Decorare una candela con materiali naturali. Idee per l'arredamento. Plastica morbida per mini candele

Il delicato profumo della cera che si scioglie, lo sfarfallio delle luci viventi, l'aura magica del romanticismo: le candele possono creare un'atmosfera speciale in casa, sollevare l'umore o alleviare lo stress dopo una dura giornata. Caricano la casa con il potere degli elementi naturali e la proteggono energia negativa. Le candele profumate, create da te da schizzi della tua immaginazione, hanno un potere ancora maggiore, perché contengono il calore delle tue mani e il miracolo della creazione.

Il fuoco ha un effetto magico: può essere distruttivo e vivificante, bruciante e riscaldante, abbagliante e illuminante. Si ritiene che una persona possa guardarlo per sempre. Accompagnati dalla fiamma di una candela si svolgono rituali religiosi e di stregoneria, esattamente come se fossero accompagnati dall'incenso. Le candele aromatiche sono un bellissimo tandem di profumo e luce; sono particolarmente richieste dalle persone mistiche, sognanti e sensuali. E se hanno anche un alto valore decorativo, allora come puoi farne a meno?

Candele Fai da te ti permetterà non solo di esprimere il tuo potenziale creativo, ma anche di offrire piacevoli regali a tutti i tuoi amici e persone care. E chissà che forse questa entusiasmante attività si trasformi in una facile fonte di guadagno per te?

Fare candele in casa: materiali e attrezzature

Tutto ciò di cui potresti aver bisogno processo entusiasmante realizzazione di candele, possono essere acquistate presso negozi di artigianato e negozi d'arte. Fare candele in casa non è un piacere molto costoso, e per i primi esperimenti puoi cavartela con un numero minimo di esigenze.

Per posizionare accenti originali all'interno e creare un'atmosfera piacevole, avrai bisogno di:

Cera, paraffina, stearina

Sono adatti sia ceneri preassemblate che masse speciali per candele. Dal dieci al venti per cento della stearina aggiunta alla paraffina le conferirà durezza e ridurrà il "pianto" durante la combustione. La cera naturale per le candele può essere acquistata dagli apicoltori: a proposito, probabilmente avranno anche cera per la finitura strutturata delle tue creazioni.

Stoppino

Puoi creare uno stoppino per candele attorcigliandolo con spessi fili di cotone. Puoi anche usare il filo interdentale. Tuttavia, è molto più semplice acquistare quelli già pronti in un negozio: il prezzo è più che conveniente. Punto importante: Lo spessore dello stoppino influisce notevolmente sulla qualità di combustione della candela. Troppo sottile darà una fiamma debole, che si spegnerà, soffocando con la cera fusa. Troppo spesso: garanzia di combustione e fuliggine eccessivamente intense.

Utensili per sciogliere la cera

Deve essere resistente al calore. Per una candela piccola va bene qualsiasi barattolo: l'importante è che tu ti senta a tuo agio nel lavorarci (estraendola, tenendola, inclinandola).

Pentola o ciotola per il bagnomaria

C'è solo un requisito: deve essere più largo e più basso del recipiente di fusione. La sostenibilità è incoraggiata.

Coloranti speciali o matite a cera

I pigmenti per colorare la massa delle candele possono presentarsi sotto forma di polvere o granuli solidi. Anche le normali matite di cera dell'arsenale artistico di tuo figlio possono essere un degno sostituto. I coloranti idrosolubili non sono assolutamente adatti!

Oli essenziali

Puoi realizzare candele profumate con le tue mani a casa utilizzando fragranze sintetiche, ma, vedi, questo ridurrà la magia a zero. Gli oli essenziali hanno potenti proprietà terapeutiche, la loro gamma di aromi è ricca: scegliere una composizione piacevole e benefica per te non sarà affatto difficile. Se lo desideri, puoi accontentarti di vaniglia, cannella e caffè macinato disponibili in casa.

Bastoncini sottili

Serviranno per fissare lo stoppino esattamente al centro della candela, mescolare coloranti e aromi nella paraffina calda e anche per applicare un originale ornamento “graffiato” sulla candela finita.

Stampi per candele

I negozi specializzati ti sorprenderanno con una selezione di stampi per versare la paraffina, ma realizzare candele in casa non richiede spese aggiuntive. Veri e propri capolavori scintillanti possono essere realizzati utilizzando una lattina di birra in alluminio, un sacchetto Tetra-Pak o una tazza di yogurt.

Tovaglioli per decoupage, chicchi di caffè, fiori secchi, bellissime spezie, perline, strass

Se crei candele con le tue mani, assicurati di renderle originali. Elementi decorativi- offerto da un negozio o trovato tra i tesori di casa - fonte di ispirazione per creare un'opera unica e originale. E speciali colle per candele, vernici, contorni e pennarelli ti permetteranno di creare le opere più eleganti e colorate. Ma tieni presente: solo le candele di grande diametro e con uno stoppino sottile possono essere decorate con carta, tessuti ed erbe altamente infiammabili.


Candela profumata in casa: sequenza di lavoro

Questo processo richiede innanzitutto cautela: la cera calda versata su un asciugamano, sui vestiti o sulla pelle può provocare incendi e ustioni. Ma per il resto, una candela profumata a casa è semplice, interessante ed emozionante!

Pensa al design e alla composizione aromatica della futura candela. Misura la quantità necessaria di pigmenti e seleziona il decoro. Preparare lo stampo e lo stoppino.

Se stai versando la cera in un pratico stampo, fai un piccolo foro al centro del fondo. Infilaci lo stoppino e legalo con un nodo. al di fuori forma: questa sarà in seguito la parte superiore della candela. Tirare leggermente finché il nodo non si inserisce bene nel foro. Ungere leggermente la padella olio vegetale o sapone liquido. Posizionalo sul fondo e posiziona due bastoncini sulle pareti superiori - in diametro o in diagonale. Posiziona lo stoppino tra di loro in modo che sia teso esattamente al centro della candela.

Preparare un bagnomaria. L'acqua al suo interno non dovrebbe bollire. Puoi mettere un tovagliolo di stoffa sul fondo del piatto. Tagliare (spezzare, grattugiare) la massa della candela in piccoli pezzi, metterli in un contenitore resistente al calore e lasciarli sciogliere. Se necessario aggiungere stearina.

La temperatura massima alla quale può essere portata la paraffina è di 75 gradi.
Aggiungi i pigmenti alla massa fusa e poi gli aromi. Mescolare accuratamente.

Con attenzione, senza spostare lo stoppino, versare la cera nello stampo. Lasciare indurire per 15-30 minuti. Il tempo dipende dallo spessore della candela.


Sciogliere il nodo sul fondo dello stampo, tirare con attenzione lo stoppino ed estrarre la candela.
Se la candela non cede, mettetela nel congelatore per 15 minuti, poi scivolerà facilmente dallo stampo.

Taglia lo stoppino (quello in basso) ad una lunghezza di 1 centimetro e quello in basso alla radice.
La tua candela profumata è pronta! Ora puoi realizzare un ornamento intagliato su di esso, avvolgerlo magnificamente con lo spago o decorarlo con la tecnica del decoupage.

Mettendo del ghiaccio tritato nello stampo prima di versare la cera, otterrete delle fantastiche candele traforate.

Puoi realizzare una candela in un bicchiere di vetro, un barattolo carino, un guscio di noce di cocco, una buccia d'arancia essiccata, nel qual caso avrai bisogno di uno speciale supporto per stoppino in metallo. Deve essere incollato sul fondo della nave selezionata.
La cera d'api naturale è molto più adatta per le candele aromatiche con oli essenziali: a differenza della paraffina, non emette sostanze nocive quando brucia, ma satura l'aria di sostanze utili.

Le candele rigate sono facili: basta versare uno ad uno strati di cera di colore diverso, dopo che la precedente si è indurita.

L'olio essenziale di rosa ha un aroma troppo intenso. Per molti, accendere una candela può sembrare soffocante.

Gli oli più popolari per l'aromatizzazione dell'aria:

  • Agrumi: arancia, mandarino, bergamotto, pompelmo, lime, limone - migliorano l'umore, aiutano a superare la depressione, sono utili per migliorare il tono del corpo e prevenire l'ARVI.
  • Lavanda, menta, legno di sandalo, mirra, storace: alleviano l'insonnia, rilassano e liberano la mente.
  • Gelsomino, ylang-ylang, patchouli sono i profumi di una serata romantica.
  • Abete, cedro, pino, melaleuca, vetiver, eucalipto ti aiuteranno a sbarazzarti più velocemente del raffreddore e a distruggere germi e virus nell'aria.

Realizzare candele con un profumo squisito è di per sé terapeutico. La creatività distrae dai cattivi pensieri, rivela l’anima di una persona e dà significato e soddisfazione alla sua vita. Dopo aver creato il tuo profumato capolavoro di cera, accendilo, concentrati sulla fiamma, rilassati e pensa: "La vita è bella".

Negli ultimi anni l’atteggiamento nei confronti delle candele come mezzo per illuminare una casa in assenza di elettricità è completamente cambiato. Come realizzare una candela a casa in modo che questo oggetto diventi una decorazione squisita e sottolinei l'individualità del design della casa? Per molti, la produzione di candele è diventata la base di una piccola impresa.

Negli ultimi anni l’atteggiamento nei confronti delle candele come mezzo per illuminare una casa in assenza di elettricità è completamente cambiato

Candela realizzata con le mie stesse mani, è un regalo meraviglioso per amici e parenti. È molto utile fare un regalo del genere per San Valentino alla persona amata.

Dopo aver visto una bellissima candela in un negozio di souvenir, molte persone sono ansiose di realizzarne una simile da sole. La maggior parte delle persone che vogliono farlo non ci provano mai, perché pensano che sia un compito difficile e senza una formazione specifica non saranno in grado di realizzare candele decorative con le proprie mani.

Si scopre che questo non è vero e chiunque voglia imparare può farlo. La cosa principale è iniziare e col tempo arriverà la comprensione del processo e della padronanza.

Non è necessario fare candele a casa grande quantità materiali e strumenti. Ciò ti consente di imparare rapidamente a realizzare candele e questa attività non è troppo costosa per il budget familiare.

Per i produttori di candele principianti, è necessario acquistare i seguenti materiali e strumenti:

  • cera, paraffina, gel per candele;
  • contenitore per sciogliere cera e paraffina;
  • fili di cotone naturale o stoppini per candele già pronti;
  • bastoncini, almeno 2, per mescolare la base della candela e fissare lo stoppino;
  • diversi stampi per candele;
  • materiali per la decorazione;
  • vaschetta per il bagnomaria;
  • pastelli a cera;
  • termometro dell'acqua.

La cera d'api può essere acquistata dagli apicoltori. La paraffina viene venduta nei negozi di artigianato o nei reparti di ferramenta dei supermercati. I materiali possono anche essere ordinati online.

Dopo aver visto una bellissima candela in un negozio di souvenir, molte persone sono ansiose di realizzarne una simile da sole.

Per iniziare a realizzare le tue prime candele in casa, puoi raccogliere la paraffina dalla cenere. Il gel per candele può essere acquistato nei negozi di articoli per l'artigianato oppure non è difficile realizzarlo da soli.

Come stampo per candele, utilizzare tazze, bicchieri, contenitori vari in plastica o metallo, qualsiasi mezzo disponibile che non sia deformato da una base di paraffina o gel riscaldata ad alta temperatura.

È meglio iniziare a produrre candele da solo usando la paraffina. La cera d'api è un materiale naturale, ma destinato alla produzione candele decorative non si adatta. Non può essere tinto né aromatizzato.

Per colorare la paraffina, utilizzare vernici a base di olio. Colore buona qualità può essere ottenuto utilizzando i pastelli a cera per bambini. I negozi di artigianato vendono pigmenti speciali in compresse per colorare la paraffina. Alcune artigiane usano rossetto e ombretto per questo scopo.

Come realizzare candele con le tue mani (video)

Candele in cera e paraffina

Per realizzare una candela di cera ordinata con le tue mani, devi eseguire correttamente il processo di fusione della base. La stessa osservazione può essere applicata alle candele di paraffina. Il materiale di base si scioglie ad alte temperature. È necessario adattarsi bene e agire rapidamente, poiché la cera e la paraffina sciolte si raffreddano rapidamente e non scorrono bene. A causa delle elevate temperature di fusione, è necessario seguire precauzioni di sicurezza quando si lavora con queste basi.

Istruzioni passo passo per realizzare le candele.

La cera d'api convenzionale è poco utilizzata per realizzare candele decorative. Come notato sopra, con tale cera non è possibile realizzare prodotti profumati e dai colori meravigliosi.

Invece della cera d'api, le candele decorative fai-da-te sono realizzate in casa con gel di soia. Questo è il materiale di base più popolare. È ecologico e brucia lentamente.

La prima fase della produzione delle candele è preparatoria. Tutti gli ingredienti, gli strumenti e le attrezzature necessari vengono acquistati e preparati. Su Internet viene selezionata una master class professionale sull'argomento, con fotografie e descrizioni o un video.

Prima che inizi la fusione, una soluzione di sapone calda viene versata nel contenitore preparato. Potrebbe essere necessario per raccogliere la cera in caso di schizzi o fuoriuscite della massa fusa. Metti del cartone e un asciugamano o un tovagliolo di stoffa nelle vicinanze.

È severamente vietato sciogliere direttamente la cera. Questo processo deve essere eseguito lentamente in modo che la cera non bruci o evapori. Pertanto, la base viene sciolta a bagnomaria.

Un bagnomaria è composto da 2 pentole. Riempi un contenitore più grande con acqua fino a metà. Al suo interno viene inserita un'altra padella, preferibilmente con manici. Serve per sciogliere la cera.

La seconda fase è realizzare lo stoppino. Per fare questo, prendi un filo di cotone. Lo stoppino realizzato con fili di filo interdentale colorato sembra originale.

Il tipo di stoppino dipende dal materiale di base. Per candele di ceraè costituito da fili spessi e leggermente intrecciati. Per i prodotti a base di paraffina e gel, i fili sono intrecciati strettamente in modo che la candela non fumi durante la combustione. Uno stoppino spesso farà bruciare e fumare una candela molto rapidamente, mentre uno stoppino sottile brucerà male e si spegnerà.

Oltre alla semplice torsione, i fili possono essere intrecciati o lavorati all'uncinetto per formare un pizzo. Prima di versare la candela, lo stoppino viene impregnato di cera o paraffina.

La terza fase è la scelta di un modulo. Come realizzare una candela a casa senza stampi speciali? Tutto dipende dall'immaginazione dell'artigiana. Lo stampo per candela può essere qualsiasi contenitore e imballaggio in grado di resistere alle alte temperature della cera fusa. Poiché i depositi di cera sono difficili da rimuovere dai piatti, è meglio scegliere contenitori di consumo non necessari come stampi.

La quarta fase sta fondendo il materiale di base. Il punto di fusione delle candele di cera dipende dal tipo:

  • la cera di paraffina ha una temperatura di fusione di +50…+60°C;
  • ape – +62…+79°С;
  • il gel di soia può essere sciolto a temperature non superiori a +80°C.

Ci sono molti corsi di perfezionamento su Internet su come sciogliere correttamente la cera. Puoi monitorare il punto di fusione utilizzando un termometro da pasticceria o un termometro per carne.

La cera o la paraffina vengono frantumate in piccoli pezzi, poiché i pezzi di grandi dimensioni impiegano molto tempo a sciogliersi. La massa grattugiata viene posta nella casseruola superiore del bagnomaria. Quando l'acqua nella pentola sul fondo bolle, ridurre leggermente il fuoco per mantenere una temperatura di fusione uniforme.

La fragranza viene aggiunta alla cera fusa quando si producono candele profumate. La miscela è mescolata bene. Quindi aggiungere la tintura e mescolare nuovamente.

La quinta fase è la fusione della cera, ovvero la creazione vera e propria della candela. Lo stoppino è fissato al centro dello stampo. La sua punta deve essere fissata ad un bastoncino di legno. Viene posizionato sopra lo stampo in modo che il filo si trovi esattamente al centro dello stampo. All'estremità libera dello stoppino viene fatto un nodo. La lunghezza del filo dovrebbe essere tale da appoggiare sul fondo del contenitore.

Successivamente, versare la cera nello stampo e lasciarla raffreddare. Se lo stampo della candela ha un foro sul fondo, la cera viene versata in più passaggi. È necessario versare con attenzione la base fusa per non bruciarsi e non spostare lo stoppino di lato.

La forma versata viene lasciata raffreddare. Il prodotto deve essere conservato in frigorifero per almeno 24 ore. Alcune persone cercano di accelerare il processo di raffreddamento mettendo lo stampo nel congelatore. È meglio non farlo, poiché tali candele non bruciano bene. Quando il materiale si raffredda naturalmente, si compatta in modo uniforme e mantiene una combustione di alta qualità e di lunga durata.

Candele gel

Per realizzare una candela gel con le tue mani, devi disporre dei seguenti materiali:

  • cera gel;
  • stoppino rinforzato;
  • oli essenziali;
  • coloranti liquidi;
  • elementi decorativi.

Il gel di soia è una sostanza naturale, assolutamente atossica. Viene utilizzato per realizzare candele decorative e per aromaterapia. La sostanza trattiene bene gli oli essenziali e li rilascia meglio quando bruciati. L'odore sarà più ricco e luminoso.

L'aggiunta di oli essenziali alla cera consente di abbassarne il punto di fusione. L'impregnazione dello stoppino con gel di soia consente una combustione fluida e pulita. Durante la combustione, non vengono rilasciati fuliggine e sostanze cancerogene, cosa che non si può dire delle paraffine, e ancor di più delle stearine.

Candele profumate fai da te (video)

Fare la cera gel a casa

Avviare la produzione di candele al gel di soia non è difficile, poiché la base può essere realizzata in casa. Puoi leggere come preparare tu stesso il gel di soia sui forum delle artigiane fatte a mano. Ricetta standard:

  • gelatina – 5 go 1 cucchiaino;
  • tannino – 2 go sulla punta di un coltello;
  • acqua – 20 ml o 4 cucchiaini;
  • glicerina – 35 ml o 1 cucchiaio. l. e 2 cucchiaini.

Il tannino viene sciolto nella glicerina quando riscaldato. Continuando a riscaldare la miscela, viene aggiunta la gelatina. La soluzione risultante dovrebbe essere trasparente. Ad esso viene aggiunta la quantità di acqua prescritta. Mescolando, portare a ebollizione la miscela. Quando si aggiunge acqua, la soluzione potrebbe diventare torbida, ma con l'ulteriore bollitura diventerà trasparente. La miscela viene fatta bollire fino a quando l'acqua evapora completamente.

Il gel finito viene versato in uno stampo ignifugo pre-preparato con uno stoppino fissato al suo interno. Un gel fatto da te non è di qualità inferiore a quello acquistato in un negozio.

Realizzare candele aromatiche

Se hai le capacità per realizzare candele di cera a casa, non sarà difficile risolvere il problema di come realizzare una candela profumata. Candele aromatiche fatti in casa hanno molti vantaggi rispetto ai prodotti acquistati in negozio. Il vantaggio principale è che sono rispettosi dell'ambiente, i componenti utilizzati per la loro produzione sono innocui.

Qualsiasi olio essenziale naturale può essere utilizzato per aromatizzare i prodotti in cera. Ma va tenuto presente che una volta bruciati, alcuni di essi potrebbero cambiare il loro odore. Prima di aggiungere sostanze aromatiche, è opportuno riscaldarle per capire quale sarà l'odore di una candela accesa. Le cere possono essere aromatizzate con spezie esotiche, miscele di tè o chicchi di caffè.

Decorazione di candele

Puoi decorare candele fatte in casa diversi modi. Il primo è la forma dei prodotti; può essere insolita e inaspettata. Vengono utilizzati vari adesivi. Modo interessante finitura – decoupage con tovaglioli.

È possibile realizzare un motivo decorativo utilizzando fiori secchi, erba, frutta, agrumi, chicchi di caffè, sassolini, conchiglie, petali e altri elementi. Nella finitura dei prodotti decorativi viene utilizzato tutto ciò che suggerisce la fantasia delle artigiane.

Le decorazioni devono essere fissate nello stampo prima di colare la base fusa. È necessario versare la miscela calda con attenzione in modo da non spostare il disegno.

Attenzione, solo OGGI!

Le candele divennero popolari nel Medioevo. Erano solo tra le persone agiate perché il loro prezzo era molto alto. Sono stati fatti da materiali diversi, potrebbe essere carta o papiro, piante diverse e grasso. Poi i coloni nordamericani scoprirono come ottenere la cera. Successivamente sono stati condotti molti esperimenti ed esperimenti diversi, ma il risultato atteso non è mai arrivato. Ciò durò fino all'invenzione della paraffina. Da allora ne sono state ricavate le candele.

Stampi per candele fai da te

Le forme delle candele possono essere molto diverse, dipenderà solo dalla tua immaginazione e dal tuo umore. A questo scopo sono adatti diversi barattoli di vetro trasparente, tazze che avete in cucina, contenitori per alimenti per bambini e yogurt e piccole scatole di cartone spesso. Potete utilizzare anche le bucce di arancia e di limone. E puoi anche farlo stampo per candele in gesso, per fare questo, devi riempire la statuina di un animale o di un fiore con del gesso e attendere che si indurisca.

Stoppino

Lo stoppino può essere acquistato in un negozio speciale, preso da una candela che hai o realizzato con le tue mani. Ci sono due opzioni.

Materiali necessari per il lavoro:

  • bastoncini di bambù o legno di balsa;
  • olio di semi di girasole, potete usare anche quello d'oliva;
  • tovaglioli;
  • forbici.

Per prima cosa devi tagliare il bastoncino alla lunghezza che ti serve. Quindi posizionare il bastoncino risultante nell'olio di girasole o di oliva per venti minuti. Ciò è necessario affinché lo stoppino bruci più a lungo. Successivamente, rimuovere il bastoncino e asciugarlo leggermente con un tovagliolo. Il tuo stoppino è pronto.

Seconda opzione. Qui lo stoppino sarà realizzato con filo di cotone. Materiali necessari per lavoro:

  • filo interdentale o filo di cotone;
  • acqua;
  • sale;
  • borace.

Devi tagliare un paio di strisce di filo di cotone. Quindi prendi un bicchiere e mescola tre cucchiai di borace e un cucchiaio di sale. Dopodiché, immergete le strisce di filo nel bicchiere e lasciatele lì per dodici ore. Trascorso questo tempo, i fili dovranno asciugarsi completamente.

Quando i fili sono asciutti, intrecciateli insieme e immergeteli nella cera o nella paraffina. Una volta asciutto, lo stoppino sarà pronto.

Sapori

Puoi usare gli oli essenziali per questo. Quando la candela brucia, evaporeranno e permeano l'aria. aromi piacevoli, che, nella maggior parte dei casi, hanno un buon effetto sul corpo. Gli oli possono essere miscelati per creare candele per scopi diversi, alcuni per il relax e la stimolazione, altri per edificanti. Più olio verrà aggiunto alla candela, più intenso sarà il suo profumo. Ma se crei una candela con le tue mani con cera naturale, è meglio non usare fragranze.

Coloranti

Non è necessario utilizzare questo componente, poiché puoi realizzare una candela senza di esso. Ma se decidete di rendere luminose le vostre candele, potete utilizzare i pastelli a cera che i bambini usano per disegnare sull'asfalto. Prima dell'uso, deve essere frantumato in piccole briciole e quindi aggiunto alla massa fusa per la candela. Ci sono ancora colorante alimentare liquido, ma non sono adatte alle nostre candele, perché contengono acqua. Puoi sostituirli con colori ad olio o colori speciali, che vengono venduti nei negozi che hanno tutto per realizzare candele.

Come fare una candela a casa

Candele di cera fai da te

Materiali necessari:

  • cera o paraffina, a tua discrezione;
  • modulo;
  • aromi e coloranti, se decidi di utilizzarli;
  • un contenitore per il bagnomaria e una pentola con acqua;
  • stoppino;
  • bastoncini che sosterranno lo stoppino;
  • pistola a colla.

Fare candele.

Il primo passo è decidere la forma in cui verrà versata la cera. Quindi installa lo stoppino in questa forma. Lo stoppino deve essere incollato al fondo dello stampo, utilizzando una pistola per colla e fissa il suo bastoncino, e se non c'è il bastoncino, puoi usare una matita normale per disegnare.

Dopo aver riparato lo stoppino, devi preparare una messa per la candela. Per fare questo, sciogliere la cera o la paraffina a bagnomaria. Non appena la massa diventa liquida, puoi aggiungere aromi e coloranti.

L'ultimo passaggio del lavoro sarà il versamento della massa negli stampi. Affinché possa assumere la forma desiderata, è necessario che si indurisca, cosa che richiederà diverse ore. Dopo l'indurimento, la tua candela originale sarà pronta.

Candele gel fai da te a casa

Possono essere un regalo meraviglioso o un souvenir. Hanno un profumo molto bello e bruciano molto più a lungo della paraffina o della cera. Inoltre, il contenitore in cui verrà realizzata la candela, dopo che si sarà consumata, potrà essere utilizzato per altri scopi. Ti diremo ulteriormente come realizzare candele con le tue mani.

Materiali per il lavoro:

  • gelatina, dovrebbe essere incolore;
  • glicerina e tannino;
  • inchiostro che ha colori differenti;
  • olio essenziale che preferisci;
  • contenitore di vetro;
  • stoppino;
  • vari articoli

Fare candele.

La prima cosa da fare è aggiungere cinque parti di gelatina a venti parti di acqua. Quindi in questa massa si mettono venticinque parti di glicerina e il tutto viene riscaldato a fuoco basso fino a renderlo trasparente.

Ciao gelatina e glicerina Quando fa caldo, è necessario sciogliere il tannino. Per fare questo, devi prendere due parti di tannino e dieci parti di glicerina, dopo aver mescolato, aggiungerle alla massa totale. La miscela dovrebbe cuocere a fuoco lento finché non diventa trasparente.

Se vuoi che la candela sia luminosa e bella, aggiungi l'inchiostro; il colore della candela dipenderà dal suo colore. Successivamente vengono aggiunti gli oli essenziali.

Per decorare una candela, devi mettere delle decorazioni sul fondo dello stampo, queste possono essere perline, varie perline, conchiglie e persino pezzi di frutta.

Successivamente, lo stoppino viene fissato nello stampo, deve trovarsi al centro. Quindi la massa viene versata e lasciata indurire. Bellissima candela, dopo l'indurimento sarà pronto per l'uso.

Per questo puoi usare quello che preferisci. Se stai preparando una candela aromatica, puoi utilizzare pezzi di frutta; sono adatti arance, mandarini, limoni e pompelmi. Ma prima è necessario essiccare la frutta; questa operazione può essere fatta in forno a settanta gradi.

Puoi anche utilizzare vari nastri, fili decorativi e pizzi come decorazione. Ma devi stare attento con questo materiale decorativo, poiché è così si illumina facilmente. È meglio montarlo su un candelabro.

Le candele fatte a mano possono essere decorate con pigne, chicchi di caffè, bastoncini di cannella, perline varie e fotografie stampate. Il modo in cui verrà decorata la tua candela dipende solo dalla tua immaginazione e dal tuo desiderio.

Un tempo le candele costituivano un'importante fonte di luce e venivano utilizzate per illuminare gli ambienti. Oggi vengono utilizzati principalmente per la decorazione della stanza, trasudando aroma gradevole e portando conforto e intimità nell'atmosfera. Come decorazione, gli artigiani creano prodotti di varie forme e colori, decorandoli con tutti i tipi materiale aggiuntivo, sia artificiale che naturale. Fare candele in casa è diventato un hobby entusiasmante per molti. Seguendo i consigli contenuti in questo articolo, anche un principiante può affrontare questo processo.

Cosa è necessario per creare una candela?

Non è necessario acquistare materiale speciale per realizzare una candela a casa. Tutto ciò di cui hai bisogno lo puoi trovare in cucina o negli armadietti dei bambini. Per prima cosa raccogliete le ceneri delle candele usate in precedenza oppure acquistate in un negozio di ferramenta quelle più semplici in paraffina. Prepara piccoli stampini e pastelli a cera colorati per colorare. Le forme possono essere bicchierini per yogurt, pirottini in silicone, set da gioco con sabbia per bambini e contenitori di varie forme. Puoi versare la composizione in bicchieri di vetro trasparenti. Ma tieni presente che non sarai in grado di rimuovere la candela finita. Per liberare il vetro sarà necessario utilizzarlo completamente. I coloranti possono essere non solo pastelli, ma anche acrilici o Pittura a olio e persino cosmetici decorativi. Avrai bisogno anche di filo di cotone, bastoncini per mescolare e attaccare lo stoppino e un contenitore in cui scioglierai la cera. Un pentolino che fa il suo lavoro Se lo desideri, puoi aggiungere oli essenziali alla candela, rendendola profumata. Piccole cose decorative daranno ai prodotti originalità e attrattiva. Una volta raccolti tutti i materiali, realizzare le candele in casa sarà facile e divertente.

Come fare uno stoppino?

Lo stoppino deve fornire una combustione di alta qualità. Per crearne di decorativi che non fumino, è importante scegliere il filo giusto. Dovrebbe essere fatto di fibra naturale che, una volta bruciata, si sbriciola in cenere. Se, quando viene acceso, il filo si arriccia, lasciando una palla dura, allora si tratta di un materiale sintetico.

La scelta dello stoppino è influenzata dalle dimensioni e dalla forma della futura candela, dal tipo di cera e dai coloranti. Se usi un bicchiere di vetro, uno stoppino su un supporto di metallo eviterà il surriscaldamento del fondo, impedendo al fuoco di raggiungere la base. Il diametro della candela determina il suo spessore, che a sua volta determina la dimensione della fiamma.

Per realizzare uno stoppino da solo, devi prendere fili da filato naturale o filo interdentale e immergerli in una soluzione di 1 cucchiaio di sale, 2 cucchiai acido borico mescolato con un bicchiere d'acqua. Immergere i fili nel liquido per almeno 12 ore. Dopo l'asciugatura, la corda può essere lavorata all'uncinetto o intrecciata insieme.

Varietà di stampi

Esistono molti modi e opzioni per realizzare candele con le tue mani. Differiscono non solo per il colore e il contenuto interno, ma anche per la varietà delle forme utilizzate nella loro fabbricazione. Le artigiane creano prodotti con bucce d'arancia, grandi conchiglie e strutture di cartone fatte a mano.

Molto soluzione interessante sono candele a forma di sabbia. Grazie alla sabbia, puoi ottenere qualsiasi forma del prodotto. La ragazza crea le candele, le cui foto sono mostrate qui sotto, sulla spiaggia. Ovviamente puoi ripetere questo procedimento a casa. Per fare questo, prendi la sabbia inumidita e mettila in un ampio contenitore. Successivamente, ricordiamo la nostra infanzia e la preparazione dei dolci pasquali nella sandbox. Stiamo armeggiando con la sabbia, spremendovi varie forme. Quindi è necessario riempire le rientranze con cera liquida, che viene versata con un cucchiaio. La cera scorre lentamente sul metallo, evitando che lo stampo venga distrutto nella sabbia. Aspettiamo che il contenuto si raffreddi, quindi estraiamo la candela finita.

Candele in gel trasparente

I prodotti trasparenti sembrano davvero impressionanti. Consideriamo l'idea di realizzare candele a casa utilizzando il gel. Per crearli servono tannino, glicerina e gelatina. Per preparare il composto è necessario diluire la gelatina in acqua e aggiungere la glicerina in un rapporto di 20:5:25. Quindi riscaldare la massa a bagnomaria fino a renderla trasparente. A questo punto, mescolare il tannino con la glicerina 2:10, scaldare e aggiungere alla prima composizione. Continuare a scaldare finché il composto non diventa trasparente. Preparare gli stampi per versare la massa. Devono essere trasparenti e resistenti alte temperature. Questi possono essere bicchieri, bicchieri, bicchieri da vino o bicchieri. La forma può essere decorata con conchiglie o perle di vetro poste sul fondo. Prendiamo lo stoppino e lo fissiamo a una matita situata attraverso il foro del vetro. Non abbassare lo stoppino in prossimità delle decorazioni delle candele; sollevarlo di 1 cm. Successivamente introdurre lentamente la soluzione negli stampini e attendere che si indurisca. Di conseguenza, diventiamo originali candele trasparenti. Una foto (ad esempio) è presentata di seguito.

Combattere le bolle

Fare candele in casa usando il gel è rovinato dalla formazione di bolle d'aria indesiderate. Se la presenza di aria non è specificamente progettata per creare il realismo di una bevanda gassata, prenderemo in considerazione diversi modi per eliminare le bolle.

L'aria esce dal gel più velocemente quando non è congelata ed è calda. Pertanto non rimuovere il gel dal bagno turco finché tutte le bolle non saranno uscite. Più calda è la composizione, più velocemente verrà liberata dall'aria. Se la candela è già stata riempita, tienila vicino a un forno caldo, al sole, oppure avvolgila in una sciarpa calda. Riscaldare leggermente il vetro stesso in cui è posto il prodotto.

Se, quando crei candele decorative con le tue mani, usi piccole cose, come le conchiglie, riempile inizialmente con il gel e lasciale indurire. Utilizzateli quindi per la decorazione senza rimuovere la miscela di gel.

Candele decorative con chicchi di caffè

Sopra abbiamo visto come creare una candela usando il gel. Successivamente descriveremo un esempio, realizzato in cera con l'aggiunta di decorazioni materiali naturali. Per realizzare un involucro con i chicchi di caffè, è necessario preparare due stampi misure differenti. La cosa principale è che la forma più piccola deve adattarsi alla forma più grande e allo stesso tempo fornire ampio spazio fra loro. Dal punto di vista geometrico, le forme possono essere qualsiasi cosa.

Inseriamo un modulo nell'altro e colmiamo il vuoto nel nostro caso con chicchi di caffè. Se lo desideri, puoi posizionare decorazioni, perline, conchiglie, fiori secchi. Quindi lo spazio con il contenuto viene riempito di cera e messo da parte finché non si asciuga. Dopo qualche tempo, la muffa all'interno dovrà essere rimossa e lo stoppino riposto nella zona vuota. Successivamente, riempi lo spazio interno con la massa della candela. La candela di cera è pronta!

Candele profumate

In alcuni casi, per creare un'atmosfera romantica è possibile utilizzare ingredienti naturali che emettono aroma. Tali prodotti hanno vita breve e possono essere utilizzati una sola volta.

Per creare, prendi un'arancia e tagliala a metà. Togliete la polpa con un cucchiaio, facendo attenzione a non danneggiare la buccia, che servirà da stampo per la futura candela. Tagliare in modo decorativo i bordi della buccia, lasciando i chiodi di garofano. Installiamo lo stoppino e riempiamo l'interno di entrambe le metà con cera colorata. Stiamo aspettando che la cera si indurisca. È possibile utilizzare una candela. Se riscaldata con una fiamma, la pelle rilascerà sostanze aromatiche e donerà all'atmosfera una speciale intimità di calore e romanticismo.

Candele a forma di cono

Le candele a forma di cono sembrano belle e originali. La cera può essere dipinta verde e decorare, dando l'aspetto albero di Natale. Come realizzare candele a cono a casa? Sì, molto semplice! Per creare avrai bisogno di bianco e cenere, pastelli a cera colorati, un contenitore di vetro, fogli di una rivista, perline o rocaille e stuzzicadenti.

Per iniziare, rompi le candele, rimuovi lo stoppino e inserisci i pezzetti contenitori di vetro. Aggiungere i pastelli grattugiati e posizionare il contenitore in una casseruola con acqua calda per sciogliere la cera. Allo stesso tempo, arrotolate i fogli della rivista e fissate i bordi con del nastro adesivo. Alla base del sacchetto, fissate uno stuzzicadenti con la plastilina e fissate ad esso lo stoppino. Inseritelo nel sacchetto ed estraetelo dal foro ricavato nella parte superiore del cono. Successivamente, la borsa deve essere posizionata in un contenitore con una larghezza del collo più stretta rispetto alla campana del lenzuolo piegato. Quindi la cera fusa e colorata viene versata nel sacchetto capovolto. Dopo l'indurimento, lo stoppino alla base deve essere tagliato e la carta rimossa.

Per decorare una candela, le perle devono essere riscaldate acqua calda e usando una pinzetta, premila delicatamente nella cera (puoi farlo in modo casuale oppure puoi stenderla bellissimo modello e iscrizione).

Candele di marmo

Per creare candele in marmo avrai bisogno di pezzi di cera. Puoi realizzarli tu stesso. Dopo aver sciolto la cera del colore richiesto, versatela in un ampio contenitore e tagliatela a pezzi senza attendere il completo indurimento. Posiziona i pezzi induriti nello stampo, usando la tua immaginazione. I pezzi possono essere posati a creare un mosaico sulle pareti, oppure a strati di più colori. Successivamente, fissa lo stoppino e versa nello stampo la cera fusa di un colore diverso. Una miscela molto calda potrebbe sciogliere leggermente i pezzi, ma se versi una miscela leggermente raffreddata, i pezzi sembreranno più luminosi. Dopo aver versato, picchiettare la superficie del contenitore, forzando la cera in tutti i vuoti. Una volta completamente raffreddata, togliete la candela dallo stampo.

Fare candele è un'attività molto entusiasmante che non richiede conoscenze eccellenti e grande esperienza. Creando tali prodotti, non solo decorerai i tuoi interni con nuovi arredi, ma ti libererai anche dalla ricerca di regali per i tuoi cari e i tuoi amici. Dopotutto, ogni candela è il frutto della tua immaginazione, che avrà la sua individualità e creatività.

Le persone usano le candele da molto tempo. In precedenza servivano per illuminare le stanze, ma ora sono un elemento di arredo e un modo per creare un'atmosfera romantica, festosa o accogliente.

Puoi trovare molto nei negozi tipi diversi candele, che vanno dal semplice al fantasioso. Puoi realizzare decorazioni simili da solo materiali semplici. Realizzare candele decorative non richiederà costi finanziari e non richiederà molto tempo, ma mostrando la tua immaginazione e mettendo un pezzo della tua anima nel tuo prodotto, puoi creare una cosa unica che porterà gioia a te e alla tua famiglia.

Quello che ti serve

Materiale della candela. Cera, paraffina o stearina. Per le persone nuove alla produzione di candele, è meglio iniziare con la cera di paraffina poiché è più facile da lavorare. La paraffina può essere acquistata o ottenuta da candele bianche domestiche o dai loro resti.

La stearina è facilmente ottenibile da sapone da bucato. Grattugiare il sapone su una grattugia grossa o affettarlo con un coltello. Mettere i trucioli in un contenitore di metallo, riempirlo d'acqua finché il liquido non li copre e mandarlo a sciogliere a bagnomaria. Quando il sapone si sarà sciolto, toglietelo dal fuoco e aggiungete l'aceto. In superficie galleggerà una massa densa, che dovrà essere raccolta con un cucchiaio dopo il raffreddamento. Questa massa è stearina; deve essere sciacquata più volte sotto l'acqua e avvolta in un panno pulito per eliminare l'umidità in eccesso.

Stoppino. Per lo stoppino avrai bisogno di un filo di cotone spesso, ad esempio un filo interdentale intrecciato o ritorto. I materiali sintetici per le candele non sono adatti perché bruciano rapidamente e hanno un odore sgradevole. È più facile ottenere uno stoppino dalle candele normali.

Modulo. Puoi utilizzare diversi contenitori come stampo per realizzare candele: barattoli di caffè, imballaggi durevoli, stampi per sabbia e palline di plastica. Se decidi di realizzare una candela stretta o rotonda, il contenitore che utilizzerai per questa, ad esempio una pallina di plastica, dovrà essere tagliato nel senso della lunghezza e nella parte superiore dovrà essere praticato un foro con un diametro di almeno 1 cm in modo che la la composizione può essere versata liberamente al suo interno.

Coloranti. Puoi usare coloranti alimentari secchi, pastelli a cera o ingredienti naturali, come il cacao. Ma l'alcol o le vernici alcoliche a base d'acqua non adatto per realizzare candele.

Progresso

  1. Macinare la materia prima selezionata e metterla a bagnomaria. Se usi candele domestiche, assicurati di rimuovere lo stoppino. I resti delle candele devono essere puliti dalla fuliggine nera. Mentre mescoli, attendi che la massa si sciolga. Immergi lo stoppino più volte finché non è saturo e mettilo da parte.
  2. Aggiungi aroma e colorante al composto. Se usi i pastelli a cera, devi macinarli usando una grattugia fine. Utilizzando due o più colori è possibile ottenere un aspetto marmorizzato. E dividendo la massa in più parti e dipingendole in diversi colori, puoi creare una candela multicolore.
  3. Ungere lo stampo scelto per la candela con olio vegetale o detersivo per piatti. Attacca la punta dello stoppino a un bastoncino, uno stuzzicadenti o una matita e posizionalo sullo stampo in modo che l'estremità libera dello stoppino passi attraverso il suo centro e raggiunga il fondo. Per affidabilità, puoi attaccare un peso, come un dado, alla parte libera dello stoppino.
  4. Riempire lo stampo con la massa fusa, attendere che si indurisca completamente, quindi togliere la candela tirando lo stoppino. Se la candela risulta difficile da rimuovere, immergere lo stampo in acqua calda.
  5. Puoi decorare le candele in diversi modi, ad esempio posizionando fiori secchi, fili d'erba e semi attorno ai bordi dello stampo e poi versando la massa fusa. Per la fabbricazione di candela al caffèè necessario versare uno strato di chicchi di caffè sul fondo dello stampo, versarli materiale liquido per la candela e rimettere i chicchi sopra. È meglio decorare il prodotto con perline, strass e conchiglie dopo che si è indurito e rimosso dallo stampo. Gli elementi decorativi vengono inseriti nella superficie fusa della candela o fissati con colla.