Aubrieta: semina e cura. Aubrieta - pianta perenne dalla bella fioritura

Pianta aubrieta (lat. Aubrieta), O aubrazione, appartiene al genere delle piante erbacee perenni striscianti sempreverdi della famiglia Brassica, che conta 12 specie. L'Aubrieta è coltivata nei giardini rocciosi e nei giardini di tutta Europa, e in natura si trova nei Balcani, in Italia, nel sud della Francia, in Asia Minore e anche in Sud America, dove vive sulle rocce e sulle rive dei fiumi. Nome latino Il fiore è stato donato in onore dell'artista francese Claude Aubrier, che ha lavorato nel genere dell'illustrazione botanica, e nel nostro paese si chiama... chiacchiere vuote. L'aubrieta fiorita è un tappeto continuo e luminoso. Caratteristica pianta è che conserva il suo bel fogliame anche dentro periodo invernale.

Piantare e prendersi cura dell'aubrieta (in breve)

  • Approdo: seminare semi in piena terra - a maggio o settembre. Semina per piantine - alla fine di febbraio, piantagione di piantine in piena terra - nella seconda metà di maggio.
  • Fioritura: da metà primavera all'inizio dell'estate, rifiorisce in autunno.
  • Illuminazione: luce solare intensa.
  • Il suolo: scarso, anche roccioso, ma sciolto e permeabile, contenente torba o cenere, con pH 6,0-7,0.
  • Irrigazione: moderato all'inizio e scarso man mano che la pianta si sviluppa. È meglio usare il metodo dell'aspersione.
  • Alimentazione: prima della fioritura - con una soluzione di fertilizzante minerale completo per piante perenni da fiore, durante la stagione il terreno viene pacciamato 2-3 volte con uno strato di sostanza organica spesso 3-5 cm.
  • Rifinitura: dopo la prima fioritura si recidono i fusti a livello superficiale del sito per stimolare la crescita di nuovi germogli.
  • Riproduzione: semi e talee.
  • Parassiti: afide.
  • Malattie: marciume radicale, oidio.

Maggiori informazioni sulla coltivazione dell'aubrieta di seguito.

Fiore di Aubriet - descrizione

Il fiore dell'aubrieta ha una disposizione fogliare alternata, i bordi delle sue piccole foglie pubescenti semplici, ellittiche o obovate, sono interi o seghettati. Piccoli fiori di aubrieta a quattro petali, che raggiungono 1 cm di diametro, di colore viola, porpora, rosso-rosa, blu e talvolta bianco, sono raccolti in racemi a pochi fiori. L'Aubrieta fiorisce abbondantemente e per lungo tempo, da metà primavera all'inizio dell'estate. In autunno quando cura adeguata fiorisce di nuovo. Il frutto della pianta è un baccello con semi piatti di colore marrone.

Abbiamo dedicato questo articolo a una storia su come piantare e prenderci cura di un'aubrieta terreno aperto: come piantare l'aubrieta come piantine, come coltivare l'aubrieta sul davanzale di una finestra, quando e come trapiantare i fiori dell'aubrieta su un'aiuola. Imparerai tutto sui metodi di propagazione dell'aubrieta, nonché sulle malattie e sui parassiti che possono minacciarla.

Aubrieta crescente dai semi

Semina aubrieta

Aubrieta si riproduce bene per seme - piantine e non piantine, tuttavia, coltivare Aubrieta seminando i semi direttamente nel terreno a maggio o settembre spesso porta alla divisione delle varietà. Ecco perché ti consigliamo il metodo della piantina come più affidabile. L'Aubrieta dai semi fiorisce solo nel secondo anno. I semi di Aubrieta possono essere acquistati presso qualsiasi negozio di fiori.

Quando seminare semi di aubrieta per piantine? Circa due o due mesi e mezzo prima dell'inizio del caldo, alla fine di febbraio. Come seminare l'aubrieta? La semina dei semi di aubrieta viene effettuata in contenitori separati - compresse di torba oppure vasi di torba-humus, nei quali dovrai poi piantare le piantine nel terreno. I semi di 2-3 pezzi vengono disposti sulla superficie di un substrato umido, ricoperti sopra da uno strato di sabbia spesso 3-5 mm, questo cuscino di sabbia viene inumidito con uno spray fine e le colture vengono poste sotto pellicola o vetro. Temperatura ottimale per la germinazione dei semi 18-21 ºC.

Prendersi cura delle piantine di aubrieta

Coltivare l'aubrieta dai semi è un processo semplice. Ventilare le colture quotidianamente, inumidire il terreno secondo necessità. I germogli di solito compaiono dopo 3-4 settimane e non appena ciò accade, il rivestimento può essere rimosso. Fai attenzione con l'irrigazione: le piantine di aubrieta non amano il terreno bagnato. Due settimane prima di piantare in piena terra, se ti sembra che le piantine si stiano sviluppando troppo lentamente, nutri le piantine con una soluzione di fertilizzanti minerali complessi a bassa concentrazione.

Raccogliendo aubrieta

La pianta non tollera molto bene il trapianto, quindi coltivare l'aubrieta in casa dai semi non comporta la raccolta. Per evitare il trapianto intermedio delle piantine - la raccolta - si consiglia di seminare i semi delle piantine in contenitori separati.

Piantare aubrieta in piena terra

Quando piantare l'aubrieta in piena terra

L'Aubrieta viene piantata in un'aiuola quando sono passate le gelate primaverili di ritorno, nella seconda metà di maggio. Avvicinati alla scelta del sito in modo molto responsabile: l'aubrieta nel giardino dovrebbe ricevere la massima luce solare - solo allora sarai in grado di vedere veramente fioritura abbondante aubrietas. Per quanto riguarda il terreno, tutto è molto semplice a questo proposito: più il terreno è povero, meglio è per la pianta. Aubrieta cresce magnificamente tra gradini di pietra e lastre di cemento. Il terreno dovrebbe essere sciolto, permeabile e contenere una piccola quantità di cenere o torba. Per quanto riguarda il livello di acidità, è preferibile il terreno con una reazione neutra o leggermente alcalina - pH 6,0-7,0.

Come piantare l'aubrieta

Aubrieta è una pianta flessibile, quindi puoi piantarla secondo la tua idea di come dovrebbe apparire la tua aiuola o giardino roccioso. La profondità di semina è determinata dalla lunghezza dell'apparato radicale della pianta, la larghezza dei fori è doppia rispetto al contenitore in cui cresce la piantina. La distanza tra gli esemplari è di almeno 5 cm Se hai coltivato piantine in ceramica o piatti di plastica, prima di piantare, mettila in acqua e tienila finché non iniziano ad apparire delle bolle sulla superficie del terreno, quindi rimuovi con attenzione la pianta con la zolla di terra e abbassala nel buco. Dopo aver piantato l'aubrieta, compattate il terreno, pacciamatelo con uno strato di sabbia spesso 5 cm e annaffiatelo accuratamente.

Prendersi cura di aubrieta in giardino

Come coltivare l'aubrieta

Coltivare un fiore di aubriet è un compito facile e divertente. Nell'irrigazione pianta matura necessario solo quando c'è una lunga siccità. Se innaffiate frequentemente l'aubrieta durante il normale clima estivo, potrete provocare una crescita abbondante di verde a scapito della fioritura. Le piante giovani necessitano di annaffiature più frequenti rispetto a quelle mature, ma anche qui occorre osservare la moderazione. Il modo migliore annaffiare l'aubrieta - aspersione. Dopo l'irrigazione o la pioggia, il terreno nell'aiuola deve essere allentato e diserbato.

Dietro stagione di crescita Si consiglia di pacciamare il terreno dell'aiuola 2-3 volte con uno strato di sabbia spesso 3-5 cm. In primavera, prima della fioritura, e in autunno, l'aubrieta viene nutrita con una soluzione di concime minerale completo per piante perenni. piante da fiore.

Prendersi cura della rasatura comporta la potatura successiva della pianta fioritura primaverile quasi al livello della superficie del sito - questa misura favorisce la crescita di nuovi germogli con fogliame fresco e luminoso, che sarà uno sfondo eccellente per altri fiori nell'aiuola o nel giardino roccioso fino al momento in cui l'aubrieta fiorirà di nuovo .

Riproduzione dell'aubrieta

Come puoi vedere, piantare e prendersi cura di un fiore di aubriet non è difficile e non richiede molto sforzo. La pianta può essere propagata anche semplicemente per talea e seme. Vi abbiamo già parlato del metodo della piantina per coltivare l'aubrieta. Ma giardinieri esperti Preferiscono seminare l'aubrieta direttamente nell'aiuola. Seminare i semi in un terreno ben umido, scavato a una profondità di 15 cm, ripulito da pietre ed erbacce e condito con fertilizzante complesso, cenere di legno e calce (gesso). La semina non viene eseguita troppo fittamente; i semi non vengono interrati, ma ricoperti sopra con uno strato di sabbia spesso 3-5 cm, che viene accuratamente inumidito con un annaffiatoio. I germogli primaverili compaiono dopo 10-20 giorni e i semi seminati a settembre germoglieranno solo la prossima primavera.

Un altro modo per propagare l'aubrieta è per talea. Dopo aver potato la pianta a metà estate, avrai molti detriti vegetali da utilizzare come talee. Le talee (talee di steli senza fiori) vengono piantate in serra in un substrato costituito da parti uguali di torba e sabbia, e alla fine di agosto, quando formano le radici, vengono trapiantate in posto permanente. Prima dell'inverno, le piantine hanno il tempo di mettere radici e diventare più forti. Se gli inverni nella tua zona sono troppo rigidi o imprevedibili, conserva le talee in una serra fino alla primavera.

La propagazione mediante divisione del cespuglio è meglio tollerata mediante rasatura in primavera o in autunno. Questo è un processo piuttosto doloroso per la pianta. Viene eseguito secondo il solito schema: il cespuglio viene dissotterrato, diviso in parti in modo che ogni divisione abbia germogli e radici ben sviluppati, dopo di che le parti vengono piantate in buchi preparati. Tuttavia, non importa quanto ci provi, è improbabile che una pianta affetta da qualsiasi trapianto si riprenda da una procedura così complessa come la divisione di un cespuglio, quindi consigliamo vivamente talee o propagazione dei semi di aubrieta.

Parassiti e malattie dell'aubrieta

Piantare e prendersi cura dell'aubrieta non sarà un peso per nessuno, soprattutto perché questa pianta è estremamente raramente colpita da malattie e parassiti. A volte l'aubrieta viene infettata dall'oidio, una malattia fungina, il cui segno è una patina biancastra sulle foglie e sui fiori della pianta, che diventa marrone man mano che la malattia progredisce. A causa del danno causato dall'oidio, l'aubrieta perde il suo effetto decorativo, la sua crescita rallenta, le aree malate diventano nere e muoiono e la resistenza invernale della pianta diminuisce. Puoi sbarazzarti della malattia trattando la pianta con zolfo colloidale secondo le istruzioni.

Tra i parassiti, il più pericoloso per l'aubrieta è l'afide, un insetto succhiatore che si nutre della linfa cellulare delle piante e si diffonde malattie virali. Il parassita viene distrutto trattando l'aubrieta con Fufanon, Karbofos, Arrivo o Biotlin. Possono esserci da una a quattro sessioni di trattamento: tutto dipende dal numero di insetti che si sono depositati sull'aubriet.

In generale, l'aubrieta che cresce tra le pietre è estremamente raramente colpita da malattie e parassiti.

Aubrieta perenne dopo la fioritura

Come e quando raccogliere i semi di aubrieta

Per chi vuole fare propagazione dei semi aubrieta, ricordiamo che questo metodo spesso non preserva le piantine caratteristiche varietali. Ma se vuoi ancora ottenere semi dall'aubrieta, dopo la fioritura primaverile, quando tagli gli steli, lascia due o tre germogli con ovaie sul cespuglio, e quando i semi si scuriscono, taglia i baccelli, rimuovi i semi e maturali in casa o seminali prima dell'inverno nel modo che ti abbiamo descritto.

Preparare l'aubrieta per l'inverno

Se dopo la prima fioritura dell'aubrieta gli esperti consigliano di potare i germogli, poi dopo la seconda, in autunno, al contrario, è consigliabile lasciare sia i germogli che le foglie per l'inverno e potare solo in primavera. Sotto la neve, l'aubrieta perenne sverna bene, ma negli inverni senza neve quando forti fluttuazioni temperatura, la pianta potrebbe morire, quindi per ogni evenienza copritela con foglie secche o rami di abete rosso.

Tipi e varietà di aubrieta

Esistono dodici specie di aubrieta in natura, alcune di esse vengono coltivate anche in coltura. Specie come l'aubrieta bianca, l'aubrieta croata, l'aubrieta graziosa, la aubrieta Kolumka non sono ospiti frequenti nei nostri giardini, ma alcune specie sono più apprezzate. Per esempio:

Aubrieta deltoidea

O obrieta deltoide - una pianta erbacea perenne, che raggiunge i 15 cm di altezza, con foglie deltoidi grigio-verdi con uno o due denti su ciascun bordo. I fiori viola-blu o lilla delle piante di questa specie, raccolti in racemi sciolti, raggiungono 1 cm di diametro. La fioritura inizia a maggio e dura poco più di un mese. Questa specie è coltivata dal 1710 ed è popolarmente chiamata “cespuglio di lillà”. La sua varietà Bouganville con fiori viola chiaro con un centro arancione raggiunge un'altezza di 20 cm. L'aubrieta deltoide è servita come base per l'allevamento delle specie più comuni: l'aubrieta culturale.

Gli amanti delle piante tappezzanti non passano dall'aubrieta. Coltivarlo dai semi in casa implica il rispetto di tre requisiti: illuminazione, composizione del terreno e quantità di umidità. L'Aubrieta è una pianta piuttosto esigente, ma fioritura rigogliosa ripaga tutti gli sforzi del giardiniere.

Termini e regole della semina

L'Aubrieta non tollera bene il trapianto e la divisione del cespuglio, è estremamente difficile propagarla in questo modo; Se le divisioni mettono radici, allora in piccole quantità. Ma il metodo di propagazione dei semi è abbastanza accessibile.

Semi di Aubrieta - piccoli granelli di sabbia Marrone. Ci vogliono 2-3 settimane per schiudersi. Si semina all'inizio o alla metà di febbraio, a seconda della temperatura della regione. Più fa caldo, prima si potrà seminare.

Prima di piantare, è necessario eseguire una procedura di disinfezione: i semi vengono immersi per 1 ora in una soluzione di permanganato di potassio. Per accelerare la germinazione, il seme viene trattato con una soluzione stimolante (è adatto l'ammollo in una soluzione Epin per un giorno).

Il terreno per le piantine è selezionato per essere leggero, speciale per piante da fiore. Può essere integrato con uno strato di sabbia, mescolato con torba o sostituito con vermiculite. Inoltre, viene aggiunta la segatura. Aubrieta si sviluppa bene terreni franco-sabbiosi e i terreni argillosi non sono adatti.

Per la prima fase di coltivazione, prendi un vaso normale o usa e getta bicchieri di plastica. Condizione richiesta- fori di drenaggio sul fondo. Residenti estivi esperti Preferiscono seminare i semi in contenitori separati, poiché durante la raccolta è difficile separare le radici intrecciate l'una dall'altra senza danneggiarle. Su un piatto del diametro di 15 cm non vengono seminati più di 4 semi.

Prima della semina, il terreno viene allentato e inumidito e sul fondo della scatola viene posato uno strato drenante. Infine, la superficie può essere leggermente pacciamata con sabbia.

Per colpa di taglia piccola I semi non sono coperti di terra durante la semina. Germogliano sulla superficie del terreno in condizioni buona illuminazione. Non dovresti annaffiare i semi per lo stesso motivo; è sufficiente spruzzarli con acqua da un flacone spray. Un flusso d'acqua può spingere i semi leggeri nel terreno. La scatola con i semi è ricoperta da una pellicola di plastica o da un coperchio trasparente per preservare il calore. Dopo la comparsa dei germogli, il film viene gradualmente rimosso.

Il modo ottimale per coltivare piantine dai semi sono le compresse di torba. Questi dispositivi eliminano la raccolta, come i bicchieri di plastica, ma allo stesso tempo contengono un massimo di sostanze utili e sono traspiranti, in modo da garantire un'eccellente germinazione e le piantine non saranno suscettibili alle malattie.

Fasi di crescita delle piantine

La scatola con le piantine viene posizionata in un luogo soleggiato, poiché l'aubrieta è una pianta che ama la luce. Tuttavia, la luce solare diretta dovrebbe essere evitata durante la fase di semina. La temperatura ottimale per la germinazione dei semi e lo sviluppo dei germogli va da +18 a +21° C. Si consiglia di illuminare ulteriormente con una lampada la sera.

La stanza con le piantine deve essere ventilata periodicamente. Non è necessario esporre la scatola a correnti d'aria; basta abbassare leggermente la temperatura dell'aria per l'indurimento.

Le piantine vengono annaffiate regolarmente la sera con acqua calda e stabilizzata mentre lo strato superiore del terreno si asciuga. Non lasciare che si formi una crosta secca.

La raccolta viene effettuata circa un mese dopo la semina, dal momento in cui compaiono 3-4 paia di foglie vere. Il giorno prima del trapianto in un nuovo contenitore, inumidire abbondantemente il terreno. Il germoglio viene trasferito in un nuovo contenitore utilizzando il metodo di trasferimento. Lo scavano con un cucchiaino, lo rimuovono con cura e lo mettono immediatamente in un nuovo terreno.

Il trapianto nel sito avviene tra la fine di aprile e la metà di maggio, momento in cui il terreno dovrebbe essere sufficientemente riscaldato.

Prendersi cura della rasatura di un adulto:

  1. Per mantenere la fioritura è necessario concimare l'aubrieta con un complesso minerale (azoto, fosforo e potassio) ogni 10 giorni. Per le piante aubriet che crescono su terreni fertili sono sufficienti 3 concimazioni nell'arco di 2 mesi. Tra le poppate principali viene aggiunto l'umato di potassio, ma non più di due volte al mese.
  2. Il terreno attorno al cespuglio viene allentato mensilmente.
  3. Tutte le erbacce vengono rimosse se necessario.
  4. Il terreno viene pacciamato con sabbia e segatura in media una volta ogni 10 giorni. Ciò impedirà la decomposizione.
  5. Non è necessaria un'irrigazione frequente, ma nei periodi di siccità sarà necessario inumidire il terreno due volte a settimana.

La fioritura dell'aubrieta inizia a maggio-giugno e dura circa 1,5 mesi. C'è un modo per prolungarlo: dopo la prima fase, tagliare i germogli sbiaditi alla radice, questo stimola la comparsa di nuovi germogli fioriti. Per sostenere la pianta si consiglia di inumidire, concimare e pacciamare il terreno. Ecco come i giardinieri mantengono la copertura floreale per tutta l'estate.

Non si effettua la potatura autunnale perché indebolisce la pianta. Per conservare l'aubrieta per la prossima stagione è sufficiente ricoprirne le radici: basterà un mucchio di foglie secche. L'Aubrieta non perde le foglie durante l'inverno e rimane verde. Solo le forti gelate fino a –30° C possono danneggiarlo.

Semina in piena terra

Puoi seminare i semi di aubrieta sia come piantine che direttamente in piena terra, sia in primavera che in autunno. In primavera, i semi vengono seminati a metà maggio, in autunno - a settembre-inizio ottobre. In quest'ultimo caso le piantine appariranno in primavera. Le piantine di maggio germinano dopo 10-15 giorni.

I requisiti per il sito sono gli stessi di quando si spostano le piantine in terreno aperto. I semi non vengono seminati troppo fitti. La distanza ottimale tra i cespugli è di 15-20 cm.

Quando si semina in autunno, mentre si scava il terreno, non fa male aggiungere humus e cenere di legno. I semi in piena terra vengono posti su un'area inumidita e cosparsi con una miscela di torba e sabbia.

Se vuoi vedere la fioritura sul sito già a maggio, i semi vengono coltivati ​​in piantine da febbraio. Questa misura è necessaria anche per la semina in regioni fredde dove esiste il rischio di gelate primaverili. Crescente metodo della piantina conveniente nei casi in cui sia necessario redigere uno specifico composizione floreale. La distanza e lo schema possono essere controllati piantando piantine secondo uno schema pre-pianificato.

Difficoltà crescenti

Cosa causa l'aubrieta:

  1. Le malattie frequenti dei fiori sono l'oidio e il marciume radicale. Il problema è causato da funghi che si sviluppano attivamente in condizioni di terreno impregnato d’acqua. L'oidio è un rivestimento marrone su steli e foglie. Marciume radicale- queste sono macchie marroni spiacevoli. Spruzzare con una soluzione allo 0,3% di zolfo colloidale aiuta contro i funghi. L'irrigazione dovrebbe essere interrotta. Le piante danneggiate vengono rimosse per evitare la contaminazione di altre piantagioni. Come ultima risorsa utilizzare prodotti professionali contro i funghi - fungicidi.
  2. L'insetto a cui piace danneggiare la rasatura è l'afide. Lei si accontenta lato posteriore foglia e si nutre della linfa della pianta, indebolendola. Per combattere i parassiti, gli insetticidi vengono utilizzati come ultima risorsa. Efficace metodo popolare- irrorazione con infuso di ortica: per 1 kg di foglie secche - 10 litri di acqua, lasciare agire per 24 ore. Per prevenire gli afidi quando si piantano i semi nel terreno, è consuetudine aggiungere cenere di legno.

Aubrieta è una degna decorazione per qualsiasi area. Troverà posto in ogni angolo del giardino. Nonostante la natura stravagante della pianta, anche un principiante può coltivarla dai semi a casa. Le regole per la semina e la cura non sono complicate, devono solo essere seguite attentamente.

Aubrieta è una pianta perenne piuttosto erbacea che può trasformare sorprendentemente la tua zona casolare di campagna. Coprirà un giardino roccioso o una collina alpina con un tappeto colorato, creerà uno sfondo luminoso per altri fiori nell'aiuola e decorerà le superfici verticali con una cascata. Va bene anche come pianta in vaso. pianta da interno. Può essere coltivato come coltura da balcone e va d'accordo senza problemi con tutti i suoi vicini fioriti sul sito. È meglio coltivare la pianta dai semi.

Il colore dei fiori di questa pianta altamente ornamentale può essere molto vario. Esistono varietà con fiori:

  • azzurro;
  • rosa tenue;
  • viola;
  • blu;
  • lampone;
  • Viola;
  • lilla;
  • viola;
  • bianco.

L'aubrieta proviene dai paesi dell'Europa meridionale e dell'Asia centrale. Questa copertura del terreno è adatta alla decorazione continua verticale e orizzontale dei giardini ed è stata utilizzata con successo progettisti del paesaggio tutto il mondo.

Consiglio! Una pianta cresciuta dai semi inizia a fiorire nel maggio del prossimo anno. Il periodo di fioritura dura un mese e mezzo. Se tagli i germogli di aubrieta subito dopo la fioritura, potrebbe rifiorire. Pertanto, è facile da fornire tappeto fiorito per tutta l'estate.

Di questa pianta esistono circa 40 varietà coltivate. I più popolari sono cinque.

VarietàImmagineDescrizione
Piante lunghe 10 cm, steli che si estendono ai lati. A fiore grande - fiori fino a 5 cm di diametro, di colore rosa intenso. Può essere propagato per talea e divisione
Varietà altamente decorativa. I germogli attecchiscono facilmente. Può essere di colore blu sfumature diverse rosa
Fiorisce rigogliosamente e per molto tempo, circa due mesi. Fiori color lampone. Utilizzato per la decorazione verticale, cresce bene su cornice
Fiori blu e blu brillante. Maggior parte varietà resistente al gelo. Fiorisce due volte. Ricresce bene dopo la potatura
Può essere rosso, rosa e colore turchese, ma i colori più comuni sono il lilla e il viola. Utilizzato per la decorazione verticale, ma anche come pianta in vaso, in fioriere da balcone e così via montagne russe alpine

Terra, luce, acqua

Aubrieta è difficile da classificare come un fiore senza pretese. È impegnativo su tre aspetti agrotecnici contemporaneamente:

  1. Composizione del suolo
  2. Modalità di irrigazione.
  3. Illuminazione.

Inoltre, la pianta è quasi impossibile da propagare dividendo il cespuglio: tollera molto male il reimpianto e il tasso di sopravvivenza delle divisioni è basso. Pertanto, il metodo di semina direttamente nel terreno in un'aiuola o in una collina alpina è ottimale.

Per non rischiare la perdita di piantine durante la raccolta e la semina nel terreno, durante la coltivazione delle piantine l'aubrieta deve essere seminata solo in compresse di torba. In questo modo la pianta non verrà danneggiata durante il trapianto.

Quando seminare

L'Aubrieta può essere seminata in piena terra sia in primavera che in autunno. In primavera è maggio. Autunno – ottobre. Se i semi vengono seminati in primavera, la germinazione è prevista in 10-15 giorni. Se seminata in autunno, la pianta germina solo l'anno successivo in primavera.

I semi vengono immediatamente seminati in un luogo permanente ad intervalli adeguati. Non ispessire troppo le colture: le piantine non saranno in grado di svilupparsi normalmente e l'area di alimentazione per loro sarà insufficiente. Ma non è nemmeno necessario seminare la copertura del terreno troppo raramente. La distanza ottimale tra i cespugli, a seconda della varietà, è di 15-20 cm.

Il suolo

È molto importante scegliere il sito migliore adatto alla pianta. L'Aubrieta sembra spettacolare ovunque, ma non crescerà bene ovunque. Ha bisogno di essere fornita facilmente terreno nutriente con una reazione alcalina. Terreni acidi non sono assolutamente adatti alla pianta. Anche i terreni argillosi pesanti sono controindicati per la pianta, ma alla pianta piace il terriccio sabbioso.

Consiglio! L'Aubrieta è una pianta molto amante della luce. Non ha senso seminarlo all'ombra, poiché le foglie si allungheranno, la fioritura sarà scarsa e non si otterrà l'effetto decorativo atteso.

Prima di setacciare, il terreno deve essere preparato.

  1. Privo di sassi ed erbacce.
  2. Scavare fino a una profondità di mezzo manico di pala (10-15 cm).
  3. Aggiungi humus e cenere di legno se la semina avviene in autunno.
  4. Aggiungere un complesso minerale e cenere di legno durante la semina primaverile.
  5. Aggiungi gesso o lime (la pianta ha bisogno di calcio per uno sviluppo riuscito).
  6. Allenta il terreno fertilizzato in modo che non ci siano grumi e la struttura sia uniforme.
  7. Inumidisci la zona.
  8. Preparare una miscela di terreno di torba e sabbia per riempire i semi.

Semina

I semi di Aubrieta non sono molto grandi, piatti e di colore marrone. Prima della semina, soprattutto in piena terra, devono essere preparati e disinfettati. La preparazione può essere effettuata immergendo i semi in uno stimolante della crescita (epina, eteroauxina) disciolto acqua calda, proporzioni e tempo - secondo le istruzioni. La disinfezione può essere effettuata a secco, spolverando con un fungicida, oppure tradizionalmente mantenendo i semi per un'ora in una soluzione di permanganato di potassio.

Durante la semina, i semi vengono disposti su un'area preparata e inumidita a un determinato intervallo. Le colture vengono cosparse con una miscela di torba proveniente dalle sabbie in proporzioni uguali e annaffiate con la “pioggia” di un annaffiatoio.

Consiglio! L'aubrieta sembra molto bella in un giardino roccioso. Puoi cospargere i semi tra grandi pietre (basta posizionare prima il terreno fertile lì). I germogli di Aubriet che cadono dalle pietre sembrano affascinanti .

Aubrieta crescente per piantine

Molte persone non vogliono aspettare un anno per ottenere piante da fiore, preferendo coltivare piantine di aubrieta. Questo può essere fatto senza perdite se non raccogli le piante e non le pianti nel terreno senza rimuoverle dalla tazza. Le compresse e i vasi di torba ti aiuteranno a coltivare piantine a casa. In questo caso potrete seminare a partire da febbraio. Le piante vengono piantate in terra ad aprile.

L'Aubrieta cresciuta dalle piantine fiorirà a giugno. Una settimana dopo la germinazione, le piantine dovrebbero essere nutrite con un complesso minerale per piantine da fiore e successivamente concimate ogni 10 giorni.

Video - Come coltivare l'aubrieta dai semi

Cura delle piante

L'aiuola dove sfoggia l'aubrieta deve essere allentata mensilmente, tutte le erbacce devono essere estirpate e le piante devono essere annaffiate mediante irrigazione a pioggia o a goccia.

Questa copertura del terreno ama molto i fertilizzanti, quindi ha bisogno di concimazione in tutte le fasi della crescita: dalla prima - due settimane dopo la germinazione, all'ultima - prima della seconda fioritura autunnale. Se non dai da mangiare, le piante non fioriranno così abbondantemente come vorremmo. Quando si alimenta l'aubrieta, viene utilizzato un complesso standard di minerali (azoto + fosforo + potassio).

Nella fase di inizio crescita è necessario utilizzare fertilizzanti ad alto contenuto di azoto, quindi passare a una dieta ad alto contenuto di fosforo, nella fase di inizio fioritura la pianta ha bisogno soprattutto di potassio;

Su terreni fertili la pianta va nutrita almeno tre volte ogni due mesi. Se i terreni non sono molto nutrienti, sarà necessaria una concimazione ogni due settimane. Inoltre, una volta ogni due settimane è necessario concimare le piante nei giardini rocciosi e negli scivoli alpini e nelle varietà a cascata destinate alla decorazione verticale.

Consiglio! Inoltre a complessi minerali, due volte al mese (il tempo diverso, tra le alimentazioni principali), le giovani piante possono essere ulteriormente concimate con umato di sodio.

Tre volte durante la stagione di crescita, il terreno sotto l'obrieta deve essere pacciamato con sabbia fine. Dopo aver cimato i germogli appassiti, è bene pacciamare il terreno con un misto di sabbia e torba.

Non è necessaria un'irrigazione frequente. L'eccessiva umidità del terreno porterà alla forzatura delle foglie a scapito della fioritura. Tuttavia, nella stagione calda è necessario annaffiare il fiore, almeno due volte a settimana.

La potatura può essere effettuata alla fine di ogni fioritura di massa. È necessario tagliare gli steli con parsimonia fino alla base. La pianta emetterà immediatamente germogli che fioriranno nuovamente.
Affinché questa pianta tappezzante possa fiorire e essere sana, deve essere trattata con zolfo colloidale da oidio, cosa che spesso accade con aubrieta. Può anche essere trattato con insetticidi contro i parassiti.

Un vantaggio innegabile

Oltre al lungo, abbondante, bella fioritura questa pianta ne ha uno in più importante vantaggio– non teme nemmeno il freddo estremo. L'Aubrieta non perde le foglie in inverno e gela solo a temperature molto basse, sotto i 30 gradi sotto zero. Pertanto l'effetto decorativo si conserva tutto l'anno per molti anni.

L'Aubrieta è una pianta lussuosa, la cui cura causa qualche problema, ma il risultato lo è effetto decorativo La quantità che questo fiore produce nella zona vale la pena.

Aubrieta o aubretia - popolare pianta fiorita, che viene spesso utilizzato per disegno decorativo aree giardino e parco. I fiori di Aubrieta sono molto luminosi, presentati nelle tonalità del bianco, rosa, viola e blu. Sembrano molto impressionanti nel giardino e, quando decorano l'area, possono essere coltivati ​​sotto forma di cespugli, così come un affascinante "tappeto vivente" strisciante o cadente. L'articolo discute le regole per piantare fiori di aubriet e i segreti per coltivare la pianta.

Piantine di aubrieta in crescita

Aubrieta si riproduce per seme, e poiché differisce abbastanza alto livello resistenza al gelo, può essere immediatamente piantato in piena terra. Tuttavia, nelle regioni caratterizzate da frequenti gelate primaverili, si consiglia di seminare prima i semi per le piantine e solo successivamente piantare le piante nel terreno del sito. Questo metodo deve essere utilizzato anche nei casi in cui è necessario creare un determinato decoro utilizzando un'obrieta.

Lo sapevate?Uno di caratteristiche uniche obrieta è che la pianta non perde le foglie per l'inverno. Tutto l'anno rimane altrettanto affascinante verde, anche in caso di forti gelate.

Il momento migliore per seminare i semi per le piantine

È meglio seminare i semi di aubrieta per la coltivazione delle piantine un paio di mesi prima della fine delle gelate notturne. Nelle regioni con una primavera anticipata e più calda, questo sarà l'inizio di febbraio, mentre nelle zone dove le gelate notturne durano più a lungo, sarà metà febbraio.

Semina semi di aubrieta

Per seminare i semi, dovrai preparare contenitori e terreno separati. Le compresse o i vasi di torba, oppure i normali vasi da fiori o le tazze usa e getta sono più adatti. I contenitori di torba sono buoni perché promuovono lo sviluppo di un forte apparato radicale nei germogli, consentono un buon passaggio dell'ossigeno, riducono significativamente il rischio di marcire delle piantine e riducono a zero il rischio di danni alle radici durante il trapianto di piante in terreno aperto. Tuttavia, tale piacere non è economico.

Importante! Sistema di radici I fiori sono delicati e sensibili e, se separati, le radici possono danneggiarsi. Pertanto si consiglia di seminare i semi il più raramente possibile e in contenitori separati.

Scatole e vassoi sono i meno adatti alla coltivazione di piantine di queste piante . Durante lo sviluppo dei germogli, c'è un'alta probabilità che le loro radici si intrecciano e si danneggiano durante il trapianto. Regolare vasi di fiori sono i più L'opzione migliore. Devono essere presenti dei fori nella parte inferiore per la rimozione. umidità in eccesso. Non dovresti mettere più di quattro semi in un vaso con un diametro di 15 cm.

Per quanto riguarda il terreno, il terreno franco-sabbioso, sciolto e ben drenato è il più adatto alla rasatura. Puoi acquistarlo in un negozio o realizzarlo da solo (il terreno del giardino deve essere mescolato con torba o sabbia). Sarebbe anche una buona idea aggiungere una piccola quantità di segatura. Il terreno argilloso pesante non è assolutamente adatto a tali piante.

Lo sapevate?Se aggiungi un po' di guscio d'uovo o di lime al terreno, le piantine cresceranno più velocemente.

Sul fondo dei contenitori va posto uno strato di drenaggio, poi riempito con terriccio. I semi vengono seminati sulla superficie del terreno, quindi cosparsi con un sottile strato di sabbia. Prima della semina, inumidire leggermente il terreno (è meglio farlo spruzzando). Dopo la semina, il contenitore viene coperto con una pellicola, che viene rimossa dopo la comparsa dei germogli.

Condizioni ottimali per la germinazione dei semi

Aubrieta ama il sole. Pertanto, i contenitori con i semi piantati dovrebbero essere posizionati in un luogo ben illuminato, evitando però i raggi diretti del sole. Le piante tollerano bene le temperature fresche, ma ottimali regime di temperatura all'interno è +18...+22 °C.

Importante!Periodicamente la stanza dove si trovano i contenitori con i semi deve essere ventilata, evitando correnti d'aria, e se si continua ad illuminarli con lampade la sera, i semi germineranno più velocemente.

Cura della piantina

La cosa più importante nella cura delle piantine è annaffiare e allentare il terreno in tempo. Si consiglia di annaffiare con acqua stabilizzata temperatura ambiente in orario serale. Fare attenzione che sulla superficie non si formi una crosta secca; allo stesso tempo il terreno non deve essere allagato. Quando compaiono le erbacce, devono essere rimosse immediatamente. La stanza con le piantine deve essere periodicamente ventilata.

Raccolta delle piantine

La raccolta prevede la piantagione dei germogli in contenitori separati. Questo processo viene effettuato per rafforzare l'apparato radicale e migliorare la nutrizione dei germogli. La raccolta dell'aubrieta viene effettuata dopo che sui germogli compaiono tre o quattro paia di foglie vere.

È necessario raccogliere le piantine con molta attenzione per non danneggiare le delicate radici. Il giorno prima del trapianto, il terreno deve essere inumidito. Usando una matita, scava il germoglio, quindi rimuovilo leggermente dal terreno e piantalo immediatamente nel terreno.

Piantare piantine di aubrieta in piena terra


Ad Aubrieta non piacciono i trapianti. Affinché le piantine possano attecchire bene, è importante non danneggiare le radici. Prima di piantare, dovresti decidere un posto sul sito e anche prepararti materiali necessari:

  • una zappa per formare buchi;
  • sabbia per pacciamatura;
  • contenitore con acqua;
  • guanti da giardinaggio.

Lo sapevate? Le foglie di Aubrieta vengono utilizzate in cucina in forma bollita e cruda. Sono ottimi per decorare piatti, preparare insalate e zuppe.

Il momento migliore per piantare le piantine

Le piantine vengono poste in piena terra subito dopo che sono passate le gelate notturne. Il mese migliore Maggio è considerato, quindi se guardiamo più specificamente a quando viene piantata l'aubrieta, allora con una primavera calda e anticipata, metà maggio è il momento ideale per la semina.

Scelta del sito di atterraggio

La domanda "Dove piantare l'aubrieta?" è molto importante, poiché è necessario soddisfare tutti i requisiti di base buona crescita e sviluppo delle piante. Ecco perché per piantare devi scegliere un luogo ben illuminato, senza correnti d'aria.

Importante!Anche con un leggero oscuramento, le piante potrebbero non fiorire.

Aubrieta è esigente sul terreno. I terreni argillosi e acidi non sono adatti alla sua coltivazione, ma lo saranno i terreni sabbiosi, sciolti e ben drenati. opzione ideale. Inoltre, i fiori crescono bene nelle zone rocciose, il che significa che possono essere piantati vicino ai confini e sui pendii rocciosi.

Piantare piantine sul sito


Prima di piantare, il terreno deve essere leggermente inumidito, allentato e le erbacce devono essere rimosse dall'area. Quindi, utilizzando una zappa, si formano dei buchi. La profondità dei fori dovrebbe corrispondere alla lunghezza della radice e la larghezza dovrebbe essere il doppio della massa di terra rimasta sulla radice della piantina. La distanza tra le piantine dovrebbe essere di almeno 5 cm.

Lo sapevate? L'Obireta può essere piantata tra i gradini, lungo le terrazze e nelle fessure muri in pietra. I tappeti di fiori che cadono piantati sopra le recinzioni e i supporti in pietra sembrano molto belli.

Le piantine vengono poste al centro della buca e, tenendole con una mano, vengono rinforzate con la terra. Dopo aver piantato le piantine, il terreno deve essere cosparso con un piccolo strato di sabbia e cenere di legno. Alla fine del processo, le piante devono essere annaffiate.

Cura e coltivazione dell'aubrieta

Aubrieta non è troppo esigente da curare. La cosa principale è garantire che il terreno non si secchi, che le piante non vengano attaccate da parassiti e malattie e che siano obbligatori anche il regolare allentamento del terreno, la concimazione periodica e la pacciamatura. Per questo, l'aubrieta ti ringrazierà con un'abbondante fioritura luminosa.

Irrigazione, diserbo e allentamento del terreno

Aubrieta non ama molta umidità. Le giovani piantine si annaffiano un po' più spesso, e quando la pianta ha ben attecchito, solo in caso di siccità. Si consiglia di aggiungere un po' di umato di sodio all'acqua per l'irrigazione, che aiuta a rafforzare l'apparato radicale.

Importante!Un'irrigazione eccessiva può portare alla decomposizione della pianta o al fatto che le foglie stesse iniziano a crescere, ma l'aubriet non fiorirà.

Per evitare che l'aubriet marcisca, si consiglia di pacciamare il terreno con sabbia o segatura ogni 10 giorni. Inoltre, l'area deve essere regolarmente ripulita dalle erbacce mediante diserbo e allentamento. Le erbacce assorbono i nutrienti dal terreno, il che rallenta significativamente la crescita dei fiori. L'allentamento aiuta a saturare il terreno con l'ossigeno, necessario per lo sviluppo delle radici.

Nutrizione delle piante

La pianta viene nutrita più volte durante la stagione di crescita. Per la prima volta, la concimazione viene effettuata non prima di una settimana dopo aver piantato le piantine nel terreno e fino alla formazione dei boccioli. La seconda volta - dopo il taglio. I fertilizzanti complessi per piante perenni in fiore sono adatti per l'alimentazione.

Rifinitura della rasatura

Aubrieta fiorisce per circa un mese e mezzo. Per godere della rifioritura della pianta, dopo che questa ha finito di fiorire, è necessario potarla (fino alla radice). Quindi il terreno viene fertilizzato e pacciamato con sabbia di fiume. Dopo la seconda fioritura, l'aubriet non necessita di potatura in modo che le radici non congelino in inverno.

Lo sapevate?Aubrieta inizia a fiorire solo nel secondo anno dopo la semina o la semina delle piantine.

Combinazione di aubrieta con altre piante


Aubrieta è spesso usata in progettazione del paesaggio. Con il suo aiuto puoi creare affascinanti “tappeti viventi” e magnifiche cascate. La pianta viene spesso utilizzata per scivoli alpini e giardini rocciosi. L'Aubrieta in un'aiuola si sposa bene con le piante a crescita bassa. I migliori vicini si considerano alissi gialli, iberis, flox ed euforbie multicolori.

Importante!Non dovrebbero esserci alberi o cespugli vicino al luogo della rasatura. Faranno solo ombra alla pianta.

Parassiti e malattie dell'aubrieta

Il più comune parassita aubrieta è un afide - i coleotteri sono molto taglia piccola nero, giallo, marrone o rosso. Si nutrono della linfa della pianta, sottraendole tutte le sostanze benefiche. Il parassita può essere riconosciuto dalle foglie lucide e lucenti e dalle infiorescenze pallide, e l'afide stesso può essere trovato sotto le foglie dell'aubrieta. Per combattere gli insetti, le piante vengono spruzzate con l'infuso di ortica (per prepararlo, un chilogrammo di foglie fresche di ortica viene versato in 10 litri di acqua e lasciato per 24 ore). Gli insetticidi dovrebbero essere usati solo come ultima risorsa.

Lo sapevate? Per prevenire gli afidi, si consiglia di cospargere il terreno con cenere di legno dopo aver piantato piantine o seminato semi nel terreno. Questa procedura dovrebbe essere ripetuta una volta al mese.

Tra le malattie, la pianta è più suscettibile all'oidio e al marciume radicale. Fondamentalmente, queste malattie sono una conseguenza dell'eccessivo ristagno idrico. L'oidio appare come un rivestimento marrone su foglie e steli. La malattia si diffonde rapidamente e alla fine porta alla morte dei fiori. Per combattere la malattia, le piante vengono spruzzate con una soluzione allo 0,3% di zolfo colloidale. Altri fungicidi vengono utilizzati solo in casi avanzati. Se le piante sono gravemente danneggiate è meglio eliminare i cespugli.

Il marciume radicale si manifesta con macchie marroni che ricoprono tutte le parti della pianta. Se vengono rilevati tali segni, l'irrigazione dovrebbe essere interrotta del tutto, il terreno dovrebbe essere cosparso di sabbia e segatura e la pianta dovrebbe essere trattata con zolfo colloidale.

Quando raccogliere e come conservare i semi di aubrieta


I semi di Aubrieta vengono raccolti dopo la fioritura primaverile. Per fare questo, durante il processo di potatura, è necessario lasciare da cinque a sei germogli su cui si sono formate le ovaie. Dopo che i semi si sono scuriti, è necessario tagliare gli steli e sbucciarli in una scatola di cartone o in un sacchetto di stoffa.

Dopo la raccolta i semi devono essere fatti essiccare per un paio di giorni in un luogo illuminato e ben ventilato. Allo stesso tempo, evitare la luce solare diretta. Successivamente il materiale viene confezionato in scatole o sacchi di stoffa e conservato in luogo buio ad una temperatura di +18...+20 °C, aprendo periodicamente per la ventilazione.

Svernamento dell'aubrieta

Aubrieta è fantastica pianta resistente al gelo. Tollera bene le gelate invernali, e per preparare le piante allo svernamento non è necessario potare i cespugli in autunno, si rimuovono solo le foglie ingiallite e danneggiate; Si consiglia inoltre di coprire la pianta con foglie secche per l'inverno per mantenerla più calda.

Altri modi per propagare l'aubrieta

Tranne metodo della piantina, l'aubrieta può essere propagata e coltivata seminando semi in piena terra o per talea. Tra i giardinieri di più L'opzione migliore Si considera seminare direttamente sul terreno.

Semina direttamente in piena terra

I semi possono essere piantati in piena terra a metà maggio o settembre. Prima della semina, il terreno deve essere accuratamente ripulito dalle erbacce, inumidito e allentato fino a una profondità di 15 cm, quindi si consiglia di aggiungere cenere di legno e un po 'di calce al terreno. Puoi anche aggiungere fertilizzanti minerali complessi. I semi non vengono seminati fittamente. In nessun caso vengono sepolti nel terreno, ma posti in superficie e cosparsi con un sottile strato di sabbia di fiume. Per la germinazione materiale del seme ha bisogno di molta luce solare. Dopo la semina, il terreno viene leggermente inumidito, ma è meglio utilizzare il metodo a spruzzo.

Importante!Si sconsiglia vivamente di concimare il terreno con letame prima della semina.

Talee di aubrieta

Quando si pota l'aubrieta, dopo la prima fioritura si otterranno molti avanzi. Tali steli di aubrieta senza fiori possono essere utilizzati per propagare la pianta per talea. Si piantano in un luogo ben illuminato e caldo, che può essere una serra o dei contenitori posti in veranda. Il terreno ideale per la semina è solitamente costituito da parti uguali di torba e sabbia. Alla fine dell'estate, le piantine vengono trapiantate in un luogo di crescita permanente. Nel mese di ottobre si consiglia di coprirli con foglie secche per l'inverno.

La coltivazione di aubrieta dai semi è la più comune e modo affidabile la sua riproduzione, pertanto in questo articolo vengono delineate le regole di base per la semina dei semi di aubrieta e viene fornita una descrizione dettagliata della procedura per la cura della pianta. Seguire queste regole ti aiuterà a decorare il tuo giardino con graziosi tappeti e cascate di fiori di aubrieta.

questo articolo è stato utile?

Grazie per la tua opinione!

Scrivi nei commenti a quali domande non hai ricevuto risposta, ti risponderemo sicuramente!

Puoi consigliare questo articolo ai tuoi amici!

Puoi consigliare questo articolo ai tuoi amici!

116 già una volta
aiutato


La bellissima aubrieta è una pianta tappezzante perenne che ricopre il terreno con un tappeto rigoglioso e luminoso. Questi meravigliosi fiori decorano ogni angolo del giardino, che si tratti di una collina alpina, di un vicolo ombreggiato o di una normale aiuola. Per apprezzare tutto lo splendore dell'aubrieta è necessario crearla condizioni ottimali per la crescita e lo sviluppo.

Come coltivare l'aubrieta dai semi

Scelta della posizione e preparazione del terreno per i semi

Prima di iniziare a piantare i semi, scegli il sito giusto per la futura pianta. Rispettare le seguenti regole:

  1. Aubrieta non attecchisce bene in ambienti aspri, pesanti e terreni argillosi. La reazione del terreno dove è piantata la pianta è neutra (6,0-7,5 pH).
  2. Scegli una posizione soleggiata. All'ombra o all'ombra parziale, la pianta non fiorirà e i cespugli stessi si allungheranno.
  3. Rimuovi tutte le erbacce dal sito. Quindi scavare il terreno con una forca ad una profondità di 10-15 cm Applicarlo al terreno fertilizzante complesso, aggiungere un po' di cenere di legno, gesso o calce. Ciò fornirà ai futuri fiori abbastanza calcio.
  4. Prima di piantare i semi, effettuare una pacciamatura superficiale con segatura o sabbia di fiume, uno spessore dello strato di 5 cm. Ripeti la procedura di pacciamatura tre volte durante la stagione.
  5. Aubrieta non ama i ristagni idrici, quindi drena bene il terreno.
  6. Poiché il tappeto floreale cresce rapidamente, seleziona una vasta area per la pianta.

L'aubrieta attecchirà meglio in un giardino roccioso.

Quando piantare i semi di aubrieta

Semi di aspetto piatto, piccolo e marrone. Si piantano in piena terra solo a metà maggio, oppure a settembre-inizio ottobre, quando il gelo è ancora lontano. Se hai intenzione di piantare fiori in primavera, la coltivazione dell'aubrieta dai semi inizia in anticipo, a febbraio. I semi impiegano molto tempo per schiudersi: 2-3 settimane. Le piantine devono rafforzarsi prima di essere trapiantate nel terreno, quindi le piantine vengono conservate per 1 mese a casa.

Piantare semi in vasi

Piantare semi di aubrieta segue le seguenti regole:

  1. La temperatura nella stanza dove germineranno i semi è mantenuta a 18-21°C.
  2. I semi vengono accuratamente distribuiti in terreno sciolto per piante da fiore, a cui viene aggiunto un sottile strato sabbioso. Il terreno viene talvolta sostituito con vermiculite. Nota: non è necessario cospargere i semi con terra, hanno bisogno di luce per germogliare;
  3. Il terreno viene inumidito mediante spruzzatura (non molto abbondantemente).
  4. Coprire con pellicola trasparente, che verrà rimossa quando compaiono i germogli.
  5. Un mese dopo si mettono a dimora le piantine vasi individuali e il trapianto in piena terra viene effettuato solo dopo che il terreno si è completamente riscaldato.

Nota: l'aubrieta non fiorirà nel primo anno di semina di semi o piantine.

Yulia Petrichenko, esperta


Piantare semi nel terreno

  1. Allenta il terreno, inumidiscilo, semina i semi nei letti (in questo modo non confonderai i germogli di aubriet appena schiusi con le erbacce).
  2. Pacciamare lo strato superiore del terreno con sabbia.
  3. Innaffiare con attenzione (è meglio semplicemente spruzzare).

I semi piantati in autunno non germoglieranno fino alla primavera successiva.

Piantare piantine in piena terra

I semi sono germogliati, ora devi sapere come piantare e curare adeguatamente le piantine di obriet.

  1. Metti i vasi con le piantine nell'acqua e attendi che compaiano bolle d'aria sulla superficie dell'acqua. L'immersione in acqua faciliterà il distacco del terreno dalle pareti del vaso e proteggerà la pianta da eventuali danni.
  2. Scavare buchi lungo la radice della piantina, la distanza tra i singoli germogli è di almeno 5 cm. La larghezza del buco è il doppio della dimensione della zolla di terreno della piantina. Questa regola è vera per le aree aperte, perché l'aubrieta cresce bene nelle fessure strette tra le pietre nei giardini rocciosi e nelle fessure dei gradini.
  3. Cospargi il terreno attorno a ciascun cespuglio con sabbia, quindi innaffialo generosamente da un annaffiatoio.

Regole per prendersi cura di una rasatura

Irrigazione

L'Aubrieta necessita di annaffiature molto raramente, solo in climi molto caldi e quando lo strato superiore del terreno si asciuga. In condizioni clima temperato Solo le piante giovani necessitano di annaffiature periodiche. Un'eccessiva assunzione di umidità contribuisce alla decomposizione delle radici, altrimenti tutta la forza della pianta andrà alla crescita delle foglie e non ci sarà fioritura. Aggiungi humate di sodio all'acqua di irrigazione, che favorisce lo sviluppo del sistema radicale e la crescita dell'arbusto nel suo insieme.


Il miglior condimento

Fertilizzare attentamente la pianta, poiché l'aubrieta è sensibile agli eccessi nutrienti. Il miglior condimento concimi minerali effettuato due volte a stagione: la prima volta in primavera, prima della formazione dei germogli, e poi in estate, dopo la potatura.

Finché la pianta non ha due paia di foglie, non viene introdotta la concimazione.

Rifinitura

La prima ondata di fioritura dell'aubrieta dura circa 4-7 settimane. Per ottenere una seconda fioritura in una stagione, il tappeto della pianta viene accuratamente tagliato. Gli steli delle piante appassite vengono tagliati alla radice, il terreno viene fertilizzato e pacciamato. In autunno non si effettua la potatura per non indebolire le piante. Se in primavera ci sono foglie danneggiate sulle piante, vengono rimosse.

Talee

Nel corso del tempo, i cespugli si indeboliscono, degenerano e diventano più esigenti in termini di condizioni rispetto alle giovani piante. Pertanto, una delle regole importanti per la cura dell'aubrieta sono le talee annuali delle piante.

Aubrieta sceglie come talee i giovani germogli che non portano fiori. Si potano in primavera, a maggio, e si mettono in serra, dove si utilizza un substrato di torba e sabbia per far radicare le talee. La distanza ottimale tra le piantine è di 10-15 cm. Le talee con radici vengono piantate nel terreno a fine estate - inizio autunno.

Se ci sono dubbi che le talee non sopravvivranno all'inverno in piena terra, puoi rimandare il trapianto dalla serra fino alla primavera. A differenza delle piantine e dei semi, le talee fioriranno nella prossima stagione.


Prepararsi per l'inverno

La pianta non necessita di particolari cure durante il periodo invernale. L'Aubrieta tollera bene le gelate leggere e medie, ma per proteggere le radici della pianta dal gelo, coprire il tappeto dell'aubrieta con una bracciata di foglie secche prima del gelo.

Cosa causa l'obrieta?

Il disturbo più comune e pericoloso dell'aubrieta è l'oidio. Con questa malattia, le foglie e gli steli della pianta sono ricoperti da un rivestimento brunastro, che successivamente si deforma. Se il trattamento non viene avviato ai primi segni della malattia, questa distruggerà tutte le piante. Per combattere l'oidio viene utilizzata una soluzione acquosa di zolfo colloidale, che viene spruzzata sui cespugli infetti. Se i cespugli sono gravemente danneggiati, vengono completamente estirpati. Per vedere come appare l'agente patogeno dell'oidio, guarda la foto sul sito web sulle malattie delle piante.

Il secondo nemico dell'aubrieta sono gli afidi. Poiché la pianta sverna insieme alle foglie, spesso le uova dei parassiti rimangono sulla pianta. L'uso di insetticidi e altre sostanze tossiche contro gli afidi è consentito solo come ultima risorsa e con grande cautela. L'infuso di ortica viene utilizzato per combattere gli afidi. Come misura preventiva, si consiglia di concimare bene il terreno prima della semina e di non dimenticare di pacciamare.

Varietà popolari di aubrieta

Le seguenti varietà sono particolarmente apprezzate dai giardinieri:

    "Re Rosso"

    La pianta raggiunge i 10 cm di altezza, i fiori sono piuttosto grandi, circa 5 cm di diametro.

    "Affascinante Marocco."

    L'Aubrieta di questa varietà si diffonde in tappeti lussureggianti e insolitamente belli.

    "Mare Cremisi"

    Questa varietà vegetale cresce bene in altezza, quindi viene spesso utilizzata per decorare muri di sostegno e recinzioni.

    "Cascata".

    Nella serie di questa varietà, i fiori sono viola, rossi, turchesi e blu. Perfetto per la coltivazione in casa e utilizzato anche come copertura decorativa su colline alpine e aiuole.

Se i semi delle piante vengono acquistati in un negozio, sui sacchetti sono indicati la semina e la cura della pianta, le foto dei fiori e altre informazioni.

Coltivare l'aubrieta dai semi da soli non è così difficile. La cosa principale è aderire alle regole di base della sua coltivazione, e questo in segno di gratitudine pianta straordinaria stenderà i suoi tappeti luminosi negli angoli più suggestivi del tuo giardino.

Anche tu sei un fan di aubrieta? Condividi la tua esperienza nei commenti e allo stesso tempo scoprilo segreti utili floricoltura da altri giardinieri dilettanti.