Quali mestieri si possono fare con la paglia. Artigianato in paglia: come realizzare decorazioni e giocattoli interessanti e semplici con le tue mani. Come selezionare e preparare il materiale per il lavoro

L'autunno è il momento in cui vuoi portare qualcosa più calore e conforto. E anche piccole cose come i falsi fatti a mano aiutano in questo. I falsi di paglia sono tra i più insoliti, originali e belli. La paglia è un materiale leggero e flessibile con cui è interessante lavorare.

Cosa si può fare con la paglia?

Puoi trovare molte idee per l'artigianato, a partire da mazzi semplici con l'aggiunta di fiori autunnali e bambole di paglia, che venivano sempre intrecciate per la festa del raccolto in Rus', e terminando con dipinti complessi, alcuni animali che potete realizzare insieme ai bambini, decorazioni vasi di fiori, specchi e cornici per foto e altri oggetti artigianali per la casa.

Mazzi di paglia fai da te

I mazzi di fiori realizzati con questo sembreranno molto impressionanti. materiale naturale. Per realizzare uno di questi fiori, avrai bisogno di stoffa del colore che preferisci e fili discreti, filo di ferro, carta o cartone, colla, forbici, ammoniaca, idroperite (diverse compresse) e acqua.

Come farlo?

Per prima cosa dovresti preparare una soluzione di acqua, ammoniaca e idroperite. Lasciare i gambi di paglia in questa miscela per 6-8 ore, a seconda della saturazione della soluzione. Lavare poi accuratamente i tubi di paglia e tagliarli lungo la fibra. Incolla con cura i nastri risultanti sulla carta, premendoli con cura in modo che non vi siano estremità piegate. Quindi prendere un secondo foglio di carta, preferibilmente più spesso, e, dopo aver precedentemente disegnato uno stampino su di esso, premerlo sullo strato risultante di steli di paglia.

Dal lato posteriore, ritaglia diverse foglie pulite e incolla loro dei ritagli di tessuto. Rifinisci i bordi delle foglie con fili, incollandoli con la colla. Dopo che il prodotto risultante si è asciugato, tagliarlo. Poi realizzate altre 6 foglie e preparate un cerchio di cartoncino. Incolla le foglie sul cerchio su entrambi i lati, quindi fora il fiore in due punti e collega tutti gli elementi in un'unica composizione utilizzando il filo. Il fiore può essere decorato con nastri o perline. Per creare un bouquet, crea diversi di questi fiori.

Qui master class su come realizzare un fiore a campana dalla paglia:

Dipinti di paglia fai da te

Una delle tecniche più popolari è la produzione di dipinti contemporaneamente piatti e visivamente tridimensionali dalla paglia. Non è difficile padroneggiarlo da soli, basta solo capire come è fatto, anche se è un processo piuttosto laborioso.

Come farlo?

Per creare un ambiente pulito e bella immagine dalla paglia vi serviranno, ancora, forbici, spessi fogli di carta (o cartone), colla, pennelli, matite e, ovviamente, la paglia stessa. Prima di tutto, devi capire cosa rappresenterai sulla tua "tela". Successivamente, disegna leggermente i dettagli principali su carta o prendi come base, ad esempio, immagini da libri da colorare, libri e riviste. Tieni presente che disegniamo le basi della tua immagine non sulla carta che costituirà la base del falso, ma su qualsiasi altra.

Preparate quindi la cannuccia secondo il metodo sopra citato: immergetela in una soluzione di ammoniaca, tagliate la cannuccia con le forbici, stiratela. Incollate la cannuccia sulle parti disegnate, fatele asciugare, quindi ritagliatele con cura. Dopo tutto questo potete tranquillamente prendere il foglio di carta o cartoncino che avete preparato per la base. Incolla i pezzi risultanti del dipinto direttamente sulla “tela” e premi delicatamente. L'immagine è pronta! Se vuoi renderlo un po' più luminoso, coloralo con colori o nastri.

Bambole di paglia fai da te

Realizzare bambole di paglia è un'attività che amavano fare i nostri antenati. Per realizzare una di queste bambole o amuleti avrai bisogno di stuzzicadenti, filo, forbici e stoffa.

IN in questo caso Non è necessario raddrizzare o lisciare la cannuccia. Devi solo tagliarlo in modo che tutte le cannucce abbiano la stessa lunghezza. Piegarli a metà per mantenere le estremità dritte. Determina dove finirà la testa della tua bambola e poi segnala attentamente con il filo. Successivamente, modella la vita, legandola nuovamente con il filo. Se la bambola si rompe, inserisci uno stuzzicadenti nel nodo tra la “testa” e il “corpo” come una spina dorsale. Le mani possono essere realizzate intrecciando regolarmente la paglia o con l'aiuto di stuzzicadenti: in questo caso, la paglia deve essere avvolta attorno all'asta. Usando il filo, collega le braccia risultanti alla bambola. Questo sarà il tocco finale: il giocattolo è pronto!

Case in paglia fai da te

Le case in miniatura fatte di paglia sembrano interessanti e favolose. E, soprattutto, realizzare un simile falso è abbastanza semplice. Per realizzarlo avrete bisogno di carta spessa (o cartone), colla, forbici, matite, perline o nastri per la decorazione e cannucce. Per prima cosa devi realizzare la “cornice” della casa, i suoi muri. Per fare questo, devi prendere fogli di cartone o carta spessa e disegnarli in modo che una volta incollati formino una scatola.

Segna la porta e le finestre della tua casa, quindi ritagliale con cura. Incolliamo le pareti risultanti in una scatola rettangolare. Quindi puoi procedere alla parte successiva del lavoro: incollare la casa con la paglia. Per fare ciò, misurare la lunghezza delle sue pareti in modo che le cannucce non risultino più lunghe o più corte. Dopo aver coperto le pareti della casa, devi realizzare un tetto secondo lo stesso principio di una scatola: dovresti creare un triangolo con carta spessa o cartone. Successivamente ricopriamo il tetto con ciuffi di paglia. Colleghiamo il tetto con le pareti: otteniamo una casa. Per renderlo più bello, puoi usare colori e pennelli, decorazioni aggiuntive sotto forma di piume che potrebbero "sbirciare" da sotto le cannucce del tetto. Le aperture di porte e finestre possono essere decorate con tessuto o sottili lastre di legno.

Lavoretti con la paglia fai da te: galleria fotografica

C'è molto spazio per la fantasia nel realizzare giocattoli e bambole con la paglia. Questo materiale ne ha uno proprietà unica– facile da piegare e mantenere una nuova forma. Pertanto, utilizzandolo, puoi creare sculture e figure di persone, nonché animali divertenti: cani, uccelli.

Durante la creazione vengono seguite alcune regole sculture di paglia. Non sono complicati, quindi tutti possono impararli facilmente. Ciò consentirà di creare un'ampia varietà di giocattoli.

Il primo passo è preparare il materiale con cui saranno realizzati i giocattoli: la paglia. Viene messo a bagno in acqua per 5-6 ore. E poi fuma. Questo lo renderà morbido, acquisirà la flessibilità necessaria. Quindi è necessario selezionare le materie prime. È necessario rimuovere le foglie dagli steli di paglia. Se tra le cannucce ci sono cannucce rovinate o irregolari, è necessario liberarsene anche loro.

Il lavoro sul prodotto dovrebbe iniziare con la fabbricazione della base della figura. La base stessa è costituita da un telaio, i cui elementi sono fasci di paglia o filo. A seconda di chi intendi realizzare, devi dargli la forma di una persona o di un animale. Dopo di che la struttura è intrecciata con paglia. Le medicazioni molto strette devono essere eseguite nei punti giusti. Ciò conferirà al prodotto la sua forma finita. Se la cannuccia è collegata, si contrae. E la cannuccia proveniente dal condimento farà sembrare il prodotto un ventaglio. Se la paglia viene legata quando è bagnata, dopo l'asciugatura manterrà bene la sua forma. Quando si realizzano braccia e gambe di bambole, questa proprietà viene utilizzata abbastanza spesso. Viene utilizzato anche quando vengono creati capi di abbigliamento per bambole e giocattoli.

Bambola di base

Il design di questa bambola può servire come base per creare molti altri mestieri. Ecco perché padroneggiare come lavorarci è così importante.

Avrai bisogno dei seguenti materiali per creare una bambola base: paglia di grano o d'orzo. Gli strumenti di cui avrai bisogno sono: fili resistenti, un coltello, forbici e un dispositivo "capra" per artigianato in paglia.

Progresso

Devi prendere un mucchio di 60-70 pezzi. Successivamente, piegalo a metà in modo che non vi siano nodi ispessiti al centro del fascio. Ciò può essere assicurato muovendo le ginocchia su e giù, preparando il luogo in cui verrà posizionata la testa della bambola. Se una cannuccia finisce in una curva, si romperà. E questo porterà al fatto che aspetto le bambole saranno rovinate. Le estremità del fascio di paglia dopo questa cernita saranno irregolari. Ma questo non importa, dovranno essere tagliati a fine lavoro. Tieni presente che quando selezioni gli steli, devi cercare di assicurarti che una bella cannuccia di colore uniforme finisca sul lato anteriore del prodotto.

Ora puoi procedere alla produzione teste e torsi di bambole. Per fare ciò, è necessario ruotare uno speciale laccio emostatico spesso in più passaggi:

– con entrambe le mani bisogna prendere il mazzetto in modo che ci sia un tratto senza ginocchia tra i palmi;

– ripetere nuovamente questa azione, cercando di rendere il laccio emostatico uniforme e liscio;

– alla fine, devi girare il panino nello stesso modo in cui strizzi il bucato.

La paglia è un materiale semplice ed economico con cui puoi realizzare vari mestieri. La produzione di prodotti dalla paglia è un'occupazione antica. arte popolare. Veniva utilizzato per realizzare giocattoli, cestini, scatole, quadri, applicazioni, utensili da cucina e molto altro ancora. Attualmente l'artigianato in paglia è molto popolare tra gli amanti del fatto a mano.

Artigianato con la paglia: preparazione

Le materie prime per il lavoro sono sezioni diritte della parte centrale degli steli. Le foglie ti aiuteranno a creare lo sfondo del prodotto e le ginocchia saranno tagliate. Gli steli vengono utilizzati per formare nastri di paglia, utilizzati per l'artigianato. Il materiale può essere tinto in qualsiasi colore utilizzando coloranti per tessuti all'anilina.

Usando i rimedi popolari puoi dare al materiale sfumature nobili. Quindi, usando un ferro caldo, puoi facilmente cambiare il colore della paglia in marrone e il perossido di idrogeno aggiungerà una tinta bianco-argentata. Quando bollito nel permanganato di potassio, il materiale diventerà morbido colore rosa e la soluzione bicarbonato di sodio lo rende giallo-dorato.

Esistono 2 modi per realizzare i nastri di paglia: caldo e freddo. Se utilizzate il metodo a freddo, basterà tagliare i gambi nel senso della lunghezza e lisciarli con gli anelli delle forbici. Modo freddo aiuta le strisce a mantenersi lucide ed elastiche a lungo.

Il metodo a caldo prevede la cottura preliminare a vapore degli steli di paglia ad una temperatura di 80 gradi. Dopo la bollitura, i gambi vengono tagliati longitudinalmente e stirati con un ferro caldo. I nastri risultano larghi e lucenti, completamente pronti per l'uso.

Cosa si può fare con la paglia?

Fiore

Avrai bisogno:

  1. Paglia;
  2. Tessuto viola o altro colore;
  3. Fili in tinta con il tessuto;
  4. Nastro giallo;
  5. Filo;
  6. Carta sottile;
  7. Cartone sottile;
  8. Colla vinilica;
  9. Forbici;
  10. Ampia capacità;
  11. Ammoniaca 10% - 1 cucchiaino.
  12. Idroperit - 9 compresse;
  13. Acqua - 500ml.

Istruzioni per tessere un fiore dalla paglia:

  • Preparare una soluzione mescolando idroperite, ammoniaca e acqua in un contenitore. Mettete la cannuccia in un contenitore ampio e riempitela con il composto preparato. Lasciare agire per 6 ore: mescolare più volte il materiale per candeggiare in modo uniforme.
  • Dopo la decolorazione, risciacquare abbondantemente. Per il fiore avrai bisogno di 10 cannucce. Tagliateli lungo la fibra con le forbici e apriteli con le mani. Usando un ferro caldo, stira le strisce dall'interno per lisciarle.
  • Incolla le strisce su carta sottile usando PVA. Premere con decisione in modo che non siano visibili spazi vuoti. Utilizzando un mattarello, arrotolare lo strato preparato.
  • Crea uno stencil di cartone e posizionalo sullo strato. CON rovescio disegna 12 foglie e ritagliale.
  • Applica la colla su ciascuna foglia ritagliata e incollaci sopra il tessuto. Prendi i fili, trattali con la colla e incollali ai bordi di ogni foglia. Lascia asciugare la composizione, quindi ritagliala.
  • Ritaglia un cerchio di cartone con un diametro di 1 cm e incollaci sopra 6 foglie. Lascia asciugare. Incolla le foglie rimanenti sul retro e attendi che si asciughino nuovamente.
  • Forare il centro del fiore in due punti e legarlo al filo. Avvolgi il nastro attorno al filo. Il fiore è pronto! Per creare un bouquet, realizza diversi fiori, legali con un bel nastro e mettili in un vaso.

Bambola di paglia

Tagliare le cannucce in lunghezze uguali. Piegare a metà. Con l'aiuto del filo o dello spago formate una testa, senza dimenticare di infilare uno stuzzicadenti o uno spiedino nel nodo.

Dividete il corpo in 2 parti, legatelo con la corda e inserite i bracci di paglia. Intreccia le mani o avvolgile con la paglia.

Le estremità delle braccia possono essere legate alla cintura, definendo la vita della bambola di paglia, oppure lasciate libere. La bambola di paglia è pronta.

Intreccio di paglia

Cavallo dalla criniera dorata

Per funzionare servono solo paglia, spago e filo.

  • Il cavallo è assemblato da 3 covoni di paglia. Attorciglia strettamente un covone vicino all'estremità tagliata, fissandolo con il filo. Lascia libere le due estremità lunghe. Piegare le cannucce attraverso l'anello metallico nella direzione opposta. Assicurati che le estremità siano all'interno del fascio di paglia. Lega il panino con lo spago e piega la parte superiore in un arco: questa sarà la base per la testa e il collo.
  • Ora inizia a fare la criniera. Viene raccolto da singole cannucce. Girate con ciascuno attorno al collo del cavallo e intrecciatelo con una corda di paglia. Quando la criniera è completamente pronta, prendi un nuovo panino e piegalo attorno al corpo del cavallo, legandolo con dello spago.
  • Fare un breve passo indietro, tirare nuovamente il fascio con lo spago, segnando il corpo del cavallo. Dividi la parte rimanente del filo di paglia in 3 parti: queste saranno le zampe posteriori e la coda. Piegare le 2 parti del laccio emostatico ad angolo retto rispetto al corpo e legarle con lo spago vicino ai tagli terminali.
  • Dividi il primo fascio di paglia a metà in modo che le estremità del filo siano al centro di ciascuna metà: queste saranno le zampe anteriori. Le ginocchia vengono segnate attorcigliando la parte centrale delle gambe con spago e strisce di paglia. Tagliare o piegare le estremità sporgenti del filo in modo che non siano visibili. Piega delicatamente le gambe per creare l'impressione di movimento.
  • Prendi delle cannucce e attorcigliale usando le forbici o un cacciavite. Attacca la coda al corpo del cavallo.
  • La fase finale del prodotto è la finitura della statuina: legare i punti con spago con strisce di paglia. Il cavallo dalla criniera dorata è pronto! Puoi regalarlo a un bambino o un amico che apprezza gli oggetti fatti a mano.

Quadri di paglia

I dipinti realizzati con la paglia risultano particolarmente belli e originali. Non è difficile realizzare un lavoro del genere, l'importante è seguire le regole di base.

Avrai bisogno:

  1. Paglia;
  2. Forbici;
  3. Cartone;
  4. Colla;
  5. Ferro;
  6. Spazzola.

Istruzioni per realizzare dipinti con la paglia:

  • Per realizzare qualsiasi dipinto è necessario uno schizzo. Prendi le matite colorate e disegna un campione della tua futura creazione su un foglio di quaderno da disegno.
  • Prima di dipingere, preparare la paglia utilizzando metodi caldi o freddi. Prepara il cartone: questa sarà la base dell'immagine. Usando una matita, disegna i contorni delle parti sul cartone.
  • Ritaglia i pezzi di paglia necessari in base alla dimensione delle parti dell'immagine. Copri il retro della cannuccia con la colla e premila saldamente sul cartone nella posizione desiderata. L'importante è non avere fretta per non rovinare il prodotto. Aspetta che la parte aderisca bene al cartone. Fallo con ogni dettaglio finché non ottieni l'immagine desiderata. Ora decoralo con i colori e posizionalo dietro il vetro.

Dipinto "Farfalla"

Ritaglia le ali, il corpo della farfalla e i dettagli del disegno sulle ali da un piatto di paglia. Assicurati che la coppia di ali sia simmetrica. Taglia la testa e le antenne da un'ampia striscia di paglia.

Disegna un'immagine su cartoncino e incolla ogni pezzo di paglia al posto giusto. Innanzitutto, è meglio incollare le ali, posizionando dei motivi su di esse. Posiziona il corpo, la testa e le antenne sopra. Usando le vernici, decora la tua farfalla.

Dipinto "Scoiattolo"

Ritaglia le parti dello scoiattolo da un piatto di paglia: testa (cerchio), corpo (triangolo), coda (ovale grande), orecchie (triangoli piccoli). Incolla le parti sul cartoncino, creando uno scoiattolo: prima il corpo, poi la coda, la testa e le orecchie. Ritaglia gli occhi e la bocca da un piatto largo.

La paglia è un materiale ideale per creare oggetti artigianali. Non solo ti divertirai molto, ma avrai anche bellissimi prodotti originali. Crea quadri, cestini, scatole, giocattoli, borse, ecc. dalla paglia. Puoi decorare la tua casa con figurine di paglia o regalarle alla tua famiglia o ai tuoi amici per qualche vacanza. Sicuramente apprezzeranno un regalo così insolito!

Solo la paglia raccolta a mano è adatta alla tessitura e deve essere raccolta termini diversi- allora sarà di varie tonalità: dal verde al giallo brillante. Gli steli vengono tagliati vicino al suolo e immediatamente legati in covoni.

Se la paglia raccolta è verde, deve essere essiccata in un luogo chiuso e ventilato. Se tale paglia viene essiccata al sole, la tonalità dorata si intensificherà. Dopo l'essiccazione, la paglia deve essere pulita. Per prima cosa può essere utile eliminare i nodi; Le cannucce tagliate e sbucciate vengono ordinate per lunghezza e spessore e legate in fasci. Parte della paglia non viene tagliata: sarà necessaria per realizzare una scultura o per la tessitura a spirale.

Prima di iniziare il lavoro, le cannucce lunghe 10-30 cm vengono versate con acqua bollente e conservate per un po' finché non diventano morbide ed elastiche. Non immergere più della quantità giornaliera di materiale. Se alla fine del lavoro rimane della paglia, bisogna asciugarla. La paglia imbevuta viene avvolta nel cellophane o in un panno spesso e umido.

Affinché la paglia acquisisca una tinta argentata o un colore più brillante e puro, oltre ad una colorazione migliore, deve essere sbiancata. Ma dovresti prestare attenzione alle regole di sicurezza quando lavori con la soluzione di candeggina. Prima di tutto assicuratevi che la soluzione non entri negli occhi, indossate guanti di gomma per proteggere le vostre mani.

Per lo sbiancamento si possono utilizzare compresse di idropirite (6 compresse per 1 litro di acqua) o acqua ossigenata con ammoniaca (150 g di acqua ossigenata al 15% e 20 g di ammoniaca per 1 litro di acqua (o ammoniaca). La cannuccia destinata al candeggio viene posta sul fondo di uno smalto o cristalleria, versare la soluzione e premere sopra. Dopo 6 ore, lavare più volte la cannuccia con acqua pulita per rimuovere tutte le particelle di candeggina.

La paglia sbiancata diventa più morbida e colorata in modo uniforme. Ma se lo candeggi bianco, morbidezza e decoratività, al contrario, andranno perse.

Per aumentare palette dei colori Il materiale in paglia viene tinto utilizzando coloranti naturali, all'anilina o calcinandolo.

Le tonalità della paglia marrone e marrone scuro si ottengono come risultato di un invecchiamento abbastanza lungo dei nastri di paglia sotto un ferro caldo. Questo viene fatto come segue: i nastri di paglia vengono stesi su una grande pila di giornali e su di essi viene posizionato un ferro caldo (oppure puoi prendere un cartone spesso, metterci sopra un nastro di paglia e stirarlo semplicemente con un ferro da stiro). La saturazione delle sfumature dipende dalla temperatura di riscaldamento del ferro e dalla durata del riscaldamento dei nastri di paglia. Puoi anche scaldare la cannuccia in un fornello o in un forno, ma devi fare attenzione a garantire che non venga a contatto con il fuoco e non prenda fuoco.

La tonalità bianco-argentata della paglia si ottiene immergendola nella candeggina (acqua ossigenata o persale). La soluzione di persale può essere bollita. Far bollire la paglia in una soluzione di bicarbonato di sodio le conferirà un colore giallo-dorato e nel permanganato di potassio le conferirà una tinta rosata. Per dare alla paglia un colore bruno dorato è necessario farla bollire in un decotto di scaglie di cipolla; Il brodo di barbabietola gli conferirà un colore bordeaux. Puoi dare alle cannucce marrone, bordeaux, rosso o un altro colore. Un decotto di rabarbaro gli darà un colore verde-marrone e la paglia gli darà un colore rosso-bordeaux. Sebbene le vernici vegetali abbiano toni tenui e tenui, si distinguono per la loro bellezza naturale e l'elevata resistenza alla luce.

Quando si tingono le cannucce, è possibile utilizzare anche coloranti all'anilina destinati ai tessuti. Le cannucce con esse dipinte hanno un colore brillante e ricco che esalta la lucentezza del materiale naturale. Ma a differenza dei coloranti vegetali, i coloranti all'anilina sbiadiscono fortemente alla luce del sole, quindi i prodotti tinti con l'anilina non possono essere collocati in un luogo esposto ai raggi diretti del sole.

Dopo la tintura, le cannucce vengono lavate accuratamente acqua fredda e asciutto.

Si possono ottenere bellissime sfumature di paglia dorata scura e marrone calcinandola in una stufa o in un forno. Le cannucce, stese a nastro, devono solo essere scaldate con un ferro caldo.

Strumenti per lavorare con le cannucce

Per l'artigianato con la paglia avrai bisogno dei seguenti strumenti e attrezzature:

1. Colla vinilica o colla per carta da parati per incollare le parti.

2. Un pennello per incollare parti di grandi dimensioni, un bastoncino di plastica sottile (non più di un millimetro di diametro) o un ferro da calza per applicare una piccola quantità di colla.

3. Una semplice matita e pennarelli.

4. Coloranti all'anilina.

5. Plastilina.

6. Filo e ago, lenza, nastri.

7. Forbici tipi diversi: non serrato e con estremità diritte, semicircolare.

8. Un coltello con una lama corta e angolata.

9. Due stracci. Uno è completamente asciutto e l'altro è leggermente umido.

10. Carta da lucido per incollare nastri di paglia.

11. Coni e semi.

12. Pinzetta per raccogliere e trattenere piccole parti.

13. Pulsanti.

14. Filo per realizzare una cornice.

15. Premere per livellare i prodotti.

Quando lavori con le cannucce, devi rispettare le seguenti semplici regole: regole:

1. È meglio lavorare su un tavolo basso (all'altezza delle ginocchia), poiché la maggior parte del lavoro viene svolto con il peso.

2. Posto di lavoro dovrebbe essere pulito e ben illuminato.

3. Il posto di lavoro può essere attrezzato con scaffali o scatole per riporre strumenti, materiali e pezzi.

4. Sul tavolo dovrebbero esserci solo l'essenziale: a sinistra - una scatola con cannucce, un blocco, disegni, modelli; a destra: un bisturi, un coltello, pennelli, un barattolo di vernice, un bagno con una spugna imbevuta d'acqua, una matita, un righello, una squadra, un compasso, una piallatrice.

La luce al lavoro dovrebbe cadere dal lato sinistro.

Se vuoi creare bellissimi mestieri con le tue mani, la tessitura della paglia per principianti ti aiuterà a realizzare i tuoi sogni. Quante volte vuoi fare qualcosa di interessante che possa attirare l'attenzione e interessare gli altri! E molte persone sognano di cambiare il design della propria casa o appartamento, aggiungendo un nuovo tocco, un “gusto”. Spesso dipinti semplici non sempre portano tanto piacere quanto gli articoli per la casa realizzati da te. La paglia lo è soluzione perfetta problemi interni. Innanzitutto, lavorare con il materiale è utile e piacevole. In secondo luogo, è un'opportunità per trasformare una stanza ed è adatta a tutti gli stili!

Vecchio prodotto

La paglia è un materiale economico adatto a una varietà di lavori. Gli storici ritengono che il ricamo sia la prima attività di arte popolare. Cosa è fatto con la paglia? Cesti, cappelli, scatole, scatole, utensili da cucina, applicazioni. Se nell'antichità era un mezzo di sostentamento, parte della casa, ora per molti è un hobby. Oltre a ciò, molte artigiane realizzano prodotti su misura, che sul mercato moderno sono piuttosto costosi.

Prima del lavoro, il materiale deve essere preparato. La paglia di segale è il materiale principale perché è la più alta e la più dura. Il gambo raggiunge dimensioni da 40 a 50 cm.

Per realizzare le applicazioni è necessario utilizzare cannucce di avena o orzo perché i gambi sono corti e non adatti alla tessitura. Ma questo materiale è molto morbido con una bellissima tonalità.

I professionisti preparano la paglia di segale durante la maturazione cerosa del grano. Si consiglia di tagliare il materiale con un coltello vicino alla radice e poi di stenderlo al sole affinché acquisisca un colore dorato.

Per comprendere le fasi principali del lavoro, è necessario guardare vari tutorial video e leggere libri didattici. Ti aiuteranno a ricordare i movimenti, ti insegneranno a scegliere gli strumenti giusti e a preparare il materiale.


I fiori di paglia sono particolarmente belli. Questo è un caso in cui il colore non ha importanza. Certo, non sembrano veri, ma diventano una meravigliosa decorazione per ogni appartamento.

Per lavorare avrai bisogno di:

  • paglia di segale;
  • nastro;
  • tessuto di qualsiasi colore, filo;
  • filo;
  • carta e cartone (prendere sottili);
  • Colla vinilica (non matita);
  • coltello e forbici;
  • grande capacità;
  • per la soluzione: ammoniaca (10%, 1 cucchiaino), idroperite (9 compresse) e acqua (500 ml).

Iniziamo la master class con quella principale.

  1. Per prima cosa, prepara una soluzione mescolando tutti gli ingredienti.
  2. Dopo aver versato la soluzione in un contenitore, mettici dentro una cannuccia. Ricordatevi che la cannuccia dovrebbe impiegare circa 6 ore per “cuocere”. Mescola il materiale per sbiancare la cannuccia. Dopo la marinatura, laviamo le cannucce e iniziamo a lavorare.
  3. Prendi 10 tubi e tagliali. Consiglio: devi tagliare lungo la venatura. Apri il materiale con le mani.
  4. Stirate le strisce, fatelo dall'interno. Questa procedura è necessaria per il raddrizzamento.
  5. Incolla le strisce sulla carta con la colla. Premere con forza, ma non troppo forte, per non deformare la cannuccia. Arrotolare lo strato con il mattarello.
  6. Dopo i passaggi precedenti, realizziamo uno stencil di cartone. Posizionalo sullo strato, disegnando 12 foglie sul retro. Ritaglia con attenzione. Suggerimento: usa i guanti per evitare di farti male. E ricorda che il coltello deve essere affilato.
  7. Incolla ogni foglia sul tessuto. Prendi i fili, ricoprili di colla e incollali ai bordi delle foglie. Lasciare l'imbarcazione per un po' per consentire al materiale di asciugarsi.
  8. Ritaglia il pezzo. Disegna un cerchio (diametro 1 cm) sul cartoncino, ritaglia e incolla 6 foglie.
  9. Incolliamo le foglie sul retro. Ricorda che quando usi la colla, lascia asciugare l'imbarcazione.
  10. Foriamo i centri dei fiori in due punti e li leghiamo al filo.
  11. Avvolgi il nastro attorno al filo. E voilà: il fiore è pronto.
  12. Per il bouquet, ripetere tutti i passaggi. Una pianta del genere può essere posizionata in un vaso in modo che piaccia alla vista.

Questo è il risultato:

Mondo delle tele

La tessitura a vite viene utilizzata per l'artigianato dei bordi. Per funzionare è necessario utilizzare cannucce bagnate della stessa dimensione e spessore. Il diagramma mostra le fasi del lavoro:

I maestri ritengono che durante il lavoro possano sorgere difficoltà con la tessitura. Pertanto, è necessario capovolgere la frusta, continuando a lavorare al rovescio.

Ci sono molti MK per la creazione. Il cavo deve essere intrecciato fino a quando dimensione richiesta. Questa opzione è adatta per i bordi di cornici, borse, accessori e cofanetti. Si trova spesso per occhielli e bottoni. Per l'artigianato con tessitura a vite, è necessario utilizzare cannucce di prima scelta in modo che l'artigianato sia di alta qualità e durevole.

Oltre alle piante, puoi realizzare bellissimi cappelli.

Completeranno qualsiasi look. Secondo le nuove tendenze della moda, un tale accessorio sta diventando sempre più popolare. È facile creare un mestiere, ma è necessario utilizzarlo diagramma dettagliato che sono disponibili su Internet. Un nastro o un elastico possono completare il copricapo. Tutto è lasciato alla fantasia, quindi è l'artigiana stessa a decidere come migliorare il lavoro.