Di cosa sono fatti i mobili moderni? Mobili per mobili fai da te

Quando si scelgono i mobili, il materiale di fabbricazione è un fattore chiave nella decisione giusta. Da questo dipende la qualità, la resistenza e la durata degli oggetti.

Le materie prime utilizzate determinano la durata dei mobili e il loro aspetto. Il materiale può anche diventare un elemento determinante nel design degli interni.

Materiali per mobili tradizionali

- Legno monolitico. Questo è il massimo opzione d'élite. Tali mobili serviranno con successo per decenni. Sembra rispettabile e può diventare un ornamento per chiunque interni moderni. L'indubbio vantaggio dei mobili in legno massiccio è la loro compatibilità ambientale, gli svantaggi includono l'alto costo dei prodotti.

Scudi in legno. Sono costituiti da lastre di legno naturale incollate tra loro. Il lato esterno di questa tavola è ricoperto di compensato di legno.

Mobili per armadietti: di cosa sono fatti?

Lastre ricavate da trucioli o segatura compressi. La lastra è inoltre rivestita con impiallacciatura o compensato artificiale. Questo è il massimo opzione economica. Qualsiasi arredamento deve essere prima di tutto sicuro e rispettoso dell'ambiente. Pertanto, prima di acquistare, non dovresti essere timido e chiedere al venditore la disponibilità dei documenti pertinenti.


La possibilità che i mobili contengano componenti dannosi è più probabile in quest'ultimo tipo di materiali, perché incollare la segatura (il truciolare ne è composto) o incollare erba sintetica Spesso vengono utilizzati prodotti contenenti resine fenolo-formaldeide. Questo componente potrebbe causare varie malattie dall'emicrania al cancro.

Un'alternativa al truciolato è l'MDF. Tali tavole sono realizzate con piccoli trucioli di legno incollati insieme con la lignolina. È più sicuro rispetto ad altri tipi di colla.


Mobili in plastica. I principali vantaggi di questi mobili sono l'eccellente resistenza all'usura e la praticità. La plastica decorativa viene utilizzata attivamente per il rivestimento. Caratterizzato da particolare facilità d'uso plastica da cucina. Il materiale è una soluzione moderna e competitiva nella produzione di mobili per ufficio e casa.


Mobili in rattan. Il rattan combina le proprietà del legno resistente e dell'estetica. La resistenza alle condizioni atmosferiche esterne ne consente l'utilizzo in rustici e terrazze. In termini di praticità, il rattan artificiale ha un vantaggio rispetto al rattan naturale. Tali prodotti dureranno molto più a lungo. Il rattan artificiale si armonizza bene con interni di stili diversi.


Materiali insoliti per la creazione di mobili

- Mobili realizzati con pallet. I pallet sono realizzati da legno naturale, sono materie prime economiche e sono adatte per realizzare la base dei mobili imbottiti. Molto spesso, tavoli, divani, letti e persino banconi bar sono realizzati con pallet. I pallet sono un materiale ideale per realizzare idee di design.


Mobili realizzati con pneumatici. Gli pneumatici per auto sono un'opzione per realizzare mobili da soli. Troveranno meglio l'uso in una casa di campagna o orto. Ottomani, poltrone, comodini, caffè e tavolini: tutto questo può essere realizzato con pneumatici di scarto.


Mobili in cartone. Usando il cartone puoi creare un interno creativo e unico. È più conveniente utilizzare questo materiale nella produzione di scaffalature. Le forme degli scaffali in cartone sono davvero uniche, quindi i prodotti possono essere progettati in qualsiasi stile. L'uso di tali materie prime è anche funzionale: in qualsiasi momento la struttura può essere piegata e rimossa in modo compatto.


Mobili a base di pane. Il designer e artista spagnolo Enoc Armengol ha presentato in un nuovo progetto artistico mobili insoliti realizzati con pane naturale. L'autore si è ispirato all'idea del legame tra uomo e natura, nonché alla tendenza alla sperimentazione.


Quando si scelgono i mobili, il materiale di fabbricazione è un fattore chiave nella decisione giusta. Da questo dipende la qualità, la resistenza e la durata degli oggetti. Gli editori del sito ricordano che le materie prime utilizzate determinano la durata dei mobili e il loro aspetto. Il materiale può anche diventare un elemento determinante nel design degli interni.
Iscriviti al nostro canale in Yandex.Zen

I materiali per realizzare mobili sono così vari che può essere difficile per un artigiano alle prime armi scegliere quelli più adatti. Errori nella selezione influiscono sia sull'aspetto del prodotto che sul suo caratteristiche operative. Nella produzione di alcuni materiali vengono utilizzate sostanze nocive per la salute, pertanto non è consigliabile assemblare mobili per la casa da essi.

Articoli simili:

Principali materiali utilizzati

Metallo, vetro e plastica sono sempre più utilizzati nella produzione di mobili. Da essi vengono realizzati sia set interi che singoli. elementi decorativi, tuttavia, il materiale più comune per realizzare mobili rimane il legno e i suoi derivati, tra cui:

  • vettore;
  • compensato;

I mobili imbottiti sono realizzati con gli stessi materiali a base di legno. Legname e lastre sono adatti per elementi strutturali portanti e per coprire il telaio vengono utilizzati sottili fogli di compensato o cartone radio. Questa tecnologia è tipica della produzione artigianale. I mobili imbottiti non possono essere immaginati senza schiuma di poliuretano e tessuto da rivestimento.

I materiali per la riparazione dei mobili possono essere truciolato, pannelli a scaglie orientate, MDF, ecc., Tuttavia, in molti casi gli elementi in truciolare non soddisfano i requisiti di resistenza.

Tipi di pannelli in legno

I materiali in pannelli per la produzione di mobili per armadi semplificano notevolmente e riducono i costi di produzione. I pannelli in legno svolgono una funzione portante, fungono da frontali di mobili, controsoffitti, ecc. Date le proprietà simili insite nei materiali a base di legno, le lastre realizzate con tecnologie diverse non possono essere utilizzate allo stesso modo. Per capire di che materiale sarebbe più adatto Per realizzare un particolare prodotto è necessario conoscerne le caratteristiche.

MDF

I pannelli MDF sono il risultato della pressatura a secco delle fibre di legno. Il componente legante nella produzione del materiale sono le resine ureiche. L'MDF è altamente ecologico, motivo per cui molti tipi di mobili sono realizzati con pannelli. I pannelli sono verniciati, laminati e impiallacciati.

La resistenza dei pannelli è paragonabile ai prodotti in legno naturale. La flessibilità del materiale e la facilità di lavorazione consentono di creare parti con configurazioni complesse. Dopo la segatura e la fresatura sui pannelli non rimangono trucioli. Ciò consente un utilizzo più ampio di accessori decorativi. Le lastre hanno una buona resistenza all'umidità, ma temono l'aumento delle temperature. A +70°C l'MDF si delamina, pertanto i prodotti realizzati con questi pannelli non possono essere posizionati vicino a fonti di calore intenso.

I mobili assemblati interamente in MDF sono costosi, quindi il materiale viene utilizzato per la produzione di parti di facciate. Altre piastre vengono utilizzate per le parti interne.

Truciolato

I pannelli truciolari sono realizzati con legno frantumato, pressato ad alte temperature. Le resine di formaldeide vengono utilizzate come legante nella loro produzione. Il truciolato è più economico dell'MDF, ma è pesante e sensibile all'umidità. Il collegamento dei pannelli con elementi di fissaggio filettati non è affidabile.

I pannelli truciolari sono una fonte di fumi nocivi. A volte il truciolare viene utilizzato nella produzione di parti di mobili che non sono visibili ad occhio nudo. Un auricolare con tali elementi diventa potenzialmente pericoloso per la salute. Per evitare il rilascio di formaldeide, la superficie del truciolare è sigillata con vernice o vernice.

truciolato laminato

I pannelli truciolari laminati non presentano alcuni degli svantaggi dei pannelli truciolari, perché... rivestito con film polimerico. Le marche più costose di truciolato laminato sono rivestite con vernice resistente all'umidità. I pannelli laminati sono più durevoli dei pannelli truciolari. Il basso costo di produzione rende il truciolato laminato il materiale più popolare per la realizzazione di mobili. Il rivestimento della lastra può imitare la trama del metallo e del legno.

Sebbene la pellicola impedisca il rilascio di formaldeide dal truciolare, non copre tutte le superfici del pannello. Le sue estremità rimangono nude dopo il taglio. I mobili sono spesso assemblati da parti con bordi non laminati. Lo svantaggio del truciolato laminato può essere eliminato se i pannelli vengono verniciati o sigillati con nastro adesivo. Si consiglia di sigillare i fori praticati nella lastra.

Fibra di legno

Il pannello di fibra viene prodotto mediante pressatura a umido di materie prime di legno frantumate in fibre. Usato in produzione di mobili Il materiale ha diverse funzioni. Le pareti posteriori dei mobili e il fondo dei cassetti sono realizzati con fogli di fibra di legno. A volte sono rivestiti con pannelli di fibra cornici in legno, ma le facciate sottili in pannelli di fibra non sono resistenti alle sollecitazioni meccaniche. Il vantaggio dello spessore minimo dei pannelli è la loro flessibilità. Si tagliano facilmente. Il pannello di fibra può essere fissato con colla, viti autofilettanti e chiodi per mobili.

Molti produttori di mobili materiali moderni preferire il legno tradizionale. Rende il più rispettoso dell'ambiente e bellissimi mobili. Il prezzo relativamente alto è giustificato dalla robustezza e dalla durabilità del prodotto. Maestro esperto fa con sicurezza una scelta tra diverse varietà legno, sapendo quale di essi è più adatto alla fabbricazione di una particolare parte strutturale.

Il seguente elenco aiuterà un falegname alle prime armi a capire quali materiali vengono utilizzati per realizzare mobili:

Larice. Il prodotto che ne deriva non marcisce. La resistenza del larice è superiore a quella di altri tipi di legno, ma il materiale è troppo pesante a causa della sua elevata densità.
Abete rosso. Il suo legno è difficile da lavorare a causa dei molti nodi. Le parti in abete rosso aderiscono bene tra loro e non sono soggette a deformazioni, ma non sopportano carichi pesanti. Il legno viene spesso utilizzato nella produzione di compensato.
Pino. Legno chiaro con venature ben visibili. Il materiale è relativamente economico, leggero e facile da lavorare, quindi è uno dei più varietà popolari. La densità e l'impermeabilità del pino sono inferiori alle caratteristiche del larice.
Noce. Il legno giovane è di colore chiaro e morbido. Da esso è facile ritagliare elementi decorativi sagomati. Nel tempo, il dado si scurisce e diventa molto più duro.
Cenere. Materiale leggero e dai colori caldi. Persino su vecchi mobili Il legno di frassino non produce crepe.
Quercia. La razza è apprezzata per la durabilità dei mobili che ne derivano. Il rovere combina durezza e flessibilità, motivo per cui spesso vengono realizzate parti piegate. Il legno di quercia di palude scura è particolarmente apprezzato.
Betulla. Il suo legno è facile da lavorare, ma il materiale è morbido e pesante.
Faggio. Una specie paragonabile per durezza alla quercia. Il materiale si presta bene a tutti i tipi di lavorazione, ma non è resistente alla formazione di funghi.

Le specie sono spesso utilizzate nella produzione di mobili alberi da frutta, acero, acacia, ecc.

Utilizzo del rivestimento per materiali per mobili

Le moderne tecnologie consentono di rivestire materiali economici mediante rivestimento, laminazione, laminazione e postformatura. Di conseguenza, diventano più forti e acquisiscono un aspetto più presentabile, che li rende adatti all'uso come facciate di mobili.

Laminazione

La tecnologia di laminazione viene utilizzata nella produzione di pannelli per mobili. Materiale di rivestimento funge da tela di carta ruvida. Dopo averlo incollato al truciolato, si forma un rivestimento protettivo.

È importante sapere: i pannelli laminati non sono destinati ad un uso intensivo e non resistono alta umidità.

Rivestimento in melamina o impiallacciatura artificiale

Il rivestimento melaminico è l'applicazione a caldo di uno strato di carta e di una pellicola di resine melaminico-formaldeide su un supporto in MDF o truciolare. L'impiallacciatura artificiale imita la struttura materiali diversi. Il rivestimento durevole ha una buona resistenza all'acqua e all'usura, è resistente alle alte temperature, ma rimane graffiato da oggetti appuntiti e tracce di prodotti chimici aggressivi. I pannelli impiallacciati in melammina vengono utilizzati nella produzione di controsoffitti, mobili da cucina, frontali di cassetti e armadi.

Laminazione

Le resine polimeriche vengono utilizzate per la laminazione di pannelli in fibra e truciolare. Lo spessore del film durevole varia da 0,5 a 1,3 mm. Il rivestimento viene creato ad alta pressione ad una temperatura di circa +200°C e acquisisce una resistenza speciale. Può imitare legno e pietra, superfici lisce e ondulate.

Cosa fare con i vecchi mobili?

I mobili sono necessari per creare comfort, intimità e praticità. Questi oggetti si trovano in ogni casa ed è impossibile immaginare la vita senza di loro. uomo moderno. Per creare questi articoli necessari vengono utilizzati materiali affidabili e durevoli, rispettosi dell'ambiente e sicuri. Non meno importante è la qualità come la forza. Inoltre, il costo di un set di mobili moderni dipende direttamente dal materiale con cui è stata realizzata la struttura.

Principali materiali utilizzati

Il materiale più utilizzato per i mobili è il legno. Ma ci sono set di mobili, realizzati in metallo e vetro, plastica o loro combinazioni. La base per la fabbricazione delle strutture dei mobili è il legno o i suoi materiali ottenuti a seguito della lavorazione. Tra questi ci sono:

  • melammina;
  • postformatura;
  • impiallacciatura;
  • vettore.

Tutti sono utilizzati nella produzione di mobili. Si tratta di pannelli di fibra o truciolari. Dati materiali per mobili Sono simili nelle loro qualità di base, ma presentano anche molte differenze. I luoghi e le modalità della loro applicazione differiscono. Ad esempio, il legno naturale si è diffuso molto nella creazione di arredi nelle stanze dei bambini, nelle scuole e negli istituti prescolari.

I mobili per ufficio sono assemblati in truciolare o MDF, che sono più adatti alla produzione di set destinati all'uso in condizioni di carico pesante. I moderni materiali per mobili artificiali sono resistenti ai danni meccanici e all'esposizione ad ambienti negativi. Tali qualità sono assicurate dal fatto che nella produzione di mobili in legno vengono utilizzate nuove tecnologie, che consentono loro di resistere all'umidità elevata o agli urti.

Il truciolare utilizzato nella produzione di mobili è rivestito con una pellicola speciale. Questo rivestimento decorativo può essere laminato o melaminico. La differenza tra le pellicole che aumentano la resistenza dei pannelli di legno sta nella percentuale di resina melamminica. In un caso è del 20%, nell’altro del 60%. È questo componente che influenza la resistenza al calore, la resistenza agli urti e la resistenza all'umidità del materiale utilizzato per la fabbricazione delle strutture dei mobili.

Tipi di pannelli in legno

Il costo dei mobili dipende dalla qualità del legno utilizzato per la sua fabbricazione. Il legno naturale ha un alto grado di resistenza impatti negativi, danni meccanici, umidità e cambiamenti di temperatura. Le strutture massicce dei mobili sono realizzate in legno naturale. Per quanto riguarda i mobili armadio, i materiali più adatti per la sua realizzazione sono i pannelli di legno ottenuti dopo la lavorazione del legno.

Il pannello di fibra è un materiale per mobili, il cui processo di creazione richiede fibre di legno essiccate trattate con sostanze speciali che fungono da leganti. La posa strato per strato delle fibre ricorda nella sua struttura la tessitura di un tappeto.

Questo materiale nella produzione di armadi e mobili componibili viene utilizzato solo dopo il processo di pressatura a caldo e l'applicazione del rivestimento o impiallacciatura melaminica di finitura (decorativa). Il costo dell'MDF è molte volte superiore al prezzo del truciolare, ma in termini di qualità (resistenza e resistenza all'usura) questo materiale è migliore di altri.

Truciolato, la cui qualità positiva (a differenza del legno naturale) è l'assenza di nodi e altri difetti. Non sono presenti vuoti interni o crepe nel truciolare. Per realizzare questo materiale per mobili, segatura e trucioli vengono mescolati con colla. Successivamente vengono pressati e, dopo aver atteso la completa essiccazione, vengono levigati. La resistenza dei pannelli è data dalla carta melaminica o dall'impiallacciatura.

Il truciolare è ampiamente utilizzato nella produzione di mobili per ufficio, istituzioni educative, ricevimenti pubblici. Le strutture finite hanno elevata resistenza, resistenza all'umidità, resistenza agli ambienti aggressivi e ai cambiamenti di temperatura.

Truciolato laminato. Questa stufa è presente in ogni casa. Strutture di mobili e pavimentazione, può essere visto come decorazione su pareti e soffitti. La superficie del truciolare laminato è estremamente durevole e resistente ai danni meccanici.

Il rivestimento viene realizzato applicando una pellicola laminata, che è un tipo di pellicola di carta-resina creata sulla base di polimeri termoindurenti. Questo rivestimento fornisce il materiale protezione affidabile e garantisce una lunga durata in aree ad alto traffico o con alti livelli di umidità. La resistenza all'umidità può essere garantita solo se la superficie laminata è priva di scheggiature e graffi.

Questo materiale per mobili è meglio conosciuto come pannello rigido. Leggero, resistente e facile da lavorare. Tiene abbastanza saldamente viti e viti autofilettanti. Utilizzato per la realizzazione di pareti posteriori di mobili armadio come rivestimento di telai in legno. È stato utilizzato in questo modo a causa della sua fragilità e fragilità.

Per creare il truciolato e il materiale in fibra utilizzato nella produzione di mobili, sono necessari alcuni tipi di legno. Mobili di legno aiuta a creare comfort nella stanza, garantisce la sicurezza dei proprietari e resiste a vari carichi e influenze negative. Prima di scegliere tali mobili, è necessario chiarire di che tipo di legno è fatto.

Le qualità importanti del legno utilizzato per realizzare mobili sono resistenza, rispetto dell'ambiente e durata. Il legno viene selezionato in base a diversi criteri:

  • struttura e modello;
  • coloristica;
  • durezza;
  • forza;
  • resistenza all'umidità.

Ad esempio, i legni teneri includono betulla, ontano e pino. Sono facili da lavorare, ma difficilmente sopportano piccoli danni meccanici. Rovere, noce, ciliegio o faggio sono legni medio-duri. L'acero è considerato duro e soprattutto razze esotiche albero.

Se parliamo di colore, le trame leggere includono betulla, pino, acero, frassino. Più scuri sono il rovere, il larice e il cedro; i più scuri sono il noce, il wengé e il palissandro. Per realizzare mobili in legno massello naturale, non dovresti scegliere specie con uno schema pronunciato.

I mobili sono spesso realizzati in legno con un disegno medio-espresso:

  • ciliegia;
  • cenere;
  • acero.

Particolare attenzione dovrebbe essere prestata a caratteristiche come la resistenza all'umidità. Il legno di elevata durezza e resistenza potrebbe non resistere all'elevata umidità. I mobili realizzati con esso perdono rapidamente la loro attrattiva e si rompono.

Utilizzo del rivestimento per materiali per mobili

Progettato e realizzato per proteggere il legno diversi tipi coperture. Prima della pressatura vengono lavorati tutti i tipi di truciolato sostanze chimiche, fungendo da leganti. Per la fabbricazione di mobili scelgono materiali realizzati senza l'uso di resine di formaldeide, poiché durante il funzionamento tali lastre emettono fumi nocivi.

Qualità e caratteristiche rivestimento decorativo influenzano non solo il costo del truciolato utilizzato per realizzare mobili, ma anche il suo aspetto visivo, la sua durata e resistenza.

Laminazione

Si tratta del fissaggio di carta speciale sulla superficie del truciolare, che viene successivamente goffrata o verniciata. I mobili con tale rivestimento possono essere installati nel soggiorno o nella camera da letto, ma perderanno rapidamente la loro attrattiva e diventeranno inutilizzabili se collocati in luoghi ad alto traffico o umidità.

Rivestimento in melammina o impiallacciatura artificiale

Ha un livello abbastanza elevato di robustezza e resistenza all'usura. Resistente agli ambienti aggressivi, alle alte e basse temperature e all'umidità. Il trattamento dei trucioli di legno con resine melaminiche e formaldeide aumenta più volte la resistenza all'usura del rivestimento, rendendo possibile realizzare facciate e controsoffitti di cucine e mobili da bagno con tali pannelli.

Uno dei rivestimenti di altissima qualità, durevoli e affidabili. Grazie all'applicazione di una pellicola creata a base di resine melamminiche, il truciolato diventa molte volte più resistente. Tali materiali sono ampiamente utilizzati nell'assemblaggio di mobili da cucina, set per corridoi, uffici e camerette. casa caratteristica distintiva superficie laminata: una struttura le cui caratteristiche dipendono dalla classe del laminato. Il materiale di classe CPL è assolutamente liscio e i prodotti di classe HPL realizzati con alta pressione, hanno una superficie che imita la pietra o il legno.

Progettato per realizzare mobili con angoli arrotondati. La sua base è di plastica, fatta di carta e plastificante. Questo materiale mantiene perfettamente la forma che il maestro gli conferisce con l'aiuto del riscaldamento.

Impiallacciatura

L'impiallacciatura di mobili è il processo di incollaggio di un foglio di legno naturale su una superficie in truciolare. Questo rivestimento garantisce alto livello forza, appeal visivo, resistenza a lievi danni meccanici.

Il metodo di lavorazione e il rivestimento scelto per i pannelli di legno utilizzati nella produzione di mobili giocano un ruolo importante nel conferire al prodotto finito le qualità più desiderate.

Regole per la scelta dei prodotti di arredamento finiti

Quando si scelgono i mobili, è importante chiarire non solo le caratteristiche del rivestimento, ma anche il materiale di partenza da cui è realizzato il truciolato. Questa scelta si basa sulle caratteristiche dell'operazione imminente e sul luogo di installazione della struttura del mobile. Un set da soggiorno potrebbe non essere molto resistente alle variazioni di temperatura o resistente all'usura, ma i mobili per la cucina o il corridoio dovrebbero essere veramente durevoli.

I mobili belli, resistenti e durevoli realizzati in legno massello naturale sono molto attraenti, ma un set del genere è costoso e non tutti i consumatori sono in grado di acquistarlo. I prodotti impiallacciati sarebbero un'ottima alternativa. Esternamente non sono molto diversi dal legno naturale e in termini di prestazioni non sono inferiori al legno più resistente.

Un'opzione economica è il truciolato o il truciolato laminato, ma questi materiali possono garantire al proprietario un utilizzo a lungo termine dei mobili se trattati con cura e corretto funzionamento. Quando si scelgono i mobili, è importante sapere quale tipo di legno è stato utilizzato nella produzione di truciolare, il grado di resistenza all'umidità, il livello carico ammissibile e periodo di garanzia.

Ricerca nel sito:

Pannelli truciolari (truciolari)

Tutti sanno che i mobili sono realizzati in legno o nella sua lavorazione. Può essere legno massiccio, truciolato, MDF, ecc.

Il materiale più comune, ottimale in termini di prezzo e qualità, è il truciolare, che si basa sugli scarti di segheria e lavorazione del legno. Nella produzione di questi pannelli, le resine di formaldeide vengono utilizzate come materiale legante durante la pressatura.

Per la prima volta, i pannelli truciolari iniziarono ad essere utilizzati negli anni Trenta del secolo scorso in paesi con scarse risorse forestali, motivo per cui furono sviluppate nuove tecnologie per la produzione di materiali per mobili.

Oggi, la stragrande maggioranza dei materiali utilizzati nella produzione di mobili sono pannelli truciolari (truciolari)

Pannelli in fibra di legno (pannelli di fibra)

La tecnologia di produzione del pannello di fibra è leggermente diversa dal noto pannello truciolare: questo è un materiale realizzato anche pressando le fibre di legno sotto alta temperatura a forma di tappeto. Per ottenere queste fibre il legno viene macinato e cotto a vapore.

Anche le materie prime per la produzione dei pannelli in fibra sono scarti di segheria e lavorazione del legno. Il cartone di fibra comprende anche agenti indurenti, resine, paraffina, ceresina, antisettici, ecc. Il cartone di fibra è stato utilizzato per la prima volta negli Stati Uniti negli anni venti del secolo scorso. E questa tecnologia è ancora utilizzata da quasi tutti i paesi del mondo!

In viene utilizzato pannello di fibra con uno spessore compreso tra 3,2 e 5 mm. Di norma, questo materiale viene utilizzato come pareti posteriori dei mobili e come fondo dei cassetti. Anche tutti gli elementi piegati sono realizzati in pannelli di fibra a media densità.

Nell'industria del mobile le facciate con fresatura o cornice sono realizzate in MDF. Questo materiale è costituito da fibre di legno essiccate; la tecnologia di produzione si basa anche sulla pressatura a caldo e sulla macinazione dopo trattamento con leganti sintetici. MDF è l'abbreviazione di tre parole dall'inglese Medium Density Fiberboard.

L'MDF è stato utilizzato per la prima volta negli anni Sessanta del secolo scorso anche negli Stati Uniti. Nel nostro paese i primi prodotti in MDF sono apparsi all'inizio del 2000. Ma i produttori nazionali di MDF non sono in grado di fornire fabbriche di mobili. Pertanto, le fabbriche acquistano questo materiale all'estero.

Rispetto al truciolare e al pannello di fibra, oggi l'MDF è un materiale più rispettoso dell'ambiente e all'avanguardia. Il costo dell'MDF è molto superiore al costo del truciolare. A differenza del truciolare, l'MDF si piega e fresa perfettamente in condizioni di produzione, consentendo di creare facciate semicircolari curve. Questo materiale consente di fresare una varietà di disegni sulle facciate.


Impiallacciatura.

La parola tedesca Span (shpan) - trucioli - nella terminologia russa si chiama impiallacciatura e significa un materiale in fogli sottili, ottenuto dal legno mediante sfogliatura o piallatura e utilizzato come rivestimento superficiale o per la produzione di compensato, truciolato o MDF.

I mobili realizzati con pannelli impiallacciati non sono praticamente diversi dai prodotti in legno massiccio. Poiché il rivestimento dei pannelli è un sottile taglio di legno. I mobili impiallacciati sono molto più costosi dei prodotti laminati. Non dimenticare che questo è biologico. come un array e richiede un'attenta gestione.

Materiali di finitura e rivestimenti.

L'assortimento di prodotti nei negozi di mobili moderni è così ampio e vario che a volte dobbiamo scervellarci per risolvere il dilemma su quale opzione di design dei mobili sia più rilevante per noi. Le differenze possono essere osservate non solo nella progettazione dei singoli articoli e dei set nel loro insieme, ma anche nel materiale con cui è realizzata la base del loro design, e ora ci concentreremo su questo aspetto Attenzione speciale. Perché? È solo che il materiale dei mobili è uno dei criteri principali per sceglierli, perché... È questo che determina in gran parte l'affidabilità, la durata e la praticità degli oggetti.

Mobili in legno naturale

Il gruppo più numeroso di materiali per mobili è rappresentato da tutto ciò che ha almeno qualche relazione con il legno naturale. Può trattarsi di legno massiccio, ma anche di legno stesso, come nel caso dei mobili in vimini o bambù.

Mobili in truciolato e MDF

I più popolari e richiesti oggi sono gli articoli realizzati in fibra di legno e MDF. La loro popolarità può essere spiegata semplicemente: la buona qualità ha un prezzo accessibile, ma molti di noi non si aspettano di più. Vorrei menzionare in particolare il truciolare. È molto economico, in tutti i sensi, materiale in legno, più precisamente, materiale produzione del legno, che di solito viene utilizzato per creare alcuni, non gli elementi più significativi del design del mobile. Questa limitazione è causata, in primo luogo, dal fatto che il truciolato non può vantare affidabilità e durata e, in secondo luogo, sorgono reclami contro questo materiale in termini di sicurezza per l'ambiente e la salute umana.

Mobili in plastica

Il gruppo successivo di materiali è rappresentato da tutti i tipi di plastica e altro materiali polimerici. Loro caratteristica distintivaè la praticità, anche se in termini di affidabilità e durata, nonché di sicurezza sanitaria, a differenza dei mobili in metallo, a volte sorgono lamentele. Ma la loro presenza è dovuta alla bassissima qualità di questo materiale, che viene scelto da produttori poco attenti per ottenere benefici immediati. I mobili in plastica si distinguono per il loro aspetto moderno e la mobilità, dovuta in gran parte alla leggerezza degli oggetti. Riguardo aspetto mobili in plastica, quindi può essere completamente diverso. Oggi viene utilizzato nella produzione di mobili un gran numero di materiali di finitura, permettendoti di stilizzare plastica come legno, pietra e altri materiali naturali.

Mobili in vetro, pietra, metallo

E nell’ultimo gruppo definiremo, diciamo, materiali di arredamento insoliti. Questi includono vetro, metallo e pietra. La scelta dei mobili in metallo a San Pietroburgo realizzati con tali materiali dovrebbe essere dettata, prima di tutto, dalle caratteristiche stilistiche degli interni o dalle condizioni operative di questi articoli, perché non dimentichiamo che i mobili non possono essere solo “domestici”, ma anche ad esempio il giardinaggio. In quest'ultimo caso, l'uso degli stessi mobili in metallo o pietra è semplicemente rilevante.