Begonia indoor: cura e coltivazione. Piantare begonie a casa. Momento ottimale per la semina

La begonia è una pianta da interno che fiorisce non solo in estate, ma anche in inverno. Si tratta di una pianta completamente erbacea (alta fino a 3 cm) o di un arbusto alto e denso. Le specie decidue decorative hanno fogliame molto bello, sviluppato, di varie dimensioni e tonalità di verde. Una pianta può avere una foglia grande o molte foglie piccole. Allo stesso tempo, i loro fiori non sono espressivi e piccoli.

Una caratteristica è l'asimmetria del foglio; un lato è sempre più piccolo dell'altro. Specie da fiore le begonie, invece, hanno grandi, fiori luminosi con una gamma di diverse sfumature di colori caldi. Possono essere regolari o di forma spugna, simili a rose. Grazie a vari incroci, oggi si conosce un numero enorme di specie di questa bellezza.


Tipi e varietà di begonia

- non ha gambo e le foglie crescono direttamente dal rizoma su lunghi steli. Propagato per divisione fogliare e talea. Questa tipologia viene utilizzata per decorare davanzali e balconi (logge). Tra i tipi più popolari ci sono i seguenti:

Le foglie raggiungono i 30 cm di altezza (germogli adulti), sono cuoriformi, asimmetriche, hanno un colore insolito ed eterogeneo, rosso, marrone e verde. I fiori vengono rimossi da questa pianta; sono piccoli e la loro presenza rallenta la crescita delle foglie, ma sono le foglie l'accento principale di questa specie.

Masoniana O Begonia di Mason su un foglio verde chiaro a forma di cuore è disegnato un motivo verde scuro a forma di croce a cinque dita. Sembra molto insolito. Le foglie sono lunghe circa 15-20 cm.

Metallica O begonia metallica i cespugli ramificati di questa specie raggiungono un metro e mezzo di altezza. Gli steli sono rossastri e le foglie (10-15 cm) sono di colore verde scuro con venature rossastre e lucentezza metallica. Crescente tutto l'anno, ma più attivo in estate e primavera.

– una pianta a crescita bassa con fiori rosa brillante, fiorisce tardi.

Ha un fusto rosa e foglie grandi, appuntite, simili a dita, verdi con venature chiare. Mi ricorda le foglie di panace.

– ha un gambo grosso ricoperto di peli rossi. Le foglie sono grandi con bordi seghettati. La pianta raggiunge il metro di altezza.

– una piccola pianta a forma di cespuglio (20-25 cm). Le foglie sono piccole, verde scuro con macchie chiare.

Foglie di forma insolita con superficie vellutata. Sono di colore verde scuro quasi nero.

– ha uno stelo a gomito, che ricorda un po’ un tronco di bambù. La riproduzione avviene per talea, semi e germogli (dall'alto). Questi fiori sono più adatti per coltivato in casa, poiché attecchiscono meglio negli spazi chiusi. Alcuni dei tipi:

Ha un lungo periodo di fioritura, motivo per cui ha guadagnato la sua popolarità. Esso ha superficie lucida foglia, di colore verde o rossastro. I fiori sono piccoli: bianchi, rossi e rosa. Può essere propagato da seme e coltivato sia in giardino che in casa. La begonia indoor può deliziare i suoi proprietari con la fioritura quasi tutto l'anno. Viene periodicamente ripiantato per talea (ogni tre anni), poiché col tempo perde la sua attrattiva.

pianta di grandi dimensioni con ricche infiorescenze rosse che crescono in densi mazzi. Le foglie sono lisce, lucide e di forma ovale.

– una specie abbastanza grande, le foglie sono lunghe 10-15 cm, presentano macchie bianche. I fiori sono rosa brillante.

Si differenzia dagli altri per le foglie piccole e decorative e piccoli fiori, appesi sotto forma di funghi di latte. I fiori sono di colore rosso brillante. Fiorisce da dicembre a marzo.

– una decorazione ideale per terreni personali, giardini e parchi. Fiorisce da giugno a ottobre e in serre chiuse ( giardini d'inverno, serre) e fino al primo gelo. Non ama le correnti d'aria e i forti venti e teme anche la luce solare diretta.

Si differenzia dagli altri membri della famiglia per la presenza di un grande rizoma tuberoso, dal quale crescono grandi fusti traslucidi con foglie cuoriformi dalla superficie leggermente pelosa. Infiorescenze di vari colori. Si possono trovare i seguenti tipi:

Ha fiori ricci e germogli ben ramificati, leggermente ricurvi. Sono usati dentro progettazione del paesaggio per decorare varie strutture sospese.

L'ampia begonia ha un vantaggio rispetto agli altri fioritura continua. È appeso in vasi da fiori da cui pendono un gran numero di infiorescenze strettamente aderenti a uno stelo lungo 20-40 cm. Può essere bianco, cremisi, arancione, giallo e talvolta bicolore.

Il diametro dei fiori raggiunge i 25 cm.

Tra le begonie da giardino e domestiche ci sono specie che vengono utilizzate solo in floricoltura indoor, Per esempio, Begonia Elatior . L'ibrido tuberoso ha germogli piuttosto fragili con una tinta rossastra che richiedono supporto aggiuntivo. Le infiorescenze bianche, rosa, arancioni, gialle, rosse e le loro varie sfumature (solitamente bicolori), (6-7 cm di diametro) fioriscono in qualsiasi periodo dell'anno. Foglie con superficie lucida, di forma arrotondata. Il cespuglio raggiunge i 30-35 cm.

L'altezza del cespuglio è di circa mezzo metro. Le foglie sono di colore verde scuro, ondulate ai bordi (7-10 cm). Fiori: bianchi, rosa e rossi.

Una caratteristica di questo continuamente pianta fiorita, È fiore delicato avere petali ondulati, bianco con un bordo rosa e un nucleo giallo brillante.

Cura della begonia a casa

La pianta è piuttosto amante della luce, soprattutto le specie da fiore necessitano di luce; Ma la luce solare diretta deve essere evitata, altrimenti appariranno bruciature sulle foglie.

Pertanto, sulla strada dovrebbero essere ombreggiati, e nell'appartamento dovrebbero essere esposti sulle finestre orientali o occidentali, e nelle calde giornate estive dovrebbero essere nascosti più in profondità nella stanza, oppure le finestre dovrebbero essere protette con carta o pellicola speciale . Gira il vaso di tanto in tanto, cambiando i lati dell'illuminazione del fiore. Una temperatura di 20-24°C in estate e non inferiore a 15°C può essere definita confortevole.

Innaffiare le begonie

Dalla begonia per origine pianta tropicale poi ama alta umidità. Non puoi spruzzare le foglie, altrimenti inizieranno a deteriorarsi (si copriranno di macchie marroni). Pertanto, se la pianta non ha abbastanza umidità (ad esempio quando fa caldo), posizionala in un grande vassoio su un supporto e versa acqua (in modo che non tocchi il fondo della pentola) e versa lì dell'argilla espansa . Evaporando, l'acqua fornirà umidità richiesta attorno al fiore.

È necessario annaffiare con abbondante acqua stabilizzata, ma non lasciare che l'acqua rimanga nella padella. Il regime di irrigazione viene regolato a seconda della stagione; non appena lo strato superiore del terreno (1,5-2 cm) si asciuga, viene annaffiato. In inverno l'irrigazione viene drasticamente ridotta e le specie tuberose che vanno in letargo non vengono affatto annaffiate, ma poste nella torba.

Concimi per begonie

La concimazione viene effettuata 1-2 volte a settimana durante il periodo di fioritura attiva. Vengono utilizzati fertilizzanti ricchi di azoto specie decidue begonie, poiché migliorano la crescita delle foglie ma rallentano la fioritura.

Trapiantare begonie a casa

Il reimpianto viene effettuato secondo necessità, ad esempio, se un fiore diventa angusto in un vaso, può essere spostato in uno più spazioso. Un momento favorevole per il trapianto è l'inizio della primavera.

La pianta viene estratta dal vaso, accuratamente liberata vecchia terra(è un grave errore spostare un fiore in un nuovo vaso con terra vecchia e cospargerlo con terra nuova). È necessario agire con attenzione per non danneggiare le radici e gli steli. Per rimuovere la sabbia si può utilizzare una soluzione leggera di permanganato di potassio immergendovi le radici per un paio di minuti.

Successivamente, i punti deboli diventeranno evidenti (se c'è marciume, dovrebbero essere tagliati). La pianta pulita viene posta in un nuovo substrato. Le annaffiature dopo il trapianto sono frequenti. Il terreno non viene versato fino in cima; è necessario attendere che le radici si asciughino e quindi aggiungerne altro.

Non dovresti esporre direttamente al sole solo la begonia trapiantata (il fiore ha bisogno di tempo per adattarsi, circa un mese). Inoltre, la begonia viene leggermente tagliata per formare una nuova corona fresca.

Terreno per begonia

Il terreno non ha esigenze particolari. Puoi acquistarlo in un negozio di fiori o prepararlo tu stesso. Sul fondo si mette un po' di sabbia, poi si riempie il vaso per metà con terra di foglie e si aggiunge una miscela di torba e terra nera (1:1).

Se prepari correttamente il terreno, la begonia delizierà l'occhio con una crescita e una fioritura abbondanti e luminose, i colori saranno ricchi, le foglie saranno succose e sane e il tronco sarà spesso e forte.

Rimessaggio invernale della begonia tuberosa

Non appena arrivano le prime gelate, inizia la raccolta delle begonie tuberose per la conservazione. Per fare questo, la parte superiore viene tagliata, lasciando solo 3-4 cm. Viene dissotterrata senza rimuovere le radici da terra e piegata in scatole di immagazzinaggio.

Quando i tuberi saranno asciutti, eliminate i germogli rimasti e spargete attorno ad essi del terreno con della torba. Conservare in luogo asciutto e buio, ad una temperatura non inferiore a 10°C. Per quanto riguarda le specie sempre fiorite, non esiste un periodo di svernamento vero e proprio.

Propagazione delle foglie di Begonia

Nella propagazione per talea di foglia, si seleziona la foglia più forte e sana e la si taglia in più parti lungo le nervature, in modo che ogni esemplare abbia 2-3 nervature. Dopodiché vengono stesi sulla superficie della sabbia bagnata e coperti con pellicola o sacchetto di plastica. È necessario spruzzare periodicamente la sabbia.

Quando compaiono le foglie giovani, abituare gradualmente la pianta all'aria ambiente, aprire per 10-15 minuti e richiudere, aumentando l'intervallo ogni giorno.

Propagazione delle begonie per talea

Questo metodo è adatto a qualsiasi tipo di begonia con gambo. A questo scopo viene tagliato miglior taglio 7-8 cm con 2-3 foglie, quelle inferiori vanno tolte, e quelle grandi superiori vanno tagliate a metà. Tratta l'area tagliata con carbone.

In un vaso preparato con una miscela di sabbia e terra per begonie (1:1), inserite la talea nel foro precedentemente praticato con un bastoncino, approfondendola fino alle foglie. Coprire con taglio bottiglia di plastica. Entro un mese appariranno nuove foglie. Abituare gradualmente la pianta all'aria. Inizierà a fiorire tra un paio di mesi.

Propagazione della begonia dividendo il cespuglio

Le begonie che crescono come cespugli possono essere propagate usando i rizomi. Per fare questo, rimuovi la pianta dal terreno, immergi un po 'le radici nell'acqua, quindi dividi con cura il rizoma in parti in modo che ciascuna abbia un germoglio o un germoglio.

Le foglie e le infiorescenze in eccesso, secche, vengono rimosse e i punti tagliati vengono trattati con carbone. Pianta in vasi e acqua.

Begonia dai semi

Non è il metodo più popolare, poiché non tutti i semi germinano o sono vitali, ma viene comunque utilizzato.

I semi vengono seminati in un substrato pre-preparato, senza coprirli con terra, spruzzati e coperti con pellicola o vetro (aprendosi occasionalmente per evitare ristagni idrici).

Dopo il diradamento, attendere che i germogli diventino più forti e trapiantarli vasi individuali.

Propagazione della begonia tuberosa

In autunno si tagliano le foglie della begonia, si tolgono i tuberi dal terreno, si ripuliscono dal terreno e si asciugano. In febbraio-maggio i tuberi vengono tagliati in più parti (due, tre), ma in modo che su ciascuna rimangano radici e germogli.

La parte tagliata viene cosparsa di carbone e posta nella torba (senza approfondirla troppo, una piccola parte deve rimanere in superficie), facendo attenzione che non si secchi. La temperatura non deve scendere (10-12°C). Il processo di germinazione è molto lento, devi essere paziente.

I coltivatori di fiori ripongono sempre speranze speciali nella begonia. Si aspettano stravaganze di fioriture, cespugli ben sviluppati e bellissime foglie decorative. Per questo motivo i tuberi vengono conservati con cura fino alla primavera, vengono coltivate le piantine e vengono curate con cura.

Condizioni per la coltivazione domestica

Illuminazione

Le begonie sono fotofile, ma non tollerano la luce solare diretta. In estate, per le begonie, è opportuno scegliere luoghi ben illuminati, ma lontani dalla luce solare diretta. Si sentiranno meglio sulle finestre est o ovest. Sui davanzali meridionali, queste piante devono essere ombreggiate durante le ore di mezzogiorno per evitare bruciature sulle foglie.

In inverno, invece, è necessario fornire loro la massima luce e posizionarle in luoghi soleggiati al mattino. Con una forte ombreggiatura, le piante allungano i germogli e producono pochi fiori. In inverno, per chi fiorisce in questo periodo, ibridi Lorraine ed Elatior C'è poca luce naturale; è consigliabile fornire loro un'illuminazione aggiuntiva.

Umidità

Le begonie preferiscono l'elevata umidità dell'aria, poiché in natura questi fiori crescono nelle foreste tropicali, con coltivazione culturale necessitano inoltre di un'elevata umidità dell'aria pari al 60-70%. Puoi aumentarlo a casa spruzzando. L'aria intorno alle piante dovrebbe essere umidificata, ma non le foglie stesse. Queste piante devono essere spruzzate con molta attenzione utilizzando l'ugello più piccolo: le gocce d'acqua lasciano macchie antiestetiche sulle foglie. È meglio posizionare queste piante su vassoi con argilla espansa umida, in gruppo, oppure utilizzare un umidificatore.

Se la begonia viene mantenuta troppo secca, le punte delle foglie seccano, i boccioli cadono e le piante perdono le loro proprietà decorative. Inoltre, non posizionarli vicino ai radiatori del riscaldamento centralizzato.

Temperatura

Le begonie sono termofile, non tollerano temperature negative. Non possono essere coltivati ​​su davanzali freddi. È importante mantenere l’equilibrio della temperatura: in estate la stanza dovrebbe essere compresa tra 20-24°C, in inverno – 16-18°C, ma non inferiore a 15°C.

Il suolo

Il terreno leggero, leggermente acido con buona permeabilità all'aria e all'acqua è adatto per le piante. La miscela di terreno viene preparata da 2-3 parti di terreno humus, 1 parte di torba alta, che ha una reazione acida, e 1 parte di sabbia grossolana.

Cura

Irrigazione

La begonia non tollera il terreno troppo umido. L'umidità eccessiva è particolarmente pericolosa per le piantine tenere; le piante “soffocano” per mancanza d'aria e possono morire per marciume radicale. Il substrato deve essere umido, ma non bagnato. L'irrigazione dovrebbe essere evitata acqua fredda, sotto i 12°C, in modo che le radici non muoiano. Durante il periodo di fioritura, le begonie non dovrebbero soffrire di mancanza di umidità, altrimenti le foglie perderanno il loro effetto decorativo e i boccioli e i fiori inizieranno a cadere.

Queste piante hanno un apparato radicale delicato che è sensibile al sovradosaggio di fertilizzanti e all'irrigazione inadeguata. Dalla primavera all'autunno, le begonie vengono annaffiate abbondantemente, dopo che lo strato superiore del terreno si è asciugato. Una volta ogni 10 giorni vengono aggiunti fertilizzanti complessi all'acqua per l'irrigazione. In autunno e inverno si trasferiscono in annaffiature moderate, evitando che la zolla di terra si secchi completamente. L'eccesso o la mancanza di umidità porta alla caduta di foglie e germogli, che può causare varie malattie e perfino la morte della pianta.

Il miglior condimento

Per una crescita e uno sviluppo normali, le piante necessitano di un'alimentazione equilibrata. Durante l'alimentazione vengono prese in considerazione la stagionalità, l'età della pianta e le sue caratteristiche. Durante la crescita primaverile, le piante hanno bisogno di azoto. Con la sua carenza, le begonie restano indietro nello sviluppo, le foglie diventano verde pallido. Con un eccesso di azoto, le piante non si adattano bene a condizioni sfavorevoli.

Da metà estate vengono preparati i fiori periodo autunno-inverno. Nei fertilizzanti la quantità di azoto viene ridotta e la proporzione di fosforo e potassio aumenta. Per la concimazione utilizzare organico e concimi minerali. Frequenza – una volta ogni 10-14 giorni. Non nutrire piante malate o secche.

Trasferimento

Le begonie possono essere ripiantate per tutta la primavera, o almeno fino a metà estate, in modo che le piante abbiano il tempo di rafforzarsi entro l'autunno. Questa procedura viene eseguita ogni anno, a volte due volte l'anno se i cespugli e le radici sono cresciuti rapidamente e il vaso è diventato angusto. Non è necessario prendere un nuovo contenitore troppo grande. Le radici della begonia dovrebbero riempire l'intero volume del vaso, quindi è meglio che il nuovo vaso non sia molto più grande del precedente.

Le begonie vengono annaffiate prima del trapianto. Il terreno non dovrebbe essere troppo bagnato. In un nuovo vaso si mette sul fondo uno strato di argilla espansa per il drenaggio, quindi si travasa il fiore insieme ad una zolla di terra. Se necessario, aggiungi terra al contenitore e compattala. Il trapianto può essere combinato con la divisione della pianta. Punto importante quando si piantano i tuberi, non dovrebbero essere piantati troppo in profondità. Ciò influenzerà negativamente la fioritura, il cespuglio sarà rigoglioso e la fioritura sarà scarsa.

Caratteristiche di cura in inverno

Condizioni di svernamento per tipi diversi hanno le loro caratteristiche, per alcuni è un periodo di relativa tranquillità, per altri hanno bisogno di pienezza vacanze invernali. L'irrigazione e la temperatura ambiente sono fattori importanti per mantenere le piante durante la stagione fredda.

Piante con foglie decorative in inverno possono svilupparsi così come in estate. Ma in condizioni di brevi ore diurne e di mancanza di luce naturale, i germogli si allungano, diventano sottili e fragili. La crescita delle piante è regolata dall'irrigazione. In inverno si riduce e si annaffia quando lo strato superiore del terreno si asciuga. Anche la temperatura viene ridotta a 16-18°C. Non è possibile posizionare vasi di fiori vicini dispositivi di riscaldamento e batterie. Si consiglia di fornire un'illuminazione aggiuntiva ai fiori.

Nelle begonie Elatior Hanno un ciclo di sviluppo che dura tutto l'anno; possono deliziarti con la loro fioritura per tutto l'inverno; Per renderlo rigoglioso illuminazione artificiale fornire 14 ore di luce diurna. L'irrigazione non dovrebbe essere eccessiva. I coltivatori di fiori esperti consigliano ancora di concedere alle begonie Elatior un periodo di riposo tra le fioriture invernali. Pizzicando le punte dei germogli puoi regolare il tempo di fioritura.

Per begonie tuberose dopo la fine della fioritura estiva, ridurre l'irrigazione, tagliare i germogli e spostare i vasi in un luogo fresco - nel seminterrato, nella loggia vetrata, nella veranda.

I tuberi possono essere conservati in un altro modo. A fine settembre, dopo la potatura, vengono tolte dal terreno, pulite, asciugate, poste in un sacco di torba e poste in deposito invernale. I tuberi rimarranno dormienti fino alla fine dell'inverno. I tuberi vengono controllati regolarmente, almeno 1-2 volte al mese. Quando compare il marciume radicale, le zone interessate vengono pulite e poi trattate con zolfo. Se l'infezione si è diffusa a grandi appezzamenti, poi il tubero viene buttato via per salvare altre piante.

Non è consigliabile conservare i tuberi in frigorifero; fa troppo freddo per loro. I germogli impiegheranno molto tempo per svegliarsi in primavera.

Riproduzione

Propagazione della begonia semi, talee di foglie e steli, dividendo tuberi e cespugli.

Talee

I vantaggi di questo metodo sono la conservazione delle caratteristiche varietali e la velocità di riproduzione. Il periodo più adatto è la primavera. I giovani germogli con 1-2 internodi vengono tagliati dalla parte superiore della pianta. Rimuovere fiori, boccioli, foglie inferiori, quelli superiori vengono accorciati di un terzo per ridurre l'evaporazione.

Le talee vengono piantate in miniserre con un buon drenaggio. La miscela radicale è preparata da torba, sabbia e vermiculite. Le talee piantate vengono regolarmente spruzzate, ventilate per prevenire la decomposizione e protette dal sole caldo.

Le talee di begonia possono essere radicate nell'acqua e le piante possono anche essere propagate per talea di foglie. A questo scopo non sono adatte foglie vecchie con piccioli lunghi 2-3 cm. Vengono piantate in un vaso con un substrato, approfondendo la foglia fino alla lunghezza del picciolo. Le foglie piccole per talee vengono prese intere, le foglie grandi sono divise in parti. Il frammento di foglia dovrebbe avere un pezzo di picciolo e una vena. Il trapianto di piccioli fogliari radicati inizia solo dopo la comparsa di nuove giovani piante. In genere questo periodo è di 4-6 settimane. L'alimentazione inizia un mese dopo il trapianto.

Dividere tuberi e cespugli

Questo metodo è adatto alle begonie tuberose e alle piante che formano grandi cespugli. Il suo vantaggio è che le begonie iniziano a fiorire prima.

All'inizio della primavera le piante, insieme ad una zolla di terra, vengono divise in parti e piantate in contenitori. I tuberi vengono tagliati a pezzi in modo che ciascuno abbia dei germogli. Quindi le talee vengono leggermente essiccate e piantate in terreno leggero. Per formare nuove radici, i tuberi hanno bisogno di accesso all'aria e all'umidità. Non dovrebbe essere consentito il ristagno; il terreno dovrebbe essere in uno stato semi-umido, poiché all'inizio c'è un alto rischio di marcire dei tuberi.

Propagazione per seme

Propagato dai semi begonia sempre fiorita, ampia e tuberosa.

In questo modo potrai ottenerlo immediatamente più piante che con talee o divisione.

A metà inverno, i contenitori poco profondi vengono riempiti con una miscela di terra composta da parti uguali di compost, terreno fogliare, torba e sabbia. Per la disinfezione, la superficie del terreno viene versata con una soluzione di fundozol. I semi della begonia sono piccoli; non vengono sepolti nel terreno, ma vengono seminati sulla superficie compattata del substrato. I contenitori sono ricoperti di vetro trasparente o sacchetto di plastica e riporlo in un luogo caldo con una temperatura di 21–23°C. I semi germinano entro due settimane. Poi c'è la solita cura delle piantine: ventilazione quotidiana per 1-2 ore, irrigazione attenta da un flacone spray, controllo della formazione di condensa all'interno del vetro o della pellicola. Dopo 12-14 giorni la copertura viene rimossa. Durante questo periodo la temperatura delle piantine viene ridotta a 17–19°C e le piante vengono protette dal sole diretto. Le piantine sono pronte per la raccolta dopo la formazione di 2-3 foglie vere.

Parassiti e malattie

Malattie

Molto spesso soffrono le begonie oidio e muffa grigia.

malattia fungina. Appare come targa bianca sulle foglie. Riduce il valore decorativo della pianta e può diffondersi a tutte le parti fuori terra. Le foglie cominciano a diventare marroni e a seccarsi. Misure di controllo - trattamento con fungicidi. Nella stanza è necessario ridurre l'umidità dell'aria e ventilarla più spesso.

Appare in condizioni umide e fresche. I funghi attaccano foglie, germogli e fiori. Su di essi si forma un rivestimento soffice grigio. I fungicidi sistemici aiuteranno a far fronte alla malattia. Inoltre, ridurre l'irrigazione e ventilare la stanza.

Parassiti

Afide un piccolo insetto succhiatore privo di ali di colore verde o giallastro. I parassiti sono molto prolifici, si moltiplicano rapidamente e succhiano il succo dalla pianta. Le foglie ingialliscono, i fiori cadono. Distruggono i parassiti spruzzando le piante con soluzione di sapone, infuso di tabacco e sostanze chimiche.

Acaro del ragno, come gli afidi, succhiano piccolo insetto. Impoverisce le piante, le foglie della begonia si deformano e i boccioli cadono. I cespugli interessati vengono lavati con acqua saponata e trattati con insetticidi.

Nematode della radice un verme microscopico che si deposita sulle radici e più in basso sugli steli. Su di essi si formano delle crescite in cui si sviluppano le larve. Le piante sono rachitiche e marciscono. Le piante malate vengono distrutte.

Le begonie in fiore decoreranno la tua casa; piante con foglie colorate dalle forme insolite ravviveranno ogni interno. Guardando le begonie, non si può fare a meno di credere che “la bellezza salverà il mondo”.

Come prendersi cura adeguatamente delle begonie? E suggerimenti interessanti da coltivatori di fiori esperti, lo scoprirete guardando il video.

Questo è fantastico bel fiore decora gli appartamenti di molti giardinieri dilettanti. Boccioli grandi e luminosi begonia da interno Assomigliano a piccole rose che fioriscono a lungo. Hai una begonia, ma non conosci le regole per prenderti cura del fiore? Facile manutenzione e le vostre cure vi permetteranno di ammirare la pianta tutto l'anno.

Come prendersi cura della begonia: scegliere un luogo e un'illuminazione

Se il luogo è scelto correttamente, la begonia ti delizierà con bellissimi fiori. Quando si sceglie una posizione, considerare i seguenti punti:

  • la pianta non ama la luce solare diretta. Ma deve esserci abbastanza luce. Varietà decidue Posiziona le begonie lontano dalle finestre, amano l'ombra parziale. Si consiglia di posizionare un vaso di fiori sui davanzali delle finestre rivolte verso est e nord;
  • non spostare il fiore da un luogo all'altro. Verrà distrutto dai cambiamenti di illuminazione e temperatura;
  • La temperatura ideale per la begonia va dai 18 ai 22 gradi in estate. In inverno - da 15 a 18 gradi;
  • Le piante da fiore richiedono un'illuminazione intensa.

Dopo che i boccioli fioriti sono appassiti, rimuovili con attenzione. Taglia il fiore stesso e lascia il cespuglio alto cinque centimetri.

Come prendersi cura della begonia: irrigazione adeguata e umidità dell'aria

In estate annaffia generosamente la begonia, evitando però che l'acqua ristagni nel vaso o nel vassoio. In inverno ridurre le annaffiature. Le varietà tuberose della pianta “dormono” in inverno. Metti il ​​fiore nella torba e non innaffiare affatto. Per l'irrigazione utilizzare acqua leggermente stabilizzata.

Non spruzzare la begonia, anche se ama l'umidità elevata. Se l'acqua penetra sulle lenzuola, appariranno delle macchie marroni. Innaffiare con attenzione. Per evitare che il fiore scompaia per eccessiva secchezza, aiutalo:

  • disporre la begonia su un vassoio capovolto;
  • posizionare la struttura risultante in un vassoio più grande;
  • stendere l'argilla espansa attorno alla circonferenza ed inumidirla sistematicamente. L'acqua inizierà ad evaporare e questo aiuterà a mantenere l'equilibrio di umidità desiderato per il fiore.

Come prendersi cura della begonia: alimentazione

La begonia ha bisogno di fertilizzante per una fioritura lunga e boccioli grandi. Acquista una composizione speciale progettata specificamente per le begonie. Nutri il fiore una volta al mese. Se fiorisce, fallo più spesso. Le varietà decidue non vengono concimate in autunno, ma nutrono la pianta che fiorisce in inverno fino al completamento della fioritura.

Scegli il fertilizzante giusto. Il fertilizzante non deve contenere cloro. Acquista fertilizzante che contenga magnesio, fosforo, ferro e calcio.

Come prendersi cura della begonia: trapianto e propagazione

Ripianta la tua begonia in primavera. Non ci sono requisiti speciali per il terreno, ma è consigliabile utilizzare torba, terreno frondoso o da giardino, nonché sabbia in proporzioni uguali. Metti la sabbia sul fondo della pentola. Ripiantare secondo necessità se il vaso diventa piccolo. Il vaso più comodo è quello di terracotta. Dopo il trapianto annaffiare bene la pianta e metterla all'ombra per 5 giorni. Durante il trapianto, considerare i seguenti punti:

  • togliete con attenzione la begonia dal vecchio vaso e pulite le radici dalla vecchia torba;
  • Si consiglia di porre la begonia prima del trapianto in acqua con una soluzione debole di permanganato di potassio per diverse ore;
  • Dopo aver pulito le radici dalla sabbia nel permanganato di potassio, tagliare le parti marce.

I fiori del rizoma vengono propagati per semi e talee, mentre i fiori tuberosi vengono propagati dividendo i tuberi. La pianta tuberosa germina molto lentamente. Non pensare che non abbia messo radici: vedrai apparire germogli e radici.

La begonia è un fiore senza pretese. Se fornisci fiore affascinante cura adeguata, ti ricompenserà con la sua bellezza e la lunga fioritura.

Il fogliame decorativo e la pianta da fiore decorativa più popolare è la begonia. Assorbe perfettamente le sostanze tossiche e aiuta a purificare i bronchi. Inoltre, il fiore aiuta a creare il buon umore. Come prendersi cura della begonia a casa?

Tipi di begonia e cura

Oggi si conoscono più di 900 varietà e tipi di fiori, circa 2000 ibridi. Tutte le colture per la coltivazione sono divise in 2 gruppi: fiorite (tuberose, cespugliose, sempreverdi) e decidue. Prendersi cura della begonia a casa è semplice e senza pretese. La pianta non necessita di frequenti reimpianto e di una certa temperatura. Per evitare che il fiore sbocci prematuramente, dovresti rispettare alcune regole:

  • inumidire il terreno quotidianamente in condizioni di caldo estremo;
  • creare temperatura ottimale;
  • il vaso va posto su un sottovaso con torba e periodicamente inumidito;
  • annaffiare in estate 2 volte in 5 giorni;
  • è necessario concimare una volta ogni 2 settimane dopo la fioritura;
  • Ridurre al minimo le annaffiature in inverno.

Elatior

La specie di piante da fiore più popolare è la begonia Elatior, che si distingue per il suo lungo periodo di fioritura e un'ampia varietà di sfumature. In condizioni adeguate può fiorire quasi ininterrottamente tutto l'anno. Il fiore ama molto la luce, anche se non sopporta i raggi diretti del sole, per questo è necessario posizionare il vaso su una finestra esposta a nord. Se hai la begonia Elatior, l'assistenza domiciliare dovrebbe essere la seguente:

  • posizionamento vicino porta d'ingresso;
  • avrai bisogno di terreno sciolto e traspirante;
  • il ristagno è inaccettabile;
  • È meglio che il trapianto venga effettuato un mese dopo l'acquisto;
  • è necessaria una spruzzatura quotidiana con acqua calda.

Rex

Una specie ibrida della famiglia, Rex o begonia reale, proviene dall'India. Il piccolo fusto carnoso della pianta è cosparso di setole rossastre. Le foglie sono grandi, appuntite, asimmetriche e hanno il bordo seghettato. Rex non richiede condizioni speciali, ma per risparmiare colore brillante necessario:

  • utilizzare terreno con media acidità;
  • evitare il ristagno d'acqua;
  • scegli un vaso ampio con fori di drenaggio;
  • annaffiare regolarmente e moderatamente con acqua stabilizzata;
  • Posiziona la pianta su una finestra esposta a ovest con luce solare diffusa.

Ampelnaja

Viene spesso utilizzata una sottospecie di piante tuberose, l'ampelous begonia giardinaggio verticale. I germogli pendenti lunghi 50 cm sono solitamente cosparsi di molti fiori cremisi, bianchi, gialli, fiori d'arancio. Perché la pianta fiorisca bene, è necessario:

  • posizionare il fiore al sole, ma in modo che i raggi siano diffusi e non diretti;
  • annaffiare abbondantemente e regolarmente il vaso;
  • assicurarsi che il terreno rimanga leggermente acido, cioè introdurre costantemente fertilizzanti azotati;
  • L'irrigazione più vicina all'autunno dovrebbe essere gradualmente ridotta a moderata;
  • ventilare la stanza.

Corallo

Questo perenne, come la begonia corallina, è in grado di raggiungere condizioni della stanza 90 cm di altezza e 50 cm di larghezza. Questa varietà ha fiori rosa, fusto dritto e nudo, foglie – verdi con macchie argentate. A bella pianta da fiore sembrava fantastico, dovrebbe essere in un terreno che consenta il passaggio dell'umidità e dell'aria. Hai anche bisogno di:

  • scegli il vaso durevole giusto (è meglio comprarne uno di terracotta);
  • In estate annaffiare abbondantemente e regolarmente;
  • evitare i raggi diretti del sole, esporre solo in inverno vaso di fiori sulla finestra, perché la mancanza di luce farà sbiadire le foglie;
  • Per mantenere l'umidità, è necessario spruzzare l'aria.

Dalle foglie rosse

Varietà piante a fogliaè Fista o begonia dalle foglie rosse. Ha un corto gambo verde, foglie lunghe e lisce, rosse all'interno. Con la dovuta cura può diventare una pianta arbustiva. Fiore necessario:

  • fornire terreno compost per la semina;
  • ridurre l'irrigazione in inverno a una volta ogni 10 giorni;
  • in estate è necessario irrorare periodicamente con acqua l'aria attorno al vaso;
  • Trova un posto in casa con una luce diffusa e intensa.

Tigre

La pianta da interno, la begonia tigre, attira l'attenzione con la sua compattezza e bellezza. Come il panace, appartiene al gruppo decorativo ed è apprezzato per l'unicità delle sue foglie. I fiorellini bianchi compaiono solo in inverno, alcuni giardinieri preferiscono rimuoverli, perché... non hanno alcun valore estetico. La pianta non è capricciosa, ma ci sono caratteristiche che aiutano il fiore a sentirsi a proprio agio:

  • per evitare che le foglie secchino, il vaso va appoggiato su un vassoio con argilla espansa bagnata;
  • la temperatura dell'aria dovrebbe essere +18 in inverno, non più di 22 in estate;
  • Sono da evitare i raggi diretti del sole; è preferibile posizionare il vaso su una finestra esposta a nord;
  • È necessario annaffiare quando il terreno si asciuga e l'acqua dovrebbe essere calda e stabilizzata.

È considerato il rappresentante più bello delle specie decidue decorative. Sulle sue foglie di spugna a forma di cuore c'è l'immagine di una croce scura a cinque dita. In estate e in primavera compaiono sul cespuglio piccoli fiori color smeraldo. Per rendere confortevole la pianta è necessario:

  • proteggerlo dalle correnti d'aria;
  • annaffiare e inumidire sistematicamente il terreno;
  • monitorare l'essiccazione del terreno;
  • fornire all'albero una luce diffusa e densa;
  • assicurarsi che l'umidità non penetri sulle foglie;
  • creare ulteriore assistenza utilizzando l'illuminazione artificiale.

Cleopatra

Amante dell'illuminazione diffusa e ricca, la begonia di Cleopatra o acero americano ha foglie color oliva e un fusto eretto e ramificato. Come le specie con colletto e polsini, questa pianta non tollera l'aria secca e le annaffiature eccessive. Per un corretto sviluppo è opportuno ruotare regolarmente il cespuglio in modo che i lati ricevano una luce uniforme. Regole di cura:

  • non tollera l'umidità stagnante, perché il tutto potrebbe marcire sistema radicale;
  • L'irrigazione va effettuata solo con acqua tiepida e stabilizzata;
  • Cleopatra ama l'atmosfera umida, ma non tollera l'umidità sulle foglie.

Riproduzione

Molti giardinieri sono spesso interessati a come propagare la begonia e coltivarla? La semina viene effettuata con tuberi e semi, propagati vegetativamente - dividendo il cespuglio, talee di steli e foglie. Il più comune sono le talee. Questo metodo si usa nel periodo primaverile ed estivo: il taglio del fusto deve essere di almeno 7 cm, materiale da piantare subito dopo il taglio va piantato in un substrato inumidito. Metti il ​​contenitore con le talee in un luogo buio. Dopo 60 giorni la pianta attecchirà e potrà essere ripiantata.

Per propagare le specie tuberose, devi prendere tuberi o semi. Per questo:

  • in autunno i tuberi vanno rimossi dal terreno;
  • tagliare l'intero foglio;
  • pulire le radici;
  • mettere i tuberi sbucciati nella torba;
  • La temperatura dovrebbe essere di circa 11 gradi.

Malattie

  • Oidio. In questo caso, sulle foglie appare un rivestimento bianco, che cresce costantemente. Il fiore potrebbe persino iniziare a perdere le foglie. Cause: bassa umidità aria, Calore.
  • Marciume grigio. Le foglie si ricoprono di macchie grigie acquose e appiccicose. Nel tempo iniziano ad arricciarsi e marcire. Motivi: troppa irrigazione, temperatura elevata, umidità.

Irrigazione

Come ogni pianta subtropicale, la begonia necessita di elevata umidità, sebbene allo stesso tempo non tolleri l'acqua stagnante. Fornire condizioni ottimali per la crescita, devi sapere come innaffiare la begonia:

  • Non puoi spruzzare le foglie perché l'acqua può causare macchie marroni;
  • dovrebbe essere usato un umidificatore speciale;
  • in inverno puoi posizionare una ciotola piena d'acqua accanto al fiore;
  • L'irrigazione della pianta va effettuata in modo uniforme con acqua stabilizzata, al mattino o alla sera una volta ogni 3 giorni;
  • In inverno e in autunno, l'intensità dell'irrigazione dovrebbe essere ridotta, di norma, a una volta alla settimana.

Approdo

Molti giardinieri sono interessati alla domanda su come piantare la begonia in modo che attecchisca bene. Per questo fiore da interno Avrai sicuramente bisogno di un terreno nutriente (2 parti di terreno fogliare, una parte ciascuna di terra nera e una parte di torba). Coltivare un fiore dai semi è problematico, quindi è meglio prendere i tuberi. Per fare questo è necessario:

  • Disporre sul fondo del vaso uno strato di sabbia di fiume grossolana;
  • riempire metà del contenitore con terreno fogliare;
  • versare sopra una miscela di terra nera e torba;
  • i tuberi vanno piantati nel terreno con il lato convesso;
  • annaffiare moderatamente;
  • Quando compaiono i germogli, puoi dividere i tuberi in pezzi e cospargere i tagli con carbone.

Rifinitura

I coltivatori principianti non sempre sanno perché e come potare la begonia. La procedura viene eseguita per migliorare la fioritura e mantenere le proporzioni tra corona e apparato radicale. Inoltre, se la potatura non viene effettuata in modo tempestivo, le foglie diventeranno più piccole e scompariranno. aspetto attraente. Regole:

  • quando i fusti raggiungono gli 8 cm è necessaria la prima potatura;
  • La procedura viene eseguita con un coltello affilato, perché le forbici non possono essere utilizzate possono ferire il cespuglio;
  • Per accelerare la guarigione ed evitare la decomposizione, trattare l'area tagliata con cenere di legno.

Trapianto di fiori

La coltivazione delle begonie non richiede competenze particolari da parte dei giardinieri, basta conoscere alcune regole di irrigazione, regime di temperatura e tempi del trapianto. Viene effettuato una volta ogni tre anni all'inizio di marzo. Per la procedura sarà necessario acquistare un nuovo vaso, che dovrà essere 2 cm più grande del precedente.

  • rimuovere con attenzione dal supporto;
  • pulire le radici dal terreno;
  • riporre per un'ora in un contenitore con una soluzione debole di permanganato di potassio;
  • rimuovere le aree malate;
  • Disporre uno strato di argilla espansa sul fondo della pentola, versare sopra la sabbia grossolana;
  • Posiziona la pianta al centro e ricopri accuratamente le radici con la miscela di terreno;
  • Dopo il trapianto, il fiore necessita di annaffiature abbondanti.

Condizioni di svernamento

Se tratti correttamente la pianta durante la bassa stagione, ti delizierà con la sua fioritura per molti anni. Come risparmiare begonia tuberosa in inverno? Questa specie è la più esigente in termini di manutenzione e con l'inizio del freddo precipita in uno stato di riposo. Caratteristiche di cura in inverno:

  • Non è consigliabile ripiantare la pianta;
  • ridurre l'irrigazione;
  • una volta al giorno è necessario spruzzare acqua nell'aria vicino al fiore, ma allo stesso tempo in modo che le gocce non cadano accidentalmente sulle foglie;
  • In una giornata soleggiata, mettilo alla finestra per diverse ore.

video

La begonia (Begonia) è una pianta erbacea unica in termini di numero di specie e varietà, che differiscono per forma, colore della fioritura, dimensione e habitat. Nella famiglia Begoniev ci sono piante perenni e annuali, rappresentate da piante erbacee, arbusti a crescita bassa e sottoarbusti a tutti gli effetti.

La begonia può essere trovata in paesi con climi tropicali e subtropicali: in Africa, America e Sud-Est asiatico e persino sull'isola del Madagascar. Le specie di Begonia sono disponibili in una sorprendente gamma di dimensioni e forme. Più piccola pianta può essere alto solo pochi centimetri e al massimo raggiunge i tre metri. La Begonia si è adattata condizioni diverse crescita. Può crescere in terreni boscosi umidi, sulle radici di vecchi alberi e nelle fessure delle rocce fredde.

Le Antille sono considerate la patria della begonia. La pianta fu scoperta lì nel 1687 dai partecipanti a una delle spedizioni scientifiche organizzate da Michel Begon. Successivamente, a lui furono intitolate piante sconosciute a quel tempo, trovate e descritte dal botanico francese Charles Plumier, che partecipò anche a questo viaggio.

In orticoltura esistono 125 specie di questo fiore e un gran numero di forme ibride, poiché negli ultimi decenni gli allevatori hanno svolto un lavoro enorme e attivo. Il numero totale di begonie si avvicina ai mille esemplari. In questa grande famiglia si possono trovare begonie decorative, sia fiorite che decidue. Molto apprezzate sono le begonie tuberose a fiore grande ottenute per ibridazione.

Nella seconda metà dell'Ottocento a paesi diversi Sono state trovate nuove specie di begonie. Ad esempio, in India - begonia reale, in Perù - begonia Veitch, in Bolivia - Pierce e begonia boliviana, negli altopiani del Sud America -. Ma i coltivatori di fiori e i giardinieri danno la massima preferenza alle begonie delle varietà belghe.

Tipi di begonia

Più adatto per la coltivazione indoor forme ibride begonie. Sia le specie di piante da fiore che quelle decidue hanno qualità decorative. Tra le specie da fiore si distinguono due categorie di piante. Alcuni sono rappresentanti sempreverdi, mentre altri perdono foglie. I sempreverdi non fioriscono in modo così spettacolare come le altre specie, ma si dilettano con il loro fogliame verde lussureggiante tutto l'anno. Quegli esemplari il cui fogliame muore hanno un bellissimo e fioritura rigogliosa, ma per far crescere la prossima generazione di fiori sarà necessaria la propagazione tuberosa.

Posizione e illuminazione

L'illuminazione per le specie di begonia decidue non dovrebbe essere molto luminosa, in ombra parziale, soprattutto nelle estati calde e soleggiate, poiché i raggi del sole lasciano ustioni quando colpiscono le foglie della begonia. Le specie di begonia in fiore preferiscono un'illuminazione più intensa in qualsiasi periodo dell'anno, ma dovrebbero essere protette dal sole diretto con un panno bianco o carta sottile e utilizzare anche le tende.

Temperatura

Il regime di temperatura per conservare le begonie cambia con le stagioni. Nella calda primavera e mesi estivi la pianta ha bisogno di una temperatura compresa tra 20 e 25 gradi e negli altri mesi tra 18 e 20 gradi Celsius.

Umidità dell'aria

L'umidità dell'aria è di grande importanza per lo sviluppo della begonia. Il suo livello dovrebbe essere costantemente vicino al 60%. Puoi mantenere tale umidità utilizzando contenitori aggiuntivi con acqua, che staranno accanto alla pianta da interno o ad uno speciale apparecchio elettrico che umidificherà l'aria. Il liquido evaporerà costantemente e manterrà il livello di umidità richiesto.

Un altro modo per idratare può essere un contenitore con muschio o torba umidi, nel quale è necessario posizionare un vaso di begonia. Ma dovrai abbandonare la solita irrorazione per altri fiori, poiché la begonia proviene da tali procedure idriche potrebbe morire. Le gocce d'acqua che cadono sulle foglie di una pianta lasceranno macchie. Marrone e porterà alla caduta delle foglie.

Irrigazione

La Begonia necessita di annaffiature abbondanti o moderate, a seconda della stagione. Nelle calde giornate estive la pianta richiede molta umidità, mentre nelle fredde giornate autunnali orario invernale il numero delle irrigazioni e i loro volumi sono ridotti. L'eccesso e la mancanza di umidità nel terreno possono portare a conseguenze negative. Ecco perché prossima irrigazione Si consiglia di effettuare solo quando il terreno si è asciugato di due centimetri. L'acqua non dovrebbe ristagnare nel terreno, quindi è necessario regolarne il volume durante l'irrigazione. L'acqua per l'irrigazione deve essere solo purificata o sciolta e approssimativamente uguale alla temperatura dell'aria nella stanza.

Il suolo

La composizione ottimale del terreno per la coltivazione delle begonie è: 2-3 parti di terreno fogliare, 1 parte ciascuna di sabbia, terra nera e torba.

Alimentazione e fertilizzanti

La concimazione complessa deve essere applicata due volte al mese, a partire dal periodo di germogliamento della begonia e durante tutto il periodo di fioritura. Questo vale per le specie di begonia a fioritura decorativa. Ma per i rappresentanti decidui decorativi, sono necessari fertilizzanti senza contenuto di azoto, perché questo nutriente promuove lo sviluppo attivo della massa fogliare e inibisce il processo di fioritura.

Trasferimento

Le varietà tuberose di begonie vengono piantate nel terreno all'inizio della primavera. Il trapianto di specie di fiori rizomatosi viene effettuato man mano che la pianta da interno cresce. Le begonie non devono essere ripiantate con terreno asciutto in un vaso o immediatamente dopo averlo inumidito. Un momento favorevole per il reimpianto è il giorno successivo all'irrigazione.

Vale la pena prestare attenzione in anticipo al volume e alla composizione della miscela di terreno per un nuovo contenitore per fiori. La composizione del terreno dovrebbe includere: sabbia, torba e terra nera in proporzioni uguali, nonché due parti di terreno fogliare o da giardino. Il giorno del trapianto il terreno nel contenitore dei fiori dovrebbe essere solo leggermente umido.

La begonia va tolta dal vaso insieme alla zolla di terra e con attenzione (potete usare un bastoncino sottile) liberare la parte radicale dal terreno. La pianta dovrebbe riposare per un po 'in una soluzione debole di manganese (solo la sua parte radicale), quindi è necessario eliminare le parti danneggiate o marce della radice usando un coltello affilato. Tutte le piccole radici aggrovigliate in una massa, così come le parti malate di radici grandi, devono essere potate. Si consiglia di cospargere le aree tagliate con carbone attivo o carbone tritato.

La begonia viene posta in un nuovo vaso con una miscela di terra e cosparsa di terra quasi fino in cima, e immediatamente annaffiata abbondantemente. Durante la settimana successiva, la terra si depositerà gradualmente, lo strato superiore si asciugherà leggermente, dopodiché potrai aggiungere la quantità mancante di terreno. Durante questi 6-7 giorni non si effettuano annaffiature, si sostituiscono con irrorazioni giornaliere;

Subito dopo il trapianto si consiglia di potare la pianta. Ciò favorirà la formazione di una forma cespugliosa e una minore evaporazione dell'umidità. La Begonia dovrebbe trascorrere la prima settimana in un nuovo contenitore al chiuso, senza correnti d'aria e in condizioni d'ombra.

Prendersi cura della begonia durante il periodo dormiente

La begonia delle specie tuberose dopo la fine della fioritura dovrebbe gradualmente entrare in un periodo dormiente. Per fare ciò, è necessario ridurre gradualmente la quantità e il volume dell'irrigazione fino a quando la parte fuori terra del fiore interno non si asciuga completamente. Tutte le parti essiccate della pianta vengono completamente rimosse e il fiore viene posto in un ambiente fresco con una temperatura compresa tra 10 e 12 gradi Celsius per 2,5-3 mesi. In questo caso le annaffiature vanno continuate, ma in quantità minime e molto raramente.

L'inizio della primavera è il massimo momento favorevole per la propagazione delle begonie.

Propagazione per seme

Si consiglia di seminare nell'ultima settimana dell'inverno o all'inizio della primavera. Piccoli semi vengono sparsi sulla superficie del terreno in una scatola senza schiacciarli con la terra, coperti di vetro e posti in una stanza calda (circa 25 gradi Celsius) in un luogo ben illuminato. L'irrigazione del terreno viene effettuata utilizzando uno spruzzatore. Per la semina è consigliabile utilizzare semi appena raccolti, anche se rimangono vitali per tre anni dopo la raccolta.

La raccolta delle giovani piantine viene effettuata due volte. La prima volta - dopo la formazione della terza foglia intera e la seconda volta - 1,5-2 mesi dopo la comparsa delle piantine. Le giovani piante vengono trapiantate in piccoli vasi individuali.

Dal momento in cui compaiono le piantine fino all'inizio di aprile, è necessario integrare le piante con lampade fluorescenti a causa delle brevi ore di luce e della mancanza di luce naturale. Si tratta di circa 4-5 ore al giorno.

La semina precoce (intorno alla prima settimana di gennaio) favorisce la formazione di grandi tuberi e fioritura attiva già nel primo stagione estiva. A semina tardiva si formano i tuberi taglia piccola(circa 1 centimetro di diametro), ma la fioritura non avviene nello stesso anno.

Riproduzione per divisione dei tuberi

I tuberi di una pianta matura devono essere tagliati in più parti, cospargere le aree tagliate con carbone tritato, lasciare asciugare e poi germogliare in cassette per piantine o vasi di fiori.

Propagazione per talea

Dovrebbero rimanere almeno tre foglie sulle talee di begonia tagliate. I punti di taglio devono essere cosparsi carbone attivo(polveroso). Il radicamento della pianta avviene entro un mese ad una temperatura di almeno 20 gradi e con una buona umidità del terreno e dell'aria. La posizione del fiore deve essere ombreggiata.

Riproduzione dividendo il cespuglio

Per questo metodo sono adatte le varietà a cespuglio di begonia. Il cespuglio viene diviso insieme alla parte della radice e piantato in vasi separati. Durante il radicamento, la begonia dovrebbe trovarsi in una stanza luminosa e calda.

Propagazione dividendo i rizomi

Questo metodo di propagazione può essere utilizzato durante il trapianto di piante primaverili. Dopo la divisione, ogni parte della pianta dovrebbe avere un germoglio con o senza gemma e radice. Il carbone viene utilizzato per cospargere i tagli sulle radici per evitare che la parte della radice marcisca. Tutte le parti della begonia sono piantate in contenitori separati e vengono seguite tutte le regole per la cura dei fiori interni.

Un grande danno alle begonie è causato da: acaro del ragno, nematodi e afidi. Il marciume grigio può formarsi a causa della comparsa di un fungo. Misure di controllo dei parassiti: potatura delle parti interessate, trattamento con fungicidi.

La pianta è malata a causa della violazione delle regole per prendersene cura. Le malattie più comuni:

  • L'appassimento e la caduta dei germogli e delle foglie è dovuto alla mancanza di umidità dell'aria e del suolo.
  • Essiccazione delle punte delle foglie - no irrigazione corretta.
  • Il pallore della massa fogliare è una mancanza di luce.
  • Arricciatura ed essiccazione delle foglie, comparsa di una patina bianca (segni malattia funginaoidio) - a causa dell'eccessiva umidità nell'ambiente e della condensa dell'acqua sulle foglie.

Le misure di controllo comprendono la ventilazione regolare della stanza, l'illuminazione moderata, l'applicazione tempestiva dei fertilizzanti.

Begonia indoor in crescita in fioritura (video)