Come attrezzare uno spogliatoio in un appartamento. Sottigliezze dell'organizzazione razionale dello spazio: disposizione dello spogliatoio con dimensioni

Istruzioni

Determina le dimensioni

La prima cosa che devi capire è quanto spazio libero avrai a tua disposizione. Entra nella stanza, immagina dove sarà l'armadio, l'elemento principale della stanza. Sulla base di ciò, determinare la posizione delle sezioni più piccole.
La profondità approssimativa dei mobili - circa 60-65 cm - è adeguata se i moduli sono disposti in linea; se ai lati è meglio realizzare dei profilati profondi 55 cm.

Pianifica la lunghezza dell'armadio in base al tuo progetto personale e alla comprensione di quante cose vuoi posizionare alla fine. Se il tuo guardaroba è modesto e puoi accontentarti di poche cose, è saggio lasciare un po' di spazio libero e installare un piccolo armadio. Se sei un'appassionata dello shopping e aggiorni costantemente il tuo guardaroba, assicurati che tutta questa bellezza non crei caos nel tuo armadio e possa essere posizionata liberamente. I vestiti appesi in modo ordinato dureranno più a lungo se conservati correttamente.

Si consiglia di portare l'altezza dell'armadio fino al soffitto. I ripiani superiori, difficili da raggiungere, vengono utilizzati raramente, ma sono ottimi per riporre cuscini, plaid e coperte di cui non avrai bisogno nel prossimo futuro. In ogni caso, sarà meglio che se fossero in giro per casa.

Definisci chiaramente le tue esigenze

La chiave per una pianificazione efficace dell’armadio è la definizione delle priorità. Dividere lo spazio in aree separate per tutti i membri della famiglia. Pensa alle sezioni principali e determina quanto sono necessarie. Decidere il numero di filiali.

Capispalla
Richiederà una sezione separata. Per determinare l'altezza, misura i capi più lunghi e aggiungi almeno 15 cm.

Accessori
Gioielli, cinture e occhiali si conservano meglio in piccoli scomparti da 10x10 cm.

Scarpe
Può essere posizionato su più file di scaffali. È meglio conservare le scarpe che non sono rilevanti per una determinata stagione in scatole separate in alto.

Borse
Possono essere appesi ai ganci o posizionati sugli scaffali e l'altezza dello scaffale non deve essere superiore a 50-60 cm.

Valigie
Per le valigie è meglio allocare lo spazio sui ripiani superiori oppure, sotto, sotto l'armadio.

Lenzuola
Ampio spazio di archiviazione sui livelli superiori delle sezioni. La larghezza dello scaffale va da 50 a 80 cm, l'altezza non supera i 60 cm.

Distribuire oggettivamente le zone

Ora che hai deciso quali cose occuperanno spazio nello spogliatoio, calcola le dimensioni delle sezioni future.

Controlla l'ergonomia

Disegna la tua stanza su un foglio di carta e disegna il tuo futuro guardaroba in scala adeguata. Se le proporzioni saranno corrette potrai apprezzare davvero quelli che hai scelto.

La fase successiva dell'organizzazione Camerino lascia fare agli specialisti che controlleranno il tuo progetto, magari apporteranno qualche correzione e invieranno i dati ad un'azienda di mobili per il montaggio. Adesso non ti resta che attendere la realizzazione del tuo camerino personale.

Uno spogliatoio è stato a lungo considerato non un indicatore di benessere, ma un attributo necessario. Ti aiuterà a risparmiare spazio e a riporre tutte le tue cose in un unico posto, anziché in diversi armadi sparsi per la casa. Per crearlo, devi sapere che tipo di camerino c'è, il layout con dimensioni e decorazione d'interni. Può essere posizionato in una stanza separata o in una nicchia nel muro.

Tipi di locali

Esistono diversi tipi di camerino: ad angolo, a U, lineare e parallelo. Stanza a forma di U adatto per stanze allungate vasta area e angolo - per quelli piccoli. Caratteristica distintiva Uno spogliatoio parallelo è la disposizione di scaffali e cassetti uno di fronte all'altro, e uno spogliatoio lineare è simile a un armadio.

Anche se questo camerino sarà nascosto da occhi indiscreti, il suo design è molto importante poiché trascorrerai lì parecchio tempo. Può essere localizzato a:

  • Un muro
  • Due muri
  • Tre mura

Non esistono standard specifici per uno spogliatoio, poiché ognuno adatta il numero di armadi e scaffali in base alle proprie esigenze. Ma l'area minima può essere solo di 1,5-2 mq.

CONSIGLIO! Per piccole stanzeÈ meglio scegliere uno spogliatoio ad angolo, poiché occupa meno spazio.

Opzioni di posizione

Prima di organizzare il tuo camerino, dovresti considerare attentamente dove verrà posizionato. Una delle opzioni più popolari è la dispensa. In questo caso non devi nemmeno costruire nulla, basta cambiare le porte e installare scaffali e scaffalature all'interno. È inoltre possibile utilizzare una loggia per questi scopi, pavimentandone una parte con mattoni o vetrandola con vetro opaco. Ma in questo caso dovresti assolutamente isolare lo spazio.

In alcuni casi, gli spogliatoi si trovano nel corridoio o nel corridoio. Camera d'angolo può essere posizionato anche tra due porte o finestre su pareti adiacenti che non consentono un utilizzo razionale di questo spazio. Tuttavia, l’opzione più comune è la camera da letto perché la maggior parte delle persone si cambia i vestiti lì.

Primi passi

Se non disponi di una stanza o di una nicchia separata, puoi creare uno spogliatoio semplicemente recintando parte della stanza con porte scorrevoli o creando soffitti in truciolato, che in seguito possono essere mascherati da librerie. La superficie dei pannelli truciolari è spesso laminata. Puoi anche utilizzare GVP o cartongesso, ma il doppio rivestimento richiesto per loro “ruberà” centimetri in più. In caso di rivestimento singolo, invece, all'interno saranno presenti dei profili a vista ai quali è possibile appendere i cestini in rete. Più L'opzione miglioreè la separazione di parte della stanza da una parete all'altra con porte scorrevoli, dietro le quali verranno posizionati armadi e scaffali.

RICORDARE! Prima di iniziare a costruire una partizione o installare le porte, dovresti abbozzare un disegno del futuro spogliatoio, calcolando tutti i parametri.

È possibile installare le porte come normali porte a pannelli "come il legno", nonché modelli con vetro colorato o stampa fotografica. Inoltre, dovresti decidere le loro dimensioni: le porte grandi sono adatte per uno spogliatoio spazioso e le porte a fisarmonica sono adatte per una stanza compatta che fa parte della stanza.

La disposizione dello spogliatoio prevede anche l'organizzazione della ventilazione. Se non c'è finestra nella stanza, è necessario realizzare un condotto di scarico, altrimenti dalle cose potrebbe apparire un odore di muffa. La stanza dovrebbe avere una temperatura moderata non superiore a 20 gradi.

Opzioni di finitura

Durante la finitura, è possibile utilizzare legno, truciolato, pannelli MDF, OSB, impiallacciatura, plastica, laminato, vetro e carta da parati. Tutti i materiali devono essere pratici in modo da poter essere lavati. Non consigliato per l'uso su pareti rivestimento tessile, poiché vi si raccoglierà la polvere. Per le pareti puoi usare:

  1. Pannelli di plastica.
  2. Vernice a base d'acqua.
  3. Carta da parati in vinile o vetro.
  4. Pellicola in PVC.
  5. Piastrelle di ceramica.
  6. Ecopelle.

Lo spogliatoio può anche essere rifinito con legno, che non solo creerà un aspetto rispettabile, ma anche supporto umidità ottimale aria. Un'alternativa economica alla finitura del legno è il laminato, che non è in alcun modo inferiore al legno durante il funzionamento.

Può essere posato a terra piastrelle di ceramica pavimenti in linoleum o autolivellanti e stendervi sopra un morbido tappeto. Un divanetto, un pouf o una poltrona renderanno la stanza più comoda e comoda.

Attrezzatura interna

Lo spogliatoio dovrebbe essere dotato di diversi specchi misure differenti, di cui uno grande a tutta altezza. Puoi anche posizionare gli specchi su più lati contemporaneamente per poter valutare il tuo outfit da tutte le angolazioni.

Uno degli aspetti principali di questo tipo di stanza è l’illuminazione. Non è consigliabile installare lampadari sospesi, che potrebbero interferire con il cambio dei vestiti. L'opzione ideale sono le lampadine posizionate ovunque. Per migliorare l'illuminazione si possono utilizzare anche delle lampade installate vicino ad un grande specchio. Alle cose persone diverse Non sei confuso, puoi creare una zonizzazione che fornirà a tutti i membri della famiglia il proprio angolo privato. Inoltre, lì puoi riporre non solo vestiti e scarpe, ma anche, ad esempio, un aspirapolvere o un asse da stiro.

NOTA! Se questo accade area comune, allora avrai bisogno di uno schermo per cambiarti i vestiti.

Spazi di stoccaggio

Più punti importanti Quando si crea uno spogliatoio, ci sono posti dove posizionare oggetti, scarpe e accessori. Esistono due tipi di sistemi di stoccaggio: pannello e struttura metallica. I sistemi a pannelli sono più economici e più caldi, mentre nei sistemi con struttura in metallo è possibile riorganizzare autonomamente i cestelli e gli scaffali all'altezza desiderata. Per scegliere una delle opzioni, puoi visualizzarle in anteprima su Internet, quindi selezionare una delle foto che più ti piacciono come guida per creare la tua stanza. Per l'archiviazione è possibile utilizzare quanto segue:

  • Armadietti
  • Scaffalature
  • Scaffali
  • Scatole
  • Pantografo

Se disponi di un gran numero di piccoli oggetti (biancheria intima, calzini, ecc.), avrai bisogno di più ripiani orizzontali, mentre per riporre i vestiti sulle grucce, avrai bisogno di armadietti o di un sistema di aste montato verticalmente che ti permetta di sfruttare ogni centimetro dello spazio. camera. Un'opzione universale per riporre oggetti corti sulle grucce sono due aste posizionate una sopra l'altra. È inoltre possibile utilizzare speciali fermapantaloni/gonne per pantaloni e gonne, presentati sotto forma di guide con speciali strisce trasversali con o senza clip. Di più opzione economica per riporre queste cose: questa è una gruccia con traverse posizionate una sopra l'altra.

Piccoli spiccioli, gioielli e altri accessori del guardaroba vengono riposti in cassetti, che possono essere di varie dimensioni e forme. Esiste uno speciale design retrattile per le cravatte, ma non tutti lo trovano conveniente. Quando riponi le scarpe su normali scaffali (in scatole o disposte su due file), puoi risparmiare spazio. Ma se lo spazio lo consente, puoi mettere ripiani in rete, sistemi a scomparsa o mini-cassettiere per le scarpe. Mensole e scaffali possono essere fissati al muro o costituiti da moduli separati se non si vuole danneggiare le pareti.

Quando progetti il ​​tuo camerino, puoi anche utilizzare un pantografo. È realizzato sotto forma di un tubo che può essere abbassato. Grazie a questo, lo spazio della stanza può essere massimizzato fino al soffitto. Esistono due tipologie di fissaggio a pantografo: a muro o sulle pareti laterali. Ma tali dispositivi non hanno una grande capacità di carico, quindi non sono adatti per oggetti pesanti.

Parametri della stanza comune

Se decidi di realizzare tu stesso uno spogliatoio, inizialmente dovresti studiare come creare correttamente uno spazio funzionale senza perdere spazio e comodità. Si consiglia di mantenere l'altezza totale degli scaffali 40-50 cm sotto il livello del soffitto, in quanto ciò consentirà di utilizzare la superficie degli armadi per riporre oggetti e scatole di grandi dimensioni. I cestelli e i cassetti a scomparsa non devono essere posizionati ad un'altezza superiore a 120 cm dal pavimento, altrimenti sarà difficile estrarli. La distanza tra i ripiani in altezza dovrebbe raggiungere i 30-40 cm, la profondità del ripiano dovrebbe essere di 40-45 cm e la larghezza dovrebbe essere di 50-60 cm.

La distanza ottimale tra due aste per abiti corti è 80-100 cm e la distanza dal pavimento all'asta per abiti e capispalla è di 160-190 cm. La profondità dello scomparto con aste raggiunge solitamente i 50-60 cm è meglio disporre ripiani e aste per i vestiti su pareti diverse.

Programmi in linea

Esistono diversi programmi online che ti aiuteranno a pianificare nel dettaglio il tuo futuro camerino. Ora anche un utente senza esperienza speciale può creare un progetto per qualsiasi stanza. Con il loro aiuto, puoi creare un'immagine visiva di come sarà il tuo camerino. Hanno una funzione per cambiare la finitura, selezionando quella più adatta a te.

Dolce casa 3D

Con questo programma puoi progettare facilmente qualsiasi stanza della tua casa, incluso uno spogliatoio. La sua interfaccia è chiara anche per gli utenti inesperti. Per creare un piano per una stanza futura, devi solo trascinare e rilasciare gli oggetti con il mouse. Ma qui non sarai in grado di visualizzare tutte le tue idee, perché l'insieme di oggetti è standard e non può essere modificato.

Pianificatore di casa Ikea

Questo servizio online gratuito ti consente di creare autonomamente gli interni desiderati selezionando mobili e accessori. Ci sono tutti i modelli di mobili di questa azienda tra cui scegliere. Il vantaggio del programma è la possibilità di calcolare il costo approssimativo degli interni creati. Dopo aver salvato il progetto dell'armadio selezionato, puoi ordinare l'intero set di mobili dal negozio Ikea più vicino.

Google Sketchup

Questo programma offre l'opportunità di apprendere la grafica 3D gratuitamente o a pagamento. Puoi creare un interno a tutti gli effetti nella versione gratuita selezionando tutti gli elementi necessari.

Pianificatore 5D

Questo programma fornisce grande scelta mobili, texture e materiali. Inoltre, è possibile acquistare un set aggiuntivo di elementi a pagamento. Il servizio ti consente di creare più progetti contemporaneamente, quindi stamparli.

PRO100

Un programma di progettazione completo in cui gli oggetti non solo possono essere selezionati, ma anche ruotati, spostati e allineati. Ogni articolo ha determinate caratteristiche che possono essere modificate. I vantaggi del programma sono sette volte la proiezione e gli effetti grafici (trasparenza, selezione dei contorni, ombreggiatura, ecc.).

Lo spogliatoio sta diventando sempre più popolare, non solo negli appartamenti o nelle case spaziosi, ma anche nei piccoli appartamenti. Ti permettono di risparmiare spazio e tempo nella ricerca del capo giusto in diversi armadi, raccogliendo il guardaroba di tutta la famiglia in un unico posto. Opzioni di layout:


La presenza di uno spogliatoio in casa aiuta a liberare lo spazio abitativo da mobili ingombranti, ottimizza la vita e permette di trovare rapidamente la cosa giusta. Puoi equipaggiare una stanza del genere contattando i professionisti ordinando sistema già pronto stoccaggio in base alle dimensioni individuali. Meno costoso e allo stesso tempo soluzione interessante– Camerino fai da te: disegni, schemi e foto con consigli utili sulla disposizione contribuirà a rendere il processo facile e veloce.

Per coloro che intendono assemblare un sistema di guardaroba con le proprie mani, è necessario prestare attenzione non solo alle dimensioni della stanza stessa, ma anche alla possibilità di un riempimento interno compatto ed efficiente. Per ottenere la massima precisione, si consiglia di sviluppare prima disegni e diagrammi del futuro sistema di stoccaggio. Progetti di design già pronti diventeranno camerini, foto e schemi fai-da-te un chiaro esempio quando crei la tua versione.

Eccezionalità disposizione ad angolo L'idea è che si possano utilizzare come spogliatoi luoghi che solitamente non vengono utilizzati in alcun modo e sono di difficile accesso. Ad esempio, potrebbe trattarsi di un angolo in cui si trovano porte o finestre nelle pareti che lo compongono a breve distanza dal centro dell'angolo. Tale spazio è solitamente vuoto, quindi dedicare quest'area a uno spogliatoio d'angolo è l'opzione pratica e di maggior successo.

A seconda dell'area assegnata allo spogliatoio, spazio d'angolo può essere separato dalla stanza principale in diversi modi. Se c'è abbastanza spazio, viene predisposta una parete divisoria in cartongesso e, in caso di dimensioni minime, è sufficiente un progetto sistema aperto magazzinaggio Molte persone usano un armadio ad angolo nel corridoio, che è una degna alternativa stanza separata. Le foto dei camerini fai-da-te serviranno da chiaro esempio di creazione di un'area di stoccaggio.

Consiglio utile! Quando si taglia un angolo per uno spogliatoio, è meglio utilizzare lastre di cartongesso: questo materiale è abbastanza leggero, taglia bene ed è facile da installare.

Se preferisci uno spogliatoio ad angolo nel corridoio, che sarà separato dalla stanza principale, puoi organizzare l'interno in due modi: lungo una o due pareti. Lo schema della prima opzione è un sistema di archiviazione assemblato in modo compatto lungo una parete. Si consiglia di lasciare aperti gli scaffali e gli scaffali, per risparmiare spazio. Lo spazio rimanente viene utilizzato per il movimento attorno allo spogliatoio, nonché come camerino.

Nella seconda opzione, la posizione del riempimento è prevista lungo due pareti. Il vantaggio principale di questo riempimento è la sua compattezza con la massima capacità. Tuttavia, vale la pena considerare che puoi semplicemente entrare in uno spogliatoio di questo tipo, ma non sarai in grado di utilizzarlo come camerino. Questo metodo di riempimento è adatto a famiglie composte da più persone, dove il compito principale è quello di adattare il più possibile gli effetti personali di ciascun membro della famiglia. Per il riempimento vengono utilizzati sistemi di stoccaggio con una serie di componenti angolari, che garantiscono una buona ergonomia in uno spazio ridotto.

Gli spogliatoi angolari nel corridoio possono essere recintati utilizzando porte a battente, porte a fisarmonica o pareti divisorie scorrevoli leggere, tuttavia vale la pena tenere conto delle caratteristiche del corridoio. Se la stanza è piuttosto modesta, l'opzione altalena non è assolutamente appropriata. I sistemi scorrevoli Radius sembrano impressionanti, il cui contenuto è selezionato all'unisono con l'interno generale.

Disposizione di uno spogliatoio in camera da letto

Le foto dei sistemi di guardaroba fai-da-te installati nella camera da letto indicano che questo è uno dei più comuni e opzioni convenienti. La fattibilità di realizzare uno spogliatoio in camera da letto può essere determinata calcolando l'area della zona notte. Se la dimensione della camera da letto supera significativamente questo parametro, puoi procedere tranquillamente autocostruzione Camerino.

Esistono diversi schemi per organizzare lo spazio interno in uno spogliatoio. Potrebbe trattarsi della progettazione di un sistema di stoccaggio lineare, della disposizione dei moduli sotto forma di lettera "P" o "L", nonché del posizionamento parallelo di scaffali e scaffali. La versione più ottimale è uno spogliatoio a forma di U. Questa disposizione massimizza il riempimento della stanza e allo stesso tempo permette di lasciare spazio al movimento attorno ad essa. Di norma, i camerini a forma di U richiedono una metratura sufficiente, tuttavia possono essere facilmente inseriti in aree modeste.

Consiglio utile!Un'idea interessante è quella di sistemare uno spogliatoio nella camera da letto dietro la testata del letto: è separato da una leggera parete fissa o da sistemi scorrevoli.

Per le camere da letto piccole, dove non è possibile isolare 1,5 - 2 m dalla stanza, si limitano ad un armadio nella camera da letto. Tali mobili sono compatti, non occupano molto spazio e si distinguono per un riempimento ben congegnato. I metodi per riempire gli armadi possono essere trovati nei cataloghi dei siti web che vendono e producono mobili. I set già pronti di sistemi di stoccaggio con una ristretta specializzazione per vestiti, scarpe e accessori sono caratterizzati da un'ergonomia insuperabile.

Se la disposizione è tale che lo spogliatoio è un passaggio pedonale, è impossibile sarebbe più adatto diagramma del posizionamento parallelo dei sistemi di accumulo. I disegni fai-da-te di scaffali e scaffali nello spogliatoio indicano che con questo metodo di riempimento non è difficile spostarsi nella stanza e il sistema di archiviazione può ospitare tutto ciò di cui hai bisogno. La combinazione più conveniente è una camera da letto-spogliatoio-doccia. Ma potrebbero esserci altre opzioni.

Articolo correlato:


Progetti di piccole stanze. Spazio di archiviazione in camera da letto e corridoio. Progetti di stanze 3 mq. Sistemi di contenimento e mobili per camerini.

Progettazione di uno spogliatoio da un ripostiglio 1,1 x 1,5 m

Molti progettisti professionisti Ritengono che utilizzare uno spazio inferiore a 2 mq per uno spogliatoio sia inappropriato. Tuttavia, le foto degli spogliatoi dai piccoli armadi indicano che anche uno spazio così piccolo può essere pianificato con successo per un sistema di archiviazione funzionale. È in questo lavoro che viene messa alla prova la professionalità dei designer. Dopotutto, è necessario non solo trasformare la dispensa in uno spogliatoio, ma anche tenere conto degli interessi di tutti coloro che la utilizzeranno, in condizioni di carenza metri quadrati.

Progetti e disegni di tali camerini richiedono calcoli accurati e contenuti interni ottimali. Gli scaffali poco profondi sono molto importanti per riempire uno spogliatoio di 1,1 x 1,5 m. Se non recinti la stanza con una porta, gli scaffali possono essere spostati all'esterno della dispensa e poi diventeranno parte dell'arredamento della stanza e completeranno efficacemente l'interno. In questo caso, gli scaffali e gli scaffali sono progettati in modo tale da fluire senza intoppi dallo spogliatoio alla stanza.

Una foto di piccoli spogliatoi dagli armadi illustra chiaramente le opzioni quando l'intera lunghezza di una delle pareti viene utilizzata per un sistema di archiviazione. Con un progetto del genere puoi ritagliarti uno spazio aggiuntivo in modo da poter entrare nel camerino per trovare le cose che ti servono. Tuttavia, per sfruttare al massimo lo spazio del mini-armadio, si consiglia di sistemarli come una nicchia, separata dalla stanza principale da una porta a soffietto o da una porta scorrevole.

Consiglio utile! Quando riempi uno spogliatoio piccolo, dovresti posizionare le cose in modo che quelle usate più frequentemente si trovino nella parte centrale.

Spogliatoi a Krusciov invece di un ripostiglio

La differenza principale tra i moderni spogliatoi e i magazzini è la presenza di un sistema ordinato di scaffali, soppalchi, cassetti, appendiabiti e altri componenti per riporre comodamente non solo oggetti personali, ma anche oggetti e attrezzature di varie forme e scopi. Inoltre, tali sistemi sono progettati in modo tale che tutti gli oggetti e le cose siano visibili e facilmente accessibili. Esistono centinaia di opzioni per gli spogliatoi, la cui disposizione e contenuto dipendono dall'area e dal budget dei proprietari.

Prima di realizzare uno spogliatoio con le tue mani, sarebbe utile familiarizzare con le basi soluzioni progettuali Camerini. Il fatto è che negli appartamenti di grandi dimensioni, di regola, sono già previste stanze separate per gli spogliatoi. I proprietari possono solo dotarli di idonei sistemi di stoccaggio. Ma negli appartamenti del vecchio patrimonio abitativo, per tali esigenze vengono assegnati magazzini, le cui dimensioni sono piuttosto ridotte.

Per organizzare lo spazio nel modo più corretto possibile stanza piccola, i progettisti offrono varie tecniche per organizzare gli spogliatoi dai magazzini negli edifici dell'era di Krusciov. Per implementazione indipendente Ci sono molti progetti diversi offerti. Puoi scegliere quello più adatto leggendo disegni, schemi e foto dei camerini di un edificio dell'epoca di Krusciov invece che di un ripostiglio.

Se inizialmente non è presente un ripostiglio nella disposizione dell'appartamento, è possibile organizzare uno spogliatoio ovunque. Può trattarsi di una combinazione di uno spogliatoio con una camera da letto, un corridoio, un corridoio, un asilo nido e altre stanze. Gli esperti consigliano di dedicare, se possibile, più aree ai sistemi di stoccaggio, ad esempio nella camera da letto e nel corridoio. In un normale edificio dell'era di Krusciov, lo spazio per uno spogliatoio è determinato nella fase di riqualificazione, che è pre-approvata dalle autorità competenti.

A seconda della posizione nell'appartamento, della configurazione e della superficie, lo spogliatoio può essere disposto lungo una parete, formato ad angolo o con un contorno a forma di L o U. Tecnologie più recenti permettono di pianificare sistema ottimale ripostiglio per qualsiasi, anche modesto, spogliatoio. Dopotutto, il vantaggio principale del riempimento interno è una vasta gamma di componenti per tutti i gusti.

Schemi di spogliatoi dai magazzini: esempi di foto

Come ricavare uno spogliatoio da un armadio? Una selezione di foto di varie tecniche di trasformazione mostra molte opzioni per organizzare i magazzini. Esistono due metodi di conversione principali. Il primo è caratterizzato dallo smantellamento delle partizioni della dispensa e dall'installazione di un armadio di dimensioni adeguate in questo luogo. In genere, tali armadi sono dotati di ante scorrevoli con riempimento a specchio.

Un'altra opzione prevede lo svuotamento completo del contenuto della dispensa e l'arredamento della stanza con mobili moderni sistemi compatti magazzinaggio Aggiornare il contenuto interno ti consentirà di sfruttare al massimo lo spazio della dispensa con scaffali, ripiani, cestini, aste e altri elementi di varie forme e dimensioni. La presenza di numerosi ganci e supporti speciali aumenterà il livello di comfort dell'ex dispensa e prolungherà la vita di molte cose.

Prima di creare uno spogliatoio da una dispensa, dovresti riflettere attentamente e disegnare un diagramma del suo riempimento. Dopo aver effettuato le misurazioni appropriate, è necessario calcolare il numero di ripiani, calpestii e cassetti per piccoli oggetti, supporti speciali per pantaloni, cravatte, cappelli e altri accessori. Avere un progetto dettagliato ti aiuterà a evitare errori e un consumo irragionevole di materiali quando converti uno spogliatoio da un ripostiglio con le tue mani.

Consiglio utile! Puoi rendere il tuo camerino il più confortevole possibile utilizzando un sistema di riempimento a struttura metallica, grazie al quale puoi regolare l'altezza di ripiani, cestelli e vassoi.

La scelta di un progetto di spogliatoio adatto dipende dalla disposizione dell'appartamento stesso. In molti edifici di Krusciov, la disposizione standard dell'appartamento prevedeva un ripostiglio nella camera da letto. Questa stanza è formata racchiudendo una parte della camera da letto con una parete divisoria che attraversa l'intera larghezza della stanza. L'ingresso alla dispensa può avvenire dalla camera da letto oppure dal soggiorno adiacente. In alcuni appartamenti la dispensa si trova alla fine di un lungo corridoio, parte del quale è recintato con un tramezzo. Ad esempio, su Internet puoi trovare molti progetti adatti e foto di camerini dai magazzini degli edifici dell'era di Krusciov.

Come realizzare uno spogliatoio da una dispensa con le tue mani

Prima di realizzare tu stesso uno spogliatoio in una stanza da un ripostiglio, dovresti scegliere il progetto ottimale per tale area. Inoltre, la scelta dell'opzione dipende dal numero di residenti le cui cose verranno conservate nel futuro spogliatoio. Puoi trovare disegni e schemi adatti alle dimensioni della tua stanza guardando una selezione di foto dei camerini della dispensa. I disegni forniscono tutte le dimensioni necessarie, nonché campioni di sistemi di riempimento interni.

Ristrutturazione fai-da-te di uno spogliatoio da un ripostiglio: idee fotografiche

Per coloro che desiderano diventare proprietari di uno spogliatoio spazioso e confortevole con un investimento finanziario minimo, è adatta la possibilità di ristrutturare il ripostiglio per soddisfare queste esigenze. Per portare a termine il lavoro, avrai bisogno di una serie di strumenti che probabilmente ogni proprietario ha nel proprio arsenale:

  • nastro da costruzione, livella, matita;
  • cacciavite, martello, pinza;
  • trapano o trapano a percussione;
  • Cacciavite;
  • seghetto alternativo;
  • viti autofilettanti

La scelta del materiale per il riempimento interno dello spogliatoio dipende dal sistema di stoccaggio previsto. Viene calcolato in base ai disegni e agli schemi del tuo progetto. Tipicamente acquistato per questi scopi:

  • tubi per mobili (metallo e legno) per l'installazione di un'asta o di un telaio per armadio;
  • legname durevole per scaffali, soppalchi, armadi (è possibile utilizzare, ad esempio, truciolare con rivestimento laminato);
  • accessori per mobili: guide, angoli di collegamento, maniglie, cerniere, ecc.;
  • cassetti, cestini, scatole per riporre oggetti.

Nella prima fase si propone di smantellare l'intero contenuto della dispensa: rimuovere i vecchi scaffali, rimuovere tutti i ganci, le grucce, i chiodi e altri dispositivi. Pulisci le pareti dalla vecchia carta da parati o dalla vernice, quindi livellale attentamente. Per un nuovo design della parete, puoi usare la vernice tonalità brillanti o tappezzeria. La foto di uno spogliatoio in un armadio con ante a battente mostra che è possibile fissare un grande specchio dall'interno.

Consiglio utile! Se hai un progetto con disegni e schemi del riempimento interno del camerino, montare un sistema di stoccaggio non è affatto difficile.

Non appena la progettazione delle pareti è completata, iniziano la produzione e l'installazione. sistemi interni magazzinaggio L'acquisto dei materiali viene effettuato secondo i disegni e gli schizzi sviluppati. Vengono utilizzati per calcolare la quantità richiesta di truciolare, tubi per mobili, raccordi, elementi di fissaggio, viti e altro ancora elementi aggiuntivi sistemi di stoccaggio.

Assemblare un sistema di guardaroba con le proprie mani: principi di base

Il riempimento del sistema di stoccaggio dell'armadio dipende interamente dalle esigenze specifiche dei suoi proprietari. Inoltre, anche il budget stanziato per queste esigenze gioca un ruolo. Il riempimento di uno spogliatoio può avere diverse opzioni di progettazione. Coloro che hanno determinate competenze nell'assemblaggio di mobili possono assemblare e installare autonomamente i moduli dell'armadio nello spogliatoio. Molto spesso, tali modelli di riempimento vengono realizzati su ordinazione in base alle dimensioni individuali.

Le strutture degli armadi sono abbastanza spaziose, si adattano perfettamente allo spazio e facilitano lo stoccaggio ordinato delle cose. Gli elementi dei moduli abitativi hanno dimensioni standard. Sono dotati di una scelta di vari accessori, che vengono assemblati in base al tipo di costruzione impostata. Ma vale la pena considerare che gli scaffali e gli scaffali realizzati in armadietti sono piuttosto ingombranti e occupano molto spazio, motivo per cui non sono consigliati per riempire camerini di dimensioni modeste.

Per i camerini di piccole dimensioni è adatto l'assemblaggio di strutture in rete. Questo tipo di riempimento è compatto, leggero e trasformabile. Gli elementi di design sono facili da installare con le tue mani, non sovraccaricano visivamente lo spazio e sono economici. Per coloro che scelgono tale riempimento, vale la pena considerare che i sistemi di stoccaggio cellulare non possono essere sovraccaricati con oggetti troppo pesanti.

I sistemi di contenimento a cornice sono adatti sia in camerini di piccole dimensioni che in ambienti di dimensioni importanti. Lo schema di montaggio è costituito da rack metallici montati tra il soffitto e il pavimento. Inoltre, ad essi sono fissati ripiani, cassetti, scaffali e traverse, che praticamente “galleggiano nell'aria”. Questo riempimento è caratterizzato da facilità di installazione, leggerezza e robustezza della struttura stessa.

Consiglio utile! Qualunque sia il sistema di contenimento scelto, per ottenere il massimo comfort durante l'utilizzo dello spogliatoio, è necessario seguire i principi dell'ergonomia.

Puoi vedere le foto dei guardaroba fai-da-te utilizzando vari sistemi di archiviazione su Internet, dove gli utenti condividono i loro lavori. Inoltre, sarà utile chiedere informazioni sulle opzioni di riempimento ai professionisti.

Regole di base per organizzare l'archiviazione delle cose

Non solo una ricerca rapida e conveniente, ma anche la loro durata dipende da come vengono posizionate correttamente le cose nello spogliatoio. Pertanto, è molto importante organizzare correttamente lo spazio interno del camerino. Per fare ciò è necessario pianificare in anticipo le aree in cui riporre le varie cose e oggetti. Si consiglia di dividere l'armadio in diverse aree funzionali:

  • scomparto inferiore: qui devono essere riposti scarpe, piccoli accessori (ombrelli, borse) e pantaloni. L'altezza dal pavimento non deve essere superiore a 70-80 cm. È preferibile riporre le scarpe su appositi ripiani estraibili inclinati (altezza circa 30 cm per le scarpe estive, 40-45 cm per le scarpe invernali);

  • scomparto centrale: utilizzato principalmente per riporre oggetti di uso frequente. Sono presenti aste, pantografi e ripiani estraibili per riporre piccoli oggetti di cortesia. A seconda della lunghezza degli articoli, l'altezza della zona centrale varia da 140 a 170 cm. Circa 100 cm sono destinati agli scomparti per riporre camicie e giacche. Gli articoli in maglia vengono comodamente riposti in cestini e scatole installati sugli scaffali;

  • scomparto superiore - dotato di rastrelliere per riporre oggetti e oggetti ingombranti uso stagionale: coperte, cuscini, borse, valigie, oltre ad attrezzature sportive e domestiche.

I moderni sistemi di stoccaggio sono difficili da immaginare senza componenti innovativi. Questi includono vari supporti per pantaloni e gonne, cinture, cravatte, sciarpe, cassettiere varie piccole cose, supporti tessili per borse e molto altro ancora. La gruccia per pantaloni è molto comoda da usare: è dotata di grucce per giacca, gruccia per cintura e cravatta. Tutti i supporti sono dotati di speciali clip morbide che non lasciano segni sugli indumenti.

L'autoconversione della dispensa consente, con un investimento minimo, di acquisire uno spogliatoio pratico e funzionale per riporre gli oggetti e gli oggetti necessari per la casa. Inoltre, il processo di trasformazione personale offrirà l'opportunità di implementare un'interpretazione personale per soddisfare le esigenze individuali.

Molti proprietari di case considerano un lusso inaccettabile attrezzare uno spogliatoio a tutti gli effetti nello spazio limitato degli appartamenti standard. Tuttavia, gli enormi armadi in cui sono conservate cose e scarpe creano un effetto disordinato e disordinato nella stanza. Molte persone non si rendono nemmeno conto che la decisione di creare uno spogliatoio o un angolo separato consentirà loro di distribuire correttamente un piccolo spazio e aggiungervi freschezza e spaziosità.

Se la casa è caratterizzata da un'ampia zona giorno, la soluzione migliore sarà scegliere una stanza separata per riporre tutte le cose la decisione giusta. Spogliatoio, la cui disposizione delle dimensioni è stata sviluppata da molti designer moderni interno, fornirà ulteriore comfort alla vita di tutti i giorni. Il posizionamento razionale di cose e scarpe nella tua casa non è tanto un lusso quanto una necessità logica.

Vantaggi di uno spogliatoio

Se i proprietari di casa hanno ancora dubbi sulla necessità di ripartire stanza separata per riporre le cose, dovresti considerare i vantaggi di questa soluzione. Lo spogliatoio, la cui disposizione con dimensioni verrà presentata di seguito, consente la massima armonia. Il vantaggio principale di questa soluzione è la possibilità di riporre vestiti e scarpe in un unico posto, liberandosi di altri enormi armadi e cassettiere.

Inoltre, l'assegnazione di una stanza separata consente di risparmiare denaro sull'acquisto di diversi armadietti. È molto più comodo provare i vestiti prima grande specchio in una stanza separata, dove tutte le cose necessarie sono sempre a portata di mano. Non c'è bisogno di correre per l'appartamento alla ricerca dell'abito giusto da abbinare a un paio di scarpe riposte in un altro armadio.

Quando vale la pena realizzare uno spogliatoio?

Se stiamo organizzando uno spogliatoio, dobbiamo sottolineare la nostra individualità. I proprietari di un appartamento o di una casa dovrebbero sentirsi a proprio agio qui. Va notato che in alcuni casi è ancora meglio dare la preferenza a un armadio a muro.

Se lo spazio non consente di creare un reparto con una larghezza di 1,5 m per gli armadi a L e di 1,9 m per gli armadi a U, allora è meglio farne a meno. Un armadio a muro avrà un aspetto migliore di uno stretto e stanza lunga per i vestiti (ad esempio, 1x2 m).

Ma se la zona giorno dispone di un ampio ingresso (15-20 mq), una spaziosa camera da letto (soprattutto forma allungata), sarà facile allocare 3-4 m² della loro area per creare uno spogliatoio. Anche gli armadi o un (secondo) bagno per gli ospiti sono molto adatti a questi scopi.

Dove posizionare

(dimensioni, disposizione saranno presentate di seguito) può essere facilmente sistemato in un appartamento con una superficie di 30 m². La cosa principale è aderire alle raccomandazioni di base fornite dagli esperti di interior design in questa materia.

La stanza minima presentata dovrebbe occupare un'area di 1x1,5 m. Qui si adatteranno scaffali, appendiabiti e diversi cassetti. Dovrebbe esserci anche un posto per cambiarsi e un grande specchio a muro.

Qui dovrebbe essere fornita una buona ventilazione. Gli oggetti domestici e le attrezzature per la pulizia non devono essere collocati nella stanza. Altrimenti, lo spazio diventerà semplicemente ingombrante. Dovresti anche considerare attentamente lo stile degli interni. In questo spazio deve essere presente una quantità sufficiente di luce.

Tipi di posizione

Lo spogliatoio ha diverse opzioni per la forma dello spazio interno. Le tipologie ed i segreti della disposizione di ciascuno di essi vanno considerati prima di iniziare a ristrutturare la propria casa.

Il primo tipo di layout è noto come lineare. Sembra un armadio lungo e grande. Le pareti qui non hanno finestre. Lo spazio è separato dall'ambiente principale tramite cartongesso con sistema di porte scorrevoli. In questo caso, è necessario considerare attentamente il libero accesso a qualsiasi scaffale. Le porte con un sistema simile possono trovarsi sull'intera parete. Un'altra opzione per isolare lo spazio è una tenda opaca. Alcuni interni non richiedono alcuna recinzione evidente dello spogliatoio.

Se c'è un angolo spazioso libero nella stanza, puoi usarlo. Questa disposizione parallela è adatta per un corridoio lungo e ampio o per stanze di passaggio. Gli armadi e gli scaffali si trovano uno di fronte all'altro.

Se la stanza è molto lunga e rettangolare, puoi preferire una disposizione a forma di U.

Disposizione degli spazi all'interno

Quando inizi a creare la stanza presentata, devi imparare come progettare uno spogliatoio. Le regole di base indicano la necessità di una divisione logica dello spazio. A questo scopo si distinguono 4 zone separate. Il primo conterrà un lungo capispalla. L'asta deve essere fissata dal pavimento ad una distanza di 1,5 m. La profondità dell'armadio è di almeno 0,5 m.

Per gli abiti corti è necessaria un'altezza di circa 1 m. Il livello inferiore degli scaffali deve essere riservato alle scarpe. Possono essere aperti o chiusi. Il livello superiore è destinato ai cappelli e agli articoli stagionali.

Per facilitare l'allestimento, oltre ad un grande specchio, allestisci un piccolo divanetto. L'illuminazione in una stanza del genere dovrebbe essere sufficiente. È inoltre necessario fornire l'illuminazione a tutti i mobili profondi.

Disposizione di uno spogliatoio in camera da letto

Quando crei uno spazio come uno spogliatoio con le tue mani, ci sono già disegni e diagrammi progetti finiti dovrebbe essere considerato come un esempio. Una delle opzioni è presentata di seguito. Alcune idee ti aiuteranno a creare l'opzione di layout più comoda.

I - spogliatoio con dimensioni 1,5x3,5 cm.

II - camera da letto con ripostiglio incorporato.

Il principio principale in questa materia è l'uso ponderato di ogni metro di spazio. Se la metratura totale dello spogliatoio non supera i 3,5 mq, è meglio non separarlo dalla stanza principale. Altrimenti, complicherà notevolmente il processo di cambio dei vestiti. Pertanto è possibile separare le due zone semplicemente rifinendo il disegno. Basterà anche scegliere un armadio normale se le dimensioni della stanza sono piccole.

Se riesci a separare un'area abbastanza spaziosa della stanza per creare la stanza presentata, puoi scegliere quasi qualsiasi tipo di layout per questa zona.

Spogliatoio di passaggio

Inizialmente, la disposizione della casa può determinare i principi progettuali che caratterizzano gli spogliatoi. Design, i progetti realizzati dai maggiori esperti del settore, offrono un altro tipo di layout. Questi sono spogliatoi walk-in.

Ad esempio, quelli simili sembrano molto armoniosi soluzioni progettuali in un edificio dove la camera da letto è adiacente al bagno. In questo caso, un vano portaoggetti simile verrebbe posizionato in modo abbastanza razionale tra di loro. Sarà necessario pensare al posizionamento degli scaffali. Le porte non dovrebbero interferire con il libero accesso ad esse.

È più conveniente se due stanze adiacenti non si trovano in diagonale, ma sullo stesso asse l'una rispetto all'altra (come i rimorchi). Gli armadi non interferiranno con il passaggio; la loro disposizione apparirà armoniosa su entrambi i lati del corridoio.

Attico

Se i piccoli spogliatoi sono scomodi per i proprietari della propria casa, è del tutto possibile utilizzare lo spazio della soffitta come ripostiglio. Le pendenze del tetto possono essere alte o basse. Se lo spazio dal pavimento al punto più alto non supera i 2 m, non ha senso realizzare qui uno spogliatoio.

Se l'attico non è alto, ma c'è abbastanza spazio in modo che un adulto in piedi non provi disagio, questa è un'opzione adatta per organizzare una stanza per vestiti e scarpe. La cosa principale è pianificare saggiamente lo spazio. Nei punti più bassi, vicino alle pendenze del tetto, puoi realizzare scaffali per le scarpe. Laddove il soffitto raggiunge un'altezza sufficiente, vengono realizzati degli scomparti per i vestiti.

Se le pendenze del tetto sono alte, puoi appendere le grucce con i vestiti su più livelli, a seconda della loro lunghezza.

Larghezza della stanza

Molti proprietari di case scelgono questo tipo di disposizione come cabina armadio. I vantaggi di questa soluzione sono evidenti. Dopotutto, tutte le cose necessarie saranno sempre a portata di mano. Non avrai bisogno di salire in soffitta o attraversare l'intero appartamento per cambiarti.

Tuttavia, quando crei un'area di stoccaggio integrata, dovresti tenere conto della larghezza di questa stanza. Anche se la larghezza della stanza raggiunge i 2 m, non sarà possibile sfruttare completamente entrambi i lati. Lo spazio tra loro sarà troppo stretto. Pertanto, è necessario mettere gli armadietti da un lato e appendere piccoli scaffali dall'altro.

Se possibile, è meglio rendere la zona abbigliamento un po’ più spaziosa. Anche con una larghezza della stanza superiore a 2,5 m è possibile posizionare gli armadi su entrambi i lati. Ci sarà abbastanza spazio per cambiarsi d'abito.

Il principio di organizzare uno spogliatoio per uomini e donne

Quando consideri le idee per la stanza, devi considerare chi ne sarà il proprietario. Per le donne, il processo di scelta dei vestiti è importante. Le ragazze possono provare all'infinito nuovi abiti mentre si guardano allo specchio. Per gli uomini è importante trovare rapidamente l'oggetto di cui hanno bisogno su uno scaffale o su una barra appendiabiti. Pertanto, l'organizzazione dello spazio deve tenere conto delle caratteristiche dei personaggi.

Se la stanza è destinata sia al marito che alla moglie, è necessario riservare un lato Abbigliamento Donna e l'altro - per gli uomini. Dovrebbe esserci spazio sufficiente in modo che i coniugi non interferiscano tra loro se devono vestirsi contemporaneamente.

Il design degli interni di uno spogliatoio per uomo è caratterizzato da laconicismo, linee chiare e persino una certa brutalità. Qui ogni cosa è al suo posto ben delimitato, non c'è nulla di superfluo. Le donne devono creare un'atmosfera creativa in modo che il processo di scelta dei vestiti porti un vero piacere. Qui puoi inventare scatole e cassapanche non standard. Potrebbero esserci scatole per accessori e gioielli.

Errori di pianificazione

Ci sono alcuni errori tipici, che non deve essere ripetuto quando si crea un'area di cambio. Ad esempio, un piccolo spogliatoio, la cui disposizione è mostrata di seguito, presuppone la presenza di piccoli scaffali su entrambi i lati.

I è la larghezza della stanza (pari a 1,5 m).

II - lunghezza della stanza (pari a 2 m).

III - la larghezza della camera da letto con armadio a muro (pari a 4 m).

In questo caso, non sarà possibile posizionare razionalmente tutte le cose all'interno. Dovrebbe esserci uno spazio nella stanza largo almeno 1,2 m Altrimenti sarà difficile anche entrare qui, non solo per cambiarsi.

Inoltre, non dovresti realizzare camerini troppo lunghi ma stretti. Sembrano semplicemente ridicoli. È anche impossibile collocarvi razionalmente le cose. Pertanto, è meglio considerare altre opzioni di layout.

Quando si organizza uno spazio sottotetto per un deposito di vestiti, è necessario tenere conto dell'altezza delle pendenze del tetto. Se è inferiore a 1,5 m, non ha senso realizzare uno spogliatoio qui.

Progettazione della stanza

Richiede uno spogliatoio, la cui disposizione le cui dimensioni sono state discusse sopra la scelta giusta finitura. Molto spesso si tratta di una piccola stanza senza finestre. Pertanto, i colori chiari delle pareti e del soffitto lo renderanno visivamente più grande. I mobili possono anche essere bianchi o in legno chiaro. Se il proprietario dell'appartamento ama colori scuri facciate di armadi e scaffali, puoi scegliere questo colore di mobili. Tuttavia, lo sfondo delle pareti e del soffitto dovrebbe essere chiaro.

Dovresti anche considerare un'illuminazione adeguata. Può essere multilivello. Ad esempio, puoi appendere un piccolo lampadario al centro e illuminare i bordi dei ripiani e lo spazio all'interno dei cassetti utilizzando una striscia LED. Anche piccoli faretti decoreranno la stanza. Lo specchio può anche essere retroilluminato. La cosa principale è che il colore delle lampade e dei diodi sia naturale.

Tendenze di moda

Recentemente, diversi Tendenze di moda nella progettazione dello spogliatoio. Se non c'è molto spazio, un'isola a forma di piccola cassettiera avrà un bell'aspetto. Il camerino, la cui disposizione permette di creare una grande isola al centro della stanza, si presenta elegante con una teca in vetro per accessori e decorazioni.

Al posto delle ante degli armadi è possibile utilizzare anche lastre di vetro. In combinazione con un'illuminazione ben studiata, hanno un aspetto particolarmente bello. Puoi mettere un tappeto spesso sul pavimento. Questo decorerà anche la stanza.

Ci sono molte idee per la progettazione e la disposizione di uno spogliatoio. È necessario tenere conto delle preferenze di gusto dei proprietari, nonché delle capacità dell'alloggio stesso.


È possibile ricavare spazio per uno spogliatoio in un piccolo spazio? Di cosa bisogna tenere conto quando lo si organizza? Come organizzare correttamente i sistemi di archiviazione in una stanza del genere? Oggi proveremo a dare risposte a queste domande.

Spogliatoio in un piccolo appartamento


Spesso dentro appartamenti moderni Ci sono stanze speciali progettate per riporre oggetti. Ma non tutti sono proprietari di nuovi edifici. È possibile realizzare uno spogliatoio in un edificio dell'epoca di Krusciov? Se nel tuo piccolo spazio sei riuscito a inserire diversi armadi e anche una cassettiera, la risposta sarà sicuramente positiva. Dopotutto organizzazione adeguata lo stoccaggio ti consentirà di sbarazzarti di mobili ingombranti e non necessari.



IN piccolo appartamento, come spogliatoio, è possibile utilizzare una dispensa, nicchie e persino un balcone. Oggi è di moda non nascondere le cose in enormi armadi, ma esporle e renderle parte degli interni. Questo opzione perfetta per piccoli spazi. Per un mini-armadio così improvvisato, utilizza scaffalature aperte strette, appendiabiti mobili e scaffali dal soffitto al pavimento.







Puoi attaccare diverse aste di metallo o di legno al muro e appendervi i vestiti. Organizza gli scaffali per le scarpe qui sotto. Assicurati che questo design non interferisca con la tua capacità di muoverti liberamente nella stanza.

"Ripieno" dello spogliatoio



Se sei il felice proprietario di uno spogliatoio separato, allora devi pensare al suo corretto riempimento. Questa stanza dovrebbe essere il più funzionale possibile. Allora, cosa dovrebbe esserci nello spogliatoio?
1. Almeno due tubi - per posizionare oggetti corti e lunghi sulle grucce;
2. Cassetti (dovrebbero essere circa tre per ogni membro della famiglia).
3. Tailleur pantalone separato;
4. Scarpiera o scarpiere;
5. Ripiani aperti per articoli resistenti alle pieghe;
6. Scomparto per riporre gli articoli stagionali (per questo è possibile utilizzare lo spazio sotto il soffitto organizzandovi un ripiano aggiuntivo);
7. Uno o più cassetti per riporre accessori (cinture, cravatte, orologi e gioielli);
8. Ganci, fissaggi o ripiani aggiuntivi per riporre borse;
9. A volte nello spogliatoio viene posizionato un cestino per i vestiti sporchi, ma in questo caso dovrebbe esserci una buona ventilazione nella stanza.



Illuminazione corretta

Lo spogliatoio ha bisogno buona illuminazione. Spesso in questa stanza vengono utilizzate luci integrate. Se l'altezza dei soffitti lo consente, non ignorare un grande lampadario in grado di illuminare bene la stanza. Curare l'illuminazione interna degli scaffali. Puoi incorporare le sorgenti luminose non solo nelle pareti o nel soffitto, ma anche sul pavimento. Quindi troverai sempre rapidamente il paio di scarpe giuste.
Nei camerini piccoli è bene utilizzare lampade mobili o modelli con mollette. Spesso hanno una base flessibile, che consente di dirigere la luce dove vuoi che vada.

Tutto per il comfort

Specchio, pouf e scaletta - aiutanti insostituibili nello spogliatoio. Uno specchio è necessario non solo per gli accessori. Aggiunge anche visivamente metratura allo spazio. Puoi anche dotarlo di retroilluminazione.



Un pouf o una panca ti torneranno utili se vuoi sederti e cambiarti le scarpe. Molto comodamente. Forse ti torneranno utili quando ti stancherai di provarti e vorrai solo rilassarti un po'.



Una scala a pioli o una scala manuale non è necessaria solo in ambienti molto alti. Anche per arrivare ripiano superiore sotto il soffitto, devi stare su una sorta di altezza.

Aroma gradevole

Quando pianifichi uno spogliatoio, assicurati di pensare alla sua ventilazione. Qualsiasi cosa ha la proprietà di giacere e acquisire cattivo odore. Inoltre, non dimenticare di ventilare periodicamente le cose stesse, ad esempio sul balcone. Assicurati che non ci siano oggetti sporchi tra le cose pulite.



Se lo desideri, puoi acquistare apposite bustine aromatiche e metterle nel tuo camerino. Quindi qui ci sarà sempre un'aria piacevole. Naturalmente la bustina non coprirà l'odore specifico del sudore. Pertanto, assicurati che gli oggetti che ce l'hanno finiscano in tempo nel cesto della biancheria sporca.



Se parliamo di spogliatoi e deposito di oggetti, ti consigliamo di leggere.