Il modo migliore per livellare le pareti. Meglio livellare le pareti. Livellamento dei prezzi

Spesso, quando si inizia a decorare le pareti, le persone si trovano ad affrontare una scarsa qualità delle fondamenta. Inoltre questo problema rilevante per la maggior parte dei nuovi edifici: le pareti soffrono di curvatura e presenza di vari difetti. Anche la carta da parati su tali muri sembra impresentabile. Come livellare i muri con le tue mani? Ne parleremo più avanti.

Tecnologie di livellamento delle pareti fai-da-te

La procedura per livellare i muri è un grattacapo per i residenti che hanno avviato una ristrutturazione importante. La geometria dei locali nei nuovi edifici è tutt'altro che ideale, per non parlare delle case con pianta sovietica. Alcuni decenni fa, i difetti e le curvature non preoccupavano nessuno, ma oggi rappresentano la condizione principale per la riparazione.

Ad una persona senza esperienza, questa procedura sembrerà complicata, tuttavia, dopo aver studiato istruzioni passo passo e con pazienza, anche un principiante può gestirlo.

Quando è necessario livellare i muri?

Per l'incollaggio della maggior parte sono necessarie pareti lisce carta da parati moderna, ad esempio, per la verniciatura, in modo che il materiale si stende successivamente in modo bello e uniforme, o per quelli lavabili, in modo che l'umidità non ristagni al loro interno. Inoltre eventuali errori, anche piccoli, compaiono attraverso la carta.

Anche la piastrellatura richiede pareti lisce. Altrimenti si formeranno dei vuoti pericolosi per l'adesione.

Metodi per livellare pareti e soffitti in un appartamento


Oggi ci sono due modi popolari per livellare i muri:

  • utilizzando miscele da costruzione;
  • attraverso l'installazione di strutture.

Nel secondo caso, le pareti vengono livellate installando il muro a secco. Grazie a questo materiale da costruzione, il lavoratore non ha bisogno di sprecare sforzi per realizzarlo pareti lisce, può essere nascosto sistemi di ingegneria, difetti e irregolarità. Tuttavia, questo metodo nasconde l'area utilizzabile. Questo metodo dovrebbe essere utilizzato quando le pareti presentano molte curvature o quando è necessario risolvere il problema dell'allineamento il prima possibile.

Le miscele di costruzione non invadono l'area utilizzabile e rappresentano un metodo di livellamento di alta qualità, sebbene ad alta intensità di manodopera. Ottima opzione per eseguire riparazioni in locali residenziali: in camera da letto, soggiorno, corridoio.

Come livellare un muro in una casa a pannelli con intonaco: istruzioni passo passo

L'allineamento è un processo preciso e laborioso, ma ogni persona può far fronte a questo compito. La cosa principale è seguire rigorosamente le regole e le procedure per eseguire il lavoro.

Quale miscela è migliore per livellare muri di cemento irregolari: i migliori materiali


Per livellare le pareti casa a pannelliÈ meglio acquistare speciali miscele secche che vengono diluite con acqua alla consistenza richiesta prima del lavoro. La soluzione ideale per questi scopi sono soluzioni con un alto contenuto di plastificanti, grazie ai quali il materiale aderisce più saldamente al muro. È ancora meglio se la composizione contiene sabbia di quarzo. Con esso, la superficie sarà forte, durevole e resistente alle sollecitazioni meccaniche.

È importante non solo scegliere una soluzione, ma anche deciderne la quantità. Tutti i calcoli vengono effettuati individualmente. Tipicamente per 1 m2 di muro sono necessari 17 kg di impasto diluito, a condizione che lo strato livellante abbia uno spessore di 2 cm. Pertanto, quanto più piccolo è lo strato, tanto più economico è il consumo. Le istruzioni per l'uso indicano anche proporzioni approssimative.

Strumento per il lavoro


Per evitare gli svantaggi di cui sopra, è necessario preparare in anticipo i seguenti strumenti e materiali per il lavoro:

  • mixer per preparare la soluzione;
  • contenitore per impastare;
  • panno pulito e asciutto;
  • bilancia;
  • livello dell'edificio;
  • rullo o pennello per l'adescamento;
  • rete di verniciatura;
  • cazzuola e regola per l'applicazione sincrona e la rimozione degli eccessi;
  • fari metallici;
  • spatole di diverse forme;
  • miscele per l'edilizia a secco (stucco, intonaco, primer);
  • materiali e attrezzature per la pulizia e levigatura della superficie (carta vetrata grana 0, grattugia, supporto, tampone abrasivo).

Opzioni di allineamento


Quando le pareti sono relativamente lisce, puoi cavartela con la regola. Se i muri presentano forti differenze e difetti, è necessario utilizzare i fari per livellarli. La principale difficoltà del processo risiede nella loro installazione.

Preparazione della superficie

Per prima cosa è necessario smantellare il vecchio rivestimento (carta da parati, pavimentazione e zoccolo del soffitto). In questo caso, è necessario picchiettare il muro per rimuovere pezzi di mastice o malta, che a prima vista vengono tenuti saldamente, ma quando vengono picchiettati emettono un suono squillante. Ciò indica che il rivestimento collasserà presto. Le protuberanze sporgenti devono essere rimosse con carta vetrata. Dopo la pulizia completa, la polvere dalle pareti deve essere lavata via, spazzata via con una scopa o aspirata.

Applicazione di un primer: come primerizzare diverse superfici


Successivamente, è necessario applicare un primer su tutta la superficie delle pareti. Gli esperti consigliano di acquistare soluzioni concentrate; sono molto più economiche delle soluzioni già pronte e hanno proprietà leganti migliorate. Durante la diluizione è importante seguire rigorosamente le istruzioni e mantenere le proporzioni che consentiranno di ottenere la qualità desiderata della composizione.

Applicazione del primer – processo obbligatorio. Fornire migliori caratteristiche penetrazione e adesione, è necessario applicare la soluzione in due strati. Se ignori questo processo o lo esegui male, in futuro lo strato di intonaco potrebbe rimanere dietro il monolite, il che comporterà costi aggiuntivi.

Misurare la curvatura utilizzando una regola

Per misurare la curvatura è necessario procurarsi un'asta (regolo) perfettamente dritta, lunga almeno due metri. Posiziona la striscia verticalmente contro il muro e misura la differenza tra le distanze in entrambi i punti estremi opposti: i dati ottenuti mostreranno la curvatura orizzontale della superficie. Se il valore è superiore a 10 mm, non puoi fare a meno dell'intonaco, se è inferiore sarà sufficiente stuccare semplicemente le pareti;

Installazione di fari


Per installare correttamente i fari, è necessario utilizzare una livella laser (se disponibile). I fari sono montati su intonaco o cemento utilizzando la seguente tecnologia:

  • effettuare calcoli e segni, le linee vengono tracciate verticalmente dal soffitto al pavimento con un intervallo fino a un metro;
  • acquistare doghe in metallo o legno perfettamente lisce;
  • fissare le viti in basso, in alto e lungo i bordi, allungare il filo tra di loro;
  • fissare entrambi i pannelli esterni, applicare la soluzione lungo la linea tracciata sul muro, quindi approfondire il profilo e livellarlo;
  • Incollare i profili rimanenti lungo il filo teso.

Dopo che la soluzione si è indurita, livellare il muro con intonaco lungo i fari; per questo dovresti:

  • preparare la soluzione secondo le istruzioni;
  • riempire lo spazio tra le medaglie con intonaco utilizzando una spatola (riempire prima il muro a metà, quindi livellare la malta con una regola, guidandola lungo le medaglie);
  • se ci sono difetti aggiungere soluzione e livellare la superficie;
  • Affinché l'intonaco aderisca bene alla parete è necessario inumidire la superficie con acqua;
  • Durante il processo di indurimento, i fari vengono rimossi e i vuoti vengono riempiti con la soluzione.

Guide di allineamento


Per livellare le pareti con intonaco, vengono utilizzati diversi tipi di fari guida:

  • metallo;
  • plastica;
  • di legno;
  • intonaco fatto in casa.

Mastice

Dopo che l'intonaco si è asciugato, il muro diventa ruvido. Per risolvere questo problema è necessario trattare la superficie con mastice di finitura e carteggiare con carta vetrata a grana fine.

Come realizzare da soli pareti curve dritte in un nuovo edificio utilizzando il metodo a secco

Il secondo modo per livellare le pareti di una stanza è. Oltre ai compiti pratici, questo materiale si adatta perfettamente alla funzione decorativa. Viene utilizzato per realizzare archi, tramezzi di ogni tipo, caminetti, controsoffitti eccetera.

Il rivestimento con cartongesso viene eseguito utilizzando due metodi: telaio e adesivo. L'installazione più popolare - la prima - di una struttura in metallo o legno.

Pannelli per livellare cartongesso: parametri di scelta, il modo migliore per rifinire


Per lavoro, dovresti scegliere un cartongesso con uno spessore di 12,5 mm. Il soffitto (9,5 mm) non è adatto per livellare le pareti, poiché non può fornire la resistenza necessaria rispetto ai carichi meccanici.

Se è necessario aumentare la resistenza, le pareti vengono rivestite con un doppio strato di lastra in cartongesso.

Oltre al solito bianco, ci sono altri due tipi di cartongesso sul mercato delle costruzioni:

  • rosso (resistente al fuoco) – migliore opzione per riparazioni in case in legno;
  • verde (resistente all'umidità) – adatto per rivestire le pareti della cucina.

Quando in cucina si utilizza il cartongesso su profilo: montaggio del telaio in orizzontale


Una scatola di cartongesso viene spesso utilizzata in cucina per nascondere varie comunicazioni, nascondere irregolarità e altri difetti del muro, oltre a ricreare la struttura originale (nicchie, sporgenze, ecc.). Per questi scopi vengono utilizzati profili zincati e cartongesso impermeabile.

Per livellare un muro utilizzando il metodo “a secco” è necessario eseguire una serie di operazioni.

  1. Attaccare il profilo attorno al perimetro, segnare e fissare il materiale al centro del muro. Le doghe devono essere montate ad una distanza di 40-50 cm. Gli elementi di fissaggio devono essere posizionati ad una distanza di 25-30 cm.
  2. Praticare dei fori con un trapano a percussione e inserire i tasselli di plastica nei punti di fissaggio.
  3. Installare il telaio utilizzando viti e viti autofilettanti.
  4. Coprire il telaio con lastre di cartongesso. Per fare questo, dovresti tagliare in anticipo il cartongesso dimensioni richieste e lasciare dei segni su di essi nei punti di fissaggio previsti. La distanza tra le viti dovrebbe essere di 25 cm.
  5. Sigillare le giunture tra i fogli con mastice. Le grandi crepe possono essere riempite schiuma poliuretanica con una piccola estensione. Dopo l'indurimento, rimuovere la schiuma rimanente con un coltello e coprire con mastice.
  6. La fase finale è il trattamento della struttura con un primer antifungino. Dopo che si è asciugato, applicare un sottile strato di mastice sulla superficie del muro a secco.

È possibile incollare il muro a secco su un muro di mattoni irregolare?

Se l'installazione del muro a secco viene eseguita su muro di mattoni muratura irregolare, è necessario utilizzare la colla Perflix. Va applicato in modo puntuale, lungo tutto il perimetro del telo. Lo spessore dello strato adesivo dovrebbe essere di 5-30 mm e gli spazi tra i punti dovrebbero essere di 30-50 cm.

Dispositivo per livellare pareti già intonacate


Per livellare le pareti intonacate, saranno necessari i seguenti dispositivi e strumenti:

  • cartongesso;
  • profilo;
  • livello;
  • viti autofilettanti o viti autofilettanti;
  • trapano;
  • Cacciavite

È possibile livellare correttamente i muri con le proprie mani?

Chiunque sappia lavorare con uno strumento può livellare i muri della propria casa. La chiave del successo è il rispetto delle seguenti condizioni:

  • completo;
  • scelta competente della miscela edilizia;
  • presenza di fari accurati;
  • rispetto della tecnologia durante l'esecuzione del lavoro.

È sempre bello decorare la tua casa da solo, ma un approccio sbagliato può rovinare tutti i tuoi sforzi. Dopo aver fissato l'obiettivo di livellare i muri, valutare le loro condizioni e scegliere il modo migliore. Esplora in dettaglio informazione necessaria, e non è mai troppo tardi per affidare il lavoro a professionisti.

Video utile sull'argomento

Quasi ogni proprietario di casa, prima o poi, deve affrontare il processo di livellamento dei muri. Spesso non sono perfettamente dritti. Durante revisione la procedura diventerà particolarmente rilevante, poiché durante tali riparazioni, nei muri vengono spesso installate varie comunicazioni. In questo articolo vedremo come livellare i muri da soli e cosa è meglio, nonché cosa è necessario per questo.

Usando lo stucco

Per prima cosa, vediamo come livellare un muro con lo stucco. Usare lo stucco è il massimo in modo semplice creare una superficie liscia. Questo metodo viene solitamente utilizzato prima di finire la stanza. Ad esempio, è necessario trattare la superficie prima di tappezzarla. Notiamo subito che l'opzione cosmetica sarà possibile quando i muri non presentano danni significativi, ad es. piccole cavità, crepe o difetti simili. Se il danno è grave, questo metodo non è adatto.

Sorge immediatamente la domanda: cosa livellare e cosa è meglio? La tecnologia prevede l'uso di mastice senza fari. Prima di iniziare il lavoro, è necessario acquistare una composizione secca. Oggi sul mercato è disponibile lo stucco liquido già pronto. Se hai acquistato una composizione secca, devi diluirla in un contenitore. L'intero processo non è complicato e non richiede competenze speciali da parte tua. Il livellamento viene effettuato con una spatola grande o media (cazzuola). Non è necessario applicare lo stucco su tutta la superficie. Dovrebbe essere utilizzato solo in aree che presentano difetti.

Dopo aver applicato la composizione dello stucco, è necessario livellarlo. Poi, quando la superficie sarà diventata liscia, bisogna aspettare un po' finché non si asciuga. Quando la composizione si è asciugata, puoi continuare a lavorare. Per completare il lavoro è necessario strofinare lo stucco con carta vetrata fine, rimuovendo così dalla superficie tutti gli elementi non necessari. Abbiamo tutti capito come livellare i muri di un appartamento con le nostre mani, o meglio uno dei metodi. Passiamo agli altri metodi.

Metodo di livellamento a secco

Il livellamento a secco viene solitamente eseguito utilizzando cartongesso. Tuttavia, molti non sanno come livellare le pareti con cartongesso.

Le lastre di cartongesso sono uno dei materiali più leggeri ed economici con cui lavorare. Presenta i seguenti vantaggi rispetto ad altri materiali:

  • Facile da tagliare. Puoi creare forme di varie forme;
  • Oltre al livellamento delle pareti, può essere utilizzato per eseguire l'isolamento acustico e termico degli ambienti;
  • GCR è un materiale completamente sicuro ed ecologico. Non contiene additivi o impurità nocive;
  • Alcuni tipi di cartongesso possono essere utilizzati in aree a rischio di incendio, ma anche i normali pannelli in cartongesso resistono molto bene al fuoco.
  • Conveniente. Venduto in quasi tutti i negozi di ferramenta;
  • Chiunque può lavorarci, anche senza esperienza. Tuttavia, capire da soli come livellare le pareti con questo materiale non sarà superfluo;
  • Non è necessario alcun attrezzo speciale durante il lavoro. È richiesto un set minimo di strumenti.

Per livellare le pareti con cartongesso senza fari, devi prima misurare la stanza in cui effettuerai le riparazioni. Non farà male se completi il ​​disegno. Dopo le misurazioni, è necessario calcolare il numero richiesto di componenti. Per il fissaggio delle lastre in cartongesso potrebbero essere necessari profili metallici.

Tale lavoro può essere eseguito in diversi modi: con cornice e senza cornice.

Allineamento del cartongesso con il telaio

Per prima cosa, diamo un'occhiata a come allineare le pareti in cartongesso con la cornice. Quando si collega il muro a secco al telaio, è possibile aggiungere contemporaneamente un ulteriore strato di isolamento termico. In modo simile, puoi proteggere la stanza dal rumore in eccesso.. Durante il processo di lavoro sarà necessario assemblare la base del telaio. Questo metodo non è consigliabile in ambienti piccoli. Il punto è che l'area della stanza diminuirà.

Oltre ai fogli di cartongesso stessi, è necessario acquistare guide, ganci, cremagliere e viti. Le guide devono essere installate a pavimento. Le cremagliere sono fissate al muro. Per fare questo, è meglio usare i ganci; grazie a loro, gli scaffali vengono tenuti più saldamente. Dopo aver fissato i rack, puoi attaccare loro dei fogli di cartongesso.

In alcuni casi, è preferibile utilizzare questo metodo piuttosto che livellare la superficie con mastice sì.

Livellatura con cartongesso senza cornice

Vediamo ora come livellare correttamente le pareti in cartongesso senza utilizzare una cornice. Questo metodo prevede il fissaggio dei fogli mediante incollaggio.

L'elaborazione di un muro senza telaio in cartongesso sarà simile a questa:

  1. Sulla superficie del muro è necessario creare una griglia di tasselli e viti attorcigliate. Le viti devono essere distanti circa 25-30 cm l'una dall'altra.
  2. Viene preparata una soluzione di mastice. Deve essere posizionato su ciascuna vite. Devi indossarlo in modo tale che la vite autofilettante sia nascosta sotto uno strato di mastice. Lo spessore dello strato non deve essere inferiore a 1 cm. Per eseguire il lavoro è necessario utilizzare mastice di gesso, che asciuga rapidamente.
  3. I fogli di cartongesso devono essere premuti contro lo stucco applicato. Questo viene fatto nel modo più forte e denso possibile.

Se il danno è molto elevato o molto irregolare, è meglio pensare a come livellarlo. Molto probabilmente, sarà preferibile utilizzare il metodo wireframe. È destinato a casi più complessi.

Per favore presta attenzione! Se decidi di capire come rivestire le pareti di un appartamento con le tue mani usando il cartongesso, allora devi sapere che tali pareti non saranno progettate per appendere i mobili. Se appendi qualcosa di pesante, non reggerà e anche la superficie della partizione in cartongesso inizierà a deteriorarsi. Il materiale è un materiale molto fragile. Tuttavia, nonostante la sua fragilità, in alcuni casi è semplicemente insostituibile e toglie subito i dubbi su come livellare la superficie. Se hai ancora bisogno di appendere qualcosa, puoi utilizzare vari pannelli o materiali in fibra di legno.

Utilizzando intonaco di gesso

Il livellamento a umido delle pareti viene effettuato con intonaco. Può essere gesso o cemento.

L'intonaco cementizio avrà un costo più economico. Viene utilizzato sia durante la fase interna che lavori esterni. Quando sorgono dubbi su come livellarlo, è lei a farsi avanti.

Il vantaggio principale di questo materiale è la sua resistenza all'umidità. È grazie a questa proprietà che viene utilizzato attivamente nelle cucine e nei bagni che ne sono dotati alta umidità. Spesso viene utilizzato anche l'intonaco cementizio locali non residenziali, ad esempio, nei garage. In questi casi, il problema di come livellare i muri da solo non esiste, poiché puoi esercitarti e migliorare.

L'intonaco di gesso sarà più costoso dell'intonaco di cemento. Tuttavia, creerà un microclima più favorevole. Può essere applicato sopra intonaco cementizio, che può fungere da base per uno strato livellante.

Il livellamento delle pareti con intonaco può essere suddiviso in 3 fasi. Innanzitutto per livello. Dopo aver posizionato i beacon inizia la fase di candidatura malta per gesso, tenendo conto delle luci esposte. La fase finale livellerà lo strato di intonaco applicato.

Cosa è meglio: cartongesso o intonaco?

C’è molta controversia su quale metodo sarà il più efficace. Se stai cercando informazioni per capire come livellare da solo le pareti per la carta da parati, allora l'uso dello stucco (se possibile) o dei fogli di cartongesso sarà adatto a te. Se hai bisogno di capire come livellare di più pareti complesse, allora il gesso andrà bene.

Va detto che le persone hanno iniziato a usare il gesso molto tempo fa. Questo è molto vecchio metodo. La superficie dopo il trattamento con la composizione di intonaco è sufficientemente resistente da resistere e pensili, e altri oggetti simili, cosa che non si può dire di una superficie in cartongesso.

Per favore presta attenzione! L'applicazione dell'intonaco richiederà molto tempo. Inoltre, la maggior parte del tempo sarà dedicata al processo di posizionamento dei beacon. Questo processo è abbastanza responsabile e richiederà tutta la concentrazione e la precisione.

Il gesso ha un altro vantaggio significativo. Non occuperà spazio da piccole stanze. Il cartongesso, al contrario, anche se posato direttamente su pareti nude, ridurrà comunque l'area della stanza.

Quando scegli cosa utilizzare per rivestire le pareti: intonaco o cartongesso, è meglio scegliere il materiale con cui hai più familiarità e con cui sarà più facile lavorare. Se non hai mai avuto a che fare con l'intonaco, allora sarebbe meglio scegliere il cartongesso, perché... più facile lavorare. Inoltre, i pannelli di cartongesso a volte sono semplicemente insostituibili. Ad esempio, nelle vecchie case le pareti sono talvolta in condizioni talmente pessime che l'intonaco potrebbe non essere efficace e solo i fogli di cartongesso possono aiutare.

Esistono molti modi per rifinire i muri, ma la maggior parte richiede una base piana e diritta, ma in realtà non tutto è così liscio. Muri case moderne e soprattutto edifici vecchio edificio Sembrano solo lisci, ma non sono adatti per il rivestimento con piastrelle, laminato o pannelli, poiché presentano differenze orizzontali o verticali invisibili alla vista. In questo articolo ti diremo come livellare correttamente i muri per la finitura con qualsiasi materiale.

Qualsiasi ristrutturazione inizia con la preparazione e il livellamento dei muri non fa eccezione. In questo caso, innanzitutto, è necessario determinare il grado di irregolarità della superficie per sapere come livellare al meglio le pareti e quanti materiali saranno necessari.

Come determinare il grado di curvatura di un muro:

  1. Armati di una lunga regola di costruzione lunga 2-2,5 m. Pianta un chiodo nell'angolo della stanza più vicino al soffitto, lasciando sporgere la testa di 2-3 mm (in modo da poter legare uno spago al chiodo). Questo chiodo è il tuo faro di partenza.
  2. Lega un dado o qualsiasi altro peso a una corda o a un filo resistente e appendilo per il chiodo in modo che il peso non tocchi il pavimento. Aspetta finché non smette di oscillare e il filo forma una linea retta.
  3. Pianta il secondo chiodo del faro nella parte inferiore del muro e inseriscilo quanto basta in modo che la testa e il filo siano allo stesso livello.
  4. Ripeti questa procedura con un altro angolo sulla parete opposta. Di conseguenza, otterrai rispettivamente 4 fari attorno al perimetro e 2 linee rette.
  5. Prendi un lungo filo o una corda e allungalo tra il chiodo superiore di una parte del muro e il chiodo inferiore dell'altra (in diagonale). Ripeti con la seconda coppia di fari. Quando fissi i fili trasversalmente, assicurati che non tocchino la superficie del muro.
  6. Ora, con l'aiuto di questi fili, tesi su quattro punti, puoi determinare le condizioni di qualsiasi muro della stanza.

Selezione di un metodo di allineamento

Livellamento con miscele secche

Livellare le pareti con intonaco, come dimostra la pratica, è l'opzione più versatile, rilevante per qualsiasi materiale di finitura, sia esso carta da parati o piastrelle. Nonostante l'elevata intensità di manodopera nel lavorare con le miscele, si ottiene un risultato migliore e più duraturo.

Come livellare le pareti con stucco:


Consigli utili: Quando si sceglie una miscela secca, prestare attenzione allo spessore dello strato e alla natura del componente legante. Ad esempio, si consiglia di utilizzare soluzioni di gesso per ambienti con umidità bassa o normale, poiché tali pareti della cucina o del bagno diventeranno rapidamente umide e si spezzeranno. Per le stanze umide, scegli miscele a base minerale. Intonaco cementizio Puoi prepararlo tu stesso mescolando 1 parte di cemento di grado non inferiore a 400 con 6 parti di sabbia fine setacciata e diluendo il tutto con acqua fino ad ottenere uno stato cremoso. Puoi variare la quantità di sabbia per ottenere una diversa plasticità della soluzione: meno sabbia, più plastica sarà la soluzione ed è più facile da lavorare (ma avrai bisogno di più cemento, il che significa che i costi di riparazione aumenteranno). Attenzione! Utilizzo soluzione pronta occorrono 1-2 ore prima, altrimenti si indurisce o perde le sue proprietà, quindi non impastare grandi volumi in una sola volta.

Livellatura con cartongesso

È molto più semplice livellare le pareti con cartongesso che con miscele edili a secco. Questo lavoro è molto più pulito, veloce e più adatto ai costruttori alle prime armi. Una vasta gamma di pannelli in cartongesso ti consente di lavorare in quasi tutte le stanze, anche con alto livello umidità. Inoltre, il cartongesso permette di livellare pareti con forti dislivelli e orizzontalità, che richiederebbero l'applicazione di uno strato di intonaco troppo spesso. E sebbene questo metodo sia rilevante per la finitura con carta da parati o vernice, in alcuni casi è l'unico modo per ottenere pareti uniformi e lisce.

Esistono due modi per installare i pannelli di cartongesso sulle pareti livellate: su telaio e con colla. Il primo metodo è adatto a superfici con dislivelli importanti e aiuta a livellare pareti di legno, il secondo può nascondere piccoli difetti superficiali e ottenere una base perfettamente piana per la rifinitura. È anche possibile combinare queste due opzioni per ottenere un collegamento preciso tra pareti e soffitto. Il metodo frame è il più comune, quindi lo considereremo prima e in dettaglio.

Per realizzare il telaio viene utilizzato uno speciale profilo metallico per cartongesso. Il fissaggio viene effettuato utilizzando viti autofilettanti. Prima di raccontare le istruzioni su come livellare le pareti sotto carta da parati o piastrelle, è opportuno menzionare una sfumatura metodo del quadro– a causa dell’elevato spessore del rivestimento ottenuto si perdono alcuni centimetri di superficie utile della parete su ciascun lato (circa 4-5 cm). E se in una stanza spaziosa ciò potrebbe non essere evidente, per le stanze piccole è meglio utilizzare un altro metodo.

Istruzioni e video su come livellare correttamente i muri:

  1. Rimuovere il vecchio rivestimento dalle pareti e pulire la superficie.
  2. In questo caso è necessario il primer non per aumentare l'adesione, ma per rinforzare e proteggere le pareti dall'umidità e dai funghi. Se stai inguainando muro esterno o un muro in una stanza umida, trattalo con un antisettico.
  3. Costruisci un telaio da un profilo zincato, installando prima un profilo UD lungo il pavimento, il soffitto e le pareti adiacenti per formare un telaio. Quindi all'interno di questo telaio è possibile collegare i ponticelli da un profilo CD più sottile, che manterrà lastre di cartongesso. Tutte le complessità del processo di fissaggio sono descritte più dettagliatamente nell'articolo "".
  4. Quando il telaio è pronto, puoi iniziare a installare i pannelli di cartongesso, ma prima devi misurarli, disegnarli e numerarli in modo che si adattino chiaramente all'area data. GCR è conveniente perché può essere facilmente elaborato a casa con gli strumenti disponibili. L'articolo “” descrive tutto in dettaglio.
  5. Per sigillare le giunture tra i fogli di cartongesso, utilizzare una speciale rete autoadesiva. Incollalo sulle cuciture, quindi coprilo con lo stucco iniziale per portarlo a filo con la superficie. Il successivo trattamento della parete dipende dal rivestimento scelto. Se stai posando piastrelle o altro materiale denso e non trasparente, puoi semplicemente coprire le fughe con mastice e il gioco è fatto. Ma prima di dipingere o tappezzare, il muro deve essere completamente ricoperto con mastice di finitura bianco con uno strato di 1-2 mm, levigato e primerizzato. L'articolo "" dice molte cose utili su questo argomento.

Ora sai cosa puoi usare per rivestire le pareti con piastrelle, carta da parati o qualsiasi altra finitura. Ci auguriamo che questo articolo ti aiuti a effettuare riparazioni in modo rapido ed efficiente da solo. Infine, ti suggeriamo di familiarizzare con un altro video utile come livellare le pareti con cartongesso:

Un passaggio obbligatorio prima di applicare qualsiasi rivestimento nell'appartamento (carta da parati, vernice, piastrelle) è livellare le pareti con mastice o gesso. Il futuro dipenderà da questo aspetto, durata del rivestimento applicato (soprattutto nel caso di piastrelle). Le superfici precedentemente non livellate possono fessurarsi nel tempo, compromettendo l'integrità e l'estetica del rivestimento applicato. Puoi realizzare una superficie liscia utilizzando intonaco e mastice, che differiscono per struttura e funzionalità.

Cos'è il livellamento del muro

Qualsiasi riparazione relativa alla sostituzione o all'incollaggio della carta da parati o all'applicazione della vernice è obbligatoria procedimento preliminare– preparazione della superficie. Questo processo può essere eseguito da specialisti della finitura o in modo indipendente da soli. Prima di iniziare il lavoro, è necessario ispezionare l'intera area della stanza, determinare la portata di tutte le irregolarità, le loro dimensioni, al fine di pianificare il futuro ambito di lavoro.

Irregolarità e crepe sono visibili ad occhio nudo; sono coperte con una soluzione pre-preparata. Per valutare i difetti verticali viene utilizzato un laser o una livella ad acqua. Questo processo aiuta a determinare con maggiore precisione la dimensione della curvatura del danno esistente. In base alla dimensione dei difetti esistenti, alle deviazioni delle irregolarità superficiali, ai materiali utilizzati per questo, si distinguono diversi metodi:

  • Il modo crudo. Implica l'uso di miscele edili speciali come intonaco e mastice. Viene utilizzato per differenze di superfici irregolari di 30-50 mm, riempiendo i buchi e livellando le irregolarità con una soluzione.
  • Il metodo a secco prevede l'installazione di strutture ausiliarie come il muro a secco. Questo è un metodo più laborioso, poiché richiede l'installazione preliminare del telaio e il fissaggio di lastre di cartongesso.

Materiali

Qualsiasi lavoro di finitura richiede materiali speciali, di cui non si può fare a meno. Hai bisogno dei seguenti materiali:

  • spazzola;
  • miscele edili a secco: intonaco, mastice, primer, ecc .;
  • contenitore per allevamento economico mortai, che servirà per livellare le pareti;
  • la rete di verniciatura può essere metallica, plastica o fibra di vetro;
  • miscelatore elettrico per evitare la miscelazione manuale delle malte;
  • faro per intonaco in metallo, come guida di supporto per l'applicazione dell'intonaco;
  • intonaco meccanizzato (macchina) per grandi ambienti;
  • lastre di cartongesso, pannelli di legno o metallici.

Attrezzo

La preparazione per il successivo lavoro di rivestimento comprende diverse fasi passo passo in cui vengono utilizzati diversi strumenti:

  • spazzole, rulli misure differenti per applicare primer e altre miscele;
  • spatole di diverse lunghezze e larghezze, come livellatori per l'applicazione di materiale da costruzione, levigatura, trattamento superficiale in punti diversi;
  • cazzuola e regola da intonaco per l'applicazione sincrona e la rimozione dello strato in eccesso di impasto;
  • macchine meccaniche ed elettriche specializzate per la miscelazione, se è necessario preparare miscele di costruzione per un ampio ambito di lavoro;
  • materiali speciali per la pulizia e la levigatura della superficie.

Come rivestire le pareti

Qualsiasi specialista nei lavori di finitura deve sapere chiaramente cosa viene utilizzato per livellare le pareti. Questo lavoro viene eseguito utilizzando miscele speciali, pannelli realizzati in materiali diversi. Per scegliere il giusto materiale richiesto, dovresti capire chiaramente in quale caso e per quali scopi finali è destinato.

Miscele

Produttori materiali da costruzione produrre di più soluzioni diverse Per lavori di finitura, che hanno composizione e proprietà diverse. Le principali miscele includono:

  • Cemento. Contengono frazioni fini e medie di sabbia e cemento. Alcune miscele possono contenere calce per aumentare la plasticità dell'intonaco. A questo proposito gli impasti cementizi si distinguono in due tipologie: cemento-sabbia e cemento-calce. Il primo tipo ha un prezzo meno costoso, differisce nel contenuto di sabbia di diverse frazioni: quelle più grandi - per sgrossatura e lavori grezzi, quelle fini - per lavori di finitura. rifinitura finale. Tali miscele possono presentare alcuni svantaggi legati alla fessurazione, al tempo di essiccazione e alla scarsa adesione ad alcuni materiali come il calcestruzzo. Le miscele di cemento e calce sono considerate più universali.
  • A base di gesso. Tali miscele sono molto apprezzate lavoro di pittura. Il livellamento delle pareti con gesso consente di applicare uno strato ampio, che ha una buona plasticità, si asciuga rapidamente, ha un elevato isolamento acustico e proprietà di isolamento termico. Esistono speciali miscele di gesso, rotband e rotgypsum, che contengono additivi speciali che aumentano l'adesione.
  • Le miscele secche a risparmio di calore contengono una base di cemento-calce, che viene modificata con additivi speciali sotto forma di perle di polistirolo e altre sostanze. Per questo motivo, lo strato di intonaco applicato ha una bassa conduttività termica, che aiuta a trattenere il calore in un appartamento o in una casa. L'unico inconveniente dell'utilizzo del gesso è il suo elevato assorbimento d'acqua, quindi la soluzione deve essere preparata in piccole porzioni.
  • A base di argilla. Livellare la superficie con intonaci di argilla è vecchio modo, che veniva utilizzato per decorare le case seguito dall'applicazione di gesso o calce. Ma alcuni progettisti ricorrono a questo tipo di intonacatura a causa dell'elevata compatibilità ambientale del materiale con l'uso aggiuntivo di segatura, paglia, ecc. Il rivestimento regola il microclima nella stanza.

Pannelli

Quando è necessario utilizzare un metodo a secco per correggere la curvatura del rivestimento, con il quale è possibile correggere eventuali irregolarità, si utilizzano apposite lastre di pannelli. A causa dell'ampia varietà di materiali, per i lavori di finitura è possibile utilizzare i seguenti pannelli:

  • da cartongesso (cartongesso), fibra di gesso;
  • da truciolato;
  • da PVC, MDF.

Metodi

Indipendentemente da quale casa sia un pannello o un mattone, le partizioni di ogni stanza possono presentare alcuni difetti che devono essere eliminati prima dei successivi lavori di finitura: verniciatura, tappezzeria, posa di piastrelle, ecc. Per questo vengono utilizzate miscele (stucco, intonaco) e materiali (cartongesso con cornice).

Malta

Intonacare una superficie significa eseguire un lavoro elementare di finitura grezza per correggerne le irregolarità. Per eseguire l'allineamento gesso, preparare prima la sua superficie: rimuovere il vecchio rivestimento, pulirla dalle asperità e, se necessario, ricoprirla con un primer. Quindi diluire il secco miscela di gesso in acqua e applicarlo a cazzuola, lisciarlo con una spatola e togliere l'eccesso con una regola. A volte è possibile utilizzare i beacon per garantire la corretta applicazione dello strato.

Dai fari

Per garantire la massima correttezza della correzione dei difetti superficiali, viene utilizzato il livellamento del faro. Costruzioni metalliche sono impostati dagli angoli in posizione verticale. Sono fissati con viti autofilettanti e posizionati a una distanza inferiore a 10 cm dalla lunghezza della regola. Dopo che i profili del faro sono stati fissati in modo uniforme, le corde speciali vengono tirate fino allo spessore dello strato futuro. Quindi iniziano ad applicare strato di intonaco tra i contrassegni stabiliti.

Mastice

È noto che il livellamento con mastice è la fase finale per appianare le irregolarità prima della successiva applicazione. rivestimento decorativo. Questa procedura può essere eseguita principalmente dopo l'intonacatura. Per prima cosa preparare la superficie, applicare strato di primer, quindi diluire la soluzione di mastice e mettersi al lavoro. Utilizzando due spatole, applicare il composto, eliminare l'eccesso e livellarlo in uno strato uniforme.

Cartongesso con telaio

Questa tecnologia prevede l'installazione di profili in cartongesso che necessitano di essere posizionati su apposite guide di supporto. Il telaio può essere realizzato con travi in ​​metallo o in legno. Una struttura con telaio in metallo sarà più stabile. Lo svantaggio principale del livellamento del cartongesso con il telaio è che consuma lo spazio per lo spessore del profilo del cartongesso.

Come livellare correttamente i muri

Considerando tutti i metodi per eliminare i difetti irregolari, ciascuna opzione presenta i suoi vantaggi e svantaggi. Per livellare correttamente i muri, è necessario comprendere le condizioni in cui si trovano. Ad esempio, per una stanza con possibile umidità. In bagno o in cucina, è meglio eseguire il livellamento utilizzando malte cementizie. Le miscele di gesso sono perfette per camere da letto e soggiorni: mantengono il microclima nella stanza.

A seconda dell'entità delle irregolarità e del loro materiale, è possibile utilizzare miscele di varie composizioni. Una malta per intonaco universale sarebbe il gesso; può essere utilizzata su molti materiali. Qualsiasi superficie irregolare può essere livellata utilizzando un profilo in cartongesso su un telaio metallico. Questo metodo consente di creare una base solida per l'intonaco.

Sotto la carta da parati

Per allineare le pareti con lo sfondo, puoi utilizzare tutti i metodi sopra indicati. A seconda dello stato delle irregolarità stesse, si utilizza il metodo dell'intonacatura seguita da mastice oppure l'installazione di un profilo in cartongesso. Per la carta da parati, lo strato di mastice può essere il più sottile possibile ed è meglio applicarlo una volta, senza ripetere strati doppi o tripli.

In una casa a pannelli

Costruito principalmente in cemento armato case a pannelli. Non tutti i tipi di miscele possono essere applicati a questo materiale. Allineamento muri di cemento utilizzando metodo umido dovrà essere effettuato utilizzando impasti di gesso o intonaci cemento-calce. Le miscele cemento-sabbia non sono adatte a tali scopi: hanno una scarsa capacità adesiva sul calcestruzzo.

Superfici molto curve

Per livellare superfici molto curve, utilizzare il metodo di applicazione del muro a secco aggiuntivo. In questi casi, i difetti possono presentare grandi differenze o presentarsi sotto forma di buchi profondi. L'allineamento delle pareti con grande curvatura non è pratico a causa del numero elevato materiali di consumo e il consumo energetico del lavoro.

In un nuovo edificio

La maggior parte dei nuovi edifici sono ora costruiti con blocchi di cemento espanso. Una volta installate, le pareti divisorie hanno visivamente una superficie liscia. Solo dopo un esame più attento è possibile notare i difetti esistenti, che potrebbero essere minori. Il livellamento delle pareti in un nuovo edificio può essere effettuato applicando uno strato totale o parziale di intonaco, che attenuerà accuratamente eventuali difetti esistenti.

In una vecchia casa

Per colpa di lungo termine servizio nelle vecchie case, le partizioni possono presentare danni significativi, che non sempre possono essere intonacati. Per livellare i muri di una vecchia casa, soprattutto in modo efficace E' prevista l'installazione del cartongesso. Ciò contribuirà a evitare il più possibile le irregolarità esistenti e a rafforzare olisticamente la superficie, aumentandone così la durata.

Prezzo del lavoro

Il costo del lavoro a Mosca varia a seconda del prestigio dell'organizzazione e del numero di clienti serviti. Questo servizio è fornito da società di riparazione e privati. Per maggiori dettagli su quanto costa il servizio consultare la tabella:

video

Quando si eseguono lavori di ristrutturazione in un appartamento o in una casa, spesso diventa necessario livellare da soli i muri. Questa manipolazione può essere eseguita diversi modi: utilizzando impasti di gesso, mastici o fogli di cartongesso. La scelta del metodo dipende dall'umidità della stanza, dal grado di irregolarità delle superfici e così via.

L'intonacatura è considerata un'opzione classica per livellare le superfici, che può essere utilizzata per locali residenziali e industriali. L'uso del muro a secco è appropriato quando i muri sono molto storti e l'uso di miscele di gesso costerà una cifra decente. Anche il cartongesso necessita di ulteriori rifiniture, motivo per cui questo metodo è comunemente chiamato intonaco a secco. Livellare le pareti con mastice è la fase finale del lavoro di finitura. È necessario rimuovere piccoli difetti prima di applicare vernice o carta da parati sulla superficie. Questi metodi per livellare i muri sono abbastanza semplici, quindi ogni maestro può gestirli in modo indipendente.


Materiali moderni ti permettono di scegliere il massimo modo conveniente allineamento del muro

Esecuzione di intonacatura

Per eseguire questi lavori di finitura, è necessario preparare i seguenti materiali e strumenti per livellare le pareti:

  • Spazzole, grattugie, trapano a percussione e trapano, martello e solvente per rimuovere vecchi rivestimenti.
  • Contenitore di miscelazione, accessorio mixer per preparare la soluzione.
  • Primer e pennello o rullo.
  • Intonaco, fari, viti, spatola, cazzuola, cazzuola, solitamente una cazzuola, livello dell'edificio.

Preparazione

La tecnologia per livellare le pareti in questo modo implica la presenza fase preparatoria, che prevede le seguenti azioni:

  1. Rimozione del vecchio rivestimento, picchiettando il muro per individuare i frammenti deboli.
  2. Rimuovendo questi frammenti, riempiendo le buche con mastice.
  3. Rimozione di eventuali contaminanti dalla superficie, inclusa la polvere.
  4. Applicare il primer in 2 strati con un intervallo di 3-4 ore (l'ora esatta è indicata dal produttore sulla confezione).

Preparazione preliminare delle pareti prima dei lavori di intonacatura

Marcatura dei muri per i fari

Per un livellamento di alta qualità delle pareti, è necessario prima. Si tratta di profili forati in metallo o plastica che di norma fungono da guide durante la stesura dell'intonaco. Per gli artigiani domestici, si consiglia di utilizzare profili zincati a forma di T, altro ancora artigiani esperti Possono farne a meno del tutto. In precedenza, per questi scopi era consuetudine utilizzare mezzi improvvisati, ad esempio doghe di legno, tubi metallici e così via, ma è improbabile che tali elementi contribuiscano a raggiungere una perfetta uniformità.


Utilizzo fari in gesso permette di rendere le pareti perfettamente lisce

Per contrassegnare i beacon è necessario effettuare le seguenti operazioni:

  • Fare un passo indietro di 30 cm dall'angolo, 15 cm dal soffitto e dal pavimento, tracciare una linea rigorosamente verticale utilizzando un pennarello e un livello dell'edificio. Ripetere l'operazione per il secondo angolo.
  • Nei punti superiore e inferiore delle linee, praticare dei fori nei quali inserire i tasselli e serrare le viti.
  • Disegna l'intero muro con linee simili, ritirandoti di 130-160 cm ciascuno.
  • Tirare due fili orizzontali tra gli elementi di fissaggio.
  • Segna le intersezioni di linee e fili con un pennarello. Praticare dei fori lì e inserire le viti.
  • Avvitare gli elementi di fissaggio ad una profondità pari alla profondità del muro, più lo spessore del faro di 0,6 cm, più un margine di 0,5 cm.
  • Tirare i fili diagonali e disegnare un faro sotto di essi. Se il prodotto tocca appena i fili, la marcatura viene eseguita correttamente.

Importante! In questa fase è meglio controllare regolarmente il livello dell'edificio.

Installazione di fari

I segnalatori vengono installati sulle pareti utilizzando la stessa malta da intonaco che verrà utilizzata per l'opera principale. Anche se di più modo rapido– si tratta dell’utilizzo di elementi di fissaggio aggiuntivi in ​​plastica o metallo, ma in questo caso aumenta lo spessore della struttura, il che comporta spese inutili.


Per l'installazione di fari in gesso, viene utilizzata una soluzione o elementi di fissaggio speciali

Quindi, per proteggere i profili beacon è necessario quanto segue:

  1. Applicare la soluzione lungo la linea tracciata in piccole porzioni ad intervalli di 15-20 cm.
  2. Prendi il faro e premilo con una regola sulla soluzione.
  3. Assicurati che sia a livello con le viti esposte.
  4. Rimuovere la malta in eccesso con una spatola. Vengono utilizzati per sigillare le superfici dei fari che non sono completamente incassate nel materiale.

Il profilo del faro dovrà essere annegato nella soluzione

Tecnologia dell'intonacatura

Il livellamento della superficie delle pareti inizia con la preparazione della soluzione. In questa fase è importante seguire scrupolosamente le raccomandazioni del produttore affinché il rivestimento essiccato abbia le caratteristiche prestazionali necessarie. Secondo la tecnologia, è necessario applicare 3 strati.

Il primo è lo spray. Il suo spessore non deve superare i 3 mm; serve per aumentare l'adesione dell'intonaco alla parete. La soluzione preparata viene raccolta su una spatola e semplicemente gettata su una sezione del muro separata da fari. Quando l'intera superficie verrà elaborata, il primo frammento si sarà asciugato un po ', quindi non devi aspettare, ma iniziare immediatamente ulteriori lavori per livellare le pareti dell'appartamento.


Spray: il primo strato di intonaco, utilizzato per migliorare l'adesione dello strato principale di intonaco al muro

Lo strato di livellamento successivo è il terreno. Il suo spessore può essere di 50 mm, a seconda della curvatura delle pareti. Usando una spatola larga, applica la soluzione su un frammento del muro, muovendoti dall'alto verso il basso, dopo di che prendi una regola, premila sul bordo inferiore e spostala verso l'alto, facendo movimenti a zigzag ai lati. La soluzione che rimane sulla lama dell'utensile viene espulsa. La procedura viene ripetuta. L'intera parete viene trattata in questo modo, dopodiché i fari vengono rimossi e le scanalature vengono sigillate con malta. Quindi il muro deve avere il tempo di asciugarsi - fino a 14 giorni.


Il terreno è il secondo strato di intonaco, che sopporta il carico principale

Dopo questo periodo viene effettuata una fase intermedia durante la quale si formano gli angoli e le zone vicine al pavimento e al soffitto. Il lavoro è abbastanza semplice, poiché al posto del livello c'è una superficie già pronta che puoi utilizzare come guida. A causa della piccola area da trattare, si consiglia di utilizzare spatole strette.

L'ultimo strato di materiale è il rivestimento. Questo è uno strato decorativo che appianerà tutte le piccole irregolarità. Il suo spessore è di 3 mm. Dopo l'indurimento, la superficie viene strofinata con grattugie e mezze grattugia con carta vetrata di diversa granulometria installata al loro interno.


La copertura è il terzo strato di intonaco, che consente di ottenere un rivestimento perfettamente liscio

Il gesso è un materiale piuttosto pesante che carica ulteriormente le pareti, quindi il suo utilizzo è consigliabile solo in ambienti con superfici leggermente deviate dalla verticale.

Livellatura con cartongesso

La livellatura della superficie con lastre di cartongesso viene utilizzata quando l'intonacatura tradizionale risulterebbe troppo costosa a causa della forte curvatura delle pareti. Tra gli aspetti positivi di questo metodo ci sono:

  • Facilità di installazione. Anche un artigiano inesperto può installare il telaio e fissare le lastre. In questo caso non ci sarà formazione un gran numero di polvere e sporco e puoi sempre correggere un errore, cosa che non si può dire dell'intonaco o dello stucco.
  • Versatilità. Questo materiale può essere montato su qualsiasi base con qualsiasi blocco.
  • È facile livellare muri molto storti senza alcuna irregolarità e differenza.
  • La possibilità di ulteriore isolamento e isolamento acustico, poiché c'è spazio libero tra il muro e il foglio di cartongesso.

La guaina con cartongesso è l'opzione più semplice per livellare le pareti.

Lo svantaggio principale è il fatto che riduce notevolmente l'area utilizzabile, il che è estremamente indesiderabile piccoli appartamenti. Inoltre, non è consigliabile utilizzare questo materiale per la finitura di ambienti umidi. Mercato moderno offre fogli resistenti all'umidità, ma dureranno solo 3-5 anni. La superficie del muro a secco è molto liscia, il che complica l'ulteriore finitura.

Metodo di installazione del telaio

Per creare una guaina con le tue mani, devi fare scorta profili metallici, la cui lunghezza deve corrispondere all'altezza dei soffitti, utilizzando un trapano e viti autofilettanti. Utilizzato in precedenza trave di legno per gli stessi scopi, ma tende a marcire ed è più difficile da installare, quindi ora le guide in legno non vengono praticamente utilizzate.


Prima di tutto vengono applicati i contrassegni. Per fare ciò, le pareti vengono disegnate con linee verticali ad intervalli di 40-60 cm. Il telaio viene fissato lungo queste linee e controllato con il livello dell'edificio. Il fissaggio viene effettuato mediante tasselli con viti autofilettanti.

Una nota! Isolamento lana minerale o qualsiasi altro isolamento scelto deve essere effettuato dopo l'installazione del telaio.


L'isolamento delle pareti viene effettuato dopo l'installazione del telaio

Successivamente, è necessario prendere un foglio di cartongesso e posizionarlo al centro della struttura. Si fissa su elementi di fissaggio ossidati ogni 40-60 cm. La testa della vite deve essere leggermente incassata nella superficie della lastra. Dovresti spostarti dal centro verso i bordi, e per trattare la superficie in prossimità degli angoli, molto probabilmente dovrai rifilare dei fogli di materiale.

Installazione di cartongesso senza guaina

È un po' come installare le piastrelle. Per i fogli di cartongesso viene diluita una soluzione speciale, dopo di che viene applicata alle pareti e il foglio viene fissato. Utilizzare una livella per verificarne l'uniformità e procedere alla seconda. Lo spessore del rivestimento dipende dalla curvatura delle pareti; quanto più grandi sono i difetti, tanto più spesso è necessario lo strato adesivo.

La finitura delle pareti con cartongesso è perfetta nei casi in cui, oltre a correggere le irregolarità, è necessario effettuare l'isolamento, l'isolamento acustico e nascondere le linee di servizio. Il metodo è molto più economico dell'intonacatura, ma comporta una riduzione dell'area utilizzabile.

Utilizzo dello stucco per livellare le pareti

Per livellare tu stesso le pareti con lo stucco, avrai bisogno dei seguenti strumenti e materiali:

  • mastice;
  • schiuma poliuretanica;
  • primer;
  • set di spatole;
  • asciugacapelli da costruzione.

Lo stucco viene utilizzato per applicare lo strato livellante finale

Lo stucco è materiale di finitura, che viene utilizzato per rifinire il livellamento della superficie. La qualità del rivestimento risultante è piuttosto elevata, quindi non è consigliabile utilizzare lo stucco per lavori pesanti. Questa operazione viene eseguita durante la preparazione delle pareti per la finitura. piastrelle, dipingere o tappezzare. Spesso il materiale viene utilizzato come strato di finitura dopo l'intonacatura. Lo stucco può essere utilizzato su quasi tutti i substrati, ma funziona meglio su cemento e legno.

Lavorare con il materiale

Prima di livellare le pareti con mastice, è necessario preparare la superficie. Questo viene fatto allo stesso modo del caso dell'intonacatura.


Lo stucco viene applicato utilizzando uno strumento speciale: una spatola.

Quindi viene applicato il primo strato di materiale, il suo spessore dovrebbe essere di 2-3 mm, ma in caso di forti deviazioni è consentito aumentarlo a 5 mm. In questa fase, il lavoro viene eseguito solo con una spatola. Questo strumento viene utilizzato per applicare il materiale e livellarlo. Infine lo stucco viene lasciato asciugare.

Dopo che la superficie livellata si è asciugata, applicare un primer e poi lo strato finale. Il suo spessore dovrebbe essere di 1 mm. Puoi asciugare il materiale asciugacapelli da costruzione, ma è necessario tenerlo lontano per non surriscaldare la superficie.

Infine, la superficie viene trattata con carta vetrata a grana fine. Il risultato risultante può essere utilizzato come base per piastrelle o carta da parati, ma la qualità della superficie consente di abbandonare completamente ulteriori lavori di finitura.

In conclusione, va notato che non dovresti limitarti a un metodo per livellare le superfici. Puoi combinarli, ad esempio, eliminare curvature significative con il cartongesso, per poi rifinirlo intonaco decorativo. Oppure utilizzare una miscela di intonaco cementizio economica per il lavoro principale e alla fine applicare un rivestimento di alta qualità con mastice.