Cura e coltivazione delle begonie a casa. Begonia da interno: cura a casa, foto di fiori. Begonia domestica - condizioni di cura

Begonia- una pianta ornamentale molto bella, che si distingue non solo per le sue grandi dimensioni fiori luminosi, simili alle rose, ma anche foglie insolite dalla superficie vellutata, con motivi intricati e colori variegati. Questi fiori lussuosi hanno guadagnato ampia popolarità sia tra i nostri giardinieri che tra i dilettanti. specie da interno impianti. Spesso puoi trovare nella descrizione termini come specie di begonia con fogliame meravigliosamente fiorito e decorativo, sebbene queste definizioni siano molto condizionali, poiché tra le varietà ci sono piante lussuose con grandi bellissimi fiori e splendide foglie grandi dai colori vivaci con un motivo insolito. Ad oggi, gli allevatori hanno sviluppato migliaia di specie, sottospecie e varietà di begonie sia per decorare i giardini che per coltivare in casa.

Alcune delle specie più popolari tra i giardinieri principianti inesperti includono gli ibridi di begonia reale e begonia tuberosa, che non sono troppo esigenti in termini di cura della casa e sono piante senza pretese. Di seguito troverai informazioni dettagliate su come organizzare correttamente la cura di queste piante d'appartamento a casa.

Oltre ai tipi popolari di gerani reali (rex) e tuberosi, gli esperti distinguono nella classificazione di queste piante domestiche i seguenti gruppi: decidui decorativi, ampelosi, cespugliosi, sempre fioriti, a stelo grosso.
Se ti consideri un giardiniere principiante e stai progettando di iniziare a coltivare la begonia in casa, ti consigliamo di prestare attenzione alla begonia tuberosa, la cui cura non richiede molto tempo ed è abbastanza semplice. Piantare un germoglio di begonia tuberosa o un piccolo tubero con piccoli germogli in un substrato per coltivare una pianta adulta non presenta alcuna difficoltà, quindi non è affatto necessario acquistare un fiore maturo già radicato. Ti diremo come piantare correttamente una talea o un tubero di begonia, come prenderti cura della pianta radicata e come combattere malattie e parassiti.

Durante il periodo di fioritura della begonia tuberosa, godrai di fiori sorprendentemente belli con doppi petali. La tavolozza dei colori dei fiori di questo tipo di begonia domestica è molto varia e tra le varietà di questa pianta da interno ne troverai sicuramente una adatta per decorare l'interno della tua stanza. A proposito, le begonie in fiore sembrano molto vantaggiose sullo sfondo di piante da interno dalla forma insolita, come il Ficus Benjamin a forma di albero (molto simile alla topiaria) o la Dracaena Marginata con foglie allungate a forma di palma, e formano anche un'interessante composizione con piante della famiglia delle Crassulaceae, come la Kalanchoe fiorita o la Crassula arborea (Albero dei soldi). Alcuni amanti piante da interno Coltivano begonie domestiche senza pretese in vasi sospesi o vasi di fiori di vimini, che è una scoperta interessante per il moderno phytodesign. Oltre alla begonia tuberosa o reale per la formazione composizione floreale nel phytodesign possiamo consigliare specie domestiche come Begonia foliosa, Begonia luxurians Scheidw, Begonia conchaifolia, Begonia masoniana Irmsch. Puoi creare una composizione chic solo con begonie, distinguendo le piante per il colore e la forma delle foglie, nonché per combinazione di colori fiori.

♦ COSA È IMPORTANTE!

Posizione e illuminazione.

Si consiglia di posizionare la begonia domestica su un supporto per fiori da terra sul lato est o sul lato sud-ovest, più vicino alla finestra. Se possibile, allora periodo invernale Si consiglia di spostare la pianta sulle finestre del lato sud. Per evitare che le foglie della begonia vengano bruciate dalla luce solare diretta nelle estati calde, è necessario scurirle un po'. vetro della finestra pellicola o carta pergamena in modo che la luce solare diffusa cada sulla pianta. Vale la pena notare che, a differenza delle specie arbustive e pendenti, le varietà reali e tuberose di begonia richiedono meno luce solare costante.


Condizioni di temperatura.

La Begonia si sentirà a suo agio ad una temperatura di 19-25°C estate(maggior parte migliore opzione-20-23°C). Nella stagione autunno-invernale una temperatura ambiente di 17-23°C permetterà alla pianta di mantenersi sana e resistente. Tuttavia, non lasciare che la temperatura scenda sotto i 14°C per un periodo di tempo prolungato.

Umidità dell'aria.

La Begonia ama alta umidità(oltre il 60%), ma la pianta tollera livelli di umidità moderati (50-60%). Il problema principale è la regolazione dei livelli di umidità durante la stagione di riscaldamento. Se nella stanza in cui è posizionata la begonia c'è aria secca, si consiglia di intraprendere le seguenti azioni: versare l'argilla espansa in un ampio vassoio, posizionare lì il vaso su un supporto e inumidire regolarmente l'argilla espansa; puoi anche posizionare il vaso in un vaso da fiori con ghiaia sul fondo (che necessita anch'esso di essere inumidito); Se possibile, installa un umidificatore accanto alla pianta. Non è consigliabile spruzzare la begonia, poiché sulle foglie compaiono macchie antiestetiche. Marrone(ma puoi spruzzare acqua da un flacone spray vicino alla pianta senza salirci sopra).

Irrigazione.

Per annaffiare la pianta, utilizzare acqua dolce lasciata riposare per diversi giorni. In estate annaffiare abbondantemente la begonia e versare tutta l'acqua che scorre attraverso lo scarico della pentola. La frequenza dell'irrigazione è regolata semplicemente: controlla periodicamente la secchezza del terreno - se la miscela di terreno si è asciugata per un paio di centimetri in profondità, allora è il momento della successiva irrigazione. Va notato che il geranio tuberoso non necessita di annaffiature in inverno, poiché in questo momento termina il periodo di crescita attiva e la pianta va in letargo. In inverno si consiglia di posizionare le specie tuberose nella torba.

Miscela di terra e concimazione.

Puoi preparare tu stesso il substrato per coltivare la begonia domestica. Per fare questo, versare un po' di sabbia grossolana sul fondo del vaso da fiori, quindi riempirlo per metà con terra di foglie e poi con una miscela di chernozem e torba (1:1). Anche una miscela di terreno commerciale è abbastanza adatta per le begonie.

Se la tua begonia fiorisce in inverno, puoi nutrire la pianta durante l'intero periodo di fioritura con fertilizzanti al fosforo non più di una volta ogni due settimane. In primavera e in estate dovresti nutrire la tua pianta da interno con una soluzione debole di fertilizzanti minerali una volta ogni 8-10 giorni. Le specie decidue decorative di begonia domestica non vengono affatto nutrite da ottobre a marzo.

Trasferimento.

La begonia viene ripiantata solo se l'apparato radicale è cresciuto notevolmente, riempiendo quasi l'intero vaso. Il momento migliore per trapiantare è metà primavera. Con molta attenzione è necessario rimuovere il fiore dal vaso, pulire le radici e posizionare la pianta in una soluzione debole di permanganato di potassio per 20 minuti. Successivamente, usa un coltello affilato per tagliare le radici marce e trattare le aree tagliate con carbone tritato. Piantiamo la begonia in un vaso più grande con una miscela di terreno preparata. La begonia attecchisce in un nuovo vaso in circa 4-5 settimane (la begonia tuberosa o reale impiega 2-3 settimane più velocemente). Durante questo periodo la pianta va annaffiata frequentemente e posizionata lontano dalla luce solare diretta.

Rifinitura.

La potatura deve essere eseguita con un coltello affilato immediatamente sopra il germoglio, mirato al di fuori o immediatamente sopra il rene. Fino all'inizio del periodo di crescita, la frequenza dell'irrigazione dopo la potatura delle begonie dovrebbe essere ridotta. I tipi di begonie a cespuglio vengono potati in modo abbastanza forte, poiché si allungano bene e crescono attivamente. La potatura delle specie a fusto grosso viene eseguita in rari casi per dare alla pianta la forma desiderata. Puoi accorciare la parte superiore delle specie ampelose per stimolare la ramificazione dei germogli laterali. Le begonie domestiche tuberose e gli ibridi reali (Rex) non necessitano di potatura.

Fioritura.

Molti tipi di begonia sono famosi fioritura abbondante e delizia l'occhio con i fiori più belli sfumature diverse. Ad esempio, la lussuosa varietà di begonia tuberosa "Everest" è famosa per i suoi grandi fiori, che raggiungono un diametro di 30 cm. Di solito il periodo di fioritura della begonia inizia in estate e termina nel tardo autunno. Alcune specie fioriscono in inverno e anche durante tutto l'anno!

Riproduzione.

Talee. Molti tipi di begonia domestica si riproducono bene utilizzando talee. Di solito all'inizio della primavera viene tagliato un germoglio lungo 8-10 cm con diverse foglie, il sito tagliato viene trattato con carbone tritato e piantato in un contenitore con una miscela di terra (torba e sabbia di fiume in rapporto 1:1). È necessario annaffiare le talee di tanto in tanto e con molta attenzione, poiché le radici possono marcire a causa dell'umidità in eccesso.
Tuberi. L'opzione migliore per propagare le begonie tuberose. Prima della semina, il tubero della begonia viene diviso in parti con un coltello affilato e le zone tagliate vengono cosparse di carbone. Il tubero deve essere tagliato in modo che ogni singola parte abbia più gemme per la crescita dei germogli. Successivamente, parti del tubero vengono piantate nella miscela di terreno preparata e molto occasionalmente annaffiate con acqua dolce.
Semi. Coltivare le begonie dai semi è un lavoro piuttosto scrupoloso, che richiede competenze ed esperienza professionali. Questo di solito viene fatto dagli allevatori che hanno bisogno di preservare e consolidare le caratteristiche varietali di un particolare tipo di begonia.

♦ MALATTIE COMUNI:

Punto dell'anello.
Segni: sulle foglie compaiono dapprima linee concentriche di colore verde chiaro, che col tempo si trasformano in necrosi - formazioni bronzee. Cosa fare: di norma piante da interno (tuberose, fogliame decorativo, ibride specie reale begonie) sono infettati da parassiti succhiatori di succo (tripidi, afidi e altri portatori del virus del pomodoro). Pertanto, prima di tutto, devi sbarazzarti dei parassiti sulle tue piante. Le begonie colpite dalla macchia ad anello dovrebbero essere distrutte.

Individuazione batterica.
Segni: sul lato inferiore lamiera begonie compaiono macchie acquose che si trasformano in formazioni vetrose traslucide.
Cosa fare: distruggere la pianta colpita e gli esemplari rimanenti dovrebbero essere spruzzati con una sospensione al 5% di ossicloruro di rame una volta ogni due settimane per prevenire la malattia.

Marciume grigio.
Segni: Sulle foglie, sui germogli apicali e sui fiori di una pianta ornamentale compaiono macchie acquose con un rivestimento grigiastro, che poi si trasformano in formazioni piangenti causate dal fungo botrytis. Sulle infiorescenze può apparire muco, le foglie si arricciano e si scuriscono notevolmente e gli steli diventano fragili.
Cosa fare: irrorare l'intera pianta con una soluzione sapone da bucato(20 g) s solfato di rame(2-3 g) in 1 litro di acqua dolce. Se la procedura non aiuta, è necessario spruzzare la begonia con una soluzione all'1% di fondazolo.

♦ PARASSITI COMUNI:

Afide.
Segni: le punte dei germogli si deformano, le foglie si arricciano e appare la melata (screma appiccicosa).
Cosa fare: trattare l'intera pianta con una soluzione di sapone da bucato, ricoprendo il terreno con una pellicola impermeabile.

Scudo.
Segni: macchie oblunghe, in rilievo, pallide o marrone chiaro, facilmente raschiabili con un'unghia dalla lamina fogliare. Si trova sulla pagina inferiore della foglia lungo le venature.
Cosa fare: trattare la pianta con un insetticida (Aktara o Aktellik).

Acaro del ragno.
Segni: sulla pagina inferiore della foglia si trova una sottile ragnatela che si impiglia aree diverse piatto fogliare.
Cosa fare: se le ragnatele sono abbastanza piccole, puoi semplicemente trattare la pianta con acqua saponata e lavarla sotto una doccia calda il giorno successivo. In caso di danni gravi è consigliabile trattare la begonia con un insetticida.

♦ 5 CONSIGLI UTILI:

nella calda stagione estiva, è pericoloso annaffiare la begonia domestica durante il giorno, poiché la procedura può provocare ustioni sulle foglie e indebolimento del sistema radicale (quando l'acqua penetra nel terreno riscaldato dal sole). L'opzione migliore per il periodo estivo - annaffiare la pianta acqua calda(temperatura ambiente) mattina presto;

Se la begonia è ancora molto giovane, allora rafforzarla e sviluppo normale puoi spruzzare i germogli con epin o zircone;

Durante stagione di riscaldamento Arieggiare spesso la stanza e umidificare regolarmente l'aria;

Cerca di annaffiare la begonia in fiore con molta attenzione in modo da non bagnare i boccioli e i fiori. Ciò può far scurire e cadere i fiori della pianta.

♦ RISPOSTE ALLE DOMANDE FREQUENTI PER I COLTIVATORI DI FIORI PRINCIPIANTI:

Domanda: Perché le foglie della begonia tuberosa hanno cominciato a ingiallire e cadere?
Risposta: I motivi più comuni sono l'irrigazione sbilanciata (tenendo conto della stagione in corso) e l'aria secca costante. A volte le foglie della begonia cadono a causa dell'attività degli insetti parassiti che succhiano il succo dalle foglie.

Domanda: Perché una begonia indoor adulta (ci sono già più di 6 ginocchia sulle riprese) non fiorisce ancora?
Risposta: Molto probabilmente aggiungi il fertilizzante troppo spesso o la composizione del fertilizzante non è del tutto corretta. Durante il periodo di fioritura, il rapporto N:P:K dovrebbe essere 1:1:1. Di più possibili ragioni ritardi nel periodo di fioritura - correnti d'aria costanti, temperatura ambiente troppo bassa (o molto alta), aria costantemente secca.

Domanda: Perché sulla mia begonia doppia hanno cominciato ad apparire fiori non doppi della solita forma?
Risposta: E 'normale. Il punto è che dentro tempo diverso Sulla begonia doppia compaiono fiori femminili pistillati di forma regolare e fiori maschili staminati doppi. Dopo un po', la tua begonia fiorirà con fiori doppi. A proposito, puoi rimuovere i fiori pistillati femminili in modo che la "doppia fioritura" sia abbondante.

♦ BEGONIA DOMESTICA. FOTO DELLA SPECIE, NOMI:

♦ VIDEO. COME CURARSI DELLA BEGONIA A CASA:

Begonia tuberosa: piantare un tubero in terreno preparato.

I veri fan della begonia apprezzano non solo la sua luminosità e fioritura rigogliosa, ma anche foglie decorative asimmetriche insolite e meravigliosamente colorate. La pianta perenne è originaria delle foreste tropicali e delle regioni subtropicali di America, Asia e Africa.

Tipi popolari di fiori e foto di begonia da interni

Oggi nel mondo si conoscono circa 900 specie di begonia e sono stati ottenuti almeno 2mila ibridi. Colture in cui crescere condizioni della stanza condizionatamente diviso in due grandi gruppi: deciduo e fiorito. Gli alberi decidui decorativi si distinguono per la forma originale e il colore delle foglie. Le varietà di begonia da fiore sono divise in gruppi di tuberose, sempreverdi e cespugliose, che richiedono un periodo dormiente. Diamo uno sguardo più da vicino ai tipi più popolari:



  • tuberoso– ha fiori semplici e doppi di colore bianco, rosa, giallo, rosso vivo, arancio. I petali possono essere bicolori o incorniciati. Le dimensioni dei fiori vanno dai 5 ai 15 cm, le forme ricordano rose, garofani, peonie;
  • sempre in fiore- la begonia più popolare del gruppo cespuglioso. È cresciuto come a cultura del giardino e in condizioni ambientali. In quest'ultimo caso, la pianta è in grado di fiorire tutto l'anno. Ha foglie lucide di sfumature rosse e verdi, sboccia piccoli fiori di colore rosso, rosa, bianco;
  • reale– Le specie decidue decorative si distinguono per foglie grandi, lunghe fino a 30 cm, di colore eterogeneo nei toni del verde scuro, marrone, rosso. Le forme delle lamine fogliari sono a forma di cuore o ricordano la spirale di una lumaca;
  • ampio– viene utilizzata questa sottospecie di begonie tuberose giardinaggio verticale. Ghirlande pendenti di germogli lunghi 25-50 cm sono cosparse di numerosi fiori bianchi, cremisi, arancioni, gialli che sbocciano durante la stagione di crescita;
  • esaltante– questo ibrido di begonia tuberosa è destinato alla coltivazione esclusivamente in casa. Presenta tralci sottili di sfumature rosse che necessitano di sostegno. Fiorisce in autunno-inverno. Petali dai toni bianchi, gialli, rossi, arancioni. Le foglie lucide sono di forma rotonda, i fiori hanno un diametro di circa 5 cm.

Prendersi cura dei fiori da interno a casa

La begonia è esigente in termini di illuminazione; dovrebbe essere posizionata in un luogo ben illuminato

La begonia domestica è senza pretese nelle condizioni di semina e facile da curare. Non necessita di trapianti frequenti e cresce a temperature moderate. La sua natura tropicale pone esigenze particolari in termini di umidità dell'aria. Alcune specie hanno un periodo dormiente dopo la fioritura.

Illuminazione e irrigazione

Una stanza ben illuminata è adatta alle begonie. Abbondantemente varietà a fioritura preferire la luce diffusa. Gli esemplari decidui decorativi si sviluppano meglio in ombra parziale. Buona posizione vaso di fiori ci sarà un davanzale sulla finestra est o ovest. Durante i mesi invernali si consiglia di prevedere un'illuminazione artificiale aggiuntiva.

La begonia ama l'umidità. Per l'irrigazione viene utilizzata acqua dolce e stabilizzata, l'eccesso viene scaricato dalla padella. Rispettare le seguenti regole:

  • in estate annaffiare abbondantemente due volte a settimana;
  • con un caldo estremo, il terreno viene inumidito quotidianamente;
  • da ottobre si annaffia la pianta man mano che lo strato superiore del terreno si asciuga;
  • in inverno le annaffiature sono ridotte al minimo;
  • a marzo l'intensità dell'umidità aumenta gradualmente.

Le specie tuberose vanno in letargo durante l'inverno. Durante questo periodo vengono posti nella torba e l'irrigazione è completamente esclusa.

Umidità dell'aria

Non spruzzare mai la begonia perché può portare a malattie

L'origine tropicale della pianta suggerisce requisiti aumentati all'umidità dell'aria interna. Non è consigliabile spruzzare la begonia; questo la fa male e appaiono delle macchie sulle foglie.

Per soddisfare le esigenze del fiore, viene creato un microclima speciale. Per questo:

  • la pentola viene posta su un sottovaso con torba bagnata;
  • I ciottoli vengono versati in un vassoio d'acqua e sopra viene posto un fiore.

Man mano che l'acqua evapora, fornirà necessario per la pianta livello di umidità.

Temperatura ottimale per la begonia

La pianta non ama i cambiamenti e preferisce temperature moderate. In estate è consigliabile mantenere il fiore a +18...+20°C. In inverno la temperatura dell'aria non dovrebbe scendere sotto i +15°C.

Terreno per begonie e fertilizzanti

Dopo il trapianto delle begonie sono necessarie annaffiature frequenti e abbondanti.

Le begonie richiedono un terreno nutriente. È composto da:

  • 2 parti di terreno fogliare;
  • 1 parte di torba;
  • 1 parte di terra nera.

Sul fondo del vaso viene posto uno strato di sabbia grossolana di fiume. Metà del contenitore è riempito con terreno fogliare. La parte superiore è riempita con una miscela di torba e terra nera.

È difficile coltivare una bella begonia senza una componente di cura così importante come il fertilizzante. La concimazione viene effettuata non più di due volte al mese durante il periodo di formazione delle gemme e fioritura intensiva. Di norma, ciò accade in primavera e in estate. Per fare ciò, utilizzare complete concimi minerali.

Come ripiantare correttamente

Le begonie vengono trapiantate all'inizio di marzo una volta ogni due o tre anni. La necessità di questa procedura è indicata dalle radici che non si adattano al vecchio vaso. Il nuovo viene scelto con un diametro maggiore di 2-3 cm.

La begonia viene accuratamente rimossa dal substrato, le radici vengono ripulite da ogni residuo di terreno. Mettilo in un contenitore con una soluzione debole di permanganato di potassio per un'ora. Dopo sistema radicale Controlla la presenza di marciumi o parassiti. Rimuovere le aree malate fino ai tessuti sani.

Sul fondo del nuovo vaso viene posto uno strato di argilla espansa e sopra viene posta sabbia grossolana. La pianta viene posta in un contenitore e le radici vengono accuratamente cosparse con la miscela di terreno. Dopo il trapianto, il fiore necessita di annaffiature abbondanti.

Fioritura della begonia

La begonia fiorisce abbondantemente e in modo molto brillante. Per estendere questo periodo, all'inizio dello sviluppo vengono rimossi fiori femminili. Quando l'obiettivo del coltivatore è la formazione di tuberi di alta qualità, i nuovi germogli vengono rimossi a settembre. Quindi la pianta non sprecherà energie durante la fioritura.

Quando si propaga per talea di foglie, prendere un esemplare forte

Le begonie vengono piantate con semi e tuberi e propagate vegetativamente - tagliando foglie e steli, dividendo il cespuglio.

Riproduzione per talea

Questo metodo viene utilizzato in primavera e in estate. Il taglio del fusto per la radicazione deve essere lungo almeno 7 cm. Immediatamente dopo il taglio, il materiale da piantare viene piantato in un substrato umido di sabbia e torba in un rapporto di 3:1. Il contenitore con le piantagioni viene posto in un luogo buio. Dopo 1-2 mesi la pianta attecchisce.

Per la propagazione per talea di foglie, viene selezionato l'esemplare più forte. Le talee vengono interrate nel terreno in modo che la foglia non tocchi la superficie del terreno. Prima del radicamento, i contenitori con foglie vengono conservati in una stanza buia.

Begonia in crescita dai semi

La propagazione per seme viene effettuata da dicembre a marzo. Il substrato nutritivo per la semina viene preparato da terreno fogliare, torba e sabbia. I semi vengono distribuiti sulla superficie del terreno, premendo leggermente nel terreno. I germogli compaiono in 10-15 giorni.

Immersione delle piantine coltivate. Le giovani piante vengono trapiantate in vasi separati con una zolla di terra. A metà estate potrebbero già fiorire begonie forti. Entro l'inverno si forma un tubero vegetale. In autunno i tuberi vengono conservati nella sabbia o nella torba. Materiale da piantare conservato ad una temperatura di +8…+10°С. In primavera i tuberi vengono nuovamente piantati in vaso.

Prendersi cura dei tuberi dopo la semina

Come e quando piantare la begonia tuberosa dipende da quando prevedi di ottenere una pianta da fiore. Iniziano a piantare a febbraio e continuano fino a giugno. Per questo:

  • il tubero viene interrato per metà nel terreno;
  • lasciare in una stanza fresca e buia;
  • annaffiare moderatamente per diverse settimane;
  • quando i germogli germogliano, il tubero viene completamente ricoperto di terra, e il vaso viene trasferito in un luogo luminoso e caldo.

Malattie e parassiti della begonia e cura delle piante durante questo periodo

Gli acari e gli afidi sono i parassiti più comuni delle begonie.

Errori di cura e manutenzione imprudenti portano al fatto che la pianta inizia ad ammalarsi e a far cadere foglie e germogli. Per comprendere le ragioni di questa condizione, osserva da vicino la begonia:

  • se le punte delle foglie diventano marroni e cominciano a cadere, il fiore non ha abbastanza annaffiature e umidità dell'aria;
  • una lama fogliare pallida indica una mancanza di illuminazione;
  • L'eccessiva umidità a basse temperature porta alla formazione di funghi. Il fogliame e i germogli colpiti vengono rimossi e il fiore viene trattato con fungicidi;
  • l'aria secca e le fluttuazioni di temperatura costituiscono un ambiente favorevole per l'oidio. Sembra un rivestimento bianco. Per combatterlo, la begonia viene trattata con una soluzione acquosa all'1% di zolfo colloidale.

Promemoria per il fiorista

La begonia potrebbe non fiorire per una serie di motivi, dalla scarsa illuminazione all'eccesso di fertilizzante.

Nel processo di coltivazione delle begonie possono sorgere situazioni insolite e i giardinieri hanno ulteriori domande su come affrontarle.

Se la begonia non fiorisce, le ragioni potrebbero risiedere nei seguenti fattori:

  • la pianta non ha abbastanza luce;
  • bassa umidità nella stanza;
  • condizioni di temperatura inadeguate;
  • fertilizzante in eccesso;
  • irrigazione con acqua dura;
  • mancanza di periodo di riposo;
  • bozze.

Cambia le condizioni di detenzione e osserva l'animale. Potrebbe essere necessario ripiantare il fiore in un substrato fresco. La mancanza di fioritura può anche indicare che è giunto il momento di ringiovanire la pianta.

Perché i boccioli della begonia cadono subito dopo la loro comparsa?

Questo fenomeno indica uno stato indebolito del fiore. Può essere causato da un'irrigazione inadeguata o dalla mancanza di acqua minerali. Questo fiore ha bisogno di essere nutrito.

Perché le foglie della begonia diventano gialle?

La begonia può purificare l'aria

Le foglie della begonia sono ricche di fitoncidi, grazie ai quali ha proprietà sorprendenti per purificare e migliorare l'aria interna. Con il suo aiuto combattono i microrganismi patogeni. In particolare, è efficace nella lotta contro lo stafilococco.

È stato notato che la presenza della begonia migliora l'immunità, aumenta le prestazioni e allevia la fatica. È consigliata non solo come pianta domestica, ma anche come pianta da ufficio, poiché il fiore aiuta a migliorare l'attività mentale.

La pianta ha la capacità di pulire l'aria dalla polvere e assorbire composti chimici tossici. Pertanto, si consiglia di iniziare la begonia a casa subito dopo la ristrutturazione.

Si ritiene che la begonia possa dare forza e determinazione al suo proprietario.

Si ritiene che la Begonia aiuti a raggiungere il successo personale. Contribuisce alla nascita di nuove idee, quindi è utile per scrittori, giornalisti e scienziati.

La Begonia è una pianta dell'Ariete. Il fiore dona generosamente energia, come tutti i segni di fuoco:

  • utile per Leone e Sagittario, poiché aiuta a riequilibrare il loro caos energetico;
  • Capricorno, Gemelli, Bilancia: sviluppano la prudenza;
  • Pesci, Cancro, Scorpione: stabiliscono relazioni armoniose.

L'influenza della begonia sugli altri segni zodiacali è neutrale.

Energia e simbolismo

Grazie alla sua forte energia, la begonia riesce a donare forza e grinta. È necessario dove vivono i pessimisti e ci sono frequenti litigi. Lei si trasforma energia negativa al positivo. Ha un effetto calmante sulle persone irritabili ed è un ottimo risollevatore dell’umore.

La begonia è un simbolo di benessere materiale. Personifica la purezza e la virtù. Vedere la begonia in un sogno significa che una persona ha un programma negativo da cui deve essere purificato.

Proprietà curative della begonia

La pianta è ampiamente utilizzata in medicina popolare. È un buon analgesico e antispasmodico e ha effetti antiallergici e antinfiammatori.

Un infuso di fiori viene utilizzato per curare ferite e ustioni, irritazioni e ulcere. Il succo delle foglie viene utilizzato per alleviare il mal di testa. La radice viene utilizzata nel trattamento della congiuntivite.

I coltivatori di fiori ripongono sempre speranze speciali nella begonia. Si aspettano stravaganze di fioriture, cespugli ben sviluppati e bellissime foglie decorative. Per questo motivo i tuberi vengono conservati con cura fino alla primavera, vengono coltivate le piantine e vengono curate con cura.

Condizioni per la coltivazione domestica

Illuminazione

Le begonie sono fotofile, ma non tollerano la luce solare diretta. In estate, per le begonie, è opportuno scegliere luoghi ben illuminati, ma lontani dalla luce solare diretta. Si sentiranno meglio sulle finestre est o ovest. Sui davanzali meridionali, queste piante devono essere ombreggiate durante le ore di mezzogiorno per evitare bruciature sulle foglie.

In inverno, invece, è necessario fornire loro la massima luce e posizionarle in luoghi soleggiati al mattino. Con una forte ombreggiatura, le piante allungano i germogli e producono pochi fiori. In inverno, per chi fiorisce in questo periodo, ibridi Lorraine ed Elatior C'è poca luce naturale; è consigliabile fornire loro un'illuminazione aggiuntiva.

Umidità

Le begonie preferiscono un'elevata umidità dell'aria, poiché in natura questi fiori crescono nelle foreste tropicali, con coltivazione culturale necessitano inoltre di un'elevata umidità dell'aria pari al 60-70%. Puoi aumentarlo a casa spruzzando. L'aria intorno alle piante dovrebbe essere umidificata, ma non le foglie stesse. Queste piante devono essere spruzzate con molta attenzione utilizzando l'ugello più piccolo: le gocce d'acqua lasciano macchie antiestetiche sulle foglie. È meglio posizionare queste piante su vassoi con argilla espansa umida, in gruppo, oppure utilizzare un umidificatore.

Se la begonia viene mantenuta troppo secca, le punte delle foglie seccano, i boccioli cadono e le piante perdono le loro proprietà decorative. Inoltre, non posizionarli vicino ai radiatori del riscaldamento centralizzato.

Temperatura

Le begonie sono termofile, non tollerano temperature negative. Non possono essere coltivati ​​su davanzali freddi. È importante mantenere un equilibrio termico: in estate la stanza dovrebbe essere compresa tra 20-24°C, in inverno – 16-18°C, ma non inferiore a 15°C.

Il suolo

Il terreno leggero, leggermente acido con buona permeabilità all'aria e all'acqua è adatto per le piante. La miscela di terreno viene preparata da 2-3 parti di terreno humus, 1 parte di torba alta, che ha una reazione acida, e 1 parte di sabbia grossolana.

Cura

Irrigazione

La begonia non tollera il terreno troppo umido. L'umidità eccessiva è particolarmente pericolosa per le piantine tenere; le piante “soffocano” per mancanza d'aria e possono morire per marciume radicale. Il substrato deve essere umido, ma non bagnato. Si dovrebbe evitare di annaffiare con acqua fredda al di sotto dei 12°C per evitare che le radici muoiano. Durante il periodo di fioritura, le begonie non dovrebbero soffrire di mancanza di umidità, altrimenti le foglie perderanno il loro effetto decorativo e i boccioli e i fiori inizieranno a cadere.

Queste piante hanno un apparato radicale delicato che è sensibile al sovradosaggio di fertilizzanti e all'irrigazione inadeguata. Dalla primavera all'autunno, le begonie vengono annaffiate abbondantemente, dopo che lo strato superiore del terreno si è asciugato. Una volta ogni 10 giorni vengono aggiunti fertilizzanti complessi all'acqua per l'irrigazione. In autunno e inverno si trasferiscono in annaffiature moderate, evitando che la zolla di terra si secchi completamente. L'eccesso o la mancanza di umidità porta alla caduta di foglie e germogli, che può causare varie malattie e perfino la morte della pianta.

Il miglior condimento

Per una crescita e uno sviluppo normali, le piante necessitano di un'alimentazione equilibrata. Durante l'alimentazione vengono prese in considerazione la stagionalità, l'età della pianta e le sue caratteristiche. Durante la crescita primaverile, le piante hanno bisogno di azoto. Con la sua carenza, le begonie restano indietro nello sviluppo, le foglie diventano verde pallido. Con un eccesso di azoto, le piante non si adattano bene a condizioni sfavorevoli.

Da metà estate si preparano i fiori per il periodo autunno-inverno. Nei fertilizzanti la quantità di azoto viene ridotta e la proporzione di fosforo e potassio aumenta. Per la concimazione vengono utilizzati fertilizzanti organici e minerali. Frequenza – una volta ogni 10-14 giorni. Non nutrire piante malate o secche.

Trasferimento

Le begonie possono essere ripiantate per tutta la primavera, o almeno fino a metà estate, in modo che le piante abbiano il tempo di rafforzarsi entro l'autunno. Questa procedura viene eseguita ogni anno, a volte due volte l'anno se i cespugli e le radici sono cresciuti rapidamente e il vaso è diventato angusto. Non è necessario prendere un nuovo contenitore troppo grande. Le radici della begonia dovrebbero riempire l'intero volume del vaso, quindi è meglio che il nuovo vaso non sia molto più grande del precedente.

Le begonie vengono annaffiate prima del trapianto. Il terreno non dovrebbe essere troppo bagnato. In un nuovo vaso si mette sul fondo uno strato di argilla espansa per il drenaggio, quindi si travasa il fiore insieme ad una zolla di terra. Se necessario, aggiungi terra al contenitore e compattala. Il trapianto può essere combinato con la divisione della pianta. Punto importante quando si piantano i tuberi, non dovrebbero essere piantati troppo in profondità. Ciò influenzerà negativamente la fioritura, il cespuglio sarà rigoglioso e la fioritura sarà scarsa.

Caratteristiche di cura in inverno

Condizioni di svernamento per tipi diversi hanno le loro caratteristiche, per alcuni è un periodo di relativa tranquillità, per altri hanno bisogno di pienezza vacanze invernali. L'irrigazione e la temperatura ambiente sono fattori importanti per mantenere le piante durante la stagione fredda.

Piante con foglie decorative in inverno possono svilupparsi così come in estate. Ma in condizioni di breve ore diurne e la mancanza di luce naturale, i germogli si allungano, diventano sottili e fragili. La crescita delle piante è regolata dall'irrigazione. In inverno si riduce e si annaffia quando lo strato superiore del terreno si asciuga. Anche la temperatura viene ridotta a 16-18°C. Non è possibile posizionare vasi di fiori vicino ad apparecchi di riscaldamento e radiatori. Si consiglia di fornire un'illuminazione aggiuntiva ai fiori.

Nelle begonie Elatior Hanno un ciclo di sviluppo che dura tutto l'anno; possono deliziarti con la loro fioritura per tutto l'inverno; Per renderlo rigoglioso illuminazione artificiale fornire 14 ore di luce diurna. L'irrigazione non dovrebbe essere eccessiva. I coltivatori di fiori esperti consigliano ancora di concedere alle begonie Elatior un periodo di riposo tra le fioriture invernali. Pizzicando le punte dei germogli puoi regolare il tempo di fioritura.

Per begonie tuberose dopo la fine della fioritura estiva, ridurre l'irrigazione, tagliare i germogli e spostare i vasi in un luogo fresco - nel seminterrato, nella loggia vetrata, nella veranda.

I tuberi possono essere conservati in un altro modo. A fine settembre, dopo la potatura, vengono tolte dal terreno, pulite, asciugate, poste in un sacco di torba e poste su rimessaggio invernale. I tuberi rimarranno dormienti fino alla fine dell'inverno. I tuberi vengono controllati regolarmente, almeno 1-2 volte al mese. Quando compare il marciume radicale, le zone interessate vengono pulite e poi trattate con zolfo. Se l'infezione si è diffusa a grandi appezzamenti, poi il tubero viene buttato via per salvare altre piante.

Non è consigliabile conservare i tuberi in frigorifero; fa troppo freddo per loro. I germogli impiegheranno molto tempo per svegliarsi in primavera.

Riproduzione

Propagazione della begonia semi, talee di foglie e steli, dividendo tuberi e cespugli.

Talee

I vantaggi di questo metodo sono la conservazione delle caratteristiche varietali e la velocità di riproduzione. Il periodo più adatto è la primavera. I giovani germogli con 1-2 internodi vengono tagliati dalla parte superiore della pianta. Rimuovere fiori, boccioli, foglie inferiori, quelli superiori vengono accorciati di un terzo per ridurre l'evaporazione.

Le talee vengono piantate in miniserre con un buon drenaggio. La miscela radicale è preparata da torba, sabbia e vermiculite. Le talee piantate vengono regolarmente spruzzate, ventilate per prevenire la decomposizione e protette dal sole caldo.

Le talee di begonia possono essere radicate nell'acqua e le piante possono anche essere propagate per talea di foglie. A questo scopo non sono adatte foglie vecchie con piccioli lunghi 2-3 cm. Vengono piantate in un vaso con un substrato, approfondendo la foglia fino alla lunghezza del picciolo. Le foglie piccole per talee vengono prese intere, le foglie grandi sono divise in parti. Il frammento di foglia dovrebbe avere un pezzo di picciolo e una vena. Il trapianto di piccioli fogliari radicati inizia solo dopo la comparsa di nuove giovani piante. In genere questo periodo è di 4-6 settimane. L'alimentazione inizia un mese dopo il trapianto.

Dividere tuberi e cespugli

Questo metodo è adatto alle begonie tuberose e alle piante che formano grandi cespugli. Il suo vantaggio è che le begonie iniziano a fiorire prima.

All'inizio della primavera le piante, insieme ad una zolla di terra, vengono divise in parti e piantate in contenitori. I tuberi vengono tagliati a pezzi in modo che ciascuno abbia dei germogli. Quindi le talee vengono leggermente essiccate e piantate in terreno leggero. Per formare nuove radici, i tuberi hanno bisogno di accesso all'aria e all'umidità. Non dovrebbe essere consentito il ristagno; il terreno dovrebbe essere in uno stato semi-umido, poiché all'inizio c'è un alto rischio di marcire dei tuberi.

Propagazione per seme

Propagato dai semi begonia sempre fiorita, ampia e tuberosa.

In questo modo potrai ottenerlo immediatamente più piante che con talee o divisione.

Nel mezzo dell'inverno vengono riempiti contenitori poco profondi impasto di terra, costituito da parti uguali di compost, terreno fogliare, torba e sabbia. Per la disinfezione, la superficie del terreno viene versata con una soluzione di fundozol. I semi della begonia sono piccoli; non vengono sepolti nel terreno, ma vengono seminati sulla superficie compattata del substrato. I contenitori sono ricoperti di vetro trasparente o sacchetto di plastica e riporlo in un luogo caldo con una temperatura di 21–23°C. I semi germinano entro due settimane. Poi c'è la solita cura delle piantine: ventilazione quotidiana per 1-2 ore, irrigazione attenta da un flacone spray, controllo della formazione di condensa all'interno del vetro o della pellicola. Dopo 12-14 giorni la copertura viene rimossa. Durante questo periodo la temperatura delle piantine viene ridotta a 17–19°C e le piante vengono protette dal sole diretto. Le piantine sono pronte per la raccolta dopo la formazione di 2-3 foglie vere.

Parassiti e malattie

Malattie

Molto spesso soffrono le begonie oidio e marciume grigio.

malattia fungina. Appare come una patina bianca sulle foglie. Riduce il valore decorativo della pianta e può diffondersi a tutte le parti fuori terra. Le foglie cominciano a diventare marroni e a seccarsi. Misure di controllo - trattamento con fungicidi. Nella stanza è necessario ridurre l'umidità dell'aria e ventilarla più spesso.

Appare in condizioni umide e fresche. I funghi attaccano foglie, germogli e fiori. Su di essi si forma un rivestimento grigio soffice. I fungicidi sistemici aiuteranno a far fronte alla malattia. Inoltre, ridurre l'irrigazione e ventilare la stanza.

Parassiti

Afide un piccolo insetto succhiatore senza ali di colore verde o giallastro. I parassiti sono molto prolifici, si moltiplicano rapidamente e succhiano il succo dalla pianta. Le foglie ingialliscono, i fiori cadono. I parassiti vengono distrutti spruzzando le piante con soluzione di sapone, infuso di tabacco e sostanze chimiche.

Acaro del ragno, come gli afidi, succhiano piccolo insetto. Impoverisce le piante, le foglie della begonia si deformano e i boccioli cadono. I cespugli interessati vengono lavati con acqua saponata e trattati con insetticidi.

Nematode della radice un verme microscopico che si deposita sulle radici e più in basso sugli steli. Su di essi si formano delle crescite in cui si sviluppano le larve. Le piante sono rachitiche e marciscono. Le piante malate vengono distrutte.

Le begonie in fiore decoreranno la tua casa; piante con foglie colorate dalle forme insolite ravviveranno ogni interno. Guardando le begonie, non si può fare a meno di credere che “la bellezza salverà il mondo”.

Come prendersi cura adeguatamente delle begonie? E suggerimenti interessanti da coltivatori di fiori esperti, lo scoprirete guardando il video.


Un fiore senza pretese arrivato nelle nostre case e nei nostri giardini dai lontani tropici ha attirato l'attenzione di milioni di giardinieri. Prendersi cura della begonia a casa non è difficile ed è accessibile a tutti. La forma originale delle foglie, vari tipi di infiorescenze, versioni alte e basse: tutto questo è una maestosa begonia. Con la sua bellezza ha incantato più di una generazione di uomini e donne.

Oggi sono conosciute circa 1000 delle sue specie e varietà decorative, così come 2000 ibridi allevati.

Piacevole incontrare la regina dei tropici

Tra l'enorme numero di specie e classificazioni di begonia, si possono notare le principali:


  • varietà decidue;
  • specie da fiore;
  • deciduo;
  • sempreverde;
  • Alto;
  • begonie striscianti a terra;
  • con radici tuberose;
  • con forti rizomi;
  • varietà perenni;
  • specie annuali;
  • opzioni stradali;
  • begonie da interno.

Ogni pianta ha una bellezza foglie insolite. Grandi e piccoli, verdi e rossi, lucidi e vellutati, semplici e fantasia. La maggior parte assomiglia a foglie di acero o di palma, il che rende il fiore originale.

Le forme dei piatti fogliari non sono meno attraenti. Alcuni di loro sono grandi, come la bardana o le orecchie dell'elefante africano. Altri sono rotondi e ricordano piatti lucidi. Esistono varietà le cui foglie sono sezionate ai bordi, il che crea l'apparenza di asimmetria.

La nervatura principale della foglia la divide a metà in due parti diverse. Ecco perché hanno sempre una forma strana. Le foglie si trovano sullo stelo sotto forma di mosaico. Ciò consente loro di non oscurarsi a vicenda dalla fonte di luce principale.


La parte superiore del piatto fogliare è più spesso Colore verde. A seconda della varietà, è consentita la gradazione delle sfumature. Il lato posteriore della foglia è colorato di rosso, viola o marrone.

I delicati peli sul fusto e sulle foglie della pianta sembrano reali. Sono dipinti di scarlatto o verde, bianco o bronzo. Grazie a questo, la begonia ha un aspetto delicato e aspetto vellutato che vuoi toccare.

I motivi intricati conferiscono alle foglie la loro originalità. vari punti o colpi. A volte sembra che le foglie siano i fiori della begonia decorativa.

Per evitare che le foglie perdano la loro bellezza originaria, non dovresti spruzzarle. Quando cadono gocce d'acqua, appaiono delle macchie. Successivamente la foglia muore.

Quando la pianta fiorisce, infatti, si capisce che le foglie sono solo il preludio della rigogliosa decorazione. Le infiorescenze di Begonia deliziano l'occhio con tali colori:

  • scarlatto e rosso intenso;
  • bianco come la neve e lattiginoso;
  • rosa e lilla tenue;
  • giallo e arancione abbaglianti.

Inoltre, questi adorabili bouquet trasudano aroma gradevole. Quando la pianta appassisce, sugli steli compaiono delle scatole in miniatura contenenti i semi. I “contenitori” maturi si rompono e volano a pezzi. Grazie a questo, la terra si riempie di nuovi fiori.

Come dimostra la pratica, la begonia si è diffusa in tutta la terra e ha messo radici bene alle medie latitudini. Poiché il suo luogo di residenza principale è lo spazio abitativo, è importante prendersene cura adeguatamente.

Regole semplici per prendersi cura della begonia

Le case in cui trovano rifugio le bellezze tropicali assomigliano a un'oasi di piacere. Deliziano costantemente gli occhi dei membri della famiglia vegetazione lussureggiante o il fascino dei fiori. Senza un'adeguata attenzione alla pianta, questo non è possibile. Attaccarsi a regole semplici Prendendoti cura delle begonie a casa, puoi creare un angolo di paradiso nella tua casa.

Un ospite dei tropici non pretende attenzione speciale, ma i principi fondamentali devono essere seguiti.

Luce sufficiente

Poiché la patria della regina delle piante d'appartamento sono i tropici, ha costantemente bisogno di illuminazione. Se non ce n'è abbastanza, la pianta perderà il suo effetto decorativo. Allo stesso tempo, è importante che sia di natura distratta. I raggi luminosi luminosi spesso causano segni di bruciature sulle foglie. Per creare condizioni di luce confortevoli, si consiglia di posizionare le begonie nelle zone d'ombra della casa.

Per creare una bella corona, il vaso può essere periodicamente esposto alla luce.

Umidità dell'aria ottimale

Quando sorge la domanda: come prendersi cura delle begonie, regolare l'umidità nella stanza non è l'ultima cosa. Questa pianta necessita di elevata umidità dell'aria, ma non a spruzzo.

Per risolvere il problema, puoi realizzare il seguente disegno. Posiziona il vaso con la pianta su un piccolo supporto. Quindi viene posizionato su un ampio pallet, che è rivestito attorno ai bordi con argilla espansa (si può usare anche il muschio). Successivamente, deve essere regolarmente inumidito affinché avvenga l'evaporazione. Di conseguenza, la begonia riceve la sua dose di umidità.

Irrigazione adeguata

Per garantire una cura adeguata delle begonie, dovresti tenere conto del tempo e dell'irrigazione. Anche se originariamente cresceva ai tropici, dove piove molto, non dovrebbe essere annaffiato eccessivamente.

Per evitare traboccamenti, il drenaggio viene versato sul fondo del contenitore in cui è piantata la begonia. Pertanto, il liquido in eccesso fuoriesce liberamente. È importante assicurarsi che l'acqua non ristagni nella padella.

È meglio annaffiare la begonia con un liquido pulito e stabilizzato. Si consiglia di ripetere l'operazione man mano che lo strato superiore del terreno si asciuga.

È saggio attenersi al seguente schema di irrigazione per le begonie:

  1. IN mesi estivi La pianta dovrebbe essere annaffiata generosamente due volte a settimana.
  2. Quando fuori c'è un caldo intenso, inumidire il terreno ogni giorno.
  3. In autunno (a partire da ottobre) - quando la parte superiore del terreno si asciuga.
  4. In inverno la pianta non necessita di abbondante umidità. Solo se necessario.
  5. Con l'inizio della primavera, il volume delle annaffiature dovrebbe essere gradualmente aumentato per stimolare la crescita delle piante.

Si consiglia di agire in base alle esigenze della begonia, tenendo conto della sua tipologia e del periodo di fioritura.

Alimentazione regolare

Per garantire che i fiori della begonia siano sempre succosi, devi nutrirli regolarmente. Per questo ci sono fertilizzanti speciali.

Non appena la begonia inizia a fiorire, necessita di essere nutrita. Pertanto, una volta ogni 14 giorni il terreno si arricchisce di minerali utili.

Se la composizione del fertilizzante chimico include, viene utilizzata per le specie decidue di begonia.

Creare cespugli rigogliosi

Un ospite esotico dei tropici sembra quasi sempre impeccabile. Tuttavia in alcuni casi perde il suo effetto decorativo. Per correggere questo difetto si consiglia di potare la pianta. I tagli vengono effettuati ad un'altezza di circa 5 cm dal bordo del vaso. Grazie a ciò, i germogli laterali prendono vita e iniziano a svilupparsi attivamente.

Si consiglia di potare i rami con un coltello affilato per non danneggiare le infiorescenze della begonia.

Tenera cura dei fiori

Molto spesso, puoi goderti la fioritura della begonia in estate, in piena luce giorni di sole. Solo alcune varietà fioriscono tutto l'anno. Pertanto, i giardinieri premurosi, durante questo periodo, cercano di prendersi cura con cura dei fiori. Per evitare che la pianta si esaurisca, alcuni germogli vengono strappati. Di conseguenza, la pianta si ammala meno. Dopo aver guardato i fiori di begonia nella foto, puoi immaginare quanto sia un piacere prendersi cura di una pianta del genere.

Applicando queste semplici regole per prendersi cura delle begonie, ricevi involontariamente molte emozioni positive. Ma cosa ti aiuterà a far crescere una tale regina dei tropici a casa? Consigli ragionevoli da parte dei coltivatori di fiori.

Begonie in crescita a casa

Prima di piantare la begonia a casa, devi scegliere un contenitore adatto. L'opzione migliore sono i vasi in ceramica. Dovrebbero essere leggermente più grandi dell'apparato radicale della pianta di 4 cm. Se il contenitore è troppo spazioso, la pianta potrebbe soffrire di umidità in eccesso. Di conseguenza, il periodo di fioritura viene interrotto.

Puoi acquistare il terreno già pronto o prepararlo da solo. Prendi del terreno fogliare, aggiungi sabbia e humus. Pianta la pianta nella miscela preparata.

Affinché la coltivazione e la cura della begonia in casa portino risultati degni, è importante innanzitutto piantarla correttamente.

Il drenaggio è posizionato sul fondo del contenitore preparato. Lo strato successivo (3 cm) è carbone, che funge da protezione contro la putrefazione. Quindi la pianta viene posizionata qui con una piccola quantità di terreno. I vuoti risultanti sono riempiti con terreno preparato. Successivamente, la begonia viene annaffiata abbondantemente.

Si consiglia di piantare la pianta a metà marzo. Proprio in questo momento c'è abbastanza luce per le giovani begonie.

Le regine dei tropici vengono prima germinate in vassoi senza essere sepolte nel terreno. Sono posti in stanze ben illuminate ad una temperatura di almeno 16 gradi e elevata umidità. Quando la pianta mette radici, viene piantata posto permanente all'inizio della primavera.

È anche importante sapere come ripiantare correttamente. Man mano che cresce e attecchisce, diventa necessario spostarlo in un altro vaso. Per fare questo, in primo luogo, il terreno viene generosamente riempito d'acqua in modo che la pianta possa essere rimossa liberamente da lì. È meglio ripiantarlo il giorno successivo in modo che il terreno non sia bagnato, ma leggermente umido.

Quando la pianta è già in un vaso nuovo, è importante riempirlo di terra fino all'orlo e riempirlo subito d'acqua. Dopo una settimana, il terreno si restringerà e lo strato superiore si asciugherà. Se necessario, aggiungere il volume mancante di terreno. Durante la prima settimana la begonia non necessita di essere annaffiata, ma solo spruzzata periodicamente. Proteggilo attentamente anche da correnti d'aria e luci intense.

Se la begonia non fiorisce, l'assistenza domiciliare prevede la potatura periodica dei rami della pianta. Soprattutto dopo il trapianto. Questo approccio aiuta a creare bellissimi cespugli e forme decorative.

Riproduzione di una bellezza d'oltremare

Questo fiore tropicale unico si riproduce in diversi modi:

  • metodo di semina;
  • divisione dei tuberi;
  • talee;
  • cespugli divisori;
  • tagliando il rizoma.

Il periodo più adatto per l'allevamento delle begonie è la primavera o il primo mese d'estate.

Semina dei semi

Si consiglia di seminare alla fine dell'inverno o nella prima settimana di marzo. Sono sparsi a terra in un apposito contenitore. Senza coprire la parte superiore con terra, copritela con del vetro e portatela in un luogo caldo e luminoso. Puoi innaffiare la superficie con uno spruzzatore.

Quando appare la terza foglia, la begonia viene raccolta per la prima volta. 2 mesi dopo il secondo. Le begonie vengono poi trapiantate in vasi separati dove attecchiscono. Se manca la luce, viene utilizzata un'illuminazione aggiuntiva.

Prima semini i semi, più velocemente fiorirà la begonia.

Divisione dei tuberi

Questo metodo di propagazione viene eseguito tagliando a pezzi il tubero della begonia. Le aree tagliate vengono cosparse di carbone per asciugarle. Successivamente vengono fatti germinare in vasi o cassette da fiori.

Talee

Le talee per la propagazione devono avere almeno 3 foglie. Assicurati di cospargere le sezioni con carbone attivo in polvere. La pianta attecchisce in 1 mese ad una temperatura di 21 gradi e elevata umidità.

Cespugli divisori

Questo metodo viene utilizzato per le specie arbustive di begonia. L'intero cespuglio insieme alla radice viene tagliato a pezzi. Quindi vengono piantati in vasi di fiori separati.

Taglio del rizoma

Questo metodo è importante da utilizzare in primavera, quando si ripianta una pianta. Si consiglia di tagliare il rizoma in modo da ottenere un germoglio con una radice e un germoglio. Ogni parte è piantata in un vaso separato.

La triste realtà è la malattia

Quanto è triste osservare quando una begonia perde boccioli o foglie di fiori non aperti. A volte ciò è dovuto all'aria secca, alla mancanza di acqua o luce. Tali problemi sono facilmente risolvibili.

Ma quando la pianta è infestata da acari o afidi, è necessario uno sforzo maggiore. Gli insetti si depositano sul lato posteriore della foglia e, come una cellula cancerosa, si nutrono della linfa della pianta. Per liberare la begonia dai parassiti, si consiglia di spruzzare le foglie malate con sostanze speciali.

La Begonia, ovviamente, non potrà ringraziare il suo proprietario per la sua attenzione e cura. Ma pulirà a fondo l'aria nella stanza. Regala emozioni positive durante la fioritura. Decorerà in modo originale interno della casa o trama personale. Ti ricorderà anche la bellezza del paradiso terrestre che un tempo esisteva sulla terra.

Regole per la cura della begonia tuberosa - video


Pianta begonia (lat. Begonia) costituisce il genere più famoso e più grande della famiglia delle Begoniaceae. Il genere comprende circa 1.000 specie di piante che crescono in montagna ad altitudini comprese tra 3.000 e 4.000 metri sul livello del mare, nelle foreste pluviali tropicali e nelle regioni subtropicali. La maggior parte delle specie di begonia si trovano in Sud America. Le begonie crescono anche sull'Himalaya, sulle montagne dell'India, nello Sri Lanka, nell'arcipelago malese e nell'Africa occidentale. Inoltre, si ritiene che l'Africa sia la culla delle begonie, che poi si sono diffuse in Asia e in America. Ancora oggi più di un terzo di tutte le specie del genere crescono in Africa.

Le begonie furono scoperte e descritte nel XVII secolo dal monaco Charles Plumier, che partecipò ad una spedizione alle Antille per raccogliere piante. Scoprì sei specie di begonia e diede loro il nome del suo amico Michel Begon, governatore dell'isola di Haiti. Oggi il fiore della begonia è una delle piante più apprezzate sia in giardino che in casa floricoltura indoor. In questo articolo ti diremo come prenderti cura delle begonie a casa: come piantare le begonie, quali sono le condizioni per prenderti cura delle begonie, come si propagano le begonie in casa e forniremo molte più informazioni importanti e interessanti su queste bellissime piante .

Ascolta l'articolo

Piantare e prendersi cura della begonia (in breve)

  • Fioritura: alcune specie vengono coltivate come piante ornamentali a fogliame e le begonie in fiore possono fiorire in qualsiasi momento.
  • Illuminazione: luce diffusa e brillante (davanzali orientali e occidentali).
  • Temperatura: la temperatura ottimale è di 18 ˚C, ma in estate la begonia può sopportare temperature più elevate.
  • Irrigazione: equilibrato: generalmente moderato e poco frequente, con caldo e siccità - abbondante. Tra un'annaffiatura e l'altra, il substrato nel vaso dovrebbe asciugarsi fino a una profondità di 1,5 cm. In inverno, l'irrigazione è notevolmente ridotta e le specie di piante tuberose non vengono affatto annaffiate.
  • Umidità dell'aria: aumentato, ma non è consigliabile nebulizzare il fiore, è meglio tenerlo su un vassoio con ciottoli bagnati o argilla espansa;
  • Alimentazione: begonie in fiore - 2 volte al mese con una soluzione complesso minerale per piante da appartamento in fiore e durante il periodo di germogliamento - con fertilizzanti potassio-fosforo come polline, germoglio o ovaio. Specie decidue Le begonie vengono nutrite nello stesso regime con un complesso per piante da interno con fogliame decorativo.
  • Periodo di riposo: nelle specie sempreverdi è debolmente espresso, e le specie tuberose riposano a lungo: da metà autunno le foglie muoiono, per cui si interrompe l'alimentazione della begonia tuberosa, si riducono le annaffiature, e quando la parte fuori terra muore completamente, la i vasi con i tuberi vengono conservati fino all'inizio della nuova stagione di crescita in una stanza buia ad una temperatura di 10 -15˚C. Ma anche se la begonia tuberosa non intende riposare, bisogna obbligarla a farlo: ridurre le annaffiature e smettere di nutrirsi.
  • Trasferimento: secondo necessità all'inizio della primavera. Grandi piante possono essere divisi una volta trapiantati.
  • Riproduzione: semi, talee di foglie, divisione di rizomi o tuberi.
  • Parassiti: afidi, nematodi e ragnetti rossi.
  • Malattie: marciume grigio, peronosporosi, oidio, nero marciume radicale.

Maggiori informazioni sulla coltivazione delle begonie di seguito.

Begonia domestica - condizioni di cura

Oltre a più di 1000 specie di begonia, ce ne sono circa 2000mila forme ibride questa pianta, quindi è molto difficile dare una media descrizione botanica genere, soprattutto perché le begonie in diverse classificazioni sono divise in decidue decorative e fiorite decorative, sempreverdi e decidue, annuali e perenni, alte e striscianti, tuberose e rizomatose. IN cultura indoor Vengono coltivate molte specie e varietà di begonia, quindi prima ti diremo come prenderti cura della begonia domestica e in quali condizioni dovrebbe essere conservata, e daremo una descrizione delle piante nella sezione su specie e varietà.

Prendersi cura della begonia a casa

Come prendersi cura della begonia

La begonia indoor ama la costanza, quindi determina una volta per tutte un posto nell'appartamento: ben illuminato, ma senza luce solare diretta. La begonia in fiore necessita soprattutto di un'illuminazione intensa, quindi il posto migliore per i rappresentanti del genere begonia: davanzali rivolti a est o ovest. La temperatura ottimale per la pianta sia in inverno che in estate è di 18 ºC, ma in estate la begonia può tollerare temperature più elevate.

Abituata alle condizioni tropicali, la begonia domestica ama l'elevata umidità dell'aria, ma è comunque meglio non spruzzarla, poiché sulle sue foglie compaiono macchie marroni. In modo che la pianta non soffra di aria secca, soprattutto dentro orario invernale, Quando dispositivi di riscaldamento lavorando a piena potenza, posizionate il vaso delle begonie su un vassoio capovolto inserito in un vassoio più grande. Posiziona l'argilla espansa attorno al vassoio più piccolo e mantienila sempre bagnata in modo che l'acqua che evapora crei il livello di umidità necessario attorno alla pianta.

La begonia decorativa non tollera l'affollamento, quindi quando posizioni la pianta sul davanzale della finestra accanto ad altri fiori, cerca di tenerne conto taglia massima. La Begonia necessita di una ventilazione regolare, ma la pianta reagisce alle correnti d'aria, così come alle temperature dell'aria troppo alte o troppo basse, appassindo e lasciando cadere fiori e foglie.

Vasi e terriccio per begonie

Piantare e prendersi cura delle begonie domestiche inizia con la scelta di un contenitore per coltivare la pianta. Le begonie necessitano di vasi piccoli, preferibilmente in ceramica, che siano solo 3-4 cm di diametro più grandi dell'apparato radicale della pianta, perché in contenitori troppo spaziosi le begonie possono soffrire di ristagni d'acqua e fiorire tardivamente. Il terreno per le begonie può essere acquistato presso un negozio di fiori, oppure puoi mescolarlo tu stesso da due parti di terreno fogliare con l'aggiunta di una parte ciascuna di torba di alta palude, sabbia e humus o terreno erboso. L'acidità ottimale del substrato per la begonia dovrebbe essere compresa nell'intervallo di pH compreso tra 5,5 e 6,5.

Piantare begonie

Quando si pianta la begonia, un terzo del volume del vaso viene riempito con materiale drenante e sopra viene posto uno strato di carbone spesso 2-3 cm per prevenire la putrefazione. Quindi la begonia con un pezzo di terra viene posta nel vaso e tutti i vuoti sono riempiti con una miscela di terreno. Dopo la semina, la begonia viene annaffiata. La piantumazione si effettua in primavera, da metà marzo, quando si stabiliscono illuminazione e ore diurne sufficienti per lo sviluppo delle piante. Prima di piantare, le begonie tuberose dovrebbero essere germinate in scatole senza essere sepolte nel substrato, in un luogo luminoso ad una temperatura di 16-18 ºC e ad alta umidità - 60-70%.

Innaffiare le begonie

Prendersi cura della begonia a casa richiede un'idratazione equilibrata della pianta. Fiore da interno La begonia ama l'umidità, ma ciò non significa che debba essere annaffiata spesso. È molto più importante creare un livello sufficiente di umidità dell'aria per la begonia, altrimenti le punte delle foglie della pianta si seccheranno. Solo nelle calde giornate estive saranno necessarie annaffiature abbondanti, ma bisogna fare attenzione che l'acqua non ristagni nelle radici della begonia. Per l'irrigazione utilizzare acqua rimasta per 24 ore. temperatura ambiente. La pianta ha bisogno di umidità quando la sua zolla di terra si è asciugata ad una profondità di 1,5 cm. In inverno, l'irrigazione è ridotta e le specie di piante tuberose non necessitano affatto di annaffiature.

Concimazione delle begonie

Prendersi cura della begonia domestica comporta l'aggiunta di fertilizzante al terreno. Le specie di begonia a fioritura decorativa vengono fecondate dal momento in cui i boccioli si formano due volte al mese con liquido fertilizzante complesso Per piante da fiore. Nella fase di formazione delle ovaie, viene effettuata l'alimentazione concimi fosfo-potassici– Germoglio, Ovaio, Polline. IN fertilizzanti azotati Sono necessarie solo begonie decidue decorative: se le nutri con specie da fiore, la begonia potrebbe non fiorire.

Reimpianto delle begonie

La cura e la coltivazione delle begonie richiede un reimpianto tempestivo della pianta, che viene effettuato all'inizio della primavera, prima crescita intensiva. Le radici che pendono dai fori di drenaggio ti diranno che è ora di trapiantare la begonia in un vaso più grande. La begonia viene tolta dal vaso, ripulita accuratamente dalla vecchia torba, l'apparato radicale viene posto per mezz'ora in una soluzione rosa pallido di permanganato di potassio, quindi le radici vengono accuratamente lavate per eliminare ogni residuo di substrato con acqua stabilizzata, le zone marce vengono rimosse, le radici vengono lasciate essiccare e piantate in un vaso più grande nell'ordine che abbiamo già descritto. La pianta trapiantata viene riportata al suo posto permanente e inizialmente annaffiata frequentemente.

Le giovani begonie tollerano facilmente la procedura, ma il reimpianto di piante più mature è molto più difficile a causa delle fragili foglie che sono cresciute, quindi non appena la pianta compie 3 anni, viene divisa in più parti.

Begonia in inverno

Il periodo dormiente nelle specie di begonia sempreverdi è debole e le specie tuberose richiedono un lungo riposo. Come prendersi cura delle begonie in inverno? Prendersi cura delle begonie domestiche durante il periodo dormiente dipende dal tipo di pianta. Bush e tipi decorativi mantenuto a una temperatura di 15-22 ºC, mantenendo un'elevata umidità dell'aria - per questo, le batterie sono coperte con asciugamani bagnati o sono installati umidificatori d'aria.

Le begonie tuberose si preparano per un periodo dormiente da metà autunno: le loro foglie seccano e muoiono, quindi l'irrigazione deve essere ridotta, e quando la parte fuori terra delle piante muore completamente, i vasi con i tuberi vengono trasferiti in una stanza buia fino al fine inverno e conservato ad una temperatura di 10-15 ºC. A volte la begonia tuberosa si comporta come se non dovesse riposare, e affinché fiorisca abbondantemente l'anno prossimo, dovrai forzarla a riposare: riduci notevolmente l'irrigazione e taglia la parte fuori terra.

Begonia da interno - propagazione

Come propagare la begonia

La begonia si propaga per seme e vegetativamente - per talea di foglie, steli, divisione di un cespuglio o rizoma (tubero). È più facile e più affidabile propagare la begonia vegetativamente.

Begonia in crescita dai semi

Coltivare la begonia dai semi non è un processo ad alta intensità di manodopera e non richiede molto tempo. Alla fine di febbraio o all'inizio di marzo, i piccoli semi di begonia vengono seminati sulla superficie di un substrato leggero e sciolto senza interrarli nel terreno, dopodiché vengono posti in un luogo caldo e luminoso e coperti con pellicola o vetro. L'irrigazione viene effettuata in un vassoio o spruzzando da un flacone spray. Appena compaiono le piantine si toglie la copertura e quando le piantine sviluppano 3-4 foglie si raccolgono. Dopo due mesi si mettono a dimora le piantine vasi separati. La begonia fiorisce dai semi nel primo anno, ma per questo potrebbe aver bisogno di un'illuminazione aggiuntiva.

Riproduzione della begonia dividendo il rizoma (tubero)

La begonia decidua si riproduce dividendo il rizoma. Per fare questo, in primavera, la pianta viene rimossa dal terreno, il rizoma viene tagliato a pezzi con un coltello affilato, ognuno dei quali deve contenere radici e almeno un germoglio o germoglio. Le sezioni vengono trattate con carbone tritato, dopodiché parti del rizoma vengono piantate in vasi separati.

Un tubero di una begonia adulta può anche essere diviso in parti e, dopo aver asciugato un po' le sezioni e averle trattate con carbone tritato, piantare le sezioni in vasi separati.

Propagazione delle begonie per talea

La propagazione delle begonie per talea è il metodo vegetativo più semplice. Dalla pianta vengono tagliate talee con 3-4 foglie, le loro sezioni vengono trattate con carbone per evitare che marciscano, dopodiché le talee vengono piantate in un substrato di sabbia, torba e terreno fogliare in parti uguali e poste in un luogo luminoso e caldo, protetto dalla luce solare diretta. Le talee di Begonia vengono annaffiate moderatamente: il substrato dovrebbe avere il tempo di asciugarsi tra un'irrigazione e l'altra fino a una profondità di 1-2 cm. La radicazione può essere eseguita semplicemente in acqua. Le radici delle talee crescono entro un mese.

Propagazione della begonia per foglia

Poiché molti tipi di begonia si distinguono per foglie grandi e dense, possono essere propagati per talea, utilizzando sia una foglia intera che parte di essa. Quando si propaga per foglia intera, le venature principali vengono tagliate sul lato inferiore del piatto, il lato inferiore della foglia viene adagiato su sabbia bagnata precalcinata e fissato in questa posizione. Il terreno viene inumidito attraverso un vassoio. Dopo due mesi, le radici crescono dalle vene nei punti in cui vengono effettuati i tagli, e poi crescono nuove piante. Quando le piccole begonie diventano più forti e iniziano a crescere, vengono separate e piantate in una miscela di terreno composta da parti uguali di torba, sabbia e terreno deciduo.

Parassiti e malattie della begonia

In casa la begonia può essere danneggiata da afidi, nematodi e ragnetti rossi. Gli afidi e gli acari si nutrono della linfa cellulare della pianta, facendo perdere alla begonia la sua attrattiva e ritardando lo sviluppo. 2-3 trattamenti con Actellik o Karbofos con un intervallo di 7-10 giorni possono liberare la pianta dagli afidi e gli acari possono essere distrutti con Decis, Derris o altri insettoacaricidi. Non esiste un trattamento per i nematodi, durante i cui processi vitali le foglie della begonia diventano scolorite e si formano rigonfiamenti sulle radici: il fiore dovrà essere gettato via.

Tra le malattie che colpiscono la begonia ci sono la botrite, il marciume grigio, la peronospora o vera oidio, il marciume radicale nero - i fungicidi ti aiuteranno contro queste malattie - poltiglia bordolese, Fundazol, Skor, Quadris o qualsiasi altro farmaco con azione simile. Ma a volte le begonie si ammalano di malattie batteriche o virali: mosaico di cetriolo, avvizzimento batterico o macchia di pomodoro. Non esiste una cura per queste malattie, quindi la pianta dovrà essere distrutta.

La begonia si asciuga

Le malattie della begonia non sono l’unico problema che potresti incontrare. A volte la pianta si comporta in modo strano: le sue foglie iniziano improvvisamente a seccarsi. Anche questo è spiegato alta temperatura e insufficiente umidità del suolo e dell'aria. Innaffia la pianta e spostala in un luogo più fresco, costruendo per essa un vassoio con argilla espansa bagnata, come descritto all'inizio dell'articolo.

La begonia diventa gialla

A volte compaiono foglie di begonia macchie gialle o anelli: ecco come appare il mosaico di cetriolo o la macchia di pomodoro. Le piante malate vengono distrutte. Se le foglie ingialliscono e cadono, significa che la begonia è fredda e c'è troppa umidità nel terreno. Lascia asciugare il terreno nel vaso e sposta la pianta in una stanza più calda.

Tipi e varietà di begonia

Oggi non esiste un'unica classificazione consolidata delle begonie, ma nella letteratura specializzata si possono trovare opzioni convenzionali per dividere le specie di begonia, ad esempio in decorative-decidue e decorative-fiorite, o, ad esempio, divisione in base alle caratteristiche del sottosuolo parte - in rizomatoso, begonie tuberose e begonie con un apparato radicale poco profondo. Alcuni preferiscono dividere le specie di questa pianta nei seguenti gruppi: decidue decorative, cespugliose e tuberose. Ma recentemente, le specie di begonia sono più spesso suddivise in:

  • begonie cespugliose con germogli eretti simili a bambù;
  • begonie con germogli pendenti o striscianti sottili e flessibili;
  • specie con fitto alloggio rizomatoso o germogli sdraiati;
  • specie che sono gli antenati di bellissimi ibridi a fioritura.

Nella floricoltura indoor è più conveniente utilizzare la seguente classificazione delle begonie:

  • begonie da interno a fioritura decorativa;
  • begonie interne decidue decorative;
  • begonie in vaso a fioritura decorativa.

Ti offriamo i nomi dei tipi di begonie più comuni nella cultura indoor, con i loro breve descrizione, nonché il nome delle varietà di begonia appartenenti a queste specie. La begonia decidua, o begonia fogliare, nella floricoltura indoor è rappresentata dalle seguenti specie:

- una pianta originaria dell'India orientale. Questa è una delle begonie più belle, sulla base della quale sono state allevate numerose varietà decidue e ibridi decorativi. Ha un rizoma ispessito e foglie belle, grandi, nude o leggermente pubescenti lunghe fino a 30 cm e larghe fino a 20 cm, asimmetriche a forma di cuore con bordi ondulati o irregolarmente frastagliati di colore bruno-bronzo, cremisi vellutato o rosso-viola, che talvolta sono decorati con macchie rosso-viola o argentate. Esistono ibridi con foglie quasi nere con macchie cremisi. Questa specie fiorisce con fiori rosa poco appariscenti. Le migliori varietà di begonia reale:

  • Cartagena- una varietà con foglie arrotondate verde scuro avvolte in un guscio. Il centro marrone scuro della foglia diventa color prugna man mano che la pianta matura. Lo sfondo verde della foglia è ricoperto di macchie argentate dai bagliori rosati;
  • Cuore verde d'argento– pianta dalle foglie argentate, cuoriformi oblique, con bordo verde smeraldo a macchie argentate;
  • Crema al cioccolato– la parte centrale della foglia attorcigliata a spirale di questa varietà ha una succosa sfumatura di prugna, e la parte principale del piatto è argentata con una sfumatura rosa;
  • Bagliore serale- una varietà con foglie di media grandezza con un centro cremisi brillante, da cui si irradiano venature bruno-verdastre attraverso il campo cremisi. Il bordo della lamina fogliare è cremisi;
  • Hallelujah- una varietà con grandi foglie contorte a spirale sui piccioli, morbide foglie viola con una sfumatura argentata. Il centro e il bordo della lama fogliare sono color ciliegia, e tra loro c'è un'ampia striscia verde brillante, completamente ricoperta di macchie argentate.

Oltre a quelli descritti, sono popolari le seguenti varietà e ibridi di begonia reale: Lilian, Pearl de Paris, Red Tengo, Regal Minuet, Titica, Silver Corkscrew, Benitochiba, Black Fang, Deudrop, November Frost, Charm e molti altri;

O Begonia di Bauer, O begonia della foglia di acero, originario del Messico. Si tratta di una pianta bassa - non supera i 25 cm - con fusto strisciante e foglie di colore verde chiaro con sfumature nere o macchie marroni attorno ai bordi. La parte inferiore della lamina fogliare è pubescente. I fiori rosa chiaro e poco appariscenti sono raccolti in infiorescenze pendenti e sciolte. Questa specie è rara in natura, ma grazie all'ibridazione effettuata dagli allevatori si sono sviluppate molte varietà molto spettacolari. Le migliori varietà begonia tigre:

  • Tigre- una pianta con fusto strisciante, che raggiunge un'altezza di 10 cm. Le foglie sono vellutate, bronzee con motivo, lungo le vene è presente una striscia marrone, i piccioli sono rossastri, maculati;
  • Cleopatra– questa varietà ha foglie ricoperte di peli chiari che cambiano colore a seconda dell’illuminazione, la pagina inferiore della lamina fogliare è rossa o bordeaux.

- una pianta semi-arbustiva proveniente dalle foreste tropicali del Brasile, che in condizioni indoor raggiunge un'altezza di circa 1 m. Gli steli di questa specie sono eretti, nudi, ricordano il bambù. Le foglie hanno bordi seghettati, oblunghe, ovate, lunghe fino a 20 cm e larghe fino a 7 cm. La pagina superiore della lamina fogliare è verde scuro con macchie argentate, la pagina inferiore è verde chiaro. I fiori sui peduncoli di corallo sono raccolti in racemi. Le varietà più famose:

  • Erba medica- una pianta dalle grandi foglie verdi dai bordi frastagliati, ricoperte di macchie argentate nella parte superiore del piatto. La parte inferiore è rossa;
  • Il presidente Carnot– una varietà con foglie a forma di scudo sezionate alla base del piatto con margine leggermente dentato. Le foglie sono lunghe fino a 30 cm, larghe fino a 15 cm, con macchie biancastre sullo sfondo verde delle foglie.

- una delle piante da interno più antiche, importata dal Messico. Ha fusto strisciante spesso circa 4 cm e grandi foglie palmatamente sezionate lunghe fino a 35 cm, con nervature evidenti, situate su piccioli giallo-verdi. I fiori sono rosa-verdastri, raccolti in racemi sciolti, aperti a febbraio.

Oltre a quelli descritti, nella cultura sono richiesti i seguenti tipi di begonie decidue decorative: Mason, a strisce, panace, metallico, maculato bianco, Bovera, a foglie rosse, giallo, Limminga, brillante, imperiale e molti altri.

I tipi di begonia a fioritura decorativa nella cultura indoor sono:

- una piccola pianta a forma di cespuglio che raggiunge un'altezza di 60 cm con germogli eretti in giovane età, e in una pianta adulta assumono una forma ampelosa o semi-ampeloide. Le foglie delle begonie di questa specie sono rotonde, leggermente pubescenti lungo i bordi, lunghe fino a 6 cm, verde chiaro, verde scuro, a volte con una sfumatura rossastra. Fiori semplici o doppi di colore bianco, rosa o rosso, fino a 2,5 cm di diametro, sono raccolti in infiorescenze di breve durata che sbiadiscono rapidamente, ma vengono immediatamente sostituite da altri fiori. Se fornisci buona cura per la begonia sempre in fiore, organizzala illuminazione richiesta e nutrizione, può fiorire in inverno. Le migliori varietà di questa specie sono:

  • Gustav Knaake– un cespuglio espanso alto fino a 30 cm con foglie verdi con contorno rosso e fiori carminio luminosi fino a 3 cm di diametro, raccolti in infiorescenze;
  • Carmen– begonia di medie dimensioni con foglie marroni con antociani e numerosi fiori rosa;
  • Ambra grigia– una pianta alta fino a 15 cm con foglie marroni e fiori rosa fino a 3 cm di diametro;
  • Bicola– un cespuglio alto fino a 14 cm con foglie verdi e fiori bianchi con bordi rosati;
  • Orania- un cespuglio compatto alto fino a 16 cm con foglie verdi con bordo rosso e fiori rosso-arancio.

In coltivazione vengono coltivate anche le varietà di begonia sempre in fiore Leila, Bella, Lucifer, Rozanova, Scarletta, Linda, Albert Martin, Ball Red, Othello, Kate Teicher e altre.

- questa è la pianta ibrida più brillante e dalla fioritura più abbondante, una delle preferite in assoluto tra le begonie da interno. Raggiunge un'altezza non superiore a 40 cm, ha un fusto carnoso e spesso e foglie alterne a forma di cuore lunghe fino a 8 cm con bordo frastagliato. La pagina superiore delle foglie è lucida, verde brillante, la pagina inferiore è opaca e più chiara. I fiori sono raccolti in infiorescenze su lunghi peduncoli. Le varietà più famose:

  • Schwabenland– una varietà alta che fiorisce abbondantemente con piccoli fiori rosso vivo;
  • Rinascimento– begonia doppia, fiori alti, rossi, con petali ondulati;
  • Luisa– varietà con fiori crema chiaro con una sfumatura rosata:
  • Piccora– begonia a crescita bassa con fiori doppi di una tonalità rosa brillante;
  • Rosa- una varietà con fiori doppi rosa scuro.

Molto apprezzate sono anche le varietà di begonia elatior Sharlach, Kyoto, Cleo, Goldfinger, Annebelle, Azotus, Bellona, ​​Berlin e altre;

spesso coltivato nei giardini e per decorare terrazzi e balconi. È caratterizzato da germogli pendenti che scendono in cascate con numerosi fiori. Crescere begonie pendenti in vasi da fiori, cestini e vasi sospesi. In questo gruppo di begonie esistono varietà con fiori semplici, semidoppi, doppi e densamente doppi di colore bianco, rosso, rosa, giallo e arancione, nonché tutte le loro combinazioni. I fiori possono essere piccoli, medi o grandi. Ve ne offriamo diversi le migliori varietà begonia ampia:

  • Gail– un cespuglio espanso con lunghi germogli penduli lunghi fino a 30 cm con foglie verdi frastagliate appuntite in alto e fiori semidoppi rosa pallido fino a 3 cm di diametro;
  • Christie– un cespuglio espanso con germogli pendenti deboli lunghi fino a 40 cm e fiori doppi bianchi fino a 4 cm di diametro;
  • Rossana– un cespuglio compatto con tralci pendenti lunghi fino a 40 cm con fiori doppi arancioni fino a 4 cm di diametro;
  • Kati– cespuglio espanso con germogli piuttosto deboli lunghi fino a 30 cm con semidoppi fiori gialli fino a 3,5 cm di diametro.

Tra le begonie a fioritura decorativa, oggi sono popolari le seguenti varietà ibride:

  • Arlecchino– una varietà a fiore grande con un cespuglio espanso alto fino a 25 cm con foglie verdi e fiori doppi con un diametro fino a 12 cm colore giallo con bordo rosso;
  • Abito d'oro– una varietà semiespansa alta fino a 25 cm con foglie verde chiaro e fiori rosa, densamente doppi, gialli con un diametro fino a 20 cm;
  • Anatra Rossa– un cespuglio semi-espanso alto non più di 16 cm con fogliame verde brillante e fiori doppi a forma di peonia rosso scuro fino a 10 cm di diametro con petali larghi;
  • Flora della camelia– un cespuglio compatto alto fino a 25 cm con foglie verdi e fiori rosa a forma di camelia fino a 12 cm di diametro con petali piastrellati con bordo bianco;
  • Crispa Marghinata– un cespuglio alto fino a 15 cm con foglie verdi piegate con sottili corde viola e fiori bianchi fino a 12 cm di diametro, larghi di forma ovale con un bordo rosa brillante e petali laterali ondulati fortemente ondulati;
  • Amy Jean Bard– un cespuglio alto fino a 12 cm con piccole foglie verdi e infiorescenze di 5 fiori doppi colore arancione diametro fino a 3 cm;
  • Diana Vigna– begonia compatta alta fino a 20 cm con fogliame verde chiaro e fiori bianchi densamente doppi fino a 20 cm di diametro con petali ondulati ripiegati;
  • Marmorata– cespuglio semi-espanso alto fino a 20 cm con fiori doppi scarlatti fino a 12 cm di diametro con striature bianche;
  • Feuerflamme- un cespuglio alto fino a 20 cm con foglie verdi con venature cremisi e fiori semidoppi fino a 3 cm di diametro di colore rosa-arancio.