Viole del pensiero: piantare e prendersi cura di un fiore primaverile. Pianta della viola del pensiero: descrizione di come appare il fiore e quando sboccia

Tra i primi e splendidamente fioriti piante coltivate viole del pensiero occupano uno dei primi posti nella floricoltura. La varietà dei loro colori e delle combinazioni di colori è semplicemente incredibile: dal bianco puro al quasi nero con tutte le sfumature del giallo, del blu e del rosso. Al centro del fiore c'è spesso una macchia di forma e colore originali.

Questa pianta è chiamata anche viola e il suo nome scientifico è viola Vitrocca. Ma in Rus' lo chiamiamo affettuosamente "viole del pensiero", e questo nome è così comune che non si può dire altro che "Anyutka". C'è una leggenda secondo cui dopo molti anni di attesa, la fedele ragazza Anyuta si trasformò in questo fiore, che una volta accolse il suo sposo per proteggere la sua terra natale, che non tornò mai più. E ora, come molti anni fa, le viole del pensiero stanno vicino alla strada, “scrutando” in lontananza con speranza.

Nei tempi antichi, alle viole del pensiero veniva attribuita la capacità di stregare l'amore: basta cospargere il succo della pianta sulle palpebre di una persona addormentata e aspettare che si svegli: si innamorerà per sempre. I francesi e i polacchi regalano viole del pensiero come ricordo quando sono lontani. E in Inghilterra è nata una tradizione: un giovane che è imbarazzato nel dichiarare il suo amore deve solo inviare al suo prescelto questo fiore essiccato e scrivere il suo nome.

Viole del pensiero - piante perenni Alte da 15 a 30 cm, vengono solitamente coltivate come biennali. I loro fiori vistosi seguono la forma di una viola. Il cespuglio della viola all'inizio del periodo vegetativo è compatto, poi si allarga; Il germoglio principale è eretto, l'apparato radicale è fibroso. Nelle ascelle delle foglie, le viole del pensiero formano peduncoli, le cui estremità sono coronate da singoli fiori grandi con un diametro fino a 7 cm. Il valore speciale delle viole del pensiero risiede nella loro fioritura precoce e abbondante. IN corsia centrale Le viole russe fioriscono alla fine di aprile.
Nella coltivazione sono comuni numerose varietà di viole a fiore grande: un ibrido complesso ottenuto durante molti anni di lavoro di selezione. Molti ibridi moderni Le viole sono resistenti al caldo e hanno la capacità di fiorire per tutta l'estate.

Le viole del pensiero sono una coltura resistente all'inverno e abbastanza tollerante all'ombra. Tuttavia, se coltivate a mezz'ombra, la loro fioritura, seppure più lunga, è meno abbondante; i fiori sono più piccoli e poco luminosi. Questa pianta preferisce terreni fertili e umidi. Su terreni poveri, asciutti e sabbiosi, i fiori della viola diventano rapidamente più piccoli, il che è particolarmente evidente nelle varietà a fiore grande. Inoltre, non dovresti piantare viole del pensiero nelle pianure dove ristagna l'acqua di disgelo, poiché ciò porta allo smorzamento e alla morte delle piante.

Per un buon sviluppo, si consiglia di annaffiare regolarmente le viole del pensiero durante i periodi di siccità e di nutrirle con fertilizzanti minerali complessi contenenti azoto, potassio, fosforo e microelementi. È utile concimare le piantine viola nitrato di ammonio e superfosfato (20-40 g per 1 mq). Tieni presente che le viole del pensiero non tollerano il letame fresco.
Prolunga la fioritura della viola rimuovendo tempestivamente i fiori appassiti, che ritarda lo sviluppo dei baccelli - altrimenti, quando i semi maturano, la pianta smette di fiorire e quindi "Anyutka" muore rapidamente (si presenta come un cespuglio secco e senza vita).

Le viole vengono propagate diversi modi, ma i principali lo sono propagazione dei semi e ritagli. La semina dei semi di viola, a seconda del tempo di fioritura previsto, viene effettuata in tempo diverso. Per ottenere una fioritura abbondante fin dall'inizio della primavera, la viola viene seminata nell'estate dell'anno precedente, verso la fine di giugno - inizio luglio. Per coltivare piantine compatte, i semi di "Anyutka" si seminano in file rade nei vivai o su letti ben coltivati; I germogli compaiono in 6-14 giorni. 2-3 settimane dopo la germinazione, le viole del pensiero si immergono e alla fine di agosto vengono trapiantate posto permanente(dove vuoi vedere fiorire le viole l'anno prossimo) ad una distanza di 20-25 cm tra le piante. La semina delle viole del pensiero in estate viene effettuata in modo tale che le piante abbiano il tempo di svilupparsi ben prima dell'inizio dell'inverno. freddo autunnale, ma non è fiorito.

Per ottenere piante da fiore in un anno, i semi di viola vengono seminati per le piantine a febbraio. La semina si effettua in locale o in serra, predisponendo cassette o vasi con terreno sciolto, umido e fertile. I semi viola vengono raramente distribuiti sulla superficie del substrato, leggermente cosparsi sopra con un sottile strato di terra e il contenitore viene posto in un luogo buio. Le viole del pensiero germogliano in 8-15 giorni ad una temperatura di 15-20°C e sufficiente umidità del terreno (a temperature superiori a 25°C e insufficiente umidità del substrato, i germogli non compaiono). Dopo la comparsa dei primi germogli si abbassa immediatamente la temperatura a 10°C e si pongono le piante al sole, e dopo 10-20 giorni germogliano le piantine di viola. Le viole del pensiero coltivate, destinate alla fioritura estiva, vengono piantate in un luogo permanente all'inizio di maggio.

Il metodo di propagazione vegetativa di "Anyutok" è talea in piena terra. Questo metodo è semplice, economico e abbastanza efficace; ti permette di ottenere molto materiale da piantare. Si comincia a tagliare le viole a maggio-giugno: dai cespugli si tagliano i germogli verdi terminali con 2-3 nodi. Le talee vengono piantate in luogo ombreggiato una accanto all'altra ad una profondità non superiore a 0,5 cm; Dopo la semina, le talee vengono annaffiate e spruzzate con acqua. Dopo circa 3-4 settimane, le talee viola sviluppano le radici. Con talee precoci, le viole del pensiero cresciute da talee fioriscono in estate o all'inizio dell'autunno e con talee estive successive - nella primavera dell'anno successivo. La propagazione delle viole per talea ringiovanisce le piante e impedisce ai cespugli di crescere troppo a scapito della fioritura. Da una pianta ben sviluppata puoi ottenere circa 10 talee alla volta e durante l'estate - 30-45 pezzi.

Le viole del pensiero sono ampiamente utilizzate per la decorazione floreale. Sono piantati come piante da confine, piantati in fioriere da balcone, vasi stradali e aiuole prefabbricate. La viola è anche ampiamente utilizzata per incorniciare piantagioni di alberi bassi e, se lo si desidera, alti (anche piante domestiche coltivate su un tronco), per incorniciare piantagioni di tulipani, narcisi, margherite, nontiscordardime, muscari e altri fiori. Montagne russe alpine Inoltre raramente fanno a meno di "Anyutka". Qual è il segreto del loro successo? Il fatto è che, nonostante la loro apparente fragilità, le affascinanti viole sono estremamente senza pretese, possono facilmente tollerare il trapianto anche in uno stato di fioritura; Possono essere piantati nel terreno in primavera non appena la neve si scioglie - e poi fino al tardo autunno una varietà di viole del pensiero ti delizierà con la loro fioritura.

Tutto sulle viole del pensiero sul sito web


Sito web settimanale di raccolta siti gratuiti

Ogni settimana, da 10 anni, per i nostri 100.000 abbonati, un'eccellente selezione di materiali rilevanti su fiori e giardini, oltre ad altre informazioni utili.

Iscriviti e ricevi!

Caratteristiche botaniche

Viola del pensiero (Viola tricolore) - questa pianta ha altri nomi, li elencherò: tricolore, viola tricolore, erba di salice, kamchug. Appartiene alla famiglia delle viola.

Questa pianta erbacea è biennale o annuale. I suoi fusti sono cavi, triangolari, piuttosto sottili e ramificati, alti fino a venti centimetri. Le foglie sono alterne, arrotondate a forma di cuore, e possono essere picciolate o sessili.

Foglie taglia piccola, leggermente scanalato ai bordi, con bordo irregolare. Sistema di radici fibroso. Il valore speciale di questi fiori risiede nella loro fioritura precoce, lunga e abbondante. Nella Russia centrale è possibile ammirarli già alla fine di aprile.

I fiori sono singoli, molto belli, con petali multicolori variegati, si trovano su lunghi steli nelle ascelle delle foglie. Le viole del pensiero fioriscono da aprile fino alla fine di settembre. Il frutto è una piccola capsula; quando secca, i semi maturi vengono espulsi con forza da essa.

Anche nei tempi antichi, alle viole del pensiero veniva attribuita una proprietà ammaliante. Tutto quello che devi fare è spruzzare un po' di succo di questa pianta sulle palpebre di una persona addormentata e, dopo essersi svegliato, si innamorerà per sempre.

I francesi e i polacchi adorano regalare questi fiori delicati come souvenir. E in Inghilterra c'è una tradizione: giovanotto Se sei imbarazzato nel dichiarare il tuo amore, devi solo inviare questo fiore secco al tuo prescelto, scrivere il tuo nome e tutto sarà chiaro alla ragazza.

Diffondere

Si trova spesso nei prati, nei campi e ai margini delle foreste nella parte europea della Russia, negli Urali e in Siberia. È uno dei fiori preferiti dai giardinieri e queste affascinanti creature possono essere trovate in quasi ogni cottage estivo.

Parte utilizzata

Di questa pianta viene utilizzata la parte erbacea. Contiene molte sostanze utili, ad esempio acido ascorbico, ursolico e salicilico, carotenoidi, molti flavonoidi diversi e rutina.

I fiori viola contengono olio essenziale e glicosidi appartenenti al gruppo degli antociani, ad esempio violanina, delfinidina. Le radici contengono quantità minime di alcaloidi.

Raccolta e approvvigionamento delle materie prime

È consuetudine raccogliere l'erba in fiore. Solitamente viene legato in piccoli fagottini e appeso in un luogo ombreggiato e ventilato, oppure steso su un telo in uno strato sottile e messo ad asciugare sotto una tettoia. Questa procedura non dovrebbe essere ritardata, poiché le materie prime potrebbero ammuffire. Può essere conservato per due anni.

Coltivazione, riproduzione e cura

Ivan da Marya preferisce crescere in un luogo soleggiato o ombreggiato. Il terreno dovrebbe essere sciolto e limoso. La pianta è poco impegnativa e abbastanza facile da coltivare. Si propaga per semi e piccole talee verdi e la semina viene effettuata in base al periodo di fioritura previsto.

Per ottenere una fioritura abbastanza abbondante all'inizio della primavera, è necessario seminare i semi nell'estate dello scorso anno. La pianta è resistente all'inverno, ma in alcune regioni si osserva il suo congelamento parziale, molto spesso ciò avviene in luoghi eccessivamente umidi e con date di semina errate.

Per ottenere le piantine si aggiunge del materiale di semina al terreno del vivaio o alle aiuole; le piantine vi delizieranno entro 6-14 giorni; La cura è del tutto normale, consiste nell'irrigazione - media frequenza, nell'allentamento delle file e nel controllo dei parassiti.

Per accelerare la fioritura si consiglia di coprire i letti con pellicola. all'inizio della primavera. Le piantine possono essere nutrite con perfosfato e nitrato di ammonio, ma in nessun caso con letame fresco. Per prolungare la fioritura è necessario rimuovere tempestivamente i fiori appassiti.

Applicazione

IN medicina popolareÈ consuetudine utilizzare questa pianta per nevrosi, palpitazioni e disturbi del sonno. La raccolta è prescritta anche per le malattie infiammatorie delle vie respiratorie, poiché ha un effetto mucolitico.

La viola è inclusa in molti preparati e viene utilizzata per trattare le vie urinarie per i suoi effetti diuretici e antinfiammatori. Questa erba ha un effetto diaforetico e purificante del sangue.

È anche prescritto per le malattie delle articolazioni e viene utilizzato anche per problemi dermatologici, ad esempio foruncolosi, acne.

Ricetta per infusione

Per preparare l'infuso è necessario prendere un cucchiaio di questa materia prima, quindi versarne 200 millilitri acqua calda, dopo di che si consiglia di riscaldare la miscela a bagnomaria; per questo saranno sufficienti quindici minuti;

Raffreddare quindi l'infuso preparato e filtrarlo con un colino, oppure utilizzare un triplo strato di garza. Assumere il farmaco a scopo terapeutico, circa un terzo di bicchiere dopo i pasti, circa tre volte al giorno.

Controindicazioni all'uso del viola tricolore

Non dovresti prendere un infuso di questa pianta se hai malattie renali, in particolare con la glomerulonefrite. E anche in caso di patologia epatica, ad esempio l'epatite, dovresti anche rifiutarti di utilizzare questa materia prima. Se le dosi vengono superate, può verificarsi dispepsia, che si manifesterà sotto forma di nausea e vomito.

Conclusione

Prima di usare questa erba, dovresti consultare uno specialista con un'istruzione superiore. educazione medica. Se compare una malattia, consultare prima un medico e solo allora ricette popolari, quindi c'è una maggiore possibilità di guarigione da qualsiasi patologia emergente.

Gli amanti dei fiori da giardino lo sanno in prima persona bellissima aiuola- questa è la chiave del lavoro quotidiano e della cura della pianta. Ma c'è una via d'uscita e la possibilità di piantare fiori che non richiedono cure pesanti. Quindi, ad esempio, piantare e prendersi cura delle viole del pensiero non sarà un peso, ma solo una gioia. Bellissimi fiori di rosa, giallo e sfumature lilla Ti delizieranno con la loro luminosità e freschezza.

Descrizione generale dei fiori e delle loro varietà

Le viole del pensiero sono fiori perenni o annuali adatti alla coltivazione in quasi tutte le regioni della Russia. La loro varietà di colori è infinita. Hanno guadagnato la loro particolare popolarità grazie alla loro resistenza ai cambiamenti climatici e alla facilità di coltivazione. In alcune città puoi trovare le piante presentate piantate in aiuole e aree di parco.

Il nome ufficiale delle viole del pensiero è viola o viola tricolore. Una varietà di varietà ti consente di scegliere aspetto adatto per atterrare nella tua regione. Ma va notato che la maggior parte di loro sono piante amanti del calore, quindi la scelta dovrebbe essere affrontata in modo approfondito e con grande attenzione. Tra i più varietà popolari Se ne possono distinguere solo due:

La particolarità delle viole del pensiero è la loro fioritura precoce. Ad esempio, nelle zone dal clima caldo, la fioritura può essere vista già all'inizio di aprile. Nelle regioni più severe - all'inizio dell'estate.

Fiori della viola del pensiero, foto:

Caratteristiche di piantare viole del pensiero

Affinché i fiori della viola del pensiero soddisfino l'occhio già nel primo anno di semina, devono essere piantati correttamente. La piantumazione va effettuata in aiuole con piantine già forti e formate. Le piantine stesse vengono coltivate dai semi in casa dalla fine di febbraio o dall'inizio di marzo.

Piantare i semi dipende direttamente dal clima. Pertanto, prima di coltivare una viola di una certa varietà, raccoglila tutta informazione necessaria e opportunità di crescita positive nella tua zona.

Le piantine vengono piantate nel terreno circa due mesi dalla data di semina o semina. Tutto dipende dalla varietà e dalle loro condizioni al momento della semina.

Qui cercano la presenza di più foglie ( almeno 4 pezzi). A volte la semina viene effettuata già nella fase di fioritura, il che è ancora meglio.

Se i metodi sopra indicati ti sembrano un po' complicati, usa varietà da giardino viole tricolori. Le viole del pensiero da giardino non richiedono ulteriori immersioni nelle cassette. Già nella fase di crescita di un massimo di due foglie, possono essere piantate in aiuole. Mettili in una serra o all'aperto: tutto dipende dalla regione, dalla temperatura esterna e dal tipo di fiori.

Semina di semi di viola del pensiero, video:

Scelta del sito di atterraggio

Anche nella fase di acquisto dei semi di viola, devi prendertene cura ulteriore atterraggio, poiché la scelta della varietà dipende direttamente dalla posizione orto. Le viole del pensiero amano la luce e il calore, quindi è necessario fornire loro una zona ben illuminata con almeno 6 ore di sole al giorno.

Puoi piantare fiori in zone ombreggiate o in pianura, se ciò non è vietato dalle caratteristiche della varietà vegetale.

Durante la semina, non aggiungere ulteriore fertilizzante al terreno. Qui è sufficiente fornire alla loro crescita un terreno sciolto e fertile. Piantare le piantine a una distanza di 10-20 cm l'una dall'altra. Piantare troppo vicino farà marcire le radici e i fiori stessi.

Prendersi cura delle viole del pensiero

A facendo la scelta giusta luogo e mantenendo il livello di umidità del suolo, le viole del pensiero possono deliziarsi con i loro grandi fiori durante l'intero stagione calda. Questi fiori non richiedono annaffiature regolari. Qui è sufficiente controllare il terreno: dovrebbe essere umido. Sarebbe meglio se l'area in cui sono stati piantati i fiori non si accumulasse acqua piovana dopo una lunga pioggia.

Con tempo asciutto, i fiori devono essere annaffiati. Fertilizzante aggiuntivo viola non richiede. Se il terreno rimane asciutto per lungo tempo. I fiori possono ridursi di dimensioni o smettere del tutto di fiorire, quindi controlla le condizioni del terreno.

Per alcune varietà di viola è meglio effettuare concimazioni aggiuntive. Tali azioni vengono eseguite solo due volte durante l'intera stagione. È possibile utilizzare qualsiasi preparato adatto alla varietà e acquistato in negozi specializzati.

La prima alimentazione viene effettuata nella fase di germogliamento e la seconda durante il periodo di fioritura.

Durante il periodo della fioritura, estirpare regolarmente la viola dalle erbe infestanti, che non solo possono deturpare l'aiuola, ma diventare anche intermediari nella trasmissione del vari tipi malattie o proliferazione fungina. Con l'inizio del freddo, le viole del pensiero smettono di fiorire.

In autunno, quando non ci sono più fiori e le foglie sono praticamente scomparse, coprite con paglia, foglie cadute o rami di abete rosso. Naturalmente, non è necessario eseguire tali azioni se hai piantato varietà annuali. Inoltre, non è necessario un riparo aggiuntivo per alcune varietà di viole del pensiero, che tollerano bene l'inverno alle medie latitudini della Russia. Studia attentamente le informazioni sulla varietà coltivata.

Video sulla storia dell'origine delle viole del pensiero:

Propagazione della viola del pensiero

Non è necessario parlare di più su come coltivare le viole del pensiero. Ma una questione importante è la loro riproduzione. Ce ne sono tre qui modi possibili per la riproduzione:

  1. Semi- questa propagazione è già descritta nella sezione sulla piantagione di piantine. Non c'è nulla di nuovo da notare qui.
  2. Dividere il cespuglio– usato raramente, poiché può essere utilizzato solo per la riproduzione varietà perenni. Questo metodo di propagazione non comporta alcuna difficoltà: un cespuglio di fiori è diviso in due o tre infiorescenze e posto per ulteriore coltivazione in fori separati. Attraverso la “libertà” acquisita i fiori crescono fino a diventare cespugli a tutti gli effetti.
  3. Propagazione per talea- il metodo più comune, poiché è adatto a tutte le varietà. Vengono utilizzati germogli terminali verdi con 2-3 nodi. Le talee vengono tagliate da maggio a luglio, a seconda della varietà e delle dimensioni delle viole tricolori al momento della pianificazione della propagazione.

La propagazione per talea avviene qui in giardino sotto la chioma di un albero o in un'altra zona ombreggiata. Pianta tutti i germogli uno accanto all'altro a una profondità non superiore a 0,5 cm. Per dare un'idea chiara della densità, circa 400 talee per 1 m2, non meno.

Immediatamente dopo aver piantato le talee, vengono spruzzate e coperte con carta o giornali bagnati per creare un'atmosfera più umida una crescita migliore. Va anche notato che questo metodo di propagazione è meglio utilizzato in climi caldi e secchi.

La cura regolare delle talee, che comprende il diserbo, l'irrorazione quotidiana e la concimazione con composti speciali diluiti secondo le istruzioni, porterà a un risultato positivo. Quasi tutte le talee acquisiscono un nuovo apparato radicale entro un mese.

Se si propaga per talea all'inizio dell'estate, in autunno può essere piantato in aiuole già pronte. In caso di talee successive, lasciare le nuove piantine fino alla primavera. Ma per l'inverno, non dimenticare di coprire il luogo in cui vengono piantate le talee con materiale più denso. È possibile utilizzare anche il normale compensato di legno.

Questo tipo di propagazione porta ad un significativo ringiovanimento dei fiori. Già nel terzo anno, i nuovi fiori possono crescere con una forza enorme.

Proteggere la viola dai parassiti

I fiori vengono spesso attaccati da vari parassiti, tra cui afidi, cocciniglia E acaro del ragno. Tali problemi possono essere evitati se pianti piantine pronte prima della fioritura colture produttive.

Presta attenzione a questo materiale -

Proprietà medicinali della viola tricolore

La viola tricolore viene utilizzata nella medicina popolare perché possiede le seguenti proprietà benefiche:

  • ha un effetto antinfiammatorio per uso interno ed esterno;
  • effetto antisettico;
  • effetto broncodilatatore ed espettorante nelle malattie dell'apparato respiratorio;
  • può essere usato come farmaco naturale coleretico e antispasmodico.

La pianta presentata viene utilizzata sia nella sua forma pura che sotto forma di decotti e infusi. Ad esempio, il succo fresco di viola tricolore viene utilizzato nel trattamento delle malattie della pelle: formazioni pustolose e ulcerative.

Un infuso di foglie viene utilizzato nel trattamento di dermatiti, malattie respiratorie, tratto gastrointestinale e altri disturbi.

Naturalmente, durante il trattamento metodi tradizionaliÈ necessario osservare il dosaggio di questo farmaco naturale. La concentrazione massima della miscela di erbe non deve superare i tre cucchiai di foglie tritate per bicchiere di acqua bollente.

Prima di usare la viola tricolore nel trattamento delle malattie, dovresti consultare il tuo medico.

Viola del pensiero, viola Wittrock, viola tricolore, viola– tutto questo riguarda deliziosi fiorellini nei toni del lilla, giallo e rosa. Nonostante la loro facilità di cura, alcune varietà sono particolarmente esigenti nella coltivazione delle piantine.

Pertanto, se decidi di migliorare il tuo zona casolare di campagna Bellissimo aiuole, non dimenticate di seguire le indicazioni per un “raccolto fertile”. Non aver paura di ricorrere alla propagazione dei fiori, perché la bellezza non è mai troppa.


Crea nel tuo Paradiso Un tappeto di velluto multicolore sarà aiutato dalle viole del pensiero, conosciute con l'elegante nome viola o con il nome accademico - viola Vitrocca. I colori tradizionali di questa coltura sono il viola e il giallo. Nel corso del tempo, gli allevatori hanno sviluppato circa 200 varietà con sfumature straordinarie. COSÌ viola del giardino divenne una decorazione selvaggiamente fiorita e bella del giardino.

La famiglia delle viola ha molte caratteristiche nella semina, nella cura e nella coltivazione. Per godere di tanta bellezza sia in primavera che in autunno, è necessario conoscere alcune sfumature. Dovresti anche scegliere la varietà giusta da piantare.

Caratteristiche del fiore

Le sfumature dei petali sono così ricche che anche nella foto le viole del pensiero sembrano incomparabili. Puoi vedere questa bellezza all'inizio della primavera, quando fa più caldo. Alcune varietà sono piacevoli alla vista per tutta l'estate perché tollerano facilmente il clima caldo. Altri si sentono benissimo nella stagione del velluto, poiché resistono anche al gelo. Tra le altre cose, sono state allevate varietà resistenti alle basse temperature. Tutta questa diversità è classificata come segue.


Resistenza al gelo

Queste piante possono fiorire anche alla fine di febbraio. Le basse temperature mattutine o il leggero gelo non rovineranno i fiori delicati. I giardinieri selezionano attentamente esemplari resistenti all'inverno per il loro cottage estivo. Queste varietà includono principalmente:


Tutte le varietà resistenti all'inverno sono caratterizzate da una dimensione arbustiva compatta (il diametro del fiore raggiunge i 6 cm). Alcune varietà di tale viola vengono gettate via fioritura abbondante. Sono loro che deliziano a lungo i loro proprietari con il loro fascino.

Dimensione e forma del fiore

Sono disponibili in piccoli calibri: 3-5 cm (Snow Maiden, Blue Boy e Cappuccetto Rosso). I boccioli sbocciano da piccole ascelle. I fiori della viola del pensiero sono singoli, ma insieme formano un aspetto meraviglioso. Queste varietà giganti sembrano particolarmente lussuose:


Il peduncolo di questi titani raggiunge i 10-12 cm di lunghezza e il diametro del fiore supera i 7 cm. Possono essere semplici o con macchie o motivi squisiti. Tra le varietà a foglia larga, le più apprezzate sono:


La lunghezza del fusto ramificato è di 10 cm, e il diametro dei fiori non supera i 5 cm. I delicati petali della viola tricolore hanno sia i bordi lisci che ondulati (frastagliati).
I petali ondulati delle varietà Flamenco, Chalon Supreme e Rococo hanno un aspetto esotico, oltre a un insolito colore variegato (colore tratteggiato al centro).

Spettro dei colori

La tavolozza dei colori viola Vitrocca colpisce per la sua diversità. Gli esemplari tricolori nelle tonalità scure del blu, viola e rosso sembrano straordinari nell'aiuola. Le viole bianche come la neve con una sfumatura verdastra diventeranno una straordinaria risorsa per il giardino. Allo stesso tempo, le esposizioni blu, lilla, gialle e bordeaux (con macchie fantasiose) aggiungeranno un tocco di romanticismo all'ambiente. area suburbana.
Le varietà con strisce, bordi e occhi unici a contrasto sembrano speciali vicino alla casa. Questo descrizione colorata le viole del pensiero sono infinite, perché è difficile vedere tutte le 250 varietà contemporaneamente.

Altezza del cespuglio

Le colture a crescita bassa raggiungono i 15 cm di altezza e i giganti fino a 30 cm. Il diametro di un cespuglio di viola può crescere da 6 a 12 cm. Poiché questa pianta tollera bene le aree ombreggiate, può essere coltivata in sicurezza nel giardino tra gli alberi .

Il periodo di fioritura può essere prolungato artificialmente. Per fare ciò, è necessario rimuovere costantemente i fiori che appassiscono, impedendo loro di trasformarsi in baccelli.

Periodo di fioritura

Come già notato, le viole del pensiero sono in grado di deliziarsi con la loro straordinaria fioritura nella stagione dell'anno desiderata dai proprietari. Quindi può:

  • marzo o aprile;
  • mesi estivi (resiste al caldo e alla siccità);
  • periodo autunnale (tollerano facilmente nevicate e temperature più basse).

Pertanto le piante da giardino possono essere ripiantate in vaso (scatole di plastica) e utilizzate per decorare balconi, facciate di case, logge e finestre. Per fare questo, è necessario allentare periodicamente il terreno e annaffiare le piante.

È importante assicurarsi che il terreno non sia bagnato a lungo, perché le radici potrebbero iniziare a marcire.

Segreti di semina

Il primo passo è scegliere una varietà e un luogo adatto sul sito. Molte casalinghe preferiscono varietà di grosso calibro. Gli esemplari a fiore singolo stanno benissimo in un'aiuola circondata da altri fiori. Tuttavia, come dimostra l'esperienza, sono le viole con piccoli petali le più resistenti.
Tali colture sopravvivono sia alla stagione delle piogge che agli sbalzi di temperatura. Pertanto dentro regioni settentrionaliÈ meglio piantare varietà a fiore piccolo, perché alle latitudini meridionali le infiorescenze diventano più piccole. Lo stesso vale per le varietà giganti se crescono a lungo in un clima caldo e secco.

È meglio piantare il raccolto area aperta. L'accesso al calore e ai raggi diretti dovrebbe essere di almeno 5-7 ore al giorno. Vale la pena annaffiare le aiuole una volta alla settimana. A seconda del tempo, è possibile due volte.

Luogo di atterraggio

È importante considerare che le viole del pensiero sono perenni e piante annuali. Ciò significa che vengono allevati per uno, due o tre anni. Il periodo di crescita dipende in gran parte dal lavoro che il giardiniere è disposto a svolgere in queste mostre da giardino e dalle tecnologie di lavorazione. Si è notato che se si nutre il terreno con fertilizzanti almeno una volta alla settimana, lo stelo cresce più velocemente e le infiorescenze diventano più magnifiche.
Le condizioni favorevoli per piantare e prendersi cura delle viole del pensiero saranno i seguenti parametri:

  1. Tipo di terreno. Il terreno asciutto misto a sabbia o pietre non è adatto alla viola. Il terreno deve essere concimato per nutrire le giovani radici nutrienti. Dovrebbe contenere abbastanza umidità.
  2. Grado di ombreggiatura. È importante trovare una via di mezzo qui. L'ombra densa porterà alla degenerazione della pianta e il sole cocente porterà alla sua distruzione.
  3. Buona cura. Si prende cura dell'irrigazione regolare dei germogli. Intorno al rizoma (a una distanza di 2-3 cm) vale la pena ricavarlo da foglie o erba secca. Periodicamente è necessario rimuovere steli o petali danneggiati.

Quando un giardiniere dilettante ha deciso un luogo e scelto varietà adatta, quindi puoi iniziare il processo di semina. Esistono diversi metodi per questa procedura.


Orario d'imbarco

La prima opzione è coltivare tu stesso le viole del pensiero dai semi. Quando piantare dipende dal periodo in cui il giardiniere desidera ottenere un raccolto a fioritura selvaggia. Queste varietà germinano bene ad una temperatura di 16-18°C. Quindi, se semini i semi in un contenitore in inverno (alla fine di gennaio), dopo 2-3 mesi le piantine possono essere trapiantate nel terreno. È importante calcolare correttamente in anticipo la data dell'ultima gelata.
Puoi vedere che ore erano l'anno scorso e contare 3 mesi da quella data. Questa sarà la data del tuffo in terra aperta, solo l'anno prossimo.

Coloro che intendono vedere questa bellezza nel loro giardino in autunno dovrebbero seminare nel mese di luglio. Poi entro settembre, quando il caldo si sarà calmato, i germogli saranno pronti per essere trapiantati nel terreno.

Le colture perenni possono essere seminate immediatamente terreno aperto in piena estate. Tuttavia, il sole può bruciare i germogli teneri, quindi dovrebbero essere coperti di vegetazione, ma in modo che non ci sia serra. Entro la fine di agosto, le piantine devono diventare più forti per sopravvivere con successo all'inverno. Per fare questo, devono essere annaffiati una volta ogni 7 giorni e concimare il terreno, alternando minerali e fertilizzante organico. Alla fine dell'estate, i germogli vengono trapiantati in un altro luogo. Allo stesso tempo, è importante non lasciarli fiorire, perché ciò impoverirà la pianta prima dello svernamento.
Di conseguenza, in primavera puoi scattare una bella foto dei fiori della viola del pensiero e goderti la loro delicata fragranza.

Sfumature di atterraggio

Le viole da giardino, sebbene non siano fiori molto esigenti, richiedono comunque un trattamento speciale. Quando semini i semi, devi seguire una serie di semplici regole:

  • allentare e inumidire leggermente il terreno;
  • mescolare i semi con la sabbia per non seminare troppo fittamente;
  • Non è consigliabile seppellire i semi in profondità nel terreno;
  • Vanno annaffiate con un annaffiatoio dotato di colino a maglie fini per non dilavare il seme con l'acqua;
  • conservare la vaschetta durante la prima settimana in un luogo buio;
  • poi è importante posizionare il contenitore in una stanza più illuminata;
  • periodicamente una cassetta con piantine di già 25 giorni viene portata all'aria aperta (a una temperatura di +6°C) per far indurire i germogli.

Quando si trapiantano piantine in piena terra, è importante aderire a un sistema speciale. La cultura deve essere piantata all'inizio di maggio. E letteralmente in 3-4 settimane appariranno le infiorescenze. Si consiglia di trapiantare i tuberi la sera, quando fa fresco e non c'è il sole. Vanno piantati a una distanza di 25 cm, perché possano crescere. Se le previsioni del tempo promettono gelate, i letti devono essere coperti di paglia.

I forti venti possono danneggiare la pianta. Pertanto è importante fare recinzione di sicurezza per un'aiuola con viola.

Cura e protezione dai parassiti

Le viole del pensiero fioriranno abbondantemente quando cura adeguata E condizioni favorevoli. L'inverno senza neve è un fattore dannoso per le piante. Pertanto si consiglia di coprire i letti con pacciame e un telone speciale. Tra le altre cose, è importante tenere d’occhio quanto segue:

  1. Il terreno dovrebbe essere sempre morbido e umido. Pertanto, il terreno deve essere costantemente allentato. Inumidire il terreno solo dopo che è completamente asciutto.
  2. Nutri con fertilizzante. Questo non può essere fatto con letame fresco. È meglio usare l'humus in una proporzione di 5 kg per metro quadrato. m o compost.
  3. Il luogo dovrebbe essere ben ventilato.
  4. Realizza una capanna su misura per proteggerti dai raggi diretti.
  5. I germogli con difetti devono essere recisi immediatamente.
  6. Rimuovere le foglie secche.

Questi regole semplici contribuire fioritura rigogliosa viole. Tuttavia, i parassiti rappresentano un pericolo per esso. Queste possono essere le seguenti manifestazioni:


Questa pianta in realtà non è lussuosa. Pertanto, parassiti e malattie quasi in rari casi interferiscono con la stagione di crescita, così come con la rigogliosa fioritura del raccolto. Di conseguenza, puoi sempre goderti la bellezza delle viole del pensiero.

Come coltivare le viole del pensiero - video


o Viola tricoloree io

Famiglia delle viola - Violacee

I nomi comuni sono viole del pensiero, fratellini, occhi buffi, fiore di terra, tre fiori, Ivan-da-Marya.

Parti utilizzate: steli, foglie, fiori.

Nome della farmacia: erba viola tricolore - Violae tricoloris herba (precedentemente: Herba Violae tricoloris).

Descrizione botanica

La viola tricolore (viola del pensiero) è annuale o biennale e la viola di campo è annuale piante erbacee con una sottile radice a fittone. Il fusto è semplice o ramificato, eretto o ascendente, alto 10-40 cm. Le foglie sono alterne con due stipole pennate. Quelle inferiori sono largamente ovate, picciolate, quelle superiori sono lanceolate, con piccioli corti, quasi sessili. Il colore delle foglie e degli steli è verde o verde scuro, il frutto è marrone chiaro. L'odore è debole, peculiare, il sapore è dolciastro, con una sensazione di muco.

I fiori sono solitari su lunghi pedicelli emergenti dalle ascelle delle foglie, con doppio perianzio, irregolare. I sepali sono cinque, la corolla è composta da cinque petali irregolari. Quelli superiori sono blu-viola o gialli, quelli laterali sono più chiari, il petalo inferiore è più grande degli altri, giallo alla base, con striature scure, viola lungo il bordo con sperone ricurvo a forma di borsa. Sono presenti cinque stami con filamenti molto corti. È presente un pistillo con ovaio superiore monoloculare.

Il frutto è una capsula oblungo-ovoidale, che si apre con tre valvole, che poi si flettono orizzontalmente. Fioriscono da aprile all'autunno, i frutti maturano da giugno.

Le viole del pensiero (Viola tricolore) crescono tra gli arbusti, nei boschi di pini chiari e di foglie piccole, soprattutto nei terreni sabbiosi e terreni franco-sabbiosi, si trovano nei prati aridi e soprattutto nelle radure e nei bordi dei boschi, come le erbacce nei campi e negli orti. Il viola tricolore è ampiamente utilizzato nei paesaggi. Distribuito nella foresta, nella steppa della foresta, meno spesso in zone steppiche Parte europea dell'URSS, trovata nelle regioni della Siberia occidentale, Sverdlovsk e Chelyabinsk. Il viola di campo ha una portata leggermente più ampia. Si trova anche nel Caucaso ed è più diffuso nella Siberia occidentale. Le aree principali per l'approvvigionamento delle materie prime sono in Bielorussia e Ucraina.

Ingredienti attivi

L'erba viola tricolore contiene flavonoidi (violantina, vitexina, isovitexina, orientina, isoorientina, vicetina, peonidina 3-glicoside, rutina), nei fiori - glicosidi antocianici (violanina, che, dopo idrolisi, viene scomposta in delfinidina, glucosio, ramnosio e idrossicinnamico acido) ; delfinidina 3-glicoside e detto peonidina 3-glicoside; contiene carotenoidi ((3-carotene, viola-santina, zeaxantina, auroxantina e flavoxantina), tracce Olio essenziale contenente estere metilico acido salicilico, saponine, vitamina C, muco, fino al 6,2% di acido ursolico, tannini.

Raccolta ed essiccazione

Raccogliere parte fuori terra durante la fioritura di maggio-giugno, tagliare gli steli con un coltello o una falce e riporli sciolti, senza compattarli, in ceste o sacchetti. Far essiccare in un luogo ben ventilato, nei sottotetti, stendendo uno strato spesso 5-7 cm e mescolando di tanto in tanto. L'essiccazione è considerata completa quando gli steli diventano fragili. Per evitare un'eccessiva macinazione, le materie prime essiccate vengono lasciate in cumulo per 2-3 giorni e poi confezionate.

Effetto curativo e applicazione

CON scopo terapeutico usato erba medicinale(steli, foglie, fiori), che viene raccolto durante il periodo della fioritura e utilizzato sotto forma di decotto e tisana. Ha un effetto espettorante, antispasmodico, coleretico e diuretico, purificante e avvolgente del sangue, diaforetico e antinfiammatorio, disinfetta le vie urinarie, migliora il metabolismo della pelle e riduce la permeabilità vascolare.

Il tè dell'erba viola tricolore viene bevuto per malattie renali, malattie polmonari, gotta e artrosi, reumatismi articolari, tosse fredda e come espettorante. E anche per gastrite, diatesi, varie malattie della pelle, disturbi metabolici e catarro della vescica, per tutti i tipi di malattie della pelle nei bambini è consigliato anche per la pulizia del sangue. Il corso del trattamento con il tè dura diverse settimane. Per le malattie della pelle si consiglia il lavaggio simultaneo con lo stesso tè.

Ricette

  1. Tè viola tricolore. Versare 2 cucchiaini di materia prima farmaceutica in 1/4 di litro di acqua calda e lasciare in infusione per 10 minuti. Prendi 3 bicchieri al giorno. Puoi anche mescolare la viola tricolore in parti uguali con foglie di tiglio e bere il tè da questa miscela per prevenire l'ipotermia.
  1. Versare 10 g di materia prima in 200 ml di acqua bollente, lasciare fermentare per 1 ora, filtrare e assumere 1 cucchiaio 3-4 volte al giorno dopo i pasti per catarro delle vie respiratorie, tosse, bronchite, pertosse, reumatismi, gotta, aterosclerosi , cistite.
  2. Versare 20 g di erba in 200 ml di acqua bollente, lasciare fermentare per 1 ora, filtrare e preparare lozioni per eruzioni cutanee, ulcere sulla pelle, prurito cutaneo, ad eccezione della somministrazione orale. Viene prescritto un decotto di erba sotto forma di bagni per la diatesi essudativa nei bambini.
  3. Napar ( infusione di acqua) - versare 1 cucchiaio di materie prime frantumate con 1 bicchiere di acqua bollente e lasciare fermentare per 1 ora. Filtrare e assumere 0,5 tazze o 1 tazza 3 volte al giorno. Come purificatore del sangue per varie malattie della pelle (eczema, foruncoli, eruzioni cutanee).
  4. Versare 1 parte dell'erba tritata in 10 parti di acqua bollente, lasciare, filtrare e prendere 1 cucchiaio freddo 3-4 volte al giorno. Per le malattie della vescica, urolitiasi.
  1. Tè purificante del sangue. Macinare e mescolare: 15 g di radice di tarassaco, 10 g di corteccia di viola tricolore e olivello spinoso, 5 g ciascuno di fiori di sambuco, finocchio e frutti di equiseto. Versare il composto in 1 litro di acqua bollente e lasciare fermentare per 1 ora. Filtrare e assumere 0,4 tazze 3 volte al giorno 30 minuti prima dei pasti.