Progettazione di una stanza di 19 metri in un monolocale. Interno di un monolocale per una famiglia con un bambino. Decorare un piccolo appartamento

Un piccolo monolocale è uno spazio accogliente e facile da rendere funzionale. Ciò richiede una pianificazione adeguata, la scelta di un design adeguato e un'attenta disposizione.

Pro e contro di un piccolo monolocale

Un monolocale di una piccola area ti consente di creare condizioni confortevoli E interni eleganti. La sistemazione corretta non lo è ampio spazio ti permette di organizzare tutte le zone necessarie. Per questo, vari soluzioni progettuali. Metodo efficaceè un mobile trasformabile. È anche importante tenere conto di tutte le caratteristiche dello spazio, perché da questo dipende il metodo di pianificazione dell'appartamento.

professionisti monolocale Non vasta area sono come segue:

  • in una piccola stanza è abbastanza facile mettere le cose in ordine e il processo di pulizia non richiede molto tempo;
  • arredare uno spazio in stile minimalista è una soluzione rilevante e pratica;
  • non è necessario pensare alla disposizione di più stanze a seconda del loro scopo.

Un piccolo monolocale presenta i seguenti svantaggi:

  • piccola area di spazio che non consente la creazione separata aree funzionali, ad esempio, una camera da letto e un ufficio;
  • è necessario selezionare con attenzione i mobili che non occupino molto spazio e siano pratici;
  • all'interno è impossibile utilizzare tipi di arredamento complessi e voluminosi, oggetti massicci;
  • Per mantenere l'ordine è necessaria un'attenta organizzazione del sistema di stoccaggio.

Opzioni di layout per alloggi di piccole dimensioni (incluso per Krusciov)

Un monolocale o un piccolo monolocale richiede un'attenta pianificazione. In questo caso non è necessario creare tramezzi e strutture complesse per separare le zone. L'opzione migliore mancheranno dettagli non necessari, che renderanno la stanza più spaziosa. Per determinare un layout adatto, vengono presi in considerazione una serie di fattori.

La disposizione di un piccolo monolocale o monolocale prevede la disposizione delle sole aree principali. Ciò tiene conto del numero di persone che vivono nei locali. Per una coppia sposata senza figli o un single, la disposizione ottimale è quella che prevede una zona notte, posto di lavoro, TV. La cucina è separata da un solido muro e funge da cucina-sala da pranzo. Una soluzione efficace Aumentare lo spazio significa combinare una cucina e una stanza. Questa soluzione è ottimale per un appartamento con una superficie di 18, 14 metri quadrati o meno. M.

È facile rendere una stanza spaziosa accogliente e funzionale. In un monolocale della superficie di 33 mq. M. Allo stesso tempo, un piccolo spogliatoio è spesso attrezzato in una stanza o in un corridoio, che è molto più pratico di un guardaroba classico. Nella stanza è installata una parete divisoria che separa la camera da letto e il soggiorno. Un'opzione sempliceè una combinazione di soggiorno e camera da letto, ma i mobili dovrebbero essere trasformabili.

Zonizzazione mediante partizioni

Un metodo efficace per dividere lo spazio sono le partizioni. Elementi vari tipi consentono di suddividere in zone un monolocale e creare condizioni confortevoli. Lo spazio viene spesso suddiviso utilizzando pareti divisorie in cartongesso, schermi mobili, tende e altri accessori. I dettagli sono ottimali per un monolocale con una superficie superiore a 18 mq. M. Ciò è dovuto al fatto che l'appartamento a Krusciov è molto diverso di piccole dimensioni e le partizioni renderanno lo spazio meno libero e confortevole.

Le pareti divisorie in cartongesso più voluminose, poiché durante la loro realizzazione parte della superficie utilizzabile va perduta. Questa opzione è ottimale per una stanza spaziosa. In un piccolo appartamento vengono spesso utilizzati schermi mobili e tende. Gli elementi sono compatti e consentono di separare le zone necessarie. Spesso vengono utilizzate partizioni progettate come porte di scomparti. La struttura è organizzata chiaramente intorno posto letto e separa il soggiorno dall'area ricreativa.

In un monolocale con una superficie inferiore a 18 mq. M. È meglio evitare varie partizioni. La presenza di una loggia o balcone permette di ampliare lo spazio isolando e sistemando questi ulteriori mq. In via eccezionale, vale la pena separare la zona notte, ma spesso un divano trasformabile è un posto letto e un mobile per il soggiorno. In piccolo monolocale di 14 mq. m. è molto difficile separare le zone funzionali e quindi in questo caso non vengono utilizzate le partizioni.

L'opzione di partizione più complessa è una costruzione in cartongesso. La costruzione è pratica, comoda, ma richiede corretta installazione. Ciò è dovuto al fatto che il materiale è sensibile a vari fattori. Allo stesso tempo, le strutture in cartongesso sono più adatte per uno spazioso monolocale.

Scegliere uno stile per l'interior design

Quando si organizza un piccolo monolocale, lo stile degli interni è di particolare importanza. Una stanza con una superficie di 33 o 18 metri quadrati o meno. m. richiede un attento sviluppo di un progetto di design. Allo stesso tempo, il requisito principale per decorare un piccolo spazio è utilizzare un numero minimo di parti. Elementi e mobili massicci non consentono di organizzare aree confortevoli.

High tech

Questa direzione del design è molto richiesta ed è caratterizzata da un arredamento discreto e dalla massima funzionalità di ogni dettaglio. Decorare un monolocale di qualsiasi dimensione in stile high-tech è abbastanza semplice. In questo caso, sono appropriate tonalità chiare e combinazioni contrastanti. Dovresti evitare molti toni scuri, che rendono visivamente la stanza meno spaziosa.

Lo stile high-tech prevede l'uso opzioni moderne illuminazione. Dovrebbe essere ricco. La divisione dello spazio viene spesso effettuata mediante la progettazione contrastante delle zone dell'appartamento. Ad esempio, in una stanza è progettata la zona notte colori scuri, e il soggiorno è più luminoso. Tonalità luminose sono appropriati in cucina, ma ogni stanza richiede un minimo di arredamento.

Stile ecologico

Tonalità e materiali naturali, strutture superficiali naturali, eleganza semplice e comfort: questo è caratteristiche distintive design dell'appartamento in stile eco. Un interno in questo stile presuppone le forme corrette di tutti gli oggetti e la massima naturalezza dei colori. Mobili, decorazioni, tessuti si combinano armoniosamente tra loro. Allo stesso tempo, non ci sono elementi inutili che rendono gli interni complessi e l'atmosfera pesante.

Un monolocale di qualsiasi dimensione può essere facilmente decorato in eco-stile utilizzando tonalità chiare. Elementi luminosi i toni del verde naturale, del giallo moderato e del marrone enfatizzeranno l'armonia delle combinazioni.

Provenza

Mancanza di pretenziosità e lusso, superfici leggermente usurate, tessuti sbiaditi e decorazioni murali irregolari sono le caratteristiche principali degli interni in stile provenzale. L'arredamento non implica lusso, decorazioni lucide, superfici lucide e perfetta ristrutturazione. Questa direzione progettuale è appropriata in casa di campagna, ma puoi creare un'atmosfera in stile provenzale in un monolocale di qualsiasi dimensione.

Quando si decora una stanza, è importante tenere presente che le parti usurate e invecchiate dovrebbero essere presenti con moderazione. IN interni armoniosiÈ sufficiente una finitura della parete irregolare o un piano di lavoro usurato. La Provenza suggerisce una leggera sfumatura di semplicità e discrezione.

Art Deco

Gli interni in stile Art Déco si distinguono per lusso sofisticato e originalità combinazioni di colori e arredamento insolito. Questa opzione di design è adatta per uno spazioso monolocale. È opportuno utilizzare figurine in ceramica nel design, mobili di legno con raccordi cromati, elementi realizzati con materiali esotici.

Quadri astratti, accostamenti contrastanti, superfici lucide. Per aumento visivo Gli spazi utilizzano spesso tonalità chiare e un'illuminazione intensa. Il soffitto alto consente di creare strutture a più livelli, aggiungendo stile e lusso alla stanza.

Moderno

La principale caratteristica distintiva dello stile Art Nouveau è la combinazione di elementi semplici con dettagli eleganti. Mobili da legno naturale rilasciato vetro smerigliato, facciate scolpite, finiture lucide. Allo stesso tempo, tutti gli arredi sono funzionali e compatti, il che è ottimale per un piccolo monolocale.

All'interno è possibile utilizzare superfici a specchio e partizioni leggere. Tali dettagli ti consentono di aumentare visivamente lo spazio. Una soluzione efficace è la carta da parati con motivi a forma di grandi fiori o foglie. Ottimi sono anche i colori monocromatici delle pareti.

Stile scandinavo

In una stanza decorata in Stile scandinavo, ci sono elementi laconici ed eleganti. Durante la progettazione, elementi da materiali naturali. Le tonalità chiare sono ottimali per un piccolo appartamento, aumentando visivamente lo spazio.

Durante la decorazione, sono appropriati mobili in legno naturale chiaro. Le finiture e i tessuti possono essere toni lattiginosi, giallo pallido, pesca. Dettagli beige o marrone chiaro completeranno l'arredamento.

Decorazione della stanza

Quando si organizza un appartamento, la finitura richiede un'attenzione particolare. A questo scopo vengono utilizzati vari materiali, ma non dovrebbero essere utilizzati disegni complessi, occupando spazio utile e non differendo nella funzionalità. La finitura viene eseguita dopo un'attenta pianificazione e sviluppo di un progetto di design. La combinazione di colori degli interni, il tipo di superfici utilizzate e i mobili sono preselezionati.

Pavimentazione

Il rivestimento del pavimento di ogni appartamento dovrebbe essere comodo, pratico e durevole. Laminato e linoleum sono opzioni popolari e le piastrelle di ceramica sono spesso utilizzate in cucina. Il colore del materiale viene selezionato in base allo stile degli interni. Per gli arredi dai colori chiari, non dovresti usare pavimenti molto scuri. Allo stesso tempo, puoi delimitare lo spazio utilizzando un rivestimento di tonalità contrastanti.

Muri

È facile rifinire le pareti utilizzando vari materiali. L'intonaco decorativo è adatto per interni in stile provenzale e la carta da parati è universale. La carta da parati fotografica o una combinazione di rivestimenti a contrasto aiutano a delimitare lo spazio. Ad esempio, la parete dietro il divano dovrebbe essere coperta carta da parati scura, e il resto dello spazio è decorato con colori chiari.

È meglio progettare l'area di lavoro in cucina piastrelle di ceramica. Non utilizzare pannelli o strutture in cartongesso in un corridoio o in una stanza. Ciò è dovuto al fatto che tali strutture occupano spazio utile.

Soffitto

L'alto soffitto dell'appartamento consente di creare originali strutture multilivello. Questa finitura è appropriata in qualsiasi stile di interni. Soffitto teso adatto anche e la finitura lucida è particolarmente impressionante. Originale appare anche lo sfondo chiaro su cui sono posizionate le fonti luminose.

Potrebbero esserci motivi luminosi sul soffitto. Questo tipo di decorazione consente di evitare l'utilizzo di elementi complessi all'interno.

Come arredare un appartamento con i mobili

Il requisito principale per i mobili di un monolocale è la compattezza, la funzionalità e la capacità di trasformazione. Il soggiorno, abbinato ad una zona notte e ad una zona lavoro, richiede la presenza di un divano universale. Hai anche bisogno di una TV, armadietti piccoli e stretti e un tavolo. Se c'è una vasta area nel corridoio, vale la pena posizionarla armadio stretto o sostituire una delle pareti con mobili da incasso. Una soluzione efficace è un piccolo spogliatoio, ma creare una zona del genere in un monolocale in un edificio dell'epoca di Krusciov è molto difficile.

Idee per l'arrangiamento

In un monolocale con una piccola area vengono utilizzati mobili compatti. In questo caso, la sua posizione è di particolare importanza. Una scrivania si trova spesso vicino alla finestra. Questo mobile è più funzionale su una loggia isolata, se c'è tale spazio nell'appartamento.

Il divano è installato contro il muro e di fronte è meglio posizionare l'area con la TV. Una soluzione pratica è un letto separato dal resto dello spazio da un tramezzo.

Gli scaffali per oggetti decorativi, libri, fiori sono posizionati meglio negli angoli della stanza. Allo stesso tempo, si risparmia spazio utile e l'atmosfera diventa particolarmente confortevole. Sopra il divano o il letto sono appropriati scaffali, quadri, arazzi e altre opzioni decorative simili.

Se l'appartamento non ha un muro tra la stanza o la cucina, è necessaria una partizione. Un design che imita un bancone da bar è una soluzione di design comune.

Illuminazione, decorazione, tessuti

Quando si organizza un piccolo spazio abitativo, è importante prestare attenzione all'illuminazione. Lampadari enormi, numerose lampade da parete e da terra sono inappropriati poiché occupano spazio utile. Ecco perché soluzione ottimale sono i riflettori. È molto semplice posizionare un complesso di tali elementi su qualsiasi tipo di soffitto, fornendo un'illuminazione brillante.

L'arredamento volumetrico e massiccio è inappropriato in un piccolo appartamento. Dipinti, mensole angolari, carte da parati fotografiche, decorazioni per soffitti, specchi: questi elementi decorano lo spazio e non occupano molto spazio. Allo stesso tempo, l'arredamento dovrebbe essere del colore ottimale, che garantirà una combinazione armoniosa e comfort.

Molti elementi tessili rendono la pulizia difficile e dispendiosa in termini di tempo. Pertanto, in un monolocale è meglio appendere le persiane alle finestre, tende a rullo, barriere fotoelettriche. Tessuti di questo tipo forniranno protezione dalla luce solare e enfatizzeranno lo stile e il comfort degli interni.

Accomodare tutte le aree necessarie e adattarle allo scenario di vita dei proprietari. Rendili funzionali ed estetici. Questo è forse il compito principale che il design moderno monolocale anno 2017.

Angolo cottura, sala da pranzo, bagno, spogliatoio, luogo di relax e sonno. A volte a questo si aggiunge anche un asilo nido, un ufficio o un soggiorno. Va bene se ci sono almeno 40 metri quadrati per tutte queste esigenze. M. Ma a volte è necessario creare un miracolo su 20 metri quadrati. m, utilizzando l'immaginazione e tutte le tecniche di progettazione disponibili.

L'interno di un monolocale non modella lo stile di vita dei proprietari, ma si adatta ad esso. Sulla base di questo principio, si forma il numero di zone necessarie e le loro dimensioni. Pertanto, una cucina spaziosa non sarebbe appropriata nell'appartamento di una persona abituata a mangiare fuori.

Fasi della creazione del design degli interni di un monolocale nel 2017:



Oltretutto tendenze moderne indicano una riduzione della superficie destinata ai posti letto. Dovrebbe essere comunque comodo, ma allo stesso tempo il più conciso possibile. Enormi armadi e cassettiere svanirono nell'oblio o si trasformarono in nicchie ad incasso mimetizzate.

La progettazione di un monolocale dipende in gran parte dalla composizione della famiglia. Stili come moderno, classico e hi-tech sono adatti per una coppia sposata. Le tendenze femminili includono la Provenza e lo shabby chic. E per gli uomini: loft e minimalismo. Naturalmente, questa è una divisione condizionale.

Ogni progetto è individuale e si concentra principalmente sulle preferenze personali e sullo scopo previsto dello spazio abitativo. Ad esempio, un appartamento da scapolo può essere sia un luogo per feste rumorose che un accogliente rifugio per dormire e rilassarsi.



Un monolocale rimane un'opzione popolare. Con una corretta zonizzazione, questa soluzione consente di creare uno spazio accogliente anche su un'area di 18 metri quadrati. M. E la funzionalità e l'ergonomia vengono in primo piano, senza dimenticare l'estetica. Dove iniziare? Dopo aver deciso i requisiti per lo spazio abitativo futuro, è necessario iniziare una pianificazione dettagliata. In futuro, ciò eviterà molti problemi e la riparazione non durerà per molti mesi.

Progetto di design di un monolocale

Per prima cosa, diamo un'occhiata alle fasi principali dello sviluppo di un progetto di design:

  1. redigere un disegno di misurazione;
  2. disposizione delle aree funzionali;
  3. se necessario, viene redatto un piano per lo smantellamento e l'installazione delle partizioni;
  4. elaborare opzioni di arredamento;
  5. pianificare il posizionamento degli apparecchi idraulici;
  6. sviluppo di una planimetria (se necessario, con planimetria riscaldata);
  7. sviluppo di un piano del soffitto;
  8. sviluppo di un layout di prese e apparecchi di illuminazione;
  9. preparazione di soluzioni coloranti;
  10. selezione di elementi decorativi;
  11. creazione di visualizzazioni 3D.

Tuttavia, queste informazioni non sono sufficienti per rispondere alla domanda "come realizzare un progetto di design per un monolocale con le proprie mani?" Pertanto, decifichiamo separatamente ciascuna fase utilizzando un esempio specifico.

Tutto inizia con le misurazioni. Devono essere il più accurati possibile, poiché da questo dipende la correttezza di tutta la documentazione del progetto. Prestare particolare attenzione all'altezza delle pareti, poiché anche nei nuovi edifici potrebbe differire. Sulla base delle misurazioni, elaboriamo un piano di misurazione. Successivamente, sviluppiamo opzioni per la disposizione di mobili, elettrodomestici e attrezzature idrauliche, indicando le dimensioni.


Foto: thecrossinteriordesign.com

Un progetto di design per un monolocale include necessariamente un piano per le aperture e l'installazione/smantellamento delle partizioni. Qui, note separate indicano l'isolamento dei muri, la costruzione dei podi e altre informazioni simili. Va notato che alcuni tipi di riqualificazione devono essere approvati dall'autorità competente.

Passiamo ora ai progetti di finitura del pavimento e del soffitto, in cui elaboriamo le tipologie e i limiti dei rivestimenti/ materiali di rivestimento. Notiamo anche per il soffitto illuminazione, selezionare lo scenario luminoso. Qui entra in gioco il progetto di design di un monolocale tappa importante- sviluppo di un circuito elettrico. Qui indichiamo gli interruttori e le loro tipologie, i collegamenti alla partizione più vicina, la posizione delle prese e le loro tipologie.

Successivamente creiamo una disposizione delle stanze. Nella planimetria dell'appartamento assegniamo ad ogni stanza e parete un numero di serie. Quindi indichiamo a quale altezza verrà posizionato questo o quell'elemento e sviluppiamo soluzioni di colore. Successivamente è necessario redigere un preventivo dettagliato, in cui indichiamo la quantità di materiali di consumo e di rivestimento e il costo.


La fase finale è la creazione della visualizzazione 3D. I programmi più popolari per creare un progetto di design per un monolocale: 3D Studio MAX, Sweet Home 3D, FloorPlan 3D. Questi sono programmi con diversi livelli di complessità. Con poca esperienza e tempi di riparazione brevi la migliore soluzione si rivolgerà a designer professionisti.

L'interno di un moderno monolocale può essere paragonato a un multitool. È altrettanto multitasking e funzionale. Tutto qui è finalizzato ad espandere visivamente lo spazio, utilizzando saggiamente l'area utilizzabile senza perdere il comfort. Dopotutto ci sono solo circa 36 metri quadrati per tutto. M.

Il corridoio viene solitamente utilizzato come mini-guardaroba. In questo caso sarebbero appropriate porte a specchio dal pavimento al soffitto senza cornici a vista. Se per qualche motivo ciò non è possibile, un'idea interessante è attaccarci uno specchio porta d'ingresso. Questa tecnica allungherà il corridoio/corridoio. Se il muro con un armadio a muro è adiacente al bagno, puoi sacrificare parte dello spazio lavatrice. Il risultato è una piccola nicchia che farà risparmiare notevolmente spazio.

A volte ti imbatti in idee interne piuttosto audaci per un monolocale. Ad esempio, se la disposizione lo consente, puoi attrezzare un angolo cottura nel corridoio. Questa opzione è adatta a chi mangia principalmente fuori casa.

Il design di un bagno all'interno di un monolocale mira anche ad espandere visivamente i confini, poiché molto spesso quest'area ha un'area piuttosto piccola. Una tavolozza leggera verrà in soccorso, dalla finitura all'impianto idraulico. Una soluzione di successo sarebbe soffitto a specchio e un lavandino in vetro trasparente. Anche le porte della doccia dovrebbero essere trasparenti. Ciò darà alla stanza la leggerezza necessaria.


Per non ingombrare lo spazio con piccoli oggetti vari, è necessario provvedere sistemi chiusi magazzinaggio L'organizzazione esterna e l'ordine della stanza ti permetteranno anche di ottenere un effetto arioso. Principale elemento decorativo può diventare uno specchio nella cornice originale. Basterà un accento. Anche conveniente elemento funzionale potrebbe essere una porta scorrevole. Ricorda che tutte le idee devono essere prima redatte su carta o in un programma specializzato.

La cucina del monolocale è abbinata al resto dello spazio. Diamo un'occhiata al massimo idee alla moda. Uniamo la cucina e il soggiorno, che a sua volta è separato dalla camera da letto da un falso tramezzo o paravento. Questa tecnica consente di trasformare un monolocale in un bilocale. Inoltre, disponiamo di una vera e propria sala da pranzo, che può fungere anche da luogo per rilassarsi e ricevere gli ospiti.

Un’altra opzione è mantenere la zona pranzo fuori dalla cucina. Invece, delimita lo spazio utilizzando un bancone bar e un divano, che viene installato con lo schienale. Buona decisione per una superficie di 30 mq. me meno. Oltre ad una zona notte e ad una zona relax, permette di allestire una piccola zona lavoro. Molto spesso viene posizionato sul balcone in combinazione con la stanza.


La progettazione di una cucina in un monolocale prevede anche un'opzione di sistemazione set da cucina in una riga. In questo caso, è necessario considerare attentamente ciascun modulo. Vengono utilizzati "caroselli" retrattili e tutti i tipi di nicchie con un gran numero di scomparti.

La cucina in un monolocale può essere separata. Ciò eviterà la demolizione del muro e costi aggiuntivi. Inoltre la zona principale sarà isolata dagli odori, che sono parte integrante della cucina. Nella stanza è possibile posizionare un ampio divano nella zona relax e allestire un mini-ufficio.

Su una superficie molto piccola di 17 mq. m, come posto letto viene scelto un divano pieghevole, che durante il giorno funge da zona relax. Una piazza più spaziosa consente di separare una zona notte a tutti gli effetti. Esistono molte tecniche di zonizzazione che rendono una camera da letto in un monolocale uno spazio appartato e confortevole.

Una scelta pratica è un armadio reversibile che può essere utilizzato per riporre vestiti e altri oggetti. Da un lato può essere chiuso con ante a specchio, dall'altro può avere ripiani a giorno.



Alcuni layout hanno una nicchia speciale in cui può facilmente adattarsi un letto matrimoniale. Dal disimpegno può essere separato tramite un ripostiglio, mentre dalla zona giorno può essere separato tramite tende spesse dal soffitto al pavimento. Una buona soluzione sarebbe quella di organizzare un podio con cassetti per riporre biancheria da letto, coperte e cuscini.

Il design competente della camera da letto in un monolocale dipende in gran parte dalla corretta illuminazione. Se nella camera da letto c'è solo una finestra, l'armadio separatore non dovrebbe essere alto in modo che la luce naturale entri nella seconda parte della stanza. Un'altra opzione è quella di separare la zona notte utilizzando porte scorrevoli in vetro.

La progettazione di un monolocale per una famiglia con un bambino richiede un approccio speciale. Il compito diventa più complicato aggiungendo un'altra zona grande, divisa in diverse zone più piccole. I mobili diventano un problema particolare. Dopotutto, sorge la domanda: "dove mettere una culla in un monolocale?"

Una buona soluzione potrebbe essere quella di dividere la stanza in due zone: una zona notte per i genitori con un grande divano pieghevole e una zona bambini con set di mobili, che comprende un letto, uno spazio di lavoro e un piccolo armadio per riporre gli oggetti. Naturalmente molto dipende dall’età del bambino.


Un posto per un neonato in un monolocale può essere attrezzato in un'area molto piccola. Devi solo mettere una culla e un fasciatoio e usarlo come accento decorazione della parete sotto forma di pittura, carta e artigianato in feltro.

Per allestire un angolo per bambini nel tuo appartamento, utilizza set a due livelli. Ce ne sono abbastanza modelli originali, che forniscono non solo un posto letto, ma anche un'area giochi chiusa sotto forma di nicchie architettoniche. Naturalmente, progettare un asilo nido in un monolocale richiederà una ricca immaginazione e un'attenta preparazione. Ma grazie mobili moderni e una ricca selezione di materiali, nulla è impossibile.

Con una corretta progettazione e pianificazione, un piccolo monolocale può trasformarsi in un alloggio elegante e funzionale. Numerose tecniche di progettazione consentiranno anche 17 metri quadrati. m per organizzare tutte le zone necessarie. Certo, non puoi contare su una palestra e una biblioteca, ma il set da gentiluomo andrà sicuramente bene.

Mangiare regole generali al quale è opportuno attenersi. L'interno di un piccolo monolocale non tollera i colori scuri. In ogni caso in grandi quantità. È meglio prendere come base le tonalità del bianco, del beige tenue e del crema. Se vuoi colori luminosi, puoi fare un'eccezione alle regole. Una delle stanze, ad esempio la cucina, è decorata con colori profondi: blu, marrone, verde. Ma allo stesso tempo i mobili devono essere leggeri, preferibilmente bianchi.

A volte ci sono layout con spazi stretti e allungati. Sala rettangolare Non L'opzione migliore per l’arredamento, ma questo è un problema risolvibile. Una stanza può essere resa visivamente più ampia utilizzando diverse tecniche.

Le pareti opposte sono dipinte sfumature diverse. Ad esempio, in bianco e beige chiaro. Oppure uno di questi è decorato con carta da parati fotografica con prospettiva. Grazie a questo, anche uno spazio di 20 mq. m assume un aspetto completamente diverso. Il pavimento è decorato con un tappeto con un piccolo motivo. Vale anche la pena considerare lo scenario di illuminazione corretto. Invece di una lampada a sospensione vengono utilizzate diverse fonti di luce. L'apertura della finestra non è coperta da tende, ma è lasciata il più aperta possibile. Sono adatte anche le persiane e le tende a pacchetto. I mobili utilizzati sono laconici, con rivestimenti leggeri. Molto dipende dalla finitura.


Molto probabilmente la ristrutturazione di un piccolo monolocale non sarà possibile senza la riqualificazione. Altrimenti, sarà molto difficile adattarsi organicamente a tutte le zone necessarie e adattarle allo scenario di vita dei proprietari. Un monolocale è spesso il massimo una buona decisione per una modesta metratura.

Innanzitutto, comprendiamo la terminologia. Un appartamento intelligente è un piccolo spazio abitativo. In sostanza, questa è una versione aggiornata dei buoni vecchi hotel. La metratura minima parte da 18 mq. M. Tuttavia, c'è una differenza significativa. Smart tradotto dall'inglese significa "intelligente". Un interno smart sa gestire ogni centimetro di spazio utilizzabile.

Allestire un appartamento intelligente non è un compito facile. Questo è il motivo per cui alcuni sviluppatori offrono alloggi già arredati. Se vuoi realizzare il tuo progetto, devi sederti con un progetto di design o rivolgerti a designer professionisti.

Va notato che l'edilizia intelligente non lo è affatto un'opzione economica. Sembrerebbe che le dimensioni modeste dovrebbero avere un effetto benefico sulla stima complessiva. Dopotutto, sono necessari meno materiali di finitura. Questo è vero, ma c'è un “ma”. Tutti i mobili dovrebbero idealmente essere realizzati su ordinazione. Qui conta letteralmente ogni millimetro. Certo, puoi anche trovare soluzioni già pronte con i parametri necessari. Tuttavia, ciò richiede molto tempo.


Foto: casinhacolorida-simone.blogspot.rs


La risposta alla domanda “come arredare un appartamento smart?” diventeranno mobili trasformabili. Anche per lei vale la parola “intelligente”. Un set può comprendere un divano trasformabile in letto matrimoniale, un tavolino e un armadio con asse da stiro incorporato.

La cucina di un appartamento smart dovrebbe essere il meno appariscente possibile. Per “mimetizzare” utilizzare facciate bianche dal pavimento al soffitto con porte che si aprono premendo. È importante non lesinare sugli accessori affinché durino il più a lungo possibile. Idea interessante- tavolo mobile su binario integrato nel davanzale della finestra. Ciò non solo farà risparmiare 10-15 centimetri, ma fornirà anche libertà di manovra. In un modo o nell'altro, l'area del davanzale della finestra deve sicuramente essere utilizzata come tavolo da pranzo o superficie di lavoro aggiuntiva.

La progettazione di un appartamento intelligente può essere paragonata alla ripresa di un breve video, quando è necessario racchiudere un significato colossale in pochi minuti. Tuttavia dà i suoi frutti. Spazio di 15 mq. m si trasforma in un ambiente accogliente e casa confortevole dal carattere unico. Questa tipologia di appartamento ben si presta come prima casa indipendente.

Per garantire che la ristrutturazione di un monolocale non si trascini per un lungo periodo di tempo, è necessario iniziare stilando un preventivo dettagliato. Dividiamo i costi in diversi gruppi (selezionare le voci in base al tipo di riparazione):

  1. squadra di riparazione;
  2. ruvido e Materiali decorativi, nonché la loro consegna e scarico;
  3. attrezzature idrauliche;
  4. illuminazione;
  5. mobili;
  6. tessili ed elementi decorativi;
  7. carico e smaltimento rifiuti.

È inoltre necessario prevedere una riserva per spese impreviste. Non iniziare a ristrutturare un monolocale senza avere in mano un preventivo completo. Altrimenti, miglioramenti e riprogrammazioni semplicemente non potranno essere evitati.

Ristrutturazione estetica di un monolocale

Questo è il massimo metodo disponibile rinfrescare l'interno. Inoltre, anche cambiare il design delle pareti può cambiare lo spazio rendendolo irriconoscibile. Miglior tempo per riparazioni - primavera. Ma puoi acquistare materiali già in inverno. Se lo desideri, puoi far fronte a questo compito da soli. Se hai bisogno di farlo lavori di ristrutturazione il più rapidamente possibile e non ti restano un mese o due, è meglio assumere una squadra di costruzione professionale.


Foto 26 architizer.com

La ristrutturazione estetica di un monolocale spesso non comporta il livellamento delle pareti. Ciò significa che devi scegliere i giusti materiali di finitura che nasconderanno questo difetto. La pittura e l'intonaco decorativo non sono adatti. In questo caso è necessaria una carta da parati spessa. Non tessuto e tipi di vinile questo materiale. I primi hanno una gradevole texture opaca e ben si adattano alla camera da letto. I secondi tollerano meglio la pulizia con acqua, e quindi sono applicabili in cucina e in corridoio/disimpegno.

Potete ravvivare il pavimento utilizzando la moquette, che può essere posata anche sopra il vecchio rivestimento. È adatto anche il linoleum. È necessario selezionare il materiale da alto livello resistenza all'usura. Adatto per la classe operativa 31-32.

Importante ristrutturazione di un monolocale

Una ristrutturazione importante di un monolocale prevede le seguenti fasi:

  1. sviluppo della progettazione e del budget del progetto;
  2. acquisto di materiali grezzi e di finitura, utensili;
  3. installazione di apparecchiature idrauliche, radiatori, cavi elettrici;
  4. sostituzione/installazione di finestre e porte;
  5. rifiniture del bagno;
  6. decorazione della cucina;
  7. decorazione del corridoio e della camera da letto;
  8. carico e smaltimento rifiuti.

La maggior parte di questi elementi richiederà l'aiuto di una squadra di costruzione professionale. Devi scegliere una squadra che abbia un leader. Ciò faciliterà notevolmente il processo di controllo. Confortevole ma non opzione economica- ordinare un progetto di design completo con servizio di supervisione del designer.

Il lavoro di smantellamento può essere eseguito da solo. Ciò ti consentirà di ridurre leggermente il budget. Ma non dovresti lesinare sui cavi elettrici e sui materiali.

Ristrutturazione di un monolocale con nicchia

La ristrutturazione di un monolocale con nicchia comporta un'enfasi sulla zonizzazione dello spazio utilizzando materiali di finitura. Spesso una nicchia viene trasformata in una zona notte, separandola visivamente utilizzando decorazioni murali o pavimentazione. A volte è necessaria la costruzione di strutture architettoniche aggiuntive: un podio, una falsa partizione, ecc.

Un'altra opzione è organizzare un'area di lavoro in una nicchia. Soluzione interessante può diventare un podio a due livelli, nella parte inferiore del quale è presente un letto a scomparsa incorporato. Questa tecnica è particolarmente indicata per i piccoli spazi.

Ristrutturazione di un monolocale in nuova palazzina

Molto spesso, gli sviluppatori trasferiscono lo spazio abitativo ai proprietari nella seguente configurazione: massetto, impianto idraulico, finitura dell'intonacatura delle pareti. È possibile installare anche finestre e radiatori. I restanti tipi di lavoro dovranno essere svolti in modo indipendente. La ristrutturazione di un monolocale in un nuovo edificio prevede esattamente le stesse fasi descritte sopra. Ma Attenzione specialeè necessario fornire un ulteriore isolamento acustico. In futuro, ciò aumenterà in modo significativo il livello di comfort di vivere in una nuova casa.


Stili di design per un monolocale

La scelta dello stile di un monolocale è una fase estremamente importante e incredibilmente emozionante. Il carattere e l'umore degli interni futuri dipendono da questo. Ma ci sono così tante direzioni, come puoi accontentarti di una sola? Gioca all'esploratore. Visualizza visualizzazioni e fotografie di interni e salva quelle che ti piacciono. Analizzando la selezione per i dettagli generali, puoi capire di quale stile si adatta meglio Totale.

Il design di un monolocale viene scelto principalmente in base alle preferenze personali e alla possibilità del massimo adattamento alle abitudini e allo scenario di vita. Diamo un'occhiata alle opzioni più popolari secondo lo schema: caratteristiche principali, pro, contro.

Per capire com'è: un monolocale in stile scandinavo, è necessario evidenziare le caratteristiche principali di questa direzione. Questi includono:

  1. dominante Colore bianco in tandem con ricchi accenti di colore e colori pastello;
  2. materiali naturali nelle finiture, decorazioni e tessuti;
  3. mobili e spazio libero in un rapporto percentuale di 50 a 50;
  4. mobili pratici;
  5. molta luce naturale.



Foto 33 idolza.com

Pro: leggerezza degli spazi; eleganza semplice unita a praticità; non richiede l'uso di materiali costosi.

Contro: il colore bianco richiede un utilizzo estremamente attento e una pulizia approfondita; ha bisogno di essere pensato attentamente un gran numero di sistemi di stoccaggio “invisibili”; crea una sensazione di intimità nelle stagioni calde, ma in inverno la sua atmosfera può sembrare un po' fresca.

Un monolocale in stile loft ha un carattere maschile. Ciò è dovuto a ciò caratteristiche peculiari questa direzione:

  1. finitura grezza (i materiali più comuni: cemento, mattoni, metallo);
  2. quantità minima di arredamento;
  3. mobili semplici e pratici;
  4. massimo spazio aperto.



Pro: una sensazione di sollievo psicologico dovuta al laconicismo degli interni; facilità di riparazione; La pulizia non richiede molto tempo.

Contro: l'integrità degli interni, che può essere facilmente distrutta da cose nuove o decorazioni attraenti; la necessità di avere oggetti di design originali, che possono costare parecchio; la necessità di predisporre sistemi di stoccaggio nascosti.

Un monolocale in stile minimalista è adatto a coloro che sono stanchi di interni sovraccarichi e mobili massicci dai colori vivaci. Principali caratteristiche della regia:

  1. mancanza di elementi decorativi;
  2. tavolozza monocromatica;
  3. mobili dalle forme laconiche;
  4. fonti luminose nascoste.


Professionisti: piano aperto ideale per realizzare qualsiasi progetto di design; abbondanza di luce naturale; spazio semplice e funzionale.

Contro: l'atmosfera del loft difficilmente può essere definita calda e familiare; richiede ingenti costi finanziari; Difficile da inserire in uno spazio piccolo.

Il compito principale è quello massimo beneficio utilizzare ogni centimetro di spazio. I mobili trasformabili sono adatti a questi scopi. Tavolino, che con l'aiuto meccanismi di sollevamento si trasforma in un luogo di pranzo. Letto armadio con piccolo tavolo pieghevole. Ci sono molte opzioni sul mercato. La cosa principale è scegliere modelli con accessori di alta qualità che garantiscano una lunga durata.

Tali mobili presentano anche uno svantaggio significativo sotto forma di costi elevati. Le opzioni standard sono più convenienti. Un divano pieghevole può avere diversi carichi funzionali: un posto letto durante la notte e un'area relax durante il giorno. Se la metratura lo consente, meglio privilegiare un letto matrimoniale con cassetti portaoggetti nella parte inferiore.


I mobili per un monolocale dovrebbero essere multifunzionali. Poiché spesso funge da strumento di zonizzazione. Viene selezionato individualmente, in base allo stile degli interni e alle esigenze specifiche.

Se possibile, gli armadietti sono integrati in una nicchia o in modelli con porte in vetro. Non dimenticare gli elementi decorativi. Specchi con cornici insolite e vasi con trame lucide sono adatti per piccoli appartamenti. In una quadratura più spaziosa puoi inserire una composizione geometricamente regolata delle tue foto preferite, dei tuoi dipinti e persino delle sculture di carta tridimensionali.

Il design degli interni non è la cosa più semplice. Nelle piccole aree è complicato dalla necessità di cercare non solo belle soluzioni eleganti, ma anche di non dimenticare funzionalità e compattezza. Ecco perché non tutti i professionisti si occupano della progettazione di un monolocale: ci sono molti problemi e pochi soldi. In linea di principio, il proprietario può progettare l'interno del suo monolocale: l'insieme delle regole è noto a tutti e anche le tecniche di progettazione, in generale, non sono un segreto. Sai cosa vuoi da casa tua, quindi nessun problema. Stiamo cercando di progettare noi stessi un monolocale.

Decidere lo stile

I monolocali, ovviamente, hanno diverse metrature...per alcuni si tratta di circa 20 metri quadrati, per altri di 50 e più, ma in ogni caso richiedono brevità. È improbabile che in una stanza del genere siano appropriati armadi ingombranti e pesanti in legno o enormi divani, numerosi tendaggi o lussureggianti fronzoli sulle tende. Tutto ciò richiede spazio, che un monolocale piccolo, e soprattutto di piccole dimensioni, semplicemente non può fornire.

Lo stile ideale per la decorazione sarebbero le direzioni in cui le linee sono rigorose e chiare, senza abbondanza di dettagli. Questo è principalmente minimalismo, alta tecnologia, alcune tendenze di stili etnici: scandinavo o giapponese-cinese, per esempio. Poiché gli appartamenti di piccole dimensioni vengono acquistati principalmente da giovani - single o giovani coppie senza figli - di solito sono soddisfatti di questi stili. Per i creativi, l’art deco può essere interessante, ma le persone più conservatrici sono probabilmente più vicine al classico. Ma il classicismo nella sua forma più pura richiede ancora più spazio di quello che di solito può fornire un monolocale, anche se alcuni dei suoi elementi si adattano con successo a piccoli spazi.

Spettro dei colori

I colori più vantaggiosi per decorare una piccola stanza sono quelli chiari. Un monolocale non fa eccezione. Sia le pareti che i mobili utilizzano colori chiari. Se vuoi davvero mobili scuri, le pareti, i pavimenti e i tessuti dovrebbero essere molto chiari. Durante lo sviluppo disegno del colore Puoi utilizzare una tavolozza standard di colori compatibili, basta scegliere quelle tavolozze in cui tonalità brillanti e li usiamo come principali, andranno come quelli più saturi accenti di colore- piccole inclusioni.

Per chi non ha dimestichezza con la tavola, diciamo che avendo scelto la palette che più vi piace, potrete utilizzare solo una parte dei colori che vi sembrano più attraenti.

Per selezionare il colore dei mobili e dei tessuti, è più conveniente utilizzare un altro tavolo. Usandolo, puoi scegliere il colore principale per i mobili esistenti o viceversa: abbinare il colore della parete selezionato colore adatto mobilia.

Come puoi vedere, tutto è abbastanza semplice. Puoi scegliere tu stesso combinazioni di colori vantaggiose per tutti. Ora il compito è trovare i materiali di finitura del colore richiesto e anche pensare a cosa mettere e dove.

Disposizione

Decidere la portata non è tutto. Dobbiamo ancora pensare al layout. Non “spostare i muri”, ma nel senso di mettere qualcosa dove. Probabilmente dovrai iniziare con il posizionamento del posto letto. Ci sono due opzioni: un divano letto pieghevole o un letto standard.

Come posizionare il letto

Cominciamo con una domanda più complessa: dove mettere il letto in un monolocale. Poche persone vorrebbero lasciarla visibile, perché in vacanza si vuole privacy e solitudine. La conclusione suggerisce se stessa: chiuderla con qualcosa. Se lo spazio lo consente, posizionalo partizione in cartongesso. Può coprire il letto solo parzialmente, per non dividere la stanza, ma questo è già sufficiente: si è già formata la sensazione di un angolo separato.

Una variante di questo metodo consiste nell'installare mobili che coprano il letto. Potrebbe essere una libreria, uno scaffale, ecc.

Se possibile, parte della stanza viene separata, creando una camera da letto separata. Questo può essere fatto utilizzando porte scorrevoli. Se le porte sono troppo invadenti, puoi appendere le tende: il filo o quelle giapponesi creano l'illusione stanza separata e, se necessario, allontanarsi.

Partizioni scorrevoli leggere - quasi schermi - non occupano molto spazio Tende verticali - anche un'opzione di partizione Motivi giapponesi - traslucidi porte scorrevoli rilegatura con cornice scura Elegante e bello - design beige e nero con dettagli bianchi Questa è un'angolazione diversa dall'interno precedente - vista dall'interno Design allegro e allegro di un monolocale - pareti semplici e pavimento chiaro e accenti - una partizione di tende verticali e tessili

Se la zona è molto piccola, ma i soffitti sono alti (almeno 2,7 m) per non dividere stanza piccola il letto può essere spostato “al secondo piano”. Nella foto sono mostrate due opzioni.

Il letto è nell'armadio, i gradini sono laterali. A proposito, puoi anche creare cassetti per riporre oggetti sui gradini

Un'altra soluzione non standard è installare un letto rialzato. Di giorno sembra un normalissimo armadio, la sera si abbassa e diventa un letto. Una soluzione interessante e pratica che risolve immediatamente molti problemi. Inoltre, oggi esiste più di un'opzione: esistono diversi sistemi e tipi e sono comparsi anche produttori nazionali.

Il letto basculante durante il giorno diventa un armadio... c'è anche uno scaffale

La stessa idea è implementata nei progetti Produttore russo. Il video mostra le opzioni per i letti trasformabili da loro.

Organizziamo un'area di lavoro

La seconda domanda difficile da risolvere quando si sviluppa il progetto di un monolocale è come e dove organizzare il posto di lavoro. Se prima questo era rilevante per gli studenti e le persone di determinate professioni (insegnanti, ad esempio), oggi non è più possibile fare a meno di un'area di lavoro: è necessario mettere un computer o un laptop da qualche parte.

Opzione numero uno. Stiamo espandendo il davanzale della finestra. Se affronti la questione correttamente - installa un ampio ripiano del davanzale della finestra e scegli un seggiolone o una poltrona - risulterà comodo.

Opzione numero due. Organizza il secondo piano. Se il soffitto dell'appartamento è pari o superiore a 270 cm, ciò è possibile. Ad esempio, come nella foto.

Spostare il tavolo al “secondo piano”

L'opzione più economica è combinare un posto di lavoro e una zona notte. Come? Crea un podio, su di esso c'è un posto di lavoro e sotto c'è un letto che può essere estratto su ruote.

Un letto che si estende da sotto il podio è una delle soluzioni non standard

Un piano del tavolo scorrevole è già una tecnica classica nella lotta per lo spazio libero

Mangiare soluzioni pratiche, che può essere realizzato se il mobile è realizzato su ordinazione: è possibile progettarlo in modo che parte del piano del tavolo sporga dalle parti inferiori. Puoi posizionarlo sopra. Comodo e pratico.

Disposizione dei mobili

Una volta che hai capito dove sarà il letto e zona di lavoro, puoi iniziare a sistemare il resto dei mobili. Hai sicuramente bisogno anche di un armadio: devi riporre i tuoi vestiti da qualche parte. Sarebbe bello mettere un divano o almeno una o due poltrone, e accanto un tavolino non guasterebbe.

Non tutti gli appartamenti monolocali possono ospitare questo set. Puoi trovarlo sulla planimetria dell'appartamento. Disegnalo in scala, ritaglia i mobili esistenti o progettati da cartone colorato nella stessa scala e siediti al tavolo con queste cose. Sulla pianta devi ombreggiare quelle aree in cui non puoi mettere nulla - vicino alla porta o alle porte dell'armadio, assicurati di segnare la finestra - non c'è molto che puoi mettere neanche qui. Dopo aver giocato in questo modo, deciderai quale e quale dimensione ti servirà.

Il modo più conveniente per disporre i mobili è su una planimetria: non è necessario trasportarli

Se ci sono o saranno mobili pieghevoli, assicurati di guardare il piano in modo che una volta aperto si adatti anche allo spazio libero.

Se le condizioni lo consentono, realizza l'armadio ad incasso. Può avere di tutto: dall'asse da stiro ai cestelli scorrevoli, ai ripiani che scendono dal soffitto e ai cassetti girevoli. Tutto ciò permette di sfruttare ogni centimetro di volume fino al soffitto. Ma tutti questi meccanismi non sono economici. E tanto che l'otturazione può costare quasi più della carrozzeria. Qui ognuno decide da solo se ne ha bisogno o no. Ma anche solo un armadio a muro con normali ripiani e cassetti è già più di un paio di metri di spazio. Perché? Perché ha le porte scorrevoli e sfrutta comunque lo spazio meglio di quelle normali.

Se hai un armadio a muro, ordina le ante, se le finanze lo consentono, con inserti a specchio: aumenteranno lo spazio a causa della riflessione. Se uno specchio è troppo costoso, rendi le ante leggere e lucide. Il motivo è lo stesso: rende visivamente più grande la stanza.

Illuminazione

Dovrebbe esserci molta luce e dovrebbe essere suddiviso in zone. Ciò significa che oltre a illuminazione generale sul soffitto, sarebbe molto bello installare delle lampade sopra il letto, nella zona lavoro, vicino al divano, ecc. Di norma la plafoniera viene utilizzata raramente, più spesso accesa illuminazione locale. È più comodo in questo modo, crea l'impressione di un ampio spazio: sei in un cerchio illuminato, e dietro c'è la semioscurità e le pareti sono quasi invisibili, soprattutto se sono chiare.

L'illuminazione dovrebbe essere generale e anche zonale

Un altro modo per superare i limiti con l’illuminazione è creare un soffitto lucido. La lucentezza può essere solo frammentaria; non tutti sono contenti di un soffitto completamente lucido, ma i suoi elementi espandono davvero lo spazio. Non dovresti nemmeno sovraccaricarlo di dettagli, ma zone ben enfatizzate e un'illuminazione adeguata possono conferire all'intero interno un suono uniforme.

Per richiedere un prestito online, basta compilare un modulo di richiesta sul sito web della MFO contenente i dettagli del passaporto, l'importo del prestito desiderato e alcune altre informazioni. Inoltre, se prevedi di ricevere denaro sulla carta, dovrai avere una Visa o MasterCard registrata con CVV2 per ricevere fondi.

Una decisione su una domanda viene presa da pochi minuti a mezz'ora. Se l'importo del prestito supera i 30-50 mila rubli, la domanda viene esaminata manualmente, il che influisce sui tempi di elaborazione. La velocità di ricezione del denaro dipende dal metodo di ricezione scelto: su un conto, su una carta, su un portafoglio elettronico o in contanti e dall'importo del prestito. Il denaro viene trasferito in qualsiasi momento della giornata, nonché nei giorni festivi e nei fine settimana.

È possibile aumentare la durata del prestito per un periodo da 1 a 30 giorni. In alcuni casi, se sussistono motivi impellenti, il prestito viene prorogato senza pagamenti in eccesso. Negli altri casi viene pagata una commissione aggiuntiva per la proroga del prestito. Il numero delle possibili estensioni deve essere chiarito con l'organizzazione di microfinanza.

Per la prima volta puoi prendere in prestito un importo da 1mila rubli a 30mila rubli, a seconda condizioni diverse. L’entità del primo prestito dipende dal reddito del mutuatario, dalla durata del prestito, da una buona storia creditizia e dalle condizioni di determinati programmi.

La MFO controlla la validità del passaporto attraverso il database FMS, l'indirizzo di registrazione, le informazioni di contatto del mutuatario, valuta la sua solvibilità ed esamina i record aperti nel database FSSP. I profili dei clienti online vengono controllati da un sistema di punteggio automatizzato. Vengono controllati anche i dati del BKI e le informazioni della carta bancaria.

Una storia creditizia negativa non è un motivo per aspettarsi un rifiuto. Se il CI viene danneggiato per colpa della banca creditrice, potete rivolgervi alla BCI con una dichiarazione. In altri casi si può provare a correggerlo con una catena di piccoli microprestiti presi in sequenza e rimborsati in maniera tempestiva.

Se il prestito non viene concesso, dovresti scoprirne il motivo. Ad esempio, prendi il tuo CI e studialo per vedere se ci sono ritardi causati dalle banche. Forse hai accumulato debiti bollette- deve essere spento. Dopo un po' di tempo, puoi presentare nuovamente domanda all'organizzazione di microfinanza per ricevere un importo di prestito inferiore. Diversi piccoli prestiti consecutivi presi e rimborsati in modo tempestivo miglioreranno la tua posizione nelle MFO.

Se il denaro non viene restituito alla MFO in tempo utile, ti verranno addebitate delle sanzioni certo periodo previsto dal contratto. Se non contatti e rimborsi il prestito durante questo periodo, il tuo caso verrà indirizzato a un'agenzia di riscossione, che lavorerà con te per decidere come restituire il denaro. Se si evita di comunicare con gli esattori, il caso verrà trasferito agli ufficiali giudiziari che:

  1. i fondi sulla carta salariale verranno sequestrati;
  2. i viaggi all'estero saranno limitati;
  3. sequestrerà i tuoi beni personali.

Probabilmente nessuno sosterrà che un monolocale non è l'alloggio più spazioso, ma allo stesso tempo vuoi davvero inserire tutto ciò di cui hai bisogno al suo interno e allo stesso tempo rendere la stanza bella e moderna, lasciando tanto spazio spazio libero possibile.

Caratteristiche di un piccolo appartamento

I designer sostengono che esistono due modi efficaci per diversificare gli interni e trasformarli in una casa ampia, accogliente e luminosa.

Il modo più drastico è riorganizzare, rimuovere, spostare o aggiungere muri.

Puoi utilizzare i segreti del design per espandere visivamente lo spazio. A proposito, la maggior parte delle persone preferisce accontentarsi di loro. Pertanto si possono trarre le seguenti conclusioni:


Sviluppiamo la progettazione

Daremo per scontato che tutto il lavoro più difficile sia già alle nostre spalle, che tutto il lavoro più importante sia stato svolto, che tutti i muri siano stati spostati i posti giusti, devi solo capirlo interni originali Appartamento di 1 camera, ad esempio "Krusciov".

Prima di tutto avrai bisogno di uno schizzo. Senza di esso, non sarà possibile creare bellissimi interni. Puoi chiedere aiuto a progettista esperto e paga una somma considerevole per il progetto, ma se senti il ​​potenziale creativo, allora questo lavoro può essere svolto da solo. Naturalmente, prima è necessario consultare la letteratura necessaria e “vagare” tra i siti Web delle società di design.

Scegliere uno stile

Si tratta di una questione molto importante che non dovrebbe essere lasciata al caso. Dimentica gli stili high-tech o industriali. Richiedono grandi superfici. Anche l'interno di un monolocale in stile rococò è inappropriato: non possono essere collocati su 40 (o forse meno) metri quadrati. Soprattutto, il classico moderno si adatta al tuo caso.

Quali pavimenti realizzare

L'opzione più economica, ma lungi dall'essere la migliore, è il linoleum. Ma è meglio risparmiare un po’ di soldi e considerare un’altra opzione di pavimentazione, per non trasformare una casa già non delle migliori in un rifugio senza volto.

Il parquet per un monolocale è un piacere costoso, quindi non ha senso considerarlo.

Il tappeto viene spesso utilizzato nelle camere da letto e nelle camerette dei bambini. Purtroppo nel nostro caso non esiste né l'una né l'altra stanza. In un soggiorno piccolo ti stancherai di aspirare costantemente questo rivestimento.

E infine, l'opzione più adatta è il laminato.

Soffitto e illuminazione

Se l'altezza della stanza non è troppo piccola, ti consigliamo un multilivello o controsoffitto. Anche i campioni di tensione sembrano moderni. La loro scelta ora è enorme.

C'è un segreto del design apparentemente paradossale: un soffitto abbassato di qualche centimetro sembra molto più alto grazie a un'illuminazione ben scelta.