Varietà e tipi di calendula, piantando semi in piena terra. Calendule in crescita: un bellissimo giardino fiorito senza troppe difficoltà

Per stampare

Invia un articolo

Natalia Bezruchenko 24.03.2014 | 2464

Queste magnifiche piante molto belle devono molto probabilmente il loro nome alla morbida tinta vellutata dei petali rosso-marroni e al colore caldo dei fiori. Queste piante stanno benissimo nei mixborder, nelle aiuole, nelle fioriere per balconi e finestre e nei cestini sospesi.

Le piante sono termofile e non tollerano affatto il gelo. Le giovani piantine sono particolarmente sensibili al freddo. Tuttavia, i tagete sono resistenti alle alte temperature. È vero, questo riduce l'intensità della crescita e della fioritura.

Condizioni ottimali

Adatto temperatura Per buona crescita e la temperatura di fioritura delle calendule è di 18-20°C. A temperature inferiori a 10°C, le foglie diventano rosse (appare il colore degli antociani) e la crescita si arresta, e ad un leggero temperatura sotto zero le piante muoiono completamente.

Piantato fuori tagetes in luoghi aperti e soleggiati (anche se tollerano leggere ombreggiature), dove raggiungono l'apice del loro valore decorativo (soprattutto quelli a foglia sottile). In ombra parziale, anche le calendule sembrano piuttosto decorative, ma in ombra densa crescono fragili, pallide, con infiorescenze piccole, sparse, a volte anche sottosviluppate.

Tutto andrà bene per loro, ma non molto argilloso il suolo. Ma un eccesso di azoto in esso contenuto o frequenti concimazioni azotate provocano una forte crescita della massa verde a scapito della fioritura. Ecco perché foraggio i tagete sono più complessi concimi minerali.

Le calendule sono considerate piante resistenti alla siccità, ma per la piena formazione del cespuglio e l'abbondante fioritura hanno bisogno di regolari irrigazione all'inizio della crescita. Ma la cosa principale qui non è esagerare, perché l'eccesso di umidità nel terreno può causare la morte delle piante per marciume e malattie fungine.

Riproduzione

Seminato semi direttamente nel terreno quando il pericolo di gelo è passato e lo strato superiore del terreno si è riscaldato fino a 15-20°C. I tagete possono essere coltivati ​​anche attraverso le piantine. Per fare questo, i semi vengono seminati in serra o in un letto sotto pellicola 40-45 giorni (nella seconda metà di marzo) prima di piantarli nel terreno. I germogli compaiono in 8-12 giorni. Durante la stagione di crescita, le piante vengono annaffiate, nutrite 2-3 volte (non viene utilizzato letame fresco, poiché influisce negativamente sulla fioritura), le erbacce vengono estratte e il terreno viene allentato. Quando il terreno si asciuga è necessaria un'irrigazione moderata.

Malattie e parassiti

Il grande vantaggio delle calendule è la loro resistenza a parassiti e malattie. I fitoncidi secreti dalle foglie respingono gli insetti, compresi quelli che vivono nel terreno. Eppure a volte vengono colpiti gamba nera, grigio marcire,marciume radicale E base dello stelo causata da funghi.

Misure di controllo. Prima della fioritura le piante vengono trattate con Hom (40 g/10 l di acqua), utilizzando 2 l di soluzione per 1 mq.

  • Le calendule sono ottimi predecessori per gladioli, astri, tulipani e altre piante, poiché hanno la capacità di disinfettare il terreno.
  • È stato notato che dove crescono le calendule, ci sono meno gruppi di parassiti. Inoltre, le sostanze secrete dalle radici riducono i danni provocati dalle malattie fungine ad altre piante, in particolare dalla fusarium, e proteggono da alcuni tipi di nematodi.
  • I fitoncidi che le piante secernono (è a loro che le calendule devono il loro odore unico) respingono gli insetti dannosi. Anche lo scarabeo della patata del Colorado ne ha paura. Pertanto, se pianti un appezzamento di patate attorno al perimetro con calendule, puoi risparmiare tempo e fatica che dedichiamo al controllo dei parassiti.
  • Anche le piante leggermente toccate dal gelo e che hanno perso il loro valore decorativo possono essere benefiche. Non abbiate fretta di bruciarli: disinfetteranno il compost nel mucchio del compost.

Le calendule appartengono alla famiglia delle Asteraceae. Nel giardinaggio ornamentale se ne utilizzano tre tipi: eretto, o africano - T. erecta L., rifiutato, o francese - T. patula L., a foglie sottili, o messicano - T. tenuifolia Cav.

Per stampare

Invia un articolo

Leggendo oggi

Coltivazione del terreno Lievito come fertilizzante per i fiori

Con i fertilizzanti puoi coltivare anche i fiori più esotici nel giardino e persino ottenerli fioritura rigogliosa quelli che hanno familiarità...

Coltivazione Quali fiori e piante realizzare mazzi di fiori alla dacia

Quali piante non stanno bene con le altre, cosa mettere in camera da letto e cosa indossare tavolo da pranzo e cosa fare se non ci sono fiori...

Descrizione biologica del fiore

Nome latino: Tagete, Famiglia: composite, Patria delle calendule: Messico

Crescente: polmone, Posizione: buona illuminazione, Temperatura: 18-26°C, Irrigazione: moderato e regolare

Fioritura: in estate, Altezza: 20-50 centimetri, Trapianto: -, Prendersi cura delle calendule: rimuovendo infiorescenze sbiadite e foglie secche.

Il genere Tagetes comprende circa 50 piante erbacee annuali e piante perenni. Gli ibridi con fiori doppi (fino a 15 cm di diametro), le cui infiorescenze hanno la forma di garofani, sono popolari tra i giardinieri.

Il colore delle infiorescenze varia dal giallo limone all'arancio e al mogano.

I petali sono talvolta decorati con frange. Le foglie sono generalmente verde scuro, lucide, divise in pennate.

Utilizzando l'ibridazione e la selezione, dalla specie Tagetes tenuifolia sono state ottenute specie di calendula nana (alte 20-25 cm).

Per la loro fioritura abbondante e lunga, sono ampiamente coltivati. calendule erette(Tagetes erecta). Quando il loro gambo o le foglie vengono rotti, appare un odore sgradevole.

Anche diffuso diffondere calendule(Tagetes patula), che cresce fino a 45 cm.

Quando scegliete le calendule, assicuratevi che la pianta abbia un fusto forte, non sia allungato e non presenti foglie gialle alla base. I semi possono essere acquistati in negozi specializzati.

Calendule in crescita

Le calendule sono completamente senza pretese. Principalmente popolare varietà annuali, che vengono coltivati ​​da semi o acquistati come piantine all'inizio della stagione.

Dalla primavera all'autunno le calendule possono essere coltivate in vasi, ciotole, in cassette sui davanzali, da sole o insieme ad altre annuali.

In casa è adatto un posto vicino alla finestra, dove cade la luce solare diretta. Queste piante non necessitano di concimazione; in genere necessitano di un leggero concime organico all'inizio della stagione.

Posizione del fiore

Le calendule hanno bisogno di una buona illuminazione. A causa della mancanza di luce, le piante si allungano, fioriscono meno e le loro infiorescenze diventano meno luminose.

Temperatura

Temperatura ottimale per la coltivazione delle calendule - 18-20 °C, anche se temperature più basse (fino a 8-10 °C) non le danneggiano. Queste piante tollerano facilmente il caldo estivo.

Calendule d'irrigazione

Le piante si annaffiano con moderazione anche nei periodi più caldi in modo che l'acqua non ristagni. Si consiglia di non annaffiare eccessivamente le piante acqua fredda, mattina presto.

Propagazione della calendula

Le calendule vengono seminate per le piantine a marzo, i semi sono solo leggermente ricoperti di terra. Mantenere una temperatura di circa 18 gradi.

Le piantine vengono trapiantate in vasi separati circa un mese dopo la semina. Per il reimpianto si utilizza terra da giardino oppure una miscela di terriccio ben drenato, essiccato e non troppo fertile.

Malattie e parassiti

A causa dell'infezione da parte del fungo, le calendule possono marcire e, se ciò si verifica, ricoprirsi di muffa grigia mesi estivi, è necessario annaffiare al mattino, ma in modo tale che alla sera lo strato di terreno si asciughi.

Possono essere utilizzati anche farmaci antimuffa. Se questo fungo infetta le calendule in autunno, le piante devono essere distrutte. La Phytophthora cryptogea può causare la putrefazione del collo delle piante.

Si tratta di un fungo abbastanza comune, come il Fusarium oxysporum, che fa appassire rapidamente le piante. Utilizzare una miscela di terreno sterilizzata già pronta per la semina.

Velluto annunciatore dell'estate

Calendule, tageti o calendule sono le piante preferite nelle aiuole, che fioriscono dall'inizio dell'estate fino al gelo.

Esistono più di 30 specie di calendule, la maggior parte delle quali annuali. In natura, le calendule sono originarie dell'America centrale e meridionale, ma sono state introdotte anche in Africa e Australia, dove sono diventate erbacce e si auto-seminano nei climi caldi. I residenti di questi paesi utilizzano alcuni tipi di calendule per il cibo e come piante medicinali, e i loro oli aromatici sono utilizzati nell'industria della profumeria e dei cosmetici e come aromatizzante per i prodotti del tabacco. In India. In Nepal e Tailandia, le ghirlande di calendule sono state a lungo utilizzate nei servizi religiosi, nei carnevali e nei matrimoni. In Europa, le calendule iniziarono a essere coltivate nei giardini e nelle aiuole già nel XVI secolo, molte delle loro varietà furono allevate in Francia.

Calendule così diverse

Diverse varietà di calendule possono avere un'altezza compresa tra 15 cm e 1,5 m. Piccole varietà posti su aiuole, bordi e creste, alti - piantati da soli

Per non confondersi nella loro diversità, tutte le calendule sono divise in giganti (sopra 90 cm), alte (60-90 cm), medie (40-50 cm), basse (25-40 cm) e nane (15- 20 centimetri).

atterraggi notturni. Le loro infiorescenze bianche, crema, gialle, arancioni, rossastre, marroni o variegate possono avere un diametro da 1 a 7 cm e hanno un odore caratteristico. Secondo il tipo di infiorescenze, possono essere a forma di garofano e di crisantemo. ma anche spugna, semidoppia e semplice. Le più comuni nel nostro Paese sono le calendule rigettate (francesi), le calendule erette (africane) e le calendule a foglie sottili (messicane).

Piantare e coltivare calendule

Le calendule possono crescere all'ombra, ma diventano più belle e vivaci nelle zone esposte al sole. Sono piante resistenti alla siccità e non tollerano l'eccesso di umidità nel terreno, quindi è meglio che abbiano un buon drenaggio. Le calendule crescono meglio su terreni fertili e argillosi.

Medicina in giardino

L'infuso di foglie di calendula è stato a lungo utilizzato dall'uomo come diuretico, antielmintico e diaforetico. Inoltre, le calendule sono eccellenti medicinale Per piante da giardino. Per distruggere gli agenti patogeni in autunno, le calendule vengono sepolte nel terreno. Un infuso di fiori di calendula può essere utilizzato per spruzzare le piante contro le malattie fungine e per trattare tuberi e bulbi prima della semina.

I semi possono essere seminati immediatamente terreno aperto alla fine di maggio o coltivare attraverso le piantine sul davanzale di una finestra. I germogli compaiono il 4-7° giorno dopo la semina e devono essere raccolti quando appare il secondo paio di foglie.

Le calendule fioriscono due mesi dopo la semina, quindi se semini i semi per le piantine all'inizio di aprile, la fioritura inizierà a giugno.

Le calendule tollerano facilmente il trapianto anche in età adulta.

Possono essere piantati con pomodori, melanzane e patate per proteggere queste colture dai parassiti.

Le calendule hanno proprietà fitoncide molto forti, quindi raramente sono ricoperte di erbacce. Puoi raccogliere semi da loro, ma devi ricordare che la maggior parte delle varietà di calendule sono ibridi e quando si seminano tali semi possono crescere piante con un colore o una forma di fiore diversi.

Calendule in cucina

Le foglie di calendula hanno un aroma muschiato e un sapore amaro; sono state a lungo utilizzate come spezia in molti paesi e vengono aggiunte anche alle insalate.

In alcuni paesi europei e in America Latina, i fiori essiccati di calendula vengono utilizzati come condimento noto come zafferano imeretico.

L'olio essenziale di calendula viene utilizzato nell'industria dolciaria (per dolci orientali) e per la produzione di liquori e liquori. Contengono anche un conservante naturale: l'acido ascorbico, quindi i fiori vengono aggiunti alla marinata quando si conservano le verdure.

Anche nei paesi europei, il colorante alimentare viene prodotto dai fiori di calendula per farina, latticini, confetteria, maionese e senape, donando loro un colore dorato.

Accuratamente! Alcune persone potrebbero sperimentare una reazione allergica o un'irritazione della pelle toccando le calendule.

Calendule - informazioni dalla "Enciclopedia dei fiori"

La calendula (dalle sopracciglia nere) è una pianta ornamentale e medicinale della famiglia delle Asteraceae, che cresce spontanea nell'America meridionale, settentrionale e centrale. È ampiamente coltivato come coltura di olio essenziale nei paesi dell'America Latina. Francia. Marocco. Nel Caucaso, i fiori di calendula sono serviti da tempo come sostituto economico dello zafferano (zafferano di Imereti).

È una pianta erbacea annuale con un fusto forte e fortemente ramificato e foglie sezionate in modo pennato di un ricco colore verde. I cestini per infiorescenze di colore giallo brillante o arancione, a volte marrone, sono costituiti da fiori di canna e tubolari. La fioritura è lunga, da giugno fino al gelo. Il frutto è un lungo achenio appiattito di colore nero o bruno. I semi rimangono vitali fino a quattro anni.

PROPRIETÀ MEDICINALI.

Le foglie e le infiorescenze delle calendule contengono acido ascorbico, carotene, vitamine del gruppo B, oli essenziali. Si consumano freschi nelle insalate, aggiunti a piatti di verdure, sottaceti e marinate, foglie e fiori essiccati e tritati vengono aggiunti ai prodotti da forno. I fiori sono spesso usati come spezia e l'olio viene utilizzato nell'industria delle bevande alcoliche e nella profumeria. Un infuso di cesti di fiori è un efficace diaforetico, diuretico e antielmintico. Sono possibili reazioni allergiche quando si consuma l'infuso.

Le calendule sono spesso piantate non solo come decorative e pianta medicinale, ma anche per combattere nematodi, cimici, coleotteri della patata del Colorado e altri parassiti delle colture di ortaggi e bacche.

CONDIZIONI DI CRESCITA.

Le calendule sono piuttosto senza pretese, crescono su qualsiasi terreno (ma preferiscono terreni fertili e sciolti), amano l'umidità (sebbene possano tollerare la siccità) e amano la luce. Le piante non sono resistenti al gelo e muoiono anche a temperature leggermente inferiori allo zero.

PIANTAGIONE E CURA.

Le calendule vengono coltivate attraverso piantine, seminando i semi in piccoli vasi o cassette all'inizio di aprile. Vengono piantate piantine con una zolla di terra posto permanente quando la minaccia del gelo sarà passata. La cura consiste nel diserbo, nella rimozione dei germogli appassiti, nell'allentamento del terreno e nell'irrigazione nella stagione calda. La fecondazione frequente delle piante (più di due volte a stagione) stimola la crescita, ma inibisce la fioritura.

MALATTIE E PARASSITI.

Le malattie pericolose includono la gamba nera (in tenera età), marciume radicale E malattie virali. Misure preventive: rotazione colturale, irrigazioni moderate e regolari, piantumazioni sparse, mancato utilizzo del fresco fertilizzanti organici. Le piante malate e colpite vengono distrutte. I parassiti frequenti delle calendule sono lumache e acari del ragno. La lotta contro le zecche consiste nell'umidificare l'aria (in ambienti chiusi) e spruzzare le piante colpite con infuso di tabacco (200 g di tabacco o shag, versare 3 litri di acqua, lasciare agire per 24 ore). L'infuso finito viene filtrato e diluito con acqua a 10 litri. Aggiungere 50 g alla soluzione per una migliore adesione sapone da bucato. Le lumache vengono raccolte manualmente dalle foglie e il terreno attorno alle piantagioni viene cosparso di cenere o calce.

Tutte le calendule lo hanno proprietà medicinali. Tuttavia, ce ne sono molti insoliti varietà decorative. Delle calendule a foglia sottile, che presentano un cespuglio molto ramificato e infiorescenze spesso semplici, sono note le seguenti: “Gemma di limone”. "Starfire", "Karina arancione". 'Anello d'oro'. 'Nano'. Le varietà di calendule rifiutate ("Gold Kopchen", "Gold Ball", "Orange flamme", "Queen Sophia", "Carmen", "Harlequin", ecc.) Hanno cespugli bassi con cestini semplici, doppi o semi-doppi. Le calendule erette ("Gold Dollar", "Goldlicht", "Kilimanjaro" e "Eskimo" (a fiori bianchi), "Sonnenschein", "Zitronen preis") si distinguono per alti cespugli e grandi doppie infiorescenze.

Calendule o Tagete

Crescente

Si sviluppano meglio in una zona aperta e ben illuminata, crescono bene e fioriscono più a lungo in ombra parziale.

Possono essere danneggiati dalle gelate ricorrenti, spesso muoiono in autunno a causa del gelo, e basta. ciclo vitale finisce.

Il terreno ideale è il più fertile possibile, il livello del pH è neutro e il tipo di terreno è terso. Crescono anche su argille sabbiose, terreni neri e terreni forestali grigi.

Il terreno deve essere mantenuto leggermente umido, ma le calendule non tollerano l'umidità eccessiva, soprattutto su quella stato iniziale crescita.

Due volte a stagione, con una pausa di un mese, applicare nitroammophoska (1 cucchiaio/mq).

Le calendule possono essere seminate come piantine in aprile o in piena terra a maggio-inizio giugno.

Tollerano bene il trapianto anche in fioritura.

Controindicazioni per le calendule

Intolleranza individuale, gravidanza e allattamento, ulcera peptica dello stomaco e del duodeno nella fase acuta.

Ricette con le calendule

Per la pancreatite diabete mellito, artrite.

Versare 1 cucchiaio di acqua bollente su un fiore schiacciato ed essiccato, far bollire per 15 minuti. a bagnomaria, raffreddare, filtrare e spremere le materie prime, aggiungere acqua bollita fino a 200 ml Assumere un quarto di bicchiere 3-4 volte al giorno.

Per diabete, pancreatite, bronchite. Versare 20 fiori secchi tritati in 0,5 litri di vodka, lasciare per 14 giorni in un luogo buio, agitando di tanto in tanto. Filtrare e prendere 1 cucchiaino. 3 volte al giorno lontano dai pasti o prima.

Per il trattamento di ferite e ustioni. 1 cucchiaio. fiori secchi tritati e 10-12 cucchiai. olio vegetale mescolare bene, lasciare in infusione per 3 ore, filtrare se possibile. Applicare uno strato sottile di olio 4-5 volte al giorno, dopo un po' risciacquare con acqua tiepida.

Le calendule sono originarie del Messico, quindi tollerano bene il caldo e non necessitano di molta irrigazione. Varietà di calendule con fiori semplici infatti non si ammalano per ristagni d'acqua (anche su un balcone aperto in caso di pioggia), ma non sopportano nemmeno le gelate lievi.

Le calendule sono solitamente cespugli alti fino a 25 cm e, ad eccezione delle forme nane, sono più adatte per contenitori da balcone che per essere conservate in una stanza. I fiori sono gialli o arancioni e possono avere macchioline rosse o marroni. A seconda della varietà, i fiori sono semplici o doppi.

Varietà: con fiori semplici - barretta Cinna; con fiori gialli brillanti - Pascal, Susie Wong; Volant rosso; con quelli in spugna: Pallone d'Oro, Bellezza Arancione, Regina Sophie, Oro, Baby.

Oltre alla popolare T. patula, vengono solitamente coltivate altre due specie di calendule: T. signata - con fiori piccoli, nana; T. erata, calendule africane, sono alte con grandi fiori doppi.

Illuminazione: massimo possibile; la pianta deve restare all'ombra per non più di 2-3 ore, purché per il resto della giornata sia ben illuminata.

Temperatura: Le calendule non tollerano il gelo.

Irrigazione: le piantine dovrebbero crescere in terreno umido. L'irrigazione eccessiva è dannosa per le piante adulte, quindi il terreno dovrebbe asciugarsi completamente tra un'annaffiatura e l'altra.

Umidità dell'aria: mantenere la pianta all'aria secca. Non spruzzare fiori doppi, altrimenti potrebbero marcire.

Il suolo: impasto argilloso fertile.

Alimentazione: Nutri mensilmente le calendule con fertilizzanti liquidi diluiti 2 volte più deboli di quanto consiglia il produttore. Puoi usare il fertilizzante sotto forma di bastoncini.

Riproduzione: I semi di calendula sono grandi e germinano facilmente. Seminarli in un contenitore all'inizio della primavera, ricoprendo con uno strato di terra. Mantenere le colture a 16 °C. I semi germinano in circa 3 giorni. Dopo circa 10 giorni dalla semina piantare le piantine in cassette o singolarmente in vasi separati. Fornire piante buona illuminazione e un afflusso di aria fresca. Piantare in contenitori da balcone quando il pericolo di gelo è passato.

Cura dell'aspetto: rimuovere i fiori appassiti per incoraggiare i nuovi fiori a crescere più velocemente.

Caratteristiche della cura delle calendule

Le calendule non tollerano l'ipotermia, quindi devono essere protette dal freddo, soprattutto dalle piante giovani prima del gelo. Nelle logge vetrate non riscaldate chiudere e isolare i telai. Se le calendule crescono su un balcone aperto, copri le piante scatole di cartone o pezzi di schiuma.

Per coltivare le calendule, non è necessario esserlo fiorista esperto. Anche se non hai mai fatto paesaggistica prima, non hai piantato un solo seme nel terreno, ma desideri decorare il tuo balcone o giardino, allora i fiori di calendula sono soluzione perfetta per questo.

Sono senza pretese, resistenti alla siccità e non schizzinosi riguardo al suolo. Sorprendentemente, un carattere così non capriccioso è combinato con le più alte qualità decorative. E questo, vedi, è piuttosto raro! Esistono diversi tipi di calendule e sono state allevate semplicemente innumerevoli varietà.

Le calendule possono essere basse o alte, con infiorescenze piccole e grandi, soprattutto sfumature diverse: bianco, giallo, arancione, rosso. Con l'aiuto di questa varietà, puoi dare vita a quasi tutte le composizioni decorative.Molti principianti non conoscono nemmeno le informazioni teoriche su come coltivare le calendule. Gettano semplicemente i semi nel terreno e presto tutto cresce e fa spighe. Ma non ci affidiamo al caso: alcune conoscenze sulla complessità della coltivazione delle calendule ci torneranno sicuramente utili.Le calendule sono fiori che renderanno luminoso il tuo balcone

Calendule: coltivare piantine o seminare in piena terra?

Le calendule vegetano rapidamente e fioriscono entro 1,5-2 mesi dalla semina. Relativamente resistenti al freddo e senza pretese, germinano bene se piantati immediatamente in un luogo permanente: in piena terra o in cassette da balcone.

Nei rifugi, nei film e protezione speciale i germogli di calendula non sono necessari, mentre la semina delle calendule per la residenza permanente può essere effettuata solo dopo che il rischio di gelate di ritorno sia passato e si siano stabilite temperature notturne stabili superiori a +5°C. Pertanto, quando si decide quando piantare le calendule, è necessario concentrarsi sulle condizioni meteorologiche.

Nelle regioni calde, i lavori di semina possono essere effettuati già a metà aprile, in condizioni zona centrale- all'inizio di maggio. Se seminato in terra, la fioritura avviene a fine giugno - inizio luglio, per accelerare la fioritura e quindi prolungarla stagione di crescita vita delle calendule, puoi andare dall'altra parte: coltivare piantine di questi fiori a casa, in modo che quando il clima si riscalda, puoi piantare non semi nel terreno, ma piante già completamente cresciute (spesso fiorite!).

Quando seminare le calendule per le piantine?

La semina delle calendule per le piantine viene effettuata all'inizio di marzo - aprile. Quindi la fioritura è prevista tra la fine di maggio e l'inizio di giugno. Questo è il momento più ottimale: alcuni giardinieri hanno fretta e seminano le calendule a febbraio.

Tuttavia, in primo luogo, a quest'ora le giornate sono ancora piuttosto buie, luce naturale mancherà. Sarà necessaria l'illuminazione. In secondo luogo, con tale semina anticipata la fioritura inizierà a fine marzo - inizio aprile. È troppo presto per piantare in piena terra.

Considera se puoi sostenere la crescita dei cespugli in casa. Se però coltivi piantine per un balcone esposto a sud, dove le temperature raggiungono già i +5...+10°C già a marzo, semina le calendule anche a gennaio, ovviamente con illuminazione aggiuntiva, altrimenti le piantine si allungano.

Calendule: piantare, raccogliere, prendersi cura delle piantine

Piantare piantine di calendula viene effettuato in scatole, tazze o cassette di plastica. Il terreno può essere quasi qualsiasi cosa, ma deve essere neutro. È adatto il terreno del giardino mescolato con sabbia e una piccola quantità di torba.

Se non vuoi preparare tu la miscela, puoi acquistare del terriccio universale per giardinaggio o piante da interno con acidità neutra.B piantare il terreno realizzare dei solchi profondi 1 cm, dove posizionare i semi di calendula a una distanza di 2-3 cm l'uno dall'altro. Cospargere i solchi con la terra, annaffiare bene le piantine e posizionare il contenitore con le colture sul davanzale della finestra ad una temperatura di 22-25°C.

Adesso non ci resta che aspettare. I germogli compaiono, in media, dopo 2-4 giorni. In alcuni casi (se i semi sono vecchi o le varietà sono lente a germogliare), questi tempi possono estendersi fino a 7-8 giorni Semina di semi di calendula per piantine Dopo l'emergenza delle piantine, la loro temperatura può essere ridotta a 18-20°C per evitare di allungare i germogli e ottenere piantine più forti e dense.I germogli di calendula emersi devono essere annaffiati per tempo, non hanno bisogno di altro.A differenza delle piantine di petunia o di altri fiori delicati da giardino, i giovani germogli di calendula non hanno bisogno di essere coperto con pellicola per mantenere un microclima stabile e umido.

Questi fiori sono abbastanza resistenti fin dall'infanzia; non si seccano né iniziano a cadere, anche se si dimentica di annaffiarli in tempo. Puoi concimare le calendule, come qualsiasi altra pianta, solo 2 settimane dopo la semina, la raccolta o il reimpianto.

Cioè, quando le sostanze benefiche nel terreno sono esaurite: quando compaiono 2-3 foglie vere (intagliate), i germogli di calendula si tuffano in coppe separate, approfondendo gli steli fino ai cotiledoni. Ciò consente di ridurre visivamente lo stelo allungato e renderlo più potente. sistema radicale(ulteriori radici appariranno sullo stelo sepolto) Raccolta delle calendule in cassette separate La raccolta delle calendule provoca un brusco salto nella loro crescita a causa dell'aumento del volume di terreno assegnato. Molto presto, letteralmente in 2-3 settimane, le radici dei germogli si avvolgeranno completamente nel terreno bicchiere di plastica e saranno pronte per essere piantate in un'aiuola, in un giardino fiorito o in contenitori da balcone.Le piantine di calendula sono pronte per essere piantate in un luogo permanente!Le calendule sono piantate nel terreno per la residenza permanente a distanza:

  • varietà a crescita bassa - 10-15 cm l'una dall'altra; a crescita media - 20 cm; alto - 30-40 cm.

È necessario mantenere una distanza tra le calendule di almeno 10-15 cm, altrimenti, man mano che i cespugli crescono, si sopprimeranno a vicenda

Calendule: prendersi cura delle piante adulte

Coltivare le calendule in casa o in un'aiuola all'aperto darà ottimi risultati se si seguono diverse regole: 1. Il luogo in cui sono piantate le calendule dovrebbe essere soleggiato.

Adatto per balconi meridionali, orientali o occidentali, aiuole aree aperte o vicino ai lati chiari degli edifici. Se hai un balcone a nord o una zona ombreggiata nell'OG, puoi anche provare a coltivare le calendule.

Ma sii preparato al fatto che la fioritura sarà debole e, forse, si fermerà completamente entro agosto.2. Dovresti provare ad annaffiare le calendule, soprattutto quelle piantate in contenitori e vasi, ogni giorno. Nelle giornate calde - mattina e sera.

Le calendule sono resistenti alla siccità, ma irrigazione insufficiente li subisce aspetto: foglie inferiori cominciano a ingiallire e seccare.3. Le radici di calendula amano "respirare".

Pertanto, almeno una volta alla settimana, allenta lo strato superiore del terreno con le piantine utilizzando un bastone, una spatola o un coltivatore manuale. Spesso questa tecnica migliora l'aspetto della pianta e ne stimola addirittura la fioritura!4.

Per una fioritura abbondante è necessario rimuovere i germogli appassiti, altrimenti i semi maturi inizieranno ad attingere alle forze vitali della pianta.5. Prendersi cura di alimentazione regolare, soprattutto se coltivi le calendule in casa.

Il terreno in contenitori e vasi si esaurisce rapidamente e senza fertilizzazione esterna, le calendule quasi sicuramente smetteranno di fiorire.6. Se le calendule iniziano a mostrare segni di scarsa fioritura entro la metà dell'estate, tagliale indietro.

La potatura estiva rinnoverà i cespugli e causerà una nuova ondata di fioritura. Coltivare le calendule in casa è qualcosa che può fare anche un giardiniere alle prime armi. Se queste condizioni sono soddisfatte, non ci saranno problemi con le calendule. Fioritura abbondante, cespugli ramificati compatti, fogliame lussureggiante traforato: tutto questo, combinato con una natura assolutamente senza problemi, renderà le calendule le "stelle" soleggiate delle tue composizioni floreali estive.

Potrebbe interessarti anche questo:

Calendule in crescita

Appartengono alla famiglia delle Asteraceae. La loro altezza raggiunge gli 80 cm, i fiori sono arancioni, marrone scuro e gialli.

Questi fiori sono molto apprezzati perché sono resistenti alla siccità e rapida crescita, e non c'è nulla di complicato nel coltivarli.

Crescere dai semi

Le calendule possono essere coltivate sia da semi che da piantine. La maturazione dei semi avviene nella seconda metà dell'estate. La loro germinazione persiste per due o tre anni. Naturalmente, molte persone hanno una domanda: quando seminare i semi di calendula?

I semi vengono seminati in piena terra alla fine di aprile o anche poco dopo. La cosa principale è che la minaccia del gelo è passata e il terreno si è riscaldato a 15-20 ° C fino a una profondità di 5 cm I semi vengono seminati superficialmente - 2-2,5 cm.

Le piante si schiudono entro 5-10 giorni. I fiori sbocciano dopo la semina 1,5-2 mesi dopo. Per accelerare la fioritura, si seminano una settimana e mezza prima del solito. Ma allo stesso tempo il terreno è ricoperto da materiale non tessuto.

Le piante in questione, indipendentemente dall'età, tollerano il trapianto in modo indolore.

Piantine in crescita

Per quanto riguarda i semi, vengono seminati in un contenitore preparato con terreno sciolto a gennaio. La temperatura ottimale per la germinazione dei semi è 15-25°C. I germogli compaiono anche dopo 5-10 giorni.

Dopo che appare la seconda foglia vera, la pianta viene piantata in scatole o vasi. La distanza tra loro dovrebbe essere di circa 8 cm, la temperatura di crescita dovrebbe essere di 12–18°C. Piantare le piantine in piena terra dopo che sono passate le ultime gelate primaverili.

Quando si pianta, è necessario monitorare la distanza tra loro - 15-20 cm, se questo varietà a media crescita, poi 20-30 cm, quelli alti più di 40 cm.

Come prendersi cura delle calendule

Le piante danno il meglio di sé nelle zone soleggiate, anche se possono crescere anche senza luce solare diretta. Le gelate primaverili e autunnali vengono trattate molto male.

Come molte altre piante, le calendule necessitano di terreno ben umido nella prima metà dell'estate. Affinché le piante siano sane è necessario eseguire. L'umidità in eccesso dovrebbe essere evitata.

Altrimenti, le piante sono suscettibili alle malattie fungine dell'apparato radicale e semplicemente muoiono e durante la crescita è necessario allentare e diserbare costantemente il terreno. Ciò consente alle piante di respirare ed evitare il terreno denso.

Le piante vengono potate in estate, dando vita a cespugli rigogliosi. Vale anche la pena fare attenzione a rimuovere le infiorescenze sbiadite. Dopo che la pianta svanisce e appassisce, deve essere rimossa dal sito.

Varietà di calendule

Attualmente esiste un'ampia varietà, o meglio i loro ibridi. Successivamente elenchiamo le loro tipologie principali: queste piante raggiungono un'altezza di 20-40 cm, sono annuali, di forma compatta, densamente ramificate.

I germogli sono verde chiaro, dritti, nudi. Le foglie sono doppiamente pennate, piccole, con lobi stretti nettamente frastagliati, con ghiandole punteggiate.

Le infiorescenze sono piccole con un diametro da 1,5 a 3 cm e sono di colore giallo e giallo-arancio. . Anche le piante sono annuali con un'altezza di 20-70 cm, i germogli sono sottili, le infiorescenze sono relativamente piccole. Il colore delle infiorescenze è monocolore o bicolore, possono essere anche doppie o semplici.

Piante annuali che raggiungono un'altezza di 1 M. Il fusto è eretto, leggermente ramificato. Le foglie sono di colore verde scuro, sezionate in modo pinnato. Le infiorescenze sono densamente doppie e grandi.

Per quanto riguarda il colore delle infiorescenze, è monocromatico: giallo, bianco, arancione, giallo chiaro, crema, arancione. Il periodo di fioritura va da giugno a settembre. L'opzione migliore i terreni fertili sono adatti alla coltivazione Saluti ai creatori di splendidi giardini!

Questa volta ti parlerò della coltivazione delle calendule. Sebbene Tagetes (un altro nome per questi bellissimi e fiori utili) sono piuttosto senza pretese, ma, come qualsiasi altra coltura, hanno determinati requisiti per le condizioni di crescita.

Leggendo questo articolo scoprirai esattamente cosa devi considerare quando coltivi le calendule, innanzitutto alcuni requisiti specifici. Le calendule preferiscono terreni leggeri nella composizione meccanica, argille moderatamente fertili con un ambiente leggermente acido e neutro. coltura amante del calore, che non tollera affatto il gelo.

Le piante sono molto resistenti alla siccità. Tuttavia, nella fase iniziale di crescita e sviluppo hanno bisogno di umidità sufficiente.Per piantare le calendule, scegli aree aperte o una leggera ombra parziale.

Nelle zone molto ombreggiate le piante si allungano e, soprattutto, fioriscono poco, mentre le varietà alte e gli ibridi sono i più esigenti in termini di temperatura e terreno. In un precedente articolo ho già parlato dei tipi e delle varietà di calendule e di come sono utili per il giardino.

Come coltivare le calendule

Il principale metodo di propagazione dei Tagetes è con l'aiuto dei semi. Gli ibridi possono essere propagati per talea, che attecchisce bene nell'acqua.Quando si coltivano le calendule dai semi, si consiglia di prendere semi freschi.

Il periodo durante il quale i semi di calendula mantengono una buona germinazione è di 2 anni. Per la semina è possibile utilizzare sia secco che pre-imbevuto di acqua. temperatura ambiente e semi germogliati.

La semina dei semi germogliati consente di ottenere una densità di semina ottimale.La coltivazione delle calendule è possibile sia mediante semina diretta nel terreno, sia con l'ausilio di piantine. I semi vengono seminati nel terreno da fine maggio a inizio giugno. Utilizzando materiale di copertura in tessuto non tessuto, la semina è possibile a metà maggio (o anche prima nelle regioni più calde), ma quando piantare le calendule? Ci sono diversi fattori da considerare:

  1. Per quanto tempo il clima è stato fresco nella tua regione ed è possibile che ritorni il gelo? Ricorda che le giovani piante di Tagetes temono il gelo e possono morire se esposte alle intemperie. piante da fiore. Sia quando si coltivano le calendule mediante semina diretta in piena terra, sia quando metodo della piantina Tieni presente che dall'inizio della semina all'inizio della fioritura, le piante richiedono in media circa 2 mesi (da 1,5 a 2,5 mesi, che dipende dalle condizioni di crescita e dal tipo o varietà della pianta).

Quindi, la semina per ottenere piantine viene effettuata dal 15 marzo al 10 aprile. Con più semina tardiva Le piante fioriscono solo a luglio. Quando si organizza un'illuminazione aggiuntiva e si crea il necessario regime di temperatura Le calendule vengono seminate in gennaio-febbraio.

Quindi il periodo di fioritura inizia in aprile-maggio e vengono preparate cassette per piantine con terreno per la semina. I semi si seminano in solchi profondi 1 cm con incrementi di 3-4 cm, i solchi vengono cosparsi sopra con una miscela di terra da giardino e sabbia (1:1).A +22...+25°C il primo i germogli compaiono il 4-6o giorno.

Per sviluppo normale le piantine richiedono una temperatura inferiore a +18...+20°C. Quando compaiono 1-2 foglie vere, le piantine si tuffano in cassette secondo uno schema di 7-7 cm. Ciò evita ombreggiamenti e stiramenti delle piantine. Le calendule tollerano facilmente non solo raccolta, ma anche trapianto (anche in fase di fioritura).

A questo proposito, non sono affatto capricciosi, a differenza dei nasturzi.La coltivazione di piantine di calendula utilizzando serre e serre cinematografiche consente di ottenere piantine più forti.La piantagione di piantine di calendula in un luogo permanente viene effettuata a seconda delle condizioni meteorologiche della regione. Nelle regioni più calde, potrebbe anche essere la fine di aprile, ma più spesso - l'inizio di metà maggio.

Ma nelle regioni fredde ciò è possibile solo all'inizio di giugno. Come piantare le calendule Per piantare le calendule in un luogo permanente, vengono preparati dei piccoli fori e piantati nel terreno secondo il seguente schema:

  • 20-20 cm – per varietà a bassa crescita e ibridi; 30-30 cm – per persone di taglia media; 40-40 cm – per persone alte.

Ricorda inoltre che le calendule sono desiderabili anche in molte aiuole. Le piante piantate si annaffiano con acqua tiepida.Se quest'anno non hai avuto il tempo di coltivare le piantine, puoi acquistarle nei garden center, nei mercati o da amici e conoscenti.

Ma se non sei disturbato dalla fioritura successiva, semina i semi in un'aiuola o in un'aiuola e osserva l'intero processo di crescita di questi bellissimi fiori. Prendersi cura delle calendule La cura delle piante comprende l'irrigazione, il diserbo e l'allentamento del terreno. Le piantagioni ispessite vengono diradate.

Diradare le piante e rimuovere le erbacce aiuta a prevenire la putrefazione che appare sulle foglie delle piante in caso di pioggia. Ebbene, se pacciami le piante, il tuo lavoro sarà più semplice, poiché non dovrai combattere le erbacce.

E dovrai annaffiare di meno: rimuovere i fiori appassiti conferisce alle calendule un aspetto ordinato e prolunga la fioritura delle piante. In questo modo sono simili a molti altri fiori, ad esempio anche la petunia sembra più bella e fiorisce meglio, se rimuovi costantemente i fiori che appassiscono. Sebbene le calendule non abbiano praticamente parassiti, durante la stagione calda prolungata possono comparire sulle piante i ragni rossi. I primi semi compaiono dopo 35-40 giorni (dall'inizio della fioritura) e maturano gradualmente.

I semi vengono raccolti man mano che maturano. Tuttavia, le piante ottenute dai propri semi spesso differiscono da quelle materne originali per il colore delle infiorescenze, l'altezza dei germogli e altre caratteristiche. Pertanto, non dovresti raccogliere semi dagli ibridi.

Ma non vi è alcuna garanzia che ciò provenga dai semi raccolti piante varietali Cresceranno le stesse piante di quest’anno. Il fatto è che le calendule si impollinano in modo incrociato e, di conseguenza, puoi ottenere qualcosa di completamente diverso da quello che ti aspetti dai tuoi semi. Problemi con la crescita delle calendule Quando coltivi i tagete, dovresti considerare i seguenti punti:

  • La mancanza di umidità nel terreno limita la crescita delle piante e influisce sulla dimensione delle infiorescenze.Il prolungato ristagno del terreno provoca la morte delle piante a causa di danni all'apparato radicale causati da malattie fungine.Con l'inizio di piogge prolungate, marciume delle infiorescenze, soprattutto quelli di grandi dimensioni, si osserva. Eliminateli per non provocare marciumi dell'intera pianta.Quando la temperatura scende fino a +10°C ed inferiori, le foglie diventano rosso-violacee, i processi di crescita e sviluppo vengono sospesi. un gran numero di l'umidità, così come l'aggiunta di sostanza organica in primavera, contribuiscono all'aumento della massa vegetativa delle piante a scapito della fioritura.

Come puoi vedere, la tecnologia agricola per la coltivazione delle calendule è standard. In termini di facilità di coltivazione e senza pretese, non è un caso che siano al primo posto tra tutti colture floreali. Questo è ciò che spiega la loro popolarità.

La coltivazione delle calendule non dovrebbe causare complicazioni, quindi buona fortuna per decorare e migliorare il tuo giardino! video interessante su come preparare i semi di calendula: consiglio, cari lettori, di non perdere la pubblicazione di nuovi materiali su questo blog. approdo, cura, coltivazione, tipi, varietà, fiori e aiuole Le calendule sono abitanti permanenti della maggior parte dei giardini in Ucraina e Russia, sebbene la loro patria sia l'America.

In alcuni luoghi sono meglio conosciute come “sopracciglia nere”, sono senza pretese, deliziosamente decorative e molto facili da coltivare. Anche un principiante può gestirli.

Piantare calendule

I semi in piena terra vengono seminati in buche larghe e profonde distanti 1,5 cm l'una dall'altra in modo che non siano affollate e le piantine non si allunghino e marciscano. Cospargere sopra uno strato sottile di 0,5-1 cm di terreno e annaffiare delicatamente.

Lascia che il regime di irrigazione sia moderato finché non compaiono i germogli, che appariranno molto rapidamente. Quando compaiono 2-3 paia di foglie, trapiantare le piantine in un luogo permanente a una distanza sufficiente (non densamente) e approfondirle di altri 2 cm.

I semi possono essere acquistati solo per la prima semina, per poi essere raccolti alla fine della fioritura. Lascia alcuni fiori sul cespuglio essiccato e lasciali appassire completamente. L'importante è che a quest'ora non piova.

Successivamente potrete estrarre facilmente i semi maturi dal calice del fiore, che potrete essiccare e conservare fino alla primavera. La regola "prima pianti, prima fioriranno" è abbastanza adatta per le calendule. Se lo desideri, puoi seminare i semi per le piantine all'inizio della primavera.

Conserva le piantine in una stanza calda e luminosa fino a maggio. Quindi puoi portare i contenitori all'aperto per una settimana in modo che le piantine si abituino alle nuove condizioni, e poi piantarle in un luogo permanente. Il terreno dovrebbe essere sciolto: erba - humus - torba - sabbia (1: 1: 1: 0,5).

Per evitare la "gamba nera", fornire ai fiori un buon drenaggio con 3 cm di pietrisco, argilla espansa e sabbia. Puoi aggiungere fertilizzanti preparati al terreno prima di piantare, ma non letame fresco. Se c'è il pericolo di gelo, copri le piantine con pellicola: le tue piantine diventeranno forti.

Prendersi cura delle calendule

Le calendule possono crescere all'ombra o all'ombra parziale, ma fioriranno in modo più rigoglioso nei luoghi più soleggiati. La cosa principale è che non è troppo umido e buio per loro. Prima della germinazione, la temperatura desiderata è di 22-25 °C. Nei venti freddi, i fiori hanno bisogno di protezione.

Il terreno dovrebbe essere ben inumidito durante il periodo di crescita. Prenditi cura dei fiori in modo uniforme, senza strafare. Di tutte le calendule, le più modeste sono quelle rifiutate, attecchiranno in qualsiasi terreno e fioriranno abbondantemente anche senza fertilizzanti.

Se vuoi nutrirti, fallo non più di una volta al mese, altrimenti il ​​cespuglio crescerà intensamente e non fiorirà per molto tempo. Durante la crescita, l'irrigazione dovrebbe essere moderata e in seguito dovrà essere ridotta in modo che non vi sia ristagno di umidità, che fa ammalare, marcire e non fiorire le piante.

Nella calura estiva è meglio annaffiare la sera. Le calendule possono facilmente vivere senza nutrirsi, ma risponderanno loro con molta gratitudine. I fertilizzanti vengono applicati tre volte: quando le piantine raggiungono i 10 cm, quando compaiono i primi germogli e all'inizio della fioritura.

Può essere utilizzata fertilizzanti complessi. Elimina regolarmente le erbacce e allenta il terreno, poiché le calendule amano il terreno sciolto e hanno bisogno di respirare. In estate, potare: aiuterà a formare cespugli rigogliosi e belli.

Fioriranno più forte se rimuovi le infiorescenze sbiadite. In autunno, dopo essere appassite e disseccate, vengono rimosse dalle aiuole. Le calendule possono crescere bene in vaso.

A questo scopo, piantali in autunno e poi il cespuglio fiorirà sicuramente prima della primavera.

Malattie e parassiti

L'odore fragrante specifico delle calendule e lo stesso aroma delle secrezioni dalle radici nel terreno sono una sorta di protezione contro il fusarium e altre malattie fungine non solo per i fiori stessi, ma anche per tutto ciò che cresce nelle vicinanze.

Non per niente i professionisti consigliano di inquadrare quasi l'intero orto! Anche il timo viene piantato per lo stesso scopo. L'aspetto sano delle calendule dipende dalla cura. Se è troppo secco potrebbero comparire i ragni rossi.

Con umidità: funghi e marciume. Nel primo caso, correggiamo la situazione annaffiando e spruzzando, nel secondo asciugando e riscaldando. Quando compaiono lumache e lumache, è meglio non usare spray velenosi, perché ai fiori questo non piace davvero.

A causa della bassa temperatura, umidità, umidità e piantagioni fitte, possono apparire macchie umide marrone scuro sugli steli e sulle foglie - marciume grigio. Distruggi le piante colpite immediatamente prima che infettino quelle sane.

È interessante notare che se seppellisci le calendule congelate in un mucchio di compost, non cresceranno moscerini o altre creature dannose.

Calendule e progettazione del paesaggio

Puoi piantare le calendule quasi ovunque, tranne che vicino a corpi idrici e in ombra fitta.

A seconda della forma del cespuglio (sferico, compatto, piramidale rovesciato) e dell'altezza dei fusti (20-120 cm), provare a piantare quelli più corti ai bordi dei bordi, e quelli più alti più vicino al centro l'aiuola, in modo che tutti i fiori siano ben visibili nel giardino fiorito. Di palette dei colori l'aiuola può essere quasi monocromatica (ad esempio, tutte le sfumature sono giallo-dorate) o contrastanti (rosso-bianco, marrone-giallo).

Dall'estate all'autunno i fiori non perderanno il loro valore decorativo, perché le infiorescenze essiccate rimarranno nascoste sotto quelle in fiore. Un problema comune a tutti gli innamorati è piantare quanto più possibile la trama con la loro frutta e verdura preferita e avere abbastanza spazio per i fiori.

Quindi, puoi persino piantare calendule attorno al perimetro dei letti con patate o altre verdure. Sarà carino e divertente!

Tipi di calendule

I giardinieri professionisti conoscono quasi 60 specie di calendule.

Di questi, solo tre sono considerati i più apprezzati nel nostro territorio: eretto, respinto E a foglie sottili. In America non solo decorano letti da giardino, ma utilizzato anche in medicina.

In alcuni paesi vengono utilizzati per preparare un condimento popolare: lo zafferano imeretico (le foglie hanno un sapore piccante specifico aroma fragrante). I fiori, per analogia con la camomilla, possono essere semplici, semidoppi o doppi, simili ai garofani.

Le foglie verde scuro non sono meno belle dei fiori, che possono resistere a lungo nell'acqua una volta tagliati. Calendule africane erecta(Tagetes erecta) Pianta annuale. Il cespuglio ha un germoglio principale ben definito e può essere compatto o espanso.

Gli steli sono fortemente ramificati, alti fino a 1,2 m, ramificati, finemente costolati con grandi cestini di infiorescenze fino a 13 cm di diametro su lunghi peduncoli. Le infiorescenze sono monocolore gialle o bicolori. Fiorisce a fine giugno - inizio luglio.

Calendule francesi fiori rigettati, piccoli (Taget es patula) Annuale con fusto diritto ramificato, foglie lineari-lanceolate, appuntite-dentate. Le teste delle infiorescenze sono di media grandezza e poggiano su steli ispessiti.

Le foglie crescono insieme. Fiorisce nella seconda metà di luglio. Calendule messicane a foglie sottili (Tagetes tenuifolia)

Cespuglio annuale basso e compatto, alto 20-40 cm, densamente ramificato con foglie piccole. I piccoli cestini di infiorescenze sono semplici, siedono su peduncoli corti, raccolti in infiorescenze corimbose di tonalità gialle o giallo-arancio. Calendule all'anice

Calendulaè una pianta annuale del genere Tagetes della famiglia delle Asteraceae (o Asteraceae).

Caratteristiche della cultura

Le calendule lo sono piante annuali alta fino a 50 cm con fusto diritto, forte, molto ramificato alla base. I fiori sono raccolti in infiorescenze del diametro di 6-11 cm, rappresentati da cestini singoli di forma sferica, emisferica o piatto-tondo. I semi sono oblunghi, appiattiti, di colore nero o marrone scuro con estremità bianco-paglierino, germinano ad una temperatura di 15-20 C per il 95% dei semi; a temperature più basse o caldo estremo la germinazione diminuisce del 20%.

La fioritura di massa avviene a metà luglio e la fruttificazione inizia a metà agosto. Le calendule sono piante amanti del calore che possono resistere al calore fino a 35-37 C, ma quando alte temperature l'intensità della crescita e della fioritura diminuisce. Inoltre, questa coltura è una pianta che ama la luce, cresce bene nelle zone soleggiate e debolmente in quelle ombreggiate. Le calendule sono molto sensibili al freddo e muoiono a una temperatura di -1 C.

Diffusione della cultura

In Russia, le calendule vengono coltivate come piante ornamentali, sono molto apprezzate le varietà con grandi fiori doppi di media altezza. Questa pianta è coltivata anche in molti paesi europei.

Le piccole calendule si trovano più spesso nelle regioni occidentali della Transcaucasia. Nella sua forma selvatica, questa coltura si trova nei paesi dell'America centrale e meridionale. In Georgia, le piccole calendule vengono coltivate e introdotte nella coltivazione come piante da olio essenziale e spezie.

Tipi e varietà di calendule

Attualmente nei giardini si possono trovare tre tipi di ibridi di calendula:

  • Le calendule sono erette - caratterizzate da grandi cespugli con steli spessi e forti, fiori doppi che sbocciano con un diametro di 10-15 cm, la forma è allargata, i germogli sono numerosi e diretti verso l'alto. L'altezza di questa specie è di 80-120 cm Il colore delle infiorescenze è uniforme, solitamente dal giallo chiaro al rosso-arancio. Fioriscono 50-80 giorni dopo la germinazione, meglio se coltivati ​​attraverso le piantine. Efficace quando unico pianerottolo e in gruppi sui prati. Le varietà più comuni di calendule erette sono: American, Discovery, Goldschmidt, Jubilee, Smiles, Antica, Vanilla, Jubilee, Luxor, Poldi, Titania, Golden Age, Kalando, Fantastic, Snow White e Snows of Kilimanjaro.

  • Le calendule respinte sono piante a crescita bassa, molto ramificate che raggiungono un'altezza massima di 20-30 cm e si presentano sotto forma di cespugli cosparsi di numerosi fiori con un diametro di 3-7 cm. I fiori possono essere semplici o doppi, il più delle volte gialli, arancioni o rosso-marroni. Questo tipo di calendula ha una lunga stagione di crescita, quindi viene spesso coltivata attraverso le piantine. Le varietà più comuni di calendule scartate sono: Arlecchino, Valencia, Disco Orange, Tangerine, Carmen, Picador, Bolero, Fiesta, Moneta, Honeycombe, Red Marietta.
  • Le calendule a foglia sottile sono rappresentate da cespugli sferici, bassi, densamente ramificati con graziose foglie piccole e fortemente sezionate. I fiori sono semplici, piccoli, 1 cm o meno di diametro, solitamente gialli o colore arancione. Questo tipo non ama il terreno saturo d'acqua, fiorisce dall'inizio di luglio. Le varietà più comuni: Karina, Lulu, Ornament, Ursula, Gnome, Golden Jam, Paprika.

Coltivazione

Il terreno per la coltivazione di questa coltura viene preparato in autunno, vengono aggiunti letame e perfosfato e quindi vengono eseguiti scavi profondi. In primavera il terreno viene sottoposto a ripetuti scavi superficiali e all'applicazione di nitrato di ammonio.

Le calendule vengono coltivate in due modi: piantine e semi in piena terra. Si consiglia di piantare la coltura in luoghi soleggiati con terreni sciolti e fertili. Le piantine di calendula dovrebbero essere piantate a fine maggio - inizio giugno per evitare le gelate primaverili. Quando si pianta, è necessario tenere conto della distanza tra le piante, che dovrebbe essere varietà alte almeno 35 cm, per quelli corti - 15 cm I semi vengono piantati in piena terra alla fine di maggio. Qualche tempo dopo la germinazione, è necessario diluire l'aiuola. Le calendule attecchiscono bene quando vengono trapiantate, quindi le piante in eccesso possono essere piantate altrove.

Cura della coltivazione

Prendersi cura delle calendule è abbastanza semplice: consiste nell'allentare il terreno, diserbo, irrigazione e concimazione con fertilizzanti minerali. Affinché le piante possano ramificarsi e fiorire bene, è necessario pizzicare le foglie superiori dei germogli. Se le calendule sono destinate al taglio, le ovaie deboli e in eccesso vengono tagliate, lasciando quelle più grandi.