Come piantare e prendersi cura dei lamponi (consigli per principianti). Lamponi in crescita nel paese

Il gusto delicato e dolce dei lamponi lascerà poche persone indifferenti. E su di lei proprietà utili Oh, il sordo non ha sentito? Pertanto, quasi tutti coloro che hanno la fortuna di diventare proprietari di una fattoria privata o di una casa di campagna acquistano giardini di lamponi.

Ma molte persone dimenticano che coltivare i lamponi, piantarli e prendersene cura ha i suoi segreti. Pertanto, alcune persone raccolgono diversi secchi di bacche profumate da un piccolo appezzamento, mentre altri hanno un appezzamento più grande e il raccolto è appena sufficiente per 3-4 vasetti di marmellata.

Il bello dei lamponi è che possono essere piantati dalla primavera all'autunno. Ma ci sono anche tempistica ottimale il suo atterraggio. IN diverse regioni differiranno, quindi è importante concentrarsi non solo sulle tempistiche consigliate, ma anche sulle caratteristiche climatiche della propria zona.

Si ritiene che il periodo migliore per piantare i lamponi in autunno sia dal 25 settembre al 15 ottobre. Nel tempo rimanente prima del freddo, i cespugli piantati avranno il tempo di attecchire bene e inizieranno a crescere insieme in primavera.

In primavera, è meglio piantare i lamponi nel periodo dal 15 aprile al 5 maggio: entro l'estate le piantine avranno già il tempo di mettere radici in un nuovo posto e resisteranno in sicurezza al caldo estivo. Non ci sono raccomandazioni speciali per la semina estiva dei lamponi, ma non è consigliabile piantarli con talee o germogli verdi dopo Apple Savior - 19 agosto.

Tuttavia, i tempi di semina devono essere affrontati in modo creativo. Ad esempio, per i residenti delle regioni meridionali con i loro autunni caldi e inverni relativamente miti, è preferibile la semina autunnale. Piantagione primaverile regioni meridionaliè anche possibile. Ma c'è il pericolo che le giovani piantagioni muoiano sotto il caldo sole estivo: le estati calde e secche sono tutt'altro che rare in questa zona.

Per i residenti regioni settentrionaliè vero il contrario: le piante piantate in autunno non hanno il tempo di svilupparsi molto prima dell'inizio del gelo e il più delle volte muoiono, soprattutto se l'inverno risulta avere poca neve. Ma gli steli piantati in primavera crescono e si sviluppano in sicurezza sotto il sole estivo, deliziando i proprietari un raccolto abbondante. I residenti delle regioni centrali sono più fortunati: possono piantare lamponi sia in primavera che in autunno.

Quando si determinano le date di semina, è meglio concentrarsi non sulle raccomandazioni, ma sulle condizioni degli steli. In primavera è meglio piantarle prima che inizino a svilupparsi le foglie, altrimenti le piante trapiantate svilupperanno non solo la radice, ma anche il fusto. Potrebbero anche dare i loro frutti in un posto nuovo, ma entreranno nell'inverno indeboliti.

La semina autunnale deve essere pianificata in anticipo Freddo inverno Mancavano almeno 20-25 giorni, o meglio ancora un mese. Ma condizione richiesta semina autunnale di successo: i germogli sostitutivi completamente formati dovrebbero già essere chiaramente visibili sulle radici.

Selezione di una posizione

I lamponi sono una pianta che ama la luce e, se non ci sono altre opzioni, è meglio piantarli al sole che all'ombra. Ma è ancora meglio che non stia al sole tutto il giorno, ma si nasconda all'ombra degli alberi che crescono nelle vicinanze per almeno 2-3 ore.

Nonostante i lamponi abbiano bisogno di umidità, il suo ristagno è dannoso per le radici delle piante. Pertanto, le aree in cui si accumula acqua durante lo scioglimento della neve o forti piogge non sono adatte alla semina. Non dovresti piantare bacche sul versante settentrionale di una collina, aperto in inverno gelo e venti freddi.

Quando si sceglie un luogo, è necessario tenere conto del fatto che la bacca crescerà su di esso per almeno 5-6 anni. Pertanto, piantare lamponi al centro del giardino, a meno che non si scavi l'area a mano, non è pratico. Quelli. Puoi piantarlo lì, ma il conducente del trattore, quando ara il tuo terreno, probabilmente non ti ringrazierà con una parola gentile.

Il luogo ottimale per i lamponi sarà un'area su una collina o un piccolo pendio meridionale, protetta da nord da edifici o alberi bassi, sul lato sud-occidentale della quale crescono anche edifici o alberi ad alto fusto.

Preparazione per l'atterraggio

Perché i lamponi danno pochi frutti in molte zone? Sì, perché i proprietari non si sono nemmeno preoccupati di scoprire l'acidità del terreno su di esso, per non parlare di una preparazione più significativa. Abbiamo preso il materiale da piantare, lo abbiamo portato, lo abbiamo piantato: le piantine hanno iniziato a crescere e grazie a Dio.

Nel frattempo, la futura produttività dei lamponi piantati dipende dall'acidità del terreno. L'acidità ottimale per i frutti di bosco è considerata 5,8-6,2 pH. Puoi determinarlo approssimativamente utilizzando un indicatore di cartina di tornasole, confrontando il suo colore modificato con la scala inclusa nel set.

L'area per il futuro giardino di lamponi deve essere scavata in anticipo, rimuovendo con cura i rizomi delle erbacce, in particolare erba di grano e ortica. Se prevedi di piantare in primavera, è meglio scavare l'area in autunno, prima del gelo. In autunno, il sito viene scavato un mese e mezzo prima della semina.

A seconda degli indicatori, l'acidità del terreno durante la sua preparazione può essere regolata ai livelli desiderati introducendo gli additivi necessari. Per ridurre l'acidità aggiungere la calce e per aumentarla aggiungere torba o aghi di pino.

Scavando, il sito si arricchisce contemporaneamente di sostanze utili e microelementi. Per fare questo, aggiungi compost o letame marcito al terreno in ragione di 1-1,5 secchi per metro quadro. Inoltre, quando scavi, puoi aggiungere integratori minerali: 50 g di solfato di potassio e 70 g di superfosfati per metro quadrato. Se non lo fai durante la preparazione del terreno, dovrai aggiungere questi microelementi durante la preparazione della miscela di terreno.

Quando si coltivano lamponi su terreni torbosi, durante la preparazione viene aggiunta ulteriore sabbia: 3-4 secchi per metro quadrato. Ma è meglio evitare di aggiungere fertilizzanti azotati al terreno quando si piantano gli steli: il loro eccesso spingerà giù la massa del terreno invece di formare un potente apparato radicale.

I lamponi si diffondono rapidamente in tutta l'area, ma la maggior parte delle loro radici sono sepolte superficialmente nel terreno. È sufficiente scavare fogli di ferro o ardesia a una profondità di 30-35 cm nel terreno lungo i bordi del futuro lampone - e la bacca rimarrà entro i confini dell'area ad essa assegnata.

Metodi di semina


Esistono due modi per piantare i lamponi:

  • senza nocciolo;
  • trincea.

Il metodo della fossa prevede la semina con cespugli. Innanzitutto, nell'area vengono preparati dei fori poco profondi di 50 cm di diametro e profondi 40-45 cm. I buchi scavati vengono riempiti con una miscela di terreno preparata. La distanza tra le fosse dovrebbe essere 80-100 cm e tra le file adiacenti - 1,5 m.

Si taglia la sommità dell'arbusto da trapiantare (si tratta di piante già legnose), lasciando a terra 35-40 cm della parte a terra semina primaverile e 20-25 cm - in autunno.

Le radici vengono immerse nella poltiglia preparata (una miscela di argilla e verbasco diluita con acqua fino allo stato cremoso) e piantate nella buca preparata, cosparse di terra e leggermente compattate. Dopo la semina, i cespugli vengono annaffiati abbondantemente, versando 15-20 litri. sulla buca e quando il terreno assorbe l'acqua, pacciamare.

Quando si pianta, di solito vengono piantati 3-5 steli in una buca. Attenzione speciale Quando si pianta, prestare attenzione al colletto della radice dello stelo, il punto in cui la radice incontra lo stelo, che è visivamente accompagnato da un cambiamento di colore.

Durante la semina, questo posto dovrebbe essere 2,5-3 cm sopra la superficie del terreno. Dopo la semina, la miscela di terreno sciolto versata nella buca inevitabilmente si restringerà, tirando verso il basso la pianta. Se il colletto della radice è basso, con tale movimento sarà coperto di terra, che può portare alla decomposizione e alla rapida morte della pianta trapiantata.

Quando si piantano steli metodo della trincea Non scavano buche singole, ma solchi continui larghi 50-60 cm e profondi 40-45 cm, la distanza tra solchi adiacenti deve essere di almeno 1 m.


Schema di piantagione di trincee

Queste trincee vengono riempite con la miscela di terreno preparata, e poi tutto è uguale a quando si pianta nei buchi: potatura, battitura, semina, colletto della radice, irrigazione (2-3 secchi per metro lineare), pacciamatura. Ma, a differenza dei noccioli, i lamponi non vengono piantati nelle trincee dei cespugli, ma ciascuno stelo separatamente, a una distanza di 40-50 cm l'uno dall'altro.

Il metodo della trincea è particolarmente utile se prevedi di coltivare bacche su un traliccio. In questo caso è necessario scavare delle trincee orientandole da nord a sud: con questo orientamento le piante coltivate saranno uniformemente illuminate e riscaldate dal sole.

Cura del lampone

Per ottenere rese elevate di lamponi, non è sufficiente piantarli correttamente. Anche la piantagione deve essere adeguatamente curata.

I principali elementi di cura sono:

  • irrigazione adeguata;
  • allentamento regolare del terreno;
  • alimentazione tempestiva;
  • protezione da malattie e parassiti.

Trascurare almeno uno dei punti elencati influenzerà inevitabilmente la resa della pianta di lampone.

Irrigazione

La particolarità dei lamponi è che il loro potente apparato radicale non penetra in profondità nel terreno. Pertanto, se non si annaffia regolarmente il terreno, in estate, durante la formazione del raccolto, le radici delle piante finiranno nel terreno asciutto. Ma anche il terreno impregnato d'acqua è dannoso per le piante: le radici marciscono e non formano abbastanza o non formano germogli sostitutivi e il cespuglio muore.

Pertanto, lo schema indicato per annaffiare i lamponi non può fungere da dogma. La frequenza e l'intensità dell'irrigazione devono essere regolate in base alle condizioni meteorologiche. Nei mesi piovosi le annaffiature potrebbero non essere necessarie, ma nei mesi secchi con caldo intenso e prolungato la loro quantità dovrebbe essere aumentata.

Dopo abbondanti annaffiature durante la semina prossima irrigazione effettuato dopo 5-7 giorni. Il segnale per l'irrigazione ripetuta è il terreno asciutto ad una profondità di 7-8 cm L'irrigazione ripetuta non è così abbondante come durante la semina - 10 litri per metro lineare. Se il clima è caldo, dopo 7-10 giorni viene effettuata una terza irrigazione.

In futuro l'irrigazione diventerà meno frequente, ma più abbondante. A fine maggio l'irrigazione viene effettuata con un consumo di acqua di 1,5-2 secchi per metro lineare. Nel periodo luglio-giugno si effettuano due irrigazioni in ragione di 2-3 secchi d'acqua per metro lineare.

Nella prima decade di agosto viene effettuata l'ultima irrigazione - anche 2-3 secchi per metro, e se agosto risulta essere caldo e secco, nella terza decade ne viene effettuata un'altra irrigazione aggiuntiva- 1,5-2 secchi per metro lineare. Se non solo l'estate, ma anche l'autunno si è rivelata secca, dal 5 al 10 ottobre puoi annaffiare nuovamente i lamponi: 1,5-2 secchi per metro lineare.

Allentare il terreno

L'allentamento del terreno dovrebbe essere effettuato dopo ogni irrigazione e dopo forti piogge. L'obiettivo principale di questa tecnica agricola è preservare il più a lungo possibile l'umidità contenuta nel terreno.

Allo stesso tempo, l'allentamento regolare consente di mantenere pulito il campo di lamponi, rimuovendo le erbacce germogliate. Laddove non sia possibile rimuovere le erbacce mediante allentamento meccanico, ad esempio nelle immediate vicinanze del fusto, le erbacce devono essere accuratamente rimosse a mano.

Di solito, l'allentamento viene effettuato 20-30 ore dopo l'irrigazione, quando i 3-4 cm superiori del terreno si sono asciugati. Ma sono possibili anche altre situazioni. Ad esempio, hai annaffiato i lamponi, il giorno dopo hai allentato il terreno e presto c'è stato un acquazzone. In questo caso, non è necessario affrettarsi a allentarsi nuovamente, è necessario dargli tempo umidità in eccesso evaporare dal terreno.

Alimentazione


Esistono diverse regole non scritte per l'alimentazione dei lamponi:

  1. I lamponi hanno bisogno di composti azotati in modo che i giovani germogli si sviluppino bene e formino un raccolto a tutti gli effetti. È impossibile nutrire le piante con fertilizzanti azotati durante la fruttificazione, e soprattutto dopo la sua fine.
  2. I composti dell'azoto hanno la capacità di acidificare il terreno nei campi di lamponi. Per livellare questa capacità, subito dopo averli aggiunti, è necessario coprire il terreno attorno ai cespugli con cenere di legno.
  3. Se incluso fertilizzanti di potassio contiene cloro, quindi non dovresti usarli per nutrire le piante. L'eccesso di cloro nel terreno provoca lo sviluppo malattia pericolosa lamponi - clorosi.
  4. Molti giardinieri sostengono che la pacciamatura annuale del terreno con compost o letame fornisce alle piante le sostanze organiche necessarie, trattiene l'umidità nel terreno e impedisce la germinazione delle erbe infestanti. Personalmente, non sono un sostenitore di questa tecnica: l'uso regolare di materia organica ricca di azoto per la pacciamatura ossida il terreno, quindi contemporaneamente alla pacciamatura bisogna occuparsi della sua disossidazione.

I lamponi sono sensibili alle carenze del suolo nutrienti. I lamponi trapiantati in una nuova posizione non hanno bisogno di essere nutriti con potassio e fertilizzanti al fosforo— per questo periodo i fertilizzanti applicati durante la semina sono sufficienti. Ma l'azoto dovrebbe essere aggiunto al terreno ogni stagione, altrimenti non ci sarà un buon raccolto.

Solitamente in primavera i lamponi vengono forniti di azoto nutrendoli con verbasco diluito con acqua in rapporto 1:10.

Dopo la raccolta, la cenere di legno ricca di potassio sarà utile per la pianta di lampone. Passando da esso ai giovani pagoni in crescita, il potassio getta le basi per il raccolto futuro.

A fine luglio - inizio agosto la distanza tra le file del giardino dei lamponi può essere seminata con concime verde. A metà ottobre vengono falciati, frantumati e conficcati nel terreno in modo che entro la primavera marciscano, arricchendo il terreno di materia organica e minerali. Per i lamponi i migliori sederati sono il trifoglio, la veccia o la senape bianca.

Trattamento contro malattie e parassiti

Come ogni pianta, i lamponi si ammalano e vengono attaccati dai parassiti. L'elaborazione tempestiva ti consente di proteggere le tue piantagioni dalla stragrande maggioranza delle malattie e dei parassiti dei lamponi conosciuti oggi.

È necessario iniziare il lavoro preventivo all'inizio della primavera, mentre gli steli sono ancora “dormienti”. Non appena la neve si scioglie e il terreno del lampone si asciuga, è necessario rimuovere le foglie cadute in autunno e potatura sanitaria impianti.

Durante la potatura è necessario rimuovere tutte le piante danneggiate che si distinguono dalla fila generale. Quindi tagliare eventuali steli e punte degli steli danneggiati dal gelo. Anche le piante che crescono all'interno del cespuglio dovrebbero essere rimosse senza pietà. I rami tagliati e le foglie raccolte devono essere portati fuori dal lampone e assicurati di bruciarli.

Gli steli rimanenti devono essere legati. Per fare questo, costruiscono un traliccio o lo legano a robusti picchetti alti 1,2-1,5 m conficcati vicino a ciascun cespuglio, durante questa operazione rimangono inevitabilmente gambi “in eccesso”, che dovrebbero anche essere tagliati e bruciati.

Per la prevenzione di funghi e infezione virale I lamponi vengono trattati con la miscela Borodos o nitrafen all'inizio della primavera, prima che le piante inizino a fiorire. Inoltre, devi spruzzare l'intera area del lampone e non solo gli steli.

Se compaiono successivamente segni di malattia sulle piante in via di sviluppo, è necessario effettuare un nuovo trattamento. Ma tieni a mente due punti:

  1. Il trattamento deve essere effettuato prima dell'inizio della fioritura.
  2. Prima di iniziare il trattamento, è necessario determinare il tipo di malattia.

A seconda della causa della lesione, viene selezionato un mezzo per il ritrattamento. Ad esempio, lo zolfo colloidale protegge bene acaro del ragno, "Topaz" combatte con oidio, "Fitoverm" e "Agravertin" proteggono le piantagioni dalle mosche dei lamponi, ecc.

Oltre alla potatura primaverile, è necessario eseguire anche la potatura autunnale dei lamponi. Durante tale potatura vengono rimossi i fusti fruttiferi e quindi inutili, nonché i rami spezzati e malati nei quali possono svernare. funghi dannosi, virus e molti insetti nocivi.

Coltivare i lamponi a prima vista sembra essere una questione semplice. Ma, come ogni coltura, i lamponi richiedono cure costanti e attente da parte dei proprietari. E per questo ringrazierà i suoi padroni con un abbondante raccolto di bacche gustose e aromatiche.

Questa bellissima bacca, con il suo magnifico aroma e il gusto delicato, si trova su ogni orto. E questo non sorprende, perché è veramente dotata proprietà curative. È usato per raffreddore, ipertensione, aterosclerosi. I lamponi sono un vero magazzino di vitamine e sostanze nutritive. Inoltre, dalle bacche si preparano deliziose composte, sciroppi, marmellate e marmellate.

Ecco perché quasi ogni giardiniere coltiva sempre lamponi sul suo terreno. Può sembrare che far crescere un cespuglio compito difficile per il giardiniere principiante. Tuttavia, dopo aver studiato alcune sfumature, anche un giardiniere alle prime armi può far fronte a questa missione.

Varietà di lamponi

Sono state sviluppate molte varietà di questo arbusto. Pertanto, se stai appena iniziando a coltivare lamponi sulla tua trama, dovresti familiarizzare con il suo assortimento.

Eccellente varietà precoci Sono:

  • Sole.
  • Abbondante.
  • Meteora.
  • Cumberland.
  • Vega.
  • Fuggire.
  • Fiamma.

Se sei interessato alle specie di mezza stagione, i cespugli più comuni sono:

  • Polka.
  • Gigante.
  • Ercole.

I lamponi rimontanti sono diventati particolarmente popolari ultimamente. Coltivare questa varietà non è difficile. In cui questo tipo ti permette di raccogliere più volte durante una stagione. Tali lamponi, dopo la prima raccolta delle bacche, lanciano nuove infiorescenze e ricominciano a dare i loro frutti. Ti delizierà con un delizioso raccolto quasi fino a ottobre-novembre.

Selezione di una posizione

Questo raccolto di baccheÈ piuttosto esigente per quanto riguarda l'area assegnata alla sua semina. Pertanto, è necessario scegliere attentamente un posto per questo. Solo scegliendo il sito giusto puoi sperare che i tuoi lamponi producano un raccolto ricco.

La coltivazione di un raccolto diventerà produttiva se soddisfi una serie di condizioni:

  1. Scegli un'area ben illuminata per la semina. L'area dovrebbe essere ben riscaldata dal sole, ma allo stesso tempo protetta dai venti.
  2. Il cespuglio non lo tollera affatto umidità eccessiva. Non gli piacciono le inondazioni nemmeno a breve termine. È auspicabile che nel sito selezionato le acque sotterranee non siano più alte di 1 m dal livello della superficie. Se pianti i lamponi in una zona umida, potrebbero congelare in inverno.
  3. La cultura preferisce terreni altamente fertili. Il terreno migliore poiché sono argille medio-drenate. Se coltivi i lamponi su terreno sabbioso, devi aggiungere al terreno abbondante fertilizzante organico. Inoltre, l'irrigazione tempestiva è importante.

Come piantare i lamponi?

Il raccolto può essere piantato in primavera e in autunno. A seconda del periodo selezionato sono presenti alcune funzionalità:

  1. Se piantate un cespuglio in primavera, scegliete un periodo in cui i boccioli non hanno ancora cominciato a svilupparsi.
  2. Se selezionato periodo autunnale, allora dovresti prenderti cura della pianta in modo che non si congeli durante l'inverno. Per fare ciò, ogni cespuglio viene rialzato di circa 10-12 cm di altezza.

Molti giardinieri piantano i lamponi su un traliccio. Questo metodo è pratico ed efficace. Soprattutto se usi un doppio traliccio. Per fare ciò, tirare 2 fili in parallelo, lasciandoli tra loro corridoio stretto. È in questo spazio che vengono piantati i lamponi. Crescere su un traliccio rende più facile prendersi cura del raccolto e del raccolto. Se viene utilizzato un doppio traliccio, non è necessario legare i lamponi.

Tecnologia di atterraggio

Consideriamo uno dei punti importanti: come vengono piantati i lamponi? La coltivazione di un cespuglio inizia con una corretta semina.

  1. Per prima cosa, scava una trincea. Aggiungi fertilizzante minerale e organico. I cespugli vengono piantati ad intervalli di 30-40 cm e le trincee devono essere distanziate di 1,5-2 m l'una dall'altra.
  2. Su terreno fertile, il raccolto può essere piantato in buche prepreparate. La loro profondità dovrebbe essere di 15-20 cm La fossa viene inumidita con acqua. Ogni cespuglio avrà bisogno di circa 4-6 litri. Dopo aver abbassato la pianta nella buca, raddrizzala con cura sistema radicale. E solo allora coprilo con la terra. Il terreno superiore deve essere compattato e pacciamato con torba. Parte fuori terra tagliare ad un'altezza di circa 30 cm da terra.
  3. Se stai piantando lamponi rifiorenti, si consiglia di scavare una buca più profonda (circa 50 cm). La piantina viene posta orizzontalmente. Dopo aver riempito la buca e compattato il terreno, tutta la parte fuori terra viene tagliata.

Cura di Bush

È importante non solo scegliere il sito giusto e aderire alla tecnologia di semina consigliata in modo che i lamponi diano frutti in abbondanza. Prendersi cura e coltivare un cespuglio sono aspetti che richiedono un'attenzione particolare.

  1. Irrigazione. I lamponi necessitano di irrigazioni rare ma abbondanti. Il terreno deve essere inumidito fino a una profondità di circa 30 cm, ciò garantirà la crescita del sistema radicale nello strato profondo del terreno. Durante la stagione secca, innaffia il cespuglio 1-2 volte a settimana. Il terreno dovrebbe essere costantemente umido e sciolto.
  2. Sarchiatura. Il terreno dovrebbe essere allentato regolarmente. Questa procedura viene eseguita ogni volta dopo l'irrigazione (quando il terreno si asciuga). Tuttavia, durante il diserbo, è importante non danneggiare il sistema radicale, quindi la profondità di allentamento non deve essere superiore a 3-5 cm.

La pianta ha particolarmente bisogno di umidità durante il periodo in cui le bacche si riversano sul cespuglio. E dalla fine di agosto è possibile interrompere l'irrigazione. Dopotutto, durante questo periodo il raccolto ha abbastanza precipitazioni naturali. L'eccessiva umidità renderà difficile la maturazione dei germogli. Di conseguenza, la loro resistenza invernale diminuirà. Inoltre, un'irrigazione eccessiva può portare allo sviluppo di varie malattie.

Ma se durante questo periodo c'è un caldo intenso e non sono previste precipitazioni, allora la boscaglia ha bisogno di essere annaffiata.

Raccolto di potatura

Ora capisci quali aspetti della coltivazione e della cura si basano su un cespuglio come il lampone. La potatura del raccolto è un'altra componente importante, senza la quale è semplicemente impossibile ottenere un raccolto ricco.

Il lampone è un arbusto perenne con ciclo di sviluppo biennale.

Per coltivazione di successo e ricca fruttificazione, il raccolto necessita di potatura. Si consiglia di effettuarlo più volte all'anno:

  1. Potatura primaverile. Non appena la neve si scioglie dalla superficie della terra, è necessario ispezionare il raccolto. Tutti gli steli infetti, rotti, in eccesso o deboli vengono rimossi. Si consiglia di lasciare germogli alti 120-150 cm, sul cespuglio dovrebbero esserci circa 8-10 steli.
  2. Potatura estiva. Presta attenzione al raccolto durante la sua fioritura. I germogli con le cime appassite devono essere tagliati con cesoie da potatura. Questo vale anche per quegli steli affetti da malattie virali. Dopo aver raccolto l'intero raccolto, i rami che hanno dato frutto devono essere tagliati (si tratta di germogli di due anni che non daranno raccolto l'anno successivo). Gli steli poco sviluppati devono essere rimossi. I germogli sostitutivi devono essere tagliati vicino alla superficie della terra.
  3. Potatura autunnale. Questo è il periodo in cui è necessario rimuovere completamente quei fusti che hanno “vissuto” il loro ciclo biennale. Dopo la potatura dovrebbero rimanere solo i germogli sviluppati, dai quali in primavera verranno selezionati i migliori. Se nella tua zona ci sono pochi inverni nevosi, questa procedura potrebbe non essere eseguita. La potatura autunnale viene sostituita con la potatura primaverile. In questo caso si consiglia di legare i cespugli con dello spago, come dei covoni, e piegarli sulla superficie del terreno. Ciò consentirà ai lamponi di svernare bene e di diventare un ottimo trattenitore di neve.

Potatura lamponi rifiorenti

Le regole per piantare questa varietà sono state menzionate sopra. Non vi è alcuna differenza particolare nella coltivazione e nella cura di specie come i lamponi rimontanti.

La potatura del raccolto presenta alcune sfumature minori. Quando si potano le varietà di lamponi regolari, è necessario rimuovere i germogli fruttiferi, lasciando forti steli annuali per il raccolto futuro. Il tipo di riparazione richiede un approccio diverso. Dopo la fruttificazione, di solito a novembre, tutti i germogli di queste varietà di lamponi vengono tagliati, senza eccezioni. Solo in questo caso puoi aspettarti che i lamponi produrranno l'anno prossimo ottimo raccolto.

Nutrire il cespuglio

Cura e coltivazione lamponi rimontanti oppure non è possibile immaginare un tipo ordinario senza la tempestiva applicazione di fertilizzanti al terreno. La coltura può svilupparsi bene e produrre un ottimo raccolto solo su terreni ricchi di sostanza organica.

Per nutrire correttamente la pianta, utilizzare questi suggerimenti:

  1. Ogni primavera, dopo che l'acqua di fusione è scomparsa, applicare sul terreno. fertilizzanti azotati(per 1 m² - 80-100 g).
  2. Il potassio e il fosforo non sono meno importanti per la cultura. Tuttavia, nei primi 3 anni puoi concimare i lamponi esclusivamente con azoto. Negli anni successivi si consiglia di nutrire la boscaglia fertilizzanti organici(3-4 kg), sale di potassio (20 g), perfosfato (25-30 g).
  3. Se usi il letame come fertilizzante, deve essere distribuito uniformemente sulla superficie del terreno. Cospargere un piccolo strato di terra sopra. In questo modo non solo fornirai un'ottima nutrizione ai lamponi, ma creerai anche materiale per la pacciamatura.
  4. Se le foglie del cespuglio diventano gialle, questo è un segnale di mancanza di azoto nel terreno. In questo caso, aggiungere ulteriormente nitrato di ammonio (15-20 g) diluito in acqua (1 secchio). Questa è la quantità di fertilizzante per 1 m².

Propagazione del lampone

Esistono diversi modi.

I lamponi si propagano:

  1. Talee di radice. In primavera, vicino al cespuglio appare un germoglio. Entro l'autunno arrivano le riprese livello normale sviluppo. Può già essere utilizzato per la semina.
  2. Dividere il cespuglio. È necessario lasciare non più di 10 germogli su un cespuglio. Il lungo apparato radicale è accorciato. Gli steli fuori terra vengono tagliati a 40 cm.
  3. Germogli verdi. Il fusto, lungo circa 40 cm, viene reciso in primavera, prima che i boccioli si aprano. Se si propaga in autunno, attendere che le foglie cadano completamente.

Crescere dai semi

Questo è un ottimo modo per rinnovare la cultura. Tuttavia, ci vorrà molto impegno da parte tua prima che i lamponi crescano dai semi.

La coltivazione di un cespuglio dovrebbe iniziare con la raccolta materiale da piantare. Puoi acquistarlo nel negozio. Ma è molto meglio raccogliere i semi da soli.

Prendi le bacche troppo mature. Spremetene il succo. Riempi la polpa risultante con acqua. I semi vuoti galleggeranno in superficie. Dovrebbero essere rimossi. I semi rimanenti vengono essiccati, ma non completamente.

Se prevedi di piantare questo materiale in primavera, conservalo a 1-5 C e non lasciarlo seccare.

I giardinieri raccomandano di non ritardare il processo di semina. È meglio farlo in autunno in modo che i semi abbiano il tempo di stratificarsi. Per fare questo, vengono approfonditi nel terreno di 1-2 cm e la superficie è ricoperta di sabbia e humus in cima.

In primavera noterete i germogli. Se necessario, dovrebbero essere immersi. I giovani germogli necessitano di irrigazione (ogni 5 giorni), concimazione con urea (ogni 10 giorni) e diserbo tempestivo.

Risultati

Non è affatto difficile fornire alla cultura le cure necessarie. La coltivazione dei lamponi non causerà molti problemi. Ma allo stesso tempo, seguendo tutti i consigli, otterrai un raccolto abbondante.

Quando si piantano i lamponi nel paese, è importante scegliere buona varietà, scegli il posto giusto per piantare e segui le regole della cura delle colture. Tenendo conto delle caratteristiche della pianta e dei fattori necessari per un buon sviluppo, si può ottenere un ottimo raccolto.

Varietà di lamponi e loro differenze

Ogni anno, i coltivatori sviluppano nuove varietà più resistenti alle malattie, ai parassiti e alle condizioni meteorologiche. Differiscono tra loro per maturazione, forma e colore delle bacche, nonché per la loro dimensione.

Le varietà di lamponi sono divise in tre categorie a seconda caratteristiche distintive:

  • Le varietà tradizionali si adattano e crescono praticamente in tutte le condizioni. Non sono schizzinosi riguardo al suolo, tollerano le basse temperature e si riproducono rapidamente tramite i germogli delle radici. Le bacche di queste varietà sono piccole e il raccolto complessivo non è ricco. Questi includono Meteor, Volnitsa, Kirzhach;
  • A frutto grosso: produce rese record di bacche grandi (4-12 g, in alcuni casi fino a 20 g) per cespuglio. Qualità del gusto le bacche delle varietà di lamponi a frutto grosso danno il meglio di sé. I germogli si ramificano bene, il che aumenta la resa. Le migliori varietà a frutto grosso: Ruby Giant, Izobilnaya, Patricia;
  • Rimontante: varietà che fruttifica prima del gelo, producendo due raccolti a stagione. I lamponi rimontanti possono dare frutti su germogli di un anno e di due anni, cosa che li distingue dalle altre specie. Tra i rappresentanti di questa specie si possono distinguere le varietà Apricotovaya, Atlant, Bryanskoe Divo.

Piantare e prendersi cura delle varietà regolari e rifiorenti di lamponi sono simili. Una particolarità della loro coltivazione è il metodo di potatura dei cespugli.

Scegliere una posizione e preparare il terreno per i lamponi

L'area per piantare i lamponi dovrebbe essere ben illuminata e protetta dal vento. La piantagione di piantine di maggior successo avviene lungo una recinzione o un muro di una casa sul lato sud. In questo caso, i cespugli riceveranno abbastanza luce in estate, le recinzioni proteggeranno i cespugli dal vento e intrappoleranno la neve in inverno.

Se il sito si trova su un pendio, vale la pena dedicare la sua parte centrale ai lamponi, poiché in pianura i cespugli possono congelare in inverno, oppure dovrai fare i conti con il ristagno del terreno in primavera, durante il disgelo.

Regole di rotazione delle colture per i lamponi

  • Precursori come pomodori, patate e fragole non sono desiderabili per i lamponi. È anche meglio evitare la vicinanza di queste colture ai lamponi.
  • Le secrezioni della radice di lampone aiutano a proteggere i meli e i peri malattia fungina- crosta, e il melo sarà in grado di salvare i lamponi - dal marciume grigio.
  • Puoi evitare la crescita eccessiva dei lamponi limitando la semina all'acetosa. Due o tre file di rivestimento lungo il contorno aumenteranno l'acidità del terreno e le radici non cresceranno in questa direzione.
  • Cespugli di bacche A preparazione adeguata i terreni possono crescere per 10-15 anni in un unico posto.

Preparazione del terreno

I lamponi amano il terreno fertile, leggero e ben drenato. Per coltivarlo su terreni sabbiosi e torbosi è necessario aggiungere annualmente humus e compost per stimolare l'attività dei microrganismi.

Pesante terreni argillosi Non sono adatti alla coltivazione dei lamponi, poiché le radici marciranno. L'acidità del terreno sotto il lampone dovrebbe essere neutra o leggermente acida.

Il terreno per il lampone viene preparato in anticipo scavando in profondità e aggiungendo organico e concimi minerali. A semina autunnale- non meno di un mese in anticipo, in primavera - dall'autunno. Quando vengono aggiunti fertilizzanti, letame o humus, vengono aggiunti urea o nitrato di ammonio, perfosfato e sale di potassio.

Piantare lamponi in piena terra

La semina primaverile è possibile tra la fine di marzo e l'inizio di aprile nella regione di Mosca. Viene eseguito il più presto possibile, prima dell'inizio del flusso della linfa.

Miglior tempo per piantare i lamponi corsia centrale Russia - autunno (fine settembre - metà ottobre). I lamponi piantati durante questo periodo avranno il tempo di mettere radici prima delle gelate, il che li aiuterà a svernare bene in futuro.

Se sei riuscito ad acquistare le piantine di lamponi desiderate solo nel tardo autunno, vengono sepolte in una trincea temporanea e poi posto permanente trapiantato all'inizio della primavera.

Come materiale di semina vengono utilizzati germogli annuali e ben maturi. La riproduzione è possibile anche mediante stratificazione radicale, che viene disposta in parti in trincee o buchi.

Metodi per piantare lamponi

Esistono diversi modi per piantare i lamponi:

  • Nastro: la semina delle piantine viene effettuata in trincee, mantenendo una distanza tra le file di 1,5-2 m, la distanza in fila è di 30-50 cm, è possibile piantare su due linee in trincee con una distanza tra le file di 30 cm. Filo o spago vengono tirati lungo l'intera lunghezza della fila, alla quale verranno legati i futuri cespugli. Questo metodo è considerato più efficace per la semina.
  • Bush - quando le piantine vengono piantate in fori separati di 40x50x50 cm.
  • Standard: puoi leggere questo metodo nel nostro altro articolo.

Tecnologia di semina del lampone

Quando pianti i lamponi, dovresti seguire alcune regole in modo che le piantine mettano radici e inizino a dare frutti il ​​prima possibile:

  • Se non sono stati aggiunti fertilizzanti durante lo scavo dell'area, vengono applicati direttamente nelle trincee o nelle buche, mescolandosi al terreno per evitare il contatto diretto delle radici con esse.
  • Trincee e buche vengono versate generosamente con acqua prima di piantare, almeno 2,5 litri ciascuna.
  • Le radici delle piantine vengono immerse in una poltiglia di argilla prima di piantare.
  • Le piantine vengono approfondite 2-3 cm sotto il colletto della radice. Dopo il completo restringimento post-impianto del terreno, il collo uscirà e il cespuglio si svilupperà normalmente.
  • Le piantine piantate vengono ricoperte con terreno sciolto, leggermente compattato, dopodiché le piantine vengono nuovamente annaffiate.
  • I lamponi piantati vengono pacciamati con torba o humus. Con l'arrivo della primavera si incorpora al terreno il pacciame.

Coltivare e prendersi cura dei lamponi in giardino

Prendersi cura dei lamponi comporta l'irrigazione tempestiva, il diserbo, la concimazione e la potatura dei cespugli.

Irrigazione e concimazione dei lamponi in piena terra

Bisogno più grande I lamponi vengono annaffiati in primavera all'inizio della stagione di crescita e in estate durante il periodo di sviluppo e maturazione dei frutti. Si effettuano 2 volte al mese in quantità generosa (20-30 l/m²). L'irrigazione frequente ma scarsa non porterà alcun beneficio, poiché la parte principale delle radici del lampone si trova a una profondità di 40-50 cm L'ultima irrigazione viene effettuata in ottobre - vengono riempite trincee o buchi per la ricarica dell'umidità pre-invernale i cespugli.

Dopo ogni irrigazione, il terreno nel giardino dei lamponi viene allentato per garantire l'accesso dell'aria alle radici e le erbacce vengono rimosse se necessario. Il pacciame a base di paglia, torba o humus aiuterà a ridurre la frequenza delle diserbo e a salvare i lamponi dalla siccità inaspettata.

I lamponi rispondono bene alla fecondazione, soprattutto nel primo anno di semina. È meglio usare la materia organica: soluzioni di verbasco o escrementi di uccelli.

Nutri le piantagioni 2-3 volte a stagione. Ulteriore alimentazione estiva può essere completamente sostituito da un generoso “rifornimento” autunnale del terreno con minerali e fertilizzanti organici

Giarrettiera al lampone

Affinché i lamponi da giardino crescano e si sviluppino bene, piantarli e prendersene cura terreno aperto deve includere un ancoraggio ai supporti. I suoi cespugli sono piuttosto alti e potenti, quindi il supporto deve essere affidabile. A piantagione di cespugli Spesso usano il metodo della giarrettiera a ventaglio, quando i paletti vengono piantati tra i cespugli. I germogli di diversi cespugli, dal basso all'alto, sono legati ai pali.

I lamponi piantati nelle trincee richiedono una giarrettiera a traliccio. Il traliccio viene tirato sui pali installati lungo i bordi della fila su entrambi i lati dei cespugli. Man mano che le piantine crescono, vengono gradualmente aggiunte file di traliccio.

Proteggere i lamponi da malattie e parassiti

Qualunque sia la varietà di lamponi che coltivi, la cura della semina deve includere misure per combattere malattie e parassiti.

Come misura preventiva contro i parassiti dei lamponi, in autunno utilizzano lo scavo profondo del terreno, la distruzione dei residui vegetali e in primavera la copertura dei cespugli con agrofibra.

Malattie fungine lamponi:

  • macchie viola o marroni;
  • ulcere del tronco Marrone- antracnosi;

Contro le malattie fungine viene utilizzata l'irrorazione preventiva dei cespugli in primavera con soluzioni di nitrofene e poltiglia bordolese.

  • A malattie virali(cancro radicale, mosaico, arricciatura) i cespugli colpiti dovranno essere sradicati e bruciati.

Potatura stagionale dei lamponi in piena terra

Un buon raccolto di lamponi non può essere ottenuto senza regolarità e potatura corretta cespugli Ciò è dovuto al ciclo di vita dei germogli. Dura due anni, dopodiché i germogli muoiono, interferiscono con i rami giovani e diventano portatori di malattie e parassiti.

La potatura primaverile è necessaria per normalizzare i germogli e stimolarne la crescita. Viene effettuato il prima possibile, quando la neve si scioglie. I germogli congelati, rotti e deboli vengono tagliati il ​​più vicino possibile al suolo, cercando di non lasciare ceppi. Per metro lineare di cespugli di lamponi rimangono 12-16 germogli forti, le cui cime sono anche accorciate fino al primo germoglio forte.

Tutti i residui vegetali dopo la potatura dovranno essere portati fuori dal cantiere e distrutti.

La potatura successiva si effettua nel periodo estivo, asportando alla base tutti i rami fruttiferi. Non ha senso ritardare questa procedura, poiché i rami da frutto di quest’anno hanno già terminato la loro fioritura ciclo vitale e inibiscono solo la crescita di nuovi germogli.

In autunno, i germogli con segni di malattia, spezzati dal vento o dai macchinari, vengono rimossi dal giardino dei lamponi. È inoltre necessario ritagliare i giovani germogli che non hanno avuto il tempo di acquisire forza durante l'estate (con un diametro dello stelo fino a 10 mm). Le foglie non possono essere lasciate sui rami, devono essere rimosse. Quando si raccoglie il cespuglio di lamponi, i germogli vengono legati e piegati a terra. Questo li aiuterà a sopravvivere all'inverno senza perdite.

A potatura autunnale Nel lampone rimangono 30-35 germogli per metro lineare. Questa quantità ti consente di creare una riserva che ricostituirà i germogli congelati e rotti in primavera.

Problema con la crescita dei lamponi

Il modello di crescita dei lamponi è aggressivo. Man mano che cresce può occupare vaste aree, formando germogli distanti. È necessario liberarsene il più rapidamente possibile per diversi motivi:

  • Le piantine lontane prendono molta forza ed energia dal cespuglio madre;
  • I germogli di polloni radicali possono intasare in breve tempo una vasta area di aree vicine.

La crescita eccessiva non pianificata di lamponi può essere evitata utilizzando barriere sotterranee al confine del campo di lamponi. Per fare questo, pezzi di ardesia o assi vengono scavati nel terreno ad una profondità di 40-50 cm. Dovrebbero sollevarsi 10-15 cm sopra la superficie del terreno e se i germogli sfondano ancora la barriera, vengono immediatamente tagliati alla radice.

Tutti i germogli a più di 20 cm di distanza dal cespuglio madre devono essere tagliati. Non puoi estrarre le radici dal terreno, puoi ferire i cespugli vicini.

Potatura lamponi rifiorenti

Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alla potatura dei lamponi rifiorenti. Quando lo si coltiva per un raccolto, tutti i germogli vengono tagliati in autunno, ma non è necessario lasciare ceppi. In primavera, i giovani germogli inizieranno a crescere e produrranno un raccolto alla fine della stagione.

Per due raccolti, la potatura dei lamponi rifiorenti viene effettuata allo stesso modo dei lamponi normali. In questo caso, i germogli biennali daranno un raccolto estivo e i germogli annuali - in autunno.

Linea di fondo

Con il giusto approccio alla cura, la coltivazione dei lamponi nel paese non causa particolari problemi. Il rispetto delle date di semina e potatura, l'applicazione di fertilizzanti e la garanzia di un'irrigazione tempestiva sono la chiave per un buon raccolto di bacche grandi e dolci.

COME COLTIVARE CORRETTAMENTE IL LAMPONE NEL GIARDINO

Ciao, cari amici!

Di cosa parlerò in questo articolo:

  • Una breve panoramica sulle proprietà benefiche dei lamponi
  • Le migliori varietà di lamponi per tempo di maturazione (foto e descrizione)
  • Ibridi lampone-mora
  • Corretta messa a dimora dei lamponi (tempistiche e tecnologia)
  • Spara con cura
  • Fertilizzanti necessari
  • Concimazione necessaria (tempi e composizione)
  • Rifinitura
  • Incompatibilità con altre culture

Una breve panoramica delle proprietà benefiche dei lamponi:

I lamponi sono la coltura più importante per i giardinieri. Le sue bacche sono apprezzate per il loro aroma delicato e il gusto eccellente. Questa bacca è usata come antipiretico per il raffreddore. È molto utile per l'ipertensione e l'aterosclerosi. I lamponi, insieme all'enorme contenuto di vitamine in essi contenuti, sono ricchi di fibre, che sono un potente stimolante della peristalsi e di altre funzioni intestinali, e questo aiuta a purificare il corpo e rimuovere il colesterolo da esso. Anche in medicina popolare, foglie e fiori di lampone vengono utilizzati per preparare infusi da bere contro le infiammazioni intestinali (colite) e lo stesso infuso per fare gargarismi con il mal di gola.

Le qualità culinarie dei lamponi sono note a tutti. Da esso si ottengono composte, conserve, marmellate e sciroppi.

Le migliori varietà di lamponi in base al tempo di maturazione:

Varietà "Estate indiana"– periodo di maturazione – autunno. La forma delle bacche è allungata-conica. La pianta ha poche spine.

La varietà "Gru" è varietà di mezza stagione. Resistente all'inverno e molto produttivo. La forma delle bacche è largamente conica. Le bacche di questa varietà sono molto gustose, adatte sia al consumo fresco che alla realizzazione di composte.

Varietà "Ussaro"- questa varietà è medio-precoce, ad alto rendimento e resistente all'inverno. Ha bacche grandi e un gusto meraviglioso.

Varietà "Miraggio" - questa varietà tardi. Esso ha bacche grandi, circa 5 - 7 grammi. Molto varietà produttiva. Le bacche sono aromatiche e dolci. Adoro questa varietà di lamponi.

Varietà "Lazarevskaya"- varietà medio-precoce. Dà un gran numero di spara. Ha bacche gustose, aromatiche e dolci. Varietà produttiva (fino a 85 - 90 chilogrammi per cento metri quadrati) e resistente all'inverno. Non ci sono praticamente spine. Il cespuglio ha un'altezza media (da un metro e mezzo a due metri), una larghezza media e una crescita dritta.

Varietà "Shosha" - mezza stagione, produttiva (fino a 100 chilogrammi per cento metri quadrati) e resistente all'inverno varietà. Ha bacche grandi (4 grammi). La forma delle bacche è conica. Le spine sono presenti in quantità moderate. Il cespuglio forma un numero medio di germogli, è piuttosto alto (fino a 2,5 metri) e cresce dritto. La varietà ha una resistenza media a parassiti e malattie.

Coltivo tutte queste varietà nel mio giardino e ne sono molto soddisfatto. I miei amici giardinieri lodano anche varietà come "Solnyshko", "Mikker", "Peresvet", "Balsam".

Ora qualcosa sugli ibridi lampone-mora, che si ottengono incrociando more con lamponi. Ho piantato un paio di varietà di questa straordinaria bacca sul mio terreno 3 anni fa.

Varietà "Tayberry"- fruttifica ogni anno dalla fine di agosto e quasi tutto settembre. La resa è alta. La pianta stessa è piuttosto potente. La forma delle foglie è chiara e bella. Peso medio circa 6 grammi di frutta. Le bacche hanno forma conica regolare e raggiungono una lunghezza fino a 4 centimetri. Non riesco nemmeno a trasmettere il colore in modo accurato. Viola circa scuro. Il sapore è agrodolce. Andrebbe tutto bene, ma la varietà teme le forti gelate e in inverno è necessario coprire i cespugli di neve.

Varietà di mirtilli rossi- la varietà non teme la siccità, assolutamente produttivo. Il cespuglio produce germogli forti. Il colore vira dal rosso al viola-nero a maturazione.

Tecnologia di semina del lampone:

I lamponi possono essere piantati con successo in primavera. e in autunno, ma è comunque preferibile la semina autunnale. In autunno si può piantare da fine agosto a quasi tutto settembre. La bacca viene propagata utilizzando polloni radicali e coltivata metodo cespuglio o striscia (fila)..

Quando si coltivano i lamponi con il metodo delle strisce, è necessario scavare una trincea profonda 40 centimetri e larga 50 centimetri. In questo caso, lo strato fertile superiore deve essere scartato separatamente e poi mescolato con compost di torba o buon humus di letame. Per 1 metro di fossato sarà sufficiente aggiungere 1 secchio di humus o compost. Successivamente, è necessario riempire la trincea, aggiungendo anche fertilizzanti minerali: 1 cucchiaio di solfato di potassio e 2 cucchiai di superfosfato per 1 metro lineare, o un'altra opzione: 2 tazze cenere di legno e 2 cucchiai di nitroammophoska o nitrophoska per 1 metro lineare di scavo.

In primavera i lamponi vanno piantati nell'ultima decade di aprile. Quando si pianta in primavera, i fertilizzanti minerali sopra elencati possono essere sostituiti con quelli organici. Se usi questa opzione. Successivamente per 1 metro lineare di scavo bisogna aggiungere 5 cucchiai di concime organico Effekton. Tutti i fertilizzanti applicati devono essere miscelati direttamente nella trincea.

I lamponi devono essere piantati in una fila e, con il metodo di semina in trincea, la distanza tra i cespugli è di 50-60 centimetri e con il metodo a cespuglio - 70-80 centimetri. Quando si posa la seconda fila, viene eseguita ad una distanza di almeno 2 metri dalla prima fila. La direzione delle file è classica: da nord a sud. Affinché le nostre file non “camminino” dobbiamo farle lungo uno spago teso.

Per le piantine preparate per la semina, è necessario tagliare tutti i germogli con cesoie da potatura, lasciando solo un buon germoglio lungo fino a 20 centimetri.

Durante la semina, le radici della piantina devono essere sepolte 5-7 centimetri sotto il livello in cui sono cresciute nello stesso luogo. Successivamente, è necessario annaffiare generosamente le piantine, aggiungere ulteriore torba o humus sopra e pressare leggermente. Quando si piantano i lamponi in autunno, le sue radici entro un raggio di 35-40 centimetri dovrebbero essere cosparse di humus, torba o segatura. Lo strato di polvere dovrebbe avere uno spessore massimo di 15 centimetri. E in inverno, i cerchi del tronco degli alberi devono essere coperti di neve.

Quando arriva la primavera, dai rizomi cresceranno germogli annuali. Durante l'estate cresceranno in altezza fino a 1,5 - 2,0 metri. Di questi devi lasciare 2 - 3 pezzi.

Cura del lampone:

A coltivare correttamente i lamponi e prendi buon raccolto, è necessario prendersi cura attentamente dei germogli annuali in primavera, soprattutto nel primo anno, durante l'intera stagione di crescita. Il terreno tra i germogli dovrebbe essere sempre sciolto e le erbacce dovrebbero essere rimosse. Durante la stagione è necessario coprire il terreno con humus o compost 2 volte. Strato di pacciamatura – fino a 5 centimetri. Negli spazi interfilari le erbe infestanti possono essere accuratamente distrutte utilizzando lo speciale diserbante “Roundat”, che attualmente fornisce il massimo metodo efficace controllo delle infestanti sia annuali che perenni.

Quando arriva l'autunno, è necessario proteggere i germogli annuali in modo che non si pieghino o si rompano a causa delle intemperie: vento, pioggia, neve. Per fare ciò, a ciascuna estremità della trincea è necessario installare 2 robusti picchetti a una distanza pari alla larghezza della trincea. Successivamente, su ciascun lato della nostra trincea è necessario allungare il filo morbido o lo spago di polietilene in due file. La fila inferiore si trova ad un'altezza di circa 1 - 1,2 metri e la fila superiore è a 1,5 - 1,7 metri dal livello del suolo. Ora devi attaccarli con lo spago senza nodi, una figura libera di otto.

Ancora una volta voglio ricordartelo che prima del gelo è necessario aggiungere humus, compost o torba in uno strato di almeno 10-12 centimetri nell'area del sistema radicale. Ciò proteggerà il sistema radicale dal gelo e manterrà l'umidità, che è molto importante per i nostri lamponi. In questo caso è necessario aggiungere cenere di legno (per 1 metro lineare - 1 tazza).

I lamponi amano molto l'umidità e quindi stagione estiva, si annaffia 5–6 volte, con 30–40 litri per metro lineare. È necessaria una velocità di irrigazione così elevata per bagnare il terreno fino a una profondità di 30-40 centimetri. L’umidità del suolo deve essere monitorata soprattutto durante le estati secche. E in un'estate umida e piovosa, si sa, non è necessario annaffiare i lamponi.

In autunno la quantità di irrigazione viene solitamente ridotta a 25 - 30 litri per metro lineare di fossato. L'irrigazione autunnale è necessaria per evitare che i germogli secchino in inverno.

All'inizio periodo estivo, i giovani germogli non solo devono essere ben irrigati e il terreno adiacente ben allentato, ma anche fertilizzato e trattato contro malattie e parassiti. Solo soddisfacendo queste condizioni potrai ottenere un raccolto eccellente dai tuoi animali verdi nel secondo anno.

Fertilizzanti e concimazione:

I lamponi sono molto esigenti in termini di disponibilità di fertilizzanti, hanno soprattutto bisogno di materia organica. Nel primo anno deve essere nutrito una volta. Questo viene fatto all'inizio di luglio. Per fare ciò, è necessario preparare le seguenti soluzioni e applicarne una:

Soluzione fertilizzante n. 1: per 10 litri di acqua è necessario assumere mezzo litro, 2 cucchiai di fertilizzante effecton o 2 cucchiai di humate di sodio. Personalmente mi è piaciuto di più l'effetto dell'uso di humate. Il consumo di soluzione è di 1 - 2 litri per germoglio oppure 5 litri per metro lineare di scavo.

Soluzione fertilizzante n. 2: In 10 litri di acqua è necessario diluire mezzo litro e 2 cucchiai di nitrophoska. Utilizzare 1 – 2 litri di soluzione per ogni germoglio di lampone.

Nel secondo e negli anni successivi Durante la stagione di crescita dei lamponi, è necessario effettuare 2 concimazioni radicali.

Alimentazione n. 1 - effettuata all'inizio di luglio. Qui puoi utilizzare 2 tipi di soluzioni:

1. Devi prendere 2 cucchiai di nitrophoska o Agricola-Aqua e 2 - 3 cucchiai di humate di potassio o fertilizzante Rossa per 10 litri di acqua.

2. Per 10 litri di acqua, prendi 1 cucchiaio. un cucchiaio di cenere di legno e 2 cucchiai. cucchiai org. Fertilizzanti "Effekton".

Dopo la miscelazione, annaffiare in ragione di 1,5 - 2,0 litri per germoglio.

Alimentazione n. 2 - effettuata dalla fine di agosto alla fine della prima settimana di settembre: è necessario diluire 2 cucchiai di perfosfato e solfato di potassio o cloruro di potassio in 10 litri di acqua. Il consumo di questa soluzione è di circa 5 litri per 1 metro lineare.

Rifinitura:

Per corretta coltivazione lamponiÈ necessario potare nel secondo anno di vita. Si svolge tra la fine di aprile e l'inizio di maggio. Per i germogli del secondo anno, è necessario accorciare le cime sane di 10-12 centimetri e, per i germogli deboli, sottili e congelati, tagliare tutto su un bocciolo sano.

Le piante biennali devono essere curate in estate come nel primo anno.

Dopo che le bacche sono state completamente raccolte, i germogli fruttiferi devono essere tagliati come il più vicino possibile al livello del suolo in modo che non rimangano ceppi. Per sostituirli, devi lasciare 2-3 forti germogli annuali. L'intero cespuglio dovrebbe avere 8-10 steli fruttiferi. Con il metodo della trincea è opportuno lasciare lo stesso numero di germogli per 1 metro lineare.

I lamponi possono crescere in un posto per 10-12 anni, e talvolta anche 15. Per evitare la diffusione di parassiti e malattie, è consigliabile piantare i lamponi in un nuovo posto dopo questo periodo. Può essere riportato al suo posto originale in 4-5 anni.

Incompatibilità:

I lamponi non tollerano la vicinanza a patate, pomodori, physalis e altre colture della famiglia della belladonna.

Se il mio articolo ti è stato utile, puoi iscriverti a tutti gli ultimi articoli di questo sito compilando il modulo sottostante e riceverli istantaneamente al tuo indirizzo email.

I lamponi sono le bacche più delicate, molto piacevoli al gusto e ricche di vitamine. I lamponi vengono consumati freschi e aggiunti tipi diversi prodotti da forno, ricavarne la marmellata, macinarli con lo zucchero e così via. Ogni giardiniere che si rispetti vuole coltivare cespugli di lamponi sani e forti che diano frutti raccolto abbondante più di un anno. Questo articolo - istruzioni passo passo, perché è corretto piantare e prendersi cura dei lamponi può dare un buon raccolto di questo meraviglioso raccolto da giardino.

Il primo passo è determinare l'area del giardino che verrà assegnata alla piantagione di lamponi. Gli arbusti potranno crescere all'ombra, ma poi potranno produrre solo un raccolto debole. I germogli inizieranno a protendersi verso il sole e, per questo motivo, sulle cime acerbe si formeranno dei boccioli, che congeleranno in inverno. I lamponi richiedono ancora un'attenzione particolare alla semina e alla cura. È un arbusto amante del calore, quindi è meglio non piantarlo all'ombra, ma scegliere un luogo quanto più soleggiato possibile e più protetto dal vento.

Non è consigliabile piantare lamponi vicino a patate, fragole o alberi da frutta, poiché sono vulnerabili alle stesse malattie. Per un giardino di lamponi, la zona più adatta sarebbe quella in cui precedentemente venivano coltivati ​​ortaggi, cespugli di ribes o uva spina. Si consiglia di posizionare i letti di lamponi nella direzione da nord a sud. Grazie a questa disposizione i cespugli saranno meglio illuminati al sole e avranno meno probabilità di trovarsi in ombra. Molto spesso, i cespugli di lamponi crescono vicino al recinto, spesso anche lungo esso.

Il terreno per i lamponi dovrebbe essere drenato, fertile e leggermente argilloso. Puoi piantare i lamponi anche su terreno sabbioso, ma in questo caso dovrai nutrire la pianta con fertilizzanti organici almeno una volta all'anno. Le regole per piantare i lamponi richiedono anche il rispetto dei requisiti che determinano la distanza tra i cespugli, ma ne parleremo più avanti.

Video “Regole di semina”

Dal video imparerai come piantare correttamente questa bacca.

Preparazione del terreno

Ora che è stato scelto il luogo dove piantare i lamponi, è stata osservata la distanza tra i cespugli di lamponi, è necessario prestare attenzione anche ad altri punti altrettanto importanti.

Piantare i lamponi in autunno, compreso ottobre, richiede una preparazione speciale del terreno. Si consiglia di iniziare la preparazione 1,5 mesi prima della semina prevista.

In terreni argillosi o sabbiosi si dovrebbe somministrare più letame e in terreni torbosi, fertilizzante aggiuntivo sabbiare in ragione di 4 secchi di sabbia per m2.

Se la semina è prevista per la primavera, prima è necessario mescolare i fertilizzanti con lo strato superiore del terreno (se è fertile) e riempire il buco con la miscela risultante. Un paio di settimane prima è necessario preparare dei fori di circa 50 cm x 40 cm.

Se non è stato possibile prepararlo in anticipo, potete riempire la buca con l'impasto preparato, per creare il quale avrete bisogno dei seguenti componenti:

  • 10 kg di compost o humus;
  • 50 grammi di solfato di potassio;
  • 400 grammi di cenere di legno;
  • 100 grammi di perfosfato granulato.

I giardinieri sono interessati alla domanda su quando è il momento migliore per piantare i lamponi: in autunno o in primavera. IN in questo caso Si dovrebbe tener conto del fatto che nelle diverse zone climatiche il tempo di semina ottimale sarà diverso. Ad esempio, nelle regioni in cui l'autunno è lungo e caldo, è meglio dare la preferenza alla semina autunnale, miglior tempismo ovvero la seconda metà di settembre e l'inizio di ottobre. In questo caso, la piantina di lampone avrà il tempo di mettere radici prima che inizi il gelo, e in primavera inizierà immediatamente a crescere e svilupparsi bene.

Approdo

Prima di piantare i lamponi, dovresti prima determinare il metodo di semina che verrà utilizzato. Lo schema di impianto del lampone può essere in due versioni: trincea e fossa.

Il primo metodo è la preparazione di trincee per piantine, che raggiungono una profondità di 0,4-0,45 me una larghezza di 0,5-0,6 m. Le piante vengono poste in una trincea a una distanza di circa 0,4 m. Lo stesso intervallo si osserva lì deve essere di almeno 1,5 m tra i solchi e le approvazioni devono essere aggiunte fin dall'inizio della preparazione del solco. Se lo strato superiore del terreno è fertile, puoi riempire la fossa con questo invece del fertilizzante e aggiungere un po' di cenere durante la semina. Tuttavia, deve essere utilizzato con estrema cautela per non superare il livello consentito di alcali nel terreno. Si sconsiglia inoltre l'uso di fertilizzanti azotati per la semina, poiché possono essere dannosi per la salute e lo sviluppo delle piante.
Immediatamente durante la semina, le radici devono essere immerse in una soluzione a base di argilla e verbasco. Successivamente vanno calati nel solco, ricoperti di terra, scuotendo di tanto in tanto i germogli in modo che le radici siano uniformemente ricoperte di terra. Successivamente, le piante devono essere ben irrigate, il terreno circostante compattato e poi pacciamato.

Il metodo del pozzo (cespuglio) è considerato il più efficace per piantare i lamponi in autunno. Le fosse vengono preparate in anticipo. Di solito sono realizzati con una larghezza non superiore a 0,6 me una profondità fino a 0,4 m. Anche la distanza tra le file dovrebbe essere di almeno 1,5 metri e la distanza tra i cespugli dovrebbe essere di almeno 0,7-1 metri. I fertilizzanti o lo strato superiore del terreno vengono posti sul fondo delle fosse.

Giarrettiera

Insieme ai consigli su come piantare correttamente i lamponi, è necessario prendere in considerazione e analizzare i consigli relativi alla legatura dei cespugli dopo la semina. Per questo viene utilizzato un sistema di pali con filo e tralci legati, chiamato traliccio. Questo metodo di giarrettiera prevede il posizionamento di pali alti circa 1,5 metri tra le file di lamponi e il filo zincato spesso 5 mm viene legato tra i pali ad un'altezza di circa un metro da terra. Ad esso sono legati i germogli di lampone. Le colonne posizionate dovrebbero formare una linea retta di cespugli ben legati.

Dopo un anno, si consiglia di aggiungere altre due file di fili al filo installato: superiore e inferiore. Il filo inferiore è legato al traliccio ad un'altezza di 0,3 m ed è utile per legare i germogli annuali piegati a settembre. Per quanto riguarda il filo superiore, è installato ad un'altezza di 1,5 m Se utilizzato correttamente, il traliccio sarà in grado di proteggere gli arbusti piantati dalla neve, migliorare la propagazione delle piante e semplificare il processo di raccolta.

Potatura del cespuglio

Per ottenere un buon raccolto non basta sapere come piantare i lamponi, bisogna essere in grado di prendersi cura dei cespugli in modo che crescano ordinatamente e possano dare frutti. buoni frutti. Per fare ciò è necessario potare i cespugli regolarmente, più precisamente ogni primavera. Va tenuto presente che il numero ottimale di germogli per cespuglio coltivato è sette. Se la propagazione dei cespugli avviene normalmente, i germogli vecchi e non necessari vengono potati e quelli rimasti vengono legati. I lamponi che hanno sofferto di malattie fungine, che hanno lasciato macchie e morti, hanno quasi bisogno di essere tagliati dal terreno e bruciati.

La coltivazione dei lamponi non richiede sforzi o abilità particolari, ma se segui attentamente alcune regole e ascolti le raccomandazioni degli esperti, il primo raccolto di questo meraviglioso cultura del giardino Puoi raccoglierlo già nello stesso anno, e nel terzo anno potrai ottenere un raccolto ancora più generoso per la gioia tua e di tutti i tuoi cari.

Video “Cura”

Dal video imparerai come prenderti cura dei lamponi.