Stagno di campagna. Creazione di stagni decorativi sul sito con le tue mani. Stiamo costruendo uno stagno da una vecchia vasca

Come trasformare la tua periferia in un vero paradiso? Appena. Necessità di creare un bel posto, gradevole alla vista. E dove riposa l'anima, lì l'umore migliora e la vitalità aumenta.

Uno dei tocchi più brillanti progettazione del paesaggio, può diventare un laghetto decorativo in campagna, comodamente adagiato in mezzo al verde.

Nonostante il fatto che la maggior parte dei cottage estivi abbia dimensioni limitate ai sei acri standard e che i proprietari non abbiano l'opportunità di realizzare un grande stagno, questo non è un motivo per negarsi il piacere di avere uno stagno artificiale sul sito. Anche il lato tecnico della questione non diventerà un ostacolo se c'è il desiderio e istruzioni competenti, descrivendo passo dopo passo come realizzare uno stagno con le tue mani.

Fase 1 – Idea (tipi di stagni)

Prima di iniziare su larga scala lavori di costruzione e per costruire un intero lago con le tue mani, devi pensare a quale scopo serve la creazione di un bacino idrico sul sito.

In termini di funzionalità (obiettivi), si possono distinguere quattro tipologie:

Piccolo stagno.

Questo è un serbatoio che fa parte della composizione del paesaggio. Il loro scopo è decorare un angolo del giardino e compiacere la vista. Non è prevista una ricreazione attiva vicino a un tale stagno.

Laghetto decorativo.

È uno specchio d'acqua più profondo. Di norma, sono decorati con ponti, fontane e è installata l'illuminazione. Non lontano da lì si sta costruendo uno stagno del genere casa di campagna, nelle vicinanze sono installati terrazzi o gazebo, panchine, lettini e ombrelloni (o tettoie). E lo stagno diventa il centro dell'area ricreativa per gli abitanti di una casa privata.

.

Un lago artificiale personale in cui nuotano i pesci è un sogno non solo per i pescatori. I bambini, i gatti e gli altri membri della famiglia si divertiranno a guardare i pesci colorati mentre si rilassano nella natura.

.

Sono anche laghetti di campagna che, oltre alla funzione estetica, offrono la possibilità di rinfrescarsi o anche di fare il bagno, a seconda delle dimensioni.

In base all’obiettivo e alle proprie capacità verrà determinata la posizione dello stagno, i suoi parametri e la geometria.

Fase 2 – Stile di uno stagno nella dacia

Un laghetto da giardino può essere realizzato in due versioni con un'infinita varietà di modifiche diverse:

Corpo idrico formale (regolare).

Il nome riflette con successo l'essenza dello stagno; è una struttura che ha una forma rigorosamente definita.

La forma geometricamente corretta dello stagno è più adatta per le aree mantenute stile classico oppure in stili moderni, minimalisti o hi-tech.


Alla tipologia formale dello stagno appartengono, oltre alle forme rettangolari, anche quella rotonda, quadrata e spezzata (simmetrica o asimmetrica).

Laghetto paesaggistico sul sito.

Un'opzione più popolare tra gli utenti perché ha una costa irregolare, un aspetto naturale, crea l'effetto di essere vicino alla natura e non limita il volo dell'immaginazione dei creatori.

Suggerimento: il contorno dello stagno è determinato dalle preferenze dei proprietari, ma più complessa è la linea della riva, più difficile sarà stendere la pellicola.


Un aspetto importante a cui devi prestare attenzione quando scegli lo stile del serbatoio sul tuo sito è il terreno. Una superficie piana consente di organizzare uno stagno di qualsiasi configurazione. Cambiamenti e irregolarità richiedono maggiore attenzione, ma consentono di creare un bacino con una cascata o una cascata di stagni. Un ponte o uno scivolo artificiale sembreranno naturali su un terreno del genere.

Puoi anche sollevare tu stesso lo stagno sopra il livello del suolo. L'unica differenza nella tecnologia di esecuzione del lavoro sarà la costruzione della fondazione, che consentirà di evitare distorsioni ciotola di cemento lago artificiale.

Un laghetto alto riduce al minimo i lavori di scavo, è di più facile manutenzione ed è adatto a famiglie con bambini piccoli (il bordo è dotato di recinzione con ringhiera). Un tale stagno può essere costruito vicino a una terrazza coperta, rendendolo non solo un elemento di progettazione del paesaggio, ma anche un luogo di relax.

Suggerimento: se hai intenzione di realizzare uno stagno con una fontana, dai la preferenza a uno stagno alto.

Fase 3 – Luogo (posizione) per lo stagno

Creare uno stagno su una proprietà per il bene di uno stagno è illogico. È molto più piacevole se lo stagno aggiunge un tocco di gusto, un accento decorativo al colore del paesaggio del sito. Ciò significa che devi posizionarlo in un buon posto. La posizione ti permetterà di ammirare lago artificiale da qualsiasi luogo.

Come scegliere il posto giusto per uno stagno nella tua casa di campagna?

Per fare ciò, è necessario tenere conto di una serie di fattori:

  • dimensione della trama. Influisce direttamente sulla dimensione dello stagno stesso e sulla sua configurazione;
  • sollievo. Determina inoltre la forma del laghetto e offre la possibilità di semplificare la realizzazione di fontane, cascate o viceversa, ottenendo una superficie dell'acqua perfettamente liscia;
  • composizione del suolo e livello delle acque sotterranee. Avere un impatto diretto sulla profondità dello stagno, sulla complessità del lavoro e sulla necessità di materiali aggiuntivi;
  • illuminazione È consigliabile che lo stagno sia posizionato in una zona ombreggiata. L'esposizione alla luce solare diretta non deve superare le 5-6 ore. Altrimenti, parte dell'acqua dello stagno rischia di evaporare e l'attività biologica annullerà tutta la bellezza del bacino. Raccomandazione: dopo aver scelto un posto per lo stagno, osservare il regime solare per diversi giorni.

Suggerimento: quanto più profondo è il laghetto, tanto più illuminato sarà il luogo in cui potrà essere posizionato.
Uno stagno destinato ai pesci necessita ancora di più di un posizionamento accurato, perché in acqua molto riscaldata il livello di ossigeno diminuisce.

  • visibilità. È meglio posizionare il laghetto in modo che sia visibile dalla finestra di casa o dal gazebo. Una buona visibilità è particolarmente importante per le famiglie con bambini.
  • riflessione. Lo stagno trarrà beneficio solo se sulla sua superficie si riflettono solo nuvole o bellissimi edifici e non una toilette o una serra.
  • grado di paesaggistica. Gli alberi e i cespugli che crescono intorno allo stagno sono sicuramente un'aggiunta molto organica. Ma si tratta anche di foglie e rami caduti che, cadendo nell'acqua, ne inquineranno la superficie e, alla fine, si depositeranno sul fondo sotto forma di limo. Inoltre le radici degli alberi possono danneggiare l’impermeabilizzazione del laghetto.

Suggerimento: puoi fornire una quantità sufficiente di verde vicino allo stagno decorandolo con piante in vasche (botti).

  • alimentazione elettrica. Per quei proprietari che intendono installare una fontana sullo stagno, illuminazione, ecc. deve considerare in anticipo la possibilità di elettrificazione quest'area e cortile.

Consiglio: è meglio fornire l'elettricità nella fase di sviluppo e posare i cavi in ​​un'ondulazione protetta e duratura nel sottosuolo e dotare i punti di connessione di uno sportello per un facile accesso.

  • la possibilità di espandere il bacino o creare un'area ricreativa. È necessario pianificare il futuro. In entrambi i casi è importante che almeno un lato del laghetto abbia spazio sufficiente per un'eventuale riqualificazione, aggiungendo un gazebo, una zona barbecue, installando lettini prendisole o una piccola cascata.
  • compatibilità dello stagno con altri edifici e l'aspetto generale del sito.

Consiglio: è meglio iniziare fin dall'inizio a costruire uno stagno nella vostra dacia con le vostre mani stagione calda- in primavera. In questo modo ci sarà tempo per il dispositivo e lo stagno avrà tempo per adattarsi al disegno (“mettere radici”).

Fase 4 – Dimensioni dello stagno sul sito

Non si può dire inequivocabilmente che un grande stagno sia un lusso e uno piccolo lo sia un'opzione economica o un'opportunità per risparmiare denaro. Un piccolo stagno non sempre significa economico, a volte anche il contrario. Ogni tipo ha i suoi vantaggi. Concentriamoci quindi sui punti chiave:

  • dimensioni. Dipende dalla posizione dello stagno nel paese. Sui siti web ci sono raccomandazioni su quanta area dovrebbe occupare lo stagno, dal 3 al 10% dell'area totale del sito. In realtà non esistono raccomandazioni chiare;
  • larghezza e lunghezza. Determinato dalle dimensioni del sito e dalle capacità fisiche della persona. Dopotutto, la fossa di fondazione di uno stagno viene spesso scavata a mano;

Suggerimento: le proporzioni determineranno l'armonia dello stagno.

  • profondità. Dipende dalle dimensioni della piscina, dello stagno o del lago e dallo scopo della sistemazione.
  • zonizzazione. I professionisti consigliano di dividere uno stagno artificiale in tre sezioni:
  • zona costiera (100-400 mm). Progettato per piantare piante e entrare nello stagno;
  • poco profondo (400-1000 mm). Per le piante che crescono più in profondità. Suggerimento: a questa profondità cresce bene la ninfea o ninfea resistente all'inverno;
  • acque profonde (oltre 1 m). Necessario in quegli stagni in cui è previsto l'allevamento dei pesci. L'area delle acque profonde dipende dal tipo e dalla quantità di pesci, ma dovrebbe essere almeno il 20% dell'area dello stagno.

Suggerimento: il punto più basso dei serbatoi dovrebbe essere al di sotto del livello di congelamento del terreno. Ciò è particolarmente importante per quegli stagni in cui vivono i pesci. Pertanto, può tranquillamente trascorrere l'inverno in uno stagno privo di ghiaccio.

  • equilibrio biodinamico. Uno stagno è un luogo abitato da esseri viventi, quindi è necessario garantire l'equilibrio affinché lo stagno possa pulirsi. Per lo stagno non è previsto alcun trattamento speciale dell'acqua come la clorazione o l'ozonizzazione.

Suggerimento: le piante non dovrebbero occupare più del 50% della superficie del laghetto.

  • complessità dei contenuti. È un paradosso, ma più grande è il serbatoio, più facile è mantenerlo.

Stagni: da piccoli a grandi

Fase 5 – Materiale per uno stagno nella dacia

Andando avanti nel campo dello studio degli stagni di campagna, siamo gradualmente arrivati ​​​​a una delle domande chiave, come realizzare uno stagno con le tue mani. Qualsiasi costruzione inizia con la scelta del materiale.

Il mercato offre molti materiali da costruzione per creare uno stagno. E gli artigiani consigliano di realizzare uno stagno con materiali di scarto; questo ti permetterà di costruire un piccolo stagno nella tua dacia senza costi finanziari particolari.

Consideriamo tutti i materiali adatti alla realizzazione di un laghetto da giardino.

Stagno di cemento.

Un'opzione costosa che ti consente di gestire uno stagno a lungo. Colare uno stagno con cemento (costruzione di una vasca di cemento) è un metodo più adatto per costruire una piscina.

Ciotola di plastica (contenitore).

Un'opzione più adatta. Realizzata in PVC (cloruro di polivinile) o fibra di vetro, la forma consente di completare rapidamente tutti i lavori di sistemazione e di far funzionare lo stagno da 5 a 30 anni, a seconda della qualità della vasca.

Il modulo acquistato ti consente di realizzare uno stagno in 3 fasi: scavare una fossa, installare una ciotola e riempire i vuoti con sabbia.

La ciotola in plastica per il laghetto è caratterizzata da facilità di installazione, durata e resistenza al gelo.

Il loro svantaggio è il costo elevato, la difficoltà di trasporto (con un grande volume) e la necessità di possedere competenze di installazione di base. Altrimenti, la ciotola è molto facile da danneggiare. Si prega di notare che le ciotole di plastica vengono distrutte sotto l'influenza delle radiazioni ultraviolette.

Suggerimento: la forma chiara della vasca in plastica limita la possibilità di creare sul posto uno stagno paesaggistico (opinione soggettiva).

In questo sottogruppo di più L'opzione migliore- Questa è una ciotola (forma) per uno stagno in fibra di vetro, rinforzata con una base in gomma. L'indubbio vantaggio della fibra di vetro è l'affidabilità e la manutenibilità.

Pellicola polimerica.

Fornisce possibilità illimitate in termini di scelta della forma del serbatoio. Il materiale più semplice ed economico in questa categoria è il film di polietilene. È disponibile ed economico, ma non durerà a lungo.

Di più lunga vita per film in PVC. A corretta installazione e con la cura adeguata durerà più di 10 anni. Suggerimento: al posto della pellicola in PVC è possibile utilizzare banner pubblicitari (lucidi). Stanno cercando di sbarazzarsi degli striscioni usati e possono essere acquistati a buon mercato. Pellicola per stagni in gomma butilica. Il materiale più affidabile (gomma) per impermeabilizzare un serbatoio. Gli esperti consigliano la membrana in gomma butilica (EPDM) per coloro che hanno un fondo roccioso, molte radici o una profondità della piscina significativa. La durata della gomma butilica è di 50 anni. Può sopportare ripetuti congelamenti.

Modi popolari per realizzare uno stagno con materiali di scarto

Laghetto da bagno

Una vecchia vasca da bagno è un contenitore ideale, studiato appositamente per contenere l'acqua. Può essere verniciato in un colore brillante e installato in un bellissimo angolo del giardino. Oppure si può scavare più in profondità nel terreno e ricavare un piccolo laghetto di campagna, anche con una fontana.

Stagno da un pneumatico (stagno da un pneumatico o da una ruota)

Un altro modo semplice per realizzare un mini laghetto in giardino.

Nella foto viene mostrato come realizzare uno stagno da un pneumatico con le tue mani.

Stagno da un bacino

Il metodo è così semplice che la sua costruzione viene spesso eseguita da donne o addirittura bambini. Il bacino trattiene facilmente l'acqua. Come una vasca da bagno, può essere installata a terra o approfondita. La cosa principale nell'organizzare uno stagno da un bacino è l'arredamento. E poi il mini-laghetto da giardino decorerà l'area non peggio di un vero e proprio bacino idrico.

Laghetto decorativo da bottiglie di plastica.

Adatto a chi vuole unire due in uno: creare un laghetto decorativo ed eliminare il ronzio delle zanzare.

Materiale predisposto per il sito www.site

Si prega di notare che la scelta del materiale per il laghetto ha un impatto diretto sulla disposizione, aspetto e la sua durata.

Suggerimento: quando scegliete il materiale per uno stagno, assicuratevi che sia rispettoso dell'ambiente.

Fase 6 – strumenti e attrezzature per lo stagno

Per realizzare un semplice laghetto alla dacia, è necessario preparare un livello, una corda (per la marcatura), picchetti, un tubo per l'irrigazione, una pala e un carrello per rimuovere il terreno.

Per un serbatoio (capitale) tecnologicamente più avanzato, saranno necessarie attrezzature per lo stagno:

  • filtro per la purificazione dell'acqua. È particolarmente importante installare un filtro nei bacini in cui vengono allevati i pesci.
  • pompa per stagno. Consente di organizzare l'approvvigionamento idrico sotto pressione. Utilizzato per pompare/pompare acqua, irrigare il giardino, installare fontane, cascate, azionare filtri (pulizia);
  • sterilizzatore per laghetto. Indispensabile per eliminare le alghe (aiuta a rendere l'acqua limpida);
  • compressore (aeratore) per lo stagno. Importante per pesci e piante. L'aerazione dello stagno consente di saturare l'acqua con l'ossigeno. Rispetto ad un compressore per acquario, ha più potenza.

Fase 7 – Costruiamo uno stagno nella dacia con le nostre mani

Come puoi vedere, i materiali sono più che sufficienti per creare uno stagno da solo. Ci concentreremo su come realizzare uno stagno nella dacia con pellicola in PVC. La scelta è dovuta al fatto che il film prende forma meglio, è abbastanza conveniente, lavorarci non richiede abilità speciali e il film può essere riparato.

Consiglio: in modo che la pellicola non si strappi orario invernale, è necessario fornire una parte di acque profonde (al di sotto della profondità di congelamento del suolo), che servirà come una sorta di compensatore.

7.1 Scelta della pellicola per laghetto

Colori della pellicola in PVC:

  • nero: trasformerà il fondo del lago in uno specchio. Le nuvole, ecc. si rifletteranno bene in uno specchio d'acqua scuro;
  • marrone: imita perfettamente il terreno inferiore. Adatto per creare laghetti paesaggistici;
  • blu o crema: conferirà allo stagno una somiglianza con una piscina, ma i pesci sono chiaramente visibili su uno sfondo chiaro.

Quando scegli un film, presta attenzione a:

  • composto. Il polietilene è fragile, il PVC è più resistente;
  • spessore. Per uno stagno è adatta una pellicola con uno spessore superiore a 0,5 mm. Lo spessore massimo disponibile sul mercato nazionale è 1,9 mm;

Suggerimento: quanto più profondo è lo stagno e quanto più complessa è la sua linea costiera, tanto più forte e spessa dovrebbe essere la pellicola. Anche la presenza di pietre o radici di alberi è un motivo per scegliere una pellicola più forte.

  • marchio (marca). Secondo le recensioni, così come dalla pratica, si consiglia di utilizzare pellicole dei marchi Gardena, Heissner, OASE;
  • resistenza ai danni meccanici;
  • Resistenza ai raggi UV.

Consiglio: per laghetti con profondità superiori a 1,5 m. la migliore soluzione utilizzerà la gomma butilica (EPDM o gomma sintetica, come viene anche chiamata). La pellicola di gomma è estensibile, resistente ai raggi UV e ai danni meccanici. Resiste a temperature da 40 a 80 °C.

  • assenza di componenti tossici nella composizione del film.

Calcolo del film di stagno

  • lunghezza del film = lunghezza del serbatoio + 2 x profondità del serbatoio + riserva (500-600 mm);
  • larghezza del film = larghezza del serbatoio + 2 x profondità del serbatoio + riserva (500-600 mm).

Come e con cosa incollare la pellicola in PVC per uno stagno

Il film per lo stagno è incollato con una colla speciale (ad esempio Tangit (Tangit) PVC-U) o con nastro adesivo, ad esempio Quick Seam 3.

Consiglio: è meglio adattare subito la geometria dello stagno alle dimensioni della pellicola.

7.2 Schizzo e diagramma di uno stagno nella dacia

Prima di iniziare a scavare una fossa per uno stagno, devi disegnare uno schizzo su carta e trasferirlo anche sulla superficie del terreno. Si consiglia di indicare la profondità e la larghezza dei ripiani porta piante o dei gradini. Questa tecnica ti permetterà di evitare problemi durante la realizzazione del laghetto. È conveniente applicare i segni con un tubo da giardino (è flessibile, luminoso e facile da regolare) o sabbia.

Consiglio: dopo aver delimitato il terreno, coprire l'area risultante con una pellicola leggera e osservarla da diversi angoli dell'area. Potrebbe essere necessario apportare modifiche al futuro stagno.


7.3 Scavare una fossa per uno stagno

La struttura della fossa comprende:

  • rimozione del tappeto erboso (scavo);
  • scavando una fossa. È conveniente scavare dal bordo al centro, andando gradualmente più in profondità nei posti giusti. Per la decorazione, la posa della pietra o la posa del tappeto erboso è necessario scavare una sporgenza profonda 600-700 mm;
  • rimozione di terra, nonché detriti di costruzione, radici, sassi e tutto ciò che può danneggiare la pellicola.

Consiglio: visto che il terreno di scavo deve essere messo da qualche parte, potete provvedere scivolo alpino oppure livellare la superficie della zona dove sono presenti avvallamenti.

Durante i lavori di scavo è necessario assicurarsi costantemente che le sponde siano sulla stessa linea. Se stai progettando una cascata, devi mantenere la differenza di altezza richiesta.

Consiglio. Se hai bisogno di un livello di costruzione (livello) di grande lunghezza, puoi realizzarlo da solo. Per fare ciò, è necessario posare un livello di edificio regolare lungo 500 mm su una tavola lunga.

7.4 Posa del telo per laghetto

Dopo aver scavato la fossa, compattarne bene il fondo e le pareti (questo è necessario per darle forma) e procedere all'impermeabilizzazione. L'impermeabilizzazione di uno stagno è necessaria per evitare che l'acqua fuoriesca nel terreno.

Suggerimento: alcuni utenti preferiscono rinunciare all'isolamento. In pratica, ciò si traduce in livelli dell’acqua incoerenti.

Esistono diversi modi per formare un substrato:

  • rivestire la fossa compattata con pietre, ghiaia e riempirla di sabbia. Ma dopo alcuni anni tale impermeabilizzazione cesserà di svolgere le sue funzioni;
  • stendere dei geotessili sul fondo e ricoprire con sabbia. Un metodo più affidabile, ma anche più costoso;
  • stendere la pellicola in PVC. È il film, come opzione più comune, ad essere discusso in questo articolo.

7.5 Posa del telo per laghetto

La corretta posa del film non esclude l'installazione di un cuscino di sabbia sul fondo del futuro laghetto. Secondo i professionisti, un cuscino del genere elimina la possibilità di danni al film da parte di radici o pietre.

Consiglio. È meglio posare il film in una giornata calda. Man mano che si riscalda, diventerà più flessibile.

Considerando la topografia del fondo e delle sponde del bacino, tutti si troveranno di fronte al fatto che il film verrà posato in pieghe. Allo stesso tempo, gli utenti consigliano di realizzare una piega grande anziché tante piccole. La piega formata può essere pressata con pietre o incollata alla parte principale del film.

È importante che il film posato si trovi liberamente sulla superficie della fossa, senza tensione. Altrimenti, dopo aver riempito d'acqua lo stagno, potrebbe allungarsi ancora di più e strapparsi.

Per proteggere il film è sufficiente scavare una trincea ausiliaria. Dopo aver posato il film, puoi fissarlo con delle aste e riempire la trincea con pietrisco.

Dopo aver posato il film, la fossa viene riempita di pietre.

Suggerimento: scegli una pietra grande per il fondo. Il fondo piatto della pietra eviterà che la pellicola si strappi. Per i muri è meglio usare pietre arrotondate, poiché quelle piatte scivolano.

Al termine dei lavori, la fossa viene riempita d'acqua. Inoltre deve essere alimentato senza pressione al centro della fossa.

Solo dopo che l'acqua nella fossa è rimasta per 1-2 giorni è possibile tagliare la pellicola.

7.6 Rafforzamento delle sponde dello stagno

Uno stagno fatto in casa nel giardino sembrerà ben curato e affidabile solo quando ci saranno sponde belle e durevoli.

A seconda del tipo di terreno, la riva dello stagno dovrebbe avere una pendenza:

  • con chernozem o argilla è consentito realizzare muri verticali;
  • per terreno sabbioso - inclinato.

Gli utenti pratici lo credono pendenza ottimale per la riva di un bacino idrico è 45°. Questo angolo eviterà lo sgretolamento della riva e il rigonfiamento del ghiaccio durante il congelamento/scongelamento.

Quando finisci e decori le sponde dello stagno, prendi in considerazione le piante che verranno piantate su di esse. Poiché crescono tutti a diverse profondità, è necessario prestare attenzione per garantire che gli scaffali per le piantagioni si formino ad una certa profondità.

Nel processo di scavo di una fossa, ogni proprietario dovrà inevitabilmente affrontare la questione di come rafforzare la riva dello stagno.

I seguenti metodi ingegneristici sono adatti per rafforzare la sponda:

Per una costa piatta:

  • geostuoia;
  • geogriglia (polimero perforato);
  • geogriglia.

Gli artigiani consigliano di utilizzare una rete a maglie più convenzionale, le cui celle sono riempite di terra con semi di trifoglio (o altre erbe perenni) o di rinforzare la riva dello stagno con piante e cespugli.

Per una sponda ripida:

  • gabbioni;
  • palancole (palancole o regolari);
  • muri di sostegno.

Anche i metodi biologici possono rafforzare la riva. La foto mostra piante che non solo possono rafforzare la riva, ma anche decorare uno stagno artificiale.

Consiglio. Per una maggiore affidabilità, è meglio combinare ingegneria e metodi biologici rafforzamento della sponda del bacino.

Fase 8 – Decorare uno stagno nella tua dacia con le tue mani

Lo stagno della dacia diventerà un elemento di design a tutti gli effetti arredamento da giardino solo al momento della sua rifinitura finale.

Per dare un aspetto naturale allo stagno di campagna o decorare in modo decorativo uno stagno sagomato, puoi utilizzare:

  • piante piantate direttamente sul fondo dello stagno. Per fare questo, posizionare le piante preparate in appositi contenitori sulle tende (gradini dello stagno). Consiglio: piante autoctone attecchire meglio nello stagno;
  • piante in vasche. Per fare questo, qualsiasi pianta viene piantata in una vasca (barile, secchio, vaso) e posizionata sulla riva dello stagno. Il vantaggio di questo metodo di decorazione della costa è che puoi utilizzare qualsiasi pianta, anche esotica, e cambiare costantemente l'aspetto della costa;
  • organizzare un'isola “da sogno” nel mezzo di uno stagno. Installa sull'isola roccia decorativa masso o posizionare la pianta in un vaso di fiori;
  • lanciare pesci luminosi;
  • posare bellissime pietre.

Consiglio: è meglio alternare la posa di pietre di grandi dimensioni con la posa di pietre di piccole dimensioni, evitando così uniformità nel disegno della sponda.

  • distendersi comodo e bellissimi sentieri da tagli di pietra naturale, ghiaia, legno o mattoni;

Suggerimento: i sentieri di ghiaia richiedono più manutenzione perché... vengono spazzati via dalla pioggia e l'erba cresce attraverso di loro.

  • costruire un ponte attraverso uno specchio d'acqua;
  • completalo con una cascata;
  • organizzare l'illuminazione notturna dello stagno. Inoltre, puoi installare luci a LED o posizionare le luci in sfere di vetro trasparenti sulla superficie dell'acqua. Possono essere abbassati fino al fondo tramite pesi;
  • installa lettini o un gazebo sulla riva dello stagno.



Fase 9 – Prendersi cura di uno stagno nella dacia

  • la protezione dello stagno dalle foglie sarà assicurata da una struttura a rete su un telaio leggero.

  • l'acqua torbida che rimarrà nello stagno per 2-3 settimane si depositerà nel tempo. Inoltre, l’attività biologica dei piccoli abitanti lo renderà presto trasparente.
  • è utile una rete per ripulire lo stagno dalle foglie;
  • per aumentare il livello dell'acqua è necessario aggiungerla periodicamente (con un secchio o un tubo senza pressione);
  • è necessario monitorare la velocità di diffusione delle alghe, per limitarne la crescita è possibile piantare tife o ninfe (gigli);
  • proteggere dal freddo le piante piantate nello stagno o portarle in casa;
  • La pulizia periodica del serbatoio eliminerà i detriti del fondo;

Suggerimento: in inverno potete pulire il vostro laghetto in modo rapido ed efficace. Per fare questo è sufficiente dividere il ghiaccio e trasportarlo insieme al limo fuori dallo stagno.

  • gli alghicidi sono una misura di emergenza per pulire un laghetto. Ma a causa della sua elevata tossicità, non dovresti usarlo se non assolutamente necessario.

Fase 10 – Preparare lo stagno per l’inverno

Uno stagno basato su una speciale ciotola di plastica può sopravvivere all'inverno, perché la ciotola può sopportare notevoli sbalzi di temperatura. E affinché non si deformi a causa della pressione, creato dal ghiaccio, basta inserire alcune bottiglie di plastica vuote nel contenitore. Le bottiglie devono prima essere ben chiuse con i coperchi. Per evitare che la ciotola crolli, è sufficiente 1 bottiglia per 1 bottiglia. metro quadro contenitori.

Ma che dire di coloro che hanno uno stagno cinematografico: il film si spezzerà a causa del gelo? Se la profondità dello stagno supera la profondità di congelamento del terreno, non c'è motivo di preoccuparsi. Per proteggere gli specchi d'acqua più piccoli è possibile utilizzare anche bottiglie vuote.

Importante! Tutte le attrezzature e gli impianti devono essere coperti per l'inverno.

Conclusione

In questo articolo abbiamo coperto tutto punti chiave creare uno stagno con le proprie mani, partendo dall'idea e terminando con cura. Ci auguriamo di aver fugato dubbi e dato fiducia nelle nostre capacità. Fallo! E già all'inizio della stagione avrete a disposizione un meraviglioso angolo d'acqua area suburbana.

Tempo di lettura ≈ 10 minuti

Per migliorare la tua trama, puoi costruire un bellissimo laghetto nella tua dacia con le tue mani, usando il moderno idee paesaggistiche con esempi di foto e tecniche di progettazione. Uno stagno artificiale porterà armonia nello spazio circostante e aggiungerà originalità alla progettazione del paesaggio.

Laghetto verde naturale sul territorio della tua dacia

Stagno alla dacia

A volte uno stagno artificiale in una zona suburbana è più una necessità che una decorazione. Se c'è un lungo corso d'acqua che attraversa l'area o è presente terreno impregnato d'acqua, gli svantaggi possono essere trasformati in vantaggi. Uno stagno in campagna, costruito con le tue mani, creerà un'atmosfera di calma e relax.

Che tipo di serbatoio può essere creato nella dacia:


I primi stagni da giardino apparvero nei paesi dell'Antico Oriente, e solo allora questa moda raggiunse l'Europa e la Russia. Vicino ai palazzi iniziarono a essere costruite fontane e mini-cascate con massicci bordi in pietra.

Lo stagno può essere:


Lo stagno può essere realizzato in diversi stili:


Paesaggistica di un pittoresco laghetto nella dacia, realizzata con le tue mani utilizzando il paesaggio idee progettuali, mostrato nel video qui sotto con esempi di foto e istruzioni dettagliate.

Pianificazione intelligente

Quando si organizza uno stagno artificiale nel giardino, è necessario elaborare un piano di progetto dettagliato e rispettare determinate condizioni.

Le azioni devono essere pianificate passo dopo passo:

  • Selezione di una posizione.
  • Determinazione delle dimensioni e delle forme.
  • Selezione dei materiali necessari.
  • Decisione stilistica.
  • Piante e fiori.
  • Elementi decorativi.

Per prima cosa, dovresti passeggiare per il territorio della tua dacia, esaminando attentamente ogni angolo e disegnando su carta la forma del futuro serbatoio.

Posto per uno stagno

Questo tappa importante pianificazione, che dovrebbe tenere conto di diversi criteri:

  • Caratteristiche del suolo.
  • Rilievo paesaggistico.
  • Condizioni climatiche.
  • Illuminazione.
  • Vegetazione verde.
  • La presenza di un bacino naturale sul territorio.

In uno stagno del genere è improbabile che sia possibile allevare pesci di grandi dimensioni o nuotare nella stagione calda, ma dovrebbe esserci spazio sufficiente per l'ubicazione della struttura stessa e il drenaggio dell'acqua. L’ecosistema domestico dovrebbe somigliare ad uno specchio d’acqua, non ad una palude.


Come scegliere un luogo:


Zonizzazione del bacino:

  1. Parte costiera. Occupa circa 12-30 cm e viene utilizzato per la vegetazione di acque poco profonde e la sistemazione dell'area d'ingresso.
  2. Parte poco profonda. Zona per piante e fiori – da 30 a 90 cm.
  3. Parte di acque profonde. La dimensione può variare da 1 metro e deve essere inferiore al livello di congelamento del terreno. Qui possono vivere pesci per la decorazione o l'allevamento.

Un'ottima idea sarebbe quella di completare la bella illuminazione con un accompagnamento musicale. Questo design sembra impressionante e impressionante.

Materiale

I materiali da costruzione devono essere resistenti, affidabili e durevoli. Il calcestruzzo viene spesso utilizzato, ma oggi sono comparsi materiali e strutture più leggeri, ad esempio polietilene o gomma butilica.

Le opzioni più popolari:


Per proteggere il film durante la stesura del fondo, è necessario stendere un piccolo strato di geotessile sotto la sua superficie. In questo modo, pietrisco e pietre taglienti non potranno danneggiare la struttura del film.

Istruzioni passo passo per organizzare uno stagno “flessibile”.

Uno stagno a base di pellicola è più facile da costruire di uno in cemento e più affidabile di uno in plastica. La lunghezza consigliata della pellicola dovrebbe essere pari alla lunghezza e alla profondità doppia del serbatoio stesso + ulteriori 40-50 centimetri per ogni evenienza. La larghezza della pellicola desiderata è pari alla larghezza, il doppio della profondità dello stagno e 40-50 centimetri per il resto.

Principali fasi dell'arrangiamento:

  1. Preparazione e marcatura del terreno.
  2. Lavori di scavo per creare una fossa.
  3. Installazione di pavimentazione a vasca o in pellicola.
  4. Riempire i vuoti con sabbia di fiume.

Cosa potrebbe essere necessario per il lavoro:

  • Pala da costruzione.
  • Tubo per irrigazione.
  • Pompa per determinare la pressione di riempimento dell'acqua.
  • Compressore (per un laghetto per pesci per saturare l'acqua con ossigeno).
  • Filtro di pulizia (per piscicoltura).
  • Corda, corda, picchetti o sabbia chiara per delimitare il territorio.
  • Sterilizzatore per la purificazione dell'acqua.
  • Carriola da cantiere per terra.
  • Pellicola in gomma butilica.
  • Adesivo per pellicola (Tangit, nastro adesivo, ecc.).

Realizzazione di un serbatoio:

  1. Creazione di uno schizzo. Disegnare su carta la forma, tutti i dettagli, l'arredamento e la posizione equipaggiamento ausiliario tenendo conto delle dimensioni e della profondità del fondale.
  2. Trasferire il minicircuito nel terreno utilizzando un tubo da giardino o sabbia di fiume. I contorni dovrebbero essere contrassegnati con sabbia di colore diverso dal terreno. Secondo i contorni disegnati, è necessario scavare un solco fino a una profondità di 25 centimetri.
  3. Rimuovere lo strato fertile e scavare una buca. Per fare questo, avrai bisogno di una pala (un escavatore da costruzione per una piscina o un grande stagno con una fontana) e un carrello per rimuovere il terreno dal territorio. La buca viene scavata in base alla profondità delle zone costiere, basse e profonde calcolate in anticipo. La parte più profonda dovrebbe essere al centro ed essere scavata per ultima. Ogni volta dovresti fissare la linea di profondità usando i segni.
  4. Misurare la dimensione della fossa. Le pareti della fossa sono ben compattate e occorre aggiungere ulteriori 40-50 centimetri ai bordi per determinare la dimensione futura del materiale di copertura. I parametri vengono misurati con una corda o una corda e poi trasferiti su pellicola.
  5. Pellicola impermeabilizzante. Il fondo della fossa è ricoperto da un piccolo strato di sabbia e geotessile per garantire la sicurezza protezione affidabile superficie della pellicola. Quando il supporto è pronto, il film viene steso con cura, fissato saldamente alla base con colla e ben pressato su tutte le superfici.
  6. Riempimento con acqua. L'acqua viene versata con attenzione e gradualmente utilizzando un tubo, evitando pressioni improvvise.
  7. Consolidamento. I bordi dell'impermeabilizzazione sono fissati in una trincea pre-scavata lungo il contorno con una profondità di 25 cm e ricoperti con terra e pietrisco, dopo di che sono ben compattati.
    Il bordo del serbatoio è fissato con aste, pietre o grandi massi. Questa fase è adatta per posizionare e piantare piante e fiori. Assicurati di lasciare una piccola piega sul fondo in modo che la pellicola non si strappi quando viene riempita d'acqua.
  8. Acqua stagnante. Il serbatoio finito deve essere lasciato per 1-2 giorni in modo che l'acqua si depositi bene, dopodiché le estremità in eccesso del film vengono tagliate. Durante questo periodo puoi formare bellissimi lati, sistemare l'arredamento rimanente e completare i lavori paesaggistici.

Per rafforzare una sponda in leggera pendenza, è possibile utilizzare una geogriglia o una geostuoia in combinazione con argilla e terra nera per rendere lo stagno pulito e ben curato.

La dimensione e la forma di un bacino artificiale dipendono non solo dalle dimensioni del sito, ma anche dall'immaginazione dei proprietari stessi. Le componenti estetiche e decorative giocano indubbiamente qui un ruolo importante. Se segui tutti i consigli e segui rigorosamente le istruzioni, puoi creare lo stagno dei tuoi sogni nella tua casa di campagna. Come realizzare uno stagno in giardino con le tue mani, utilizzando idee paesaggistiche con foto e diagrammi, viene mostrato passo dopo passo nel video qui sotto.

Molti proprietari di aree suburbane sono intrattenuti dall'idea di installare uno stagno nella loro dacia. Se appartieni a questa categoria, ma il costo elevato di questo evento ti ferma, allora ti provvediamo noi guida passo passo. Seguendolo, realizzerai non solo uno stagno decorativo, ma vi posizionerai anche dei pesci, creerai un bellissimo disegno, come nella foto - e tutto questo con le tue mani.

Come scegliere la giusta posizione e configurazione dello stagno

Poiché uno stagno artificiale sul sito è un punto culminante interessante, non dovresti posizionarlo modestamente da qualche parte di lato. Lo stagno dovrebbe essere notato immediatamente entrando nel sito. È pensato per essere ammirato e ammirato. Anche in fase di pianificazione è necessario fare affidamento sui seguenti 9 fattori:


Attenzione! Una forte illuminazione favorisce un intenso riscaldamento dell'acqua, che porta ad una diminuzione dei livelli di ossigeno. Ciò ha un effetto dannoso sui pesci che vivono nello stagno.

Sistemazione passo-passo di uno stagno con le tue mani

Allestire un laghetto su una proprietà sembra complicato a molti, ma basta volerlo e questo processo creativo ti conquisterà tanto che tutte le difficoltà passeranno in secondo piano. Esistono 2 opzioni di base per creare uno stagno: basarsi su un contenitore già pronto e utilizzare una pellicola polimerica. Acquistando uno stampo in PVC o fibra di vetro è possibile ridurre notevolmente i tempi di realizzazione di un laghetto. La procedura in sé è estremamente semplice:

  • scavare una fossa;
  • impostare il modulo;

Uno stagno dalla forma irregolare sembra migliore

  • riempire i vuoti con sabbia;
  • le piante vengono piantate;
  • riempire la ciotola con acqua.

Attenzione! Una ciotola in fibra di vetro con rinforzo in gomma è più affidabile.

La versione dello stagno basata su un film polimerico offre maggiore libertà nella scelta della forma del serbatoio. In questo caso vengono utilizzati sia semplici film di polietilene che PVC, che hanno una durata maggiore. Ma la più affidabile è la membrana in gomma butilica. Diamo un'occhiata a come attrezzare uno stagno usando il film:


Posizionare i materiali impermeabilizzanti sul fondo dello stagno

Alcuni residenti estivi, prima di versare la sabbia, ricoprono la fossa di fondazione con uno strato di argilla e lasciano asciugare. Ciò consente di appianare idealmente le irregolarità, garantendo così l'integrità della pellicola.

Consiglio: per rendere la pellicola più elastica, tenerla al sole prima dell'installazione.

Scelta di un filtro per laghetto

Se decidi di aggiungere pesci al tuo laghetto, dovrai acquistare un filtro per fornirglielo condizioni confortevoli. Il filtro pulirà l'acqua dai residui di cibo, dai prodotti di scarto degli abitanti del serbatoio, dall'azoto e non consentirà ai batteri e alle alghe nocivi di moltiplicarsi eccessivamente. Esistono molti modelli di questo dispositivo, ma quando si sceglie è necessario procedere dal volume dello stagno.

I più popolari sono i filtri a pressione economici e facili da usare. Non sono visibili in acqua, poiché possono essere installati sia in profondità che nel terreno a riva. E vengono utilizzati per serbatoi con un volume inferiore a 60 metri cubi. m. La maggior parte dei filtri a pressione sono dotati di un sistema di filtrazione a 3 stadi: meccanico, biologico, ultravioletto. Avendo un tale filtro, puoi organizzare una fontana, perché... solleva l'acqua filtrata fino ad un'altezza di 2 metri.

Acquista un filtro per la purificazione dell'acqua

Per un serbatoio più grande, un filtro di flusso con meno progettazione complessa rispetto alla pressione. L'acqua fornita dalla pompa viene purificata nel vano di filtraggio e poi rifluisce nel laghetto tramite una cascata. Purifica spesso centinaia di litri d’acqua, quindi è difficile non notarlo sulla riva. Dovrai pagare una cifra decente per un dispositivo del genere, ma, stranamente, realizzarlo da solo non è affatto difficile.

Per questo hai bisogno pompa sommergibile e una specie di contenitore. Vengono praticati dei fori sul fondo e sulle pareti della nave, riempiti con componenti filtranti: gommapiuma arrotolata in rotoli, argilla espansa avvolta in agrofibra, salviette, tappetini in schiuma. Il flusso d'acqua fornito dalla pompa al contenitore, dopo essere stato pulito, defluisce per gravità nel laghetto.

Selezione delle piante per lo stagno

Nella zona costiera vengono piantate piante basse, amanti dell'ombra o viceversa, tutto dipende dalla posizione del lago domestico. Le hosta creano un'immagine pittoresca sulla riva del lago, mentre quelle blu preferiscono l'ombra e quelle verdi preferiscono l'ombra parziale.

Il carice cresce bene all'ombra con foglie strette, a volte cresce fino a 0,8 m. In ombra parziale, la salcerella senza pretese con bellissime infiorescenze viola si sente benissimo. La Molinia è piantata in luogo soleggiato.

Una felce di qualsiasi tipo decorerà bene la riva di uno stagno situato a mezz'ombra. Cresce bene in terreno umido. Anche Astilbe ama le stesse condizioni. Le specie a bassa crescita sono adatte per piantare vicino a uno stagno.

Per dare allo stagno un aspetto naturale, pianta piante lungo le sue sponde.

Se lo stagno è abbastanza grande, pianta sulla riva il peltiphyllum (darmera) - una pianta perenne, sotto forma di cespugli con un diametro fino a 0,5 me un'altezza fino a 1 m, una pianta con foglie dentellate e di forma rotonda .

Al secondo livello, tradizionalmente, nello stagno vengono piantate le ninfee. Le ninfe ibride si distinguono per una varietà di colori dei fiori, ma non dovresti sovraccaricare lo stagno con molti esemplari, crescono e interferiscono solo tra loro.

Acque soleggiate e poco profonde - un buon posto per calamo. In un grande serbatoio, quello paludoso sembra organico, e in un piccolo serbatoio, un'erba bassa di calamo. Alcuni tipi di iris preferiscono anche trovarsi in acque basse.

La senza pretese Whitewing è una popolare pianta da laghetto. In maggio-giugno appare un fiore a forma di pannocchia e poi bacche rosse, ma non dimenticare che sono velenose.

Il biancospino acquatico, che odora di vaniglia, cresce molto nell'acqua, raggiungendo un diametro di 0,5 m. Appartiene alle piante delle profondità marine. Sembra originale, coprendo lo stagno con un tappeto verde, in miniatura, che galleggia sulla superficie dell'azolla. Ma dovrai combatterlo, catturando periodicamente cespugli che sembrano felci.

Sentiti libero di realizzare il tuo sogno! Non lasciare che ti spaventino possibili difficoltà, nella maggior parte dei casi, i timori sono esagerati.

Stagno fai-da-te alla dacia: video

Stagno nella progettazione del paesaggio: foto




















Uno degli strumenti più brillanti nella progettazione del paesaggio è uno stagno decorativo. Naturalmente, la maggior parte delle aree suburbane è limitata ai tradizionali seicento metri quadrati, e i proprietari semplicemente non possono costruire un grande stagno, ma per questo non dovresti rinunciare al sogno di acquisire uno stagno artificiale. Per quanto riguarda la parte tecnica, non sarà un ostacolo, ma solo se si hanno buone istruzioni e voglia. Quindi, oggi scopriremo passo dopo passo come realizzare uno stagno alla dacia con le nostre mani.

Per prima cosa dovresti scoprire a quale scopo servirà la costruzione di uno stagno sul sito. Da questo punto di vista i serbatoi possono essere suddivisi in quattro grandi gruppi.

Tabella n. 1. Classificazione dei bacini artificiali per funzionalità

Nome del gruppoBreve descrizione

Sono un elemento della composizione paesaggistica e sono destinati, prima di tutto, a decorare una o un'altra zona del giardino. Vicino a tali specchi d'acqua tempo libero non fornito.

Sono più profondi e sono spesso decorati con fontane, ponti e talvolta dotati di illuminazione. Tali stagni sono costruiti vicino a una casa o a un gazebo e nelle vicinanze sono posizionate panchine con tettoie. Pertanto, è abbastanza ovvio che tali serbatoi sono il cuore dell'area ricreativa per i residenti della casa.

Questa opzione è adatta non solo ai pescatori appassionati, ma anche alle famiglie con bambini: questi ultimi si divertiranno a guardare i pesci colorati mentre si rilassano nella natura.

Fanno parte anche degli stagni artificiali di campagna e non svolgono solo una funzione estetica, ma offrono anche l'opportunità di rinfrescarsi o addirittura nuotare (tutto dipende dalle dimensioni).

Successivamente, in base all'obiettivo e alle nostre capacità, si procede alla scelta dello stile, della posizione, delle dimensioni e della forma.

Seconda fase. Decidere uno stile

Un laghetto artificiale può essere realizzato in due modi possibili opzioni, e ognuno di essi ha anche moltissime modifiche.

Tabella n.2. Stili di laghetto artificiale

NomeBreve descrizione

Questo nome riflette esattamente l'essenza: si tratta di strutture caratterizzate da contorni chiaramente definiti. La forma corretta dello stagno in termini di geometria è adatta a quelle aree decorate in stile minimalista, high-tech, moderno o classico. Ma, caratteristicamente, la forma può essere non solo rettangolare, ma anche quadrata, rotonda, ovale e spezzata.

Sono più popolari perché sono caratterizzati dalla naturalezza e dai contorni irregolari delle rive, il che significa che avvicinano le persone alla natura. La forma del serbatoio qui dipende solo dalle preferenze personali, ma più è complessa, più difficile sarà posare il film (ne parleremo più avanti).

Anche la topografia del sito gioca un ruolo importante nella scelta di uno stile. Quindi, se la superficie è abbastanza piatta, la forma dello stagno può essere qualsiasi. Se sono presenti irregolarità e differenze sul sito, è necessario indicarle Attenzione speciale, ma consentono di organizzare ulteriormente una cascata o una cascata. Inoltre, sullo sfondo di tutto questo, diciamo, uno scivolo artificiale sembrerà fantastico.

Inoltre, il serbatoio può essere leggermente sollevato dal suolo. In questo caso la tecnologia costruttiva differirà solo nella disposizione della fondazione, che eviterà possibili distorsioni della vasca.

Quando si crea un tale serbatoio, il lavoro di scavo è ridotto al minimo e prendersene cura sarà molto più semplice.

Nota! Se il serbatoio è costruito con una fontana, la preferenza dovrebbe essere data a una struttura alta.

Terza fase. Scegliere un posto

Cominciamo dal fatto che posizioniamo il serbatoio nel luogo più favorevole in modo che tu possa ammirare la tua creazione da qualsiasi punto del sito. Ecco perché nella scelta teniamo conto di diversi fattori importanti.

  1. Area di atterraggio. Non solo la dimensione dello stagno, ma anche la sua forma dipende direttamente da questo.
  2. Illuminazione. È preferibile posizionare uno stagno artificiale in un luogo ombreggiato dove l'esposizione alla luce solare diretta non superi le cinque-sei ore al giorno, altrimenti parte dell'acqua potrebbe semplicemente evaporare. Inoltre, alla luce del sole, può svilupparsi un'attività biologica che difficilmente abbellirà lo stagno. Pertanto, avendo scelto un luogo specifico sul sito, osserviamo il regime solare per diversi giorni.
  3. Sollievo. La forma dello stagno dipende da questo e semplifica anche la progettazione elementi aggiuntivi(ad esempio, fontane).
  4. Livello delle acque sotterranee, composizione del suolo. Questi indicatori influenzano non solo la profondità del serbatoio, ma anche la complessità del lavoro e la necessità di materiali di consumo aggiuntivi.

Nota! Maggiore è la profondità dello stagno, maggiore sarà il luogo illuminato in cui dovrebbe essere posizionato. Se il serbatoio è destinato ai pesci, prendiamo la posizione ancora più seriamente, poiché il contenuto di ossigeno nell'acqua altamente riscaldata diminuisce.

  1. Espandibile. Non dimenticare la prospettiva, quindi lasciamo un po' di spazio libero su un lato.
  2. Visibilità. Si consiglia di posizionare il laghetto in modo che sia visibile dall'abitazione e dalle zone ricreative.
  3. Alimentazione elettrica. Se viene attrezzata anche una fontana o un'illuminazione, penseremo in anticipo all'elettrificazione. È meglio posare i cavi durante lo sviluppo, sottoterra e in un'ondulazione protettiva affidabile. Dovrebbero esserci piccoli portelli di accesso ai collegamenti.
  4. Riflessione. Lo stagno apparirà più attraente se la superficie riflette il cielo o bellissimi edifici, piuttosto che qualche tipo di struttura di servizio.
  5. Paesaggistica. La vegetazione vicino allo stagno è, ovviamente, bella, ma le foglie la inquineranno e formeranno limo. Inoltre gli apparati radicali degli alberi possono danneggiare lo strato impermeabilizzante.
  6. Compatibile con progettazione generale e altri oggetti.

Iniziamo i lavori in primavera: in questo modo avremo abbastanza tempo affinché il serbatoio "metta radici" sul sito.

Quarta fase. Decidere le taglie

È difficile dire che un grande stagno costerà più di uno piccolo, poiché qui ci sono molte sfumature. Pertanto, diamo un'occhiata ai punti chiave.

1. Dimensioni. Dipendono dalla posizione del serbatoio. Molti sostengono che lo stagno dovrebbe costituire in media il 3-10% della superficie totale del sito, sebbene non vi siano raccomandazioni chiare in merito. in questo caso non può essere. Per quanto riguarda la lunghezza e la larghezza specifiche, dipendono non solo dall'area appezzamento di terreno, ma anche dalle nostre capacità. Dopotutto, scaveremo manualmente una buca sotto lo stagno.

2. Profondità. Dipende dallo scopo della creazione del serbatoio e dalle sue dimensioni.

3. Difficoltà di contenuto. Più grande è lo stagno, più facile (non importa quanto possa sembrare paradossale) prendersene cura.

4. Zonizzazione. Il bacino è suddiviso nelle seguenti zone:

  • costiero (da 10 cm a 40 cm), che servirà da ingresso e per la piantumazione;
  • acque poco profonde (da 40 cm a 100 cm), dove verranno piantate colture che crescono più in profondità (ad esempio, ninfee resistenti all'inverno);
  • acque profonde (più di 100 cm) - è richiesto solo in quei bacini in cui è previsto l'allevamento ittico; l'area di questa zona dipende principalmente dal numero di pesci, ma in media dovrebbe essere superiore al 20% dell'area totale del bacino.

5. Equilibrio biologico. In ogni caso, lo stagno sarà abitato da esseri viventi, il che significa che devono essere fornite le condizioni affinché possa pulirsi. Qui non viene fornita alcuna ossigenazione o clorazione dell'acqua. Vale la pena ricordare: non più della metà dell'intera area può essere destinata agli impianti.

Nota! Il punto più basso dovrebbe essere abbassato al di sotto della linea di congelamento del suolo, soprattutto se prevedi di allevare pesci, in questo modo possono sopravvivere all'inverno in acque non gelide.

Quinta tappa. Selezione dei materiali

La prossima questione da affrontare è la scelta. Forniture. SU mercato moderno Ci sono molte opzioni che possono essere utilizzate quando si crea uno stagno artificiale. Diamo un'occhiata a loro.

stagno di cemento

Maggior parte opzione costosa, che, tuttavia, consente di utilizzare il serbatoio per un periodo piuttosto lungo. Sebbene il getto di cemento sia più adatto per organizzare una piscina.

Contenitore in plastica finito

Questa opzione è più adatta. Lo stampo, in fibra di vetro o PVC, permette di realizzare un laghetto in tempi record e di utilizzarlo fino a 30 anni (il periodo specifico dipende dalla qualità del contenitore).

La procedura stessa consisterà di soli quattro passaggi:

  • scavare una fossa;
  • impostare il modulo;
  • riempire i vuoti rimanenti con sabbia;
  • Piantiamo piante e riempiamo lo stagno d'acqua.

Lo svantaggio di questo metodo è la difficoltà di trasporto (se il volume è grande) e la necessità di conoscenza di base al momento dell'installazione (altrimenti la tazza potrebbe danneggiarsi). Inoltre, contenitori di plastica deteriorarsi nel tempo sotto l'influenza dei raggi UV.

Nota! È preferibile utilizzare una ciotola in fibra di vetro rinforzata con gomma: questo design è più affidabile e riparabile.

Pellicola polimerica

In termini di forma dello stagno, questa opzione offre possibilità semplicemente illimitate. Il materiale più conveniente è il film di polietilene, anche se non durerà a lungo.

La pellicola in PVC ha una durata maggiore; con un'installazione corretta può durare fino a dieci anni.

Forse l'opzione più affidabile. Per gli stagni con fondo roccioso e grande profondità, si consiglia di utilizzare una membrana in gomma butilica (EPDM), che ha una durata fino a 50 anni. Inoltre, questo materiale può resistere a gelate ripetute.

Ci sono alcuni modi popolari realizzazione di un serbatoio utilizzando i materiali disponibili. Diamo un'occhiata al più popolare di questi metodi.

Stagno da una vecchia vasca da bagno

Ottima opzione, perché una vasca da bagno è un contenitore originariamente destinato a contenere liquidi. La vasca può essere verniciata colori luminosi e posizionalo in un angolo pittoresco del sito o, come opzione, approfondiscilo nel terreno.

Stagno di pneumatici

Un modo semplice per creare un mini-serbatoio sul tuo sito. La procedura di produzione è mostrata nella foto sotto.

Stagno da un bacino

Un modo ancora più semplice. Il lavabo è in grado di trattenere bene l'acqua, quindi può essere installato allo stesso modo di una vasca da bagno. Con una decorazione adeguata, un mini-laghetto diventerà un'eccellente decorazione per il cortile.

Nota! Dalla scelta del materiale dipendono non solo le caratteristiche estetiche dello stagno, ma anche la sua durata. È auspicabile che il materiale selezionato sia rispettoso dell'ambiente.

Sesta tappa. Prepariamo l'attrezzatura

Per realizzare un semplice laghetto artificiale avremo bisogno di una livella, di un carrello con pala, di una corda, di un tubo che serve per l'irrigazione e di picchetti.

Se lo stagno è tecnologicamente più avanzato, saranno necessarie le seguenti attrezzature:

  • filtro di pulizia;
  • sterilizzatore (rimuoverà le alghe per mantenere l'acqua limpida);
  • pompa per il pompaggio/drenaggio dell'acqua;
  • aeratore per la saturazione di ossigeno (particolarmente importante quando si allevano pesci).

Settima tappa. Creiamo un laghetto artificiale

Esistono molti materiali che possono essere utilizzati per creare uno stagno, ma ci concentreremo sulla pellicola di cloruro di polivinile. Il fatto è che costa meno, assume meglio la forma desiderata, è riparabile e non richiede conoscenze o competenze specifiche per funzionare.

Passo 1. Per prima cosa, scegli il colore della pellicola. Ci sono diverse opzioni possibili qui.

  1. Pellicola nera – trasformerà il fondo in uno specchio (piante, nuvole, ecc. verranno riflesse).
  2. Crema, blu– in questo modo il laghetto sembrerà più una piscina, ed i pesci saranno più chiaramente visibili su uno sfondo chiaro.
  3. Marrone– imiterà il terreno dei bacini naturali. Un'opzione eccellente per uno stagno paesaggistico.

Inoltre, quando si sceglie un film, prestare attenzione alla composizione (il PVC è più resistente del PE) e allo spessore (per uno stagno sarà necessario un materiale più spesso di 0,5 mm). Inoltre, maggiore è la profondità del serbatoio, maggiore dovrebbe essere lo spessore del film. Altrettanto importante è la resistenza ai raggi UV e ai danni meccanici.

Nota! Se la profondità dello stagno supera 1,5 m, utilizziamo la gomma butilica. Questo film è resistente allo stiramento, alla deformazione e ai raggi UV, inoltre può sopportare temperature di 40-80°C.

  • larghezza dello stagno + (profondità x 2) + stock (55-60 cm) = larghezza del materiale;
  • lunghezza stagno + (profondità x 2) + riserva (55-60 cm) = lunghezza materiale.

Per l'incollaggio utilizzeremo colla speciale (ad esempio “Tagnit”) o nastro adesivo (Quick Seam 3).

Passaggio 3. Il prossimo passo è creare un diagramma.

Per prima cosa lo disegniamo su carta e poi lo trasferiamo a terra. Indichiamo le dimensioni dei gradini o degli "scaffali" per le piante: questo eviterà possibili problemi. Per applicare i segni, utilizzare sabbia o un tubo da giardino flessibile (preferibilmente di colore brillante).

Successivamente copriamo l'area contrassegnata con un pezzo di pellicola leggera e la esaminiamo da diverse angolazioni. Apportiamo modifiche se necessario.

Passaggio 4. Scavare una fossa. Per fare ciò, eseguire i seguenti passaggi.

  1. Per prima cosa rimuoviamo l'erba.
  2. Quindi scaviamo la fossa stessa. Allo stesso tempo, ci spostiamo dai bordi al centro, andando più in profondità nei punti richiesti: è più conveniente. Per stendere la pietra e decorarla predisponiamo un ripiano profondo 60-70 cm.
  3. Rimuoviamo il terreno, e con esso radici, sassi, detriti e tutto ciò che può danneggiare la pellicola. A proposito, puoi realizzare uno scivolo alpino dal terreno scavato.

Quando eseguiamo i lavori di scavo, prestiamo attenzione a garantire che le sponde del futuro stagno si trovino sulla stessa linea. Se viene creata una cascata, manteniamo la differenza di altezza richiesta.

Nota! Se è richiesto un livello di grandi dimensioni, possiamo realizzarlo da soli. Per fare ciò, posiziona una livella regolare su una tavola lunga e piatta.

Passaggio 5. Posiamo il substrato. Compattiamo accuratamente il fondo della fossa finita, dopodiché procediamo allo strato impermeabilizzante, che impedirà all'acqua di penetrare nel terreno.

Il supporto può essere realizzato in diversi modi:

  • ricopriamo il fondo con sassi e lo riempiamo di sabbia (questo tipo di impermeabilizzazione perderà le sue proprietà nel giro di pochi anni);
  • stendiamo uno strato di geotessili, che riempiamo di sabbia (questo costerà una grande quantità);
  • sdraiarsi Pellicola in PVC(maggior parte modo affidabile, quindi concentriamoci su quello).

Passaggio 6. Successivamente, stendiamo la pellicola, preferibilmente su un “cuscino” sabbioso (quest'ultimo eviterà danni da sassi e altri oggetti pericolosi). Si consiglia l'installazione in una giornata calda: man mano che la pellicola si riscalda, diventa più flessibile.

Ciò può causare difficoltà nella formazione delle pieghe. Cerchiamo di fare una piega grande, e non un gran numero di piccoli, quindi incollalo o premilo con le pietre. Il film dovrebbe essere sciolto e sciolto.

Per proteggerlo con uno sciame c'è un'ulteriore trincea attorno al perimetro. Posiamo lì il film e poi lo riempiamo di pietrisco. Successivamente, riempire la trincea con pietre di grandi dimensioni con fondo piatto (in modo che il film non si strappi). Posiamo i muri con pietre rotonde (quelle piatte scivoleranno). Alla fine riempiamo lo stagno con acqua: lo forniamo senza pressione, indirizzandolo al centro della fossa. Dopo due giorni, tagliare la pellicola in eccesso.

Passaggio 7. Rafforziamo le banche. La loro pendenza dipende dal tipo di terreno: se è sabbioso, i muri dovrebbero essere inclinati, se si tratta di terreno argilloso o nero, allora verticale. L'angolo di inclinazione ottimale dovrebbe essere di circa 45°.

Il rafforzamento stesso dipende dalla tipologia delle banche.

Se sono piatti, puoi usare:

  • geostuoia;
  • geogriglia;
  • geogriglia polimerica.

Puoi anche utilizzare una normale rete a maglie di catena, riempiendo le sue celle con terra e semi. erba perenne(ad esempio, trifoglio). C'è un'altra opzione: rafforzare le sponde con arbusti o piante.

Se la costa è ripida, allora possiamo usare:

  • pali;
  • gabbioni;
  • muri di sostegno.

Può anche essere rafforzato efficacemente utilizzando metodi biologici (piantagione). Idealmente, i metodi di miglioramento biologico dovrebbero essere combinati con quelli ingegneristici.

Ottava tappa. Progettiamo un laghetto artificiale

Esistono diversi modi finitura decorativa serbatoio Per renderlo un elemento di design a tutti gli effetti, utilizziamo uno o più dei metodi seguenti.


Come conclusione. Caratteristiche di cura

Infine, qualche parola su ulteriore cura dietro un laghetto artificiale.


Video - Creazione di uno stagno da un filmato

(19 valutazioni, media: 4,39 su 5)

Uno stagno artificiale nella tua casa di campagna può essere il luogo ideale per rilassarsi in una calda giornata estiva. A quelle persone che hanno case di campagna sulla riva di un lago o di un fiume, molto fortunato. Bene, il resto dovrà rimboccarsi le maniche e organizzare uno stagno nella dacia con le proprie mani.

Stiamo elaborando un progetto

È meglio assegnare un posto per un futuro stagno artificiale ancora in fase di progettazione Cottage estivo . In questo caso il serbatoio deve:

  • Non esporre a un'esposizione prolungata alla luce solare diretta: l'acqua riscaldata provoca la crescita di alghe e lo sviluppo di microrganismi. L'acqua nel serbatoio diventa rapidamente torbida e avrà un odore di muffa e sgradevole;
  • essere su area aperta– i rami e le foglie degli alberi inquineranno rapidamente l’acqua, e sistema radicale può danneggiare il fondo di un bacino artificiale;
  • essere posizionato in modo tale da poter successivamente espandere le dimensioni della superficie dell'acqua se si desidera convertire lo stagno, ad esempio, in un complesso a tutti gli effetti - con una fontana, un ponte, ecc.

Costruttori professionisti si consiglia di rendere il bacino artificiale poco profondo, poiché verrà utilizzato principalmente come bellissimo elemento paesaggio circostante nel giardino. Inoltre, devi immediatamente pensare a come ti prenderai cura dello stagno sul tuo sito: dovrebbe esserci un approccio conveniente ad esso. Naturalmente non attraverso il giardino.

L'acqua in uno stagno artificiale dovrà essere cambiata con le tue mani, poiché non verrà purificata naturalmente, a differenza dei bacini naturali. Pertanto, è necessario assicurarsi che si trovi vicino al laghetto.

Selezione del materiale per la costruzione

Prima di creare uno stagno con le tue mani, devi determinarne la base. In questo caso ci sono diverse soluzioni. Consideriamo da cosa può essere realizzato uno stagno artificiale.

Cemento armato

Lo stagno più durevole del giardino può essere realizzato utilizzando cemento armato. La zona inferiore e costiera, rinforzata con rinforzi e riempita di cemento, sarà in grado di sopportare vari carichi aggiuntivi: l'installazione di composizioni scultoree, una fontana, ecc.

La complessità della costruzione rende impraticabile questa tecnologia per l'organizzazione di piccoli stagni nel paese. Gli svantaggi di questa soluzione includono costi significativi. Dovrai noleggiare attrezzature speciali, si utilizzano molti materiali da costruzione e lo smantellamento del serbatoio installato sarà possibile solo con grandi costi di manodopera.

Pellicola in PVC

Una soluzione economica per la costruzione di uno stagno artificiale in una casa di campagna. La profondità e la forma di questo serbatoio possono essere facilmente modificate, le sue dimensioni ridotte o aumentate. Uno stagno su un sito con una base cinematografica può anche essere reso stagionale, ad esempio riempito con l'arrivo dell'inverno e sistemato nuovamente in estate.

Gli svantaggi di questa soluzione includono la fragilità e la fragilità del rivestimento in PVC: il film può essere facilmente danneggiato e, se l'integrità della ciotola viene danneggiata, l'acqua verrà facilmente scaricata nel terreno. Pertanto, non è consigliabile nuotare in questi stagni domestici: loro reso di piccole dimensioni e vengono utilizzati per la decorazione del giardino.

Ciotole artificiali acquistate in negozio

Questa è la via d'oro per le persone che vogliono avere il proprio laghetto nel proprio giardino e non devono preoccuparsi materiali da costruzione per la sua organizzazione. Conservare le ciotole per stagni decorativi sono realizzati con materiali durevoli e resistenti: fibra di vetro o cloruro di polivinile.

La prima opzione è molto più costosa. Tuttavia, il costo di una ciotola in fibra di vetro è completamente compensato dalle eccellenti caratteristiche prestazionali di questo materiale. Puoi installare facilmente questa ciotola con le tue mani, senza coinvolgere un aiuto esterno in questo processo. Lo svantaggio può essere considerato l'acquisto di moduli standard già pronti, ovvero la fossa di fondazione deve essere realizzata in modo che si adatti alla forma della ciotola e non viceversa.

Inoltre, la possibilità di costruire terreno irregolare fondo per disegnare coste naturali. Inoltre, questo metodo di organizzazione di uno stagno in giardino costerà molto di più di uno stagno realizzato con materiali di scarto o pellicola.

Materiali disponibili

Abbastanza opzione interessante– utilizzo di diversi contenitori o materiali disponibili. Vecchi abbeveratoi, vasche in ghisa abbastanza adatto per la costruzione.

Il vantaggio di questo metodo è che non è necessario costruire ingombranti strutture in cemento armato o acquistare moduli standard. Gli svantaggi includono la scarsa qualità decorativa dei vecchi contenitori: dovrai usare la tua immaginazione per trasformare una vecchia vasca da bagno in una realizzare un'opera d'arte.

Ad esempio, gli esperti consigliano alle persone che hanno catastroficamente poco spazio nella loro dacia di utilizzare un comodo e semplice laghetto per pneumatici. I vecchi pneumatici vengono interrati, la pellicola viene posata all'interno e le sponde vengono decorate.

Lo stagno risultante potrebbe addirittura sorprendere progettisti professionisti– lo stagno finito sarà un elemento esclusivo del paesaggio interno.

Fossa

Quindi, quando hai deciso il materiale per la costruzione, devi scavare una fossa. È meglio eseguire questo lavoro in estate, quando le acque sotterranee lasciare il più possibile. La profondità della fossa è determinata in base al tipo di materiale con cui si è deciso di realizzare la ciotola. Se si tratta di una vecchia vasca da bagno o di un altro stampo già pronto, scavare una buca 25-30 cm più profonda delle dimensioni dello stampo.

Se decidi di realizzare uno stagno con una pellicola in PVC, dovrai scavare a una profondità di circa 70-90 cm: un piccolo stagno si congelerà completamente in inverno, si asciugherà rapidamente e si riscalderà. estate. Per i serbatoi in cemento armato, dovrai scavare una fossa profonda più di 1,5 metri - qui non c'è equipaggiamento speciale non abbastanza.

Consideriamo le fasi del lavoro per costruire uno stagno nella dacia con le tue mani vari tipi materiali selezionati.

Stagno in pellicola di PVC

Quando la fossa sarà pronta, non resta che pulirne il fondo e scavare sui lati un futuro mini-laghetto piccoli terrazzi . La profondità di queste terrazze è di circa 30 cm e la larghezza è di circa 25 cm. Il fondo della fossa viene compattato, vengono rimossi ciottoli, pietrisco, pietre e altri corpi estranei. Il fondo pulito viene cosparso di sabbia e ricoperto di tessuto geotessile. Questa preparazione del fondo migliorerà significativamente la resistenza del rivestimento di base e prolungherà anche la durata della pellicola.

Il passo successivo è la posa del rivestimento in pellicola. La dimensione del film può essere calcolata come segue: prendere la lunghezza totale del serbatoio e aggiungere il doppio della profondità della fossa. Il telo di pellicola viene fissato sui terrazzi con un margine di circa 30 cm. Il telo steso viene posato con pietre o mattoni, questa operazione deve essere eseguita per preservarne la forma di posa.

Quindi è necessario riempire lo stagno con acqua, verificare l'integrità del film e iniziare a decorare la zona costiera. Non ce n'è bisogno subito tagliare la pellicola rimanente sotto i mattoni, poiché può ridursi nel tempo.

Stagno dal bagno

Per costruire uno stagno da una vecchia vasca da bagno o da un altro contenitore non necessario avrai bisogno di:

  • pietra Spaccata;
  • un pezzo di rete;
  • sabbia e cemento;
  • una bobina di filo di acciaio o alluminio;
  • bellissime pietre per la decorazione.

Dopo che la fossa è stata scavata, è necessario ricavarne i bordi. Perché rimuoviamo la parte superiore lungo l'intero perimetro del futuro stagno? uno strato di terra largo circa 45-50 cm. Questo perimetro viene approfondito in modo che sia a livello con la forma del serbatoio. Il foro di scarico nel bagno è chiuso, quindi viene installato sul fondo della fossa.

Per prolungare il tempo di funzionamento del futuro mini-laghetto, è necessario proteggere lo smalto sulla superficie interna della vasca. Perché i lati e il fondo del bagno possono essere trattati con adesivo per piastrelle. Successivamente, il bagno può asciugarsi completamente. Di norma, ciò richiede almeno diversi giorni.

Quindi viene posata una rete a catena attorno all'intero perimetro della ciotola. È necessario rinforzare il fondo e i lati del serbatoio. Applicare una miscela di cemento e sabbia sulla rete o malta cementizia e lasciarlo asciugare. Poi arriva il progetto definitivo delle banche.

Stagno da uno stampo già pronto

La fossa scavata per la forma, ripulito dai detriti, rami e altri oggetti. Le pareti e il fondo della fossa vengono compattati. Quando il terreno della dacia è molto sciolto, deve essere rafforzato. La forma finita richiede un piano perfettamente piatto dei lati e del fondo della fossa. La superficie può essere livellata utilizzando un livello di costruzione.

Quindi il fondo deve essere riempito con sabbia setacciata, che deve anche essere compattata. Lo strato di sabbia è un eccellente conservante che garantirà l'integrità della ciotola finita.

Successivamente, la ciotola viene posta nella fossa e viene versata l'acqua. I vuoti risultanti tra il terreno e le pareti dello stampo vengono riempiti con sabbia; l'operazione deve essere effettuata gradualmente; Per prima cosa vengono versati 20-25 cm di sabbia, che vengono inumiditi con acqua. Dopo aver distribuito la sabbia, questo processo deve essere effettuato ripetere fino a riempire completamente i vuoti tra le pareti della fossa e la forma.

Questo deve essere fatto, poiché la muffa dello stagno è molto fragile e può deformarsi facilmente. Una pressione uniforme sulle superfici della ciotola ne impedirà la flessione.

Dopo un giorno, controlla lo spazio tra il terreno e le pareti della ciotola. Se rimangono dei vuoti, aggiungi sabbia. Versiamo l'acqua dal mini-laghetto, la puliamo completamente e versiamo acqua pulita.

Selezione delle piante

Piccole piante vengono piantate sulla riva dello stagno. Le hosta possono creare un'immagine pittoresca sulla riva di uno stagno; quelle verdi preferiscono l'ombra parziale e quelle blu preferiscono l'ombra.

Anche il carice con foglie strette, che a volte crescono fino a 80 cm, cresce bene all'ombra. In ombra parziale, la salcerella senza pretese è attraente infiorescenze viola . Puoi piantare la molinia in una zona soleggiata.

Una felce decorerà perfettamente la riva di uno stagno situato in ombra parziale. Cresce bene su terreno umido. Le stesse condizioni sono adatte per astilbe. Le sue varietà a crescita bassa sono adatte per essere piantate vicino a uno stagno.

Se lo specchio d'acqua è abbastanza grande, pianta il darmera (peltiphyllum) sulla riva - perenne sotto forma di cespugli alti fino a 1 m e fino a 0,5 m di diametro con foglie rotonde dentellate.

Al secondo livello del serbatoio vengono tradizionalmente collocate le ninfee. Le ninfe ibride sono caratterizzate da una varietà di colori dei fiori Non è necessario sovraccaricare lo stagno con un gran numero di esemplari, crescono e interferiscono solo tra loro.

L'acqua bassa e soleggiata è ottimo posto per Calamus. In un piccolo serbatoio, l'erba bassa di calamo sembra organica e in un grande serbatoio, il calamo palustre sembra organico. Anche alcune varietà di iris preferiscono l'acqua bassa.

La senza pretese Whitewing è una pianta abbastanza popolare per gli stagni domestici. All'inizio dell'estate appare un fiore a forma di pannocchia, poi compaiono le bacche rosse. Dobbiamo ricordare che sono velenosi.

Il biancospino acquatico, che profuma di vaniglia, cresce bene nell'acqua, raggiungendo un diametro di 50 cm. È una pianta di acque profonde. L'azolla, che galleggia in superficie e ricopre lo stagno con un tappeto verde, sembra originale. Tuttavia, dovrai combatterlo catturando periodicamente i cespugli.