Restauro mobili: dare nuova vita a vecchi oggetti. Restauro e riparazione di mobili: trasformazione della vecchia spazzatura in eleganza moderna

Tua nonna ti ha lasciato mobili antichi sovietici degli anni '30? I tuoi genitori ti hanno regalato un vecchio guardaroba degli anni '60? Non abbiate fretta di sbarazzarvene! In questo articolo imparerai come restaurare i mobili sovietici con le tue mani, o meglio, come aggiornarli vecchi mobili in modo che ricominci a compiacere i tuoi occhi. In allegato le foto degli esperimenti riusciti. COSÌ…

Fase 1: sostituzione degli accessori dei mobili

La cosa più fastidiosa dei vecchi mobili è che le porte non si chiudono bene. Se hai intenzione di intraprendere un'impresa come rifare i mobili sovietici con le tue mani, prima dovrai acquistare nuovi accessori, trovare materiale per sigillare i fori allentati (puoi usare mastice, tasselli o tappi), procurarti un cacciavite e un cacciavite e poi lavorare sodo per riparare le porte

Vi consigliamo anche di dare un'occhiata più da vicino al resto degli allestimenti. A volte può bastare semplicemente la sostituzione delle vecchie maniglie per trasformare completamente il tuo mobile. Per quanto riguarda le gambe traballanti di sedie e tavoli, qualsiasi laboratorio può metterle in ordine.

Fase 2: pulizia dei mobili

Prima di passare alla ristrutturazione dei mobili sovietici, è necessario pulirli accuratamente. Il restauro fai-da-te dei mobili sovietici inizia con la rimozione di sporco e fuliggine, che si consiglia di utilizzare spugna normale, sapone fatto con qualsiasi olio vegetale, E acqua calda. Per pulire le zone più problematiche - angoli e fessure - utilizzare uno spazzolino da denti morbido - per le fessure strette - un tassello di legno, appuntito a un'estremità;

Fase 3: riparazione di vecchi mobili

Le superfici usurate e scheggiate dei mobili sovietici devono essere rimesse in ordine. Per levigare, utilizzare carta vetrata o uno speciale strumento di levigatura (chi ha cosa). Eventuali crepe potranno essere accuratamente riparate con mastice, dopodiché la zona dovrà essere nuovamente levigata dopo l'asciugatura.

Consiglio: Prima di riempire e dipingere, la superficie deve essere trattata con un primer, quindi l'adesione sarà migliore e la vernice o lo stucco applicati rimarranno più lisci.

Fase 4: decorazione di mobili fai-da-te

La quarta fase del restauro fai-da-te dei mobili sovietici è finitura decorativa. Colorazione, verniciatura, verniciatura, decoupage di mobili, decorazione con adesivi: qui dovrai usare la tua immaginazione e scegliere l'opzione più adatta. Potresti essere ispirato dalle idee in questo articolo.

Come aggiornare i vecchi mobili: dipingere i mobili

Cominciamo con il modo più semplice e popolare per aggiornare i vecchi mobili. Qui imparerai a dipingere i mobili dell'era sovietica.

I mobili dovrebbero essere verniciati solo se sono realizzati in legno economico (pino, ecc.). Se i tuoi mobili sovietici sono fatti, ad esempio, di quercia, è altamente sconsigliato dipingerli, poiché ciò ne ridurrà per sempre il valore.

Di solito si esegue il restauro fai-da-te dei mobili sovietici pittura a olio. Come dipingere correttamente i mobili:

  1. Applicare la vernice con movimenti leggeri in uno strato sottile lungo le venature del legno.
  2. Lasciare asciugare per circa 12 ore.
  3. Pulisci la superficie con carta vetrata, rimuovi la polvere e applica una seconda mano.

Se stai restaurando mobili sovietici dagli anni '50 agli anni '70, realizzati in stile minimalista, i colori nero e pastello sono perfetti per dipingerli tonalità brillanti. Con questa finitura diventerà un ottimo accessorio per un interno moderno.

Se vuoi adottare un approccio più creativo alla verniciatura dei mobili, ma non sai come dipingere a mano, utilizza i modelli. Sono venduti nei negozi, possono anche essere stampati da Internet e ritagliati su carta spessa. Prima di applicare il disegno sui mobili, lo stencil deve essere fissato con nastro adesivo.

Verniciatura dei mobili - foto prima e dopo di vecchi mobili:

Ripristinare una cassettiera con le tue mani:


Leggi anche:

Come aggiornare un vecchio mobile:

Come riutilizzare un vecchio comodino e sedie:


È diventato molto di moda dipingere i mobili con pizzo sottile. Basta attaccare il tessuto di pizzo alla superficie dei mobili sovietici, quindi applicare la vernice. Il risultato è sorprendente!

Rifacimento mobili antichi mediante verniciatura

Se i mobili sovietici sono realizzati in legno pregiato, allora, come abbiamo detto sopra, è meglio coprirli con un nuovo strato di vernice piuttosto che dipingerli. Come rinnovare i vecchi mobili attraverso la verniciatura?

In primo luogo, quando si ricostruiscono o si restaurano mobili sovietici con le proprie mani, è meglio utilizzare vernici ad olio. Sono adatti a tutti i tipi di legno e formano rivestimenti molto durevoli, lucenti e resistenti all'umidità. L'unico aspetto negativo è il lungo periodo di asciugatura (fino a 12 ore). Per fare un confronto: la vernice gommalacca si asciuga in 1-2 ore e le vernici alla nitro si asciugano in 30-40 minuti.

Regole generali per rifare vecchi mobili:

  1. La vernice può essere applicata con un pennello o con un panno spesso e privo di pelucchi piegato 2-3 volte;
  2. La vernice viene applicata in 3-5 strati e, dopo aver applicato ogni nuovo strato, il tempo di asciugatura dovrebbe essere aumentato;
  3. La vernice in eccesso deve essere spremuta sui bordi del barattolo e talvolta il pennello può essere lavato in una soluzione alcolica.



Come rinnovare i vecchi mobili con vernice craquelure

Vogliamo anche darvi un esempio di un metodo di verniciatura speciale, che viene eseguito utilizzando una vernice speciale: craquelure.

Oggi, per rimodellare vecchi mobili, esistono molte varietà di vernici craquelure: con effetto patinato, dorate, ecc. La più comune viene applicata in uno spesso strato sopra lo strato di vernice di base, dopo di che viene rivestita con un colore diverso per evidenziare le crepe. Inoltre, la vernice craquelure può essere composta da due componenti: il primo viene applicato per invecchiare la superficie da trattare, il secondo viene applicato per creare crepe decorative.

Restaurare i mobili sovietici utilizzando il craquelure è perfetto per gli amanti dell'antichità e dello stile country. Poiché, in effetti, il nostro prossimo metodo è il decoupage.

Padroneggiare la tecnica del decoupage ti aiuterà a trasformare i vecchi mobili sovietici in un vero capolavoro di design. Il decoupage di vecchi mobili viene eseguito utilizzando i seguenti strumenti:

  • Carta vetrata a grana fine;
  • Alcol;
  • Fondo;
  • Pennello e colla per decoupage;
  • Rullo o spugna;
  • Materiale per decoupage: ritagli di giornale, vecchie cartoline, lettere, disegni, pagine di libri, ecc.

Internet ti aiuterà a trovare idee e materiali stimolanti per il decoupage. Ad esempio, ci piacciono particolarmente questi 2 esempi di come aggiornare una vecchia cassettiera usando il decoupage:

  1. Preparazione della superficie con carta vetrata;
  2. Pulizia con un panno imbevuto di alcool;
  3. Dopo che la superficie si è asciugata, applicare un primer (3-4 strati);
  4. Se i materiali per il decoupage verranno utilizzati solo in alcuni punti, i mobili dovranno prima essere dipinti per creare uno sfondo;
  5. Se i mobili saranno completamente coperti (ad esempio con i giornali), puoi iniziare immediatamente ad applicare la colla dopo che il primer si è asciugato;
  6. La carta sottile può essere applicata immediatamente sulla colla, mentre la carta più spessa deve essere prima diluita con carta vetrata e messa a bagno in acqua;
  7. La carta bagnata viene asciugata con un asciugamano su entrambi i lati e applicata sulla colla;
  8. Dopo aver incollato tutti i materiali è opportuno camminare sulla superficie con un rullo o una spugna per rimuovere eventuali residui di colla;
  9. L'ultima fase è l'applicazione della vernice sulla superficie asciutta.

I mobili originali in stile provenzale o vintage sono pronti!

Foto di vecchi mobili prima e dopo il decoupage:






Come aggiornare un vecchio muro

Coloro che sono interessati a rimodellare i mobili con le proprie mani: ecco idee su come aggiornare un vecchio muro sovietico con il decoupage e nuova vernice:


È piaciuto? Poi leggi: !

Restauro fai-da-te di mobili sovietici aggiornato: 27 ottobre 2015 da: Margherita Gluško

In molti appartamenti e case private i mobili in truciolare assumono gradualmente un aspetto non commerciabile. Per mettere in ordine un armadio, una cassettiera o un tavolo, non è affatto necessario rivolgersi a specialisti o cambiare le cose con nuove se sono familiari e comode per i proprietari di casa.

Il restauro di mobili di alta qualità è un processo lento e ad alta intensità di manodopera.

I vecchi mobili possono essere restaurati utilizzando i materiali disponibili in casa. Materiali aggiuntivi e gli strumenti possono essere acquistati presso qualsiasi negozio di ferramenta.

Se si presenta la necessità, puoi contattare specialisti oppure puoi studiare tutte le complessità e farlo da solo.

Ripristinare l'aspetto degli oggetti in truciolare è un processo a basso costo. Inoltre, presenta una serie di vantaggi innegabili:

  • non è necessario portare un armadio o un tavolo in officina;
  • tutti gli strumenti sono generalmente a portata di mano;
  • Tu stesso monitori lo stato di avanzamento del lavoro e apporti modifiche se necessario.

Durante il restauro non vi avvalete dell'aiuto di specialisti costosi; potete stimare voi stessi i costi e la manodopera. Il processo sviluppa l'ingegno quotidiano e talvolta unisce padri e figli se coinvolgi questi ultimi in un lavoro congiunto.

Metodi di restauro

È importante capire con quale materiale hai a che fare. Una miscela compressa di legno-resina è la base della lastra. Il modo più semplice per ripristinare un nuovo aspetto del truciolato è la verniciatura di alta qualità.

Il materiale naturale frantumato viene miscelato con resine sintetiche e pressato a caldo.

Il restauro dei mobili in truciolare mediante colorazione, verniciatura e decorazione consente di aggiornare la facciata e le superfici interne del mobile. In questa forma durerà per molto tempo. I materiali principali per il restauro sono vernice, vernice, carta vetrata.

Il truciolare (truciolare) è costituito da trucioli di conifere e latifoglie.

Il secondo metodo, che non richiede molto tempo, utilizza la pellicola adesiva dai toni naturali. Non necessita di colla: la sua base è abbastanza resistente, la pellicola fissa e leviga molto bene la superficie.

Materiali e strumenti necessari per il lavoro

Quando lavori avrai bisogno materiali diversi. Per smontare i vecchi mobili avrai bisogno di un cacciavite. La colla è necessaria solo se la superficie era precedentemente rivestita e si è staccata. Sono necessari carta vetrata e una spatola per pulire la superficie da superfici irregolari.

La lastra così prodotta è resistente agli influssi ambientali aggressivi e presenta eccellenti proprietà di isolamento acustico e termico.

L'aggiornamento del colore richiederà:

  • aerosol con vernice;
  • asciugacapelli;
  • nappe;
  • guanti di gomma.

Prima di iniziare il restauro sgrassare la lastra con detergente.

A volte vengono utilizzati stucchi per superfici in legno, poiché il legno massiccio può seccarsi: per ulteriori lavori è necessario sigillare piccole crepe e fessure.

Tale restauro dei mobili ti consentirà di eliminare piccoli graffi e di cambiare la tonalità noiosa.

Utilizzando la vernice come rivestimento finale, puoi ottenere un aspetto più impressionante dell'oggetto da restaurare, quindi il suo utilizzo non sarà superfluo.

I materiali possono variare a seconda dello scopo del lavoro, della visione del risultato finale e del metodo di restauro.

Se sono presenti difetti significativi sulla superficie, è meglio scegliere un metodo diverso.

Se sono previsti inserti in tessuto, carta da parati, tovaglioli per decoupage, pellicola, sono necessarie le forbici.

Per asciugare rapidamente le superfici verniciate avrai bisogno di un potente asciugacapelli: è meglio usare un asciugacapelli da costruzione.

Il truciolato è un materiale specifico e deve essere verniciato utilizzando una tecnica speciale.

Processo di ripristino: istruzioni dettagliate

Chiedi aiuto ai membri della tua famiglia se hanno le competenze per eseguire lavori di restauro. Forse possono dirti come ripristinare rapidamente il truciolato con le tue mani.

Prepara i tuoi strumenti e materiali necessari– tutto dovrebbe essere raggiungibile a piedi. Poiché il processo richiede molta manodopera, è meglio eseguire il lavoro durante il fine settimana.

Prima di iniziare il lavoro, dovresti smontare i mobili.

Pittura

Passaggio 1: smontare con attenzione i mobili utilizzando un cacciavite .

Passaggio 2. Sgrassare la superficie. Pulisci le aree irregolari e i punti ruvidi con carta vetrata e una spatola. Se necessario, riempire crepe e cavità. Lascia asciugare le assi.

Passaggio 3. Applicare la tinta (preferibilmente vernice acrilica) in modo uniforme sulla superficie degli elementi utilizzando un aerosol. Se necessario applicare 2-3 strati, facendo delle pause per consentire l'asciugatura.

Passaggio 4: applicare lo smalto e lasciarlo asciugare. Fissatelo applicando un'altra mano.

La vernice si stenderà uniformemente se non ci saranno correnti d'aria nella stanza mentre si asciuga.

Se decidi di utilizzare un altro metodo: incollare la pellicola, i materiali utilizzati sono piuttosto economici. Per questo lavoro non viene utilizzata colla - lato posteriore la pellicola è appiccicosa.

È necessario dipingere ogni elemento separatamente, questo ti permetterà di elaborare più attentamente tutte le giunture ed evitare la formazione di gocciolamenti.

Dopo l'asciugatura, tutte le facciate devono essere pulite con una soluzione debole di aceto. Questo trattamento rimuoverà un sottile velo di grasso che interferirà con l'adesione della lastra e del film autoadesivo.

Passaggio 1. Vedere i paragrafi. 1-2 istruzioni per la pittura.

Passaggio 2. Misurare accuratamente la quantità di pellicola. È meglio lasciare una piccola indennità, poiché gli assi potrebbero essere irregolari. Quindi puoi rimuoverlo tagliandolo attentamente con un coltello da cancelleria.

Passaggio 3. Livellare con forza l'area incollata in modo che non vi siano bolle d'aria.

È meglio scegliere una pellicola di colore naturale: tonalità del legno, chiare o scure, a seconda di quale ti piace di più. Il vantaggio della pellicola è che può essere lavata più volte: il rivestimento di alta qualità non perde colore e non forma aloni.

Se il mobile è stato precedentemente verniciato, è possibile rimuovere la vernice utilizzando appositi solventi o carta vetrata. Sarà più difficile smantellare il rivestimento se le facciate saranno coperte

Finitura del prodotto – decorazione

I vecchi mobili non solo possono essere rinnovati, ma anche decorati, conferendogli un aspetto originale. Disegni o ornamenti vengono utilizzati come elementi di design insoliti. Per applicare la stampa in modo uniforme, utilizzare uno stencil ritagliato da carta spessa o una cartellina. È necessario applicare la vernice con molta attenzione per non schizzare le aree attorno all'ornamento. È meglio posizionarlo attorno al perimetro.

Affinché il restauro del mobile soddisfi le aspettative, il rivestimento deve essere applicato con attenzione, evitando la formazione di vuoti e sbavature.

Un motivo ampio e morbido sta bene nelle grandi aree centrali o nella parte inferiore. Dall’alto “peserà” spazio visivo. Puoi anche utilizzare una combinazione di elementi colorati contrastanti: lati semplici e parti decoupage con disegni floreali o tematici.

Il restauro dei mobili fai da te è quasi terminato, non resta che portare a perfezione il nuovo rivestimento.

Puoi anche decorare il truciolato con le tue mani utilizzando applicazioni realizzate con pellicola o tessuto autoadesivo.

Se dopo l'asciugatura viene rilevato un difetto, l'area problematica deve essere nuovamente lavorata con carta vetrata e ricoperta con un ulteriore strato di vernice.

Gli elementi scolpiti dovrebbero essere introdotti progettazione complessiva Devi stare attento: il piatto è molto fragile. Durante l'intaglio, è necessario utilizzare uno scalpello affilato e carta vetrata per pulire le scanalature. Ti consigliamo di realizzare prima uno schizzo del futuro ornamento: in questo modo potrai valutare l'estetica del futuro arredamento.

Spesso un tavolo affidabile e di buona qualità viene mandato in esilio nel paese solo perché il suo design è irrimediabilmente obsoleto.

Usando carta da parati o tessuto a motivi puoi rinfrescare ulteriormente i mobili dipinti. Tali inserti sembrano interessanti sulle facciate di tavoli, armadi e cassettiere. In questo caso avrai bisogno della colla. Devi scegliere un tessuto impermeabile; il tessuto sottile si impregnerà rapidamente e sembrerà trasandato. Questo metodo è adatto per rinnovare gli arredi di case di campagna, cucine di appartamenti, camere da letto e camerette.

Ma a qualsiasi mobile può essere data una seconda possibilità, basta modernizzarne l'aspetto e il restauro esterno aiuterà in questo.

Questi materiali possono essere utilizzati anche per decorare le superfici interne – pareti e scaffali. Non richiede molto sforzo e il risultato spesso supera le aspettative.

Utilizzando elementi decorativi per decorare oggetti di grandi dimensioni, non perdere l'occasione di aggiungere la stessa nota di stile al resto dell'arredamento. Ad esempio, puoi esaltare l'armonia dei colori rivestendo le sedute di vecchie sedie con lo stesso tessuto utilizzato per decorare un mobile o un tavolo.

La cosa principale è comprare materiali di qualità, studia attentamente diagramma passo passo lavorare e seguire tutte le raccomandazioni.

Per rifinire oggetti in truciolare, vengono spesso utilizzati tovaglioli. stile vittoriano o in stile provenzale. Gli elementi pastorali rinfrescano perfettamente l'interno, rendendolo leggero e luminoso.

La decorazione viene eseguita anche attraverso l'uso di alcune vernici: oro, argento, rame. Rendono i mobili più sofisticati. Possono essere completati da un craquelure dall'aspetto impressionante. Per questo avrai bisogno di una vernice speciale. Questo metodo è ottimo per interni classici, dove ci sono molti mobili vintage dalla forma insolita.

Il modo più semplice per aggiornare un mobile o una scrivania è semplicemente ridipingerlo.

Piccoli inserti a mosaico in vetro colorato o plastica, incollati alla facciata, conferiranno un nuovo aspetto all'armadio o al comodino.

La cosa principale è sapere quale materiale utilizzare e come esattamente, e quindi il restauro dei mobili con le proprie mani sarà completato rapidamente e con un risultato eccellente.

I tavolini sembrano insoliti con un "caleidoscopio" di ritagli di giornale. Per aggiungere immobilità, incollali sul ripiano del tavolo. Disporli in modo asimmetrico, ma mantenendo l'armonia compositiva complessiva. Coprire quindi con vetro o sigillare con due mani di vernice trasparente.

Introduci una nuova nota in aspetto I mobili possono includere la sostituzione degli accessori. Invece di semplici maniglie, scegli quelle in bronzo o argento con forma in rilievo. Oppure dipingili di un colore diverso.

Dopotutto, cosa potrebbe esserci di più piacevole che aggiornare e decorare la tua casa senza spese significative.

Se i mobili hanno le gambe, puoi usare dello spago, fissandolo con la colla.

Un vecchio specchio può essere utilizzato come inserto in una delle ante dell'armadio. Una forma ovale avrà un aspetto migliore.

Ma non è affatto necessario cambiare il tuo tavolo o mobile preferito; il restauro dei mobili ti aiuterà e puoi farlo da solo.

L'arredamento non dovrebbe essere troppo colorato o vistosamente contrastante. I colori dovrebbero essere selezionati armoniosamente e non irritare con eccessivo eclettismo.

Devi capire in anticipo come decorare i mobili che hanno perso il loro aspetto precedente. Ci sono moltissime idee, quindi chiunque può rendere vantaggioso ed elegante un mobile o un tavolo impresentabile, anche a casa.

Selezionando i materiali giusti e studiando corsi di perfezionamento, il tavolo o il mobile aggiornato ti delizieranno con il suo aspetto per molti anni a venire.

VIDEO: Restauro e decorazione di un vecchio mobile da cucina di epoca sovietica

Prima di parlare dei metodi di restauro dei mobili in legno, vorrei chiarire che questa procedura è adatta solo per prodotti di alta qualità. In altre parole, se il maestro ci mette la sua anima durante il processo di creazione di una cosa, allora salvare un oggetto del genere è una questione d'onore. Dare una seconda vita a un fragile tavolo cinese in truciolato sarà solo uno spreco di tempo e fatica. La magia del restauro può trasformare un oggetto paralizzato dal tempo in un'elegante opera d'arte che delizierà diverse generazioni di proprietari.

In Italia c'è un'usanza interessante - sotto Capodanno Dalle finestre delle case volano in strada cose vecchie: tavoli, sedie, vasi, armadi e persino attrezzature. Questa tradizione risale al Medioevo, quando la gente credeva che iniziasse nuova vita dovrebbe essere una tabula rasa completamente pulita, eliminando tutta la spazzatura in casa. Gli italiani moderni sono più economici e razionali, quindi oggi non devi aver paura che lo sgabello di qualcuno ti cada addosso a Capodanno. Nello spazio post-sovietico, la situazione è molto più grave: le persone, abituate a vivere in scarsità per anni, semplicemente non riescono a sbarazzarsi dei propri vecchi mobili. Artigiani intraprendenti riparano abilmente armadietti traballanti, lucidano tavoli graffiati e gli oggetti serviranno bene ai loro proprietari per molti anni a venire.

Restaurare vecchi mobili in legno non significa semplicemente correggere i difetti, ma una vera e propria trasformazione e riportare il mobile allo splendore e al lusso di un tempo. Naturalmente questo vale solo per mobili di alta qualità realizzati con legno pregiato o splendidi intagli, opere di talentuosi artigiani del passato o semplicemente oggetti realizzati con coscienza.

Graffi e rigature

Piccole “lesioni” sotto forma di abrasioni e graffi superficiali sui mobili possono essere risolte in pochissimo tempo. Se il mobile non è stato utilizzato come esposizione, ma per lo scopo previsto, tali difetti sono del tutto naturali: angoli usurati della cassettiera, graffi sul piano del tavolo, ecc.

In questo caso, per il restauro vengono utilizzati speciali pennarelli e matite per ritocco, che dipingono semplicemente sui difetti. Puoi acquistarli nei negozi specializzati nell'edilizia o ordinarli online.

Tipi di pennarelli e matite per ritocco:

Graffi e scheggiature profonde

La cera per mobili aiuta efficacemente a far fronte a graffi profondi e piccole scheggiature. Sono disponibili molte varietà di cera, che vanno dai prodotti morbidi e trasparenti agli esempi colorati. Per applicare la cera sulla superficie, devi prima riscaldarla. Quindi strofinare il prodotto sul graffio o sulla scheggiatura con movimenti fluidi.

Se si utilizza cera trasparente per restaurare mobili in legno, l'area danneggiata deve essere verniciata con smalto o vernice colorante. Se in casa hai mobili antichi di valore o semplicemente oggetti in legno che custodisci con cura, sarebbe una buona idea fare scorta di un barattolo di cera trasparente. Non è così costoso e lavorarci è veloce e piacevole. Inoltre, è sempre meglio eliminare immediatamente il difetto piuttosto che aspettare che si accumuli un intero “bouquet” e dedicare più di un giorno al restauro.

Se i mobili presentano scheggiature o ammaccature profonde, la cera normale non è sufficiente: dovrai acquistare mastice per legno. Puoi acquistarlo in quasi tutti i negozi di ferramenta, scegliendo un'opzione adatta al costo e al colore. Lo stucco deve essere applicato con molta attenzione in diversi strati sottili. Applicare ogni strato successivo solo dopo che il precedente si è completamente asciugato. Quando la scheggiatura o l'ammaccatura sarà livellata con la superficie e il difetto sarà stato eliminato, trattare l'area con carta vetrata fine, pulire con uno straccio e coprire con uno strato di vernice.

Macchie

Molto spesso si trovano macchie antiestetiche sui vecchi mobili lucidi. Ciò è particolarmente vero per mobili da cucina o tavolini - tracce di caffè o vino versati accidentalmente, una macchia d'olio, ecc. Molto spesso è difficile scoprire l'origine della macchia, soprattutto se hai acquistato mobili rari da un rigattiere. In questo caso, la benzina ti aiuterà.

No, non bruceremo i mobili sporchi, ma proveremo a pulirli. La benzina è un ottimo solvente per macchie di origine sconosciuta.

Passaggi di pulizia:

  1. Inumidisci uno straccio con benzina e pulisci la macchia.
  2. Se dopo l'asciugatura rimane ancora, ripetere l'operazione e strofinare la macchia ad intervalli regolari fino alla sua scomparsa.
  3. Pulisci la superficie lucida fino a renderla lucida con un panno.
  4. Ripristina lo smalto danneggiato pulendo i mobili con una miscela di olio di lino e alcool denaturato.

L'alcol o la vodka regolari aiuteranno ad affrontare le macchie dovute a oggetti caldi (bollitori, ferri da stiro, pentole, ecc.).

Passaggi di pulizia:

  1. Immergere un tampone o uno straccio in alcool e pulire l'area danneggiata. Se necessario, ripetere la procedura più volte, aspettando che l'alcol si asciughi.
  2. Ripristinare la superficie lucidante con una miscela di olio di lino e alcool denaturato.
  3. Per le "ustioni" gravi, è necessario preparare una miscela di olio essiccante e alcool. Strofina la miscela risultante sull'area danneggiata finché la macchia non scompare. Successivamente pulire la zona con alcool puro e lucidare con un panno.

Restauro completo di mobili in legno

Se la vernice e lo stucco non sono sufficienti per ripristinarne l'antica bellezza, è necessario iniziare con le proprie mani un restauro completo dei mobili in legno. In questo caso, l'effetto sarà semplicemente sorprendente e il relitto anonimo diventerà un vero motivo di orgoglio per il suo proprietario.

Rimozione della vecchia vernice

Per eliminare il rivestimento precedente, sia esso vernice o pittura, è necessario acquistare un solvente speciale. Di norma, i solventi per emulsioni vengono utilizzati per la riparazione e il restauro di mobili in quercia, cedro e altre specie pregiate. Sono leggermente tossici e non possono danneggiare l'albero. Inoltre, il rischio di incendio di tali composizioni è vicino allo zero, il che è particolarmente importante se lavori nel tuo appartamento.

Suggerimenti per lavorare con il dispositivo di rimozione:

  1. Il solvente “corroderà” il vecchio rivestimento in un colpo solo, basterà applicare la composizione sulla superficie utilizzando un pennello a scanalatura e attendere il tempo richiesto (indicato sulla confezione). In genere, per rimuovere un rivestimento di vernice poliestere, è necessario attendere da un'ora e mezza a due ore e, nel caso della vernice nitrocellulosica o alcolica, è possibile iniziare la pulizia entro 20-30 minuti dall'applicazione del solvente.
  2. Prima di applicare il rivestimento in poliestere, si consiglia di grattarlo in modo che la composizione penetri rapidamente e in modo uniforme. Usando un normale chiodo o punteruolo, gratta una rete con celle con un lato di 15-20 mm.
  3. Il consumo di lavaggio varia da 300 a 500 grammi al pezzo metro quadro superfici. Dopo l'applicazione rivestire i mobili con carta oleata.
  4. Trascorso il tempo specificato, rimuovere i resti della vecchia vernice con una spatola normale e lavare la superficie con un solvente.

Non resta che asciugare i mobili per un'ora e mezza o due ore, quindi carteggiarli con carta vetrata n. 5 o n. 6. Dopo aver rimosso la polvere con un panno umido, puoi iniziare la disinfezione.

Disinfezione

Il restauro dei mobili comporta non solo l'aggiornamento del rivestimento, ma anche la gestione competente della struttura. Quindi, se un oggetto è rimasto a lungo impolverato in soffitta o in balcone, se lo hai acquistato in un mercatino con tempo piovoso, in generale, se l'oggetto è rimasto in un luogo con sbalzi di temperatura e umidità per un molto tempo, è necessario concedergli un delicato periodo di adattamento. Se inizi immediatamente a levigare e verniciare tali mobili, dopo un po 'potrebbero seccarsi (appariranno delle crepe) e tutti i tuoi sforzi andranno in malora. Per evitare che ciò accada, l'oggetto deve essere conservato in magazzino per un giorno o due. temperatura ambiente. Immagina di ritrovarti improvvisamente in un paese tropicale con un clima insolito. Avrai bisogno di tempo per adattarti alle nuove condizioni di vita. Allo stesso modo, i mobili devono “tornare in sé”.

L’“acclimatazione” è la prima fase della disinfezione. Quando i mobili si saranno asciugati, puoi iniziare a rafforzarli e combattere i funghi. Puoi star certo che ci sono funghi. Se una cosa si trova da molto tempo nei luoghi sopra menzionati con un clima instabile e condizioni igieniche discutibili, allora al suo interno ci saranno sicuramente parassiti. Speciali farmaci antifungini aiuteranno a sbarazzarsene.

Prodotti per disinfettare il legno in casa:

  • pentaclorofenolo;
  • macchia;
  • pentaclorofenolato di sodio;
  • "Drevotox" (dallo scarabeo macinatore);
  • fluoruro di sodio;
  • farmaco antifungino "Pentabos".

Ci sono molti altri farmaci che possono essere acquistati nei negozi di ferramenta specializzati.

Per eseguire una disinfezione di alta qualità, è necessario smontare completamente i mobili.

Fasi di disinfezione:

  1. Vengono rimosse innanzitutto le parti “minori” che non intaccano la struttura del telaio, poi gli arredi ed i particolari decorativi (cornicioni, lesene, ecc.).
  2. Gli elementi di fissaggio (chiodi, viti autofilettanti, viti) vengono rimossi e l'adesivo rimanente viene rimosso. Per rimuovere facilmente la colla potete versare al suo interno una piccola quantità di alcool etilico e attendere un paio di minuti. Quindi la connessione può essere facilmente separata e la colla può essere pulita.
  3. Un disinfettante provato è la macchia. Uccide i funghi dannosi e dona al legno una piacevole tonalità “calda”. Oggi puoi trovare una macchia per tutti i gusti. Se lavori con legno raro e pregiato o stai restaurando mobili in rovere, puoi acquistare il mordente su a base d'acqua– è il meno tossico. Per gli altri casi è adatta la colorazione con alcool.
  4. Se i mobili sono arrugginiti elementi metallici, trattarli con una soluzione detergente speciale. In questo caso, puoi utilizzare formulazioni acquistate in negozio o sperimentare (se la situazione lo consente e i fondi non lo consentono) con Coca-Cola o Pepsi. Come sai, queste bevande fanno un ottimo lavoro calcare e ruggine, basta immergere l'oggetto danneggiato nella soda per qualche minuto, quindi pulirlo con pasta Goya o una spazzola metallica.
  5. È necessario asciugare gli elementi in legno disinfettati all'aria aperta, ma in nessun caso alla luce diretta del sole. L'asciugatura dura dai 2 ai 4 giorni.

Finitura

Per dipingere mobili, acrilico o smalto alchidico. Alcune persone preferiscono gli spray, poiché consentono di applicare la vernice in uno strato sottile e uniforme e di raggiungere anche i punti difficili da raggiungere. Per una verniciatura di alta qualità è necessario effettuare due o tre “passaggi”, applicando ogni strato successivo dopo che il precedente si è completamente asciugato.

Se è necessario incollare tra loro elementi strutturali, utilizzare adesivo epossidico bicomponente. Lubrificare entrambe le superfici, attendere un paio di minuti e premere saldamente insieme. Lasciare l'oggetto per un giorno finché la composizione non si sarà completamente indurita.

Il restauro di mobili è un'occasione unica per esprimere attraverso le proprie azioni il maestro che ha realizzato questo pezzo di gratitudine per la sua meravigliosa creazione. Questa è la magia disponibile per molti, e ora anche per te!

Vuoi creare un interno unico senza costi aggiuntivi?

I vecchi mobili ti aiuteranno in questo, le foto della conversione che puoi trovare qui. Esistono molti modi per trasformare oggetti vecchi e familiari.

La scelta del metodo dipende dallo scopo di utilizzo del mobile e dal tipo di rivestimento, nonché dalle sue condizioni al momento della riparazione.

Puoi trovare una master class fotografica passo passo sulla realizzazione di mobili con le tue mani da vecchi oggetti interni sul nostro sito web. Il processo di aggiornamento dei mobili comprende due fasi principali:

  • riparazione;
  • decorazione.

Diamo uno sguardo più da vicino su cosa dovresti concentrarti.

Riparazione tavola

I tavoli vengono classificati in base alla funzionalità in scrivanie, tavoli da pranzo, tavoli da cucina e tavolini da caffè. A seconda del loro scopo, anche la loro struttura e, di conseguenza, il processo di restauro differiscono. Generalmente, tavoli da pranzo composto da 4 gambe, un arco e un piano d'appoggio. Possono essere solidi o pieghevoli. Quando si rimodellano tali mobili, vale la pena prestare attenzione Attenzione speciale le condizioni di tutti gli elementi, nonché il loro fissaggio. Le gambe devono essere identiche, senza danni. Se necessario, possono essere sostituiti.

Il piano del tavolo, a sua volta, è la parte principale del tavolo. La sua superficie dovrebbe essere liscia, senza scanalature, crepe e corrosione. Se necessario, è possibile utilizzare lo stucco per legno per ottenere l'effetto desiderato. Con il suo aiuto, puoi eliminare facilmente e rapidamente tutte le imperfezioni superficiali. Se necessario può essere utilizzato anche per riparare le gambe. Lo stesso schema viene utilizzato durante la riparazione dei tavolini.

I tavoli da cucina hanno le loro caratteristiche. Prima di iniziare la riparazione, è necessario effettuare un'ispezione completa di questo mobile. La resistenza del piano di lavoro gioca un ruolo importante. Deve resistere a carichi pesanti e impatti fisici. A questo proposito anche la base su cui è installato deve essere robusta.

Un esempio di utilizzo dello stucco per legno, che aiuterà a correggere tutte le irregolarità di un vecchio piano di lavoro

Nota! I tavoli da cucina non sono solo un luogo di lavoro, ma vengono utilizzati anche come ripostiglio. utensili da cucina. Per fare questo, hanno cassetti, ripiani e ante integrati. Meritano un'attenzione speciale.

Se il tavolo è dotato di ripiani, dovresti prestare attenzione ai loro elementi di fissaggio. Se necessario, presso un negozio di mobili è possibile acquistare tappi speciali in legno o plastica; quelli sottili e resistenti possono essere utilizzati anche come fissaggi per gli scaffali. angolo di metallo. Prestare attenzione alle condizioni delle tettoie che fissano la porta. È meglio sostituirli con altri nuovi, poiché con l'uso frequente questa parte è soggetta alla maggiore usura.

Il legno naturale riceve freschezza da speciali agenti lucidanti, che possono essere trovati in qualsiasi negozio di ferramenta o di mobili.

Se il tavolo è dotato di cassetti, controlla quanto saldamente sono collegati le pareti e il fondo. Per facilitarne l'utilizzo è possibile sostituire gli accessori con cui vengono estratti i cassetti. Puoi acquistarlo in un negozio di mobili. Puoi anche acquistarlo lì vari tipi comode maniglie.

Consiglio! Quando sostituisci le tende da sole, scegli quelle progettate per i mobili. Garantiranno un funzionamento più conveniente e affidabile delle porte.

Durante le riparazioni scrivania Vale la pena prestare attenzione a tutto quanto sopra. Dopo aver visto una master class dettagliata sul rifacimento di vecchi mobili con le tue mani, puoi ripeterla tu stesso.

Riparazione di armadi e comodini

Ogni casa ha mobili progettati per riporre oggetti. In genere questo è tipi diversi e dimensioni di armadi e armadietti. Possono essere diversi in altezza, profondità e capacità. Inoltre, ognuno di essi può diventare una vera decorazione per il tuo appartamento. Per fare ciò, guarda come ripristinare i vecchi mobili con le tue mani di seguito.

Un elemento piuttosto stravagante e straordinario degli interni è un comodino ricavato da una vecchia valigia.

Prima di tutto, dovresti ispezionare tutti gli elementi di fissaggio degli scaffali e, se necessario, sostituirli con altri nuovi. Puoi anche sostituire le chiusure dei cassetti con altre più funzionali e moderne.

A seconda delle dimensioni, i metodi di fissaggio della porta possono variare. Le tettoie vengono utilizzate per armadi e piccoli armadietti. Si consumano rapidamente, quindi quando si effettuano riparazioni è meglio sostituirli con altri nuovi.

Se stai rimodellando un grande armadio e le sue ante si muovono, col tempo i suoi accessori potrebbero usurarsi. In un negozio di mobili puoi trovare rulli di fissaggio speciali per porte scorrevoli guardaroba

Quanto sono impressionanti i vecchi mobili restaurati in questo caso, vedi sotto nella foto.

Riparazione della sedia

È difficile immaginare una casa senza sedie. Oggi è un oggetto così comune che poche persone gli prestano attenzione. Ciò può accadere in due casi: quando la sedia è progettata correttamente come oggetto da interni o quando si rompe. Vedremo come passare dalla seconda opzione alla prima.

Un'opzione per restaurare vecchie poltrone con rivestimento in stile vintage

La sedia è composta da tre elementi principali:

  • gambe;
  • sedili;
  • schienali

Tutti prima o poi possono fallire. Se la rottura è causata dalle gambe, queste devono essere fissate saldamente, altrimenti l'uso della sedia diventa pericoloso. Se il sedile è rotto, può essere sostituito ritagliando un pezzo corrispondente dal compensato o dal pannello di fibra. Lo stesso si può fare con la schiena. Se lo desideri, puoi anche rendere le feci morbide. Per fare ciò, è necessario fissare un rivestimento morbido a base di schiuma al sedile e allo schienale.

Consiglio! Se decidi di installare o sostituire il rivestimento di una sedia, è meglio utilizzare il tessuto cucito sulla schiuma. Puoi trovarne uno in un negozio di tessuti e dovresti attaccarlo usando una cucitrice meccanica.

Vecchi mobili: foto di opzioni di design utilizzando la pittura

Come sai, qualsiasi mobile dovrebbe essere non solo funzionale, ma anche attraente. Pertanto, quando si aggiornano i vecchi mobili, la foto di cui potete vedere di seguito, è necessario dividere il lavoro in più fasi. La prima fase è la preparazione della superficie.

È necessario pulire i mobili dalle tracce vecchia vernice, vernice e anche dallo sporco. Successivamente è necessario riempire le eventuali crepe e quindi applicare un primer. Successivamente puoi applicare la base. Per fare questo, devi scegliere la vernice del colore appropriato.

Nuova vita per un vecchio giroletto legno naturale– dipinto in morbido turchese

Consiglio! È meglio usare vernice acrilica a base d'acqua. Non contiene sostanze tossiche, non emette un forte odore e asciuga rapidamente. Allo stesso tempo, la superficie diventa lucida aspetto attraente. Ma se sei bravo con la bomboletta spray, allora andrà bene.

Decorazione

Il restauro di vecchi mobili, le cui foto sono presentate di seguito, include l'arredamento. Puoi utilizzare diverse tecniche e combinarle. Il più comune è il decoupage. Per fare ciò avrai bisogno di quanto segue:

  • l'immagine richiesta stampata su carta;
  • Colla vinilica;
  • pennello per colla;
  • vernice, preferibilmente acrilica a base d'acqua;
  • pennello per applicare la vernice.

Il decoupage è un'attività affascinante e i mobili realizzati con questa tecnica sembrano molto delicati e insoliti.

Consiglio! È meglio usare grandi tovaglioli colorati con motivi appropriati come immagini.

Lubrificare la superficie con la colla, applicare con cura e levigare l'immagine. Lascia asciugare un po 'tutto, quindi aprilo con la vernice. Vale la pena notare che non vi sono dubbi sull'efficacia dell'utilizzo di questo metodo quando si ripristinano vecchi mobili con le proprie mani.

Un altro metodo di decorazione altrettanto interessante è l'applicazione di motivi utilizzando il pizzo. Per questo avrai bisogno di:

  • pizzo;
  • vernice del colore appropriato;
  • scotch.

Prendi un pezzo di pizzo e applicalo sul luogo che intendi decorare. Fissare le estremità con nastro adesivo. Si consiglia di coprire la zona rimanente con carta o pellicola. Applicare la vernice con un pennello o utilizzare bombolette spray. Lascia asciugare il prodotto. Rimuovere il nastro, la carta e il pizzo.

Consiglio! Se vuoi decorare una vasta area, è meglio usare un pezzo di guipure della dimensione appropriata.

Entrambi i metodi di cui sopra sono abbastanza efficaci. Invece di pizzo e guipure, puoi utilizzare modelli di carta. Di norma, spesso durante il decoupage e il restauro di vecchi mobili, viene utilizzata la carta da parati rimasta dopo la ristrutturazione.

Rivestimenti di mobili imbottiti

Nel corso del tempo, il rivestimento di divani e poltrone non solo perde il suo aspetto attraente, ma può anche abbassarsi notevolmente e diventare meno morbido come prima. Ma se non vuoi buttare via il tuo mobile preferito o non hai i fondi per comprarne uno nuovo, puoi rifoderarlo a casa.

Sala da pranzo shabby chic rinnovata

Masterclass dettagliata Come rifare i mobili con le tue mani e esempi di foto sono presentati sul nostro sito web. Dovrai acquistare il tessuto appropriato da cui verrà realizzato il nuovo rivestimento. Potrebbe essere:

  • baracca;
  • velluti;
  • similpelle;
  • crêpe;
  • Alcantara;
  • pelle, ecc.

La scelta del materiale di rivestimento dipende dalle tue capacità finanziarie. Puoi acquistarlo in un negozio di tessuti o in un negozio di mobili specializzato. Avrai anche bisogno di una cucitrice meccanica e di punti metallici.

È meglio sbarazzarsi della vecchia tappezzeria. Può essere fissato con la colla. In questo caso, avrai bisogno di un taglierino o (se sono attaccate delle graffette) dovrai usare un cacciavite a testa piatta. Dopo aver rimosso il vecchio rivestimento, inizia a installare quello nuovo.

Una piccola master class sulla sostituzione del rivestimento di un vecchio pouf

Taglia il pezzo di tappezzeria richiesto, posizionalo in modo che i bordi si sovrappongano dove finisce quello vecchio e fissalo con una cucitrice. Puoi eseguire tali manipolazioni sia con la parte morbida che con la parte posteriore e i lati.

Se i mobili imbottiti hanno perso volume e morbidezza, possono essere restituiti sostituendo la gommapiuma. Deve essere fissato con chiodini speciali. Se hai paura che tali manipolazioni siano al di là del tuo potere, puoi attaccare la gommapiuma sopra il vecchio rivestimento e coprirla con quella nuova. Ma vale la pena considerare che i mobili non dovrebbero perdere la loro funzionalità.

Aggiunta di nuovo volume alla seduta di una vecchia sedia

Puoi aggiungere qualsiasi volume al tuo prodotto. Per fare ciò, è necessario scegliere la gommapiuma dello spessore appropriato. Se è presente un meccanismo di piegatura, dopo il rivestimento dovrebbe funzionare come prima.

Consiglio! Se è necessario sostituire il rivestimento e ripristinarne il volume, è consigliabile utilizzare tessuto cucito alla gommapiuma. Puoi acquistarlo in un negozio specializzato o cucire tu stesso entrambi i materiali.

Decorazione del rivestimento di mobili imbottiti

Se cambi entrambi gli strati di rivestimento, puoi applicare diversi tipi di opzioni di decorazione che conferiranno ai tuoi mobili un aspetto più estetico. Ci sono molti modi per farlo. Considereremo i due più comuni:

  1. Il tessuto utilizzato per il rivestimento può essere cucito utilizzando cuciture fantasia. Ciò creerà uno speciale effetto decorativo.
  2. Acquista bottoni o clip tessili e usali per stringere il tessuto e la schiuma, collegandoli insieme.

Aggiornamento dei mobili imbottiti con una copertura

Più economico e in modo semplice Nascondere le macchie significa cucire delle coperte. Per fare questo, puoi scegliere qualsiasi tessuto che ti piace. È importante che sia durevole. Più spesso utilizzato per questo scopo:

  • baracca;
  • velluti;
  • velluto;
  • jeans;
  • calicò;
  • e altri.

Dopo aver preso le misure delle dimensioni del divano, puoi cucire una fodera che coprirà lo schienale, il sedile e, se necessario, il fianco del tuo divano.

Una piccola lezione di perfezionamento sulla cucitura di una fodera sostitutiva per un pouf

Quando realizzi una copertina, puoi utilizzare varie tecniche decorative. Puoi posizionare il ricamo in un determinato posto. Se lo desideri, puoi cucire un'applique. Per fare ciò, frammenti del disegno vengono ritagliati da pezzi di tessuto e cuciti alla base, formando un'unica immagine.

Puoi anche utilizzare il patchwork, che è popolare oggi: l'arte di realizzare prodotti dagli scarti. In questo caso, puoi utilizzare pezzi di vecchie cose non necessarie per creare una copertina.

Rinnovamento dell'edificio esistente utilizzando compensato

Graffi, macchie e persino tappezzeria strappata possono essere nascosti utilizzando una fodera speciale. Per realizzarlo avrai bisogno di:

  • compensato;
  • piccoli angoli metallici;
  • le viti per mobili più piccole.

Puoi tagliare tu stesso il compensato o chiedere aiuto agli specialisti dove lo acquisterai. Avrai bisogno di 5 pezzi in base alla taglia del tuo animale. La copertura deve coprire le sue parti esterna, interna, posteriore, anteriore e superiore. Dopo aver preso le misure sarà sufficiente realizzare 5 rettangoli corrispondenti e fissarli dall'interno della struttura utilizzando angoli e viti autofilettanti.

Successivamente, devi solo posizionare la struttura sul telaio. Non può solo servire come decorazione, ma anche essere abbastanza funzionale. È possibile utilizzare la sovrapposizione come un mini tavolo. Se necessario, applica la vernice o decorala in qualsiasi modo conveniente per te.

Consiglio! Dopo aver realizzato il rivestimento in compensato, carteggiarlo su entrambi i lati con carta vetrata.

Ogni persona, volendo creare conforto la propria casa o appartamento, arreda magnificamente gli ambienti mobili nuovi. All'inizio piace alla vista, poi inizia a crollare sotto l'influenza del tempo.

Non abbiate fretta di buttare via i vecchi mobili, perché... A qualsiasi mobile può essere data una seconda vita.

Nell'era del consumo, molte persone hanno fretta di sbarazzarsi di oggetti interni obsoleti che hanno perso il loro aspetto attraente originale, acquistando cose più alla moda e mandando i vecchi mobili in soffitta o in una casa di campagna, dove continuano a raccogliere polvere e deteriorarsi. Tuttavia, c'è anche chi non vuole separarsi dai propri oggetti preferiti: una vecchia cassettiera, un armadio intagliato, un tavolo sul quale per molti anni hanno celebrato le vacanze di famiglia.

Che consigli puoi dare agli amanti dei valori della famiglia? I mobili sono da restaurare. Grazie alla ristrutturazione gli oggetti non solo troveranno una seconda vita, ma aggiungeranno anche note fresche agli interni della vostra casa. Negli ultimi anni il restauro dei mobili è diventato un’attività molto popolare e redditizia. Un gran numero di le aziende trasformano vecchi oggetti in cose moderne ed eleganti con un buon prezzo.

È possibile ripararlo e quali metodi di ripristino puoi padroneggiare da solo?

Aggiornamento degli oggetti interni

Ogni proprietario premuroso può dare nuova vita alle cose vecchie; devi solo familiarizzare con alcuni consigli per riparare e aggiornare i mobili, acquistare gli strumenti necessari per questo compito e mostrare un po' di immaginazione e pazienza.

Quindi, cosa dovresti fare se l'oggetto è graffiato o coperto di crepe, la vernice e la vernice si sono staccate in alcuni punti e tappezzeria morbida Il divano e le poltrone si sono staccati o sbiaditi? Esistono diversi modi per riparare gli oggetti interni che possono essere eseguiti a casa.

  1. I mobili possono essere parzialmente restaurati. La conclusione è che non è necessario aggiornare l'intero articolo, ad esempio un armadio, ma solo una piccola sezione di esso. Questo potrebbe essere un rivestimento di vernice.
  2. Ristrutturazione completa dei mobili. Il metodo prevede di dipingere, verniciare, ricoprire con pellicola o rivestire l'intero oggetto con tessuto.
  3. Invecchiamento artificiale di una cosa. Questo metodo è utile per le persone che vogliono dare uno stile antico ai propri mobili e dare alla stanza un aspetto più antico. A causa dell'invecchiamento, i mobili si ricoprono di crepe o la loro superficie diventa di colore non uniforme.

Ritorna ai contenuti

Verniciatura dei prodotti

Si consiglia di verniciare i mobili in legno almeno due volte in modo che il legno duri il più a lungo possibile.

IN Tempo sovietico era molto di moda comprare armadi laccati e tavoli. Brillavano magnificamente e deliziavano i proprietari con il loro aspetto. Ma ben presto la gente cominciò a notare che la vernice in alcuni punti si era staccata, si era cancellata e qua e là apparivano dei graffi sulla superficie dell'oggetto. Per riportare il prodotto al suo antico aspetto estetico, può essere riverniciato. Per ripristinare una piccola area del mobile, dovrai preparare i seguenti strumenti e materiali:

  • un panno morbido;
  • carta vetrata;
  • spazzola;
  • benzina;
  • vernice per mobili.

Per prima cosa, inumidire leggermente un panno con benzina e strofinare delicatamente con esso l'area danneggiata per sgrassarla. Dopo che l'area si è asciugata, è necessario prendere la carta vetrata e usarla per pulire lo strato superiore della vernice. Quindi la polvere viene rimossa dall'area con un pennello asciutto, quindi viene verniciata con un pennello e vernice per mobili.

È bene restaurare i vecchi mobili in questo modo se la vernice è solo leggermente danneggiata. Se sono presenti graffi e abrasioni su tutta la superficie dell'oggetto, è opportuno effettuare un'operazione di rimozione completa del vecchio rivestimento, per poi riverniciare l'oggetto. Richiederà

  • Spatola;
  • Spazzolino;
  • aspirapolvere per stoffa/edilizia;
  • carta vetrata;
  • spazzola;
  • guanti;
  • solvente per emulsione SM-1/SM-2;
  • solvente;

Il lavaggio aiuta a rimuovere la vernice dalla superficie del mobile senza problemi. Va applicato con un pennello su un mobile e lasciato sopra per un certo tempo. Il periodo di esposizione dipende dal tipo di rivestimento di vernice. Se si trattava di nitrocellulosa o vernice alcolica, dopo mezz'ora il dispositivo di rimozione lo ammorbidirà e se l'armadio era coperto con vernice poliestere, ci vorranno circa 2 ore per distruggerlo.

Trascorso il periodo di stagionatura, la vernice ammorbidita deve essere accuratamente rimossa dalla superficie con una spatola e negli angoli dei mobili con uno spazzolino da denti. Quindi viene applicato un solvente sulle pareti e sulle porte dell'armadio.

Dopo 1,5 ore, quando la superficie sarà asciutta, dovrà essere carteggiata con carta vetrata e poi spolverata con un panno asciutto o aspirapolvere da costruzione. Successivamente, puoi iniziare a rivestire la superficie del mobile con vernice fresca in 2-3 strati, ognuno di essi deve asciugarsi. Il colore di questa vernice può differire da quello precedente, quindi il mobile restaurato sembrerà nuovo.

Ritorna ai contenuti

Applicazione di acrilico e decoupage

La tecnica del decoupage consente ai mobili di acquisire un design individuale e non richiede molto tempo e denaro.

Recentemente è andato molto di moda restaurare vecchi mobili utilizzando vernici acriliche. Hanno un ricco combinazione di colori, ci sono vernici perlescenti e composizioni con glitter. Per aggiornare i tuoi oggetti interni con la vernice avrai bisogno di:

  • nappe;
  • rullo;
  • carta vetrata;
  • forbici;
  • nastro adesivo;
  • primer;
  • tintura;
  • matita;

Per cominciare, la superficie del comodino o del tavolo viene pulita dalla vecchia vernice con carta vetrata; i suoi resti e la polvere devono essere rimossi con un pennello. Quindi è necessario applicare un primer sul prodotto con un rullo e lasciarlo asciugare. Successivamente puoi dipingere i mobili con acrilico.

Il prodotto risulterà più interessante se dipinto con motivi, ornamenti o colori diversi. Per fare ciò, selezionare un disegno o uno stencil e trasferirlo sulla superficie preparata e innescata del mobile. Quindi i motivi vengono accuratamente dipinti con un pennello.

Per non rovinare l'immagine, dopo aver applicato le vernici chiare e averle asciugate, è possibile sigillarle con del nastro adesivo, quindi vengono disegnati gli elementi scuri dell'immagine o del motivo e alla fine del lavoro il nastro viene rimosso. Infine, la superficie essiccata del prodotto viene verniciata. Disegni eterogenei con forme geometriche o righe sul comodino e sulla cassettiera.

Puoi restaurare vecchi mobili (cucina e soggiorno) utilizzando la tecnica del decoupage. Per lavorare avrai bisogno di:

  • colori e vernici acriliche;
  • primer trasparente;
  • tovaglioli e colla per decoupage;
  • forbici per decoupage;
  • pennello piatto.

SU superficie in legno, trattato con carta vetrata, viene applicato uno strato colori acrilici o primer trasparente. Quindi, prendi un tovagliolo per decoupage e rimuovi lo strato colorato superiore. Utilizzando apposite forbici, ritaglia un disegno o un elemento di un'immagine e applicalo sull'area prevista del mobile, rivestita con una speciale colla per tovaglioli.

Quindi l'applique viene accuratamente raddrizzata in modo che non ci siano pieghe e lungo il bordo viene imbrattata di colla utilizzando un pennello. Quando l'elemento del tovagliolo si asciuga bene, viene ricoperto prima con uno e poi con un altro strato di vernice acrilica. Allo stesso modo, altri dettagli decorativi vengono incollati sui mobili. Invece dei tovaglioli, puoi utilizzare elementi di carta da parati e tessuto. A lavoro ultimato tutta la superficie del comodino o del mobiletto viene ricoperta da 2 strati di vernice acrilica.