma protetta da intense correnti d'aria che possono danneggiare la delicata pianta.

  1. Prima di tutto bisogna scegliere il posto giusto, poiché l'abelia ama molto la luce, ma tollera poco la luce solare diretta.
  2. La pianta appartiene a colture amanti del calore Pertanto, tollera tranquillamente il caldo, a condizione che il regime di irrigazione non venga disturbato. Il freddo invernale non è il periodo più comodo per lui. Fino a 10 gradi Celsius, l'abelia conserva il fogliame; se si verifica un forte calo della temperatura, perde il fogliame.
  3. La pianta ama l'umidità, ma non dovrebbe essere annaffiata eccessivamente per evitare la decomposizione del sistema radicale.
  4. Il terreno per la pianta dovrà essere a base di tappeto erboso, torba e sabbia, molto nutriente e traspirante, con buone proprietà drenanti. Il foro per piantare un cespuglio deve essere di dimensioni leggermente più grandi della zolla di terra in cui si trova la pianta da trapiantare sul fondo del foro vengono versati dei ciottoli di drenaggio, che possono essere argilla espansa, mattoni frantumati o altri materiali simili; può svolgere la funzione di drenaggio.

Cura

La pianta non necessita di cure specifiche, basta seguirla regole semplici, standard per la maggior parte degli arbusti da giardino.
Per sostenere bella forma Gli arbusti devono essere tagliati e pizzicati regolarmente. La potatura viene effettuata durante il periodo di riposo vegetativo, in primavera dopo la fine delle gelate.

Irrigazione

L'Abelia ama le annaffiature moderate e non tollera i ristagni d'acqua nel terreno, quindi necessita di essere annaffiata dopo che lo strato superiore del terreno si è completamente asciugato. Inoltre, è imperativo organizzare un buon drenaggio e allentare regolarmente il terreno attorno al cespuglio per far evaporare l'umidità in eccesso.

Importante! Allo stesso tempo, Abelia si sente a suo agio con la tranquillità alta umidità aria, quindi è necessario spruzzare periodicamente la pianta con acqua fresca dalla primavera all'autunno.

Temperatura

Considerando le regioni di origine della pianta, può essere tranquillamente definita amante del calore. Abelia non tollera le correnti d'aria e si sente perfettamente a una temperatura di 20-25 gradi Celsius. IN orario invernale La temperatura confortevole per la boscaglia non è inferiore a 10 gradi Celsius. Per la maggior parte delle varietà non è necessario un riparo aggiuntivo in inverno, è sufficiente proteggere il cespuglio dalle correnti d'aria. Tuttavia, l'abelia di Schumann non è stabile come le altre varietà, si consiglia di coprirla con tela o altro tipo di isolante vegetale durante lo svernamento;

Il miglior condimento

Per accelerare la crescita e stimolare la fioritura, si consiglia di somministrare abelia due volte al mese in primavera ed estate. Per questi scopi sono adatti quelli già pronti adatti agli arbusti. In inverno non è necessario concimare.

Riproduzione

La riproduzione del cespuglio è possibile in diversi modi: per talea, semi o germogli di radice:


Trasferimento

La pianta cresce molto intensamente, quindi è meglio ripiantare i giovani cespugli 2-3 volte durante l'estate. Gli arbusti più maturi possono essere ripiantati meno frequentemente, solitamente una volta ogni 2-3 anni.

Malattie e parassiti

Abelia è abbastanza resistente varie malattie Tuttavia, raramente viene aggirato dai disturbi e dai parassiti tipici degli arbusti.


Quindi, abbiamo scoperto cos'è l'abelia da giardino, quali specie attecchiscono meglio sul sito e perché sono notevoli. Questo è davvero magnifico, senza pretese e pianta a crescita rapida che può decorare il tuo zona casolare di campagna e deliziare l'occhio con una fioritura duratura.

La patria della pianta è la Cina o il Giappone. Appartiene alla famiglia dei caprifogli, i parenti dell'abelia sono il caprifoglio, il mirtillo nero, il sambuco e il viburno, ben noti ai giardinieri.

Il genere Abelia comprende 30 specie di piante: si tratta di alberi bassi (ci sono eccezioni molto alte) o arbusti, decidui o sempreverdi. La loro caratteristica sorprendente è la fioritura abbondante e di lunga durata.

Il genere di queste piante ha preso il nome in onore del medico, naturalista e zoologo britannico Clark Abel, che studiò la flora e la fauna dei paesi della Cina, dell'Indonesia e dell'India. Fu lui a raccogliere per primo semi ed esemplari adulti di Abelia all'inizio del XIX secolo.

Tutti i tipi di abelia si distinguono per foglie lucide verde scuro e fiori a campana rosa pallido o bianchi. L'aspetto della pianta, sia da giardino che da interno, è sofisticato ed elegante. Più luogo appropriato per un'abelia in miniatura: una serra spaziosa, ma anche dentro stanza luminosa sarà brava.

È possibile coltivare anche l'Abelia terreno aperto. Alcune varietà in Corsia centrale congelare, ma la maggior parte delle specie descritte in questo articolo possono potenzialmente sentirsi bene nelle condizioni climatiche della Russia. Potenzialmente, perché c'è poca esperienza del genere.

Tuttavia, quando parliamo di abelia alle nostre latitudini, significa ancora più una pianta d'appartamento.

Abelia Grandiflora a Barrington Court, Somerset, Regno Unito.

Tipi

Il tipo più comune è Abelia grandiflore, ottenuto dall'incrocio di Abelia onotsvetkova e Abelia sinensis. Vale la pena notare che i genitori non sono meno impressionanti del loro "frutto dell'ingegno".

Abelia grandiflora

L'Abelia grandiflora non tollera temperature inferiori a -8 C.

Abelia grandiflora– ha grandi fiori bianchi profumati, un arbusto basso, anche se con lunghi germogli. Esistono varietà di abelia a fiore grande:

  • Edward Gocker.

    Abelia Edward Goucker

  • Francesco Massone.

    Abelia Francis Mason

  • Varietà famigerata Caleidoscopio. Molto pianta luminosa. Questa è la varietà mostrata nella foto del titolo.

    Caleidoscopio di Abelia

    Abelia grandiflora “Caleidoscopio”

Abelia chinensis- arbusto semi-sempreverde con un lungo periodo di fioritura. I fiori sono bianchi, con macchie rosse.

Abelia chinensis

Abelia uniflora– spettacolare fiori rosa con macchie arancioni in gola.

Abelia abbondantemente fioritaè un arbusto sempreverde. I fiori sono a forma di imbuto, rosa. Fiorisce per 3-4 mesi.

Abelia floribunda

Abelia mosanensis- praticamente mai trovato alle nostre latitudini in piena terra.

Abelia coreana (Abelia coreana)- originario di Lontano est, quindi tollera bene il freddo.

Condizioni

Abelia, quando si tratta di piante da interno, ama:

  1. Luce diffusa abbondante. Ma il sole diretto è controindicato per la pianta. Il posto migliore in un appartamento - si trova alla finestra sud o sud-est, ombreggiata da tende di tulle.
  2. La temperatura è quella ambiente, preferibilmente non superiore a 25 C. Le specie semi-sempreverdi richiedono una diminuzione della temperatura da metà autunno a 10-15;
  3. Alta umidità. Le piaceranno gli spruzzi quotidiani con acqua calda.
  4. Abbondanti annaffiature regolari. Dovresti assicurarti che il terreno non si secchi, questo vale anche per la stagione fredda.
  5. Alimentazione. Abbastanza fertilizzante complesso per interni piante da fiore durante fioritura attiva e crescita - da marzo a settembre. L'alimentazione viene effettuata ogni due settimane.
  6. Vasi spaziosi.

Cosa non piace alla pianta:

  1. Calore.
  2. Bozze. La pianta è estremamente sensibile a loro, anche in estate.

In che terreno dovrei piantare?

La miscela è preparata da:

  • Sabbia (1 parte)
  • Humus (2 parti),
  • Torba acquistata (2 parti),
  • Terreno fangoso (2 parti).

Reimpianto - in primavera, se necessario. Le giovani piante vengono ripiantate ogni anno, forse anche due volte l'anno.

Rifinitura

Aumenterà la decoratività dell'abelia e le consentirà di pacificare la crescita violenta, che in condizioni della stanza la pianta è molto incline. La potatura viene effettuata dopo la fioritura, verso la fine dell'inverno. Vengono potati senza pietà, accorciando gli steli alla massima lunghezza: questo stimola l'accrescimento.

Riproduzione

È possibile seminare a gennaio.

Attenzione: i semi vengono solo acquistati; è impossibile procurarsi i semi di abelia in casa.

E anche ritagli. Talee apicali tagliato in primavera, posto in un substrato di perlite, torba e sabbia, radicato ad una temperatura di 20-25º.

Nota: con qualsiasi metodo di propagazione, le giovani piante fioriscono nello stesso anno.

Parassiti e malattie

La pianta è piuttosto appetitosa per i parassiti indoor più comuni:

  • Tripidi,
  • Acaro del ragno,
  • Shchitovka,
  • Cocciniglia.

Vale la pena notare, tuttavia, che questi parassiti attaccano le piante indebolite. Quindi la migliore prevenzione è la cura adeguata.

Abelia grandiflora Francis Mason

Selezione foto video

Non c'è molto materiale su Abelia su Internet. I video blogger evitano questa pianta elegante, che merita senza dubbio una popolarità più ampia. Il video qui sotto è una selezione belle foto, permettendoti di ottenere un quadro più completo della cultura.

Famiglia: Caprifoglio (CaprifoLiaceae).

Origine: Cina, ai piedi dell'Himalaya.

Descrizione della pianta:

ibrido di Abelia sinensis e Abelia uniflorum, arbusto alto fino a 180 cm, con rami lunghi, spesso pendenti, piccole foglie opposte sessili verde scuro largamente lanceolate. All'estremità dei rami si trovano infiorescenze di fiori bianchi, a forma di imbuto e profumati. Epoca di fioritura: lunga, dall'inizio della primavera alla fine dell'estate.

L'Abelia cresce bene in piena terra sulla costa del Mar Nero nel Caucaso. IN cultura indoor Si tratta di una pianta relativamente piccola con germogli sottili, lunghi e pendenti, di colore blu da giovani. colore rosa. Le piccole foglie oblunghe e appuntite in alto, situate in senso opposto sui germogli, sono molto eleganti. Il loro colore è verde scuro e brillante. I fiori sono relativamente grandi, a cinque petali, fusi, raccolti in un'infiorescenza a racemo che emerge dall'ascella delle foglie. I fiori sono bianchi, con un forte aroma gradevole. Abelia fiorisce abbondantemente e per lungo tempo.

Posizione:

soleggiato. La temperatura in autunno-inverno è di 10-14 gradi, i terreni sono leggermente acidi e abbastanza densi.

Cura:
In estate annaffiare abbondantemente e spruzzare acqua fredda, concimare con minerali e fertilizzanti organici. In inverno annaffiare moderatamente e mantenere ad una temperatura di 8-10°C. In primavera, i germogli secchi vengono rimossi dalla pianta e i germogli lunghi vengono accorciati della metà.

Illuminazione:

luce luminosa

Irrigazione:
moderato, annaffiare con attenzione in inverno.

Condizioni di temperatura:

ottimale - 20-25 "C in estate, 10-14" C in inverno, ma può tollerare uno svernamento più caldo. Illuminazione: fotofila.

Umidità dell'aria:

tollera la secchezza aria della stanza. Umidità del terreno: annaffiare abbondantemente durante il periodo di crescita attiva, moderata in inverno.

Miscela di terra:

tappeto erboso, foglia, con aggiunta di torba, sabbia e humus.

Riproduzione:

talee verdi lunghe 5 cm, piantate in sabbia bagnata, semi. Le talee attecchiscono rapidamente, dopo due o tre settimane, nella sabbia, nella torba e nella perlite. Le giovani piante crescono in un bellissimo cespuglio e fioriscono la stessa estate.

Trasferimento:

richiede terreno nutriente: erba mista a humus, terreno deciduo e sabbia. Poiché la pianta è caratterizzata da una forte crescita, durante l'estate sono necessari due trasbordi. Gli esemplari in vaso possono essere ripiantati dopo due o tre anni.

Nota:

Abelia grandiflora è un brillante rappresentante della famiglia dei caprifogli, molti dei quali lo sono arbusti ornamentali. Nome latino Abeliagrandiflora, spesso tradotta letteralmente come Abelia grandiflora, e usata come sinonimo.

Attualmente il genere Abelia è stato trasferito alla famiglia delle Linneaceae, famiglia che comprende piante che in precedenza appartenevano alla famiglia dei Caprifogli; IN mondo scientifico Attualmente sono rimaste solo due classificazioni, poiché gli scienziati non riescono a raggiungere un consenso. Alcuni di loro credono che non valesse la pena dividere i caprifogli e separare le piante in una famiglia separata delle Linneaceae.

Nota: il nome Abelia deriva da Clark Abel, ricercatore della flora e della fauna dell'India e della Cina.

La zona

L'habitat naturale di tutti i rappresentanti del genere Abelia, e ce ne sono una trentina, è l'Asia orientale e la parte meridionale del Nord America.

Caratteristiche morfologiche

Tutti i rappresentanti del genere Abelia sono arbusti che possono essere decidui o sempreverdi. Appartengono ad arbusti di medie dimensioni. Sebbene alcuni, ad esempio l'abelia cinese (abeliachintnsis), nell'ambiente naturale raggiungano i 2,5 m.

Nota: Abelia grandiflora (grandiflora) non è una specie naturale, ma un ibrido creato da allevatori di due varietà asiatiche: Abelia chinensis e a fiore singolo .

Le foglie sono lucide, verde scuro, semplici appuntite. La disposizione delle foglie è opposta. L'Abelia grandiflora, così come le specie affini, è caratterizzata da lunghi germogli pendenti, la cui lunghezza può raggiungere 1,5 metri. I giovani germogli hanno una caratteristica tonalità rosa o bordeaux chiaro.

I fiori sono tubolari, con petali parzialmente fusi, campanulati, di colore bianco, crema, rosa, lilla a seconda della varietà. I fiori, raccolti in infiorescenze racemose, ricoprono i rami per quasi tutta la lunghezza, ad eccezione delle parti inferiori del cespuglio. Ma la maggior parte di essi è concentrata alle estremità dei rami. Durante la fioritura
tutte le specie del genere Abelia emanano un sottile aroma simile a quello del gelsomino, questo serve ad attirare gli insetti impollinatori.

Il lungo periodo di fioritura da giugno a settembre, e talvolta ottobre, colloca l'Abelia grandiflora in uno dei primi posti tra gli arbusti da fiore decorativi.

Caratteristiche della coltivazione

L'Abelia grandiflora è un arbusto facile da coltivare, adatto anche ai giardinieri alle prime armi. Ma per una buona crescita e una fioritura abbondante a lungo termine dell'abelia, è necessario creare condizioni il più vicino possibile al naturale.

Temperatura

L'Abelia grandiflora e la sua parente stretta Abelia sinensis amano le temperature invernali calde e miti, non inferiori a 7-9 gradi. Questi tipi di arbusti possono essere coltivati ​​in vasi o contenitori e portati in serra o in serra giardino d'inverno. Necessita di un periodo di riposo e di una diminuzione della temperatura in inverno (se coltivata indoor).

In natura esistono anche specie di abelia che resistono alle temperature più basse e possono svernare in piena terra. La più comune è l'abelia coreana resistente al freddo, ma è comunque consigliabile coglierla per l'inverno.

Se i rami di Abelia si congelano, ciò è possibile a causa dell'insufficiente copertura nevosa che viene rimossa in primavera;

Illuminazione

L'Abelia grandiflora ama le cose luminose buona illuminazione, con un po' di luce solare diretta. Potrebbe essere il sole del mattino o della sera, ma non il caldo sole di mezzogiorno. Il sole diurno estivo non solo secca l'abelia, ma provoca anche ustioni alle foglie.

L'Abelia può crescere in ombra parziale, ma non tollera affatto i luoghi ombreggiati. La mancanza di luce è ancora più dannosa per l'abelia della luce solare diretta. L'arbusto cresce lentamente, non emette boccioli e non fiorisce. I germogli diventano sottili e pallidi, le foglie diventano verde chiaro o gialle.

Tipo di substrato

L'arbusto ama terreni leggermente acidi (pH 6,0-6,5). Il substrato non deve essere pesante (argilloso), ma nemmeno leggero, per trattenere l'acqua. Abelia ama il terreno arricchito con materia organica: assicurati di aggiungere al terreno humus, terreno forestale (di bosco deciduo o misto), erba o compost. Non tollera i substrati alcalini, cresce male su terreni poveri.

Irrigazione

L'Abelia grandiflora, come le specie affini, ama l'aria umida e le annaffiature in primavera ed estate. Questa è una pianta stagionale che necessita di un periodo di riposo periodo autunno-inverno. In questo momento, l'irrigazione è ridotta al minimo e la spruzzatura viene interrotta. Quando la temperatura dell'aria scende, l'irrigazione viene ridotta automaticamente. Questo vale per l'Abelia grandiflora, la cinese e altri tipi di Abelia, che vengono portati in casa per l'inverno. Anche un arbusto che sverna all'aperto smette di annaffiare in autunno dopo che è completamente fiorito.

Fertilizzante

Tutti i tipi di abelia amano substrati ricchi di componenti organici. Fornire buona crescita E fioritura abbondante in primavera il cespuglio viene concimato con verbasco, una soluzione di escrementi di uccelli, compost o altri fertilizzanti organici. L'Abelia chinensis, che sverna in piena terra, viene nutrita più volte, dall'inizio della primavera alla fine dell'estate.

Le Abelie che crescono indoor o che svernano in casa iniziano a essere nutrite a marzo-aprile, quando le ore diurne sono già sufficientemente aumentate. Nello stesso periodo si aumenta la temperatura e l'irrigazione.

Progettazione del paesaggio

L'Abelia viene utilizzata per siepi e composizioni di piante perenni da fiore.

Nota: in primavera l'abelia deve essere potata: i germogli lunghi vengono accorciati di 1/3 o ½ - questo stimola la crescita e la fioritura.