Come affrontare le mosche bianche in una serra: una panoramica di tutti i metodi conosciuti per eliminare il parassita. Mosca bianca in una serra: come sbarazzarsi del parassita da soli

Presentiamo una foto del nemico: la farfalla della mosca bianca.

Mosche bianche e la loro prole

Caratteristiche biologiche

- Questa è una grande famiglia dell'ordine degli Emitteri e conta oltre un migliaio e mezzo di specie. L'insetto ha ricevuto il suo nome russo per la presenza di due paia di ali bianche.

Quando consideriamo questo insetto, abbiamo in mente, prima di tutto, la specie chiamata mosca bianca delle serre. Sono i rappresentanti di questa popolazione che danneggiano le nostre colture in serra.

Questo piccolo insetto con una lunghezza del corpo di solo un millimetro e mezzo e la dimensione della sua larva raggiunge a malapena gli otto decimi di millimetro. Il corpo è dipinto di giallastro e due paia di ali sono bianche con una sfumatura farinosa.

Nutrizione

Gli adulti e le larve si nutrono dei succhi che succhiano dalle lame delle foglie, il che porta all'interruzione della nutrizione delle piante a causa della diminuzione della quantità di glucosio prodotto durante la fotosintesi e all'interruzione dell'assimilazione delle foglie

Il nostro aiuto! Assimilazione delle foglie - lavorazione composti inorganici al biologico. Fa parte del processo di fotosintesi nella lamina fogliare di una pianta.

  • pomodoro:
  • pepe;
  • cetriolo;
  • fucsia;
  • begonia;
  • balsamo;
  • sedano;
  • fiore della passione;
  • prezzemolo;
  • pelargonio;
  • melanzana;
  • lantana.

Riproduzione

Il ciclo generazionale di questo insetto, nonostante la sua complessità, è molto breve. IN condizioni di serra, in senso letterale e figurato, la sua durata dall'uovo all'adulto è di soli venti giorni.

Il nostro aiuto! Imago è il nome in biologia dell'ultimo stadio di sviluppo degli insetti: un individuo adulto sessualmente maturo.

Il ciclo vitale di una mosca bianca può essere suddiviso nelle seguenti fasi:

  1. Deposizione delle uova. La femmina attacca da centocinquanta a duecento uova sulla parte inferiore della foglia.
  2. Larve del primo stadio. Dieci giorni dopo, dalle uova emergono piccoli volti: vagabondi, così chiamati per la loro capacità di muoversi lungo la lama fogliare della pianta.
  3. Larve del secondo stadio. Le ninfe si attaccano alla foglia e si ricoprono di uno strato protettivo ceroso, quindi si impupano.
  4. Adulto. Tre settimane dopo la deposizione delle uova possiamo incontrare l'imago di una nuova generazione.

La lotta contro le mosche bianche in una serra deve essere effettuata nella seconda fase del suo sviluppo, fino a quando i corpi delle larve non sono ricoperti da un rivestimento ceroso che può proteggerla dai veleni più potenti.

Danno

A causa del fatto che le mosche bianche colonizzano principalmente la parte inferiore della foglia, la loro individuazione è spesso un po' ritardata, ma tuttavia alcuni segni caratteristici di danno sono visibili ad occhio nudo.

  1. Quando viene toccato, puoi sentire un rivestimento appiccicoso sulle foglie.
  2. Deformazione delle foglie, loro arricciamento e avvizzimento.
  3. Sulle lamine fogliari sono visibili macchie giallastre dai contorni poco chiari.
  4. SU lato posteriore le foglie hanno larve e pupe.
  5. Quando tocchi la pianta, uno stormo di minuscole falene bianche - mosche bianche - vola via da essa.

Se noti uno di questi segni, ispeziona immediatamente l'intera area e le piante circostanti per individuare eventuali infestazioni di parassiti. Dopo aver identificato la fonte della lesione, inizia la lotta contro l'insidioso nemico.

Consiglio! Quanto prima si identificano i danni causati dalle mosche bianche e si inizia a combatterli, tanto meno i vostri raccolti soffriranno.

Prevenzione

È più facile prevenire ogni attacco che combatterlo eroicamente; la mosca bianca non fa eccezione in questo senso.

A causa del fatto che le pupe degli insetti svernano sul terreno e sugli elementi strutturali della struttura, un metodo efficace è quello di trattare la serra contro le mosche bianche in autunno. Queste attività vengono svolte utilizzando vari disinfettanti.

Ad esempio, sarà utile un semplice metodo di igiene della serra, che comprende diversi semplici passaggi:

  • rimozione dei residui vegetali, escluso il pacciame;
  • lavaggio accurato degli elementi strutturali della struttura;
  • trattamento dei telai delle serre con poltiglia bordolese.

In quale altro modo puoi trattare una serra contro le mosche bianche in autunno? Sono adatti anche i seguenti modi semplici come antisettico cornice di legno con opportune impregnazioni o verniciatura di strutture metalliche con colori ad olio.

Un altro modo preventivo per affrontare le mosche bianche in una serra è congelarle periodo invernale. Il fatto è che le basse temperature hanno un effetto dannoso sulle pupe degli insetti.

Poiché è noto a quale temperatura muore la mosca bianca, ovvero 15 gradi sotto zero, è necessario procedere come segue:

  • per l'inverno rimuovere parte del tetto o della parete laterale della serra in modo che la struttura sia completamente congelata;
  • Se è impossibile smontare la serra, ventilarla durante le forti gelate invernali.

A misure preventiveè necessario prestare attenzione e rispettare i requisiti agrotecnici durante la semina e la crescita piante coltivate in una serra, ad esempio:

  • controlla le piantine delle piante da mettere a dimora, soprattutto se sono state acquistate da un venditore a caso;
  • al momento della messa a dimora tenere conto delle distanze consigliate tra le piante per evitare che si infittiscano;
  • non consentire alta temperatura e l'umidità nelle serre favorevoli ai parassiti, assicurano una ventilazione regolare della serra;
  • Se esiste la possibilità di infestazione da mosche bianche, le finestre della serra dovrebbero essere coperte con una rete di garza per impedire al parassita di entrare nella struttura.

Metodi di combattimento

Se il parassita compare nella tua serra, dovrai iniziare una lotta mirata alla sua distruzione. I metodi per controllare le mosche bianche sono piuttosto vari; quando si stermina questo insetto, vengono utilizzati i seguenti mezzi:

  • biologico;
  • prodotto chimico;
  • meccanico;
  • gente

Abbiamo separato quelli popolari in una categoria separata per ammirare ancora una volta l'ingegno dei nostri concittadini.

Biologico

Si scopre che le mosche bianche hanno parecchi nemici naturali in natura. Popolando le nostre serre con tali insetti, salviamo le piante. Ecco un elenco incompleto dei nostri aiutanti in questa lotta:

  • coccinelle;
  • merletti;
  • encarsia;
  • insetto macrofolo.

Coccinelle e merletti possono essere attratti nella serra piantando piante ad ombrello, ad esempio, lo stesso aneto. Per quanto riguarda gli insetti encarsia e macropholus, possono essere acquistati presso le stazioni fitosanitarie. Encarsia è sufficiente per tre pupe ciascuno metro quadro e cimici - 5 ciascuno.

Chimico

Tra la varietà di sostanze chimiche utilizzate per combattere le mosche bianche, possono essere utilizzati insetticidi oggi popolari, come:

  • "Aktellik";
  • "Ciermetrina"
  • "Intavir";
  • "Pirmetrina";
  • "Corado";
  • "Aktara".

Quando si utilizzano queste sostanze, seguire rigorosamente le proporzioni consigliate per non assorbire sostanze chimiche in eccesso che penetrano in tutte le parti della pianta, compresi i frutti.

Consiglio! Per una migliore adesione della soluzione alle foglie, aggiungere sapone liquido in ragione di un cucchiaio per secchio d'acqua.

Meccanico

I metodi di controllo meccanico comportano l'organizzazione della cattura degli insetti. Come trappole vengono utilizzati vari nastri adesivi repellenti per insetti e trappole fatte in casa.

Consiglio! Applica la vaselina su un cartoncino giallo e appendilo all'altezza delle cime delle piante. Le mosche bianche lo adorano giallo e presto la maggior parte di loro si attaccherà a queste trappole di cartone.

Gente

I metodi tradizionali di controllo combinano il trattamento delle piante con insetticidi organici e la fumigazione con fumogeni insetticidi.

  • aglio;
  • achillea;
  • dente di leone.

A proposito, anche semplicemente lavare via le mosche bianche con acqua è abbastanza modo effettivo combattere, questi insetti semplicemente non sanno nuotare!

Un video utile sulla lotta alle mosche bianche si trova, come sempre, alla fine della nostra conversazione.

Se c'è una mosca bianca nella serra, è necessario agire il prima possibile, altrimenti questa brutta e minuscola infezione distruggerà tutte le piantagioni. O meglio, non lei stessa, ma le sue larve. Il problema per i giardinieri è che ad un certo stadio di sviluppo la larva sviluppa una densa copertura cerosa. Lo protegge molto bene da vari insetticidi.

Come combattere le mosche bianche in una serra? Ci sono metodi. Ma richiedono sistematicità e perseveranza.

Le mosche piccole sono sempre mosche bianche?

Per prima cosa devi determinare che si tratta di una mosca bianca. Per ignoranza, alcune persone lo confondono con gli afidi. Il meccanismo del danno per questi insetti è lo stesso: entrambi succhiano i succhi delle piante. Ma è qui che finiscono le somiglianze. Segni di danni alle piante causati dalla mosca bianca:

  1. Scuoti la pianta. Le mosche bianche volano in sciami e assomigliano molto a piccole falene bianche.
  2. Le larve vivono sul retro delle foglie. Sembrano scaglie lucenti.
  3. Con gravi danni, sulle foglie appare un rivestimento nero, oleoso e appiccicoso. È un fungo. Attacca quasi sempre le piante infette dalla mosca bianca.
  4. Non ci sono formiche nelle vicinanze che accompagnano gli afidi.

Se non agisci, in 2-3 giorni la tua serra rimarrà con pietosi resti di piante con foglie arricciate.

Metodi meccanici di controllo

È molto difficile uccidere le mosche bianche. Ma se esegui una gamma completa di procedure, è del tutto possibile. Il primo metodo è meccanico. Le farfalle adorano i colori blu e gialli. Pertanto, ad un'altezza di 15-20 cm sopra le piante, è necessario appendere trappole adesive del colore selezionato.

Alcune fonti consigliano di utilizzare cartone spesso o pezzi di compensato. Consigliamo di prendere la plastica. È solo più facile lavarlo più tardi. Da cosa? Dalle farfalle appiccicose. Perché semplicemente appendere pezzi di plastica gialli non aiuta. Devono essere lubrificati con qualcosa di appiccicoso:

  • La vaselina è mescolata con il miele 1 a 1
  • Olio di ricino
  • miele e colofonia 1 a 1 (sciogliere)

Se non è possibile preparare da soli una composizione appiccicosa, applicare la colla commerciale per scarafaggi, formiche o topi.

Dopo aver appeso le trappole, devi camminare intorno alla serra e scuotere delicatamente tutte le piante. Le mosche bianche voleranno in alto e si attaccheranno alla plastica. Vengono lavati via e viene applicata una nuova porzione della composizione appiccicosa. Quindi la procedura viene ripetuta. Questo viene fatto più volte.

Ciò aiuterà a sbarazzarsi della maggior parte degli insetti adulti. Le larve vengono trattate meccanicamente in modo diverso. Vengono semplicemente lavati via con un forte getto d'acqua. Oppure lava ogni foglia con un panno morbido e acqua saponata.

I metodi sono buoni se eseguiti regolarmente. Questo aiuta le piante a resistere almeno un po' all'assalto degli insetti. Ma per eliminare completamente le mosche bianche nella serra, dovrai lavorare sodo.

Congelamento o fumo

Nelle regioni con inverni freddi, il congelamento della serra aiuta. Con l'inizio delle gelate persistenti, tutte le finestre e le porte devono essere aperte. Quindi dovresti portare tutta la neve fuori in modo che il suo strato sia il più piccolo possibile. Ciò consentirà al terreno di congelarsi alla sua massima profondità. Tutte le pupe di mosca bianca moriranno.

Cosa dovrebbero fare i proprietari di serre nelle regioni meridionali? Dopotutto, le forti gelate sono ospiti rari lì. Le serre infette vengono trattate con fumogeni. Basta non usare lo zolfo, non aiuterà. I bastoncini di tabacco funzionano benissimo contro le mosche bianche. Vengono dati alle fiamme (4-5 pezzi) e la serra viene chiusa ermeticamente per un giorno. Non hai trovato una pedina in vendita? Comprano 4 pacchetti delle sigarette più economiche senza filtro. Eviscerateli, disponeteli su piatti o lamiere. Lo accendono, poi lo spengono, lasciando solo fumo. Il principio di funzionamento è come quello di una pedina.

Metodi chimici

L'insidiosità della mosca bianca è che tutte le generazioni successive si abituano rapidamente agli insetticidi utilizzati. Di conseguenza, le larve non si preoccupano assolutamente della tua spruzzatura con sostanze chimiche. Inoltre, il loro rivestimento in cera è praticamente impenetrabile. Pertanto, è necessario utilizzare ogni volta una sostanza chimica diversa. I preparati antiafidi sono i più efficaci per controllare le mosche bianche in una serra. Solo prima dell'utilizzo bisognerà eliminare tutti i frutti acerbi. Perché le piante assorbono bene il veleno. E lascia che sia gli insetti sono migliori potabile succo velenoso rispetto alle persone.

Invece di spruzzare, è possibile utilizzare fumigatori. Accendili di notte e chiudi bene le finestre. Oppure bruciano le bobine delle zanzare.

Spruzzare diclorvos nella serra aiuta. 3 volte con un intervallo di 9-12 giorni. Categoricamente non adatto per serre con piantagioni di verde e erbe aromatiche. È quindi quasi impossibile lavarli dal veleno. Ma il metodo è abbastanza adatto per piantare verdure. Dopo la raccolta si possono lavare con una spazzola sotto l'acqua corrente.

Molto efficaci si sono rivelati infusi di piante con succo caustico o velenoso. Questi includono aglio, dente di leone, tanaceto, achillea e tabacco. Il metodo per preparare l'infuso è molto semplice. Prendi 100 g di materie prime fresche, versa 1 litro di acqua bollente. Lasciare agire per un giorno, quindi filtrare. Spruzzare le piante 4 volte con un intervallo di 5 giorni. Assicurati di versare il terreno attorno alle piantagioni con un'infusione diluita 1 a 1 con acqua pulita.

Opzioni alternative

Esistono diverse recensioni su metodi interessanti per controllare le mosche bianche in una serra:

  1. Zucchero. Aggiungere 1 cucchiaio a 1 litro d'acqua. l. zucchero semolato, mescolare, quindi spruzzare le piantagioni.
  2. Alcool 96%. Aggiungere 50 ml di alcol medicale a 1 litro di acqua pulita. Utilizzato per spruzzare.
  3. Acchiappamosche di Venere. Diverse piante sono piantate in una serra. Mangia solo farfalle ed è impotente contro le larve.
  4. Aceto. Per 10 litri di acqua pulita devi prendere 5 cucchiai. l. essenza di aceto 70%. Mescolare e spruzzare.
  5. Catrame di betulla. 3 cucchiai. l. su un secchio d'acqua. Venduto in qualsiasi farmacia.

Come puoi vedere, tutti i mezzi sono buoni nella lotta contro la mosca bianca. E con ogni stagione, i residenti estivi inventano nuovi modi.

Metodi biologici

In natura esistono tre predatori naturali delle mosche bianche. Puoi aggiungerli alle serre. Dopo un po 'distruggono in modo indipendente tutte le cattive creature viventi.

  1. La coccinella più comune. Vengono catturati nei prati e portati nella serra. Piu 'grande e', meglio 'e.
  2. Insetto predatore. È improbabile che tu possa catturarlo da solo. Ma puoi ordinarlo online.
  3. Encarzia. Un piccolo insetto simile ad una mosca. Si acquistano anche tramite siti specializzati.

È molto importante smettere di usare farmaci velenosi in questo momento. Altrimenti i predatori moriranno e non avrà senso.

A proposito, piantare tanaceto o aneto in una serra attira i predatori dall'esterno con il suo aroma. Poi arrivano anche cavalieri e merletti. I primi depongono le uova nelle larve di mosca bianca e i secondi le mangiano volentieri.

Prevenzione

Per evitare che le mosche bianche appaiano nella serra, è necessario osservare diverse condizioni. La sostituzione regolare dello strato fertile superiore aiuta ad evitare la comparsa di parassiti. Se non è possibile cambiare il terreno ogni anno, in autunno dovrai scavarlo in profondità. Quindi le pupe che sono riuscite a entrare nel terreno si congelano semplicemente.

Deve essere seguito regime di temperatura. A 22°C e oltre ciclo vitale la farfalla cattiva accelera. Di conseguenza, il numero di parassiti è in crescita. Anche in questo punto si applica un'umidità eccessivamente elevata. Pertanto, ventilare regolarmente la serra e non ispessire le piantagioni.

Aiuta periodicamente le piante con adattogeni. Ciò dà loro vitalità e talvolta non è gradito alle farfalle sgradevoli.

  1. La mosca bianca non si avvia da sola. Di solito i proprietari stessi lo portano in serra con uno nuovo materiale da piantare. Pertanto, prima di piantare qualcosa, ispeziona ogni foglia il più attentamente possibile. Se hai il minimo sospetto butta via la pianta, non correre rischi.
  2. In autunno tutti i resti delle piante vengono portati fuori dal sito e bruciati. L'interno della serra è trattato con cherosene, una soluzione forte solfato di rame o candeggina. Non dimenticare le sovrapposizioni e le misure di sicurezza.
  3. Quando si spruzza qualsiasi prodotto, assicurarsi di bagnare completamente il fondo lamiera. Perché le larve della mosca bianca vivono solo lì. La bagnatura superficiale del piano non porterà il risultato desiderato.
  4. Quando si perde tempo e sulla pianta appare un fungo nero, è meglio non sprecare denaro e nervi. Dovresti sbarazzarti delle piante infette senza rimpianti. Non esistono farmaci per trattare questo fungo.

Come combattere le mosche bianche in una serra? Diligentemente e pazientemente. Dovremo usare tutto metodi disponibili per sbarazzarsi di questi fastidiosi parassiti.

Video: come affrontare la mosca bianca

Mosche bianche (lat. Aleyrodidae), O aleurodidiè una famiglia di piccoli insetti omotteri, che conta più di 1.500 specie. Il nome scientifico della famiglia deriva dalla parola greca che significa “farina” ed è associato ad un rivestimento polveroso sulle ali degli insetti. Le mosche bianche sono parassiti pericolosi che possono causare gravi danni sia al giardino che all'ambiente piante da interno. Penetrano anche nelle serre. In questo articolo ti diremo che aspetto hanno le mosche bianche, come danneggiano le piante e come affrontarle in una serra, in giardino e sulle piante d'appartamento.

Parassita della mosca bianca - descrizione

Con tutta la diversità delle specie di questo parassita, i membri della famiglia raggiungono una lunghezza compresa tra 1,3 e 3 mm. Di aspetto sono in qualche modo simili ai lepidotteri simili a falene. Hanno un corpo bianco o rosso-giallastro con macchie scure e le loro 4 ali ripiegate sono ricoperte da uno strato polveroso bianco. Le larve della mosca bianca, mobili in giovane età, si nutrono della linfa delle piante. Quindi vengono fissati sul lato inferiore delle foglie. Alcuni tipi di mosche bianche sono pericolosi parassiti da quarantena.

La mosca bianca ama una combinazione di alte temperature e alta umidità, motivo per cui questo insetto si riproduce bene nelle serre e nelle serre. +10 ºC è una temperatura mortale per il parassita, alla quale tutti i suoi processi vitali cessano e solo le uova sopravvivono con successo all'inverno.

Whitefly non è solo parassita pericoloso, ma anche portatore di funghi incurabili malattie virali: mosaici, riccioli, oidio, marciume grigio e altri.

Mosca bianca - trattamento preventivo

Come sapete, è meglio prevenire un problema piuttosto che permettere che si verifichi e poi provare a risolverlo. Pertanto, la lotta contro la mosca bianca inizia con misure preventive: ispezione regolare delle piante, durante la quale Attenzione speciale bisogna prestare attenzione alla pagina inferiore delle foglie, perché è lì che la mosca bianca si nasconde e depone le uova. Se le piante sono in condizioni temperatura elevata e un'elevata umidità dell'aria, prestare particolare attenzione. Monitorare la salute delle piante e la loro nutrizione, perché malattie e parassiti colpiscono principalmente gli esemplari indeboliti da cure insufficienti o improprie.

Mosca bianca in una serra: come sbarazzarsene

Rimedi contro le mosche bianche (preparati)

I prodotti chimici contro le mosche bianche vengono utilizzati quando tutti gli altri metodi di controllo sono già stati provati. I preparativi per le mosche bianche faranno sicuramente fronte al parassita, non in una, ma in diverse sessioni, ma dovresti capire che sono molto più tossici di rimedi popolari. I migliori insetticidi includono:

  • Aktara è un farmaco sistemico ad azione prolungata (da 3 a 5 settimane), la cui soluzione acquosa viene semplicemente versata sotto la radice della pianta, ma in casi particolarmente avanzati è opportuno trattare anche la coltura con le foglie. Sono accettabili 3 sessioni di trattamento con una pausa di una settimana, ma i professionisti raccomandano di distruggere il parassita in una volta sola con una soluzione concentrata di Aktara (3-4 volte più forte di quanto indicato nelle istruzioni);
  • Confidor è un insetticida ad azione sistemica e di contatto, da cui il parassita muore entro un'ora e mezza dal trattamento. Il principio attivo che distrugge le mosche bianche è concentrazioni diverseè presente anche negli allestimenti Copfidor, Gaucho, Admir, Marathon, Commander, Provado, Applaund;
  • Akarin (Agravertin) è un insettoacaricida ad azione contatto-intestinale che distrugge quasi tutti i parassiti, compresi gli aracnidi. Il farmaco si usa nel trattamento fogliare delle piante, ed è importante che raggiunga direttamente i parassiti;
  • Spark (Bio, Gold, Double effect) – con questo farmaco puoi affrontare il parassita in una sola sessione. Iskra è in vendita sotto forma di polvere, compresse idrosolubili, fiale e bastoncini ad azione prolungata. Durante l'irrigazione, l'insetticida penetra nelle radici e nei tessuti delle piante, dove rimane per 3 settimane, avvelenando le mosche bianche e le loro larve;
  • Fitoverm è un insettoacaricida contro quasi tutti i parassiti. Fitoverm contro le mosche bianche viene utilizzato sotto forma di una soluzione acquosa, che viene utilizzata per trattare la pianta 1-2 volte sulle foglie: questo, di regola, è sufficiente per distruggere l'intera popolazione di insetti;
  • Actellik è un insettoacaricida contro insetti e zecche. Dovresti sapere che questo farmaco ha un effetto forte odore sgradevole, inoltre, è molto tossico, quindi è meglio usarlo terreno aperto e adottando tutte le precauzioni necessarie;
  • Tanrek è un insetticida a contatto enterico che si è dimostrato efficace nella lotta contro molti insetti nocivi. Tanrek è efficace anche contro le mosche bianche, soprattutto sulle piante con foglie nude e lisce. È meglio spruzzare le piante pubescenti con uno spray fine.

Oltre ai farmaci descritti, Fufanon, Alatar, Top-star, Rovikurt, Inta-Vir, Zeta, Pyrethrum, Fury, Talstar, Cypermethrin, Neudosan, Ekamet, Decis, Ambush, Arrivo e altri insetticidi hanno mostrato un effetto nella lotta contro le mosche bianche.

Mosca bianca sui pomodori in una serra

In estate le mosche bianche preferiscono vivere all'aperto e in inverno si spostano in serre, serre e appartamenti. Se trovi vaghe macchie gialle e secrezioni appiccicose sulle foglie dei pomodori in serra, ispeziona le foglie dalla parte inferiore e se trovi colonie di mosche bianche, agisci immediatamente. Come sbarazzarsi delle mosche bianche sui pomodori in una serra? Le foglie vengono lavate accuratamente con acqua saponata, soprattutto nella parte inferiore, e dopo un'ora il sapone viene lavato via con acqua. Dopodiché diventerà molto più facile per le piante respirare. Ma questa procedura da sola non è sufficiente; dovrai ripeterla più volte.

Per combattere il parassita, puoi utilizzare le trappole colla per mosche bianche, ad esempio della Bona Forte, posizionandole uniformemente in tutta la serra. I nastri adesivi per mosche Fumitox e Mosquitol rivestiti con una composizione speciale sono ottimi per raccogliere le mosche bianche adulte. Tuttavia, le trappole uccidono solo gli insetti adulti. E le larve? Usa un infuso di rizomi di tarassaco o una soluzione di aglio per trattare i pomodori contro le larve di mosca bianca.

Se una serra è occupata in modo massiccio da parassiti, dovrai ricorrere a prodotti chimici. Quando si utilizza uno di essi, per un effetto più duraturo è consigliabile utilizzare un “adesivo”: aggiungere un po’ di shampoo, detersivo liquido per piatti o insetticida grattugiato o sapone da bucato.

Sia la mosca bianca adulta che le sue larve rappresentano un pericolo per il raccolto di cetrioli. Se hai bisogno di un effetto rapido e forte, tratta i cetrioli 1-2 volte con una sostanza chimica. Se il numero di parassiti è piccolo, puoi usare rimedi popolari e distruggere la mosca bianca in poche sessioni. Tuttavia, queste misure hanno un effetto a breve termine e l’anno prossimo i parassiti potrebbero ricomparire nella serra. Per evitare che ciò accada, è necessario attuare misure preventive regolari.

I sintomi della comparsa delle mosche bianche sui cetrioli sono gli stessi dei pomodori: scolorimento, arricciatura e avvizzimento delle foglie, comparsa su di essi macchie gialle con confini sfumati, punti biancastri e macchie appiccicose, presenza di larve sulla pagina inferiore della lamina fogliare. Se sposti il ​​cespuglio, piccole falene bianche simili a falene si alzeranno in aria.

Se la mosca bianca ha appena iniziato a mettere radici sui cetrioli, può essere distrutta con qualche rimedio popolare. Tuttavia, non aspettarti di sconfiggere il parassita in una sola sessione: dovrai spruzzare i cetrioli settimanalmente finché non saranno rimaste tutte le mosche bianche nella serra. Durante la lavorazione, è importante inumidire generosamente la parte inferiore delle foglie con la composizione insetticida.

Puoi rimuovere i parassiti dai cetrioli meccanicamente: lava le zone in cui si concentrano le larve con una spugna e una soluzione di sapone. Questo metodo è buono anche perché durante la lavorazione si lava via fungo fuligginoso, i pori delle foglie si aprono e la pianta può respirare completamente.

Tra le sostanze chimiche che saranno necessarie in caso di grave infestazione da mosche bianche dei cetrioli, è meglio usare Aktara, Fufanon, Verticillina o Detis secondo le istruzioni. E per catturare individui volanti, puoi appendere nastri adesivi. Ma è più sicuro usare insetti che mangiano uova di mosche bianche.

Mosca bianca in giardino (in piena terra)

Mosca bianca sui pomodori

Come è noto, le mosche bianche entrano sia nelle serre che negli appartamenti da terreno aperto. I sintomi della comparsa delle mosche bianche sui pomodori in piena terra non differiscono dai segni della loro presenza in una serra. E i metodi per controllare i parassiti in giardino e in serra sono quasi gli stessi: sia all'interno che all'esterno, si dovrebbe ricorrere ai prodotti chimici solo come ultima risorsa, quando tutti gli altri metodi di controllo hanno fallito. O quando è a rischio l’intero raccolto.

È necessario iniziare a combattere il parassita con misure preventive:

  • piantare solo in giardino piantine sane senza segni di malattie o presenza di parassiti;
  • Rimuovi regolarmente le erbacce, soprattutto ortiche e ortiche, che la mosca bianca ama;
  • installare trappole di colla per individui volanti.

Se trovi mosche bianche sulle piantine, è sufficiente effettuare un trattamento con un preparato chimico o diverse irrorazioni con una composizione insetticida per piante, dopodiché puoi piantare le piantine nel giardino. Se i parassiti vengono rilevati in una fase successiva, i pomodori vengono fumigati con zolfo, che distrugge sia gli adulti che le larve, oppure i cespugli vengono trattati settimanalmente con un rimedio popolare. Se ci sono troppe mosche bianche sui pomodori, ricorrere all'aiuto di Mospilan, Fufanon o un altro farmaco potente. Il trattamento viene effettuato con tempo calmo e nuvoloso ma asciutto. E tieni presente che le mosche bianche possono sviluppare resistenza alle sostanze chimiche, quindi dovresti alternarle.

Mosca bianca sui cetrioli

La mosca bianca è uno dei parassiti dei cetrioli più pericolosi in piena terra e spesso funge da portatore di questo malattie pericolose, come necrosi dei frutti, clorosi, arricciatura delle foglie, mosaico di cetriolo giallo e ittero. Quando viene scoperta una mosca bianca, bisogna iniziare subito la lotta contro di essa, poiché è molto prolifica: in un mese di vita la femmina depone fino a 130 uova.

Come con altre colture, le mosche bianche sui cetrioli vengono distrutte meccanicamente, con rimedi popolari e insetticidi, ma soprattutto il modo migliore Il controllo dei parassiti è prevenzione: dove le misure preventive vengono eseguite regolarmente, la mosca bianca non si deposita. Se appare, la prima cosa che devi fare è lavare le foglie di cetriolo con acqua e sapone e, dopo un'ora, lavarle con acqua pulita. Successivamente, rimuovi meccanicamente le larve dalla parte inferiore delle foglie e allenta il terreno ad una profondità di 2-3 cm. Dovrai lavare via le mosche bianche dalle foglie più di una volta.

Tra i rimedi popolari, la soluzione di aglio e l'infuso di dente di leone sono efficaci contro i parassiti dei cetrioli. Trattare i cetrioli con Bud ogni 10 giorni aiuterà a ridurre la popolazione delle mosche bianche e, tra gli agenti chimici, Citcor e Iskra si sono dimostrati efficaci. La lavorazione dei cetrioli con le foglie viene effettuata in una giornata asciutta, senza vento e nuvolosa. Farmaci alternativi, poiché le mosche bianche sviluppano facilmente l'immunità nei loro confronti.

Per il continente europeo lo è piccolo insetto provenivano da paesi del Sud America con un clima caldo e umido. Pertanto, il suo habitat principale diventa spazi chiusi alta umidità. Poiché in breve tempo la mosca bianca può causare danni alle piante danno significativo, sono stati quindi sviluppati molti metodi per combattere il parassita nelle serre.

Scegliere metodo efficace Come sbarazzarsi delle mosche bianche, dovrebbe essere chiaro che dovrebbe colpire non solo l'individuo sessualmente maturo, ma anche le larve di insetti.

Che aspetto ha una mosca bianca?

Il corpo di un adulto è di colore giallastro e ricoperto da una patina bianca. La sua lunghezza è di circa 2 mm con una larghezza da 0,4 a 0,7 mm. Sulla testa sono ben visibili lunghe antenne e un paio di occhi scuri.

Due paia di ali bianche opache, come il corpo, sono ricoperte di polline. A volte possono avere macchie scure e sfocate misure differenti. L'insetto è dotato di 3 paia di zampe, divise in segmenti, ben visibili.

Ciclo di vita di un parassita

In condizioni clima temperato La mosca bianca può svernare sia vicino alla superficie della terra in uno strato di detriti vegetali, sia sotto la corteccia degli alberi. Pertanto, quando si decide come sbarazzarsi delle larve di mosca bianca nel terreno, è necessario scavare il terreno per congelarlo, bruciare prontamente foglie ed erba cadute e anche ribaltare i cumuli di compost.

Le femmine adulte iniziano a deporre le uova nella seconda metà della primavera o all'inizio dell'estate, quando la temperatura stabile dell'aria varia dai 20 ai 30°C.

Gli insetti attaccano le uova alla superficie inferiore delle foglie in piccoli gruppi caotici o sotto forma di anelli di 50-300 pezzi. In apparenza, assomigliano a grappoli di scaglie trasparenti.

Dopo 9 giorni, la larva emerge dall'uovo e attraversa 4 fasi di sviluppo:

  1. Nella prima fase, la lunghezza della larva non supera 0,3 mm. Il corpo ha forma ovale piatta, su cui sono visibili antenne e zampe, che consentono alla larva di muoversi in cerca di cibo durante le prime 15 ore dopo l'uscita dall'uovo. Avendo trovato una parte adatta della pianta, si attacca ad essa, smette di muoversi e inizia a nutrirsi attivamente. Insieme al succo, la larva riceve gli amminoacidi necessari per il suo ulteriore sviluppo. Questa fase dura circa due settimane e termina con il processo di muta.
  2. Il secondo stadio è caratterizzato dalla comparsa di antenne e zampe non ancora sviluppate.
  3. Nella terza fase, il corpo della ninfa diventa verdastro e ricoperto da un rivestimento simile alla cera. Gli occhi appaiono sulla parte anteriore del corpo.
  4. Nella quarta fase, la dimensione della larva raggiunge 0,75 mm. Il corpo cessa di essere piatto e diventa notevolmente arrotondato. Nel corso di 13-15 giorni compaiono formazioni anatomiche caratteristiche degli individui adulti.

Dopo essere emersa dalla pupa, l'imago è pronta per riprodursi. Pertanto, la fecondazione, la deposizione delle uova e la morte degli insetti avvengono entro 14-30 giorni.

Non esiste una risposta chiara alla domanda se una mosca bianca che sverna in una serra possa produrre prole in questo momento o se ciò richieda che sverni in uno stato dormiente. Il processo di sviluppo di un insetto dipende molto dalla temperatura dell'aria circostante e dalla presenza di un substrato nutritivo.

Nelle serre riscaldate con temperature superiori a 25°C la riproduzione avviene tutto l'anno. Ma se una mosca bianca può sopravvivere in una serra senza riscaldamento o se muore in inverno, dipende dalla qualità della coltivazione del terreno.

Segni di infezione delle piante

Potresti non sospettare immediatamente che sia apparsa una mosca bianca nella serra. Ciò è dovuto al fatto che le uova, che sembrano scaglie traslucide, si trovano sulla superficie posteriore delle foglie e non si manifestano in alcun modo. Solo dopo che le larve sono emerse da esse puoi notare un cambiamento nelle condizioni delle piante, indicando che hanno un'infestazione di mosche bianche, e pensare a come affrontarla in una serra.

I principali segnali che indicano la presenza di un parassita sono:

Quando pianti piante in una serra, devi sapere quali sono le cause della comparsa delle mosche bianche e quali fattori contribuiscono a ciò. I principali includono:

  • intervallo di temperatura da 20 a 30°C;
  • aumento del coefficiente di umidità;
  • affollamento delle piante;
  • ventilazione scarsa o assente.

Se la serra viene riscaldata durante la stagione fredda, la mosca bianca sverna al suo interno, mantenendo la sua capacità di riprodursi. Allo stesso tempo, ci sono diverse risposte alla domanda sulla provenienza delle mosche bianche nella serra:

  • migra indipendentemente dalle aree aperte;
  • introdotto con piante infette;
  • entra con humus o compost.

Conoscendo le condizioni in cui preferisce svilupparsi la mosca bianca, puoi decidere come sbarazzartene nel paese.

Come rimuovere le mosche bianche da una serra

Quando si sceglie un modo per sconfiggere le mosche bianche in una serra, è necessario tenere in considerazione il tipo di piante piantate al suo interno, il grado di infestazione e specifiche tecniche, permettendo di diversi tipi in lavorazione.

Per l'elaborazione piante ornamentali puoi usare qualsiasi metodo, ma se stiamo parlando di colture di frutta, allora si dovrebbe dare la preferenza ai metodi meccanici e biologici.

Ad esempio, quando decidi come affrontare le mosche bianche su pomodori e cetrioli durante il periodo di fioritura, puoi usare metodi tradizionali irrorare con decotti di alcune piante o lavare il fogliame con sapone da bucato. Quando sono presenti frutti su cetrioli e pomodori, sono adatte trappole e raccolta meccanica di falene adulte e delle loro larve.

Il trattamento della serra in autunno immediatamente dopo la raccolta aiuta a ridurre al minimo la possibilità di diffusione degli insetti:

  1. Prima di svolgere tali attività, è necessario liberare lo spazio della serra dalle vecchie piante infette dalla mosca bianca. Devono essere bruciati e non sepolti nel terreno o conservati in uno spazio aperto.
  2. Successivamente, prima di scavare il terreno, è necessario trattarlo in autunno contro le mosche bianche con una miscela di parti uguali di solfato di rame e calce. Gli esperti consigliano di sciogliere 400 g della miscela in 10 litri di acqua. Questa procedura può essere eseguita non più di una volta ogni cinque anni. Opzione alternativaè una soluzione di permanganato di potassio, diluita in un colore rosa tenue.
  3. Per eliminare le mosche bianche in una serra è necessario rimuovere la copertura trasparente della struttura in policarbonato o altro materiale per tutto il periodo freddo. Se ciò non è tecnicamente possibile, il congelamento del suolo dovrebbe essere garantito in ogni altro modo possibile.

Metodo meccanico

Maggior parte metodi sicuri i metodi meccanici per combattere questi parassiti sono:

  1. Per prima cosa bisogna cercare di eliminare manualmente tutte le larve e gli adulti oppure lavarli via con acqua e sapone da bucato disciolti in essa. Gli svantaggi di questo metodo sono l'intensità del lavoro e la durata del processo. È logico che non sarà possibile distruggere tutti i parassiti al 100%, ma ciò aiuterà a preservare le piante e a raccogliere il raccolto.
  2. Il rimedio più efficace e comprovato contro questo parassita nelle serre sono le trappole adesive. Puoi acquistare prodotti finiti o realizzarli tu stesso. A questo scopo vale la pena utilizzare cartone o pezzi di compensato verniciati colore giallo-arancio attira gli insetti. Successivamente dovresti portarlo a massa omogenea a bagnomaria, una miscela di parti uguali di olio di ricino, colofonia, caramello e vaselina. Lasciarlo raffreddare leggermente, spalmare con esso le forme preparate e posizionarle accanto alle piante infette. Gli adulti volano molto rapidamente verso l'esca, si attaccano ad essa e muoiono, ma le uova rimangono intatte.

Questo metodo è più adatto per periodo primaverile, quando si verifica un'emergenza di massa delle femmine dopo lo svernamento, nonché al momento della maturazione e della raccolta dei frutti.

Sostanze chimiche

In caso di inefficacia metodi meccanici, vale la pena ricorrere all'aiuto di farmaci di controllo sintetici che aiutano a distruggere i parassiti in tutte le fasi di sviluppo. Dovresti studiare attentamente l'effetto di compresse idrosolubili, polvere, liquidi e soluzioni che ti consentono di utilizzare sostanze chimiche per combattere questi insetti.

L'elenco dei farmaci più popolari utilizzati per avvelenare le mosche bianche in una serra comprende:

  • “Aktara”, che colpisce il sistema digestivo degli adulti e delle larve in modo tale che smettono di succhiare il succo dalle piante, continuando a mantenere la loro vitalità per un certo periodo.
  • "Aktellik", l'irrorazione con la quale porta alla morte dei parassiti entro un'ora.
  • "Oberon" uccide le ninfe delle mosche bianche e sterilizza gli individui maturi.
  • "Karbofos" uccide quasi istantaneamente gli insetti e le loro larve solo con il contatto diretto durante la spruzzatura.

Un normale fumigatore aiuterà anche nella lotta contro le mosche bianche. Avendo posizionato il fumigatore il più vicino possibile all'accumulo di insetti, la persona deve lasciare la stanza, ritornandovi solo dopo un'accurata ventilazione. Dopo una settimana, la procedura dovrebbe essere ripetuta per distruggere le larve che si sono schiuse dalle uova durante questo periodo.

Dopo la raccolta, in inverno e prima di piantare le piante in primavera, è necessario disinfettare il terreno della serra dalle mosche bianche utilizzando solfato di rame o permanganato di potassio.

Metodo biologico: distruzione delle mosche bianche da parte di altri insetti

L'esperienza dimostra che gli insetti, che sono i suoi nemici naturali, aiutano a sbarazzarsi delle mosche bianche in una serra:

  1. Encarzia. La femmina di questo cavaliere provoca la morte delle larve della mosca bianca deponendovi le uova. Il cavaliere viene lanciato nella serra 10-14 giorni prima della messa a dimora delle piantine.
  2. Insetto Macrolofo. Durante la sua vita, questo predatore è in grado di distruggere fino a 2.500 larve di parassiti in 1 mese.

La mosca bianca ha paura anche della coccinella, la quale, quando entra nella serra, riduce notevolmente il numero delle sue larve.

Rimedi popolari

Per eliminare rapidamente le mosche bianche sulle colture orticole, puoi trattarle con mezzi come infusi di erbe e soluzione di sapone.

Quando scegli come sbarazzarti delle mosche bianche sulle colture orticole, puoi provare a trattarle con rimedi popolari che non hanno effetti dannosi sull'uomo:

  1. Infuso di tarassaco. Prendi 0,04 kg di radici schiacciate e parti verdi della pianta, versale con un litro di acqua calda e lasciale per tre giorni in un luogo protetto dalla luce solare.
  2. Infuso di aglio. Tritare 2 spicchi d'aglio medi, aggiungere 500 ml di acqua e lasciare agire per una settimana. Per nebulizzazione diluire 5 ml di prodotto in 1 litro d'acqua.
  3. Infuso di achillea. Macinare 100 g di foglie di piante, versare 1 litro di acqua bollente, conservare al buio per un giorno, quindi filtrare.
  4. Soluzione di sapone da bucato. Utilizzando un coltello o una grattugia, tritare un pezzo di sapone e scioglierlo in 6 litri di acqua. Questo prodotto può essere utilizzato per spruzzare pomodori, cetrioli e altro colture orticole, e tratta con esso anche le parti verdi delle piante usando una spugna.

Trattamenti ripetuti vanno effettuati dopo 7-10 giorni, quando emergono le larve.

Fumigazione

Maggior parte mezzi efficaci dalle mosche bianche nella serra c'è una bomba allo zolfo. Il suo fumo avvolge tutte le parti delle piante, penetra nel terreno e nei punti difficili da raggiungere della stanza, distruggendo i parassiti.

Tuttavia, in caso di infezione grave, è necessario ripetere la procedura 2-3 volte con un intervallo di 7-10 giorni. Ciò è dovuto al fatto che il fumogeno utilizzato per distruggere le mosche bianche in una serra ha effetto solo durante la fumigazione e nelle 2-3 ore successive. Durante questo periodo, le uova degli insetti non perdono la loro vitalità.

Come eliminare le mosche bianche dalle verdure e da altre piante in piena terra

Sembra che combattere il parassita descritto sia efficace condizioni aperte più facile che in una serra, perché quando temperature negative lui muore. Tuttavia, se in una delle zone vicine è presente una serra infestata, subito dopo l'inizio delle giornate calde l'insetto si diffonde molto rapidamente e colpisce pomodori, cetrioli e altre colture orticole. In questo caso dovrebbero essere adottate misure di distruzione immediate.

Se appare una mosca bianca su una fragola, allora prima di scegliere farmaco chimico, dobbiamo cercare di influenzare il parassita come descritto sopra mezzi naturali. Ma se l'insetto ha già dato alla luce la prole e sul fogliame si nota un rivestimento fuligginoso, allora è impossibile fare a meno degli insetticidi.

Quando si decide come eliminare le mosche bianche su fragole, uva e altri raccolti di frutta, si dovrebbe dare la preferenza ai prodotti il ​​cui principio attivo è l'avermectina, perché non si accumula nei prodotti vegetali. I preparati contenenti composti organofosforici e piretroidi rimangono a lungo nel terreno e nei frutti, avendo un effetto negativo sul corpo umano.

Per disinfettare un'area sia dalle mosche bianche che da altri parassiti, l'irrorazione deve essere effettuata una volta ogni 7-8 giorni fino allo sterminio di tutti gli insetti, osservando le seguenti regole:

  • in questo giorno non dovrebbero esserci precipitazioni e non dovrebbero soffiare forti venti;
  • gli insetticidi dovrebbero essere alternati, poiché i farmaci creano rapidamente dipendenza e perdono efficacia;
  • Non effettuare l'evento in una calda giornata soleggiata per evitare bruciature sulle foglie.

Coloro che coltivano fragole e non sanno come sbarazzarsi delle mosche bianche si consiglia di spruzzare ulteriormente in agosto. Ciò impedirà alle uova degli insetti di contaminare il terreno.

Come eliminare le mosche bianche dalle piante d'appartamento

Sapere come eliminare le mosche bianche in una serra ti aiuterà a sbarazzartene dai fiori coltivati ​​in vaso a casa. Bisogno di:

  • isolare la pianta colpita;
  • disinfettare vassoi di fiori, davanzali, scaffali e finestre con una soluzione di sapone e alcol;
  • tagliare e bruciare tutte le parti interessate delle piante;
  • rimuovere lo strato superiore di humus nei vasi da fiori.

Successivamente, ci liberiamo delle uova e delle larve del parassita sui fiori interni di casa, pulendo le foglie con la miscela ammoniaca con acqua (1:9) o sapone di catrame disciolto in acqua. Ed eccoli qui colture indoor, come il geranio, il pelargonium, la viola e altri fiori con foglie pubescenti, è meglio spruzzare per eliminare le mosche bianche. Per distruggere gli individui sessualmente maturi utilizziamo trappole per zanzare e fumigatori.

Puoi sbarazzarti delle mosche bianche sui fiori interni usando sia folk che sostanze chimiche. I preparati insetticidi più efficaci si riconoscono:

  • Akarin;
  • Vertimek;
  • Fitoverm;
  • Aktara;
  • Tanrek.

I coltivatori di fiori esperti consigliano di alternare farmaci che aiutano a sbarazzarsi delle mosche bianche su mirto, spathiphyllum e altri fiori, poiché creano rapidamente dipendenza negli insetti.

Prevenzione

Prima di lasciare la serra per l'inverno, è necessario trattarla contro le mosche bianche e altri parassiti del giardino, seguendo i consigli per la cura:

  1. Brucia tutti i rifiuti vegetali rimasti dopo la raccolta.
  2. Scavare il terreno.
  3. Garantire il congelamento dei suoi strati profondi rimuovendo la copertura superiore dalla serra.
  4. Non creare fosse per il compost nella serra.

Il lavoro nella serra in autunno, se c'era una mosca bianca, dovrebbe includere il trattamento delle strutture portanti dell'edificio con una soluzione di candeggina.

Ultimamente, i residenti estivi si pongono sempre più la domanda: come preservare un ricco raccolto senza parassiti? Per coltivare verdure sane, non è necessario solo prendersene cura quotidianamente, ma anche combattere i parassiti del giardino.

Uno di questi insetti dannosi è mosca bianca. Questo articolo ti spiegherà come sbarazzartene, fornisce metodi per combattere le mosche bianche, nonché misure preventive che possono aiutarti a mantenere il tuo raccolto sano e salvo.

Che tipo di parassita è la mosca bianca?

è un minuscolo insetto di colore giallo chiaro con grandi ali bianche, simili ad una falena, di dimensioni variabili da 1 a 3 mm. Questi parassiti del giardino sono originari dei tropici e per combatterli devi prima sapere quanti danni possono causare le mosche bianche.

Quindi, la mosca bianca può causare i seguenti danni alle piante:

  1. L'insetto depone le uova sulla parte inferiore della foglia della pianta. Le larve, nate dalle uova, si attaccano alla foglia e cominciano a bere il succo della pianta, facendola appassire e morire nel tempo.
  2. Riproduzione. Poiché il parassita si moltiplica rapidamente, possono esserci diverse generazioni di questo insetto su una foglia. Secernono una massa appiccicosa in grandi quantità, che fornisce un ambiente di alimentazione per i funghi.
  3. Trasporta infezioni virali.

Fonti di infezione da mosca bianca:

  • residui vegetali;
  • terreno contaminato;
  • piantine acquistate da una serra.

Stanco di combattere i parassiti?

Ci sono scarafaggi, topi o altri parassiti nella tua dacia o nel tuo appartamento? Dobbiamo combatterli! Sono portatori di malattie gravi: salmonellosi, rabbia.

Molti residenti estivi devono affrontare parassiti che distruggono i raccolti e danneggiano le piante.

Ha le seguenti proprietà:

  • Elimina zanzare, scarafaggi, roditori, formiche, cimici
  • Sicuro per bambini e animali domestici
  • Alimentato dalla rete elettrica, non necessita di ricarica
  • Non vi è alcun effetto di dipendenza nei parassiti
  • Ampia area operativa del dispositivo

Segni di danni ai pomodori

Segni di danni da mosche bianche ai pomodori:

  • Appassimento della pianta su cui si è posata la mosca bianca;
  • Arrotolare le foglie delle piantine;
  • La comparsa di punti bianchi;
  • Formazione di macchie gialle sulla lamina fogliare;
  • Essiccazione;
  • La comparsa di necrosi sui frutti;
  • Arresto della crescita dei germogli.

Ispeziono regolarmente il mio sito e sono molto soddisfatto dei risultati! Mi è davvero piaciuto che funzioni batteria solare. Consiglio questo repeller a tutti."

Come sbarazzarsi delle mosche bianche in una serra?

Questa fastidiosa falena si è adattata a sopravvivere in climi caldi con elevata umidità (ad esempio serre, serre, giardini d'inverno).

Per eliminare il parassita è necessario seguire alcuni passaggi:

  1. è necessario porre a dimora le piante in modo che non siano troppo vicine tra loro;
  2. installare la ventilazione nella serra in modo che le piante ricevano condizioni di temperatura ottimali e possano essere ventilate.
  3. utilizzare farmaci che migliorano la salute delle piante;
  4. non liberartene coccinelle e merletti: sono nemici della mosca bianca.

Esistere metodi biologici controllo della mosca bianca nella serra. Implicano l'uso di nemici naturali di questo parassita.

  • insetto macrolofo;
  • encrasia;
  • cavalieri;
  • coccinelle;
  • lacewings.

Lavorazione delle piantine

Il trattamento delle piantine di pomodoro dovrebbe essere effettuato in due casi:

  1. in connessione con la prevenzione di piccoli insetti;
  2. in connessione con il trattamento di una malattia già in progressione.

Quando si coltivano pomodori in serra, l'importante è non esagerare con l'irrigazione e l'elevata umidità. È necessario allentare frequentemente il terreno e concimare, mentre giardinieri esperti Si consiglia di non utilizzare letame come fertilizzante. È meglio mettere un po' di letame di pollo in ogni buca prima di piantare in modo che l'apparato radicale del pomodoro rimanga resistente tipi diversi malattie.

È necessaria una serra per la coltivazione dei pomodori se il giardiniere vuole ottenere frutti maturi il più rapidamente possibile. E affinché il terreno possa favorire la crescita delle piante, non deve solo essere diserbato, ma anche essiccato, diserbato e fertilizzato.

Storie dei nostri lettori!
"Abbiamo sempre usato fertilizzanti e fertilizzanti nel nostro giardino. Il vicino ha detto che immerge i semi usando nuovo fertilizzante. Le piantine crescono forti e forti.

Abbiamo ordinato e seguito le istruzioni. Risultati meravigliosi! Non ce lo aspettavamo! Quest'anno abbiamo raccolto un raccolto meraviglioso e ora utilizzeremo sempre e solo questo prodotto. Consiglio di provarlo."

Mezzi di lotta

Mezzi per combattere la mosca bianca:

  1. Per catturare le tarme bianche si consiglia di utilizzare trappole a base di colla, che puoi realizzare da pezzi di compensato, dopo averli lubrificati con vaselina o colofonia con miele. Assicurati di dipingere le trappole di giallo, poiché le mosche bianche ne sono attratte. Per posizionare correttamente la trappola, è necessario posizionare lo spago con la trappola vicino alla parte superiore della pianta. Quindi scuoti più volte tutte le piante in modo che gli insetti volino nella trappola e vi si attacchino. Quindi dovresti sbarazzarti dell'esca usata e crearne una nuova. Ne abbiamo discusso prima.
  2. Lavare le foglie a mano. Per cominciare, si consiglia di raccogliere da soli le mosche bianche dalle foglie. Quindi spruzzare le piantine con acqua saponata e risciacquare con acqua. Questo libererà le foglie dal rivestimento appiccicoso e laverà via il fungo.
  3. Utilizzo di fumogeni. Esperti esperti consigliano prima di raccogliere le cime e poi di disinfettare il terreno. È meglio dargli fuoco di notte e poi liberarsi del terreno superiore, in cui si troveranno le larve della mosca bianca.
  4. Lotta con le piante da giardino. Per preparare un infuso di aglio sono necessari 100-150 grammi di aglio per 1 litro d'acqua. Conservare questa tintura per 5 giorni in un contenitore ermeticamente chiuso. Successivamente, le piante dovrebbero essere spruzzate.
  5. Uso di pesticidi. Questo è un metodo di controllo dei parassiti di ultima istanza ed è consigliato solo nei casi in cui nient'altro aiuta. È necessario leggere in anticipo le istruzioni per l'uso per tenere conto di quali di esse vengono utilizzate una volta e quali richiedono un ciclo di procedure.

Fumigazione

Qualsiasi residente estivo pone la domanda: come trattare una serra contro i parassiti? Uno dei mezzi per combattere le mosche bianche è la fumigazione della serra. Per prevenzione, la fumigazione dovrebbe essere effettuata un paio di volte a stagione.

Esistono tre tipi di farmaci:

  1. Bomba fumogena. Gli esperti consigliano di effettuare il trattamento in primavera. Anche le serre vengono trattate contro le mosche bianche all'inizio dell'autunno e tutte le piantine dovrebbero essere portate all'aria. Durante la fumigazione le piante vanno introdotte gradualmente nella serra, trattate con un insetticida idoneo. Quei giardinieri che non vogliono esporre le loro piante all'aria usano un fumogeno con una preparazione speciale. Di conseguenza, non moriranno solo le mosche bianche, ma anche le loro pupe e larve.
  2. Candela allo zolfo. Una candela allo zolfo diffonde zolfo, che influisce negativamente su tutti gli esseri viventi. Pertanto, dovresti prima leggere le istruzioni per l'uso prima di utilizzare questo metodo di controllo dei parassiti. Dopo aver utilizzato la candela per due giorni, è necessario ventilare accuratamente la serra.
  3. Controllore del tabacco. Una bomba al tabacco, come una bomba fumogena, può essere utilizzata all'interno di una serra senza danneggiare le piante. Il suo fumo non ha alcun effetto sulle piantine. Tuttavia, dopo aver utilizzato la pedina, è consigliabile scavare tutto il terreno per eliminare le larve di mosca bianca estinte.

Trattamento chimico

Il prossimo metodo per controllare la mosca bianca è uso di prodotti chimici. Vengono utilizzati nei casi in cui altri mezzi non sono stati efficaci.

Oggi i negozi di giardinaggio offrono una vasta scelta di prodotti per combattere i parassiti del giardino. Esistono molti marchi noti e ognuno ha le istruzioni per l'uso.


Farmaci efficaci:

  1. "Verticillina J". Le piante colpite devono essere trattate con due spruzzi ad intervalli da una settimana a 10 giorni.
  2. "Confidente". Prodotto mediante spruzzatura singola di piantine. Il farmaco viene diluito in 1 litro di acqua.
  3. "Aktellik". Il prodotto è venduto in fiale. Diluito in 1 litro d'acqua. Si applica solo quando compaiono gli insetti.
  4. "Pegaso". Si usa secondo lo stesso principio della Verticillina G.
  5. "Rovikurt". Diluire 10 grammi di prodotto chimico per 10 litri di acqua. Utilizzato in caso di accumulo massiccio di mosche bianche.
  6. "Fufanon". Dopo aver applicato questo insetticida, dopo 2 ore gli insetti cessano di esistere. Valido per un mese.

Insetticidi sistemici

Tra l'ampia varietà di farmaci, si può distinguere quanto segue:

  1. "Biotlin" utilizzato per combattere le mosche bianche e gli afidi delle serre. Diluire 5 ml ogni 10 litri di acqua. Le piante devono essere spruzzate durante la stagione di crescita. Adatto sia per pomodori che per cetrioli.
  2. "Mandato" utilizzato anche durante la stagione di crescita. Diluire 0,5 ml per 1,5 litri di acqua.
  3. "Aktara" Adatto per pomodoro in terreno protetto. Introdotto sotto la radice delle piantine quando irrigazione a goccia. Leggi la storia completa qui.
  4. "Imidoro" spruzzato durante la stagione di crescita ad una concentrazione dello 0,05%.
  5. "Iskra M" utilizzato contro mosche bianche, acari, tripidi e minatrice fogliare della belladonna. 10 ml del farmaco vengono diluiti in 10 litri di acqua. Spruzzare durante la stagione di crescita.

Contatto insetticidi


Puoi combinare altri mezzi per controllare i parassiti del giardino, ad esempio:

  • "Clipper";
  • "Kalash";
  • "Comandante" (maxi);
  • "Serpente"
  • "Confidenza";
  • "Novazione".

Regole per i trattamenti chimici

Rimedi popolari

Puoi sbarazzarti delle mosche bianche sui pomodori non solo con mezzi chimici e biologici. Ad esempio, i giardinieri appassionati preferiscono i metodi tradizionali per combattere gli insetti fastidiosi.

Rimedi popolari contro la mosca bianca:

  1. Tintura d'aglio invecchiato per 7 giorni ed è un mezzo efficace per combattere le tarme dannose.
  2. Infuso di erbe o dente di leone. Si utilizzano 40-50 grammi di radici e foglie di tarassaco, schiacciate e riempite con un litro d'acqua. Dopo 2 giorni è necessario filtrare l'infuso e spruzzarlo sulle foglie e sui gambi dei pomodori.
  3. Achillea. Per prima cosa devi tagliare 80 grammi di foglie di questa pianta, quindi riempirla con un litro d'acqua. Dopo un paio di giorni, la soluzione va filtrata e spruzzata sulle piantine.
  4. Soluzione di sapone. Per utilizzarlo deve essere sciolto acqua calda un pezzo di sapone da bucato grattugiato per 6 litri di acqua. Quindi prendi una spugna e prova ad applicare uniformemente la soluzione sulle foglie e sugli steli delle piante colpite dagli insetti. Per sicurezza, dovresti cospargere anche il terreno vicino alle piantine malate.

Le colture orticole devono essere trattate con una qualsiasi di queste soluzioni. Gli esperti dicono che queste misure devono essere eseguite 2 volte al mese. Tutto dipenderà dallo stato del problema e da quanto è avanzata la situazione della malattia vegetale.

Molte persone cercano di utilizzare prodotti nella lotta contro le mosche bianche che aiutano nella lotta contro altri insetti, ad esempio cimici, zecche o pidocchi. Coloro che decidono di sbarazzarsi delle mosche bianche usando i pidocchi non saranno in grado di farlo, poiché vengono utilizzati solo mezzi specializzati per combattere i pidocchi. insetti fastidiosi. Se i rimedi popolari falliscono, i residenti estivi utilizzano i prodotti chimici e gli insetticidi sopra elencati.

Azioni preventive

Per evitare che il problema si ripeta in futuro, si consiglia di:

  1. In autunno, dopo la raccolta, scavare il terreno nella serra, rimuovere le erbacce e le cime in eccesso.
  2. Un cumulo di compost può diventare un habitat svernante per le mosche bianche, quindi non dovresti posizionarlo su un'area scavata.
  3. I residenti estivi raccomandano anche l'uso di farmaci che rafforzano sistema radicale impianti.
  4. Se le piantine sono pronte a sopportare l'inverno, è meglio introdurre i parassiti nella serra. Una mosca bianca in una serra invernale non sarà in grado di sopravvivere alla stagione fredda e allevare la prole, poiché il suo clima caldo nativo sarà assente.
  5. Cerca di ispezionare le foglie più spesso per la presenza di larve e non dimenticare di combattere immediatamente questo insetto dannoso.

Conclusione

Esistono molti modi e metodi per combattere le mosche bianche. Ogni residente estivo o agricoltore può sempre farcela parassita del giardino. È importante solo ricordare che è meglio prevenire un problema piuttosto che affrontarlo successivamente durante la stagione estiva.