Dimensioni del carico trasportato su strada. Dimensione: che cos'è? Dimensioni di un oggetto, struttura, attrezzatura. Carico sovradimensionato

SERVIZIO STRADALE FEDERALE
RUSSIA


VEICOLO,
STRADE PUBBLICHE

Mosca, 1999

SERVIZIO STRADALE FEDERALE DELLA RUSSIA
(FDS della Russia)

ORDINE

Mosca

Sull'approvazione delle norme “Masse e dimensioni massime dei veicoli circolanti sulle autostrade” uso comune»

Per ragioni di sicurezza traffico, affidabilità e sicurezza delle strade pubbliche e delle strutture stradali, tenendo conto della loro capacità portante e capacità di carico ORDINO: 1 . Approvare gli standard allegati "Pesi e dimensioni massime dei veicoli circolanti su strade pubbliche", concordati con il Ministero dei trasporti russo e il Ministero degli affari interni russo. 2. Il Dipartimento per la Sicurezza delle Strade della FDS della Russia (Sorokin S.F.) insieme al Dipartimento Legale della FDS della Russia (Enikeev S.S.) si coordinerà nel modo prescritto con i ministeri e i dipartimenti interessati e presenterà entro giugno 1, 1999 per l'approvazione alla direzione dell'FDS della Russia "Regole" per il passaggio di veicoli pesanti e (o) di grandi dimensioni sulle strade pubbliche" e "Istruzioni sulla procedura per il risarcimento dei danni causati da veicoli pesanti durante la guida su strade pubbliche". 3. Il controllo sull'attuazione di questo ordine è affidato al vice capo dell'FDS russo I.A. Capo V.G. Artjukhov

SERVIZIO STRADALE FEDERALE
RUSSIA

PESI E DIMENSIONI MASSIME
VEICOLO,
OPERATO SU VEICOLI
STRADE PUBBLICHE

Mosca, 1999

1 . Disposizioni generali

1.1. Le disposizioni del presente regolamento si applicano al peso e alle dimensioni dei veicoli autorizzati alla circolazione Federazione Russa su strade pubbliche, stabilite sulla base dei requisiti per garantire la sicurezza stradale, l'affidabilità e la sicurezza delle autostrade e delle strutture stradali, tenendo conto della loro capacità portante e capacità di carico. Le restrizioni sul peso e sulle dimensioni dei veicoli indicate di seguito non si applicano alla produzione di veicoli i cui requisiti sono stabiliti da altre norme e regolamenti. 1.2. Sono ammessi veicoli o parti di essi, facenti parte di veicoli combinati, le cui dimensioni, nonché il peso totale e il carico per asse non superano i valori stabiliti dalle sezioni 3, 4 e 5 delle presenti norme. sulle strade pubbliche federali e territoriali. Per le altre autostrade progettate e costruite per carichi inferiori a quelli specificati nelle sezioni 3, 4 e 5, i proprietari delle autostrade possono stabilire altri limiti di peso dei veicoli (più piccoli) per le autostrade federali - da parte del Servizio stradale federale della Russia per le strade autostrade territoriali; autorità esecutive delle entità costituenti della Federazione Russa, per le strade comunali - da parte degli enti governativi locali. Le decisioni di ridurre le dimensioni e i pesi dei veicoli elencati di seguito vengono prese sulla base dei risultati di un'indagine stradale e possono essere permanenti o temporanee. In questo caso, l'organismo che ha preso tale decisione è obbligato a stabilire la pertinente segnali stradali su un'autostrada o su un tratto di essa in cui sono state introdotte ulteriori restrizioni sul peso e sulle dimensioni dei veicoli e informarne gli utenti della strada. 1.3. Un veicolo e le sue parti costituenti un veicolo combinato, la cui massa e/o carico per asse e/o le cui dimensioni superano i valori massimi stabiliti da tali norme, possono circolare su strada solo con autorizzazioni speciali rilasciate in secondo le modalità prescritte dalle autorità competenti. La circolazione di tali veicoli su strada viene effettuata in conformità con le "Istruzioni per il trasporto di carichi pesanti e di grandi dimensioni su strada sulle strade della Federazione Russa", approvate dal Ministero dei Trasporti russo il 27 maggio 1996. 1.4. Oltre ai valori limite della massa totale e dei carichi per asse stabiliti da questi requisiti, la massa del carico trasportato e la distribuzione del carico lungo gli assi non devono superare i valori​​stabiliti dal produttore per un particolare veicolo. 1.5. Ai fini di questi standard, vengono utilizzati i seguenti concetti e definizioni: Veicolo: un dispositivo destinato al trasporto di merci e passeggeri lungo le strade; Autocarro: un veicolo progettato e costruito esclusivamente o principalmente per il trasporto di merci; Trattore: un veicolo progettato e costruito esclusivamente o principalmente per trainare un rimorchio o semirimorchio; Rimorchio: un veicolo destinato al trasporto di merci trainato da un trattore o da un camion; Semirimorchio - appositamente attrezzato per il trasporto di merci, progettato per essere collegato a un trattore in modo tale che una parte di questo veicolo si trovi direttamente sul trattore e trasferisca su di esso una parte significativa del suo peso; L'autotreno è un veicolo combinato composto da un camion e un rimorchio; Veicolo articolato - veicolo combinato costituito da una motrice articolata con un semirimorchio; Autobus: un veicolo adibito al trasporto di passeggeri e dei loro bagagli, avente più di nove posti, compreso un sedile per il conducente; Autobus articolato- un autobus costituito da due o più sezioni rigide collegate tra loro e aventi un abitacolo in ciascuna sezione, che consenta ai passeggeri di spostarsi liberamente da uno scompartimento all'altro; Veicolo combinato- una combinazione di autocarro composta da un autocarro collegato a un semirimorchio; Lunghezza, larghezza e altezza massime del veicolo - lunghezza, larghezza e altezza del veicolo con o senza carico, non superiori ai valori specificati nella sezione 3 delle presenti norme; Parametri lineari massimi del veicolo - parametri lineari non superiori ai valori specificati nella sezione 3 delle presenti norme; Peso massimo del veicolo- il peso del veicolo con o senza carico, che non superi i valori specificati nella sezione 4 delle presenti norme; - massa trasmessa attraverso l'asse del veicolo alla superficie stradale, non superiore al valore standard; Carico indivisibile- merci che, se trasportate su strada, non possono essere divise in due o più parti senza costi eccessivi o rischio di danni e che, una volta caricate su un veicolo, superano le sue dimensioni e il suo peso massimi; Sospensione aerea- un sistema di sospensione in cui l'elemento ammortizzante è l'aria; Carrello- due o più assi aventi una sospensione comune al veicolo; Asse singolo- l'asse di un veicolo situato ad una distanza superiore a 1,8 m dall'asse più vicino di tale veicolo; Assi chiusi- assi (due o più) di un veicolo situati ad una distanza tra loro inferiore a 1,8 m.

2. Misurazione del peso e delle dimensioni dei veicoli

2.1. La lunghezza del veicolo viene misurata in conformità alla norma ISO 612-1978 punto 6.1. Tuttavia, nella misurazione della lunghezza secondo quanto previsto dalla presente norma, non vengono presi in considerazione i seguenti dispositivi montati sul veicolo: dispositivo lavavetri e paraspruzzi; targhe segnaletiche frontali e laterali; dispositivi per sigillarli e dispositivi di protezione per essi; dispositivi per fissare teloni e relativi dispositivi di protezione; apparecchiature per l'illuminazione elettrica; specchietti retrovisori; dispositivi per la visione dello spazio dietro l'auto; tubi dell'aria; lunghezza delle valvole e dei connettori per il collegamento a rimorchi o casse mobili; gradini per l'accesso alla salma; sollevamento pneumatici; piattaforme elevatrici, gradini di accesso e attrezzature simili non superiori a 200 mm in posizione operativa e progettati in modo da non potersi aumentare peso massimo caricare l'auto; Dispositivi di attacco per veicoli o rimorchi da traino. 2.2. L'altezza del veicolo viene misurata in conformità alla norma ISO 612-1978 punto 6.3. Inoltre, nella misurazione dell'altezza, tenendo conto di quanto previsto dalla presente norma, non devono essere presi in considerazione i seguenti dispositivi montati sul veicolo: antenne; pantografo in posizione rialzata. Per i veicoli dotati di dispositivo per il sollevamento di un asse, viene preso in considerazione l'effetto di questo dispositivo. 2.3. La larghezza del veicolo è misurata in conformità alla norma ISO 612-1978 punto 6.2. Quando si misura la larghezza di un veicolo, tenendo conto delle disposizioni della presente norma, non devono essere presi in considerazione i seguenti dispositivi montati sul veicolo: dispositivi per sigilli e sigilli e dispositivi di protezione per essi; dispositivi per fissare teloni e relativi dispositivi di protezione; dispositivi per l'identificazione dei danni agli pneumatici ; parti flessibili sporgenti dei parafanghi; Apparecchiature per l'illuminazione; gradini in posizione operativa, piattaforme sospese e attrezzature simili che, in posizione operativa, non superano i 10 mm su ciascun lato del veicolo e sono rivolti in avanti o all'indietro, i cui angoli sono arrotondati con un raggio non inferiore a 5 mm , e i cui bordi sono arrotondati con un raggio non inferiore a 2,5 mm; specchietti retrovisori; indicatori della pressione dei pneumatici; gradini retrattili o retrattili; la porzione curva della superficie di uno pneumatico che si estende oltre il punto di contatto con il suolo. 2.4. La massa assiale di un veicolo viene misurata con un carico verticale dinamico trasmesso attraverso un singolo asse alla superficie stradale da un veicolo carico. La misurazione viene effettuata con bilance speciali per veicoli certificate nel modo prescritto. La massa assiale di un carrello posto su una sospensione, tenendo conto della struttura del veicolo, è determinata come la somma delle misurazioni della massa di ciascuno degli assi compresi nel carrello. 2.5. La massa lorda di un veicolo o parte di esso facente parte di un veicolo combinato è determinata come la somma delle masse misurate di tutti gli assi del veicolo o parte di esso.

3 . Dimensioni massime e altri parametri del veicolo

Le dimensioni massime dei veicoli, tenendo conto delle dimensioni delle casse mobili e dei contenitori di carico, compresi i contenitori, non devono superare i valori di seguito indicati. 3.1. Lunghezza massima: autocarro - 12,00 m rimorchio - 12,00 m autoarticolato - 16,5 m autobus articolato - 18,00 m autotreno - 20,00 m 3.2. Larghezza massima: tutti i veicoli - 2,50 m 3.3. Altezza massima - 4,00 m 3.4. La distanza massima tra l'asse del dispositivo di aggancio e la parte posteriore del semirimorchio non deve superare 12,00 m. La distanza massima misurata parallelamente all'asse longitudinale dell'autotreno dal punto anteriore esterno del cassone o dell'area di stivaggio del carico dietro la cabina al punto esterno posteriore del rimorchio, meno la distanza tra la parte posteriore del trattore e la parte anteriore del rimorchio, non deve superare 15,65 m. 3.6. La distanza massima, misurata parallelamente all'asse longitudinale dell'autotreno, dal punto anteriore esterno del cassone o pianale di carico dietro cabina al punto esterno posteriore del semirimorchio non deve superare 16,40 m. Il carico installato nel cassone del veicolo non deve sporgere oltre il punto esterno posteriore del veicolo o del rimorchio per più di 2,00 m. 3.8. La distanza tra l'asse posteriore dell'autocarro e l'asse anteriore del rimorchio deve essere di almeno 3,00 m. 3.9. La distanza misurata orizzontalmente tra l'asse delle cerniere del semirimorchio e qualsiasi punto sulla parte anteriore del semirimorchio non deve superare 2,04 m. 3,10. In movimento, qualsiasi veicolo deve poter girare entro uno spazio limitato da un raggio esterno di 12,50 me un raggio interno di 5,30 m. 3.11. La distanza massima tra l'asse di bloccaggio dell'aggancio e la parte posteriore del veicolo combinato non deve superare 12,00 m.

4 . Peso totale standard dei veicoli*

* La massa totale standard dei veicoli non può essere superata di oltre il 20%.

Tabella 4.1

Tipo di veicolo

Peso totale standard del veicolo, t

Autocarri a) Veicolo a due assi
b) vettura a tre assi
d) un veicolo a quattro assi con due assi motori, ciascuno dei quali è costituito da due paia di ruote e dispone di sospensioni pneumatiche o equivalenti
Veicoli facenti parte di un veicolo combinato a) rimorchio a due assi
b) rimorchio a tre assi
Veicoli combinati Veicoli articolati
a) un trattore a due assi con un semirimorchio a due assi con una base totale di 11,2 m o più
b) un trattore a due assi con un semirimorchio a tre assi con una base totale di 12,1 m o più
c) un trattore a tre assi con un semirimorchio a due assi con una base totale di 11,7 m o più
d) trattore a tre assi con semirimorchio a tre assi con base totale pari o superiore a 12,1
e) un veicolo costituito da un autocarro da 18 tonnellate e da un semirimorchio da 20 tonnellate se il veicolo ha un asse motore costituito da ruote gemellate ed è dotato di sospensione pneumatica o equivalente con una base totale pari o superiore a 13,3 m
Autotreni a) autocarro a due assi con rimorchio a due assi con una base totale pari o superiore a 12,1 m
b) un autocarro a due assi con un rimorchio a tre assi con una base totale di 14,6 m o più
c) un autocarro a due assi con un rimorchio a quattro assi con una base totale di 16,5 m o più
d) un autocarro a tre assi con un rimorchio a due assi con una base totale di 14,6 m o più
e) un autocarro a tre assi con un rimorchio a tre assi con una base totale di 15,9 m o più
e) un autocarro a tre assi con un rimorchio a quattro assi con una base totale pari o superiore a 18 metri
Autobus a) autobus a due assi
b) autobus a tre assi
c) autobus articolato a tre assi
d) autobus articolato a quattro assi

5 . Carichi assiali standard dei veicoli

Tabella 5.1.

Carichi assiali standard dei veicoli *

* I carichi sugli assi dei veicoli non devono superare i carichi sugli assi standard di oltre il 40%.

Tipi di assi dei veicoli

Carico assiale stimato per il quale è progettata la pavimentazione stradale, tf

timpano

monotono

Assi singoli
Assi gemelli di rimorchi, semirimorchi, assi motori di autocarri e autobus a distanze tra gli assi:
d) pari o superiore a 1,8 m
Assi tripli di rimorchi e semirimorchi con distanze tra gli assi:
a) più di 0,5 m, ma meno di 1,0 m
b) uguale o superiore a 1,0 m, ma inferiore a 1,3 m
c) uguale o superiore a 1,3 m, ma inferiore a 1,8 m
d) pari o superiore a 1,8 m
- lo stesso se montato su una sospensione pneumatica o una sospensione equivalente
5.8. Il peso trasmesso agli assi motori o motori del veicolo o del veicolo combinato non deve essere inferiore al 25% del peso totale del veicolo o del veicolo combinato.
1. Disposizioni generali. 2 2. Misurazione della massa e delle dimensioni dei veicoli. 3 3. Dimensioni massime e altri parametri dei veicoli. 4 4. Peso totale standard dei veicoli. 5 5. Carichi standard per asse dei veicoli. 6

Quanto può sporgere il carico dal rimorchio? Quale norma ammissibile? carico di grandi dimensioni

  1. 1 metro dietro.
    ai lati 0,4
  2. Fino a 2 m 55 cm (2 m 60 cm - per frigoriferi e celle isotermiche) - larghezza (ma non più di 40 cm da qualsiasi bordo del veicolo al bordo del carico), 4 m 00 cm - altezza da manto stradale al punto più alto del veicolo (veicolo) o del carico trasportato situato sul veicolo, 20 m 00 cm - la lunghezza totale "pulita" (veicolo + carico + rimorchio = dall'inizio del veicolo alla parte sporgente del carico o rimorchio), ma non più di 2 m di sporgenza del carico oltre i limiti del veicolo - QUESTO È UN TRASPORTO DIMENSIONALE. Il superamento dei limiti di uno qualsiasi degli indicatori è un TRASPORTO OVERSIZE.
  3. posteriore max 2m, laterale 40cm
  4. Un carico che sporge oltre le dimensioni anteriore e posteriore del veicolo di oltre 1 mo lateralmente di oltre 0,4 m dal bordo esterno della luce di posizione deve essere contrassegnato con i segnali di identificazione "Grande carico". Quando si trasportano carichi di grandi dimensioni al buio e in condizioni di visibilità insufficiente, inoltre, la pila deve essere contrassegnata davanti - con una torcia elettrica o un riflettore bianco, dietro: una torcia o un riflettore rosso.

    Spedizione carico di grandi dimensioni e circolazione di un veicolo le cui dimensioni complessive, con o senza carico, superano 2,55 m di larghezza (2,6 m per frigoriferi e cassoni isotermici), di altezza 4 m dalla superficie stradale, di lunghezza (compreso un rimorchio) 20 m, o il lo spostamento di un veicolo con un carico che sporge oltre il punto posteriore dell'ingombro del veicolo di oltre 2 m viene effettuato secondo regole speciali.

    In pratica la sporgenza del carico lateralmente si misura dalle luci di posizione, la sporgenza verso la parte posteriore DAL PUNTO ESTREMO DEL CASSONE (rimorchio). Se la parte posteriore è superiore a 1 metro, ma inferiore a 2, è necessario contrassegnare il carico e non con uno straccio rosso, ma con un cartello o una lanterna. Se la sporgenza è inferiore a 1 metro, non è necessario farlo. Se la sporgenza è superiore a 2 metri, non puoi guidare senza un permesso speciale.

    Trasporto di carichi grandi e pesanti senza permesso speciale e abbonamento speciale nel caso in cui sia obbligatorio ottenere tale abbonamento, nonché con deviazione dal percorso specificato nel permesso speciale

    multa: per conducente da 2000 a 2500 rubli. o privazione del diritto di guidare un veicolo per un periodo da 4 a 6 mesi. , per i funzionari da 15.000 a 20.000 rubli. , per le persone giuridiche da 400.000 a 500.000 rubli. / ritiro della patente di guida, dal 1° luglio 2008, fermo di un veicolo

    Trasporto di merci di grandi dimensioni che superano di oltre 10 centimetri le dimensioni specificate nel permesso speciale

    multa: per conducente da 1500 a 2000 rubli. o privazione del diritto di guidare un veicolo per un periodo da 2 a 4 mesi. , per funzionari da 10.000 a 15.000 rubli. , per le persone giuridiche da 250.000 a 400.000 rubli. / ritiro della patente di guida, dal 1° luglio 2008, fermo di un veicolo

    Trasporto di carichi pesanti che superano di oltre il 15% il peso massimo consentito o il carico per asse specificato in un permesso speciale

    multa: per conducente da 1500 a 2000 rubli. , per funzionari da 10.000 a 15.000 rubli. , per le persone giuridiche da 250.000 a 400.000 rubli.

    Violazione delle norme per il trasporto di merci grandi e pesanti, ad eccezione dei casi previsti nelle parti da 1 a 3 del presente articolo

    multa: per conducente da 1000 a 1500 rubli. , per funzionari da 5.000 a 10.000 rubli. , per le persone giuridiche da 150.000 a 250.000 rubli.

    Regole del traffico della Federazione Russa

    Ma ho trasportato un carico così grande da San Pietroburgo al Mar d'Azov per 2300 km: non si sono verificati problemi. Rimorchio - 5,3 metri. La barca è di 6,2 metri. La sporgenza è di 0,9 metri, non serviva nemmeno il cartello.

Il trasporto di merci sul territorio della Federazione Russa è regolato dal capitolo n. 23 del codice della strada. Il trasporto di oggetti di grandi dimensioni è inoltre regolato da una serie di leggi e ordinanze federali. Consideriamo come trasportare carichi di grandi dimensioni, le regole del traffico e i requisiti del veicolo.

Documenti normativi

Come puoi vedere, solo una piccola parte degli aspetti del trasporto di merci di grandi dimensioni sono coperti dal codice della strada. La regolamentazione di base del trasporto di merci di grandi dimensioni sulle strade della Federazione Russa è effettuata dalla legge federale n. 257-FZ. Nel capitolo 5 dell'articolo 31 si trovano i seguenti punti:

  • il trasporto di carichi grandi e pesanti richiede un permesso speciale;
  • la procedura per ottenere un permesso speciale è stabilita dal governo della Federazione Russa;
  • Prima del trasporto è necessario coordinare il percorso con il proprietario delle strade;
  • In caso di danno, l'importo del risarcimento è calcolato dal proprietario della strada.

In base ai diritti sopra specificati atto normativo, sono state redatte le “Norme per il trasporto di merci su strada”. In questo documento è possibile trovare le istruzioni relative alla procedura per organizzare il trasporto, garantire la sicurezza dei veicoli e dei contenitori, se necessario, le condizioni di trasporto e la fornitura dei veicoli per il trasporto.

Ordinanze e regolamenti correlati

Per essere sicuro di proteggerti dai problemi durante la compilazione di una domanda per un permesso speciale e direttamente durante il trasporto di merci di grandi dimensioni, ti consigliamo di familiarizzare con i seguenti ordini:

  • N. 107: rappresenta la normativa per gli enti pubblici per il rilascio dei permessi;
  • N. 258: regola le norme per il rilascio dei permessi;
  • N. 7: stabilisce norme per garantire la sicurezza durante il trasporto di oggetti di grandi dimensioni.

Risoluzioni:

  • N. 125: procedura per il controllo peso e dimensionale;
  • N. 934 + N. 12: procedura di risarcimento dei danni causati alla strada;
  • N. 125: regole per superare il controllo del peso;
  • N. 211: stabilisce le regole per introdurre il divieto di trasporto merci.

Multe e punizioni

Per familiarizzare con l'importo delle sanzioni imposte per le violazioni delle regole per il trasporto di merci di grandi dimensioni, leggi l'articolo 12.21.1 del Codice degli illeciti amministrativi della Federazione Russa. Lì scoprirai esattamente chi dovrebbe essere punito per le violazioni. Ad esempio, per non avere un permesso speciale, un conducente può ricevere una multa di 2mila rubli, ma, peggio ancora, può perdere la patente per un massimo di sei mesi.

Che tipo di carico è considerato fuori misura?

Il carico è considerato fuori misura se il suo peso e/o le sue dimensioni superano il valore stabilito dalle norme di circolazione di un determinato paese come accettabile durante il trasporto. Secondo le regole del traffico della Federazione Russa, sono considerati carichi di grandi dimensioni i seguenti:

Norme di circolazione sui trasporti

Il paragrafo 23.5 del codice della strada stabilisce che i veicoli che trasportano tali merci devono essere contrassegnati con il segno "Merci di grandi dimensioni". Inoltre, al buio (ricordiamo che questo è considerato il tempo che va dal crepuscolo serale all'inizio del crepuscolo mattutino) e in condizioni di scarsa visibilità, nella prua dell'auto dovrebbe essere installato un elemento riflettente o una luce bianca, e un elemento riflettente o una fonte luminosa di potenza sufficiente nella parte posteriore Rosso. Questo è abbastanza per la guida su strade pubbliche.

Requisiti speciali

Il trasporto di merci esplosive, chimiche o altre merci pericolose, oggetti lunghi o carichi pesanti è regolato da norme speciali stabilite dalle autorità competenti agenzie governative. È necessario seguire regole speciali durante la guida di un veicolo (con o senza carico) se:


Pesi massimi

Inoltre, per il trasporto di carichi pesanti è necessaria un'autorizzazione speciale da parte della polizia stradale. Ciò che conta è il peso totale del veicolo e dell'oggetto trasportato. Valori specifici in paesi diversi possono differire, di cui bisogna tener conto quando si intende attraversare la frontiera. La definizione di “pesante” nella Federazione Russa comprende:

Inoltre, non dimenticare i severi requisiti per la distribuzione del carico lungo gli assi. Non conta solo la distanza tra gli assi ravvicinati, ma anche il carico standard delle strade. Quando si progetta, costruisce e ricostruisce una carreggiata, il carico assiale ammissibile viene impostato, ad esempio, 6, 10 o 11,5 tonnellate. Ecco perché il trasporto può avvenire non lungo il percorso più breve, ma scegliendo strade di classe adeguata carico ammissibile.

Segni

Segnale utilizzato per indicare carichi di grandi dimensioni:

Segnale del treno lungo strada
Veicolo lungo.

Durante il trasporto di merci pericolose il veicolo deve essere contrassegnato con il seguente segnale:


Coprire l'auto

In precedenza, se la lunghezza di un veicolo carico di merci di grandi dimensioni era superiore a 24 m, ma inferiore a 30 m, e la larghezza era superiore a 3,5 m, ma inferiore a 4 m, allora le condizioni adeguate per il trasporto potevano essere create dal compagnia di trasporti senza la partecipazione di rappresentanti della polizia stradale. Ma dal 2014, quando si trasportano carichi pesanti e di grandi dimensioni, è necessario utilizzare un veicolo coperto per garantire la sicurezza. Requisiti per un'auto al seguito:

  • la presenza di una striscia giallo-arancio;
  • presenza di luci lampeggianti gialle e arancioni;
  • Dovrà essere installato un cartello riflettente o luminoso, sul quale sarà presente un'iscrizione di avvertimento sulle caratteristiche del carico (ad esempio, “Grande lunghezza”).

Viaggi all'estero e trasporti interregionali

Se intendi attraversare il confine, tieni presente che un'auto senza permesso internazionale speciale verrà trattenuta.

Quando si attraversa un percorso attraverso due o più unità territoriali del livello superiore della Federazione Russa, è necessario ottenere un permesso interregionale. Come nel caso di un permesso speciale internazionale, puoi richiederlo tramite il sito web dei Servizi statali. È possibile compilare la domanda durante una visita personale presso gli uffici dell'Amministrazione della gestione stradale della Federazione Russa o presso le sue filiali sussidiarie.

Come ottenere il permesso

L'ottenimento dell'autorizzazione per il trasporto di merci di grandi dimensioni è regolato dal cosiddetto Ordine 258. È in questo documento che puoi scoprire:

  • parametri di ammissione e condizioni per il rifiuto di presentare domanda;
  • una descrizione completa della procedura per la stesura e la presentazione della domanda;
  • come dovrebbe apparire il documento e quali informazioni dovrebbero essere incluse;
  • sottigliezze nel coordinare il trasporto di oggetti pesanti;
  • scadenze stabilite per ottenere il permesso;
  • procedura per il rilascio di un permesso speciale o per l'ottenimento di un rifiuto.

Divieto di trasporto

Vediamo i casi in cui è vietato il trasporto di oggetti fuori misura:

  • il carico interferisce con la guida;
  • con un carico l'auto diventa instabile. Per evitare che il camion si ribalti, è fondamentale tenerne conto caratteristiche stagionali e il rischio di esposizione a forti venti;
  • a causa delle dimensioni dell’oggetto, la visibilità del conducente è limitata, per cui non può valutare adeguatamente la situazione stradale;
  • il carico si chiude illuminazione, catadiottri, contrassegni identificativi, targa statale;
  • Durante il trasporto si verifica l'inquinamento ambientale.

Regole sui trasporti

Un veicolo con carico di grandi dimensioni in movimento sulle strade non dovrebbe accelerare più di 60 km/h. In questo caso i ponti dovranno essere attraversati ad una velocità non superiore a 15 km/h. Attenzione speciale dovrebbe essere dato condizione tecnica veicolo. Il rimorchio deve essere dotato, oltre che di freno di stazionamento funzionante, anche di uno speciale dispositivo che garantisca l'arresto del rimorchio in caso di rottura delle linee d'aria dell'impianto frenante pneumatico proveniente dalla trattrice. Il carico deve essere fissato saldamente e l'integrità del fissaggio deve essere periodicamente controllata.


Quando ci si sposta su strada, è necessario tenere conto delle dimensioni consentite del carico per il trasporto su strada. Questo è uno dei fattori che garantiscono la sicurezza stradale per tutti i partecipanti, nonché la chiave per il successo del trasporto di oggetti, merci e sostanze trasportate. Inoltre, limitare le dimensioni e il peso del carico è uno strumento importante per influenzare la concorrenza. Pertanto, questi standard sono chiaramente regolamentati e richiedono una conformità obbligatoria.

Cos'è il carico fuori misura?

Si considera carico fuori misura il carico le cui dimensioni non superano le norme in vigore per un veicolo. Cioè, ciò che viene trasportato è uguale al veicolo stesso. Le dimensioni massime per il trasporto di merci su strada sono stabilite dal codice della strada e da altre norme.

Norme automobilistiche nell'Unione Europea

Nei paesi europei, le norme relative alle dimensioni del trasporto su strada sono determinate dalla Direttiva 96/53, in particolare dal suo allegato. Secondo questo documento, vengono introdotte le seguenti restrizioni:

  • lunghezza totale dal paraurti posteriore alla parte anteriore: camion a telaio solido - 12 m, autotreno - 18,75;
  • larghezza cassone: furgoni isotermici - 2,6 m, totale - 2,55 m;
  • l'altezza consentita del carico per il trasporto su strada è fino a 4 m;
  • peso dei veicoli: due assi - 18 t, tre assi - 24 t, cinque, sei assi - 40 t.

In Russia

Secondo standard attuali, il trasporto su strada viene effettuato da veicoli con i parametri sotto indicati.

Limite di peso

Per i veicoli singoli, a seconda del numero di assi, sono accettate le seguenti limitazioni:

  • due assi - 18 t;
  • tre assi - 25 t;
  • quattro assi - 32 t;
  • cinque assi - 35 tonnellate.

Per i semirimorchi e per gli autotreni trainati sono stati introdotti i seguenti requisiti di peso:

  • tre assi - 28 t;
  • quattro assi - 36 t;
  • cinque assi - 40 t;
  • sei assi e più - 44 tonnellate.

Limitare le dimensioni

Sono state inoltre stabilite restrizioni relative alle dimensioni ammissibili del carico per il trasporto su camion:

  • distanza tra il paraurti anteriore e quello posteriore: per un treno di automobili - 12 m, per un singolo veicolo e rimorchio - 12 m;
  • larghezza cassone: totale - 2,55, furgoni isotermici - 2,6 m;
  • L'altezza massima del carico per il trasporto su strada è fino a 4 m.

Sulla base degli standard stabiliti, i parametri massimi di un camion che ha il diritto di muoversi liberamente su strada sono: altezza - 4 metri, lunghezza - 20 metri, peso - 40 tonnellate.

Restrizioni al traffico

Norme sulla circolazione stradale stabilire che la massa del veicolo trasportato non deve superare i parametri fissati dal costruttore durante lo sviluppo del veicolo. Inoltre, si applicano altre regole relative alle dimensioni del trasporto su strada:

  • È vietato trasportare oggetti che sporgono dalla carrozzeria del veicolo per più di 1 m posteriormente o anteriormente e 0,4 m lateralmente;
  • ciò che viene spostato non deve ostacolare la visuale della strada, alterare la leggibilità delle targhe, dei fari, né interferire con la percezione dei segnali che il conducente impartisce con la mano;
  • il carico è fissato saldamente per evitare che cada, soprattutto se si tratta di fogli di compensato, pannelli di fibra e altri oggetti simili, poiché aumentano la resistenza aerodinamica;
  • se il percorso è lungo, indipendentemente dalle dimensioni del carico da trasportare, i veicoli sulla strada vengono periodicamente fermati e viene verificata l'affidabilità del fissaggio;
  • il veicolo caricato o ciò che trasporta non deve provocare polvere, rumore o inquinare l'ambiente;
  • La stabilità del veicolo non deve essere compromessa da oggetti posti su di esso.

Se vengono superate le dimensioni massime del carico consentite per il trasporto su strada, l'autista installa i segnali che avvisano che il carico è grande e adotta altre misure specificate negli atti legislativi per eliminare la probabilità di un'emergenza sulla strada.

Come “nascondere” l'eccesso?

Durante il trasporto, è di grande importanza il tipo di trasporto utilizzato per questo. E se scegli l'auto giusta, potrai spostarti liberamente dal punto di partenza al punto finale senza classificare il carico come fuori misura.

Ad esempio, è necessario trasportare un container con un'altezza di 3,1 m. In questo caso, l'altezza consentita del carico per il trasporto su strada è di 4 metri. Se viene utilizzata una nave portacontainer o un rimorchio a pianale del tipo scow, l'altezza dell'articolo da consegnare è maggiore. Tuttavia, se il trasportatore lo carica su una rete da traino a pianale ribassato, il contenitore “ci entrerà”. standard stabiliti e sarà considerato sovradimensionato. Ciò influisce anche sul costo del trasporto, poiché nel secondo caso non è necessario ottenere un permesso speciale o utilizzare veicoli coperti per trasportare carichi di grandi dimensioni.

Una soluzione simile viene proposta per il trasporto di merci orizzontali, che va oltre la portata del termine “fuori misura”. Ad esempio, un container lungo 16 m non si adatta a una chiatta standard, quindi viene utilizzato un semirimorchio scorrevole. Questo aiuta a "nascondere" i metri extra.

Per il trasporto con autovetture e veicoli privati

Le norme sulle dimensioni complessive delle merci consentite per il trasporto su strada si applicano non solo alle aziende specializzate e agli imprenditori che forniscono servizi in questo settore. Essi devono essere osservati anche dai proprietari di veicoli passeggeri individuali utilizzati per i propri scopi.

Per trasportare merci sovradimensionato si applicano regole speciali. Il mancato rispetto dei requisiti relativi alla dimensione massima consentita degli oggetti trasportati è punibile con una multa e altre sanzioni. Le aziende di autotrasporto e i trasportatori privati ​​devono comprendere che se le dimensioni superano gli standard stabiliti, il trasportatore, insieme alla merce trasportata, potrebbe finire in una zona di arresto e ai responsabili verrà inflitta una multa.

La larghezza massima del carico trasportato, l'altezza e il peso non devono solo corrispondere alle dimensioni del veicolo, ma anche rispettare le regole di trasporto approvate dai documenti normativi. Per la maggior parte del trasporto merci, non è richiesta l'approvazione, poiché i prodotti possono stare comodamente nel retro di un veicolo di dimensioni e capacità di carico adeguate. Quando si trasportano prodotti voluminosi e pesanti è necessario rispettare le regole stabilite.

Norme di circolazione relative al trasporto di merci

Le regole del traffico in vigore nella Federazione Russa definiscono chiaramente le dimensioni massime consentite delle merci trasportate su strada, nonché il peso e lo scopo dei prodotti. Il proprietario di un camion, quando effettua un volo commerciale o quando utilizza l'attrezzatura personalmente, deve rispettare i seguenti requisiti:

  • Ogni veicolo ha un carico massimo consentito su ciascun asse stabilito dal produttore. Questi parametri devono essere rispettati in tutte le condizioni.
  • Le dimensioni della larghezza del carico trasportato, della sua lunghezza e altezza non sono significative se il prodotto è installato e fissato in modo inadeguato nella carrozzeria dell'auto. L'autista è responsabile del posizionamento e della messa in sicurezza della merce.
  • Il trasporto delle merci deve essere effettuato senza limitare la visibilità del conducente o creare interferenze con il traffico, compresi gli altri veicoli.
  • La lunghezza massima del carico trasportato deve corrispondere alle dimensioni del cassone. Se il prodotto sporge più di un metro, richiede una designazione speciale. Se la franchigia è maggiore, i prodotti rientrano nella categoria dei grandi formati e sono contrassegnati con appositi contrassegni.
  • Anche le dimensioni consentite del carico trasportato in larghezza e altezza sono rigorosamente regolamentate.
  • Il trasporto di prodotti che rappresentano un pericolo per la popolazione o con parametri dimensionali di larghezza, altezza o lunghezza rispettivamente di 2,55 metri, 4 metri e 20 metri rientra nella categoria fuori misura. In tali casi la normativa prevede il rilascio di un permesso speciale.

Il taxi cargo Gazelkin trasporterà qualsiasi prodotto, compresi quelli di grandi dimensioni. Le nostre attrezzature sono pienamente conformi ai requisiti delle normative della polizia stradale e il trasporto viene effettuato con le precauzioni necessarie.

Responsabilità per superamento delle dimensioni del carico trasportato o delle condizioni di trasporto

Rispetto delle restrizioni sull'altezza del carico trasportato, la larghezza e la lunghezza massime consentite sono prerequisito per ciascun vettore. Il taxi merci "Gazelkin" ha la piena responsabilità del rispetto dei requisiti documenti normativi e non intraprende lavori non conformi alle regole del traffico.

La sicurezza del carico e la sicurezza stradale sono i criteri principali per questo tipo di lavoro. La tolleranza delle dimensioni delle merci trasportate viene controllata dagli agenti di polizia e, se le condizioni non vengono soddisfatte, vengono inflitte sanzioni:

  • Se non è presente alcuna marcatura sul carico che sporge oltre il corpo.
  • Se il trasporto di prodotti di grandi dimensioni o di grandi dimensioni viene effettuato senza un permesso speciale o per qualche motivo non è conforme alle informazioni contenute nel documento.
  • In caso di superamento del carico massimo consentito sull'asse si applicano penalità.
  • Non è consentita la violazione del codice della strada da parte degli autisti che trasportano prodotti o oggetti.
  • Se lo spedizioniere ha fornito informazioni errate sulla composizione, peso e dimensioni della merce, vengono comminate sanzioni anche a lui.
  • Carico non dimensionale trasportato mediante trasporto stradale, trasportato in eccesso peso consentito vettura, portare alla rimozione della vettura dal percorso.

Quando si accetta un ordine, lo si carica e lo si fissa nella parte posteriore, è necessario tenere conto del fatto che viene inflitta una multa all'autista, ai funzionari e al proprietario della compagnia di trasporti.

Regole di base per il trasporto di merci di grandi dimensioni

L'altezza massima consentita del carico trasportato da terra o la larghezza consentita del carico trasportato sul rimorchio, nonché il peso del prodotto, non sono gli unici criteri per un trasporto sicuro e di alta qualità. Il taxi merci "Gazelkin" tiene conto dell'accettazione degli ordini un gran numero di fattori che consentono di eseguire il lavoro nel modo più efficiente ed efficace possibile.

I dipendenti qualificati sanno esattamente quanta lunghezza può essere trasportata secondo le regole, come impilare e fissare i vari oggetti nella carrozzeria e in base a quali parametri sarà necessaria un'autorizzazione. Per garantire che il cliente non abbia problemi, vengono soddisfatti i seguenti requisiti:

  • Gli oggetti più pesanti vengono posizionati nella parte inferiore del corpo. Questa disposizione consente di ottenere una maggiore stabilità del veicolo e, di conseguenza, sicurezza durante la guida.
  • I prodotti vengono posizionati uniformemente nel corpo e gli spazi tra gli articoli sono riempiti con imbottiture morbide, schiuma e altri materiali simili.
  • Tutti i prodotti nel corpo sono accuratamente fissati e durante il movimento vengono monitorate le deviazioni dai luoghi standard. In caso di sospetto, i prodotti vengono riattaccati.
  • Per informare gli altri utenti della strada, sulla parte sporgente più esterna è affisso un cartello “Grande carico”. Disponibile installazione aggiuntiva elementi riflettenti.
  • Quando si trasportano carichi speciali viene rilasciato un permesso appropriato.

Possono circolare veicoli con raggio di sterzata esterno ed interno rispettivamente non superiore a 12,5 e 5,3 metri.

In conformità con le regole accettate, il carico è idoneo per carichi di grandi dimensioni se il peso totale dell'attrezzatura caricata non supera le 38 tonnellate, nonché se la sua lunghezza e larghezza non superano rispettivamente 24 e 2,55 metri e la sua altezza è di 2,5 metri. In caso di qualsiasi deviazione, i prodotti sono classificati come fuori misura e richiedono un permesso speciale.

Contattare il taxi cargo Gazelkin è un'opportunità per risolvere in modo rapido ed economico il problema del trasporto di qualsiasi carico, indipendentemente dalla distanza di trasporto. La presenza di macchine tecnicamente addestrate e riparabili di varie capacità di sollevamento, nonché di dipendenti professionisti, garantisce l'esecuzione impeccabile dell'applicazione. L'auto arriverà esattamente all'orario specificato all'indirizzo desiderato e tutte le questioni correlate potranno essere discusse con il gestore, disponibile via telefono o e-mail.