Come realizzare il tuo lettino prendisole con angoli di metallo. Realizzare una chaise longue per una casa estiva con le tue mani: istruzioni e disegni

(17 valutazioni, media: 4,29 su 5)

Quale residente estivo non sogna di rilassarsi dopo una dura settimana di lavoro nella sua proprietà, prendendo una posizione comoda su un comodo letto pieghevole? Tuttavia, una chaise longue non è un piacere economico se è davvero di alta qualità e buona. Cosa dovrebbe fare chi non può permettersi un buon lettino, ma ha tanta voglia di rilassarsi? Non accontentarti di poco: metti da parte la scomoda panca o sedia.

Questo articolo conterrà istruzioni e spiegazioni passo passo, e anche un falegname dilettante sarà in grado di realizzare un lettino con le proprie mani, che potrà essere portato anche durante le battute di pesca. La chaise longue si inserirà armoniosamente nell'esterno della vostra casa di campagna e diventerà parte integrante del vostro relax.

Cos'è una chaise longue

Una chaise longue è simile ad una sedia in legno, ma è affidabile e di dimensioni più ridotte. È conveniente perché una persona può assumere una posizione adatta alla colonna vertebrale e ai muscoli spinali. Ancora uno fatto non meno piacevoleè che lo schienale della sedia da giardino è regolabile. Il lettino da giardino è abbastanza mobile: in periodo estivo può essere posizionato nel giardino del sito e in inverno da qualche parte in casa.

Per realizzare sedie pieghevoli in legno avrai bisogno di:

  1. Una specie di legno, poiché questo materiale è il più adatto per un lettino da giardino e inoltre è abbastanza rispettoso dell'ambiente;
  2. Rattan;
  3. Plastica;
  4. Lastra di legno lamellare di due centimetri;
  5. Tavole e travi in ​​legno;
  6. Kit strumenti necessari: seghetto alternativo, trapano, cacciavite.
  7. Trapano;
  8. Rulli (diametro 10 centimetri);
  9. Angoli (elementi di fissaggio);
  10. Fogli abrasivi;
  11. Vernice, vernice (a discrezione personale);

Dimensioni chaise longue

La dimensione tradizionale di una chaise longue è 60 x 190 cm, ma puoi scegliere quella che si adatta ai tuoi parametri. Dovresti iniziare con una rappresentazione schematica della futura sedia, i disegni devono includere tutte le sfumature. Una volta presa la decisione sulla dimensione appropriata, puoi iniziare a preparare le parti.

Fasi di costruzione

È necessario preparare le barre per le gambe - 5-10 cm, quindi è necessario attaccare le gambe, facendo un passo indietro dal bordo delle barre di 5-7 cm, e i rulli su di esse.

Parti della griglia della sedia devono essere realizzate utilizzando un seghetto alternativo. Per loro la dimensione ottimale sarà 8 x 60 cm, i distanziatori aiuteranno mantenere una distanza adeguata da 1–2 centimetri in modo che le assi possano essere avvitate al telaio. Dopo aver svolto tutto questo lavoro, la sedia deve essere levigata, verniciata o verniciata.

Se lo desideri, puoi anche realizzare una sedia country pieghevole. In questo caso, il reticolo di legno deve essere diviso in 2 parti, che allora devi connetterti utilizzando le cerniere delle porte. Inoltre, non dimenticare la striscia di montaggio, che deve essere installata in modo tale da supportare il supporto avvitato con viti.

Lettino con tessuto

Il modo più semplice per realizzare una chaise longue con le tue mani è una sedia realizzata in materiale denso su un telaio. Questo scelta ottimale per un cottage estivo, poiché è piuttosto multifunzionale: in pochi secondi potrai trasformare la tua sedia country in una sedia.

Materiali necessari:

Per una chaise longue country pieghevole, è adatto un tessuto di densità sufficiente, buona qualità e non esposto alla luce solare e all'umidità. Devi scegliere denim, tela o telone.

Il lavoro deve iniziare con la preparazione delle doghe dimensione adatta e lucidarli, dopodiché puoi iniziare ad assemblare tutti gli elementi.

istruzioni di montaggio

È necessario praticare dei fori per i bulloni la giusta dimensione su travi lunghe eliminare tutte le irregolarità mediante carteggiatura. Quindi in un luogo situato in prossimità della testa sdraiato, è necessario realizzare gli stessi fori in modo da poter modificare l'angolo di piega.

Alle estremità delle travi lunghe dovranno essere praticati due fori attraverso i quali verrà realizzato il sedile. Il diametro delle travi tonde dovrebbe essere uguale al diametro di quelle lunghe. Per una migliore connessione, rivestire le estremità con colla PVA.

Collegare tutti gli elementi risultanti con bulloni attraverso i fori praticati nella testiera.

Dopo i passaggi precedenti, puoi iniziare il tocco finale: allungare il tessuto. Tendere il tessuto sopra il telaio prodotti, fissare i bordi alle traverse con filo spesso (se decidi di cucire il tessuto prima di fissarlo al telaio, puoi utilizzare una macchina da cucire).

Sedia del Kentucky

Questa sedia, forse, può essere definita ancora più interessante delle precedenti, perché decorerà davvero il tuo insegnante. L'assemblaggio della sedia Kentucky avviene esclusivamente tramite l'utilizzo di barre.

Per realizzare una sedia avrai bisogno dei seguenti materiali:

istruzioni di montaggio

È necessario iniziare con la lavorazione del legno per prevenirne la distruzione, lo sbiadimento e proteggerlo dall'umidità, dalla luce solare e dal vento. In questa fase tu avrai bisogno di una miscela speciale per l'impregnazione profonda del legno ai fini della colorazione (macchia). Dovrebbe essere specifico per lavorare con oggetti esterni. È possibile utilizzare anche olio per parquet adatto per oggetti in legno. Dopo aver completato questa fase, è necessario levigare tutte le barre.




I fori devono essere realizzati con un diametro di sei millimetri.

26.03.2017

Avvicinamento stagione estiva ed è ora di pensare a creare un lettino con le tue mani. Ti permetterà di goderti al massimo le tue attività ricreative all'aperto.

Chaise longue in francese significa sedia lunga. Questa è una sedia per rilassarsi. Può, su richiesta del proprietario, modificare la posizione dello schienale.

I lettini sono ampiamente utilizzati sulle spiagge e nelle piscine. SU trame personali, dacie.

I lettini sono realizzati con vari materiali:

  • legna;
  • plastica;
  • alluminio;
  • rattan;
  • Tubi in PVC;
  • tessuto resistente.

I lettini prendisole in legno sono i più apprezzati ed ecologici. Sono disponibili in una varietà di forme e design. Lo svantaggio dei lettini prendisole monolitici in legno è il loro peso. Ma questo problema può essere risolto con l'aiuto delle ruote.

I lettini prendisole in plastica sono caratterizzati da facile mobilità, facilità di manutenzione e costo relativamente basso. Il loro svantaggio è la loro fragilità.

I lettini in tessuto sono versatili e confortevoli. La loro struttura è realizzata in tubi di legno, metallo o PVC. Si piegano facilmente e non occupano molto spazio.

I lettini prendisole in rattan stanno benissimo nel grembo della natura. Sono rispettosi dell'ambiente. Acquistarli però è costoso. Se hai abbastanza abilità, puoi semplicemente intrecciare tu stesso una sdraio in rattan.

In questo articolo ti diremo come creare lettini prendisole in legno con le tue stesse mani.

Per garantire la longevità dello sforzo speso, i materiali utilizzati devono essere elaborati.

Antisettici e impregnazioni speciali aiuteranno a proteggere il legno dall'umidità, dagli insetti dannosi, dalla putrefazione e dalle muffe. È meglio eseguire la lavorazione prima di assemblare la struttura.

Dopo aver installato il lettino, le parti in legno devono essere rivestite con primer, olio essiccante, vernice o vernice. Ciò prolungherà la vita del tuo capolavoro.

I tessuti dovrebbero anche essere protetti dalla pioggia e dal sole. Le impregnazioni idrorepellenti aiuteranno a preservarne la luminosità e il servizio. Il loro effetto dura 2-4 settimane.

E, naturalmente, ricorda il famoso proverbio russo quando lavori. Misura sette volte, taglia una volta.

Chaise longue monolitica in legno

I modelli solidi sono pesanti. Pertanto, per facilitarne il trasporto, vengono aggiunte delle ruote alla testiera. Le seguenti istruzioni ti aiuteranno a realizzare una chaise longue su ruote con le tue mani.

Avrai bisogno di strumenti:

  • seghetto alternativo o seghetto elettrico;
  • trapano;
  • Cacciavite;
  • viti autofilettanti;
  • carta vetrata a grana fine;
  • livello di spirito;
  • roulette.

Quando si sceglie un albero, prestare attenzione alle specie di conifere. Sono venduti a prezzi convenienti e sono caratterizzati da una maggiore resistenza all'acqua.
Materiali necessari per un lettino prendisole:

  • lastra incollata in legno, il suo spessore deve essere di 2 cm o più; almeno 2 cm di spessore.
  • tavole spesse 0,25 cm.
  • trave in legno a sezione quadrata 50x50 mm;
  • 4 ruote dal diametro di 10 cm;
  • angoli per rinforzare il letto;
  • cardini della porta;
  • vernice o pittura.

Ti suggeriamo di realizzare una chaise longue secondo questo schema.

Leggenda:

  1. Zampe anteriori.
  2. Zampe posteriori.
  3. Cuscinetto longitudinale.
  4. Supporto posteriore.
  5. Supporto posteriore.
  6. Cuscinetto trasversale.
  7. Barra di fissaggio.
  8. Supporto dello schienale.
  9. Ruote.
  10. Trave finale.
  11. Doghe posteriori.
  12. Doghe del sedile.
  13. La trave di supporto è trasversale.
  14. Barra di fissaggio.

Puoi determinare autonomamente la dimensione del lettino desiderato ed effettuare calcoli. Oppure utilizza la dimensione standard 60x190 cm, che è la più ottimale ed ergonomica per l'adulto medio.

Assemblare una chaise longue su ruote

Montiamo il telaio di base dalle barre. Fissiamo le parti portanti con angoli simili a quelli che fissano la base del letto.

Rivestiamo il telaio risultante con tavole pre-preparate e levigate.

Realizziamo spazi vuoti per le gambe in legno. La loro altezza varia solitamente da 5 a 10 cm, scegline uno che sia comodo per te e la tua famiglia.

Eseguiamo dei fori con un trapano, ritirandoci di 5-7 cm dalle estremità dei lati longitudinali. Fissiamo le gambe con lunghi bulloni. Controlliamo il lato orizzontale con una livella a bolla.

Avvitiamo le ruote al centro delle gambe con bulloni dal diametro di 30 mm.

Iniziamo a tagliare gli elementi del reticolo. Usa un seghetto o un seghetto alternativo per tagliare tavole da 8x60 cm.

Utilizzando viti autofilettanti e un cacciavite, avvitare le doghe al telaio della chaise longue. Poiché le tavole non vengono avvitate saldamente, utilizziamo dei distanziatori per ottenere spazi uniformi.

Dovremmo avere due parti. Quello più piccolo è destinato alla testiera. Collegamento di entrambe le griglie cardini della porta. Installiamo una barra di supporto sotto la parte di apertura.

Non resta che eliminare i difetti di produzione. Applica un primer per legno. Dipingilo nel tuo colore preferito e la chaise longue con le tue mani è pronta.

Per più riposo confortevole Puoi cucire materassi aggiuntivi che si adattino alle dimensioni del letto.

Lettino prendisole semplice

Per creare una chaise longue in legno con le tue mani, avrai bisogno dei seguenti materiali e strumenti:

  • metro a nastro e squadra;
  • matita;
  • sega;
  • trapano elettrico;
  • cacciavite o cacciavite;
  • viti, viti autofilettanti e perni di fissaggio;
  • carta vetrata o smerigliatrice;
  • mastice per legno;
  • tintura.

Travi in ​​legno utilizzate nell'opera:

  • per il retro della chaise longue, prendere delle assi 5×10 con una lunghezza di 88 cm - 2 pezzi, 39 cm - 3 pezzi, 60 cm - 1 pezzo;
  • 2 barre longitudinali per un telaio lungo 215 cm;
  • 2 traverse -50 cm;
  • 6 gambe -35 cm;
  • 13 doghe per una seduta di dimensioni 2,5 x 8 x 60 cm;
  • 6 doghe per la schiena - 2,5? 8? 88 cm.

La prima priorità è creare una struttura molto forte. Prendiamo due parti lunghe 215 cm, le colleghiamo con viti alle parti trasversali di mezzo metro.

Passiamo alla seduta. Prendi tutte le doghe da 60 cm e fissale al telaio con viti autofilettanti, lasciando dei piccoli spazi vuoti. Per garantire che le fughe siano regolari ed uniformi, utilizzare distanziatori di 1 cm di spessore.

Creiamo le gambe del lettino. Per dare la massima stabilità alla chaise longue, due gambe sono inchiodate contemporaneamente alle gambe. Uno alla volta in testa. Le istruzioni indicano barre con un'altezza di 35 cm, ma puoi scegliere un'altezza comoda per te

Realizziamo la parte posteriore con 2 assi da 88 cm e 3 assi da 39 cm.Il telaio risultante dovrebbe adattarsi facilmente alla base, lasciando un piccolo spazio tra le strutture.

Fissiamo saldamente le strisce longitudinali. Li arrotondiamo per un aspetto più bello.

Fissare lo schienale alla base del lettino. Per fare ciò è necessario praticare dei fori a una distanza di 9 cm dal bordo del sedile. Fissare con spilli.

Realizziamo 2 scanalature alla base del lettino per le barre di sostegno. La prima tacca di 5x10 cm dovrebbe trovarsi a circa 9 cm dal montante. Il secondo è a 20 cm dal primo. Ma la sua profondità sarà di soli 5x5 cm.

Nella prima rientranza viene inserita orizzontalmente una trave da 60 cm. Per modificare la posizione, la tavola viene trasferita verticalmente nella seconda rientranza.

Carteggiare tutti i bordi ruvidi e le imperfezioni. Elaboralo. Coprire con vernice o vernice. La chaise longue è pronta con le tue mani.

Video sul lettino da giardino fai da te

Chaise longue in tessuto

Una sedia con struttura rivestita in tessuto è una delle più comode tipologie di bilancio sedie a sdraio. È comodo da piegare e facile da trasportare. Può essere riposto piatto. Occupa poco spazio.

Per creare un lettino prendisole con le tue mani avrai bisogno di:

  • bulloni, dadi con un diametro di 8 cm;
  • piccoli chiodi con teste rotonde;
  • bastoncini rotondi (1 pezzo -65 cm, 2 pezzi - 50 cm, 2 pezzi -60 cm);
  • barre rettangolari spessore 25x60 cm (2 pezzi da 120 cm, 100 cm e 60 cm di lunghezza);
  • lima ad ago, carta vetrata a grana fine;
  • colla;
  • materiale resistente misura 200 x 50 cm.

Scegli attentamente i materiali in modo che il tuo lavoro non sia vano. I blocchi di legno duro sono perfetti per un lettino prendisole. Scegliere:

  • betulla;
  • quercia;
  • faggio.

Scegli tessuti con la massima resistenza. Ottima vestibilità:

  • teak per materassi;
  • telone;
  • tela;
  • camuffare;
  • denim

Questi materiali hanno una maggiore resistenza all'usura e dureranno a lungo. Passiamo alla creazione di un lettino con le nostre mani. La base è composta da tre telai:

  • A.1200x600 mm.
  • B.1100x550 mm.
  • H.650x620 mm.

Tagliare le tavole alla lunghezza richiesta. Levighiamo con carta vetrata.

Nelle barre longitudinali facciamo delle rientranze di 70 e 40 cm e praticiamo dei fori con un diametro di 8 mm con un trapano, proprio come i bulloni. Carteggiare con una lima rotonda.

Realizziamo dei ritagli nella parte B. Ti permetteranno di cambiare la posizione dello schienale in seguito. Per fare questo, ritirati di 7-10 centimetri. È necessario tagliare 3 o 4 rientranze. Lucidiamo bene.

Secondo lo schema, praticiamo dei fori nelle barre per collegare le parti.

Assemblare la base del lettino. Colleghiamo i telai A e B utilizzando le viti. Quindi colleghiamo i telai A e B. Per una maggiore affidabilità, lubrifichiamo le estremità delle lamelle rotonde con PVA prima del montaggio. Il telaio del lettino è pronto.

Ora devi cucire il sedile. Posizionare il materiale sul letto in posizione piegata. Il tessuto dovrebbe essere leggermente teso. Misura la lunghezza desiderata. Orlo dei bordi. In questo modo aumenterai la resistenza all'usura del materiale. La sedia apparirà più ordinata.

Fissiamo la base in tessuto al lettino. Avvolgiamo le doghe sulle parti A e B. Le inchiodiamo con piccoli chiodini a testa rotonda. La sedia è pronta.

CONSIGLIO. I bordi della base in tessuto possono essere realizzati sotto forma di anelli. In questo caso, il sedile è semplicemente infilato su doghe.

Chaise longue in tessuto fai da te. Modello 2

Per questa sedia avrai bisogno di:

  • doghe in legno da cm 2x4 Due doghe ciascuna della lunghezza di cm 122, 112 cm, 38 cm. Un pezzo ciascuno 61 cm, 65 cm, 57 cm. E quattro doghe lunghe 60 cm;
  • doghe da 2x6 cm, una ciascuna da 61 e 57 cm;
  • Asta di legno da 65 cm con diametro di 1,2 cm;
  • un pezzo di tessuto lungo 137 cm e largo 116 cm;
  • bulloni, rondelle, dadi, viti;
  • colla;
  • lima ad ago tonda, carta vetrata o smerigliatrice;
  • trapano elettrico.

Processo di fabbricazione:

Elabora in anticipo tutti i dettagli della futura sedia. Levigarli utilizzando una macchina o carta vetrata a grana fine. Copertura con impregnazioni speciali che proteggono il legno dalla corrosione. Apprezza il tuo lavoro.

Presta attenzione al disegno. Le traverse nella parte inferiore delle gambe aiutano a fissare la posizione dello schienale. Realizzateli. Oppure tagli, arretrando dal bordo di circa 20, 25, 30 e 35 cm.

Praticare i fori per i bulloni nel telaio posteriore. Per fare questo, misura 41 cm su ciascun lato.

Sul telaio del sedile, fare un passo indietro di 43 cm dalla parte superiore. Fai dei buchi.

Sul pezzo che sostiene lo schienale, praticare dei fori al centro dei bordi.

Elabora tutti i fori con una lima rotonda.

Installazione del modello

Per prima cosa assemblare il telaio posteriore. Una trave lunga 61 cm trasporterà un grande carico corporeo. Proteggilo nel modo più sicuro possibile. Lasciare un piccolo spazio tra le due doghe. Il tessuto verrà fissato attraverso di esso.

Assemblare il sedile. Piegalo con il telaio posteriore. Assicurati di posizionare una rondella tra di loro. Imbullonare insieme i telai.

CONSIGLIO. Per evitare che i dadi si allentino rapidamente, stringere un ulteriore dado di bloccaggio sulla parte superiore. Per una maggiore affidabilità, attaccare i dadi su colla, vernice o vernice. Per prima cosa stringere il dado. Quindi allentarlo leggermente in modo che le parti ruotino liberamente.

Installare il pezzo di supporto posteriore utilizzando rondelle e bulloni.

Carteggiare tutte le imperfezioni. Se lo si desidera, verniciare o dipingere.

Piega il tessuto a metà, cuci, ritirando 1,5 centimetri dal bordo. Capovolgilo. Piegare il bordo del materiale per le aste che fissano il pannello tra le doghe. Cucire.

Ora inserisci il materiale tra le lamelle. Fissare con un'asta. Questo modello di installazione consente di rimuovere il tessuto per il lavaggio senza troppi sforzi.

Chaise longue realizzata in cloruro di polivinile

Un altro esempio di lettino con base in tessuto. Solo in in questo caso le doghe in legno vengono sostituite con tubi in PVC. Le dimensioni della sedia possono variare.

In questo modello di chaise longue fai da te abbiamo utilizzato:

  • Tubi di cloruro di polivinile da 2 pollici;
  • Connettori a L – 8 pezzi;
  • Connettori a T – 6 pezzi.

Innanzitutto, collega i tubi in PVC lunghi 30 cm e 45 cm per la striscia verticale utilizzando un connettore a T. Posizionare i connettori a L sulle estremità. Collega la seconda verticale allo stesso modo.

Ora devi collegare le due parti insieme. Si prega di notare che una traversa orizzontale è solida. La sua lunghezza è di 66 cm. È fissato più vicino alla connessione a forma di T, che a sua volta dovrebbe essere diretta nella struttura. Il secondo lato è costituito da due tubi da 30 cm, abbinati ad un adattatore a T, ruotati di 45 gradi rispetto al lato lungo della strip.

Non affrettarti. Misurare accuratamente i tubi. Di conseguenza, dovresti ritrovarti con una struttura rettangolare.

Adesso è il momento di effettuare il collegamento su cui ruoterà il sedile. Per fare ciò, inserire un tubo lungo 5 cm nel connettore a T e fissarlo con un altro adattatore a T. Diventerà la base della cornice orizzontale.

Realizzare i lati lunghi simili al tratto verticale, utilizzando tubi da 30 e 45 cm con raccordo ad L. Per le traverse, utilizzare un tubo pieno lungo 30 cm. E composto anche da 2 x 20 cm con adattatore a T.

Hai fatto tutto bene se ottieni un rettangolo all'interno di un rettangolo.

Il sedile si trova tra un tratto lungo del tratto verticale e un tratto corto del tratto orizzontale. Regola il livello di inclinazione più comodo per te. Misurare la distanza tra i due pezzi a T liberi. Tagliare il tubo alla lunghezza richiesta. Inserire il supporto posteriore.

Prendi le misure del consumo di tessuto della tua sedia. Usa un tessuto spesso. Ad esempio tela, telone, jeans. Orla i bordi e fissa il tessuto alla chaise longue. Godetevi le vostre vacanze.

Poltroncina portatile

La sedia resistente e leggera si monta e smonta rapidamente. È comodo portarlo con te all'aperto. Il modello è così facile da realizzare che è adatto anche agli artigiani alle prime armi.

La sedia pieghevole è composta da 2 parti:

  • schienale rivestito in tessuto denso e resistente all'usura;
  • sedile in legno.

Oltre agli strumenti, vengono utilizzati i seguenti materiali:

  • 2 gambe per lo schienale da 20x40x800mm;
  • 2 gambe per il sedile - 20x40x560mm;
  • 2 traverse inferiori - 10x50x380mm;
  • 1 traversa superiore - 10x40x380mm;
  • Traversa 1 sedile - 20x40x300mm;
  • 5 doghe - 20x40x400mm;
  • pezzo di materiale - 600x500mm.

La procedura per assemblare un lettino prendisole portatile è mostrata nello schema.

Innanzitutto, le parti vengono collegate utilizzando viti autofilettanti e un cacciavite.

Il pezzo viene lavorato e verniciato.

Mentre il telaio si asciuga, il tessuto viene piegato e cucito. Quindi viene inchiodato utilizzando graffette e una cucitrice meccanica su un pezzo di legno.

Colleghiamo lo schienale e il sedile della chaise longue.

Goditi le vacanze sulla tua nuova poltrona.

Presta attenzione ad un altro interessante modello di chaise longue nel video.

Sedia del Kentucky

Puoi creare l'aspetto originale di una chaise longue con le tue mani. Un lettino è assemblato da barre. Comodo, facile da piegare. Occupa uno spazio di archiviazione minimo.

Per la sedia avrai bisogno di:

  • Filo zincato da 4 mm;
  • 16 graffette;
  • barre 30x55mm.

Prima di iniziare il montaggio si consiglia di trattare le barre per proteggerle raggi ultravioletti, umidità. Scegli un colorante a base di olio e cera. Beitz è bravo. Puoi usare l'olio per parquet. Applicare il prodotto utilizzando un flacone spray o un pennello.

Installazione della sedia Kentucky

Praticare i fori. Il loro diametro dovrebbe essere leggermente più largo dello spessore del filo zincato. Carteggiare tutti i punti ruvidi e le imperfezioni.

Piega le parti secondo la foto e inizia a infilare le assi sul filo.

Fissatelo con le staffe.

CONSIGLIO. Invece del filo, utilizzare borchie zincate. Sono fissati con dadi e rondelle.

Alzare le assi. La sedia Kentucky è pronta per l'uso.

Chaise longue originale

Design Koalition ha sviluppato un'insolita chaise longue con tettoia in tessuto che ti permetterà di goderti le attività ricreative all'aperto anche nelle giornate calde, proteggendoti dal sole cocente. Il costo di un lettino di questo tipo è di 5970 euro. Ti diremo come risparmiare denaro e realizzare una chaise longue originale con le tue mani.

Per creare un lettino avrai bisogno dei seguenti materiali. E anche strumenti:

  • 2 fogli di compensato spessi 2 cm con una dimensione di 160x180 cm;
  • 6 strisce rotonde con un diametro di 30 mm e una lunghezza di 92 cm;
  • 12 assi di compensato di scarto da 94x10 cm;
  • tessuto denso con una larghezza di 92 cm;
  • adesivo da costruzione;
  • viti;
  • roulette;
  • cartone per impaginazione;
  • Sega circolare;
  • trapano elettrico.

Trasferisci il diagramma su cartone o carta spessa. Per semplificare il compito, puoi prima disegnarlo in quadrati di 10 x 10 cm.Il modello facilita la correzione di tutti i difetti sulla carta. Successivamente lo circonderai solo 2 volte. O forse ne prenderai la mano e costruirai qualche sedia per rilassarti.

Trasferiamo il disegno su fogli di compensato e ritagliamo le parti laterali con una sega circolare o a nastro. All'incrocio con la trave rotonda, ritagliamo delle rientranze con un diametro di 30 mm.

Levighiamo tutte le irregolarità e i difetti di taglio.

Montiamo una struttura rigida. Lubrificare le estremità della trave con colla per legno o PVA. Inseriamo il legno nelle rientranze e lo fissiamo con viti. I giunti possono essere ulteriormente trattati con colla per la massima affidabilità.

Ora devi mettere la struttura su un lato. Posizionare dei pesi sulle aree di incollaggio. E lascia asciugare completamente la chaise longue.

Iniziamo ad avvitare le assi alle nervature della struttura. Allo stesso tempo, facciamo tra loro una rientranza lunga 10-12 cm, stringiamo le viti più in profondità in modo che le loro teste non aderiscano al tessuto e lo strappino.

Levigiamo nuovamente il prodotto. Ora nascondiamo i difetti di assemblaggio.

Usa mastice per legno per nascondere tutte le teste delle viti nei punti in cui il tessuto è teso. Dipingiamo la chaise longue.

Probabilmente avrai notato che la descrizione fornisce solo la larghezza approssimativa della tenda. Il fatto è che puoi decidere di rivestire la chaise longue interamente in tessuto, o semplicemente realizzare un baldacchino. Decidi tu stesso. Misura le dimensioni e cuci la tenda.

CONSIGLIO. È meglio fissare la tenda con lacci o velcro. Questo ti permetterà di togliere il tessuto in qualsiasi momento e lavarlo senza problemi.

Lettino in betulla

Va detto che i nostri artigiani russi si distinguono per il loro ingegno e approccio creativo. Questa chaise longue è realizzata a mano con tronchi di betulla. Si distingue per il sapore popolare russo. Perfetto per orti.

L'opera utilizza:

  • tronchi con un diametro di 75-120 mm;
  • trapano e set di trapani;
  • Sega elettrica;
  • graffette e viti;
  • marcatore;
  • nastro isolante o gesso per disegnare.

Iniziamo a creare un lettino.

Abbiamo segato il tronco in tronchi lunghi 45 cm.

Sul pavimento disegniamo una linea per il futuro lettino usando il gesso o incolliamola con del nastro isolante.

Posiamo i tronchi secondo lo schema. Eseguiamo dei fori con un trapano e colleghiamo i tronchi utilizzando lunghe viti autofilettanti. Usiamo una chiave a bussola per questo.

Capovolgi il prodotto quasi finito. Stiamo testando. Eliminiamo le carenze.

Per una maggiore stabilità, fissiamo la parte posteriore del lettino con staffe.

Una chaise longue monolitica in betulla è pronta per deliziare te e i tuoi ospiti.

Insolito lettino prendisole fai-da-te per una casa estiva

Lettino per pallet

Uno dei lettini più economici è realizzato da te con mani abili dai pallet. Cos'è? Un pallet o un pallet è un supporto progettato per il trasporto di merci.

Video sul lettino su pallet fai da te.

Ora hai diverse opzioni per creare i tuoi lettini prendisole. Scegli un design conveniente per te o conveniente. Nella scelta delle taglie tenete presente che sul lettino riposeranno oltre a voi anche vostra moglie e i vostri figli. Regola la larghezza e l'altezza in base alle tue esigenze generali.

È così bello rilassarsi alla dacia dopo una dura giornata piena di preoccupazioni. È meglio farlo in natura. Un lettino ti aiuterà a sederti comodamente sul campeggio o vicino al laghetto. Non è necessario acquistarlo in un negozio, è possibile riprodurre questo mobile con le proprie mani senza manodopera speciale. Una chaise longue fai-da-te per un cottage estivo non solo aiuterà il proprietario a rilassarsi, ma trasformerà anche lo stile e il design del giardino.

Vantaggi di un lettino prendisole

Una chaise longue è essenzialmente la stessa sedia, solo più bassa e più stabile. Grazie alla sua forma allungata aiuta a riposare e rilassare tutti i gruppi muscolari del corpo. Un vantaggio molto importante della chaise longue è che il suo schienale può essere fissato in qualsiasi posizione comoda.

È molto comodo rilassarsi in mezzo alla natura su un lettino. Tale rilassamento porta al corpo umano solo pensieri piacevoli e positivi. Poiché la maggior parte dei lettini prendisole sono in legno, questi articoli sono completamente rispettosi dell'ambiente.

I lettini prendisole in legno sono facili da usare, leggeri e non richiedono particolari cure. In estate, una sedia del genere può essere portata in cortile e in inverno può essere conservata nel seminterrato o in casa.

Puoi realizzare un lettino prendisole anche in rattan o plastica, ma in questo articolo parleremo di come assemblare da solo un lettino prendisole in legno.

Opzioni per la creazione di lettini prendisole

Al momento, ci sono moltissime varianti per realizzare un lettino in legno con le tue mani. Alcuni di essi saranno discussi di seguito.

Chaise longue a traliccio in legno

Questo modello di lettino è molto diffuso nelle località balneari. Ora i proprietari case di campagna e le dacie potranno rilassarsi su un simile mobile. La chaise longue è essenzialmente piatta, con schienale regolabile. L'unica cosa che rende difficile lo spostamento nel sito è la sua pesantezza. Ma il problema può essere risolto installando rulli o ruote su di esso.

Per assemblare questo mobile con le tue mani avrai bisogno di:

  • Piatti con spessore 1,8 cm;

    Importante! È meglio utilizzare lastre di legno di conifere, poiché sono più resistenti agli influssi atmosferici.

  • Per il telaio, travi misura 45*45;
  • Per rivestire i lati di tavole di spessore 2,5 cm;
  • Cacciavite e seghetto alternativo;
  • Per lavorare il legno sono necessarie diverse punte da 4 cm di diametro;
  • Viti (è meglio prendere quelle con testa svasata);
  • Angoli di montaggio per il letto nella quantità di 4 pezzi;
  • Rulli da dieci centimetri nella quantità di 4 pezzi;
  • Foglio abrasivo con grana da 120;
  • Rivestimento decorativo (vernice, vernice).

Il maestro stesso può scegliere autonomamente la dimensione della chaise longue più adatta a lui. Taglia standard Si considerano cm 60*190 Per cominciare è meglio preparare dei disegni.

L'algoritmo per realizzare un lettino con le tue mani è il seguente:

  1. Montiamo il telaio della futura struttura da barre, fissandolo con angoli di metallo.
  2. Copriamo il lato esterno con assi per una maggiore decoratività.
  3. Montiamo le gambe alle tavole utilizzando viti lunghe 6 cm.
  4. Per ottenere un reticolo di legno, è necessario realizzare tavole della stessa larghezza dalle lastre utilizzando un seghetto alternativo (ogni dimensione è 60*8 cm).
  5. Se si desidera rendere regolabile lo schienale è necessario separarlo dalla struttura del lettino e fissarlo ad essa tramite una cerniera della porta.
  6. Installiamo una striscia di fissaggio tra le travi lunghe nella zona della testiera. Fissiamo il supporto ad esso utilizzando le viti.
  7. A questo punto il lavoro di realizzazione del lettino è terminato, non resta che ripassarlo con la levigatrice e ricoprirlo con pittura o vernice.

Per ulteriori informazioni su come realizzare un lettino in legno con le tue mani, guarda il video:

Chaise longue in legno con seduta in tessuto

Anche questa sedia è molto popolare. È conveniente in quanto è molto comodo spostare questo mobile nel sito, non causa alcun problema durante il trasporto e lo stoccaggio, poiché si piega in una forma piatta e compatta. Realizzare una chaise longue con le tue mani non è difficile.

Per una chaise longue di questo tipo avrai bisogno di:

  • 6 doghe a sezione rettangolare della stessa misura 25*60 cm, ma di diverse lunghezze: 2 da 120 cm, 2 da 110 e 2 da 62 cm.
  • Cinque doghe a sezione rotonda di cm 2. Il numero dipende dalla lunghezza: 65 cm - 1 pezzo, 60 e 50 cm, due doghe per ogni lunghezza.

    Importante! Le doghe dovrebbero essere utilizzate da specie legnose come betulla o faggio. Hanno una forza maggiore.

  • Tessuto resistente che misura 200*50 cm, tela, jeans o telone sono perfetti.
  • Bulloni e dadi per mobili con diametro di 8 mm.
  • Colla vinilica.
  • La cartella è rotonda.

Il lavoro viene eseguito nella seguente sequenza:

  1. Se non ci sono doghe già pronte, è necessario tagliarle nella giusta quantità e nella giusta lunghezza. Tutti i tagli devono essere levigati.
  2. Il telaio principale viene forato a una distanza di 40 e 70 cm, quindi i fori vengono elaborati con una lima tonda.
  3. Per modificare l'inclinazione dello schienale, l'altro telaio è dotato di quattro ritagli con incrementi di 7 cm.
  4. Per montare il sedile vengono praticati dei fori di 2 cm su entrambe le estremità delle doghe.
  5. Le sezioni rotonde alle estremità sono lubrificate con colla PVA e installate nei fori predisposti.

A questo punto il lavoro di assemblaggio del telaio è terminato, ora passiamo alla cucitura del sedile. Prima di ciò, devi misurare per quanto tempo prendere un pezzo di tessuto. Per fare ciò, piega la chaise longue e misura la quantità di tessuto. In questa posizione dovrebbe abbassarsi leggermente e non essere teso.

Per fissare il tessuto sulla chaise longue è necessario prima rifinire i bordi macchina da cucire, quindi avvolgere la traversa rotonda trasversale e inchiodarla con piccoli chiodi. Su entrambi i lati.

È anche possibile realizzare degli anelli su entrambi i lati e fissare il tessuto su di essi alle barre trasversali.

Sedia pieghevole Kentucky

Questa sedia originale è assemblata da blocchi, si piega facilmente e non occupa molto spazio quando viene riposta.

Per realizzarlo è necessario preparare:

  • Misura barre 45*30 Viene utilizzata anche la misura 50*33 cm.
  • Filo zincato con sezione trasversale del diametro di 4 mm o prigionieri con rondelle e dadi.
  • Graffette per serrare il filo nella quantità di 16 pezzi.
  • Carta vetrata a grana fine.
  • Tagliafili e martello.

Per il lavoro, la lunghezza totale delle barre è di 13 metri. Tutti i tagli e i fori delle barre devono essere accuratamente levigati.

Il lavoro viene eseguito nella seguente sequenza, come mostrato nei disegni:

Conclusione

Una chaise longue è un mobile molto confortevole che regala comodità domestica e un certo fascino per la zona. È un piacere rilassarsi su una sedia del genere.

Non è necessario acquistare normali sedie di plastica per il sito, che sembrano troppo semplici o acquistarle costose arredamento da giardino, prenditi solo un po' di tempo per creare la tua coppia unica di lettini prendisole, così potrai risparmiare sul budget e sviluppare le tue abilità di falegname, e realizzare decorazione originale trama con le tue mani, che sarà poi motivo di orgoglio. Puoi realizzare più lettini dello stesso tipo, oppure puoi provare a realizzare tutti i modelli contemporaneamente e posizionarli in tutto il giardino in modo da poterti rilassare ovunque.

Una chaise longue fai-da-te (i disegni con le dimensioni saranno forniti nell'articolo seguente) è abbastanza semplice da realizzare. Ma prima di acquistare materiale, è meglio calcolare in anticipo la quantità di legno e selezionare il tessuto più durevole.

In precedenza, in tempi di carenza, per i mobili fatti in casa di questo formato venivano utilizzati normali teloni e assi secche non trattate.

Un lettino prendisole (noto anche come chaise longue) comodo e ben pensato era possibile trovarlo solo nelle zone relax. Al giorno d'oggi tutto è più semplice e creare comodi mobili da giardino scorrevoli per te e la tua famiglia quasi gratuitamente è facile come sgusciare le pere.

Tipi


Per la sedia reclinabile più semplice in legno, alluminio o plastica, esistono i seguenti tipi o tipologie:

  1. Lettino per bambini.
  2. Spiaggia.
  3. Dachny.
  4. Per un edificio residenziale o un appartamento.

La differenza c'è sempre ambiente, e se a casa puoi mettere una sedia allungabile compatta come una chaise longue, allora al mare o in piscina ci sono sempre mobili simili resistenti all'umidità (sale).

Ma per renderlo semplice, comodo ed economico, consideriamo un semplice tipo di chaise longue su due telai, con traversa e schienale in tessuto. Questo è un tipo di mobile portatile per il relax, quindi tutti possono assemblare sedie scorrevoli identiche per tutta la famiglia.

Autoproduzione

Da dove cominciare? Beh, ovviamente, in termini di dimensioni. Quanto più viene prodotto, tanto più resistenti saranno i lettini.

Disegni e dimensioni

E dovrai assemblare due strutture di questo formato per una chaise longue:

Il che si tradurrà in un design semplice:

Iniziamo così:

  1. Scegli una tavola o un legname di pino. Se non è possibile portare/ordinare, cerchiamo pallet di betulla. Ora è più facile ottenerne uno materiale di qualità. Qualsiasi tipo di legno deve essere trattato. Inoltre pianifichiamo, carteggiamo e verniciamo prima di assemblarli in un unico pezzo. Alla fine è possibile applicare un secondo strato di pittura o vernice.
  2. Successivamente, guardiamo il disegno e notiamo che ci sono elementi di potere. Queste sono traverse che necessariamente tagliano il telaio. E per tale procedura è stato creato un martello, uno scalpello o uno strumento di carpenteria elettrica (una fresatrice manuale, ad esempio). Qui è importante farlo come è sempre stato nelle feci Periodo sovietico: fissaggio ad incastro fino alla metà dello spessore del blocco telaio. E tutto andrà a posto. Non sarà facile rilassarsi.
  3. Le traverse di potenza sul telaio sono le stesse assi, ma ad esse fissiamo un telone decorativo o normale. Andrà bene anche il tessuto sintetico. Ma facciamo attenzione che non si allunghi, altrimenti i mozziconi col tempo affonderanno nel terreno.
  4. Quindi, due telai e due supporti su cerniere mobili sono pronti. Montiamo insieme la struttura utilizzando collegamenti bullonati o speciali elementi di fissaggio mobili (il negozio ti aiuterà sempre nella scelta).
  5. Raccolto. È rimasto del tessuto. Ma è necessario eliminarlo. Ne parleremo più avanti.

Per semplicità diamo le dimensioni per i disegni.

  1. Indietro. Telaio. 1219x38x19 mm, due pezzi. 610x38x19 mm un pezzo. 648x38x19mm è uno scherzo. 610x64x19 mm un pezzo.
  2. Posto a sedere. Telaio. 1118x38x19 mm 2 unità. 603x38x19 mm 4 unità. 565x38x19 mm una unità. 565x64x19 mm una unità.
  3. Supporto posteriore. 381x38x19 due pezzi. E un tassello di legno più lungo di 650 mm nella quantità di 1 pezzo.

Materiali e strumenti

Per realizzare un sedile forte e corretto, guarda il seguente disegno:

Devi piegare il pezzo tagliato di tessuto spesso e cucire le rientranze. Ma puoi realizzare un rivestimento a due strati senza risparmiare. Per fare ciò, piega il segmento misurato verso l'interno con il lato destro e cuci lungo i lati. Ma al centro (simile a una federa) lasciamo lo spazio per girare con attenzione il sedile verso l'esterno. Quindi puoi semplicemente fissare le cuciture longitudinali con un altro punto.

Ma hai bisogno di anelli o tasche per collegare tutto in uno solo. Quindi misuriamo già in anticipo cornice di legno dimensione richiesta tasche, poi pieghiamo il nostro straccio e lo cuciamo. È importante misurare in modo che ci sia uno stato intermedio tra troppo stretto e cedevole.

Quando lavoriamo con tessuto e legno, dobbiamo prendere:

  1. Aereo.
  2. Seghetto.
  3. Elementi di fissaggio.
  4. Martello.
  5. Scalpello.
  6. Macchina da cucire.
  7. Strumento di misurazione.
  8. Pitture e vernici per aggiungere lucentezza.

Fare attenzione agli elementi di fissaggio. Poiché il ferro o l'acciaio sono sensibili all'umidità, è necessario proteggerli con vernice. Consiglia inoltre di utilizzare adesivi ad asciugatura rapida nelle giunture in cui ci sarà gioco. Ma in nessun caso applichiamo l'adesivo sui fili, perché successivamente smontare la struttura sarà problematico.

Come usare e prendersi cura

Per semplificare le cose, puoi fare questo:

Quindi il telaio può essere reso monolitico e i tessuti luminosi del sedile possono essere facilmente lavati in lavatrice. Un altro vantaggio: puoi realizzare più tasche per pesi e altezze diverse. Il risultato sarà un design universale che anche uno studente potrà personalizzare.

Arredamento

C'è spazio più che sufficiente per l'immaginazione. Questo è ciò che accade senza fretta, risparmi e trucchetti:

E se prendi altre quattro barre e elementi di fissaggio mobili (morsetti, bulloni, ecc.), Otterrai una tettoia parasole. Cosa è sempre appropriato con il bel tempo:

Sostituendo il tessuto con le assi, otteniamo la panca-chaise longue più semplice in termini di costi di manodopera. L’idea non è nuova, ma accessibile:

Quando non hai tempo per tagliare e cucire, puoi realizzare nuovamente una base a reticolo e acquistare biancheria da letto aggiuntiva da IKEA per questo spazio:

Sebbene il design pieghevole non sembri così costoso, presenta un vantaggio significativo: la mobilità. E puoi rilassarti completamente se aggiungi poggiapiedi portatili allo stesso telaio. E non devi inventare nulla per questo:

I lettini prendisole sono prefabbricati o fissi la forma più semplice mobili di campagna. Non c'è mai stato nulla di complicato nel loro design. Ma quando si lavora su mobili per il tempo libero, come in ogni attività, è necessario aderire a un piano indipendente o di lettura.

Come realizzare un lettino per il giardino con le tue mani, guarda le istruzioni nel seguente video:

I lettini prendisole sono attraenti perché sono leggeri e possono essere utilizzati per rilassarsi ovunque: in veranda, in giardino, quando si va fuori città e così via. Sulla base di ciò, viene selezionato il design appropriato: monolitico, scorrevole, portatile (un'opzione molto conveniente per il trasporto) e molti altri.

Il costo dei modelli più semplici di lettini disponibili in vendita parte da 3.080 rubli. Da un lato è attraente. Ma lo svantaggio principale dei prodotti finiti è che molti di essi semplicemente non sono adatti all'acquirente: uno per dimensioni, un altro per design e un altro per materiale del telaio. La conclusione suggerisce se stessa: crea una chaise longue con le tue mani, solo "per te".

Albero

Questo è un concetto generale. Una domanda importante è su quale razza concentrarsi. Prima di guardare i disegni della chaise longue e lo stato di avanzamento dei lavori sulla sua fabbricazione, vale la pena chiarire quale legno è più adatto.

In primo luogo, soprattutto coloro che realizzano le cose con le proprie mani (se non stiamo parlando di un professionista che lavora su ordinazione) sono coloro che vogliono risparmiare saggiamente. Di conseguenza, è improbabile che qualcuno utilizzi legno costoso (ad esempio faggio o quercia).

In secondo luogo, tutte le razze sono diverse varie proprietà e caratteristiche, inclusa la densità della struttura (e questo significa peso e facilità di spostamento del lettino). Pertanto, quando si sceglie un albero, è necessario tenere conto delle specificità del suo funzionamento, a seconda di quale viene sviluppato il disegno corrispondente.

In terzo luogo, tali lettini per una casa (appartamento) non vengono acquistati o assemblati con le proprie mani. Il luogo principale per l'installazione di un lettino è all'esterno dell'edificio (vicino alla piscina, a Cottage estivo eccetera). Di conseguenza l'albero sarà esposto non solo all'umidità, ma anche all'esposizione alla luce solare. E qui c'è qualche contraddizione. Conifere meno soggetti a marcire, ma se riscaldati “resinano”. Anche se il lettino è realizzato e (dipinto), questa non è una via d'uscita.

Pertanto, ad esempio, economico Non è consigliabile utilizzare l'abete rosso per realizzare un lettino prendisole. Inoltre, non tutti tollerano facilmente l'odore aspro della resina. Ci sono numerosi suggerimenti su Internet per assemblare un lettino con le tue mani da questo stesso albero. L'autore ha già esposto le sue argomentazioni contro. Ebbene, sta a te, lettore, decidere se tenerne conto oppure no.

  • Larice. La resistenza e la durata saranno garantite.
  • Cenere. La buona consistenza e la facilità di lavorazione sono i vantaggi. Svantaggi: costerà un po' di più e non è molto adatta per un modello di chaise longue portatile a causa della densità (e quindi del peso) del legno. Anche se per un lettino fisso è una delle migliori opzioni.

Compensato

Esistono molti schemi e disegni diversi di lettini. In alcuni casi, quando si realizza una poltrona del genere con le proprie mani, non viene utilizzato il legno massiccio per i singoli elementi strutturali, ma materiali basati su di esso. Principalmente compensato multistrato. Ciò riduce parzialmente il peso complessivo del prodotto. La gamma di tali prodotti è piuttosto ampia, ma ciò non significa che puoi prenderne qualsiasi tipo. Da opzioni di bilancio Nel settore privato sono popolari due tipi di compensato:.

Le dimensioni dei loro fogli e le caratteristiche di base sono quasi identiche. La differenza fondamentale sta nella composizione adesiva che tiene insieme gli strati di rivestimento. L'FSF utilizzato nella produzione è alquanto tossico. È per questo questo tipo il compensato è consigliato solo per lavori esterni (tornitura continua Sotto tetto morbido, rivestimenti di facciata ecc.). Pertanto non è assolutamente adatto per un lettino, solo per FC. In termini di “rispetto ambientale” non ci sono lamentele al riguardo.

Tessile

Viene utilizzato anche in alcuni modelli di lettini prendisole. I criteri qui sono pochi: resistenza, elasticità minima e suscettibilità allo sbiadimento. Pertanto, dovresti concentrarti principalmente su materiale abbastanza denso e monocromatico. Il fatto è che le sostanze coloranti (pigmenti) sbiadiscono con intensità diverse e sulla tela possono gradualmente apparire "punti calvi" con disegni luminosi.

Elementi di fissaggio

Brevemente su questo punto - con rivestimento protettivo o da metalli inossidabili (leghe). Poiché spesso i lettini prendisole sono destinati all'installazione all'aperto, la corrosione del “ferro” non può essere evitata. La "ruggine" apparirà rapidamente anche attraverso la vernice e sorgeranno difficoltà in termini di manutenibilità (con la sostituzione di singole parti).

Esempi di disegni di lettini

Non è difficile per un armatore abituato a fare tutto con le proprie mani sviluppare il proprio modello. Inoltre, se immagini accuratamente quale dovrebbe essere il risultato. Gli esempi possono suggerire alcune idee, caratteristiche delle soluzioni ingegneristiche e nient'altro.












  • Una chaise longue è quasi sempre realizzata per un utente. Pertanto, il suo lunghezza ottimale(nella posizione aperta) – 200±10, larghezza – 65±5 (cm).
  • I parametri ottimali del legname sono (in mm): fogli (lastre) con uno spessore da 10 a 15, barre - da 3 x 4 a 5 x 5, tavole - 15. Questo è abbastanza per garantire l'affidabilità del lettino. in combinazione con un peso ridotto. L'uso di campioni più grandi (si trovano modelli simili, a giudicare dai disegni) non è pratico. I bambini non salteranno su questi mobili, a differenza di poltrone, letti e divani. E i pezzi grezzi di legno delle dimensioni indicate resisteranno completamente al peso di una persona, soprattutto nello stato "statico".



Chaise longue fai da te - avanzamento dei lavori

Marcatura degli alberi

Quando realizzi semplici modelli di lettini, questo è facile da fare se ne hai disegno finito e, di conseguenza, le dimensioni di tutti i componenti. L'unica cosa che deve essere presa in considerazione è l'uso razionale del legname. In altre parole, effettuare la marcatura in modo tale da ridurre al minimo la quantità di rifiuti.

È più difficile se la chaise longue ha qualche tipo di elementi strutturali sagomati: maniglie, supporti e così via. In questo caso, dovrai creare dei modelli. Innanzitutto, questa parte viene disegnata su un foglio di carta millimetrata, quindi le sue dimensioni vengono proiettate su cartone spesso. Ne viene ritagliato uno spazio vuoto, posizionato sul legname, sul quale è delineato il suo contorno. La prossima è una selezione di legno. Se stiamo parlando di compensato, il modo più semplice è realizzare tu stesso i ritagli.

Elaborazione di pezzi

  • Ciò vale sia per la rettifica delle superfici che per l'arrotondamento di tutti i bordi. Non importa quale strumento usi per tagliare il legno, le sue frazioni microscopiche rimarranno sicuramente lungo la linea di taglio. E queste sono potenziali spine.
  • Il legno, indipendentemente dalla varietà, è affetto da muffe e funghi. È tutta questione di tempo e dipende in gran parte dalla razza e dalle condizioni operative. Ma in ogni caso è necessario.

Legname di essiccazione

In questo caso si tratta di un'esposizione supplementare prima del montaggio del lettino, dopo l'impregnazione. Anche se inizialmente l'albero è stato selezionato asciutto, è molto probabile che durante lo stoccaggio fosse parzialmente saturo di umidità. Pertanto, l'asciugatura dopo la lavorazione non danneggerà. Allo stesso tempo, puoi assicurarti che la geometria delle parti non sia rotta. Se compaiono delle distorsioni, è meglio livellarle immediatamente piuttosto che smontare successivamente la chaise longue finita ed eliminare le carenze (o sostituire completamente la parte).

Assemblaggio della struttura

C'è un disegno che mostra, oltre alle dimensioni, le giunture delle parti, quindi l'algoritmo delle azioni viene scelto in modo indipendente. Alcune caratteristiche degne di nota:

Le specifiche del fissaggio degli elementi strutturali sollevano molte domande. Cosa usare?

In primo luogo, come elementi di fissaggio vengono utilizzate solo viti autofilettanti e per legno. I chiodi non sono adatti a questi scopi perché spaccano facilmente il materiale secco. E non è sempre possibile martellarli rigorosamente in verticale. Dato il piccolo spessore dei pezzi grezzi di legno, non è un dato di fatto che le punte degli elementi di fissaggio non fuoriescano. In termini di manutenibilità, anche le viti autofilettanti traggono vantaggio: smontare/sostituire parti/montare una chaise longue non è difficile.

In secondo luogo, non dovresti limitarti a un solo elemento di fissaggio. Sicuramente devi pensare a rafforzare la struttura. Come farlo dipende dalle capacità del master e dallo schema specifico. Giunzioni con scanalature per tenoni (con incollaggio), angoli, listelli, orecchini: le opzioni sono tantissime.

Anche l'installazione degli elementi di fissaggio ha una sua peculiarità. Per evitare la comparsa di crepe nel legno e garantire che la vite autofilettante funzioni senza distorsioni, viene prima forato un canale. La sezione trasversale è leggermente più piccola di quella della gamba dell'hardware. Successivamente viene effettuato uno smusso (in base al diametro della sua testa), con l'aspettativa che "affondi" di circa 0,5 - 1 mm. Mascherare gli elementi di fissaggio nel legno è facile. In vendita non ci sono solo sigillanti e mastici, ma anche mini tappi in plastica pensati appositamente per nascondere gli elementi di collegamento nei mobili. E qualsiasi colore, così puoi abbinarlo progettazione generale lettino.

Se risulta essere piuttosto massiccio, dovresti pensare di installare cuscinetti a rulli nella parte inferiore delle gambe. Puoi trovare un'opzione adatta nei negozi di mobili. Questa chaise longue sarà facile da spostare da sola.

Questi sono i principali consigli, poiché assemblarlo da soli è un processo creativo. Avendo un disegno già pronto di un lettino e competenze minime nel lavorare con gli strumenti domestici più semplici, non sarà difficile realizzare singoli elementi strutturali e assemblarli. La cosa principale è riflettere attentamente su tutto e il successo è garantito.